Milano – Si terrà il 28 settembre dalle 9,30 (Aula S.01 del Politecnico di Milano, Piazza Leonardo da Vinci 32) il convegno L’eProcurement nella Pubblica Amministrazione: il grande salto , organizzato dall’Osservatorio sull’eProcurement nella Pubblica Amministrazione della School of Management del Politecnico di Milano con il supporto di 1City.biz, BravoSolution, Consip, ITP, RS Components.
“Occasione del Convegno – spiega una nota – è la presentazione dei risultati della Ricerca 2007 dell’Osservatorio, basata sull’analisi diretta di oltre 140 tra Enti pubblici e fornitori della Pubblica Amministrazione italiana e circa 20 provider – pubblici e privati – di soluzioni di eProcurement rivolte alla Pubblica Amministrazione”.
“I risultati dell’Osservatorio – continua la nota – saranno commentati e discussi, alla luce della loro rilevante esperienza in questo ambito, da autorevoli rappresentanti di ADACI, Consip e del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Chiuderà la mattinata un’ampia Tavola Rotonda cui parteciperanno significativi esponenti del mondo degli Acquisti della Pubblica Amministrazione”.
Tra gli interventi previsti:
– Andrea Rangone, Responsabile Scientifico dell’Osservatorio
– Danilo Broggi, Amministratore Delegato – Consip S.p.a.
– Francesco Festa, Presidente – ADACI Associazione Italiana di Management degli Approvvigionamenti
– Giorgio Pagano, Direttore Generale del Servizio Centrale Sistema Informativo Integrato – Ministero dell’Economia e delle Finanze
Tutte le info sul convegno sono disponibili qui mentre a questo indirizzo è possibile registrarsi per partecipare gratuitamente all’incontro.
-
d'accordo
d'accordissimo, avere la possibilità di connettersi ovunque si può rivelare solamente un vantaggio.MttDesignzRe: d'accordo
...AIVOGLIA, specie dove non è mai arrivata neanche l'adsl semplice...uguccione500Piano piano...qualcosa si muove :)
Ecco un esempio che dovrebbero seguire in molti ;)Andrea GrandiI PROBLEMI SICULI SON ALTRI
putroppo i porblemi siciliani sono altri....Re: I PROBLEMI SICULI SON ALTRI
- Scritto da: ...> putroppo i porblemi siciliani sono altri.Correggo: sono anche altri.E dico: se si risolvono uno alla volta si finisce male. Molto male. Scontato che non c'è _solo_ il wi-fi no?KlockRe: I PROBLEMI SICULI SON ALTRI
Infatti il problema principale di Palermo è il traffico.Jonny StecchinoRe: I PROBLEMI SICULI SON ALTRI
ah, così il principale problema di Palermo è il traffico... e io che pensavo aveste il più gran prosperare di malavitosi lì in Sicilia e a Palermo in maggior concentrazione...BAH!uguccione500Re: I PROBLEMI SICULI SON ALTRI
e' ovvio.. sono ben altri. ma queste piccole cose fanno sempre piacere:D e poi è vero, gli investimenti non ci sono, o per lo meno, son minimi.Pincopallin oRe: I PROBLEMI SICULI SON ALTRI
...ma certo che fa piacere: la mafia ti taglia l'acqua e incendia chi mette su un'attività e ammazza chi non paga il pizzo regolarmente, però il wifi averlo fa piacere!!!!Che scandalo di gente su questo forum....uguccione500il traffico
Meenghia, iil pobblema e' il tchraffego. tuuttii oo sanno, pure gionni u stecchino te lo disse e tu nu capishti...frank hillaryGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 26 09 2007
Ti potrebbe interessare