-
Pirateria -> Terrorismo
-----------------------------------------------------------------------------------Valenti ha anche sottolineato i crescenti legami tra pirati e terrorismo in diverse aree. "Difficile dire - ha affermato - quanto del flusso economico arrivi ai terroristi ma di certo arriva".-----------------------------------------------------------------------------------bahhhhhhhhhhhhhhh :@ :@ :@ :@ :@questi legano tutto al terrorismo! :@AnonimoQuante stronzate in un solo discorso...
Nessun commento eccetto: "Pirateria internazionale della proprietà intellettuale: il furto dei __segreti__ dell'America"e "ha sottolineato i crescenti legami tra pirateria e terrorismo"Se lo sapevo gli inviavo alcuni hint: "la pirateria è causa delle stragi dell'11 settembre" - "la crisi della borsa è da attribuirsi integralmente al file sharing" - "se annichilissimo la pirateria, Bin Laden salterebbe fuori" - "chiudendo kazaa risolveremmo ogni problema in Iraq"AnonimoRe: Pirateria -> Terrorismo
ha ragione !!!!!!se si volesse impedire questo sarebbe da legalizzare il p2ptra i mali si prende il minoree' piu pericoloso bush o bin laden ?ha fatto piu danni di bin ladenha fatto piu morti1500 in afganistan e 1500 in iraq (circa) e 900 soldati USAovviamente jack non ci sta, quindila rete entro breve passera a sistemi a cifratura fortela vendita dei dvd pirata aumenta (ovvio se porti a casa il cde non ti vede nessuno la fai franca), e non rischi e la cosa puo durare meno di 1 minutoinvece nel p2p la cosa non dura un minito ma settimaneeliminate il p2p e avrete piu pirateriase non volete la pirareria avete 4 soluzionila prima e' usare le creative commonsla seconda e' rendere anticonveniente la copiala 3a acettare la proposta EFFla 4 fare gli struzzi e acettare il tipo con la mazza che ve la sbatte nel.... immaginare la scena :-))))AnonimoRe: Quante stronzate in un solo discorso...
Ma infatti mi deve spiegare come fa il p2p ad avere legami con la criminalità e il terrorismo,è tutto gratis,come si finanziano?Tra l'altro i criminali che mettono in rete i film dalle sale o da proiezioni private li hanno in casa,non sono di certo gli utenti.AnonimoRe: Quante stronzate in un solo discorso...
"Il livello attuale di pirateria è peggiore di quanto sia stato dal 1995, quando la percentuale era del 100 per cento"cioè adesso hanno le versioni pirata delle versioni pirata?AnonimoSecondo voi chi finanzia il terrorismo..
Me lo chiedo in qulaità di "Pirata Domestico", ovvero utente p2p....diciamo che io i miei sudati risparmi mensilmente ne do una parte alla Telecom (per la connessione) ed una parte alla Princo (per i dvd e cd vergini), e quindi indirattemente pure alla Siae (grazie alla tassa).....allora mi chiedo chi fra Telecom, Princo e Siae sia il maggior finanziatore di Bin Laden....AnonimoRe: Pirateria -> Terrorismo
- Scritto da: Anonimo> ---------------------------------------------> Valenti ha anche sottolineato i crescenti> legami tra pirati e terrorismo in diverse> aree. "Difficile dire - ha affermato -> quanto del flusso economico arrivi ai> terroristi ma di certo arriva".> ---------------------------------------------> > bahhhhhhhhhhhhhhh :@ :@ :@ :@ :@> > questi legano tutto al terrorismo! :@Perché in nome della lotta al terrorismo ormai ogni più bieca repressione sembra divenuta improvvisamente lecita.Schifosi!AnonimoRe: Quante stronzate in un solo discorso...
- Scritto da: Anonimo> Nessun commento eccetto: > "Pirateria internazionale della> proprietà intellettuale: il furto dei> __segreti__ dell'America"> e "ha sottolineato i crescenti legami tra> pirateria e terrorismo"> > Se lo sapevo gli inviavo alcuni hint: "la> pirateria è causa delle stragi> dell'11 settembre" - "la crisi della borsa> è da attribuirsi integralmente al> file sharing" - "se annichilissimo la> pirateria, Bin Laden salterebbe fuori" -> "chiudendo kazaa risolveremmo ogni problema> in Iraq"Hai dimenticato che eliminando il P2P si chiuderebbe il buco nell'ozono e quello del bilancio, si risolverebbe il prb dell'effetto serra e quello della fame nel mondo, il disboscamento sarebbe un ricordo così come la guerra, e Dio stesso non sarebbe più così incazzato con noi.AnonimoRe: Secondo voi chi finanzia il terrorismo..
..e infatti..ormai il terrorismo viene citato a dritta e a manca, e 99% delle volte per beceri interessi commerciali..ancora 1 po' e, se dalle parti dello zio Sam si vorrà stroncare qualcosa/qualcuno, x aggiungere quel pizzico di sensazione mediatica in più, lo si associerà al 'terrorismo'..il Chianti lo fanno 'meglio' a Pasadena? CERTO!Mica come quello italiano che viene usato come ipnoinducente dai terroristi!..José Saramago-mica mio cuggino!-si scaglia contro la politica estera dell'Amministrazione Bush?..ovviamente è 1 criptoterrorista!..e via così, verso il baratro..illuminante a proposito è 1 libello di Luttwak, "Teoria di un colpo di stato", capitolo "Coartazione dei mezzi d'informazione"..AnonimoRe: Pirateria -> Terrorismo
> bahhhhhhhhhhhhhhh :@ :@ :@ :@ :@> > questi legano tutto al terrorismo! :@e se non è terrorismo è pedofilia :Dark-AngelRe: Quante stronzate in un solo discorso...
..infatti i Servizi ci informano che 'er Barbanera', nome in codice di Osama Bin Laden, abbia potuto resistere nascosto tra i monti afgani guardandosi a palla i nostri film scaricati da p2p, e che da questi abbia potuto sporcamente carpire segreti che gli hanno permesso di organizzare la guerriglia irakena..;)Anonimoil solito cafone arricchito
Questo tipo sembra, dalle sue dichiarazioni uno che veste con la giacca rossa i pantaloni a scacchi e porta una collezione completa di anelli e collane d'oro pari 27 Kg di materiale.Fuma un sigarone puzzolente e si attornia di donne e si accende il sigarone con 10 $, magari davanti a un mendicante.Peccato, che lui non sappia che in gergo quelli come lui li chiamamo: "magnaccia";)AnonimoErrore nel titolo...
Nel titolo c'è una "e" di troppo. Direi che il titolo corretto è: Hollywood il pianeta che rubaAnonimoProibizionismo = malavita
"Difficile dire - ha affermato - quanto del flusso economico arrivi ai terroristi ma di certo arriva".Ma se è difficile dirlo allora perchè lo dice? Se non può dimostrarlo perchè sparare queste bufale cosmiche? All'interno dei sistemi P2P non circola denaro (ed é proprio per questo che non gli piacciono) quindi come fanno a finanziare il terrorismo? Per assurdo sono proprio le loro politiche proibizioniste che alla fine finiscono per finanziare la malavita, basta fare il parallelo con il proibizionismo anni trenta: la malavita non è stata mai cosi' fiorente come in quel periodo e questo perchè era severamente fatto divieto ai comuni cittadini di "maneggiare" un genere di largo consumo. E' quello che accadrà ora se passeranno misure come il decreto Urbani: gli utenti smetteranno di condividere liberamente e gratuitamente del materiale e la palla passerà alla malavità che si arricchirà vendendo DVD a 10 euro e CD a 5. Le major fanno di ogni erba un fascio equiparando file sharing e pirateria a scopo di lucro, la libera condivisione ai CD venduti sulle bancarelle che finanziano la malavita e naturalmente richiedono per TUTTE queste fattispecie, così diverse per tipologia e conseguenze, il medesimo pugno di ferro. I nostri governi sono già finanziariamente consumati dalla lotta agli stupefacenti (i nostri carceri e i nostri tribunali sono pieni di piccoli spacciatori) ma questi pensano veramente di poter scatenare una guerra santa di eguali dimensioni contro.... la copia dei DVD? Questa gente si è veramente bevuta il cervello. Avete veramente paura che la pirateria finanzi il terrorismo?? Temete veramente che la pirateria sia connessa alle stragi di Madrid e avete paura per il futuro dei nostri Paesi? Allora fate i patrioti. Dimostrate quanto siete responsabili. Accettate la proposta della EFF, 10 euro mensili per ogni connessione ADSL e ognuno scarica cio' che vuole e vedrete che la pirateria industriale verrà COMPLETAMENTE ABBATTUTA.Ma non è questo ciò che volete, vero? In realtà il terrorismo è solo una scusa, una scusa per giustificare leggi repressive che vadano a tutto vantaggio dei vostri oligopoli.Alberto ScalaAnonimoRe: il solito cafone arricchito
- Scritto da: Anonimo> Questo tipo sembra, dalle sue dichiarazioni> uno che veste con la giacca rossa i> pantaloni a scacchi e porta una collezione> completa di anelli e collane d'oro pari 27> Kg di materiale.> Fuma un sigarone puzzolente e si attornia di> donne e si accende il sigarone con 10 $,> magari davanti a un mendicante.> Peccato, che lui non sappia che in gergo> quelli come lui li chiamamo: "magnaccia";)http://www.cnn.com/2000/SHOWBIZ/Movies/05/23/g.rated.violence/link.jack.valenti.jpgGoogle is your friend ;)P.S. Ammazza che faccia da mafioso...AnonimoHo capito tutto!!
Meno male che me l'ha spiegato Jack!! Chi usa i programmi pittupi' sono:- i pedofili- i terroristi- i comunistied io mi chiedo........ anche i drogati?AnonimoRe: Proibizionismo = malavita
w EFFquoto tutto... volevo dirtelo!AnonimoRe: il solito cafone arricchito
Che zombi !Saluti,PiwiAnonimoRe: il solito cafone arricchito
- Scritto da: Akaal > www.cnn.com/2000/SHOWBIZ/Movies/05/23/g.rated > Google is your friend ;) > P.S. Ammazza che faccia da mafioso...E questo sarebbe un rappresentante degli USA?Ammazza...Meglio BushAlessandroxA look at Jack Valenti
http://www.mpaa.org/jack/jack/index.htm Texas born, Harvard educated, Jack Valenti has led several lives: a wartime bomber pilot [cut]Passerà a volo radente su chi fa p2p :D :D :DAnonimodovrebbrero farne un film
se facessero un film con le loro stronzate vicerebbero l'oscar, ma in fondo è questa l'inteligenza da rubare?... non vedo l'ora di vedere i segreti di stato di spiderman due, se la cina lo vedesse ci sarebbero un miliardo di spiderman che invadono il mondo... forse è a questo che si riferiscono. ragazzi basta col p2p se no da qui a poco ci potremo impadronire dei segreti più sconvolgenti degli stati uniti... che ci sarà nei retroscena di troy, forse Bin laden che fa l'aiuto regista?!RadamesLet's bomb China!
Intervento in Iraq? Caxxatine! La guerra va fatta contro Russia e Cina! Sono questi i veri Imperi del Male, con le loro armi di distruzione del copyright.God save the USA.AnonimoRe: A look at Jack Valenti
Azz!Non è per essere razzisti, ma questo mafioso c'è proprio di brutto...e dal cognome traspare una vaga discendenza italiana...altro che intercettazioni e perquisizioni: questo manda a casa di chi fa p2p direttamente i picciotti che piazzano una bella bomba incendiaria...se non paghi il pizzo alla major del disco.Anonimoecchissene...
AnonimoRe: Errore nel titolo...
- Scritto da: Akaal> Nel titolo c'è una "e" di troppo.> Direi che il titolo corretto è:> > Hollywood il pianeta che rubaESATTO.Ottima osservazione. Mi unisco a Akaal e chiedo alla redazione la RETTIFICA :DAnonimoCe l'ha con la Cina e la Russia xchè....
............da loro è consentito il reverse engineering.Altro che minkionate di film e segreti.AnonimoSolo terroristi, pedofili, comunisti....
..........fascisti, talebani e ladri.Dio mio che gran brutto posto è diventata internet!Azz... dimenticavo! Ce stanno pure i mafiosi!VIA VIA SCAPPAREEEE.....................(troll)AnonimoBasta! Paolo ha detto no!
Chi dice che per divertirsi bisogna comprare?Paolo ha detto no al copyright.Qualcuno che vuol far soldi sulla tua pelle...Combatti anche tu il copyright, smetti di comprare, Paolo ce l'ha fatta! Puoi farcela anche tu!Pubblicità ProgressoAnonimoMa l'avete letta la notizia?
Tutti a bestemmiare sul fatto che si siano inventti un link fra p2p è terrorismo.In realtà se uno sa leggere noterò che in questo caso si parlava di pirateria organizzata e non del file sharing ad uso personale.Il termine p2p non è manco citato, cerchiamo di ragionare su ciò che realmente i dice non leggendo solo il tittoloAnonimocompratevi meno ville
.. e vivete la vita reale!!!AnonimoRe: Errore nel titolo...
Forse hanno solo dimenticato l'accento ulla e ..."Hollywood è il Pianeta che ruba"AnonimoEddai che mo bush scatena la 3
Eddai che mo bush scatena la 3 guerra mondiale si mette a bombardare tutti i paesi che hanno la pirateria si si abbasso il terrorismo che si alimenta con i guadnagni del p2p (em scusate ma a voi quanto vi pagano per scaricare un file musicale da winmx)e la pirateria.AnonimoRe: Proibizionismo = malavita
- Scritto da: Anonimo> la palla passerà alla malavità> che si arricchirà vendendo DVD a 10> euro e CD a 5. DVD a 5 e CD a 3.O almeno questi sono i prezzi qui a Napoli :DAnonimoRe: Pirateria -> Terrorismo
- Scritto da: Dark-Angel> > > bahhhhhhhhhhhhhhh :@ :@ :@ :@ :@> > > > questi legano tutto al terrorismo! :@> > > e se non è terrorismo è> pedofilia :Quoto.AnonimoRe: Ma l'avete letta la notizia?
- Scritto da: Anonimo> Tutti a bestemmiare sul fatto che si siano> inventti un link fra p2p è> terrorismo.> In realtà se uno sa leggere> noterò che in questo caso si parlava> di pirateria organizzata e non del file> sharing ad uso personale.Embè? Al massimo la pirateria organizzata (poi bisogna vedere quanto lo è: in certi casi lo è, in altri molto meno) alimenta al massimo la mafia, non certo il terrorismo.AnonimoRe: dovrebbrero farne un film
- Scritto da: Radames> se facessero un film con le loro stronzate> vicerebbero l'oscar, ma in fondo è> questa l'inteligenza da rubare?> > ... non vedo l'ora di vedere i segreti di> stato di spiderman due, se la cina lo> vedesse ci sarebbero un miliardo di> spiderman che invadono il mondo... forse> è a questo che si riferiscono. > > ragazzi basta col p2p se no da qui a poco ci> potremo impadronire dei segreti più> sconvolgenti degli stati uniti... che ci> sarà nei retroscena di troy, forse> Bin laden che fa l'aiuto regista?!Vedrei bene Joe Pesci nella parte di Jack Valente........AnonimoRe: Ma l'avete letta la notizia?
> Embè? Al massimo la pirateria> organizzata (poi bisogna vedere quanto lo> è: in certi casi lo è, in> altri molto meno) alimenta al massimo la> mafia, non certo il terrorismo.e allora scrivete che la pirateria organizata non c'entra con terrorismo...l'equazione p2p ad uso personale=terrorismo non l'ha deto nessuno neanche i discutibili personaggi della MPAAAnonimoRe: Pirateria -> Terrorismo
- Scritto da: Dark-Angel> > > bahhhhhhhhhhhhhhh :@ :@ :@ :@ :@> > > > questi legano tutto al terrorismo! :@> > > e se non è terrorismo è> pedofilia :Che alla fine è sempre legata al terrorismo.gerryscarsa memoria
tutti i remake dei films italiani e francesi di successo (soliti ignoti, 3 uomini e una culla, poveri ma belli ecc) tutta l'appropriazione di invenzioni (telefono, motore a scoppio per esempio)tutti i brevetti su materiale preesistente anche genetico , brevetti sulle metafore (es: tasto con porta semiaperta e freccia fuori per "esci")musei in florida pieni di riproduzioni di opere d'arte (david di michelangelo ecc.) con indicazioni fuorvianti che ne attestano l' "originalità"...AnonimoRe: Errore nel titolo...
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Akaal> > Nel titolo c'è una "e" di troppo.> > Direi che il titolo corretto è:> > > > Hollywood il pianeta che ruba> > > ESATTO.> Ottima osservazione. Mi unisco a Akaal e> chiedo alla redazione la RETTIFICA :DQuoto in pieno!8)AnonimoRe: Ma l'avete letta la notizia?
> e allora scrivete che la pirateria> organizata non c'entra con terrorismo...> l'equazione p2p ad uso personale=terrorismo> non l'ha deto nessuno neanche i discutibili> personaggi della MPAAE' vero, ma se in uno stesso discorso ci metti terrorismo e P2P, anche se non direttamente collegati, c'è una notevole fetta di gente che percepisce tutto l'insieme come un minestrone, e si fa spaventare. Credo sia questo il senso della contestazione di alcuni, qui, e lo è anche della mia (qualche post più sopra).ciaoJKJoker0Uh ?
Cito:"Citando fonti dell'Interpol, Valenti ha anche sottolineato i crescenti legami tra pirati e terrorismo in diverse aree."Al giorno d'oggi se non hai legami con il terrorismo, su questo mondo non sei nessuno :-)Vorrei vederle queste "fonti dell'interpool". Probabilmente le fonti sono le medesime dei rapporti sulle armi di distruzione di massa in Iraq :)AnonimoRe: Pirateria -> Terrorismo
> bahhhhhhhhhhhhhhh :@ :@ :@ :@ :@> > questi legano tutto al terrorismo! :@kiaramente vogliono far leva sull'opinione pubblica...(linux)AkiroPovera America :(
"Pirateria internazionale della proprietà intellettuale: il furto dei segreti dell'America"Ahaha!!! Certo che ce l'hanno il senso dell'umorismo. Ma non erano gli USA che utilizzavano e usano ancora il sistemone Echelon per rubare informazioni e segreti industriali alle aziende europee ?AnonimoRe: dovrebbrero farne un film
Mi viene in mente "Le Iene(r)"...Anonimodomanda leggermente OT
il signor X sviluppa una libreria software (sostituite a piacere "una pubblicazione scientifica") per fare calcoli, e la mette a disposizione per il download (la pubblica su una rivista scientifica)Un gruppo terroristico prende questa libreria e inizia a fare calcoli balistici per fare un'azione terroristica.L'azione terroristica viene eseguita, migliaia di morti, ma c'e' una traccia che porta ad indentificare i terroristi e il covo.Durante la perquisizione viene trovata questa libreria nel materiale informatico usato per svolgere l'attentato.X e' un terrorista?AnonimoRe: Sono stufo di farmi mungere
Citando fonti dell'Interpol, Valenti ha anche sottolineato i crescenti legami tra pirati e terrorismo in diverse aree. "Difficile dire - ha affermato - quanto del flusso economico arrivi ai terroristi ma di certo arriva".____________________________-Ecco fatto!Adesso bombarderanno la Russia, la Cina, il Brasile... a tappeto e con bombe intelligenti in grado di colpire solo i pirati :'(:'(:'(massim69Re: Basta! Paolo ha detto no!
- Scritto da: Anonimo> Chi dice che per divertirsi bisogna comprare?> > Paolo ha detto no al copyright.> > Qualcuno che vuol far soldi sulla tua> pelle...> > Combatti anche tu il copyright, smetti di> comprare, Paolo ce l'ha fatta! > Puoi farcela anche tu!> > Pubblicità ProgressoHa detto cosi' anche Arsenio Lupin... :DAnonimoRe: domanda leggermente OT
- Scritto da: munehiro> il signor X sviluppa una libreria software> (sostituite a piacere "una pubblicazione> scientifica") per fare calcoli, e la mette a> disposizione per il download (la pubblica su> una rivista scientifica)> Un gruppo terroristico prende questa> libreria e inizia a fare calcoli balistici> per fare un'azione terroristica.> L'azione terroristica viene eseguita,> migliaia di morti, ma c'e' una traccia che> porta ad indentificare i terroristi e il> covo.> Durante la perquisizione viene trovata> questa libreria nel materiale informatico> usato per svolgere l'attentato.> > X e' un terrorista?se X è di sinistra, allora sì.avvelenatoRe: Basta! Paolo ha detto no!
- Scritto da: Anonimo> > Ha detto cosi' anche Arsenio Lupin... :DNon ha detto comincia a rubare, ha detto solo smetti di comprare. Spero che molti pseudo-artisti finiscano alla fame. Si ho detto ARTISTI, cioè quelli che si vendono per un contrattino (e pure vessatorio) ad una major invece di coalizzarsi per cambiare le cose, e poi fanno dichiarazioni pungolati dai propri manager e pretendono di venire a farci la predica sulla musica che muore. Se la vostra musica muore andategli dietro.AnonimoCopyright eterno e su tutto è giusto.
Ieri la notizia di una possibile estensione del copyright sulle trasmissioni televisive. Oggi questa. In passato, molti altri segnali.Queste sono le risposte a chi ci voleva dare a bere che le major sono buone e ci amano e proteggono gli artisti e fanno fiorire la musica e l' arte. Il disegno invece è chiaro. Estendere il copyright su tutto ed allungarlo all' infinito e convincere che è cosa buona e giusta. Eliminare con la rovina economica o la galera qualsiasi possibile alternativa. Se poche multinazionali controllano già l' 80% della proprietà intellettuale il loro scopo è di arrivare a controllare tutto e per sempre in modo che nessuno possa più creare nulla al di fuori del loro benestare.Svegliatevi. Non serve comprare all' estero, comprare meno, con questa gente non si viene a patti, fino a che non saranno a gambe all' aria. Se gli scrocconi sono strumentali allo scopo, ben vengano gli scrocconi. Tra due ladri preferisco quello più povero.NON COMPRATE NE CONSUMATE PRODOTTI DELL' INDUSTRIA DELL' INTRATTENIMENTO.SENSIBILIZZATE I VOSTRI CONOSCENTIAL LIMITE COMPRATE SOLO USATO (ci sono decine di stores di cd usati in rete) O DA PICCOLE ETICHETTE INDIPENDENTI (sicuramente più meritevoli)AnonimoRe: Sono stufo di farmi mungere
ma scusate chi di voi scarica tramite p2p? e chi di voi è colluso con organizzazioni criminali?warrior666Re: domanda leggermente OT
Si, e pure terrorista pirla.AnonimoRe: Copyright eterno e su tutto è giusto
Purtroppo hai ragione. Questi signori hanno i soldi chegli escono dalle orecchie ma piu ne hanno e piu ne vogliono.Bisogna colpirli la dove fa piu male, sui soldi!Recentemente ho comprato un paio di DVD originali, e devodire che mi sono sentito un pò in colpa a finanziarequesta gente che vuole uccidere la libertà e il progressocon motivazioni ridicole:"La pirateria che finanzia il terrorismo".... ma LOL!AnonimoRe: Ma l'avete letta la notizia?
ma scusa senza fare polemiche, che bisogno ha del p2p la pirateria organizzata? Cioè per me è come dire che siccome le autostrade sono usate anche dai mafiosi per spostarsi bisogna controllarle ed eventualmente chiuderle..Guarda che qui tutti vogliono trovare pretesti che facciano colpo sulla massa (disinformata) per dire che il p2p è troppo pericoloso e quindi vietarlo.Il fatto è che se qualcuno ci guadagna nell'infrangere il copyright non lo fa certo tramite il p2p, bensì utilizza la bassa manovalanza per spacciare queste opere per la strada..e lì si che si paga.warrior666Re: Ma l'avete letta la notizia?
isole cayman = falso in bilancio ma mica per questo ci tiramo un'atomica sopra...e se tu fossi su quell'isoletta solo per farti un pò di vacanze?warrior666ma lo volete capire?
copiare e distribuire opere protette da copyright (che si tratti di film, di cd musicali o di giochi) è illegale.nessuno vi costringe a vedere un film, ascoltare un disco o giocare... voi non comprate più i prodotti in questione e vedrete che i prezzi scenderanno, è la legge del mercato.se poi volete dirmi che preferite non pagare è unaltro discorso... anche i furfanti preferiscono rapinare le banche piuttosto che lavorare!AnonimoRe: Sono stufo di farmi mungere
IO!Scarico di tutto e sono anche il capo della S.P.E.C.T.R.E.- Scritto da: warrior666> ma scusate chi di voi scarica tramite p2p? e> chi di voi è colluso con> organizzazioni criminali?AnonimoRe: domanda leggermente OT
Ovvio che è un terrorista! Infatti a seguito delle perquisizioni motivate da questi avvenimenti, sul suo PC sono state rinvenute copie piratate di tutte le puntate di Candy Candy.A CASA MIA QUESTO SI CHIAMA TERRORISMO SPUDORATO E VIGLIACCO! Poveri bambini! Rabbrividisco al solo pensiero... Candy Candy... orribile!- Scritto da: munehiro> il signor X sviluppa una libreria software> (sostituite a piacere "una pubblicazione> scientifica") per fare calcoli, e la mette a> disposizione per il download (la pubblica su> una rivista scientifica)> Un gruppo terroristico prende questa> libreria e inizia a fare calcoli balistici> per fare un'azione terroristica.> L'azione terroristica viene eseguita,> migliaia di morti, ma c'e' una traccia che> porta ad indentificare i terroristi e il> covo.> Durante la perquisizione viene trovata> questa libreria nel materiale informatico> usato per svolgere l'attentato.> > X e' un terrorista?AnonimoUrbani denuncia.
pare che il nostro abbia denunciato note case farmaceuticheper la produzione di potenti lassativi:si scarica abbbestia!!:$AnonimoMa chi sono i VERI pirati?
Ho già postato questo link ma lo ripropongo, secondo me vale la pena leggere cosa ne pensa Courtney Love:http://www.hitparadeitalia.it/a_courtneyit1.htmè un po' lungo (diviso in 6 parti) ma è tradotto in italiano..ILLUMINANTE.AnonimoRe: Sono stufo di farmi mungere
stai attenta agli 007 del ministero:)massim69Re: ma lo volete capire?
> nessuno vi costringe a vedere un film,> ascoltare un disco o giocare... voi non> comprate più i prodotti in questione> e vedrete che i prezzi scenderanno, è> la legge del mercato.veramente la legge di mercato prevede che ad una maggior domanda risponda una diminuzione dei prezzi...chi te l'ha insegnata l'economia? topo gigio?AnonimoRe: ma lo volete capire?
forse a te l'ha insegnata PaperinoAnonimoRe: ma lo volete capire?
- Scritto da: Anonimo> veramente la legge di mercato prevede che ad> una maggior domanda risponda una diminuzione> dei prezzi... ma quandomai:|TecnomayaRe: Uh ?
- Scritto da: Anonimo> Cito:> > "> Citando fonti dell'Interpol, Valenti ha> anche sottolineato i crescenti legami tra> pirati e terrorismo in diverse aree.> "> > Al giorno d'oggi se non hai legami con il> terrorismo, su questo mondo non sei nessuno> :)> > Vorrei vederle queste "fonti> dell'interpool". Probabilmente le fonti sono> le medesime dei rapporti sulle armi di> distruzione di massa in Iraq :)Ultimamente il terrorismo ha fatto comodo a più di un governante ;)TecnomayaRe: Copyright eterno e su tutto è giusto
- Scritto da: Anonimo> Purtroppo hai ragione. Questi signori hanno> i soldi che> gli escono dalle orecchie ma piu ne hanno e> piu ne vogliono.> Bisogna colpirli la dove fa piu male, sui> soldi!Sai cosa penso? (non sono quello che ha aperto il thread)Che non e' una questione di soldi, o almeno non direttamente.E' una questione di potere.A questi interessa avere il potere, i soldi arrivano di conseguenza.AnonimoRe: ma lo volete capire?
- Scritto da: Tecnomaya> - Scritto da: Anonimo> > > veramente la legge di mercato prevede> che ad> > una maggior domanda risponda una> diminuzione> > dei prezzi...> > ma quandomai:|molto in sintesi, di solito funziona così:quando la domanda sale, si possono verificare 3 ipotesi1) i mezzi di produzione consentono di soddisfare la domanda crescente, i costi si ripartiscono su un maggior numero di pezzi prodotti e il prezzo di vendita scende;2) i mezzi di produzione NON consentono di soddisfare la domanda crescente, di conseguenza i prezzi salgono;3) i mezzi di produzione consentono di soddisfare la domanda crescente, ma l'industria decide di NON aumentare la produzione (o di aumentarla di una quota molto bassa) e quindi di mantenere artificialmente alto il prezzo del bene prodotto (vedi per esempio il prezzo del petrolio, regolato e mantenuto alto dal cartello dei produttori)nel caso dell'industria dell'entertainment direi che si verifica una via di mezzo tra il primo e il terzo caso, nel senso che ci sarebbe la possibilità di abbassare i prezzi stante la produzione già elevata (o comunque facilmente elevabile), ma i prezzi vengono artificialmente tenuti alti dal cartello dei produttori.tu probabilmente ritieni che sia giusto così.io invece no, e considerando che loro fanno il gioco sporco, eliminando una salutare concorrenza, allora mi sento in diritto di giocare sporco pure io.... considerando anche che lo "stato" NON mi tutela contro questo genere di porcate, anzi.....StrahaRe: Copyright eterno e su tutto è giusto
lo sai qual'è il problema? il problema è che tu la pensi così, io la penso come te, qualcun'altro la pensa come noi, ma rimaniamo mosche bianche in un mondo dove la differenza la fanno i numeri grossi. forse riuscirò a comprare il meno possibile (comprar niente è impossibile purtroppo), forse tu farai lo stesso, e così faranno le altre mosche albine, ma rimarremo sempre pochi, troppo pochi per essere notati...:(CioDuRe: Copyright eterno e su tutto è giusto
boh vabbè, almeno ci risparmio :)la mosca biancaAnonimoRe: ma lo volete capire?
purtroppo le leggi economiche si applicano bene solo in teoria... ma quando si scontrano col mondo "corrotto"...massim69Re: ma lo volete capire?
- Scritto da: Anonimo> > nessuno vi costringe a vedere un film,> > ascoltare un disco o giocare... voi non> > comprate più i prodotti in> questione> > e vedrete che i prezzi scenderanno,> è> > la legge del mercato.> > veramente la legge di mercato prevede che ad> una maggior domanda risponda una diminuzione> dei prezzi...chi te l'ha insegnata> l'economia? topo gigio?> le leggi di mercato da te citate non tengono in considerazione dell'esistenza di cartelli.avvelenatoGuardate qui...Bittorrent users
Ma lo sapevate che Raulken adesso non ha più il bittorrent?C***o, ho visto però che c è sto sito di cui ne ho sentito parlare molto, www.theidp.org, che tempo fa nn aveva solo bittorrent...adesso è ritornato up ma mancano ancora i download...spero che provvedano subito.Ciao :)AnonimoRe: Guardate qui...Bittorrent users
:|:|:| Credevo stessi scherzando!! Io ero un vecchio fan, era la mia tana , adesso che c è pure il bit è una figata!:DAnonimoRe: ma lo volete capire?
- Scritto da: Straha> io invece no, e considerando che loro fanno> il gioco sporco, eliminando una salutare> concorrenza, allora mi sento in diritto di> giocare sporco pure io.... considerando> anche che lo "stato" NON mi tutela contro> questo genere di porcate, anzi.....Hai ragione, ma proprio perchè non siamo tutelati non possiamo permetterci di giocare sporco, l'unica soluzione e un "consumo etico e consapevole", sarebbe bello risvegliare la "creatività individuale" invece di appoggiarci a bisogni voluttuari che cercano di spacciarci come essenziali........TecnomayaRe: domanda leggermente OT
torture multietniche???AnonimoRe: Raulken era molto meglio...
Ma il bittorrent cos è? Ne ho senti parlare spesso...è tipo kazaa?Anonimocontinuo sempre con la stessa idea
Io romango sempre dell' opinione che se un cd costasse 5 euro... come sarebbe giusto... lo comprerei volentieri. anche perchè:la compressione mp3 taglia tutti i transienti sotto un determinato picco, quindi mi scarnifica il suono.e io dovrei comprare dalla telecom una canzone scarnificata a 1 euro?quindi?se comprassi brano per brano il cd x cha ha 15 brani... spenderei 15 euro?30000 lire per un cd di mp3?che schifo!AnonimoRe: Guardate qui...Bittorrent users
AHHHHHHHHHHHIdp è di nuovo online!!!!!:o:o:p:p:p:p:p:p:p:p:p:pAnonimoRe: Ma l'avete letta la notizia?
> E' vero, ma se in uno stesso discorso ci> metti terrorismo e P2P, anche se non> direttamente collegati, c'è una> notevole fetta di gente che percepisce tutto> l'insieme come un minestrone, e si fa> spaventare. Credo sia questo il senso della> contestazione di alcuni, qui, e lo è> anche della mia (qualche post più> sopra).> > ciao> JKse uno mette nello stesso discorso p2p e terrorismo non sono io che mi spavento, è lui che sbaglia a mettere insieme due cose che non c'entrano nulla l'una con l'altraCioDuRe: Copyright eterno e su tutto è giusto
- Scritto da: CioDu> lo sai qual'è il problema? il> problema è che tu la pensi> così, io la penso come te,> qualcun'altro la pensa come noi, ma> rimaniamo mosche bianche in un mondo> dove la differenza la fanno i numeri grossi.> forse riuscirò a comprare il meno> possibile (comprar niente è> impossibile purtroppo), forse tu farai lo> stesso, e così faranno le altre> mosche albine, ma rimarremo sempre pochi,> troppo pochi per essere notati...> Non credo proprio che nessuno ci noti:http://punto-informatico.it/p.asp?i=48476.....Secondo i grandi del settore, infatti, nel corso del 2004 le vendite si sono contratte del 20 per cento, contro il 15 per cento dell'anno scorso......AnonimoRe: Raulken era molto meglio...
Bittorrent è un programmino sempre p2p, però nn ha menù di ricerche come kazaa. Ti servono i file .torrent, tu cerchi per esempio "ILmioalbum.torrent", e devi cercarlo su internet, io per esempio su Raulken.:)Scarichi il torrent e poi lo avvi, si apre una gui di download e scarichi. Vai velocissimo con bittorrent. Scusa per la penosa spiegazione.Cmq anch'io ero un vecchio user di Idp.CiaoAnonimoRe: Errore nel titolo...
si, mi sembra doveroso da parte della redazionecorreggere il grave errore :D:D:DCioDuRe: Raulken era molto meglio...
Idp spacca invece. Adesso non vedo l'ora di vedere qualche bel file online :pAnonimoRe: Sono stufo di farmi mungere
- Scritto da: massim69> stai attenta agli 007 del ministero:)Provino solo ad abbordarmi... :@JRogerRe: Let's bomb China!
non è impensabile che lo facciano data la soglia di disperazione cui è giunta l'economia di zio sam... useranno l'unica arma che hanno a disposizione, le armi appunto.AnonimoRe: Guardate qui...Bittorrent users
Ma...hanno il bittorrent ke c'era prima su raulken.it:|Grazie mille8)Anonimo[OT] Re: ma lo volete capire?
Avve... preferivo il corvo... ma perchè hai cambiato avatar?StephanSto Valenti e' un folle.....
Ma non si puo' rinchiudere subito?!?!"Connessioni tra pirateria e terrorismo?!?!?!"Per favore..ricnchiudetelo!!!!AnonimoRe: Ma l'avete letta la notizia?
> Embè? Al massimo la pirateria> organizzata (poi bisogna vedere quanto lo> è: in certi casi lo è, in> altri molto meno) alimenta al massimo la> mafia, non certo il terrorismo.Veramente l'Interpol ha detto esattamente il contrario. Ma tu sei senz'altro più informato di loro, ovviamente.http://www.elpais.com.uy/03/07/16/ultmo_49726.asp(l'ho trovata in spagnolo, non ho voglia di trovarla in Italiano... era uscita sui giornali qualche mese fa... se ogni tanto li leggeste...)EklepticalRe: Secondo voi chi finanzia il terrorismo..
- Scritto da: Anonimo> Me lo chiedo in qulaità di "Pirata> Domestico", ovvero utente p2p....diciamo che> io i miei sudati risparmi mensilmente ne do> una parte alla Telecom (per la connessione)> ed una parte alla Princo (per i dvd e cd> vergini), e quindi indirattemente pure alla> Siae (grazie alla tassa).....allora mi> chiedo chi fra Telecom, Princo e Siae sia il> maggior finanziatore di Bin Laden....COn i 9 milioni di dollari pagati dal Governo Italiano (e quindi anche da te e da me) ai rapitori dei 3 ostaggi.....beh..sembra chiaro chi finanzia il terrorismo...e non c'e' da stupirsi...visto che il sistema cresce sulla guerra che e' proprio quello che voglionoAnonimoRe: il solito cafone arricchito
- Scritto da: Alessandrox> > - Scritto da: Akaal> > >> www.cnn.com/2000/SHOWBIZ/Movies/05/23/g.rated> > > Google is your friend ;)> > > P.S. Ammazza che faccia da mafioso...> > E questo sarebbe un rappresentante degli USA?> Ammazza...> Meglio Bushnon e' un rappresentante degli USA. e' il rappresentate di una lobby industriale degli USA. una cosa molto diversa.AnonimoRe: Sono stufo di farmi mungere
> Spero che la gente non si faccia imbelinare> la testa da queste> stronzateGuarda che non l'ha detto Jack Valenti: l'ha detto il capo dell'Interpol! Ma i nerd di un Forum nerd ne sanno sicuramente di più di loro!http://www.elpais.com.uy/03/07/16/ultmo_49726.asp'sto giornale sembra sempre di più l'equivalente di una "gazzetta" di un centro sociale invasato, dove tutti la pensano allo stesso modo. Peccato che poi il resto della popolazione la pensi abbastanza diversamente e che Bertinotti non abbia mai neanche lontanamente raggiunto il 100%... ma i frequentatori si incazzano e se la prendono se le leggi, lo stato e la società non li seguono, perchè ovviamente sono gli unici nel giusto e gli altri idioti.Divertitevi nella vostra riserva indiana virtuale...EklepticalRe: Sto Valenti e' un folle.....
> "Connessioni tra pirateria e> terrorismo?!?!?!"> > Per favore..ricnchiudetelo!!!!In cella col capo dell'Interpol?http://www.elpais.com.uy/03/07/16/ultmo_49726.asp Per chi è cosi de coccio da non capire lo spagnolo, traduco il passaggio:"Noble [il Segretario Generale dell'Interpol] ha presentato alla Commissione delle Relazioni Estere della Camera dei Deuptati un documento che dimostra che alcuni gruppi -come Al Qaeda, gli Hezbollah, i separatisti Ceceni, gli estremisti paramilitari albanesi(?) e dell'irlanda del Nord- abbiano ricevuto fondi derivanti dalla vendita di prodotti contraffatti"==================================Modificato dall'autore il 11/06/2004 15.36.14EklepticalRe: ma lo volete capire?
Ecco, ora hai dato aria alla lingua... sei contento?- Scritto da: Anonimo> nessuno vi costringe a vedere un film,> ascoltare un disco o giocare... voi non> comprate più i prodotti in questione> e vedrete che i prezzi scenderanno, è> la legge del mercato.AnonimoRiflessioni (1
E' da tempo che mi chiedo dove potrebbe andare a parare il p2p...Siamo sommersi ogni giorno da notizie contrastanti: da un lato le major (o editori di vario tipo che dir si voglia) che spingono per ottenere leggi più repressive di giorno in giorno. Dall'altro la costante, inarrestabile crescita del p2p. Nei forum trovo spesso scritta una domanda rivolta agli utilizzatori di software di file sharing: "ma davvero credete di poter scoccare in eterno?".Devo dire la verità, quando la prima volta ho postato la mia opinione su un fomum ho ricevuto un meritato commento che mi dava del troll. Il motivo era molto semplice, sostenevo che l'abitudine di "piratare", per quando diffusa, era comunque illegale, quindi, per quanto le tecniche repressive stessero diventando sproporzionate, colpivano comunque un atto in se sbagliato. Quel "troll" mi diede da pensare. Di solito il nomignolo viene appioppato a chi si ostina a ripetere cocciutamente dei falsi postulati, e ne trae di conseguenza false tesi (anche se non di rado sono i più grandi troll ad usare a spoposito il nomignolo, ma questo è OT :)). Come era possibile che la gente difendesse il furto pur di continuare a rubare impunemente? Si, qulche volto avevo "rubato" anche io, ed in effetti tutti i miei amici e parenti erano soliti "rubare", ma poteva l'abitudine giustificare un atto illecito?Ho cominciato a leggere le opinioni altrui, ad ascoltare in silenzio in un certo senzo...Ho seguito migliaia di link che mi hanno portato verso giornali on line, blog e semlici "fogli" html sparsi per la rete...Solo allora ho cominciato a vedere le cose sotto una luce diversa. Termini come "proprietà intelleffuale" e "pirateria" hanno cominciato ad acquistare un altro significato...Ho provato su me stesso quanto forti fossero i preconcetti che mi erano stati inculcati. Cominciamo col termine "pirateria": chi sono storicamente i pirati? Razziatori, depredatori, forse a modo loro anche un pò affascinanti, ma indubbiamente dei fuorilegge. Un termine in origine quasi simpatico coniato per quei ragazzini che giocavano con la tecnologia per piegarla ai loro usi... Col passare del tempo la parola "pirata" ha acquistato un accezione sempre più negativa, nei TG i pirati sono diventati craker, terroristi senza scupoli, pedofili, e tutto il peggio che c'è in giro per la rete (o per il modo di cui la rete è solo uno specchio?... Ma è OT).L'accezione "pirata" si è andata via via allagrando, fino ad abbracciare chiunque violi il copyright... Ma cosè il copyright? Qui in Italia traduciamo con "proprietà intelleffuale", ma tradotto letteralmente significa "diritto di copia".Diritto di copia, non diritto di furto. Ed è proprio questo che ho scoperto dopo tanto vagare, che la copia non è un furto. La copia era ciò che gli uomini primitivi facevano all'interno delle caverne con colori primitivi, cercando di copiare le scene di caccia... La copia era il fondamento della cultura Romana che ha attinto a piene mani da quella Greca. La copia era l'arte degli amanuensi, grazie ai quali tante opere sono arrivare ai nostri giorni...Copiare è sempre stato una parte fondamentale dell'apprendimento umano... Ma ad un certo punto nella storia è nato il "diritto di copiare" (copyright). Come mai? Piano piano ho trovato la risposta. Vi risparmio i dettagli, ho più volte linkato articoli che ne parlavano, ma per farla breve ho scoperto che il copyright nasce più o meno contemporaneamente all'invenzione della macchina per stampare. L'abbassamento dei costi della copia era un grande pericolo per qunati desideravano evitare la diffusione di certe idee, nella fattispecie sotto forma di carta stampata. Ebbene si, il copyright nasce come forma di censura.Come è potuto sopravvivere allora fino ad i nostri giorni? Come a fatto a tenersi a galla attraverso tutti i periodi storici, senza che nessuno ne denunciasse la natura censorea? Una idea me la sono fatta anche su questo: in primo luogo ogni epoca ha avuto le sue forme di censura, quindi il copyright non ha dovuto far altro che adattarsi al periodo, consentendo "la copia" di quei prodootti che promuovevano le idee di questo o quel gruppo. In secondo luogo è sepravvisuto perchè era un sistema che funzionava: l'invenzione della stampa meccanica aveva abbassato i costi, ma un autore aveva ancora bisogno di chi finanziasse "la copia" dei suoi libri, che rimaneva comunque un processo per lui troppo costoso.In tutti questi anni gli editori hanno svolto in un certo senso il lavoro delle banche, prestando dei capitali ad un autore ottenedo in cambio un ipoteca sul suo lavoro dell'autore, ed il sistema ha funzionato tutto sommato bene... fino ai giorni nostri...allanonRiflessioni (2
Cosa accade dunque oggi? Semplice, i costi di copia sono scesi ancora! Gli editori, queste "grandi banche del pensiero umano" cominciano ad avvertire il pericolo. Non è il p2p a danneggiarli, non per ora almeno... Il problema è invece il controllo della copia, l'origine stessa del copyright. La tecnologia ha reso possibile la copia a prezzi fino a poco tempo fa inimmaginabili (non dirò prezzo 0, corrente elettrica, internet, PC, ecc. hanno comunque un costo) e questo chiaramente mette fine alla loro utilità.E' questa la conclusione a cui sono giunto dopo molto vagare. E questa risposta ha fatto nascere altre domande: come mai la censura non mi ha negato l'accesso a queste informazioni? Semplice, internet è il divoratore di censura per eccellenza, una pagina, un link su un sito ed il gioco è fatto... E quando quella pagina muore, mille altre sue copie sono già nate... Cosa non vera per giornali e TV per esempio.Come mai le major resistono nonostante tutto? Anche qui semplice, questo mondo non si è fatto certo scrupolo di far fuori i ferratori di cavalli quando la loro utilità è cessata, ma le major sono ancora utili a chi vuole tenersi stretto gli ultimi brandelli della censura, fino a quanto questa necessità le terrà in vita le major saranno salve.Una volta appurate queste piccole ma sacrosante verità tutto comincia ad avere più senso: come mai l'abbassarsi dei costi di copia nella prima rivoluzione industriale ha consentito agli autori di cominciare a guadagnare di più col loro lavoro, ed un ulteriore calo dei costi avvenuto ai nostri giorni dovrebbe portarli sul lastrico? Non esiste nessuna valida ragione, è soltanto quello che vogliono farci credere...Come mai i governi continuano ad appoggiare leggi impopolari, con l'unico scopo di favorire le major? (mazzette a parte si intende :)) Perchè le major rappresentano l'ultima loro speranza di tenere viva la censura.Aggiungeteci nel calderone anche questo: se vendo 1.000 copie di un CD e 10.000 persone scaricano l'mp3, non è vero che ho venduto 10.000 CD in meno, anzi probabilmente è vero che sono riuscito a vendere quelle 1.000 copie anche grazie alla publicità fatta dall'mp3 (per non contare dei maggiori guadagni su concerti comparse e quant'altro)... Chi compra, nella maggior parte dei casi, lo fa per collezionismo più che per necessità, soprattutto perchè si parla di film, musica e libri, che non sono necessità legate alla sopravvivenza... Quindi tutto questo assalto ingiustificato nei confronti della clientela sta facendo un vero e proprio danno al mercato: io per primo mi rifiuto di comprare da chi mi minaccia di denunce un giorno si e l'altro pure, tanto più che inorridisco all'idea che sto finanziando i miei futuri accusatori...L'esistenza stessa delle major è diventata un danno per autori e clienti. Dopo aver a lungo divagato torno quindi alla domanda iniziale: dove potrebbe andare a parare il p2p?Esistono due possibilità a mio modo di vedere: con il tempo il concetto di copyright cambierà, consentendo un più rapido sviluppo della cultura umana. Le invenzioni precedenti torneranno ad assere pietre miliari su cui costruire le invenzioni future, e non insormontabili ostacoli ad ogni forma di sviluppo. Le idee torneranno ad essere idee, libere di circolare indipendentemente dal mezzo fisico usato, una canzone tornerà ad essere una canzone per esempio, e non sarà possibile vietare di cantarla o codificarla sotto forma di bit.Ma esiste anche un altra possibilità: la relativa libertà di informazione raggiunta ad oggi tramite internet potrebbe diventare una chimera in futuro. Quante volte abbiamo sentito parole come pirati-pedofili-terroristi accostate fra loro a sproposito all'interno di uno stesso discorso? L'intento è chiaro, censurare la rete con futili pretesti. Giustificare la censura con l'intento di oscurare immaggini pedopornografiche per esempio, è solo una scusa: internet è solo un mezzo di informazione, le immaggini spariranno da internet solo quando spariranno dal mondo reale. Colpire una vetrina per fingere di aver danneggiato un negozio, e poi lasciare quel negozio aperto è soltato ipocrisia. Quello che più spaventa poi, sono le soluzioni tecnologiche ipotizzabili per applicare l'odiata censura: a mio modo di vedere per esempio, l'unico modo per evitare che un file mp3 viaggi per una rete criptata è monitorare costantemente ogni PC di detta rete. Quanddo freenet sarà una realtà (come lo è adesso in Giappone grazie all'alta velocità della rete e a winny) non esisterà altro modo per controllare l'informazione che monitorare il contenuto di ogni PC. Mi correggo, peggio, il concetto stesso di PC sta cambiando, un cellulare, un televisore, ma anche un frigorifero o una telecamera collegata all'antifurto stanno diventando nel loro piccolo PC ... Davvero vogliamo che le major siano autorizzate un domani a frugare nel contenuto della telecamera di casa nostra alla ricerca di file "pirati"?Ipotesi 1 o 2 quindi? Molto dipende da quello che accadrà in questi anni. Se riusciremo a svegliarci da questa spece di ipnosi a cui ci hanno portato i media tradizionali, se riusciremo a dare il giusto peso alla nostra innata voglia di conoscenza, allora forse per il mondo ci sarà ancora speranza.PS: queste poche righe sono copiabili, distribuibili, linkabili da chiunque abbia voglia di farloallanonRe: ma lo volete capire?
> le leggi di mercato da te citate non tengono> in considerazione dell'esistenza di> cartelli.se esiste un cartello i prezzi verrano tenuti volutamente alti, sia che si compri poco che si compri molto...AnonimoRe: Sono stufo di farmi mungere
> 'sto giornale sembra sempre di più> l'equivalente di una "gazzetta" di un centro> sociale invasato, dove tutti la pensano allo> stesso modo. Peccato che poi il resto della> popolazione la pensi abbastanza diversamente> e che Bertinotti non abbia mai neanche> lontanamente raggiunto il 100%... ma i> frequentatori si incazzano e se la prendono> se le leggi, lo stato e la società> non li seguono, perchè ovviamente> sono gli unici nel giusto e gli altri> idioti.Ardaje, ogni volta mi fai salire il sangue al cervello...Ti vuoi ficcare in testa che ci sono un bel pò di persone che detestano i centri sociali, Bertinotti ed in genere quasi tutta la sinistra eppure hanno un'opinione ben diversa dalla tua su questo argomento?:@:@cicoRidicolo
Ma Al Qaeda (si scrive così?) non conta ricchissimi petrolieri sauditi?E il traffico di eroina proveniente da Afghanistan e Pakistan rende così poco?Io sono convinto che chi compra DVD piratati o scarica DivXillegali non sarebbe andato al cinema comunque o per ragioni economiche o di tempo.Probabilmente l'effetto sostituzione potrebbe avvenire a livello di noleggio ma un DVD pirata è venduto su tutte le strade di Roma a 5 euro mentre il noleggio costa sui tre...Infatti, per amore di verità, non ho ancora sentito nessuna lamentela contro il P2P dal gestore del mio videonoleggio.Ma perchè non diciamo la verità? Lo scontro è di poterepiù che economico.E' ovvio che una distribuzione digitale e legale su larga scalafarebbe perdere potere alla distribuzione tradizionale che è il nodo chiave per soffocare le creazioni di non appartiene alla conventicola giusta.MaxAnonimoRe: Riflessioni (2
beh se guardi a 20 anni fa come hanno fatto a far tacere le radio libere..... tasse ... e pian piano sono morte tutte.... (beh radio popolare ha resistito ma traballa tutti gli anni)e le tv libere che ci sono adesso le "tv di quartiere" a quelle è andata pure peggio prima di nascere c'era già la legge pronta.....baci e abbracciAnonimocrescenti legami tra pirati e terrorismo
è vero infatti Bin Laden prima dell'attentato alle torri gemelle vendeva i cd per la strada :LordBisonHollywood * e' * il Pianeta che ruba
Come da oggetto.Avete sbagliato titolo, modificate. :)AnonimoAnche il voto alle donne era illegale
Il fatto che sia illegale condividere opere protette dal "sopruso d'autore" non significa che sia giusto. Viviamo in un mondo dove chi ha ingegno e lo usa lo può mettere a disposione del mondo. Così sarà in futuro perché il mondo cambia e la tecnologia lo cambia. Non sono certo obbligato a vedere un film o ad ascoltare una canzone. Ma posso aver bisogno di utilizzare un software per lo studio allora è mio diritto poterlo utilizzare come chi ha i soldi per acquistare la licenza. Ho diritto di scaricare le informazioni sui prodotti che uso, e di condividerle con il mondo. Poi se duplico non sottraggo. Chi non si rende conto di ciò è rimasto al millennio scorso.AnonimoRe: ma lo volete capire?
- Scritto da: Tecnomaya> - Scritto da: Straha> > io invece no, e considerando che loro> fanno> > il gioco sporco, eliminando una salutare> > concorrenza, allora mi sento in diritto> di> > giocare sporco pure io.... considerando> > anche che lo "stato" NON mi tutela> contro> > questo genere di porcate, anzi.....> > Hai ragione, ma proprio perchè non> siamo tutelati non possiamo permetterci di> giocare sporco, l'unica soluzione e un> "consumo etico e consapevole", sarebbe bello> risvegliare la "creatività> individuale" invece di appoggiarci a bisogni> voluttuari che cercano di spacciarci come> essenziali........vero, e proprio perchè NON essenziali io scarico, mica compro :De quando non esistevano nè Napster nè i suoi fratellini, beh, non compravo..... io boicotto da circa 13 anni una categoria che reputo arraffona al massimo e manipolatrice come poche....poi che ogniuno faccia quello che crede più opportuno, ma che nessuno si permetta di darmi del ladro, tantomeno questi "signori"......StrahaRe: ma lo volete capire?
- Scritto da: massim69> purtroppo le leggi economiche si applicano> bene solo in teoria... > > ma quando si scontrano col mondo> "corrotto"...verissimo, ma sta anche a noi far tornare tutto nell'ambito della giusta teoria.... non compro da circa 13 anni proprio nella speranza che altri si sveglino e boicottino pure loro, dato che questa è l'unica arma che ci resta.....ora forse c'è una speranza......StrahaRe:proviamo a estendere il concetto
- Scritto da: munehiro> il signor X sviluppa una libreria software> (sostituite a piacere "una pubblicazione> scientifica") per fare calcoli, e la mette a> disposizione per il download (la pubblica su> una rivista scientifica)> Un gruppo terroristico prende questa> libreria e inizia a fare calcoli balistici> per fare un'azione terroristica.> L'azione terroristica viene eseguita,> migliaia di morti, ma c'e' una traccia che> porta ad indentificare i terroristi e il> covo.> Durante la perquisizione viene trovata> questa libreria nel materiale informatico> usato per svolgere l'attentato.> > X e' un terrorista?Supponiamo che X sia bollato come un terrorista. Allora dovrebbero essere considerati terroristi anche:_ i produttori di armi_ i produttori di coltelli da cucina_ i produttori di esplosivi...... e così viaAnonimoRe: crescenti legami tra pirati e terror
Citando fonti dell'Interpol, Valenti ha anche sottolineato i crescenti legami tra pirati e terrorismo in diverse aree. "Difficile dire - ha affermato - quanto del flusso economico arrivi ai terroristi ma di certo arriva".A dir la verità dà una certa enfasi al discorso. Non so come stan messi ad informatica i senatori del "Congresso americano", tuttavia vuoi che sentendosi parlare di terrorismo non intervengano ? Sarebbe spettacolare se gli venga in mente di bombardare un qualche paese perchè colpevole di favorire i "pirati" in quanto finanziatori del terrorismo.AnonimoGli stipendi dei dirigenti SIAE
..e dei loro sottoposti, dipendenti collaboratori.Poi ancora i legami familiari e di perentela, la redistibuzione, i fondi e l'utilizzo del denaro ( tantissimo ) amministrato dall'ente.Poi anche le norme interne, lo status giuridico, i legami con i vari potentati economici e politici.....Cosa volete, non è colpa mia se in Italia non esiste ( ammesso che sia mai esistito)un giornalismo degno di questo nome.Voi ve lo immaginate, un titolo di apertura dell'Espresso o di Panorama così formulato "I giovani ed il p2p : indagine sulle lobby che controllano in Italia e all'estero la musica ed il cinema"...Non lo immaginate vero...e fate bene perchè una seria indagine al vetriolo, senza peli sulla lingua, non la leggerete mai, i giornalisti prezzolati ci tengono alla loro carriera.....AnonimoRe: Sto Valenti e' un folle.....
Non è difficile trovare connessioni fra chi LUCRA illegalmente sulla vendita di CD contraffatti e la criminalità organizzata o il terrorismo.Il problema è che questi signori pretendono di trovare collegamenti fra il terrorismo e lo scambio A TITOLO GRATUITO di file attraverso le reti p2p... probabilmente pensano che i terroristi si finanzino con i mojo :DAnonimoRe: Sono stufo di farmi mungere
- Scritto da: cico> > 'sto giornale sembra sempre di> più> > l'equivalente di una "gazzetta" di un> centro> > sociale invasato, dove tutti la pensano> allo> > stesso modo. Peccato che poi il resto> della> > popolazione la pensi abbastanza> diversamente> > e che Bertinotti non abbia mai neanche> > lontanamente raggiunto il 100%... ma i> > frequentatori si incazzano e se la> prendono> > se le leggi, lo stato e la> società> > non li seguono, perchè ovviamente> > sono gli unici nel giusto e gli altri> > idioti.> > Ardaje, ogni volta mi fai salire il sangue> al cervello...> > Ti vuoi ficcare in testa che ci sono un bel> pò di persone che detestano i centri> sociali, Bertinotti ed in genere quasi tutta> la sinistra eppure hanno un'opinione ben> diversa dalla tua su questo argomento?> :@:@e tu ti vuoi ficcare in testa che questo parla solo per dare aria alla bocca ?? :D :Dbasta smettere di rispondere, prima o poi la smette.....AnonimoJack Valenti: Tipico nome da Mafioso
Tipica Faccia da Mafiosohttp://www.mpaa.org/jack/jack/index.htme viene a fare il predicozzo a noi ??? :D :D :DAnonimoSputano su USA e poi ne vedono film
Bell'esempio sti paesi ... primi a sputare sui modelli culturali occidentali ed in particolare americani ... e poi tutti in fila a piratare film e musica ... ahahahhahah ... buffoni ;-)AnonimoRe: Sta nel Kansas
IDP www.theidp.org a quanto pare e' in un server di Kansas CityAnonimoRe: continuo sempre con la stessa idea
Tutto giusto anche se dipende dal tipo di musica che ascolti....Ti dò pienamente ragione se si tratta di musica classica dove suona un orchestra sinfonica......Se ascolti musica da discoteca o simile, va bene pure un mp3 codificato a 64 Kb...AnonimoRe: Sto Valenti e' un folle.....
Jack Valenti che accusa di "terrorismo" Cina e Russiaovveroil bue che dice cornuto all'asinoAnonimoRe: Gli stipendi dei dirigenti SIAE
anfatti!e se anche un giornalista temerario si azzarda a proporre unasimile cosa gli direbbero "che è impazzito e deve prendersidelle ferie (a vita)"!ah! l'informazione questa (ormai) sconosciuta...AnonimoRe: Riflessioni (2
Alannon, ti meriti un sonoro applauso.Credo che tu abbia centrato in pieno tuttii punti legati alla dilagante censura checi impongono e ci vogliono imporre sempredi più.Sono solo molto meno ottimista di te sucome andrà a finire, specialmente se mimetto a parlare con amici e conoscentidell'argomento...cicoRe: Sono stufo di farmi mungere
> e tu ti vuoi ficcare in testa che questo> parla solo per dare aria alla bocca ?? :D :D> > basta smettere di rispondere, prima o poi la> smette.....:-)mi da veramente sui nervi... non dice sempre stupidate, ma quando salta fuori con ste salomoniche certezze mi fà veramente inc*zzare
Download/ I magnifici sette
Sette programmi per tutti i gusti, dai siti animati a Flash sulla scrivania, e qualcosa per rendere allegra la suocera. Almeno in foto
163 commenti
Sette programmi per tutti i gusti, dai siti animati a Flash sulla scrivania, e qualcosa per rendere allegra la suocera. Almeno in foto