Aggiornati i dati del T-Index, l’indice statistico che indica la quota di mercato online di ogni paese , combinando la popolazione Internet e il relativo PIL pro capite. Lo strumento statistico punta ad aiutare a scegliere su quali mercati puntare e in quali lingue tradurre un sito web per avere successo online e massimizzare i ricavi derivanti dalla localizzazione: il nuovo indice ha preso in considerazione anche una proiezione per il 2015 .
La nuova analisi mette in evidenza la perdita di valore dell’Italia, per cui si prevede una variazione della quota di mercato online pari a meno 43,4 per cento rispetto al 2011 e un calo dal decimo al quindicesimo posto. A superarla, entrando in top ten, il Messico.
“La contrazione delle quota di mercato dell’Italia è preoccupante e conseguenza della non-azione nell’ultimo decennio – ha detto l’AD di Transalted Marco Trombetti – Abbiamo ancora una penetrazione internet molto bassa (49 per cento) quindi con buone azioni di incentivazione e con investimenti in infrastrutture abbiamo il potenziale per recuperare, ma solo se ci muoviamo subito”.
In generale, il rapporto afferma che da qui al 2015 saranno Cina, Stati Uniti, Giappone, Brasile, Germania, Russia, Francia, Regno Unito, Corea del Sud e Messico “i paesi su cui deve puntare chi vende online per avere il miglior ritorno di investimento (ROI) dalla traduzione di un sito web”.
A primeggiare rimangono cinese e inglese, tuttavia a livello di peso dei singoli paesi nei prossimi anni dovrebbe essere la Cina a occupare il primo posto : Pechino dovrebbe passare dall’avere l’11,5 per cento ad una quota di mercato pari al 18,8 per cento sul totale delle compravendite online, superando gli Stati Uniti che resterebbe al secondo posto (ma passando dal 24,4 al 16,8 per cento). La Russia salirebbe dall’ottavo al sesto posto con una variazione di più 27,5 per cento e il Regno Unito dalla quinta all’ottava posizione con un meno 27 per cento rispetto alla quota di mercato detenuta nel 2011.
A crescere maggiormente, insieme al mandarino, il brasiliano e il russo.
Claudio Tamburrino
-
open source???
Sinceramente non vedo il motivo di utilizzare un desktop libero, se tutte le applicazioni girano in remoto. Hai più controllo su Windows che non su un'applicazione WebOS, che chissà dov'è, chissà cosa fa con i miei dati, chissà chi la gestisce...."Open source", dite. Come dire che se butto una spugna nel mare assorbe l'acqua: frase tecnicamente vera, ma per concentrarsi su questo dettaglio è fondamentale non aver capito niente.Con immutata stima,Uno Nessuno Centomilauno nessunoRe: open source???
Le applicazioni webOS non girano in remoto.utente non registratoRe: open source???
- Scritto da: uno nessuno> Sinceramente non vedo il motivo di utilizzare un> desktop libero, se tutte le applicazioni girano> in remoto. Hai più controllo su Windows che non> su un'applicazione WebOS, che chissà dov'è,> chissà cosa fa con i miei dati, chissà chi la> gestisce....Applicazioni remote su WebOS? Informati e così capisci che ti sbagli.FDGRe: open source???
- Scritto da: FDG> - Scritto da: uno nessuno> > > Sinceramente non vedo il motivo di> utilizzare> un> > desktop libero, se tutte le applicazioni> girano> > in remoto. Hai più controllo su Windows che> non> > su un'applicazione WebOS, che chissà dov'è,> > chissà cosa fa con i miei dati, chissà chi la> > gestisce....> > Applicazioni remote su WebOS? Informati e così> capisci che ti> sbagli.Si sarà confuso con questo: http://en.wikipedia.org/wiki/Web_operating_systempoichè l'articolo parlava di HP era abbastanza chiaro a quale OS ci si riferisse...Mela avvelenataRe: open source???
Leggi Bene all' inizio...quella pagina parla dei sistemi operativi in-browserThis article is about the concept. For the mobile operating system developed by Palm, see webOS.PowaaRe: open source???
- Scritto da: uno nessuno> Sinceramente non vedo il motivo di utilizzare un> desktop libero, se tutte le applicazioni girano> in remoto. Hai più controllo su Windows che non> su un'applicazione WebOS, che chissà dov'è,> chissà cosa fa con i miei dati, chissà chi la> gestisce....> Ah beata _ignoranza_...JfkRe: open source???
- Scritto da: uno nessuno> Sinceramente non vedo il motivo di utilizzare un> desktop liberoAd esempio potresti utilizzarlo per informarti e non postare fesserie... Se il motivo non lo vedi, è perchè stai guardando nella direzione sbagliata (e chissà perchè ho il sospetto che in quella direzione ci sia iOS)...--JackRackhamJackRackhamRe: open source???
- Scritto da: uno nessuno> Sinceramente non vedo il motivo di utilizzare un> desktop libero, se tutte le applicazioni girano> in remoto. Hai più controllo su Windows che non> su un'applicazione WebOS, che chissà dov'è,> chissà cosa fa con i miei dati, chissà chi la> gestisce....> "Open source", dite. Come dire che se butto una> spugna nel mare assorbe l'acqua: frase> tecnicamente vera, ma per concentrarsi su questo> dettaglio è fondamentale non aver capito> niente.> Con immutata stima,> Uno Nessuno CentomilaDi' la verità... hai studiato insieme a ruppolo :DsbrotflAndava fatto prima
Dovevano pensarci prima. Di tutte queste aziende solo Google ha avuto l'idea geniale di lasciare aperto il sistema.Ed infatti è un sucXXXXXne!HP arriva veramente in ritardo.Anche se io gli do più speranze di quelle degli analisti.Se solo avesse più risorse sopra, andrebbe più rapido...Quello fallimentare è Windows8. E iOS vive di brand non per le meraviglie tecniche, che anche se notevole ormai sappiamo che agli utenti non interessano e seguono sempre l'hype.iRobyRe: Andava fatto prima
Concordo con quello che hai detto, purtroppo anche in merito all'hype, ma sono contento che non sia ancora defunto. Visto che probabilmente è il migliore mi sembra positivo poterlo scegliere. Certo mi preoccupano i tempi; 2013!?!? Ma cosa aspettano?Per quanto riguarda gli analisti quelli dovrebbero pagarli a posteriori solo se le loro analisi sono risultate corrette. ;)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 dicembre 2011 18.59-----------------------------------------------------------1xor1Re: Andava fatto prima
Scusate ma, lo dico da ignorante: migliore di che? Io non l'ho mai provato, ma mi sembra di ricordare che webos sul touchpad non fa proprio una gran bella figura... con cyanogen quel coso va molto meglio no?benkjRe: Andava fatto prima
Non ho la competenza per risponderti ma se cerchi le comparazioni nei siti tecnici, WebOS viene considerato migliore su tanti fronti rispetto a i sistemi più in voga.Io lo tengo d'occhio (per affetto) da quando ho dovuto abbandonare PalmOS.1xor1Re: Andava fatto prima
gli analisti analizzano tutti gli scenari, cioè ti dicono, x ha probabilità di accadere del 15%, y del 35, z del 50.. totale 100, quindi non sbagliano mai... è per questo che vengono pagati, ed è per questo che dire la solita manfrina che gli analisti sbagliano sempre non ha molto senso..gullioRe: Andava fatto prima
Basta pagarli solo se imbroccano tutte le percentuali :)La mia evidentemente era solo una provocazione e anche di parte.Del resto è poco simpatico vedere il lavoro di molti "analizzato" e quindi "giudicato" da chi non sarebbe in grado di farlo e spesso nemmeno di capirlo.1xor1Re: Andava fatto prima
- Scritto da: 1xor1> Per quanto riguarda gli analisti quelli> dovrebbero pagarli a posteriori solo se le loro> analisi sono risultate corrette.> ;)vengono anche pagati?!?il solito bene informatoRe: Andava fatto prima
- Scritto da: il solito bene informato> - Scritto da: 1xor1> > Per quanto riguarda gli analisti quelli> > dovrebbero pagarli a posteriori solo se le> loro> > analisi sono risultate corrette.> > ;)> > vengono anche pagati?!?Si, è bene, purtroppo, vedi le varie società di rating finanziario...maltoRe: Andava fatto prima
Io non so come vedere la notizia. - Da una parte dovrei essere contento perche' HP regala all'opensource un prodotto con notevoli caratteristiche... quali? - Dall'altra mi sono rotto di queste aziende che, non solo non sanno come approcciarsi all'opensource, ma lo usano a sproposito quando il loro prodotto non se lo ciuccia piu' nessuno... se son rose fioriranno... e' sucXXXXX talvolta, ma e' sucXXXXX spesso anche il contrario.Detto questo poi ci sono troppi SO-mobili linux based... tra tutti, a parte il solito android, il piu' promettente era meego, ma e' stato azzoppato. Il nuovo tizen invece ha dei goal che lo rendono piu' simile a webos che al vecchio meego. Perche' non unire i progetti? sono ortogonali?benkjRe: Andava fatto prima
- Scritto da: benkj> ...> - Dall'altra mi sono rotto di queste aziende che,> non solo non sanno come approcciarsi> all'opensource, ma lo usano a sproposito quando> il loro prodotto non se lo ciuccia piu'> nessuno... se son rose fioriranno... e' sucXXXXX> talvolta, ma e' sucXXXXX spesso anche il> contrario.Vero anche questo, ma alla fine credo sia meglio che succeda piuttosto che no.> > Detto questo poi ci sono troppi SO-mobili linux> based... tra tutti, a parte il solito android, il> piu' promettente era meego, ma e' stato> azzoppato. Il nuovo tizen invece ha dei goal che> lo rendono piu' simile a webos che al vecchio> meego.> > Perche' non unire i progetti? sono ortogonali?E da Open forse c'è qualche possibilità in più, non trovi?1xor1Re: Andava fatto prima
Android non è open...informati se ti interessa l'argomentoqualcunoRe: Andava fatto prima
Informati anche te, perche' non tutti vedono l'opensource come Richard Stallmann...benkjRe: Andava fatto prima
- Scritto da: qualcuno> Android non è open...informati se ti interessa> l'argomentoCiao ruppolo :DsbrotflRe: Andava fatto prima
Android non è open...informati se ti interessa l'argomentoqualcunoRe: Andava fatto prima
mmm, veramente al repository git liberamente accessibile risulta il contrarioforse, magari se ti sforzi nel fare ciò che a tanti viene naturale, comprenderesti che non opensource ci sono le app proprietarie di googlema, permettimi di dire, che la sincronizzazione del proprio account con google non interessa a tutti, così come non interessa il navigatore che fa uso delle mappe di google e vuole internet o ancora la ricerca vocale che vuole anch'essa internet di continuo ...in compenso quel sistema operativo "non open source" (che lo è, ma che a te piace chiamare così) mi da la libertà di giocherellare con ICS in allegria e felicità per farci cose zozze!!!- Scritto da: qualcuno> Android non è open...informati se ti interessa> l'argomentodaniele_dllRe: Andava fatto prima
- Scritto da: iRoby> Dovevano pensarci prima. > Di tutte queste aziende solo Google ha avuto> l'idea geniale di lasciare aperto il> sistema.> Ed infatti è un sucXXXXXne!si perchè HTC, Samsung, SONY possono usarlo "quasi" gratis> HP arriva veramente in ritardo.HP vende HW, sai che gli interessava regalare il suo OS> Anche se io gli do più speranze di quelle degli> analisti.> Se solo avesse più risorse sopra, andrebbe più> rapido...mah il problema è che il mercato è saturo...> Quello fallimentare è Windows8. perchè? mi sembra uno dei pochi prodotti con un senso di MS> E iOS vive di brand non per le meraviglie> tecniche, che anche se notevole ormai sappiamo> che agli utenti non interessano e seguono sempre> l'hype.ma adesso l'hype è Android ;)MeXRe: Andava fatto prima
- Scritto da: MeX> - Scritto da: iRoby> > Dovevano pensarci prima. > > Di tutte queste aziende solo Google ha avuto> > l'idea geniale di lasciare aperto il> > sistema.> > Ed infatti è un sucXXXXXne!> > si perchè HTC, Samsung, SONY possono usarlo> "quasi"> gratisIn effetti... > > HP arriva veramente in ritardo.> > HP vende HW, sai che gli interessava regalare il> suo> OSGià... > > Anche se io gli do più speranze di quelle> degli> > analisti.> > Se solo avesse più risorse sopra, andrebbe> più> > rapido...> > mah il problema è che il mercato> è saturo...Quale mercato? Quello dei tablet deve ancora esplodere!Mela avvelenataRe: Andava fatto prima
- Scritto da: MeX> > Ed infatti è un sucXXXXXne!> > si perchè HTC, Samsung, SONY possono usarlo> "quasi"> gratisEsatto, ed è forse un male?Ed aggiungerei che gli utenti più smaliziati possono installarci anche versioni 'cucinate' che spesso vanno meglio di quelle brandizzate.> HP vende HW, sai che gli interessava regalare il> suo OSSalvo il fatto che ha sborsato un ben po' di soldini per acquistare Palm ed in particolare questo sistema operativo; non credo che lo avrebbe aperto a tutti se quel tablet avesse avuto anche solo un piccolo sucXXXXX!> >> > Quello fallimentare è Windows8. > > perchè? mi sembra uno dei pochi prodotti con un> senso di MSD'accordo, io non darei per persa la Microsoft sui tablet, non foss'altro perchè iOS e Android sono molto limitati per le aspettative di molti.Ovviamente ammesso che Win8 funzioni come si deve (il che non è detto avvenga).> > ma adesso l'hype è Android ;)L'hype c'è sicuramente (fin troppo per i miei gusti), ma siamo sempre ben lontani dal culto della Sacra Mela! ;)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 dicembre 2011 20.59-----------------------------------------------------------James KirkRe: Andava fatto prima
> Esatto, ed è forse un male?> Ed aggiungerei che gli utenti più smaliziati> possono installarci anche versioni 'cucinate' che> spesso vanno meglio di quelle> brandizzate.É un male per un'azienda che vive di vendite di HW e non di Software è un bene per chi vende software/servizi o per chi produce HW ma non ha SW> Salvo il fatto che ha sborsato un ben po' di> soldini per acquistare Palm ed in particolare> questo sistema operativo; non credo che lo> avrebbe aperto a tutti se quel tablet avesse> avuto anche solo un piccolo> sucXXXXX!ovvio> D'accordo, io non darei per persa la Microsoft> sui tablet, non foss'altro perchè iOS e Android> sono molto limitati per le aspettative di> molti.> Ovviamente ammesso che Win8 funzioni come si deve> (il che non è detto> avvenga).vedremo per adesso nemmeno Android ha convinto sui tablet speriamo in una buona concorrenza per Apple sui tablet così ne traggano vantaggio gli utenti> L'hype c'è sicuramente (fin troppo per i miei> gusti), ma siamo sempre ben lontani dal culto> della Sacra Mela!> ;)è vero, anche quando si tenta di copiarle l'hype non si arriva agli stessi livelli di eccellenza :DMeXRe: Andava fatto prima
- Scritto da: MeX> ma adesso l'hype è Android ;)Quoto. Adesso il telefono per fighetti è il Samsung Galaxy Padella ;)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 dicembre 2011 09.49-----------------------------------------------------------FDGRe: Andava fatto prima
no, il mercato si è diviso, l'iphone agli over 40, il galaxy da surf per gli under 40.gnammoloRe: Andava fatto prima
- Scritto da: iRoby> Dovevano pensarci prima. > Di tutte queste aziende solo Google ha avuto> l'idea geniale di lasciare aperto il> sistema.> Ed infatti è un sucXXXXXne!Non ti sei accorto che si sta parlando di tablet? Quindi niente sucXXXXXne, ma un sonoro fallimento, per ora.> HP arriva veramente in ritardo.HP era arrivata in tempo, ma com un CEO XXXXXXXXXX.Renderlo open, infine, gli ha dato la mazzata definitiva.> Anche se io gli do più speranze di quelle degli> analisti.> Se solo avesse più risorse sopra, andrebbe più> rapido...> > Quello fallimentare è Windows8. Più che fallimentare è vaporware.> E iOS vive di brand non per le meraviglie> tecniche, che anche se notevole ormai sappiamo> che agli utenti non interessano e seguono sempre> l'hype.Rosica pure, tanto non puoi fare altro.Ah, mi raccomando, occhio vigile sul malware @^ruppoloRe: Andava fatto prima
- Scritto da: ruppolo> Ah, mi raccomando, occhio vigile sul malware @^Il malware su android al 90% e' un invenzione dei produttori di antivirus che, essendo stati rifiutati dal app store per motivi di immagine (l'app store non deve contenere antivirus perche' non devono esserci virus), si sono scagliati come un macigno contro android... tutto vaporwarebenkjRe: Andava fatto prima
- Scritto da: benkj> - Scritto da: ruppolo> > Ah, mi raccomando, occhio vigile sul malware> > @^> > Il malware su android al 90% e' un invenzione dei> produttori di antivirus che, essendo stati> rifiutati dal app store per motivi di immagine> (l'app store non deve contenere antivirus perche'> non devono esserci virus), si sono scagliati come> un macigno contro android... tutto> vaporwareSe fosse vero che sono i produttori di antivirus a immettere virus (ma io non credo lo sia), non sarebbe vaporware, ma malware concreto. Quindi non cambia nulla, che sia vero o falso, Android è succube del malware. Più precisamente, i loro utenti lo sono.ruppoloRe: Andava fatto prima
- Scritto da: iRoby> Quello fallimentare è Windows8. > E iOS vive di brand non per le meraviglie> tecniche, che anche se notevole ormai sappiamo> che agli utenti non interessano e seguono sempre> l'hype.iOS ha una base tecnica solidissima, forse ancora la migliore.E' vero che gli altri ora si sono avvicinati, forse WebOS è anche più user friendly (di sicuro ha un font di sistema più bello) ma quando iOS uscì era su un altro pianeta rispetto alla concorrenza e questo vantaggio ancora se lo porta dietro, ovviamente. E comunque rimane il punto di riferimento anche se Android l'ha superato come mercato (e certo tutti contro uno...).MacGeekRe: Andava fatto prima
- Scritto da: MacGeek> - Scritto da: iRoby> > Quello fallimentare è Windows8. > > E iOS vive di brand non per le meraviglie> > tecniche, che anche se notevole ormai sappiamo> > che agli utenti non interessano e seguono sempre> > l'hype.> > iOS ha una base tecnica solidissima, forse ancora> la> migliore.Togli il forse.> E' vero che gli altri ora si sono avvicinati,> forse WebOS è anche più user friendly (di sicuro> ha un font di sistema più bello) ma quando iOS> uscì era su un altro pianeta rispetto alla> concorrenza e questo vantaggio ancora se lo porta> dietro, ovviamente. E comunque rimane il punto di> riferimento anche se Android l'ha superato come> mercato (e certo tutti contro> uno...).E che ci vuole, quella discarica di OS finisce ovunque, anche nei telefoni discarica da 100 euro.Su dai, fatti, non pugnette.maxsixRe: Andava fatto prima
Certo che sei un vero intenditore eh? :DPovero fanboy senza la minima idea di quello che dice.hermanhesse _quello veroConcorrenza...
A dire il vero non conosco bene WebOS ma spero solo che HP aiutata dalla comunità riesca a tirar fuori un buon prodotto in modo da poter reggere la concorrenza di iOS e Android.Ho letto proprio in questi giorni poi che RIM sta puntando tutto su QNX, che non mi sembra malaccio come sistema operativo.Alla fine quindi se avremo 5-6 sistemi operativi mobili di buon livello (anche se secondo me per ora il migliore è iOS) i consumatori e gli sviluppatori di app avranno solo da guadagnarci.Staremo a vedere...GioRe: Concorrenza...
- Scritto da: Gio> A dire il vero non conosco bene WebOS ma spero> solo che HP aiutata dalla comunità riesca a tirar> fuori un buon prodotto in modo da poter reggere> la concorrenza di iOS e> Android.> Ho letto proprio in questi giorni poi che RIM sta> puntando tutto su QNX, che non mi sembra malaccio> come sistema> operativo.> Alla fine quindi se avremo 5-6 sistemi operativi> mobili di buon livello (anche se secondo me per> ora il migliore è iOS) i consumatori e gli> sviluppatori di app avranno solo da> guadagnarci.> Staremo a vedere...Non c'è spazio per 5-6 OS mobile in questo mondo! Al massimo 3, e sappiamo tutti quali sono...Mela avvelenataRe: Concorrenza...
Sul terno bisogna vedere... Windows Phone?? Mah!!MarkRe: Concorrenza...
- Scritto da: Mark> Sul terno bisogna vedere... Windows Phone?? Mah!!Potrebbe anche farcela...Di sicuro ha più possibilità di webOS!Mela avvelenataRe: Concorrenza...
- Scritto da: Mela avvelenata> Non c'è spazio per 5-6 OS mobile in questo mondo!> Al massimo 3, e sappiamo tutti quali sono...Ma lo dai proprio per spacciato Windows Phone? ;)FDGRe: Concorrenza...
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Mela avvelenata> > > Non c'è spazio per 5-6 OS mobile in questo> mondo!> > Al massimo 3, e sappiamo tutti quali sono...> > Ma lo dai proprio per spacciato Windows Phone?> > ;)Uah ah ah ah! Ma no, ma no...ce la può fare!Mela avvelenataRe: Concorrenza...
iOS, Android, QNX, WebOS, Tizen e Windows Phone non sarebbe malaccio :-)MarkOpen as Dead
Facciamo anche una piccola società dove collocare i programmatori inutili e dargli lavoro per altri 6 mesi.Si tratta di una buona azione. Come quando hai un maglione vecchio e anziché buttarlo via lo doni ai poveri.Accademia della cruscaRe: Open as Dead
vuoi dire come i soldi dati per un anno a far niente ai precari parassiti della scuola?Almeno hp è privata, i nostri parassiti schifosi invece sono pubblicidexterRe: Per avere sucXXXXX...
- Scritto da: Shu> Purtroppo iOS e Android> hanno abituato troppo bene gli sviluppatori.Purtroppo? (rotfl)ruppoloRe: Per avere sucXXXXX...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Shu> > Purtroppo iOS e Android> > hanno abituato troppo bene gli sviluppatori.> > Purtroppo? (rotfl)Già, dal momento che Sono due sistemi chiusi, chi più, chi meno,CarloPer la Redazione / Maruccia
Qui http://ansa.it/web/notizie/specializzati/scienza/2011/12/13/visualizza_new.html_12922839.html una altra ghiotta occasione per fare il solito articolo straccione sulla "particella DI dio", mi raccomando la solita figura di melma, d'accordo?attonitoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 dic 2011Ti potrebbe interessare