Electronic Arts ( EA ) sta completando l’acquisto PopCap Games, lo sviluppatore di Bejeweled e Plants vs. Zombies. La cifra attorno cui si aggira l’affare è di 650 milioni di dollari in contatti, più 100 milioni in stock option e la possibilità di un bonus da 550 milioni legato alle performance di PopCap nel prossimo biennio: un totale di 1,3 miliardi di dollari .
Se l’azienda dovesse confermare il trend dell’ultimo periodo, d’altronde, non vi dovrebbero essere problemi da questo punto di vista: PopCap ha infatti visto il suo fatturato crescere più del 30 per cento negli ultimi tre anni.
Nell’annunciare l’acquisizione, la cui conclusione è attesa per agosto, il chief financial officer di EA Eric Brown ha detto che permetterà di meglio competere con Zynga, la sviluppatrice di videogame che si è maggiormente concentrata su piattaforme di social network come Facebook e che con il recente progetto di ingresso in Borsa conta di racimolare numerose risorse per investimenti e sviluppo.
“Otteniamo una presenza più forte nel settore dei giochi da social network”, ha riferito Brown. L’operazione si aggiunge d’altronde all’acquisto di Firemint, altra seppure piccola azienda specializzata in giochi destinati a app per dispositivi mobile.
EA se la deve però vedere ora anche con la perdita della quotazione in Borsa del suo titolo: gli investitori, a quanto pare, hanno più fiducia nel mercato di massa, ma con più margini dei giochi per PC e console. Sempre che non si tratti di un calo connaturato al fatto che per completare l’acquisto ha dovuto chiedere un finanziamento.
Dal punto di vista di PopCap, la mossa rappresenta l’alternativa all’esordio in Borsa e la possibilità di crescere senza ricorrere al mercato azionario.
Claudio Tamburrino
-
veloce ma meno di opera e chrome
testando con peacekeeperhttp://clients.futuremark.com/peacekeeper/index.actionfirefox ha sicuramente fatto passi avanti ma e' ancora nettamente piu' lento sia di opera che di chrome (ma piu' veloce di internet explorer)Firefox(v8.0a1) 4969 PointsChrome(v12.0.742.122) 7541 PointsOpera(v11.50)6426 PointstrulloRe: veloce ma meno di opera e chrome
Ma come hai fatto il test?Già con Firefox 6.0 io ottengo 7146 punti.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 luglio 2011 15.23-----------------------------------------------------------giaccheRe: veloce ma meno di opera e chrome
genio quello dipende dalla macchina sul quale lo fai girare, la cosa importante è lo scarto di punti a parità di hardwaresvegliatiRe: veloce ma meno di opera e chrome
- Scritto da: svegliati> genio quello dipende dalla macchina sul quale lo> fai girare, la cosa importante è lo scarto di> punti a parità di hardwareAppunto, mi piacerebbe sapere con quale XXXXX di macchina è riuscito ad ottenere 4969 con Firefox 8.A parità di hardware io ottengo punteggi simili tra Firefox 6 e Chrome 12.Tu che sei genio, me lo spieghi?giaccheRe: veloce ma meno di opera e chrome
Appena eseguito.Firefox 5, C'erano 8 finestre aperte e in media 4 tab per finestra.7182Peró ho notato che nelle operazioni multithreading avevo tutti i core tra il 40 e il 60 %Solo su alcune operazioni ho visto uno dei cores arrivare al 100%nessunoRe: veloce ma meno di opera e chrome
E' risaputo che i benchmark di Peacekeeper penalizzano Firefox.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 luglio 2011 17.54-----------------------------------------------------------gnulinux86Firexfox e le applet su Mac
Ma perchè su Mac basta aprire una pagina con una applet Java e la CPU schizza al 50% ?Con Chrome e Safari non succede... vallo a capì...(e speriamo che non mi bannano)pocomoltoRe: Firexfox e le applet su Mac
bannino, il congiuntivo perfavoresvegliatiRe: Firexfox e le applet su Mac
perchè la jvm installata su macos fa penacollioneRe: Firexfox e le applet su Mac
...che è la stessa usata molto meglio da safari e chrome...LaNberto6,7,8...
A questi punti potrebbero prendere ispirazione dal Basic e passare alle versioni 10, 20, 30...ZiKRe: 6,7,8...
Già! Vedi che dopo la 10 faranno direttamente così.Immagino che nel 2012 finalmente avremo Firefox 20, Chrome 25, e Safari per non star da meno, rilascerà una major relase ogni settimana, per poter finalmente avere Safari 60.Ie e Opera, invece, da bravi perdenti rimarranno a 9 e 13, e finiranno denl dimenticatoio.O forse non va così?JosaFatper me è demenziale
non ha nessun senso ....... magari uscire con "minor release" non fa abbastanza figo ??http://it.wikipedia.org/wiki/Release_%28informatica%29noncapisco mamiadeguoRe: per me è demenziale
- Scritto da: noncapisco mamiadeguo> non ha nessun senso ....... magari uscire con> "minor release" non fa abbastanza figo> ??Chrome 125.43Opera 11Inter-det Exploder 10FireFox 3.Sa di indietro, quindi deve essere brutto, poco consono agli standard, senza funzioni, senza sicurezza, senza altro.FireFox 25 invece deve essere molto meglio.pippo75fattore peso
Dovrebbero risolvere il fattore peso. Perchè firefox rispetto alla concorrenza è un cantone??? L'unica cosa che mi frena dall'installare i prodotti google è la questione sulla privacy. Anche i santi alla fine si rompono le palle, perchè continuare a regalare utenti alla concorrenza?? C'è forse qualcos'altro che dovremmo sapere?Anteprimaassurdo
Di questo passo inizieremo l'anno con FF 2012/1 e lo finiremo con FF2012/366, praticamente un release al giornosergioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 13 07 2011
Ti potrebbe interessare