Con una mossa attesa da tempo , eBay ha oggi annunciato di essere pronta ad una ristrutturazione dal costo di circa 80 milioni di dollari che comporterà il licenziamento del 10 per cento della propria forza lavoro: 1.000 dipendenti della casa d’aste dovranno cercarsi un nuovo impiego entro la fine dell’anno, e a questi si uniranno altri 100 lavoratori a termine che oggi collaborano a vario titolo con l’azienda.
“Non è mai una decisione facile da prendere, ma questi tagli ci aiuteranno a migliorare la nostra operatività e rafforzeranno la nostra capacità di investire nella crescita” ha spiegato il CEO John Donahoe , che ha stimato il risparmio annuale derivante dai tagli in circa 150 milioni di dollari: “Stiamo compiendo mosse aggressive per consolidare la nostra leadership nell’e-commerce e nei pagamenti, per garantirci una crescita a lungo termine”.
Le “mosse aggressive” di Donahoe non si fermano al licenziamento di mille lavoratori (che si sommano ad altri 125 finiti fuori dall’azienda all’inizio dell’anno): nelle stesse ore eBay ha annunciato anche di aver completato l’ acquisizione di tre aziende definite “complemento perfetto del nostro portfolio”, la più importante delle quali è senz’altro la specialista nell’acquisto a credito Bill Me Later .
Da sola, l’azienda specializzata nel pagamento dilazionato (servizio già implementato da un migliaio di e-store) è costata quasi un miliardo di dollari, divisi in 820 milioni pagati cash e 125 milioni in azioni. Altri 390 milioni di dollari sono stati poi investiti per acquisire altre due aziende del ramo degli annunci pubblicitari classified , entrambe provenienti dalla Danimarca: DBA.dk e BilBasen .
L’obiettivo di eBay è probabilmente quello di costruirsi una valida alternativa alla formula dell’asta online , che negli ultimi anni è andata gradualmente perdendo di mordente e ha già spinto l’azienda a modificare l’impostazione complessiva del suo business.
-
Touchscreen
vogliamo lo schermo touch e la possibilità di configurarlo non retroilluminato tipo Olpc o in alternativa con uno schermetto supplementare per usarlo da lettore ebook. lo spessore non conta. semmai il peso.GixPeso: 1.5 kg
imho un notebook senza senso. Ad un costo praticamente identico si trovano notebook da 12-13 pollici con core duo, masterizzatore e peso quasi identico.ParolaroRe: Peso: 1.5 kg
leggevo di gente che a quel prezzo si è preso un F9...e come potenza è 3-4 di quei eeeTrashPC....GoldenBoyRe: Peso: 1.5 kg
Veramente il peso dichiarato è di 1KgEnnyRe: Peso: 1.5 kg
- Scritto da: Enny> Veramente il peso dichiarato è di 1KgIl dato l'ho preso da hwupgrade. Qui il peso non viene dichiarato. Fonti del peso = 1kg?ParolaroIo un eeepc 901 ce l'ho e...
.. è una figata, davvero. Pagato 390 su bow.it (con linux e ssd da 20gb), comprato 20 giorni fa, subito formattato per installare Kubuntu (xandros con quella interfaccia era da bimbo niubbo). Bè che dire, bello, leggero, gradevole agli occhi, molto prestazionale per essere un netbook, non fa il minimo rumore e per quello ceh deve fare, cioè navigare in internet, leggere mail, chattare, fare 2 stupidate da ufficio e vedere magari un video è ottimo. Ovvio che su un computer del genere non mi aspetto performance strabilianti o enormi dotazioni HW, soprattutto sotto i 400 (per intenderci un n95 nokia 8gb costa di +). Direi che se si facesse un'attenta analisi delle chicche HW di cui dispone, fra cui cito ad es. il microfono stereo, il lettore di schede mmc e le 3 porte usb o il touch pad multi touch (anche se ha alcune pecche lo ammetto), questo mini computer è senza dubbio il top fra tutti i net pc.Cmq a mio parere 500 per la versione slim sono semplicemente ridicoli, anche perchè il 901 è talmente piccolo che la sua altezza diventa un fattore irrilevante, diverso discorso invece per un portatile dalle ampie dimensioni laterali, es. un 14 o 15".MauRe: Io un eeepc 901 ce l'ho e...
Ho lo stesso modello (ci ho uso Debian) e concordo con te su tutto ciò che hai detto (però io l'ho pagato 381 euro! ;)).A dir la verità, l'altro giorno l'ho portato alle prove (suono con una band) e con un microfono esterno e Audacity ha registrato due ore di audio senza batter ciglio.Quindi direi che le sue possibilità vanno ben oltre l'utilizzo come netbook, basta installarci il software.C'è chi lo ha bollato come prodotto da fighetti: a costoro vorrei ricordare i prezzi dei cellulari di fascia alta Nokia o Samsung, per non parlare dell'iPhone, ma anche dei vari palmari. Questo costa meno, in quanto a miniaturizzazione non è meno impressionante, ed è un vero computer.Certo bisogna fare i conti con lo schermo piccolo e la tastiera piuttosto scomoda, però è davvero un oggetto compattissimo. Va preso in mano dal vivo per rendersene conto. E come costruzione è veramente ben fatto. Concordo con te: per adesso è il top dei netbook.Il Signor RossiRe: Io un eeepc 901 ce l'ho e...
Io l'ho solo visto nei negozi e francamente non faceva una bella figura in quanto a solidità: mi ha deluso, mi aspettavo molto di meglio. Su tre esposti su almeno due il tasto del trackpad faceva cilecca. Non che sia un problema gravissimo visto il prezzo bassissimo per un portatile, ma è anche vero che un iPhone fa più o meno le stesse cose.Sinceramente, avendo già un MacBook Pro lavoro, preferisco un iPhone per corredarlo, anche se devo dire che a chi vuole spendere poco l'ho consigliato (sconsigliando vivamente i 15" a 499), sempre che non abbiano problemi di vista!Per rimanere sull'articolo concordo che il prezzo dello slim sia eccessivo, in fondo è solo plastica... è anche poco elegante paragonarlo all'Air che è tutto in alluminio: sono ai due estremi opposti in quanto a posizionamento, sebbene nella stessa gamma.Home J SRe: Io un eeepc 901 ce l'ho e...
- Scritto da: Home J S> Io l'ho solo visto nei negozi e francamente non> faceva una bella figura in quanto a solidità: mi> ha deluso, mi aspettavo molto di meglio. Su tre> esposti su almeno due il tasto del trackpad> faceva cilecca. Non che sia un problema> gravissimo visto il prezzo bassissimo per un> portatile, ma è anche vero che un iPhone fa più o> meno le stesse> cose.> Sinceramente, avendo già un MacBook Pro lavoro,> preferisco un iPhone per corredarlo, anche se> devo dire che a chi vuole spendere poco l'ho> consigliato (sconsigliando vivamente i 15" a> 499), sempre che non abbiano problemi di> vista!> Per rimanere sull'articolo concordo che il prezzo> dello slim sia eccessivo, in fondo è solo> plastica... è anche poco elegante paragonarlo> all'Air che è tutto in alluminio: sono ai due> estremi opposti in quanto a posizionamento,> sebbene nella stessa> gamma.Come fai a dire che l'Iphone fa le stesse cose di un Netbook! Un Netbook è un vero pc consente di lavorare con applicativi office di pilotare stampanti o scanner di avere porte USB master per scambiare/duplicare dati, consente una vera navigazione su Internet e.... costa pure meno!Enjoy with UsRe: Io un eeepc 901 ce l'ho e...
- Scritto da: Il Signor Rossi> Ho lo stesso modello (ci ho uso Debian) e> concordo con te su tutto ciò che hai detto (però> io l'ho pagato 381 euro!> ;)).> A dir la verità, l'altro giorno l'ho portato alle> prove (suono con una band) e con un microfono> esterno e Audacity ha registrato due ore di audio> senza batter> ciglio.> Quindi direi che le sue possibilità vanno ben> oltre l'utilizzo come netbook, basta installarci> il> software.> C'è chi lo ha bollato come prodotto da fighetti:> a costoro vorrei ricordare i prezzi dei cellulari> di fascia alta Nokia o Samsung, per non parlare> dell'iPhone, ma anche dei vari palmari. Questo> costa meno, in quanto a miniaturizzazione non è> meno impressionante, ed è un vero> computer.> Certo bisogna fare i conti con lo schermo piccolo> e la tastiera piuttosto scomoda, però è davvero> un oggetto compattissimo. Va preso in mano dal> vivo per rendersene conto. E come costruzione è> veramente ben fatto. Concordo con te: per adesso> è il top dei> netbook.Ah non sono l'unico allora a vedere una certa concorrenza fra Netbook e smartphone, con Netbook decisamente in vantaggio su smartphone per prestazioni e prezzo!Enjoy with UsRe: Io un eeepc 901 ce l'ho e...
12-13 pollici sono usabili, di meno fatico proprio a capirne lo scopo...sempre e comunque IMHOlellykellyRe: Io un eeepc 901 ce l'ho e...
Io ho preso un OpenPandora. Alla fine per 250 miglior rapporto tra mobilità*qualitàHW/prezzo non credo ci sia. Volevo qualcosa da portarmi in tasca e purtroppo l'eeePC non mi ci stava proprio!!! E dell'OpenMoko ho deciso di non prenderlo solo perchè a fatica ho scelto di mantenere "separati" cellulare e GPS dall'UMPC :DComunque 250 in più solo perchè è slim... Se lo tengano! :Dkattle87Re: Io un eeepc 901 ce l'ho e...
Mi accodo al tuo parere positivo: ho comprato un eeepc901, ho installato xubuntu, e lo uso prevalentemente per seguire le lezioni dell'università (ingegneria informatica). Grazie a linux posso implementare, compilare e collaudare codice direttamente "a caldo" utilizzando gli appunti del professore. E, ovviamente, nelle pause ci sta un videino su youtube. ;)Non sono però ancora riuscito a configurare quel maledetto array di microfoni... Con il kernel opportunamente ottimizzato che si trova online, riesco in tutto tranne che in quello. Alsa troppo vecchio? Mah...nome e cognomeRe: Io un eeepc 901 ce l'ho e...
- Scritto da: Mau> Cmq a mio parere 500 per la versione slim sono> semplicemente ridicoli...Senza contare che non è solo la versione slim, ma la versione slim con schermo, batteria, modulo wifi e webcam piu' scrause.scardola delmohanno da scendere i prezzi....
hanno da scendere i prezzi.... se no non diveranno mai appetibili !francososoRe: hanno da scendere i prezzi....
si dice "ebbino" non "hanno", ignorante! :)lellykellyRe: hanno da scendere i prezzi....
Hai d'imparare l'itagliano corregiuto!!Luca"modello economico" a 700 euros ?
ecco, hanno trasformato qualcosa di accessibile a molti, in termini di prezzo, in qualcosa di accessibile a pochi. quando costerà 150 iuro, iuro che lo prendo.Fisicola mia idea sul capostipite eeepc 701
Ho comprato un eeepc 701 per 299 euro con Winxp e 4Gb di disco e 512mb di Ram. L'aggeggio non è male , lo schermo forse è un po' piccolo e la risoluzione forse avrebbe dovuto essere almeno 800x600. Anche la ram forse sarebbe dovuta essere un po' di piu'. Non mi lamento per i pochi giga di disco dato che comunque con una espansione SD risolvi il problema. (anche se poi magari tieni la SD sempre inserita e se hai bisogno di inserirne un'altra diventa un po' scomodo, quindi forse l'ideale sarebbe stato avere 2 slot SD ma vabbe'...). Le 3 prese USB sono laterali e a volte ingombrano quando ci attacchi qualcosa ed "impugni" l'aggeggio (sarebbe stato meglio avere delle prese usb posteriori). Alcune cose secondo me sono inutili come il modem analogico (chi lo usa piu'), l'uscita VGA e la webcam. Sarebbe stato meglio avere al posto di queste un bluetooth. Un difetto secondo me è la tastiera: non si capisce bene quando si premono i tasti e si scrive saltando lettere. Inoltre la tastiera se fosse stata un pelino piu' piccola avrebbe permesso la scrittura "a due mani" che secondo me sarebbe stata davvero una rivoluzione...SenzanomeRe: la mia idea sul capostipite eeepc 701
- Scritto da: Senzanome> Ho comprato un eeepc 701 per 299 euro con > lo schermo forse è un po' piccolo e la> risoluzione forse avrebbe dovuto essere almeno> 800x600. Anche la ram forse sarebbe dovuta essere> un po' di piu'...> forse l'ideale sarebbe stato avere 2 slot SD > (sarebbe stato meglio avere> delle prese usb posteriori). Alcune cose secondo> me sono inutili come il modem analogico (chi lo> usa piu'), l'uscita VGA e la webcam. Sarebbe> stato meglio avere al posto di queste un> bluetooth.Insomma, non ti va bene niente. Potevi comprare qualcos'altro.Ah, se ce l'avessi sul serio, ti saresti accorto che il modem non c'e`, quindi credo tu stia solo trollando. Bye.ShuRe: la mia idea sul capostipite eeepc 701
> Ah, se ce l'avessi sul serio, ti saresti accorto> che il modem non c'e`, quindi credo tu stia solo> trollando.> > Bye.Ma... non è che questo ha confuso la presa di rete Ethernet con una presa modem???Comunque per me l'uscita VGA è utilissima - io ho il 900, che ha il video già più grande, ma quando lo uso a casa lo collego al monitor da 22, tastiera e mouse tramite uno switch KVM... con il solo schermino da 8,9" non ci si può fare molto, ma con il 22 faccio girare anche Gimp sotto Ubuntu...PelPelRe: la mia idea sul capostipite eeepc 701
- Scritto da: Pel> > Ah, se ce l'avessi sul serio, ti saresti accorto> > che il modem non c'e`, quindi credo tu stia solo> > trollando.> > > > Bye.> > Ma... non è che questo ha confuso la presa di> rete Ethernet con una presa> modem???> Comunque per me l'uscita VGA è utilissima - io ho> il 900, che ha il video già più grande, ma quando> lo uso a casa lo collego al monitor da 22,> tastiera e mouse tramite uno switch KVM... con il> solo schermino da 8,9" non ci si può fare molto,> ma con il 22 faccio girare anche Gimp sotto> Ubuntu...> PelScusa ma a casa oltre al monitor da 22 e alla tastiera non hai anche un Desktop? Se la risposta è si come immagino, non ti conviene scaricare quello su cui hai lavorato in mobilità su una chiavetta e utilizzare direttamente il Desktop?Non credo che per la grafica il netbook sia il massimo, mi sembra masochista volerlo utilizzare anche in casa in presenza di un PC sicuramente più prestante!E non mi dire che hai monitor da 22 e tastiera senza un PC desktop che non ci credo!Enjoy with UsRe: la mia idea sul capostipite eeepc 701
- Scritto da: Pel> Ma... non è che questo ha confuso la presa di> rete Ethernet con una presa> modem???No, il 701 ha effettivamente il "buco" per il modem, ma non ha il modem dentro.Se ce l'avesse e non l'avesse visto solo in foto, forse se ne sarebbe accorto. :)> Comunque per me l'uscita VGA è utilissima - Anche per me, anche se non per lo stesso uso. A me e` utilissima quando devo fare presentazioni in giro: lo attacco al proiettore e via.Bye.Shu10.5.5 update stops at "running installe
10.5.5 update stops at "running installer script"Moltissimi utenti non riescono ad installare l'update su Leopard, trovandosi il proprio Mac in pieno panico.http://discussions.apple.com/thread.jspa?threadID=1712877&tstart=0E menomale che questo sistema gira su Hardware selezionato.dovellaRe: 10.5.5 update stops at "running installe
al resto del mondo funziona.strano vero?sicuramente c'è un complotto per far funzionare gli aggiornamenti apple!lellykellyRe: 10.5.5 update stops at "running installe
- Scritto da: lellykelly> al resto del mondo funziona.> strano vero?> sicuramente c'è un complotto per far funzionare> gli aggiornamenti> apple!No!Mi risulta come problema per oltre il 70% dei Mac.intanto va a risolvere questohttp://www.italiamac.it/forum/showthread.php?t=273403anzi questi :D-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 ottobre 2008 07.45-----------------------------------------------------------dovellaRe: 10.5.5 update stops at "running installe
il 70% di tutti i mac del mondo??ok, qua al nordest probabilmente ci sono degli influssi elettromagnetici che lo fanno andarelellykellyRe: 10.5.5 update stops at "running installe
- Scritto da: dovella> - Scritto da: lellykelly> > al resto del mondo funziona.> > strano vero?> > sicuramente c'è un complotto per far funzionare> > gli aggiornamenti> > apple!> > > No!> Mi risulta come problema per oltre il 70% dei Mac.Ecco spiegato perché ormai in pochi utenti Mac ti rispondono: il 70% ha il computer bloccato e sta aspettando dal 15 settembre scorso che quella barra avanzi.Ma mi sembra più credibile il fatto che in molti non credano più a una parola di quello che scrivi e non vogliono alimentare trollate.Teo_Re: 10.5.5 update stops at "running installe
http://support.microsoft.com/kb/949388http://support.microsoft.com/kb/947366lellykellyRe: 10.5.5 update stops at "running installe
- Scritto da: dovella> 10.5.5 update stops at "running installer script"> > Moltissimi utenti non riescono ad installare> l'update su Leopard, trovandosi il proprio Mac in> pieno> panico.> > http://discussions.apple.com/thread.jspa?threadID=> > E menomale che questo sistema gira su Hardware> selezionato.moltissimi utenti sono quei 6 che hanno postato nel thread da te linkato o ce ne sono altri? soprattutto tra quei 6 "It was stuck there for a while, I shut it down, started up without problem.""I resolved problem by manual installation of combo update."li consideriamo o no? scendiamo a 4?kiliasRe: 10.5.5 update stops at "running installe
scusa, a parte che so benissimo che sei un noto troll, ma che diavolo c' entra qui mac os?pentolinoRe: 10.5.5 update stops at "running installe
a me su 2 portatili si è installato senza problema.Dovella sei un trollone, ennesimo epic fail!Vai a commentare la notizia dello stato del maine dai, che ti aspettiamo! tanto sappiamo che non ci verrai mai perché le tue argomentazioni sono solo dettate al flaming e al trollingGoldenBoyRe: 10.5.5 update stops at "running installe
- Scritto da: GoldenBoy> a me su 2 portatili si è installato senza> problema.> Dovella sei un trollone, ennesimo epic fail!> Vai a commentare la notizia dello stato del maine> dai, che ti aspettiamo! tanto sappiamo che non ci> verrai mai perché le tue argomentazioni sono solo> dettate al flaming e al> trollingPingbackfrom http://www.italiamac.it/forum/showthread.php?t=273403dovellaRe: 10.5.5 update stops at "running installe
E cosa hai dimostrato con quel link?Intanto la colpa sono i driver ATI che come sempre fanno pietà, secondo non succede a tutti i possessori di Ati ma solo ad alcuni e non avendo il loro mac sotto le mani potrebbe essere qualsiasi cosa...evita di farmi cercare problemi di pc con vista che se no google si arrabbia!GoldenBoyRe: 10.5.5 update stops at "running installe
leggiamoci anche questo che ho trovato sullo stesso sitohttp://www.italiamac.it/forum/showthread.php?t=144067GameOverRe: 10.5.5 update stops at "running installe
disertore della vangaLaNbertodifferenza col macbook air?
l'os.perchè l'os di hello kitty alla lunga sta un po' stretto, altri linux non sono così user friendly, e windows, bè, è ora di cambiare...lellykellyRe: differenza col macbook air?
- Scritto da: lellykelly> l'os.> > perchè l'os di hello kitty alla lunga sta un po'> stretto, altri linux non sono così user friendly,> e windows, bè, è ora di> cambiare...Air è stato un fallimento. Gli UMPC hanno sbranato letteralmente AIr, Lenovo thinkpad sony vaio TZ & co.Abbiamo gia Umpc che girano perfettamene con Vista, nel corso del 2009 si vedranno Quad Atom e Gpu migliori per questi piccoli gioelli .Mac fa solo buchi nell'acqua solo che dopo si atteggia da innovatore senza mai portare nulla di nuovo o di concreto.Del resto è propria la filosifia di quest'azienda vendere parole ed aria fritta.Insomma roba per acchiappagonzi.dovellaRe: differenza col macbook air?
convinto tu, contenti tutti.lellykellyRe: differenza col macbook air?
se non sai taci per favoreeeee!!!Air ha avuto decenti vendite...era richiesto come segmento ed apple l'ha fatto. Che possa essere utile o meno sta a chi ne ha bisogno se lo riterrà tale.Tu sicuramente non sei utile qui PI...questo poco ma è sicuro...GoldenBoyRe: differenza col macbook air?
Se dovella non dice cazzate, sta male.Fuffa che non è altro, e il processore che Apple ha fatto fare apposta a Intel, da dove arriva?Senza quello, altro che EEEPC slim, ecc.Che "dovella" che sei.alexjennRe: differenza col macbook air?
Quel coglione di Dovella!!! Ciao cito una delle tue chicce:"Abbiamo gia Umpc che girano perfettamene con Vista, nel corso del 2009 si vedranno Quad Atom e Gpu migliori per questi piccoli gioelli ." Ma va..... Un computer che gira bene con SVista? Lo devono ancora creare. Dovella visto che non capisci un azzo, dedicati al modelismo che eh meglio.Un saluto a tuttiArturRe: differenza col macbook air?
le differenze ci sono...dal materiale del case, all'hardware usato...e non ultimo il prezzo.Certo che se devo scegliere tra i due, per come serve a me un portatile, non sceglierei nessuno dei due...se dovessi per forza scegliere andrei sull'air...Se avesse una scheda grafica migliore l'air, sarebbe un prodotto piu appetibile imho...(eh lo so che durerebbe di meno la batteria...)GoldenBoyRe: differenza col macbook air?
lassa fa', dai rettaLaNbertoRe: differenza col macbook air?
- Scritto da: GoldenBoy> le differenze ci sono...dal materiale del case,> all'hardware usato...e non ultimo il> prezzo.> Certo che se devo scegliere tra i due, per come> serve a me un portatile, non sceglierei nessuno> dei due...se dovessi per forza scegliere andrei> sull'air...> Se avesse una scheda grafica migliore l'air,> sarebbe un prodotto piu appetibile imho...(eh lo> so che durerebbe di meno la> batteria...)Penso che in un computer del genere una scheda grafica migliore serva solo a consumare più batteria...soulistaRe: differenza col macbook air?
si infatti l'ho scritto, ci sono pro e contro, ma mi pare che ci fossero soluzioni multi gpu, tipo sono su word uso la gma...elaboro una simulazione o un gioco ed uso la scheda nvidia...Oppure usare soluzioni dedicate ma non troppo esose...una gma resta pur sempre una gma...mi ricordo che al tempo del pb G4 c'era la 5200 fx go, che era decente e la batteria mi durava cmq sulle 4.30-5...GoldenBoyDOVELLOPERS
dovellopers dovellopers dovellopers dovellopers, dovellopers dovellopers dovellopers dovellopers, dovellopers dovellopers dovellopers dovellopers, dovellopers dovellopers dovellopers dovellopers, dovellopers dovellopers dovellopers dovellopers, dovellopers dovellopers dovellopers dovellopers, dovellopers dovellopers dovellopers dovellopers, dovellopers dovellopers dovellopers dovellopers, dovellopers dovellopers dovellopers dovellopers, dovellopers dovellopers dovellopers dovellopers, dovellopers dovellopers dovellopers dovelloperslellykellyRe: DOVELLOPERS
- Scritto da: lellykelly> dovellopers dovellopers dovellopers dovellopers,> dovellopers dovellopers dovellopers dovellopers,> dovellopers dovellopers dovellopers dovellopers,> dovellopers dovellopers dovellopers dovellopers,> dovellopers dovellopers dovellopers dovellopers,> dovellopers dovellopers dovellopers dovellopers,> dovellopers dovellopers dovellopers dovellopers,> dovellopers dovellopers dovellopers dovellopers,> dovellopers dovellopers dovellopers dovellopers,> dovellopers dovellopers dovellopers dovellopers,> dovellopers dovellopers dovellopers> dovellopers:DdovellaMa a che serve
Ma a che serve sta roba? A chi verebbe mai in mente di fare il fico con un eeepc di lusso? Poi con una batteria a 4 celle ci puliamo il fondoschiena.BLahPrevedibile...
Hanno cambiato il mercato con i modelli a basso costo, adesso provano a sfondare su quelli di maggior lusso; personalmente non è il computer che fa per me, siamo decisamente fuori target come prezzo e dimensioni, ma sicuramente qualcuno gradirà...pentolinoKakata
Una kakata come gli altri obrobri del suo genere, la fiera dell'inutilità.TestazzaParagone impossibile.
Molto meglio il MacBook Air.DovellasRe: Paragone impossibile.
- Scritto da: Dovellas> Molto meglio il MacBook Air.Air?? Un prodotto solo per i Provolon User.dovellaRe: Paragone impossibile.
Meglio provolon user che fanboy come te a dire il vero...GoldenBoyRe: Paragone impossibile.
Firmo e sottoscrivoTonyRe: Paragone impossibile.
aoh sfighella l'iphone e' sempre vivo e scalciante e vende a strafottere alla faccia tua e di monkeyboy che diceva "it doesn't have a keyboard" e mo s'e' rimangiato tutto e rosica insieme a te :Dsaimonegarf anchelRe: Paragone impossibile.
- Scritto da: saimonegarf anchel> aoh sfighella l'iphone e' sempre vivo e> scalciante e vende a strafottere alla faccia tua> e di monkeyboy che diceva "it doesn't have a> keyboard" e mo s'e' rimangiato tutto e rosica> insieme a te> :De ti sto scrivendo da un powerbook g4 12" col 10.5.5 aggiornato senza manco un problema e mo che torno a casa ti scrivo dall'imac aggiornato anch'esso al 10.5.5 sempre senza manco un problema :DCiao ciao dovel~1saimonegarf anchelRe: Paragone impossibile.
Non solo: l'iPhone è lo smartphone più venduto negli USA, e il secondo cellulare in assoluto.http://tinyurl.com/44w4dwPer essere fatto da (secondo fuffella) "un'azienda che non innova"...alexjennConcorrente Acer
Acuqistato il concorrente acer a 399e con WinXp e 1gb di ram e il suo lavoro da Netbook va benissimo mi serviva un prodotto portabile veloce e che si connettesse in internet..Ovvimente il prezzo di questi proddoti non può salire..MirkoRe: Concorrente Acer
Io ero indeciso fra l'acer one e l'eee901 e ho preso quest'ultimo perchè il touch pad del tuo è a mio parere troppo basso (inteso come stretto in altezza), quindi per fare uno scroll di una pagina dovrei ripassare 20 volte con le dita, e poi ha i tasti sx e dx del mouse separati, posti cioè a sx e dx del touchpad, cosa che io odio, ma sono gusti personali :)MauProblemi per 10.5.5?
Eppure, lo dice anche Apple: "riparate i permessi prima e dopo gli aggiornamenti".Non è sufficiente?Allora, basta fare Command+Opzione+P+R al riavvio, e vualà.Tutto si risolve nel Mac.Se questo dovella lo sapesse, e invece lui "crede" di conoscere...Va' a formattare, va'.alexjennRe: Problemi per 10.5.5?
Ma con quello che costa non potrebbe ripararseli da solo ?Se voglio pasticciare con i permessi ed i file di configurazione, va benissimo linux, se voglio giocare a twister con le dita sulla tastiera, windows non lo batte nessuno.0vertureRe: Problemi per 10.5.5?
la domanda è ottima, però bisogna adeguarsi...pure windows quando lo aggiorni se gli fai una pulizia prima di certo non si arrabbia, anzi.comunque io i permessi li riparo a caso, non in concomitanza degli aggiornamenti, e va tutto ancora.lellykellyRe: Problemi per 10.5.5?
se vuoi un problema c'è... prova a stampare con indesign cs3 con un formato non standard su una oki per esempio e vedi cosa salta fuori... ho dovuto, e ringrazio google ogni giorno - e soprattutto quei pazzi incendiati che trovano e risolvono il problema -, prendere un pezzo del motore di stampa della 10.5.4 e sostituirlo al nuovo. adobe aggiornerà forse indesign più avanti...lellykellyRe: Problemi per 10.5.5?
- Scritto da: lellykelly> se vuoi un problema c'è... prova a stampare con> indesign cs3 con un formato non standard su una> oki per esempio e vedi cosa salta fuori... ho> dovuto, e ringrazio google ogni giorno - e> soprattutto quei pazzi incendiati che trovano e> risolvono il problema -, prendere un pezzo del> motore di stampa della 10.5.4 e sostituirlo al> nuovo. adobe aggiornerà forse indesign più> avanti...Ma non ti pare un problema di Adobe e Oky? Sempre colpa di Apple è? Perchè non mi verrai a dire che la CS3 è scritta bene! E' da Photoshop 7 che non vedo un soft Adobe ben ottimizzato.Home J SRe: Problemi per 10.5.5?
ma se apple cambia una parte del motore di stampa e non avverte gli sviluppatori dei sw più diffusi, chi ci rimette?l'utente disgraziato che deve uscire con i lavori.lellykellyRe: Problemi per 10.5.5?
- Scritto da: alexjenn> Eppure, lo dice anche Apple: "riparate i permessi> prima e dopo gli> aggiornamenti".> > Non è sufficiente?> > Allora, basta fare Command+Opzione+P+R al> riavvio, e> vualà.> > Tutto si risolve nel Mac.> > Se questo dovella lo sapesse, e invece lui> "crede" di> conoscere...> > Va' a formattare, va'.ma il mac non era quello che è intuitivo e facilissimo da usare per tutti senza alcuna particolare competenza?CCCRe: Problemi per 10.5.5?
certo, perchè solo nei ppc potevi resettare la pram, ora non lo fai.o va tutto come dovrebbe o non resetti più nulla.ma nella maggiorparte dei casi va tutto bene. come su tutto gli os.o no?lellykellyRe: Problemi per 10.5.5?
- Scritto da: lellykelly> certo, perchè solo nei ppc potevi resettare la> pram, ora non lo> fai.No, nei PPC G5, G4 e in alcuni G3 resetti la NV-Ram, esattamente come negli Intel.> o va tutto come dovrebbe o non resetti più nulla.Non ha senso questa frase. Nella NV-Ram ci sono le impostazioni di ora, disco di avvio e altre cose che potrebbero corrompersi e non far funzionare correttamente il Mac. Risettandole si riaggiornano da sole quando il sistema torna su.> ma nella maggiorparte dei casi va tutto bene.> come su tutto gli os. o no?Se ti viene un dubbio un motivo ci sarà....Home J SGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 6 ott 2008Ti potrebbe interessare