eToro lancia BatteryTech, nuovo Smart portfolio

eToro lancia BatteryTech, nuovo Smart portfolio

Il BatteryTech Smart Portfolio di eToro, dunque, cattura l’ecosistema delle aziende coinvolte nel ciclo di produzione delle batterie.
Il BatteryTech Smart Portfolio di eToro, dunque, cattura l’ecosistema delle aziende coinvolte nel ciclo di produzione delle batterie.

Il broker eToro è sempre foriero di novità. Del resto non è un caso che abbia da tempo superato la soglia invidiabile dei 10 milioni di trader. L’ultima è un nuovo smart portfolio: BatteryTech.

L’aspetto che distingue eToro dalle altre piattaforme di trading online è la sua visione Social degli investimenti. Visto che i trader possono interagire tra loro con post, ma anche con il copy trading per un mutuo profitto tra i trader che copiano i più bravi e quelli copiati.

Ci sono poi gli smartportfolios, ex copyportfolios, panieri di asset ideati da esperti del broker con l’ausilio della tecnologia. Sono infatti adoperati algoritmi per intercettare le migliori occasioni di trading. Gli smart portfolios intercettano però anche le nuove tendenze del mercato. Si pensi allo smart portfolio MetaverseLife, che include sia le migliori criptovalute coinvolte nel metaverso, sia le aziende tecnologiche quotate in borsa che ci stanno investendo.

Ed ora ha lanciato, come annunciato nell’incipit, lo smart portfolios BatteryTech. Ecco in cosa consiste.

Smart portfolio BatteryTech

eToro vuole cogliere al volo le occasioni che vengono dal mercato delle batterie destinate alle auto elettriche, ma anche i dispositivi mobili. Il futuro inevitabile del comparto auto.

Come descritto dallo stesso broker sul proprio sito:

il successo dello sviluppo di batterie ad alta potenza sarà un prerequisito per aumentare la mobilità elettrica e la generazione di energia sostenibile

Il BatteryTech Smart Portfolio di eToro, dunque, cattura l’ecosistema delle aziende coinvolte nel ciclo di produzione delle batterie. Più sinteticamente, fornisce esposizione al gruppo di società che sono alla base dei metodi di alimentazione di gran parte della nostra economia futura.

Per fare qualche esempio, troviamo le società minerarie, come Lithium Americas e SQM, che esplorano i depositi di litio. Livent e Albemarle sono invece aziende produttrici di sostanze chimiche che usano il litio per produrre batterie per veicoli elettrici, dispositivi mobili e molto altro ancora.

Venendo invece alle auto elettriche più importanti, le cui azioni sono incluse nel portafoglio, troviamo Nio e Tesla. Che stanno tentando di progettare veicoli elettrici che usano batterie al litio. Nio è una multinazionale cinese, definita la Tesla cinese. Mentre Tesla forse non ha bisogno di presentazioni, data la figura del Ceo Elon Musk. Balzato per l’ennesima volta agli onori delle cronache di recente ma questa volta per un investimento: quello nel social Twitter.

Il BatteryTech Smart Portfolio include anche aziende e tecnologie di accumulo dell’energia, come Sunrun e Generac. Ciò conferma quanto eToro sia attento alle nuove tendenze.

Vuoi saperne di più su BatteryTech Smart Portfolio e su eToro in generale? Puoi farlo da questo link.

*eToro è una piattaforma multi-asset che permette di investire in azioni e criptoasset, oltre al trading di CFD.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio elevato di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. L’81% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. È necessario sapere come funzionano i CFD e se ci si può permettere di perdere i propri soldi.
Le performance passate non rappresentano un indicatore dei risultati futuri. Lo storico degli investimenti presentato è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per decisioni di investimento.
Il Copy Trading è un servizio di gestione portfolio, fornito da eToro (Europe) Ltd., che è autorizzato e regolato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.
Gli investimenti in criptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi dell’UE. Non c’è protezione per i consumatori. Possono essere applicate imposte sui profitti.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il 2 mag 2022
Link copiato negli appunti