Il publisher videoludico Electronic Arts, già dichiarato peggior azienda d’America da Consumerist per due anni di fila , guadagna denari grazie ad alcuni dei meccanismi di business più criticati e disprezzati dai giocatori hardcore. Almeno in teoria, perché nella pratica sono in molti a versare l’obolo.
Stando ai dati comunicati agli investitori dal CFO Blake Jorgensen, infatti, il business dei contenuti digitali “extra” vale per EA 1,3 miliardi di dollari: di questi, 650 milioni circa provengono dalla funzionalità “Ultimate Team” che il publisher infila oramai in tutte le nuove edizioni annuali dei suoi titoli sportivi più popolari.
La funzionalità Ultimate Team permette ai giocatori di acquistare “carte” in-game per potenziare la propria squadra a FIFA, Madden e quant’altro, e l’opzione sembra essere parecchio gradita agli utenti nonostante i suddetti titoli sportivi continuino a essere venduti a prezzo pieno.
Microtransazioni, contenuti aggiuntivi da scaricare, carte per “Ultimate Team”, le molte sfaccettature del business digitale di EA garantiscono – secondo le parole dell’azienda – quelle centinaia di milioni di dollari “extra” in grado di far andare in attivo i conti e di finanziare, almeno in teoria, anche i giochi individuali che non hanno lo stesso successo sugli store digitali o nei negozi.
Alfonso Maruccia
-
un'opportunità per il pubblico
... ci siamo capiti ormai quando si usa il termine opportunità cosa in realtà si nasconde dietro ...prova123Re: un'opportunità per il pubblico
È chiaramente un gombloddo!Pane volpe e marmellataRe: un'opportunità per il pubblico
- Scritto da: prova123> ... ci siamo capiti ormai quando si usa il> termine opportunità cosa in realtà si nasconde> dietro> ...più che altro cosa si nasconde da dietro...C'è comunque da dire che la M$ sono decenni che usa gli utonti da alfa e beta testers. Niente di nuovo sotto il solexx ttRe: un'opportunità per il pubblico
gli utenti avranno modo di testare i prototipi in sviluppo presso i lab della corporation nipponica fornendo opinioni sulle migliore da apportare o le funzionalità da aggiungere Non lo mandano a casa gratuitamente a chiunque ne faccia richiesta.prova123Re: un'opportunità per il pubblico
- Scritto da: prova123> gli utenti avranno modo di testare i prototipi> in sviluppo presso i lab della corporation> nipponica fornendo opinioni sulle migliore da> apportare o le funzionalità da> aggiungere > > Non lo mandano a casa gratuitamente a chiunque ne> faccia> richiesta.è un gomblotto ideato dalle stesse menti sopraffine che gomblottano per fare vincere i grillini a roma (taberna dixit)(rotfl)(rotfl)Amaro Taverna123Per esperienza...
Dopo alcuni sfortunati incontri con dispositivi Sony (TV, autoradio, ecc..) la mia linea di pensiero è "No more Sony in my life"fabpollithe honest sony
Se sony dice che è un'opportunità per gli utenti, non faccio fatica a crederci.La sony è un'azienda onesta e rispettata, non vende i dati degli utenti, non piazza rootkit dannosi, non si fa hackerare gigabyte di dati.Insomma un'azienda integerrima e degna di fiducia.spazioportoRe: the honest sony
- Scritto da: spazioporto> Se sony dice che è un'opportunità per gli utenti,> non faccio fatica a crederci.> La sony è un'azienda onesta e rispettata, non> vende i dati degli utenti, non piazza rootkit> dannosi, non si fa hackerare gigabyte di dati.> Insomma un'azienda integerrima e degna di fiducia.Stavo per risponderti in maniera molto sarcastica, poi mi sono accorto che mi ero perso il TUO, di sarcasmo. Ops! :$Izio01Re: the honest sony
...oltretutto a suo tempo (un bel po' di tempo fa) avevo comperato uno stereo e un walkman, pagati non poco, ed entrambi defunti anzitempo.Un quadro desolante, fra esperienze comuni ed esperienza personale.spazioportoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 09 03 2016
Ti potrebbe interessare