Secondo un sondaggio condotto da Pew Research Center’s Internet & American Life Project il 21 per cento degli adulti americani ha letto almeno un ebook nel corso dell’anno passato.
Si tratta di un dato in crescita: anche se il formato cartaceo resta sicuramente quello preponderante, a metà dicembre le statistiche per quanto riguarda i lettori di ebook si fermavano al 17 per cento degli adulti (contro il 71 dei formato cartaceo), mentre già a febbraio 2012 coloro che avevano letto almeno un ebook crescevano fino a raggiungere il 21 per cento del totale.
Ad aiutare è certamente la sempre maggiore disponibilità di contenuti digitali e di e-reader, tablet e dispositivi come Nook Color e Kindle Fire, i cui prezzi si sono abbassati e che sono anche al centro di offerte speciali, nonché preferiti come regali sotto le ultime feste.
Per quanto riguarda la disponibilità maggiore di contenuti, i consumatori statunitensi di e-content riferiscono di trovare sempre più agevolmente ciò che desiderano, il 50 per cento “nella maggior parte dei casi”, il 20 addirittura “sempre”.
Un altro sondaggio dicembrino di Pew Research Center evidenzia poi come allargando la definizione di contenuto digitale il dato sia ancora più rilevante: il 43 per cento degli americani maggiori di 16 anni ha letto o un ebook o un altro lungo contenuto editoriale (giornale, rivista) in formato digitale .
I lettori di ebook si dimostrano poi molto attivi indipendentemente dal formato del libro: l’88 per cento ha letto anche un libro in cartaceo. E anche in comparazione leggono di più: in media si parla di 24 libri letti all’anno, contro i 15 di quelli che non si staccano dal formato tradizionale cartaceo.
Altri numeri rilevanti sottolineano come il 30 per cento di chi ha scoperto i contenuti digitali con essi legga più di prima. Non si rileva una grande differenza di ritmo di lettura tra chi lo fa con e-reader (il 41 per cento del totale) e chi a mezzo tablet (il 23 per cento).
Claudio Tamburrino
-
videotechini...
addio videotechini...questi sono i veri nemici i pirati continueranno a non pagare ma quelli che pagano saranno fagocitati da queste multinazionali.MentulaerRe: videotechini...
- Scritto da: Mentulaer> addio videotechini...> questi sono i veri nemici i pirati continueranno> a non pagare ma quelli che pagano saranno> fagocitati da queste multinazionali.Figata !!!!Paramount ha un sacco di fantascienza !kraneRe: videotechini...
- Scritto da: krane> - Scritto da: Mentulaer> > addio videotechini...> > questi sono i veri nemici i pirati> continueranno> > a non pagare ma quelli che pagano saranno> > fagocitati da queste multinazionali.> > Figata !!!!> Paramount ha un sacco di fantascienza !Peccato che i prezzi siano deliranti come quelli dei videotechini.Certo, almeno non devo arrivare fino alla loro sudicia bottega.dont feed the troll/dovelladownload?
voglio vedere uno streaming full-hd con le connessioni italiane... se non permettono di fare download lo useranno solo a Milano...samRe: download?
- Scritto da: sam> voglio vedere uno streaming full-hd con le> connessioni italiane... se non permettono di fare> download lo useranno solo a> Milano...Forse con un meccanismo di buffering e tanta cache potrebbe funzionare, però è vero che lo stato complessivo delle infrastrutture di connettività in Italia non è al passo con i tempi.Però il fatto è un altro: non credo proprio che sia difficile catturare lo stream da Google (già lo si fa con i video attuali tramite semplici addon del browser), quindi in Italia l'iniziativa di Google potrebbe diventare l'ennesima fonte di materiale pirata.Basta PirateriaRe: download?
- Scritto da: Basta Pirateria> quindi in Italia l'iniziativa> di Google potrebbe diventare l'ennesima fonte di> materiale> pirata.Il solito disfattista!Invece di guardare a questa inziativa come un canale in piu' per diffondere cultura, vai subito a seminare zizzania!Ma che diavolo ti frega a te se io mi guardo un film in streaming, oppure me lo scarico per poterne fruire offline in un posto dove la connessione non c'e'?Manco fossi tu il padrone della paramount, che poi e' il primo ad essere contento se le sue produzioni si diffondono.panda rossaRe: download?
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Basta Pirateria> > quindi in Italia l'iniziativa> > di Google potrebbe diventare l'ennesima> fonte> di> > materiale> > pirata.> > Il solito disfattista!> Invece di guardare a questa inziativa come un> canale in piu' per diffondere cultura, vai subito> a seminare> zizzania!Sentiamo: tu acquisteresti la visione del film a 3 o 4 euro o continueresti a scaricarlo o a copiarlo dal tuo amico che ha comprato la visione?> > Ma che diavolo ti frega a te se io mi guardo un> film in streaming, oppure me lo scarico per> poterne fruire offline in un posto dove la> connessione non> c'e'?> Ecco, vedi? Poi sono io il disfattista!!> Manco fossi tu il padrone della paramount, che> poi e' il primo ad essere contento se le sue> produzioni si> diffondono.Qui sei partito per la tangente, e infatti ti sei scordato di mettere il link al post in cui affermo di essere il padrone della paramount.Basta PirateriaRe: download?
Per siti come Youtube non c'è bisogno neanche di plugin. Basta trovare il percorso dove il browser salva i file della cache e li trovi i video che hai appena visto ad esempio da Youtube. Se in auotmatico me li ritrovo sul computer come possono dire che ho violato la licenza? :D :)beckerRe: download?
- Scritto da: becker> Per siti come Youtube non c'è bisogno neanche di> plugin. Basta trovare il percorso dove il browser> salva i file della cache e li trovi i video che> hai appena visto ad esempio da Youtube. Se in> auotmatico me li ritrovo sul computer come> possono dire che ho violato la licenza? :D> :)Secondo te i film a pagamento li daranno via allo stesso modo come per gli altri video? Beata ingenuità.Dottor StranamoreChiaramente
Chiaramente gli scarichini non apprezzeranno l'offerta di Google. Anzi già li vedo: "3 dollari per vedere un film quando mi pare con chi mi pare nell'arco delle 24 ore??? Ma siamo pazzi? Il film me lo devono far scaricare con il permesso di copiarmelo come e dove e quante volte mi pare e di darlo a chi mi pare e proiettarlo dove mi pare, e non a 3 dollari ma a ZERO euro, che è il prezzo giusto perché ctrl-c e ctrl-v lo so fare da solo e quindi tutto il lavoro lo faccio io!!"Forse ho dimenticato qualche sparata antivideotechini ma più o meno il succo dei post dei pirare-lovers sarà questo.Tristezza :(Basta PirateriaRe: Chiaramente
- Scritto da: Basta Pirateria> Chiaramente gli scarichini non apprezzeranno> l'offerta di Google.seriamente: non ci siamo proprio, nemmeno alla lontana!> Anzi già li vedo: "3 dollari per vedere un film> quando mi pare con chi mi pare nell'arco delle 24> ore??? Ma siamo pazzi? Il film me lo devono far> scaricare con il permesso di copiarmelo come e> dove e quante volte mi pare e di darlo a chi mi> pare e proiettarlo dove mi pare, e non a 3> dollari ma a ZERO euro, che è il prezzo giusto> perché ctrl-c e ctrl-v lo so fare da solo e> quindi tutto il lavoro lo faccio> io!!"tre dollari è un prezzo esagerato per quell'offertale limitazioni di tempo e luogo di scaricamento semplicemente non hanno più senso di esistere.Vogliono che la gente smetta di piratare e fruisca legalmente?1) prezzi *veramente* bassi, che non valga più la pena piratare. Certo, non gli piacerà alle major, ma rispetto a quello che guadagnano adesso dai film piratati (zero)...2) possibilità di scelta *totale*. Si rendano conto che stanno in concorrenza con un'offerta veramente completa di tutta la musica, film, giochi eccetera mai prodotti. Degli accordi tra le major e i distributori non ce ne fo**e un ca**o. Vogliamo tutto e subito. E già ce l'abbiamo, tra parentesi, e pure gratis.3) nessuna rottura di scatole. Limiti di 24 ore? DRM? Formati strani leggibili solo con dispositivi particolari? Non ci siamo proprio capiti...> Forse ho dimenticato qualche sparata> antivideotechini ma più o meno il succo dei post> dei pirare-lovers sarà> questo.> > Tristezza :(intristisciti pure, sai che ce ne sbatte! :pTanto, ripeto per l'ennesima volta, chi ha il portafoglio dalla parte dei soldi siamo noi, e se non ci offrite quello che vogliamo come vogliamo, i soldi non ve li diamo.FunzRe: Chiaramente
- Scritto da: Funz> - Scritto da: Basta Pirateria> > Chiaramente gli scarichini non apprezzeranno> > l'offerta di Google.> > seriamente: non ci siamo proprio, nemmeno alla> lontana!> > > Anzi già li vedo: "3 dollari per vedere un> film> > quando mi pare con chi mi pare nell'arco> delle> 24> > ore??? Ma siamo pazzi? Quel prezzo è oggettivamente demenziale.Sarà per questo che ti piace.Cmq a me sta bene, sono conocorrenti diretti dei videotecari, si scannino tra di loro.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 aprile 2012 11.28-----------------------------------------------------------dont feed the troll/dovellaRe: Chiaramente
- Scritto da: Funz> - Scritto da: Basta Pirateria> > Chiaramente gli scarichini non apprezzeranno> > l'offerta di Google.> > seriamente: non ci siamo proprio, nemmeno alla> lontana!Appunto. Che vi avevo detto?[...]> > tre dollari è un prezzo esagerato per> quell'offerta> le limitazioni di tempo e luogo di scaricamento> semplicemente non hanno più senso di> esistere.Vedi che mi dai ragione? [...]> > Forse ho dimenticato qualche sparata> > antivideotechini ma più o meno il succo dei> post> > dei pirare-lovers sarà> > questo.> > > > Tristezza :(> > intristisciti pure, sai che ce ne sbatte! :pNon volevo certo essere consolato da uno scarichino.> Tanto, ripeto per l'ennesima volta, chi ha il> portafoglio dalla parte dei soldi siamo noi, e se> non ci offrite quello che vogliamo come vogliamo,> i soldi non ve li> diamo.A "noi" chi? Io non guadagno nulla se tu acquisti regolarmente i contenuti, mentre ci rimetto se non lo fai perché li troverò più costosi di quanto potrebbero essere e per di più infarciti di meccanismi anti copia proprio per colpa vostra.Basta PirateriaRe: Chiaramente
- Scritto da: Basta Pirateria> - Scritto da: Funz> > Tanto, ripeto per l'ennesima volta, chi ha il> > portafoglio dalla parte dei soldi siamo noi,> e> se> > non ci offrite quello che vogliamo come> vogliamo,> > i soldi non ve li> > diamo.> > A "noi" chi? Io non guadagno nulla se tu acquisti> regolarmente i contenuti, mentre ci rimetto se> non lo fai perché li troverò più costosi di> quanto potrebbero essere e per di più infarciti> di meccanismi anti copia proprio per colpa> vostra.E allora non comprarli nemmeno tu.dont feed the troll/dovellaRe: Chiaramente
Io non scarico nulla o quasi di quello che è in commercio.FunzRe: Chiaramente
- Scritto da: Funz> 1) prezzi *veramente* bassi, che non valga più la> pena piratare. Si piratano le app iPhone che costano 79c come AngryBirds... io certa la gente la chiamo con il loro vero nome "pezzenti"...Per il resto sono d'accordo con te. Io a 3 un film in HD senza DRM ma con firma digitale lo comprerei. A 99c lo noleggerei.(apple)(linux)FinalCutRe: Chiaramente
Più o meno ci sei andato vicino.Il concetto di "noleggio digitale" non può esistere, e deve essere eradicato.uno qualsiasiRe: Chiaramente
- Scritto da: uno qualsiasi> Più o meno ci sei andato vicino.> Il concetto di "noleggio digitale" non può> esistere, e deve essere> eradicato.Balle. Ci sono tantissime cose a noleggio. Non vedo perché un costo di 3 euro per vedere un film in HD assieme a chi vuoi tu debba essere considerato scandaloso.Basta PirateriaRe: Chiaramente
- Scritto da: Basta Pirateria> - Scritto da: uno qualsiasi> > Più o meno ci sei andato vicino.> > Il concetto di "noleggio digitale" non può> > esistere, e deve essere> > eradicato.> > Balle. Ci sono tantissime cose a noleggio.E tantissime altre no.Che ragionamento sarebbe?> Non> vedo perché un costo di 3 euro per vedere un film> in HD assieme a chi vuoi tu debba essere> considerato> scandaloso.Perchè la gente per avere il denaro, di solito, lavora.E in base al lavoro da valore alle cose che acquista.Ecco perchè 3 euro per te sono giusti e per altri sono scandalosi.dont feed the troll/dovellaRe: Chiaramente
- Scritto da: Basta Pirateria> - Scritto da: uno qualsiasi> > Più o meno ci sei andato vicino.> > Il concetto di "noleggio digitale" non può> > esistere, e deve essere> > eradicato.> > Balle. Ci sono tantissime cose a noleggio. Non> vedo perché un costo di 3 euro per vedere un film> in HD assieme a chi vuoi tu debba essere> considerato> scandaloso.E' scandaloso. Anche se non lo capisci.Pure le bottigliette d'acqua in alcuni bar vengono vendute a 2, 3 euro.Ma io non ho mai visto nessun barista imprecare contro le fontanelle.panda rossaRe: Chiaramente
- Scritto da: Basta Pirateria> - Scritto da: uno qualsiasi> > Più o meno ci sei andato vicino.> > Il concetto di "noleggio digitale" non può> > esistere, e deve essere> > eradicato.> > Balle. Ci sono tantissime cose a noleggio.Certo, ma non beni digitali.Il primo tentativo di realizzare un noleggio digitale era il Digital Video Express (DIVX), realizzato negli anni 90. Ed è fallito miseramente (non solo, la stessa sigla è stata usata poi per un formato completamente diverso, usato soprattutto per i film pirata)uno qualsiasiRe: Chiaramente
Tra l'altro, tu dici che vorresti andare oltre questi discorsi triti e ritriti, ma quando cerco di farlo, tu ti guardi bene dal rispondere.Attendo la tua risposta a questo:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3495675&m=3496148#p3496148uno qualsiasiRe: Chiaramente
- Scritto da: uno qualsiasi> Tra l'altro, tu dici che vorresti andare oltre> questi discorsi triti e ritriti, ma quando cerco> di farlo, tu ti guardi bene dal> rispondere.Veramente ho accumulato oltre 1k post di risposte... Il fatto è che è noioso ribattere sempre alle stesse tre o quattro frasi fatte.> > Attendo la tua risposta a questo:> > http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3495675&m=349Ho risposto.Chiedo scusa se non rispondo sempre in tempo reale, ho anche altre cose da fare nella vita :)Basta PirateriaRe: Chiaramente
- Scritto da: Basta Pirateria> - Scritto da: uno qualsiasi> > Tra l'altro, tu dici che vorresti andare> oltre> > questi discorsi triti e ritriti, ma quando> cerco> > di farlo, tu ti guardi bene dal> > rispondere.> > Veramente ho accumulato oltre 1k post di> risposte...E le chiami risposte, quelle?> Il fatto è che è noioso ribattere> sempre alle stesse tre o quattro frasi> fatte.> Soprattutto quando non si hanno argomenti.dont feed the troll/dovellaRe: Chiaramente
- Scritto da: uno qualsiasi> Tra l'altro, tu dici che vorresti andare oltre> questi discorsi triti e ritriti, ma quando cerco> di farlo, tu ti guardi bene dal> rispondere.> > Attendo la tua risposta a questo:> > http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3495675&m=349Tu ormai vivi in un mondo tutto tuo.Dottor StranamoreRe: Chiaramente
Più realistico del tuo. Nel tuo mondo allucinato e delirante pensi che si possa chiudere internet...uno qualsiasiDisobbedienza civile
Questo post ha lo scopo di chiarire il significato di "disobbedienza civile". Un chiarimento necessario perché questo termine viene utilizzato molto spesso a sproposito proprio su questo forum, soprattutto dagli scarichini e dai pirate-lovers come giustificazione per dei comportamenti socialmente (e spesso anche legalmente) scorretti.Mi riferisco a quelli che affermano che il "download selvaggio è cosa buona e giusta in quanto rappresenta disobbedienza civile", peccato però che il download eseguito nell'anonimato e nella tranquillità di casa propria non possa essere definito disobbedienza civile, e che quindi tutto assuma più che altro i toni di una scusa comoda dietro cui ripararsi intanto che ci si fanno gli affari propri arraffando e facendo man bassa di contenuti protetti, insomma comportandosi come nelle migliori tradizioni della filibusta!Visto che quando faccio notare che "disobbedienza civile" significa "metterci la faccia" ottengo risposte come questa:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3491732&m=3493538#p3493538dai fenomeni di turno come panda rossa e dont feed desidero chiarire per bene cosa è la disobbedienza civile:http://it.wikipedia.org/wiki/Disobbedienza_civile" <i> La disobbedienza civile è una forma di lotta politica, attuata da un singolo individuo o più spesso da un gruppo di persone, che comporta la consapevole violazione di una precisa norma di legge, considerata particolarmente ingiusta, <b> violazione che però si svolge pubblicamente, in modo da rendere evidenti a tutti e immediatamente operative le sanzioni previste dalla legge stessa </b> </i> "Quindi, scaricare a proprio vantaggio nascondendosi dietro l'anonimato non è disobbedienza civile: è procurarsi un vantaggio personale adducendo giustificazioni ridicole.Basta PirateriaRe: Disobbedienza civile
Si tratta di unire l'utile al dilettevole.uno qualsiasiRe: Disobbedienza civile
- Scritto da: uno qualsiasi> Si tratta di unire l'utile al dilettevole.No.Si tratta di chiamare le cose con il loro nome, e gli scarichini dell'anonima download come te ed i tuoi compagni di merende *non* praticano disobbedienza civile, ma semplice sbafo di contenuti.Almeno non chiamatela "disobbedienza civile", che è un'altra cosa.Basta PirateriaRe: Disobbedienza civile
Chiamala come ti pare.uno qualsiasiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 5 apr 2012Ti potrebbe interessare