Roma – La stampante Epson 9900 , un prodotto professionale dal costo di oltre 6mila euro, è soggetta a uno spreco di inchiostro notevole. A lanciare l’accusa è Bellevue Fine Art, azienda di Seattle che ha voluto misurare il contenuto ancora presente nelle cartucce segnalate dalla stampante come oramai vuote e non più adatte alla stampa.
Le cartucce aperte per l’ispezione venivano descritte dalla stampante Epson 9900 come quasi vuote, sostiene l’azienda americana in un video che in questi giorni ha macinato click e visualizzazioni, ovvero contenenti meno dell’1 per cento di capacità e quindi non più utilizzabili per i lavori di stampa.
Dopo aver aperto più e più volte le cartucce presumibilmente esaurite, e aver svuotato una quantità di inchiostro niente affatto trascurabile, Bellevue Fine Art è invece sicura del fatto che la stampante professionale in oggetto contribuisce a sprecarne tra il 14 e il 22 per cento: il livello di materiale ancora presente varia da 14-21 per cento delle cartucce da 700 millilitri al 17-22 per cento di quelle da 350 ml.
Il motivo per cui la stampante Epson 9900 tenda a sprecare un tale quantitativo di inchiostro non è noto, mentre è certo l’impatto sulle finanze dei proprietari visto l’alto costo delle cartucce e la necessità di cambiarle di frequente per i lavoro di stampa professionali.
Bellevue Fine Art dice di aver contattato la corporation giapponese più volte, in passato, e di essere sempre stata ignorata; la speranza dell’azienda americana è che la crescente popolarità del video pubblicato su YouTube spinga Epson a rispondere in via ufficiale alle lamentele.
Alfonso Maruccia
-
Ma non era sicuro?
Ma IOT non era sicuro? :-oMa non ci avevano detto che erano solo paranoie da mentecatti? :pEppure io queste cose le avevo sentite dette dalle aziende stesse! (cylon)E perché allora tutte queste figure da fessi delle aziende che perdono dati e si fanno hackerare a destra e a manca? p)E perché 'ste zozzerie? :@-
Re: Ma non era sicuro?
- Scritto da: Emmo emmo te voio bene
Ma IOT non era sicuro? :-o
Ma non ci avevano detto che erano solo paranoie
da mentecatti?
:p
Eppure io queste cose le avevo sentite dette
dalle aziende stesse!
(cylon)
E perché allora tutte queste figure da fessi
delle aziende che perdono dati e si fanno
hackerare a destra e a manca?
p)
E perché 'ste zozzerie? :@ma la patonza attraverso il baby monitor o la webcam della tv la vuoi vedere si o no? :D se si, piantala di lamentarti e divertiti :D
-
-
Apple? rischio garantito
ahia http://thehackernews.com/2015/09/hack-ios-airdrop.htmlahia ahia ahia http://arstechnica.com/security/2015/09/apple-mitigates-but-doesnt-fully-fix-critical-ios-airdrop-vulnerability/a macacolandia ricominciano con i calci sulle gengive (rotfl) -
ios 9
e del fatto che leguleio sia un piddino convinto non dice niente nessuno?!-
Re: ios 9
- Scritto da: lia
e del fatto che leguleio sia un piddino convinto
non dice niente
nessuno?!ma diocristodiunaXXXXXXX!!! lo avevo rimosso! ora me lo citi?!!?! noo!
-
-
Sei un IdIoT
Ma che caxxo sono sti Iot? Una riga per spiegarlo troppa fatica?-
Re: Sei un IdIoT
Capitan ovvio è qui per te:Internet Of Thing
-
-
soluzione
Il problema si risolve rifiutando seccamente e sgarbatamente chiunque ti proponga idiozie connesse, facendogli capire che solo un minorato mentale mette la sua vita in mano a sconosciuti.-
Re: soluzione
Da aprile 2018 questo te lo troverai installato su ogni nuova auto venduta in EU:http://ec.europa.eu/digital-agenda/ecall-time-saved-lives-savedDi default fa ricerca delle reti disponibili, ma non si connette a nessuna.Ora metti che il bus dati sia in comune con quello dell'autoradio, come già è per le auto in commercio. Metti che si scopra che con pacchetto DAB malformato si possa istruire il bus di inoltrare un pacchetto (vulnerabilità di cui c'è già almeno un precedente) che lo fa connettere alla rete ed inviare il pacchetto ad un fino centro di assistenza.Dato che il sistema non è conesso, vuol dire anche difficilmente aggiornabile (chiedi a FIAT...)Una vulnerabilità scoperta nel 2025 affliggerà per tutta la loro vita le auto prodotte dal 2018 al 2025.Ed il bello è che la maggior parte degli acquirenti di auto ad aprile 2018, manco sapranno di avere questo dispositivo sull'auto. Ed anche se lo sanno, non possono farci niente perché è una dotazione obbligatoria.-
Re: soluzione
- Scritto da: Skywalker
Ed anche
se lo sanno, non possono farci niente perché è
una dotazione
obbligatoria.il magnete della morte non è d'accordo-
Re: soluzione
Si, e la centralina segnalerà il guasto immediatamente al centro assistenza eCall e tu sarai obbligato a ripararlo, pena l'impossibilità a circolare.Per la tua sicurezza e per quella altrui, è ovvio.Non puoi sfuggire al totalitarismo che avanza a passi da gigante.E probabilmente i tuoi figli nemmeno lo vorranno.
-
-
-