Aliso Viejo (USA) – Sembra avere maglie particolarmente fini il setaccio utilizzato da eEye Digital Security per scovare le cimici che si annidano nel codice di Windows. Negli scorsi giorni la nota società di sicurezza ha infatti rivelato la scoperta di una nuova falla di Windows, la quarta in meno di due mesi.
La vulnerabilità, considerata da eEye di elevata pericolosità, riguarda Internet Explorer e potrebbe essere sfruttata da un cracker per eseguire del codice da remoto. I dettagli del problema verranno resi noti solo dopo la disponibilità di una patch ufficiale. Per il momento la società si è limitata a riferire che la vulnerabilità affligge Windows XP, inclusi i sistemi su cui sia stato installato il Service Pack 2.
Un portavoce di Microsoft ha fatto sapere che la propria azienda sta investigando sul problema: al momento, tuttavia, non vi sarebbero exploit in circolazione.
L’ ultima vulnerabilità di Windows riportata da eEye risale all’inizio di settembre e interessa Internet Explorer, Outlook e Outlook Express: anche in questo caso il big di Redmond aveva detto di essere impegnato nella verifica e nell’analisi del problema. Proprio di recente Microsoft aveva rinviato la pubblicazione dei bollettini di sicurezza di settembre: è probabile che le patch previste per questo mese verranno rilasciate ad ottobre.
-
Esattamente come IBM e RedHat
Cosa che fanno da anni IBM e RedHat.AnonimoRe: Esattamente come IBM e RedHat
- Scritto da: Anonimo> Cosa che fanno da anni IBM e RedHat.A me non risulta, hai qualcosa di concreto da mostrare ?GiamboRe: Esattamente come IBM e RedHat
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: Anonimo> > Cosa che fanno da anni IBM e RedHat.> > A me non risulta, hai qualcosa di concreto da> mostrare ?Be, sono un altra persona, non quello di prima ma rpovo a risponderti.in ditta da me abbiamo i cotratti passport advantage per IBM (non mi ricordo che percentuale sul sw fanno pagare annualmente però mi sembra il 12%, del valroe del sw) se vuoi gli update li devi fare (sono praticamente obbligatori e su alcuni sw togli pure il praticamente) , anche se ad essere sincero ti danno un servizio che, e per quei soldi sono veramente ben spesie se prendi redhat sei costretto a pagare il supporto per i primi 1/2/3 anni (dipende dalla versione) poi i seguenti anni sono facoltativi. https://www.redhat.com/software/rhel/compare/server/teoricamente puoi scaricarti gli iso e poi preoccuparti tu di aggiornare il sistema.. ma a quel punto, per la mia modesta opinione, perdi il vantaggio di avere redhat che oltre alla qualità della distro punta sulla qualità del supporto alle axiende, ed è megglio usare debian...ciao !AnonimoRe: Esattamente come IBM e RedHat
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: Anonimo> > Cosa che fanno da anni IBM e RedHat.> > A me non risulta, hai qualcosa di concreto da> mostrare ?IBMhttp://www-306.ibm.com/software/howtobuy/passportadvantage/AnonimoRe: Esattamente come IBM e RedHat
- Scritto da: Anonimo> > A me non risulta, hai qualcosa di concreto da> > mostrare ?> > IBM> > http://www-306.ibm.com/software/howtobuy/passportaMa e' obbligatorio come nel caso di M$ ? E costa anche qui il 27% ?Giambomi sembra giusto
spenniamo un altro po' i consumatori che fa buon sangue...AnonimoE cosi` ti obbligano a Palladium...
CIAO A TUTTIcon questa licenza, Microsoft ti impone, in qualche modo di fare tutti gli UpDate, ci vendono un Sistema Operativo che bene o male e` ancora libero, poi, UpDate dopo UpDate, ti abilitano le funzioni previste dal TCPA e pian piano, con il tempo, il quello che era il tuo Personal Computer, diventera` il TCG Computer...Io spero vivamente che la gente non soccomba a queste obbligazioni e direttamente rifiuti l'acquisto di questi Prodotti TCPA, a partire da Windows Vista stesso e dai processori Intel Pentium D.Ma non dimentichiamoci che sono molte le aziende che hanno accettato questo patto, quindi, sono tanti i prodotti da Boicottare a cui dovremo rinunciare.Speriamo solo che la gente, sia abbastanza forte nel rinunciare a certe cose e faccia fallire questo Progetto.DISTINTI SALUTIPer chi vuole maggiori Info su TCPA:" http://jack.logicalsystems.it/homepage/techinfo/Palladium.asp "" http://www.complessita.it/tcpa / "" http://www.againsttcpa.com/tcpa-faq-it.html "" http://www.pcimprover.it/articoli/vedi.php/id=64 "" http://www.softwarelibero.it/GNU/nemici/palladium.shtml "" http://www.linuxhelp.it/modules.php?name=News&file=article&sid=73 "CrazyRe: E cosi` ti obbligano a Palladium...
- Scritto da: Crazy> CIAO A TUTTI> con questa licenza, Microsoft ti impone, in> qualche modo di fare tutti gli UpDate, ci vendono> un Sistema Operativo che bene o male e` ancora> libero, poi, UpDate dopo UpDate, ti abilitano le> funzioni previste dal TCPA e pian piano, con ilSalve Crazy.Non è uno sfottò, ma volevo solo chiederti se hai cominciato la migrazione a sistemi diversi da windows dell'ufficio di tuo padre. Mi pareva di leggere che avete dovuto usare massicciamente windows XP e 2003 server perchè li consideravi i migliori sistemi esistenti e gli unici dove girava il vostro software gestionale...Perchè se leghi la tua attività a windows anche l'attuale XP/2003 farà la stessa fine di win2000 e tra qualche anno resterà senza aggiornamenti e sarai obbligato a passare a Vista e al TCPA.Stai facendo qualcosa per non dipendere esclusivamente dai prodotti M$?AnonimoRe: E cosi` ti obbligano a Palladium...
> Salve Crazy.> > Non è uno sfottò, ma volevo solo chiederti se hai> cominciato la migrazione a sistemi diversi da> windows dell'ufficio di tuo padre. Mi pareva di> leggere che avete dovuto usare massicciamente> windows XP e 2003 server perchè li consideravi i> migliori sistemi esistenti e gli unici dove> girava il vostro software gestionale...> > Perchè se leghi la tua attività a windows anche> l'attuale XP/2003 farà la stessa fine di win2000> e tra qualche anno resterà senza aggiornamenti e> sarai obbligato a passare a Vista e al TCPA.> > Stai facendo qualcosa per non dipendere> esclusivamente dai prodotti M$?> Salve,qui la cosa e` interessante, sto cercando in tutti i modi di convincere mio Padre che il TCPA e` una rogna, ma luo fa orecchie da mercante e dice che se le grandi aziende vanno in TCPA, ci andra` anche lui.Lo ho convinto ad aspettare ad installare Windows Vista che uscira` a Gennaio, ma la mia paura e` che il Software aziendale che utilizziamo, Solomon, ad un certo punto non funzionera` piu` sotto Win XP, e li` non esitera` ad installare Vista.Spero che questo momento non arrivi troppo presto e magari faccia in tempo a convincerlo se non a cambiare sistema, a resistere per alneno un annetto con il vecchio.Speriamo bene, l'idea di trovarmi a lavorare in un Ufficio TCPA Approved... blah Mi fa venire il Volta StomacoCrazyRe: E cosi` ti obbligano a Palladium...
- Scritto da: Crazy> > Lo ho convinto ad aspettare ad installare Windows> Vista che uscira` a Gennaio, ma la mia paura e`[CUT]Windows Vista a gennaio?!Fumato roba buona, eh?!!ZerossRe: E cosi` ti obbligano a Palladium...
io spero che le aziende inizieranno a "svegliarsi" quando inizieranno a capire che queste tecnologie "mettono il naso nei loro affari" e a questo le ziende sono di solito sensibiliil problema sono tutti quelli che comprano il PC all'iper, e realizzeranno uno "zoccolo" di consumatori di prodotti palladiati.a meno che anche questa gente inizi a capire che poi i giochini copiati dall'amico o gli mp3 p2p se li scordano..allora si che si scopriranno tutti "pro-libertà"ishitawa5 --
AnonimoRe: E cosi` ti obbligano a Palladium...
> Io spero vivamente che la gente non soccomba a> queste obbligazioni e direttamente rifiuti> l'acquisto di questi Prodotti TCPA, a partire da> Windows Vista stesso e dai processori Intel> Pentium D.Scusate ragazzi volevo sapere se anche i nuovi processori AMD (amd 64 x2) hanno al loro interno il DRM.Ho cercato info sul sito di amd ma non ci sono specifiche tecniche molto dettagliate....Se sapete qualcosa o avete qualche link postatelo!ciauxAnonimoNon si sa molto
> Scusate ragazzi volevo sapere se anche i nuovi> processori AMD (amd 64 x2) hanno al loro interno> il DRM.> Ho cercato info sul sito di amd ma non ci sono> specifiche tecniche molto dettagliate....> Se sapete qualcosa o avete qualche link postatelo!> ciauxPurtroppo, come gia` sai, il nemico del tuo nemico, non e` il tuo amico, infatti anche AMD partecipa a Palladium.Da quello che ne so, AMD non ha ancora incluso sistemi TCPA nei suoi Processori, ma di fatto, ho sentito voci di rete che dicono che nelle versioni Dual Core c'e` il DRM.Io personalmente, ho appena comperato 4 Computer, per me, e per il resto della famiglia con Processore Athlon 64, normale senza Dual Core.Scheda Madre ASUS Soket 939, in questo modo, dovrei riuscire ad avere un Computer che resistera` per qualche anno alle potenze richieste dai nuovi programmi senza che abbia bisogno di comperare pezzi che includeranno Palladium.Quindi, se vuoi andare sul sicuro, prendi un Processore che non sia Dual Core, tanto, potenza ne hai sempre un bel po' a disposizione.CrazyIl 27%
Incredibile un servizio di update e assistenza che costa il 27% del valore degli investimenti in licenze per i suoi sistemi operativi.Come attaccarsi al portafogli degli utenti business come un mafioso chiede il pizzo, o come una sanguisuga ad un animale...AnonimoRe: Il 27%
- Scritto da: Anonimo> Incredibile un servizio di update e assistenza> che costa il 27% del valore degli investimenti in> licenze per i suoi sistemi operativi.> > Come attaccarsi al portafogli degli utenti> business come un mafioso chiede il pizzo, o come> una sanguisuga ad un animale...Settimana scorsa (O due settimane fa') c'era un buffo personaggio anonimo che si aggirava per il forum.Questo ometto (?), voleva dimostrare che in fondo il software Microsoft ti costa, per ogni postazione, qualcosa come 6 Euro all'anno ! Si, care telespettatrici, avete capito bene ! Windows + Office + Anti*.* (Virus, Spyware, dialer, ...) per soli 6 Euro all'anno, garantito per i prossimi 50 anni !Per riprendermi da cotal delirio, ho dovuto visitare un paio di siti che parlavano dei rapimenti ad opera degli alieni, della fine del mondo e dell'Area51 :)GiamboRe: Il 27%
- Scritto da: Giambo> Questo ometto (?), voleva dimostrare che in fondo> il software Microsoft ti costa, per ogni> postazione, qualcosa come 6 Euro all'anno ! > Si, care telespettatrici, avete capito bene !> Windows + Office + Anti*.* (Virus, Spyware,> dialer, ...) per soli 6 Euro all'anno, garantito> per i prossimi 50 anni !> > Per riprendermi da cotal delirio, ho dovuto> visitare un paio di siti che parlavano dei> rapimenti ad opera degli alieni, della fine del> mondo e dell'Area51 :)Mi viene da piangere...Si piango perchè me lo sono perso! Dov'era, che forum era?__Mr. MechanoMechanoRe: Il 27%
- Scritto da: Mechano> > Questo ometto (?), voleva dimostrare che in> fondo> > il software Microsoft ti costa, per ogni> > postazione, qualcosa come 6 Euro all'anno ! > > Si, care telespettatrici, avete capito bene !> > Windows + Office + Anti*.* (Virus, Spyware,> > dialer, ...) per soli 6 Euro all'anno, garantito> > per i prossimi 50 anni !> > > > Per riprendermi da cotal delirio, ho dovuto> > visitare un paio di siti che parlavano dei> > rapimenti ad opera degli alieni, della fine del> > mondo e dell'Area51 :)> > Mi viene da piangere...> Si piango perchè me lo sono perso! Dov'era, che> forum era?Si comincia con 37 Euro all'anno:http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1122342&tid=1121581&p=1&r=PI#1122342Poi si parla di 333 Euro in 54 anni:http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1122774&tid=1121581&p=2&r=PI#1122774Delirio (rotfl) ...GiamboRe: Il 27%
- Scritto da: Mechano> > - Scritto da: Giambo> > > Questo ometto (?), voleva dimostrare che in> fondo> > il software Microsoft ti costa, per ogni> > postazione, qualcosa come 6 Euro all'anno ! > > Si, care telespettatrici, avete capito bene !> > Windows + Office + Anti*.* (Virus, Spyware,> > dialer, ...) per soli 6 Euro all'anno, garantito> > per i prossimi 50 anni !> > > > Per riprendermi da cotal delirio, ho dovuto> > visitare un paio di siti che parlavano dei> > rapimenti ad opera degli alieni, della fine del> > mondo e dell'Area51 :)> > Mi viene da piangere...> Si piango perchè me lo sono perso! Dov'era, che> forum era?> invece io non mi sono perso la tua idea di vaccinare i bambini del sud africa a colpi di distro linux> __> Mr. MechanoAnonimoRe: Il 27%
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: Anonimo> > Incredibile un servizio di update e assistenza> > che costa il 27% del valore degli investimenti> in> > licenze per i suoi sistemi operativi.> > > > Come attaccarsi al portafogli degli utenti> > business come un mafioso chiede il pizzo, o come> > una sanguisuga ad un animale...> > Settimana scorsa (O due settimane fa') c'era un> buffo personaggio anonimo che si aggirava per il> forum.> Questo ometto (?), voleva dimostrare che in fondo> il software Microsoft ti costa, per ogni> postazione, qualcosa come 6 Euro all'anno ! forse se li leggi i post del tizio magari capivi> Si, care telespettatrici, avete capito bene !> Windows + Office + Anti*.* (Virus, Spyware,> dialer, ...) per soli 6 Euro all'anno, garantito> per i prossimi 50 anni !antivirus e firewall come dovresti sapere ne esistono di completamente free.os e suite office le aggiorni mediamente ogni 4 anni.quello che il tizio ha dimenticato di porre all'attenzione di vuoi carlatini è che se passi da win98 a xp non devi pagare xp ex-novo ma solo il costo dell'upgradequando nella mia azienda (mia nel senso che ci lavoro) si migro da win98-office2000 a winxp-officexp il costo per postazione fu di 140 euro, si hai letto bene 140 euro.le aziende non acquistano a prezzi di pubblico e le pa godono di prezzi ancora più vantaggiosi140 euro divisi 4 anni fa 35 euro l'anno che non è molto lontano dalla cifra presentata dal tizio.se invece di sparare idiozie forte solo di leggende popolari e consensi di fanatici daresti un'occhiata ai prezzi di un upgrade win98-winxp ti renderesti conto che le cosa stanno proprio così> > Per riprendermi da cotal delirio, ho dovuto> visitare un paio di sititipo www.kernel.org e www.linux.comAnonimoRe: Il 27%
- Scritto da: Anonimo> antivirus e firewall come dovresti sapere ne> esistono di completamente free.Anche sistemi operativi e suite office.> quando nella mia azienda (mia nel senso che ci> lavoro) si migro da win98-office2000 a> winxp-officexp il costo per postazione fu di 140> euro, si hai letto bene 140 euro.Se invece fossi passato da Win3.11 a Windows Vista ancora meno.Per non parlare di Win1.0 a Longhorn (Annunciato per il 2012) !Se invece non migri del tutto, o passi a Linux ... Beh, allora Bill Gates non sarebbe piu' l'uomo piu' ricco del mondo (Chissa' quanti update da Win98 a XP ha dovuto vendere ? Mezzo miliardo ?)> > Per riprendermi da cotal delirio, ho dovuto> > visitare un paio di siti> > tipo www.kernel.org e www.linux.comBattuta fiacca ...GiamboRe: Il 27%
non vedo niente di strano (lo fanno già praticamente tutti) a parte la percentuale. 27% mi sembra un pò tantino.. di solito si va dal 5 al 25, ma classici quasi sempre addottati dai vari produttori sono 8% e il 12%-...AnonimoRe: Il 27%
- Scritto da: Anonimo> > non vedo niente di strano (lo fanno già> praticamente tutti) a parte la percentuale. 27%> mi sembra un pò tantino.. di solito si va dal 5> al 25, ma classici quasi sempre addottati dai> vari produttori sono 8% e il 12%-...Vuoi dire produttori hardware naturalmente, che offrono assistenza _vera_ a contratto su un valore del 10%-15%.Mi spieghi con il 27% cosa ottengo? Oppure si sta ipotizzando che per il futuro TUTTI gli update (compreso quelli di sicurezza) saranno a contratto? Notizia interessante in quel caso... Che vuol dire, che per fare l'update al SPx si avra' gratis solo per le home edition?AnonimoRe: Il 27%
> Vuoi dire produttori hardware naturalmente, cno sw.I sw che conosco nell ambito dove lavoro (CRM) praticamente tutti hanno un "annual license fee" o ufficiale o spacciata come "supporto e aggiornamenti"si gira attorno al 10-14%...AnonimoRe: Il 27%
-Idem per il passport advantage di IBM, che è per i prodotti sw (domino, notes, tivoli ecc)mi sembra vadi dall'8% al 16% e la fascia che paghi dipende dalla fascia di sconto che hai diritto che viene calcolata secondo i volumi d'aquisti che faiAnonimoRe: Il 27%
- Scritto da: Anonimo> > non vedo niente di strano (lo fanno già> praticamente tutti) a parte la percentuale. 27%> mi sembra un pò tantino.. di solito si va dal 5> al 25, ma classici quasi sempre addottati dai> vari produttori sono 8% e il 12%-...La SA è biennale.AnonimoArgomento definitivo contro Palladium.
Se un virus o un trojan riescono a violare Palladium, a quel punto il proprietario del PC è definitivamente estromesso, l'unico modo per riacquistare il controllo della macchina è un intervento congiunto su HW e SW, ma non è detto che si riesca a rientrare in possesso dei propri dati, ceh nel frattempo potrebbero essere stati cifrati e la chiave locale distrutta subito dopo.Un PC Palladium violato potrebbe a ogni accensione emettere flatulenze e visualizzare un vomito verde dicendo con voce cavernosa e sghignazzi che il PC è posseduto e l'utente non potrebbe farci niente, neanche accedere al BIOS per fare un boot d'emergenza da un CD sicuro e/o reinstallare tutto da capo.Palladium non garantisce minimamente l'utente, al contrario della versione non MS di TCPA, non gli dà alcun potere, ma lo pone alla mercè di un terzo esterno, alla minima sciatteria del supercontrollore esterno (=MS), gli utenti sono fregati senza possibilità di difesa.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 18 09 2005
Ti potrebbe interessare