Tirata sua malgrado dentro lo scandalo delle bollette gonfiate, Elsacom, la società TLC che fa capo a Finmeccanica, ha diffuso un comunicato per spiegare la propria posizione, e replicare così anche alle azioni intraprese dall’Autorità TLC nei giorni scorsi.
Secondo l’azienda le superbollette non sono affatto la conseguenza di pratiche commerciali scorrette ma, semmai, “si tratta di vere e proprie truffe informatiche ordite da ignoti, che hanno manomesso, via Internet, i computer degli utenti e che stanno gravemente danneggiando l’immagine del settore della telefonia e quindi della società stessa”.
A detta di Elsacom la sussistenza di queste frodi informatiche è già stata accertata “dall’Antitrust nell’istruttoria aperta qualche giorno fa”. Non solo, l’azienda lamenta per prima di essere caduta vittima di queste truffe.
Elsacom, che ha ribadito il proprio impegno nel collaborare quanto più possibile con le forze di polizia e la propria speranza che siano individuati al più presto gli autori di questi atti truffaldini, ha ricordato di aver attivato già da lungo tempo, assai prima del provvedimento dell’Autorità TLC, misure di blocco a protezione del traffico telefonico degli utenti verso i numeri a sovrapprezzo.
“Dal momento che le numerazioni gestite da Elsacom (prefissi 008818 e 008819) sono tra quelle prescelte dagli ignori autori di questi raggiri – spiega il comunicato – la società, anche a tutela dei consumatori e della propria immagine, e riservandosi ogni ulteriore iniziativa, ha deciso comunque come prima azione di sospenderne temporaneamente l’utilizzo e ne ha dato comunicazione immediata all’Antitrust confidando che il Garante riuscirà presto a scoprire i veri responsabili dell’accaduto”.
-
Brutto articolo
Il paragrafetto finale (con tanto di abusati puntini di sospensione) e il "duepuntozero" che è la versione moderna dell'ubiquo @ degli anni 90 è proprio superficiale.L'impressione è che l'autore abbia fatto poco più che riportare la notizia di agenzia.A volte si rimpiange il vecchio giornlismo informatico, fatto di approfondimenti e di articoli di tenore più tecnico.OlmoRe: Brutto articolo
Già quanto ci mancano i tuoi articoli...R. SleeveRe: Brutto articolo
- Scritto da: R. Sleeve> Già quanto ci mancano i tuoi articoli...Mai scritto.Ma mi ricordo Slashdot, Wired, MC.Tu no?OlmoRe: Brutto articolo
E secondo te, moderno SENECA...cosa CACCHIO DA APPROFONDIRE C'E'IN UNA NOTIZIA COME QUESTA,???. Ma va la..vieni qua... !- Scritto da: Olmo> Il paragrafetto finale (con tanto di abusati> puntini di sospensione) e il "duepuntozero" che è> la versione moderna dell'ubiquo @ degli anni 90 è> proprio > superficiale.> > L'impressione è che l'autore abbia fatto poco più> che riportare la notizia di> agenzia.> > A volte si rimpiange il vecchio giornlismo> informatico, fatto di approfondimenti e di> articoli di tenore più> tecnico.IUDICERe: Brutto articolo
Se credi non vi sia nessuno spunto per approfondimenti(statistiche sulle tecnologie, le piu quotate, le societa che partecipano, nomi di progettisti di risalto ecc...) bhe allora hai proprio ragione...Dai vieni qua, vai la, vattela a p.....r.E comunque senza le odiose maiuscole da te usate...Cavoli brutta le gente limitata...RObbaBiometria
Intanto potrebbero introdurre dei controlli biometrici, anche semplicemente le impronte digitali, in modo da evitare almeno il controllo dei documenti:inserisci la carta d'identità sulla quale c'è la tua impronta digitalizzata, infili il polpastrello ed il server dell'aereoporto confronta all'istante la tua impronta con quella sulla CI e quella su un database centralizzato..sylvaticusRe: Biometria
Certo. Magari potrebbero anche introdurlo all'entrata dei treni e degli autobus, sempre in nome del controllo antiterrorismo (con buona pace della nostra libertà personale).L'altra volta per entrare in un museo a Berlino ho dovuto fare un checkin compreto. La prossima volta mi faccio esplodere fuori dall'ingresso, dove non ci sono checkin e dove, evidentemente, non ci sono pericoli terrorismo.Facciamoci del bene.OlmoRe: Biometria
chi non ha niente da nascondere non fa certi ragionamenti.baldasniRe: Biometria
- Scritto da: baldasni> chi non ha niente da nascondere non fa certi> ragionamenti.Fatti due ore di fila al controllo dei passaporti in un qualsiasi aeroporto americano e poi torna qua a sentenziareDisgraziatoRe: Biometria
> chi non ha niente da nascondere non fa certi> ragionamenti.Così si diceva anche nel ventennio.Se non ho niente da nascondere esigo comunque la mia libertà.Se la tua è in vendita, vendila, ma non pretendere che anche gli altri abbiano voglia di rendersi schiavi.OlmoRe: Biometria
UNO CHE HA CAPITO !- Scritto da: baldasni> chi non ha niente da nascondere non fa certi> ragionamenti.IUDICEwtf
minchia sig tenenteGRILLETTO PRONTOGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 21 02 2008
Ti potrebbe interessare