Roma – Due dei più importanti player nel settore decisivo della consulenza tecnologica, nell’analisi di mercato e nella valutazione delle piattaforme e delle soluzioni tecnologiche tanto per le imprese utilizzatrici quanto per i produttori diventeranno una cosa sola.
Ad annunciarlo è stata il colosso del settore Forrester Research che in una operazione valutata a 51 milioni di dollari acquisirà il Giga Information Group, società specializzata che da tempo collabora con Forrester su alcuni progetti di consulenza.
-
Questa poi
"... Si parla addirittura di rischio pedofilia per i nuovi apparecchi, che consentono di scattare furtive fotografie e inviarle poi su internet. Si pensa ad una normativa che li metta al bando un po' ovunque... "Non bastavano certi uomini pervertiti a praticare pedofilia, adesso ci si mettono anche i videocellulari. Dove andremo a finire, dico io!In galera tutti i videocellulari!Anonimoe le macchine fotografiche digitali?
Dove stà la differenza con le macchine fotografiche digitali, che ormai sono piccolissime?Secondo ci vorrebbe una bella tassa e il bollino siae su tutti i cellulari con videocamera.Bah, certa gente non ha niente a cui pensareAnonimoRe: e le macchine fotografiche digitali?
> Secondo ci vorrebbe una bella tassa e il> bollino siae su tutti i cellulari con> videocamera.ARGHHH !!!Zitto... che quei ladroni ti prendono sul serio e ci arrestano tutti perchè potenzialmente potremmo diventare pedofili...AnonimoRe: e le macchine fotografiche digitali?
Tanto per fare un po' di pubblicità la Trust vende una serie di fotocamere denominate (pensa un po') spyc@m che sono grosse poco più di un pennarello e costano una bazzecola....AnonimoRe: e le macchine fotografiche digitali?
Ma cosa vuoi che capisca un deputato leghista di spycam e internet?!? avrà certamente riportato un commento di suo figlio di 9 anni!- Scritto da: Anonimo> Tanto per fare un po' di pubblicità la Trust> vende una serie di fotocamere denominate> (pensa un po') spyc@m che sono grosse poco> più di un pennarello e costano una> bazzecola....AnonimoStoria di un giovane fotografo.....
Ciao a tutti.. sono marcolino e da poco ho comprato un nokia 7650 con cui mi diverto a fare le foto....Devo dire che questo cellulare sta diventando il mio nuovo strumento di lavoro... ho 16 anni e la scuola un po' mi annoia.. così ho pensato di indire un concorso e fotografare le mutande delle professoresse... la foto più votata sul mio sito internet riceverà un premio...ahh dimenticavo.. visto che inviare foto via gprs costra un sacco di soldi... le foto vengono pubblicate sotto dialer ....l'impresa sta avendo notevole successo così presto aprirò sezioni diverse come....-coop dai cessi-otto la gonna-o scaccolatoio-i gratto le pallein più ogni mese farò in modo di immortalare un politico in atteggiamento strano... perchè mai censurare i videocelulari o cellulari con fotocamera... prima avevo pure la macchina digitale.. ma col cellulare mi trovo meglio e lo posso portare dovunque...La cosa bella è che mentre tu ti scaccoli e mi vedi telefonare ... io invece già spedisco le foto sul mio sito... e tu sei fregato....A questo punto non bisogna colpevolizzare o censurare chi usa la tecnologia ma chi la crea....Un saluto a tuti gli enrico papi o paparazzi heheheheMarcolino .. un fotografo mancatoAnonimoRe: Storia di un giovane fotografo.....
Pensa se sta roba la inventavano ai tempi del Vanni e Pacciani ;-))AnonimoRe: Storia di un giovane fotografo.....
Questa e' una bella notizia.Io ho lo stesso vizietto ma prima dovevo andare in giro con la mia telecamera a spalla o piazzare delle microcamere nei cessi della stazione.Adesso sono finalmente libero di registrare cosa voglio.Questa si che e' liberta'.Domani vado e compro subito l'apparecchio ed inizio a registrare. Quasi quasi lo uso anche per ricattare le persone che mi stanno sulle balle. Azz che idea! Posso filmare le coppiette che ciulano in macchina per poi ricattarle.Prevedo grandi soddisfazioni economiche nel mio futuro!!!AnonimoRe: Storia di un giovane fotografo.....
Aò... ma sti cellulari li comprate per telefonare o per rompè li coioni alla gente che lavora ....Io so Gigi il farmacista e da quando ci sono sti cellulari qua succedono le cose più strane...Chi me fotografa la commessa.. chi mi gioca col cellulare 3 ore in farmacia quando fuori piove... Chi mi comopra il preservativo gold... per il nokia per nun fallo bagnare...E poi... me accorgo che mentre me gratto il culo.. un ragazzetto dai capelli biondi me fotografa dalla strada...Una volta si andava attorno alle ragazze quando si era giovani... ora tutte chiacchere ed SMS e non le si tromba mai.... Poi sta moda di allungarsi il pisello non la concepisco.... Me vengono in tanti a chiedermi sto allunga pisello che viene presentato in internet.....alla fine mi metterò a vendere cellulari con vibratore.. pure io...Comunque vi chiedo di farla finita di fotografarmi i clienti importanti che comprano la crema per le morroidi.... Perchè non si cominciuano a vendere solo cellulari che telefonano.... dico io....AnonimoRe: Storia di un giovane fotografo.....
- Scritto da: Anonimo> Ciao a tutti.. sono marcolino e da poco ho> comprato un nokia 7650 con cui mi diverto a> fare le foto....> > Devo dire che questo cellulare sta> diventando il mio nuovo strumento di> lavoro... ho 16 anni e la scuola un po' mi> annoia.. così ho pensato di indire un> concorso e fotografare le mutande delle> professoresse... la foto più votata sul mio> sito internet riceverà un premio...Non hai un premio per chi fotografa un vero troll tolkeniano?Mi sa che ne ho beccato uno bello grosso...Anonimonon ho parole
ho comprato l'anno scorso una sony da 5,5 milioni di pixel...Non sono neanche libero di fotografarmi il pisello??Ma questi sono scemi.Anziche' vietare "la pedofilia", loro vietano i telefonini.Non c'è che dire... non fa una grinza..Bah!!!AnonimoRe: non ho parole
- Scritto da: byoblu> ho comprato l'anno scorso una sony da 5,5> milioni di pixel...> Non sono neanche libero di fotografarmi il> pisello??No, al tuo fagli tutte le foto che vuoi, non devi farle a quello degli altri :-))ClaudeV8Re: non ho parole
Vuoi fotografarti il pisello?Che roba, che tempi...AnonimoRe: non ho parole
- Scritto da: Anonimo> Vuoi fotografarti il pisello?> Che roba, che tempi...Ricordo che, durante un mio viaggio a Malta con alcuni amici, uno di loro per scherzo prese la mia macchina fotografica mentre dormivo e si fotografò il pisello senza dirmi nulla.Non potete immaginare l'imbarazzo di andare a prendere le foto dal fotografo, anzi dalla fotografa... Mi doveva denunciare quella li forse? O doveva denunciare il mio amico? O il mio amico doveva denunciarmi perchè la mia macchina fotografica gli ha fotografato il pisello? (non c'è alcuna prova che la foto l'ha fatta lui!)ROTFL!!!TAD since 1995TADsince1995Ma Reguzzoni ha bevuto ?
[Cito]"Gli esperti anti-pedofilia - ha infatti affermato - sono concordi nell'evidenziare i rischi di un utilizzo colpevole dei cellulari di nuova generazione, che permettono di scattare immagini indiscrete e spedirle in pochi secondi su internet".[/Cito]Ma Reguzzoni sa che esistono le micro-fotocamere digitali ?Di "scatti rubati" è piena la cronoca fino dalla fine del 1800.....Freddo in giunta, grappa nello stomaco ???? :-)AnonimoRe: Ma Reguzzoni ha bevuto ?
- Scritto da: Anonimo> [Cito]> "Gli esperti anti-pedofilia - ha infatti> affermato - sono concordi nell'evidenziare i> rischi di un utilizzo colpevole dei> cellulari di nuova generazione, che> permettono di scattare immagini indiscrete e> spedirle in pochi secondi su internet".> [/Cito]> > Ma Reguzzoni sa che esistono le> micro-fotocamere digitali ?> Di "scatti rubati" è piena la cronoca fino> dalla fine del 1800.....Si, è vero, ma non saranno certo diffuse come i telefonini.ClaudeV8Re: Ma Reguzzoni ha bevuto ?
... semplicemente avrà letto che lo stesso problmea se lo stanno ponendo anche allester (io ho sentito della GB e qualcos'altro che non ricordo) in quanto a bere ... vedi tu!il prob. è che un cellulare ce l'hanno tutti, sino ad oggi una minifotocamera non ha sapventato (quasi) nessuno: potevano perquisirti (mai andato ad un concerto con un DAT?) o semplicemente farti lasciare l'apparecchio all'ingresso (/io ho 2 reflex ....).qui invece è più difficile, e la privacy ... il garante da quanti anni c'è?The RaptusRe: Ma Reguzzoni ha bevuto ?
- Scritto da: The Raptus>potevano perquisirti (mai andato ad un concerto con> un DAT?) o semplicemente farti lasciare> l'apparecchio all'ingressoWow! Raptus sei un bootlegger? Mitico :DWirelezzAnonimoIo lo uso per.........
[Joking ON]Io lo uso per presentarmi alle nuove amicizie femminili.Qui si fanno pochi discorsi. Altro che chiacchiere ed SMS.Mi tiro giù le mutande, immortalo il siluro e spedisco.Qui non abbiamo tempo da perdere e si fanno pochi discorsi. O si tromba o nulla.Sapete che (stranamente) sembra funzionare?Mica siamo Rocco qui.Ma 'sti videocellulari sono assai utili![/Joking OFF]AnonimoSiamo alle solite!!!
Ci trattano sempre come dei delinquenti latenti!Questa cosa dovrebbe fare andare in bestia tutte quelle persone oneste che sono penalizzate da questi ragionamenti!Allora dovremmo vietare anche la politica perchè si corre il rischio di fare queste proposte stupide che hanno come risultato quello di bloccare la nostra evoluzione portandoci a diventare un paese del terzo mondo.AnonimoRe: Siamo alle solite!!!
Giusto! Vietiamo l'uso del Parlamento ai politici! Troppo pericoloso per i cittadini! :))))))))- Scritto da: Anonimo> Ci trattano sempre come dei delinquenti> latenti!> Questa cosa dovrebbe fare andare in bestia> tutte quelle persone oneste che sono> penalizzate da questi ragionamenti!> Allora dovremmo vietare anche la politica> perchè si corre il rischio di fare queste> proposte stupide che hanno come risultato> quello di bloccare la nostra evoluzione> portandoci a diventare un paese del terzo> mondo.Anonimoperchè fermarsi qui?
anche l'auto, può servire per tampinare le ragazzine, portarle chissà dove e .....aboliamo le auto.il mertello che ho in garage può servire per spaccare qualche testaaboliamo i martelliil coltello in cucina potrebbe tagliare i dicotiledoni a qualcuno...Anonimo[OT] Re: perchè fermarsi qui?
... il coltello in cucina potrebbe tagliare i che?AnonimoMamma mia ....
Che cavolo, ma i per diventare rappresentante di 'sta lega bisogna prima bersi il cervello?????Con questa c***ta, questa settimana sono tre le bestialità che ho letto da parte dei leghisti.Meno grappa e più ragionamento, prego .......Si fanno anche meno figure sbarbine .....RibelleAnonimoNON E' LA TECNOLOGIA IL PROBLEMA MA....
.....L'uso che se ne fa.Le armi ad esempio sono strumento di difesa ma possono diventare strumento di offesa solo per volontà umana.Internet non è il demonio, è solo uno strumento potente che permette di fare cose nuove in modo molto veloce è l'uomo che decide come usarlo, se per scopi leciti o illeciti. L'energia atomica non è di per se qualcosa di negativo, ma la bomba atomica sicuramente si, perchè ne è una applicazione distorta e distruttiva. Allo stesso modo l'automobile non è un mezzo infernale perchè inquina o perchè muoiono migliaia di persone ogni anno, ma dipende sempre dall'uso che se ne fa. Certo se uno guida dopo che si è scolato 2 litri di vino o va a 180 kmh in una stradina abitata è logico che ne fa un uso distorto, pericoloso e dannoso per l'incolumità sua ed altrui.Per favore non demonizziamo le tecnologie, il progresso e la scienza, ma deprechiamo il loro uso sconsiderato e schifosamente ipocrita come può avvenire nella clonazione ad esempio. La genetica potra' curare tante malattie in futuro, mentre la clonazione umana è una emerita --ca***ta-- che non serve a niente e non porta niente di nuovo ed intelligente.AnonimoRe: NON E' LA TECNOLOGIA IL PROBLEMA MA....
Mi associo in todo.- Scritto da: Anonimo> .....L'uso che se ne fa.> Le armi ad esempio sono strumento di difesa> ma possono diventare strumento di offesa> solo per volontà umana.> Internet non è il demonio, è solo uno> strumento potente che permette di fare cose> nuove in modo molto veloce è l'uomo che> decide come usarlo, se per scopi leciti o> illeciti. L'energia atomica non è di per se> qualcosa di negativo, ma la bomba atomica> sicuramente si, perchè ne è una applicazione> distorta e distruttiva. Allo stesso modo> l'automobile non è un mezzo infernale> perchè inquina o perchè muoiono migliaia di> persone ogni anno, ma dipende sempre> dall'uso che se ne fa. Certo se uno guida> dopo che si è scolato 2 litri di vino o va a> 180 kmh in una stradina abitata è logico che> ne fa un uso distorto, pericoloso e dannoso> per l'incolumità sua ed altrui.> > > Per favore non demonizziamo le tecnologie,> il progresso e la scienza, ma deprechiamo il> loro uso sconsiderato e schifosamente> ipocrita come può avvenire nella clonazione> ad esempio. La genetica potra' curare tante> malattie in futuro, mentre la clonazione> umana è una emerita --ca***ta-- che non> serve a niente e non porta niente di nuovo> ed intelligente.> >AnonimoIl re è nudo (ma la potta no)
Ragazzi un attimo, saranno pure videocellulari, ma non hanno mica i raggi x! per fotografare la potta alla topona bisogna mettergli il cello sotto la gonna, almeno credo, quindi non è che, videocellulari permettendo, sia così facile ottenere foto mitiche! se fotografo la solita gnocca che esce dal bagno, posso avere una foto ricordo, ma non una foto ose.AnonimoRe: Il re è nudo (ma la potta no)
Volevi dire una puttanata e invece ci hai visto giusto: fare le foto col cello in posti poco iiluminati o comunque con scarsa illuminazione come per esempio un cesso è praticamente impossibile, viene fuori una cosa inguardabile (con un cello a camera integrata), diversamente sarebbe farla con un cello con cam "esterna" dotato di flash (tipo il siemens s55)... ma a quel punto non puoi fare finta di scrivere un'sms mentre invece fai una foto :PAnonimoRe: Il re è nudo (ma la potta no)
Beh, puoi sempre dirgli che devi fare una chiamata questione di vita o di morte e che nel bagno non c'è linea ma sotto la gonna, al vertice delle gambe, rimane sempre un po' di segnale!!!!Lucaboyma no ma no
serve solo una regolamentazione che impedisca di utilizzare apparecchiature di videoripresa ai privati cittadini in luoghi pubblici, solo gli inquirenti potranno farlo ( indiscriminatamente )oppure i pennivendoli, pardon giornalisti, regolarmente iscritti all`albo. in pratica per deninciare un`abuso documentato dovrai prima autodenunciarti, invalidando la prova suppomgo..si lo so sembra ancora un`esagerazione, CaioAnonimoRe: ma no ma no
La legge esiste gia' e parla chiaro: non si possono riprendere e/o diffondere immagini di privati senza la preventiva autorizzazione (altra cosa sono i personaggi pubblici, che comunque non devono essere danneggiati nell'immagine professionale ecc.)Il problema vero e che come al solito ogni tanto qualcuno parla senza prima aver analizzato a fondo il problema. E' cosi' che in Italia sono venute fuori non so quante centinaia di migliaia di leggi e leggine, che alla fine invece di risolvere un problema (in questo caso quello del rischio di abuso dei videocellulari da parte dei pedofili) paradossalmente lo aumenta.La legge parla chiaro: la pedofilia e' un reato penale. Violare la privacy e' un reato penale. Rubare e' un reato penale. Uccidere e' un reato penale.Quindi da condannare non e' il mezzo, ma chi lo usa scorrettamente. E' un errore di fondo tipico di chi non vuole risolvere i problemi alla radice dare la colpa agli strumenti tecnologici anziche' ai veri colpevoli, i criminali. Dopodiche' e' la societa' che decide chi e' un criminale e chi no.- Scritto da: Anonimo> serve solo una regolamentazione che> impedisca di utilizzare apparecchiature di> videoripresa ai privati cittadini in luoghi> pubblici, solo gli inquirenti potranno farlo> ( indiscriminatamente )> oppure i pennivendoli, pardon giornalisti,> regolarmente iscritti all`albo. in pratica> per deninciare un`abuso documentato dovrai> prima autodenunciarti, invalidando la prova> suppomgo..> > si lo so sembra ancora un`esagerazione, > > CaioAnonimoNo wonder
"...nei dati di vendita sotto Natale registrati da Nokia, dati diffusi nelle scorse ore secondo cui proprio questi dispositivi hanno venduto molto meno del previsto"I flop delle vendite non stupiscono affatto. Stupisce invece che qualche markettaro sia stato tanto idiota da credere di poter vendere zilioni di queste ennesime inutilità per allocchi... la tecnologia deve servire per campare meglio e con meno sforzo, non per mettere in mano a degli incapaci balocchi alla moda inutili, superflui e passibili di molti usi che rompono maledettamente i coglioni al prossimo (dagli imbecilli che provano le suonerie in pubblico a ore intere fino ai guardoni che si fotografano il culo in palestra).AnonimoRe: No wonder
se permetti, a cosa deve servire la tecnologia per me lo decido io, se vuoi imporre i tuoi inutili credo a qualcuno prova ad emigrare in qualche banana states!- Scritto da: Anonimo> latecnologia deve servire> per campare meglio e con meno sforzo, non> per mettere in mano a degli incapaci> balocchi alla moda inutili, superflui e> passibili di molti usi che rompono> maledettamente i coglioni al prossimo (dagli> imbecilli che provano le suonerie in> pubblico a ore intere fino ai guardoni che> si fotografano il culo in palestra).AnonimoRe: No wonder
che permaloso! ti fotografi il culo in palestra?AnonimoRe: No wonder
Purtroppo non sono mai riuscito a fotografarti in palestra.> che permaloso! ti fotografi il culo in palestra?LucaboyRe: No wonder
Io ti nomino......Capo fotografo!!!AnonimoGli ombelichi delle ragazze
Quest'estate mi sono comprato una microtelecamera di quelle da pochi euro. E poi mi divertivo ad andare in giro per la città con questa cosa in mano e appena incrociavo un ombelico scoperto... zac... scattavo.Il piacere era solo nel vedere come riuscivano queste foto...Ovviamente i risultati erano alquanto deludenti: cattiva luce, foto mosse, cattiva risoluzione. Non ci sarebbe nessun mercato di queste foto. A meno che il soggetto femminile sia d'accordo e allora lì il discorso cambia.Per dire che l'allarme sollevato dal leghista mi pare esagerato. Con la tecnologia di oggi perchè venga una foto decente il soggetto deve essere fermo e tu devi inquadrarlo bene... non è il caso di una foto rubata.AnonimoRe: Gli ombelichi delle ragazze
> Con la> tecnologia di oggi perchè venga una foto> decente il soggetto deve essere fermo e tu> devi inquadrarlo bene... non è il caso di> una foto rubata.http://voy.voyeurweb.com/main/voe04/VS68324tzn/index.htmlhttp://voy.voyeurweb.com/main/voe03/vs20030111-10909/index.htmlhttp://voy.voyeurweb.com/main/voe03/vs20030108-10427/index.htmltanto per fare un esempio... :-)AnonimoRe: Gli ombelichi delle ragazze
Infatti in questo caso sia il "fotografante" che la "fotografata" erano fermi. E poi queste foto di voyeurweb sono fatte con macchine digitali.AnonimoRe: Gli ombelichi delle ragazze
(cut)> Non ci sarebbe nessun mercato di queste> foto. A meno che il soggetto femminile sia> d'accordo e allora lì il discorso cambia.eh certo, che cazzo ti metti a scattare! :-)fai ben altro! :-))))))AnonimoRe: vedo un pericolo: il sospetto costante
- Scritto da: Cavallo GolOso> > vedo un pericolo: il sospetto costanteIntendi forse dire che hai il sospetto costante che possa nascere il sospetto costante? Cio' mi fa insospettire.AnonimoRe: vedo un pericolo: il sospetto costante
- Scritto da: Anonimo> Intendi forse dire che hai il sospetto> costante che possa nascere il sospetto> costante? Cio' mi fa insospettire.:-DLOL!!!Cavallo GolOsoCogli l'attimo
consiglio vivamente al leghista per cogliere l'attimoin cui il suo Leader c'è l'ha duroAdessoBastala privacy non e' tutto
a volte vale di piu' la fiducia reciproca... e io non credo che un amico con cui vado in palestra ha interesse a farmi una foto rubata e mandarla online sinceramenteAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 22 01 2003
Ti potrebbe interessare