Roma – Il matrimonio tra Symantec e Veritas , produttrice di programmi di archiviazione e back-up aziendali, è ufficiale. La prima acquisirà la seconda per 13,5 miliardi di dollari, una fusione che darà vita ad uno dei maggiori colossi al mondo del settore tecnologico.
Veritas convertirà le sue azioni in quelle Symantec a un cambio fisso di 1,12 dollari.
La nuova società continuerà a chiamarsi Symantec e avrà competenze che spazieranno dalla sicurezza allo storage per passare dalle soluzioni e servizi di system management: il fatturato annuo stimato è di circa 5 miliardi di dollari.
Symantec continuerà ad essere guidata da John Thompson, mentre il chief executive di Veritas, Gary Bloom, assumerà la carica di vice presidente della nuova società.
-
già 11 milioni
http://www.spreadfirefox.com/Anonimosciperano per il taglio alle tasse?...
tu e il nano state sulla stessa lunghezza d'onda...Firefox ha avuto un vorticoso successo perché la gente è stufa di prendersi virus, trojan e dialer tramite Explorer, LA GENTE NE HA LE O.O PIENE DI QUESTE COSE!...Firefox è stato tempista ed ha cavalcato l'onda 8)(apple)AnonimoRe: sciperano per il taglio alle tasse?...
- Scritto da: Anonimo> tu e il nano state sulla stessa lunghezza> d'onda...> > Firefox ha avuto un vorticoso successo> perché la gente è stufa di> prendersi virus, trojan e dialer tramite> Explorer, LA GENTE NE HA LE O.O PIENE DI> QUESTE COSE!> > ...Firefox è stato tempista ed ha> cavalcato l'onda 8)> > (apple)Apple invece è fuori tempo massimo;)AnonimoRe: sciperano per il taglio alle tasse?...
- Scritto da: Anonimo> > ...Firefox è stato tempista ed ha> > cavalcato l'onda 8)> > >> Apple invece è fuori tempo massimo;)si, si.. proprio come dici...http://investor.news.com/Engine?Account=cnet&PageName=CHART&Ticker=AAPL(apple)PS: se eri solo ironico scusa...ma non si capivaAnonimoRe: sciperano per il taglio alle tasse?.
> si, si.. proprio come dici...investor.news.com/Engine?Account=cnet&PageNam> > PS: se eri solo ironico scusa...ma non si capivanon era ironico: sei tu che non hai capito una mazza. intendeva dire che il browser di apple è rimasto al palo (come IE) mentre FireFox cresceAnonimoRe: sciperano per il taglio alle tasse?.
- Scritto da: Anonimo> tu e il nano state sulla stessa lunghezza> d'onda...> > Firefox ha avuto un vorticoso successo> perché la gente è stufa di> prendersi virus, trojan e dialer tramite> Explorer, LA GENTE NE HA LE O.O PIENE DI> QUESTE COSE!> Gli stai dando ragione, ovvero firefox è stato scelto perché qualitativamente superiore a explorer, come, se mi posso permettere, da vecchio utente netscape, la versione 4 di explorer (il primo vero browser microsoft, non le schifezze che propinava prima) fu nettamente superiore al netscape di allora.AnonimoRe: sciperano per il taglio alle tasse?.
> Gli stai dando ragione, ovvero firefox> è stato scelto perché> qualitativamente superiore a explorer, come,> se mi posso permettere, da vecchio utente> netscape, la versione 4 di explorer (il> primo vero browser microsoft, non le> schifezze che propinava prima) fu nettamente> superiore al netscape di allora.no, io ho detto che la gente è fondamentalmente pigra e a meno di plateali malfunzioni nessuno si prende la briga di andare a sostituire il browser di default...che Navigator 4 (n.d.r.) non era un gran che ti do ragione... ma la battaglia l'aveva già persa... non arrivavano più soldi alle casse di Netscape da parecchio e l'open source allora non era così sviluppato (se c'era...)bisognia aggiungere per dovere di cronaca che Explorer dalla versione 4 alla 6 ne ha fatti di passi da gigante!:|:Ciao(apple)AnonimoRe: sciperano per il taglio alle tasse?.
AnonimoIl 90 % è ancora in mano al monopolio
la preistallazione-integrazione è una barriera al mercato posta da microsoft che è stata misurata e riconosciuta come tale in sede dibattimentale. Un soggeto puramente commerciale come Netscape non ha potuto competere con il dumping messo in atto dallo scorretto monopolio che è microsoft. Solo in queste condizioni "drogate" del mercato è potuto nascere un concorrente gratuito e libero agguerrito.Ergo, le deduzioni salva-monopolio dell'articolista sono alquanto approssimative.AnonimoRe: Il 90 % è ancora in mano al monopoli
- Scritto da: Anonimo> la preistallazione-integrazione è una> barriera al mercato posta da microsoft che> è stata misurata e riconosciuta come> tale in sede dibattimentale. Un soggeto> puramente commerciale come Netscape non ha> potuto competere con il dumping messo in> atto dallo scorretto monopolio che è> microsoft. C'è da dire che fino a prima dell'uscita di IE 4 nessuno si sognava di usare IE 3, anche se era preinstallato. Tutti usavano Netscape, compreso io. Perché? Perché era qualitativamente superiore a IE, e di molto. Poi uscì IE 4, più o meno nello stesso periodo di Netscape 4. Dopo un po' di tempo, dopo anche l'uscita di windows 98, che aveva integrato IE 4, nessuno utilizzava Netscape 4. C'è da dire che parecchi dei pochi utenti di netscape rimasti preferivano la versione 3 alla 4. Secondo me non ha tutti i torti chi ha scritto l'articolo. Il mercato è stato si falsato, però IE 4 era superiore a Netscape 4, questo è difficile da negare.AnonimoRe: Il 90 % è ancora in mano al monopoli
- Scritto da: Anonimo>Solo in queste condizioni> "drogate" del mercato è potuto> nascere un concorrente gratuito e libero> agguerrito.Sottolinerei "gratuito e libero".Non credo che staremmo qui a parlare di Firefox, se fosse stato un browser a pagamento e proprietario, a prescindere dalla sua qualità. Opera è innegabilmente un ottimo browser ed esiste già da un bel po'... vogliamo andare a vedere i suoi numeri?AnonimoAI MIEI CLIENTI SOLO FIREFOX
Ai miei clienti installo sempre il pandino in italiano!!!!!!Cosi non tornano con il computer pieno di spyware porno....AnonimoRe: AI MIEI CLIENTI SOLO FIREFOX
- Scritto da: Anonimo> Ai miei clienti installo sempre il pandino> in italiano!!!!!!> > Cosi non tornano con il computer pieno di> spyware porno....'Azz!, solo clientela selezionata tu!AnonimoRe: AI MIEI CLIENTI SOLO FIREFOX
- Scritto da: Anonimo> 'Azz!, solo clientela selezionata tu!Volendo funziona anche sulla clientela meno selezionata.FDGRe: AI MIEI CLIENTI SOLO FIREFOX
- Scritto da: Anonimo> 'Azz!, solo clientela selezionata tu!Io attualmente ho una clientela molto selezionata, ma da quel punto di vista sono dei testoni, soprattutto i loro dipendenti.Vedi http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=835262;)ElfQrinRe: AI MIEI CLIENTI SOLO FIREFOX
sapessi cosa o trovato su un computer di un prete io :-))AnonimoRe: AI MIEI CLIENTI SOLO FIREFOX
La 'h' che hai perso assieme al libro di grammatica?armyRe: AI MIEI CLIENTI SOLO FIREFOX
Non è questione di clientela selezionata, è che il cliente quadratico medio ha serie difficoltà ad imparare a fare doppio clic o a scorrere una finestra ma guarda caso se si tratta di trovare materiale porno o file MP3 impara subito.AnonimoRe: AI MIEI CLIENTI SOLO FIREFOX
- Scritto da: Anonimo> Ai miei clienti installo sempre il pandino> in italiano!!!!!!Fossi tuo cliente mi incazzerei :)Dovresti propormi il meglio: OPERA.> Cosi non tornano con il computer pieno di> spyware porno....No macchè.....AnonimoRe: AI MIEI CLIENTI SOLO FIREFOX
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Ai miei clienti installo sempre il> pandino> > in italiano!!!!!!> > Fossi tuo cliente mi incazzerei :)> > Dovresti propormi il meglio: OPERA.E glielo paghi tu?AnonimoRe: AI MIEI CLIENTI SOLO FIREFOX
risataAnonimoRe: AI MIEI CLIENTI SOLO FIREFOX
- Scritto da: Anonimo> Ai miei clienti installo sempre il pandino> in italiano!!!!!!> > Cosi non tornano con il computer pieno di> spyware porno....E fai male, gli utonti vanno DRAGATI!AnonimoRe: AI MIEI CLIENTI SOLO FIREFOX
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ai miei clienti installo sempre il> pandino> > in italiano!!!!!!> > > > Cosi non tornano con il computer pieno> di> > spyware porno....> > E fai male, gli utonti vanno DRAGATI!Sì.. bravo bravo.. poi siccome la gente non è del tutto scema, alla fine si informa e scambia opinioni cn qualcuno che ha maggiori conoscenze cosi alla fine farai la figura del bottegaio disonesto e profittatore.(quale in effetti ti sei dimostrato). e i clienti (sarebbe meglio dire vittime) ti salutano. Dopodichè il loro prossimo PC sarà sicuramente di una multinazionale seria, con garanzie e assistenza seria, tipo Dell o HP, che costa a loro il 30-40% in meno all'acquisto del tuo pur avendo anche ampio software (con licenza) in dotazione. Sempre se nn hanno nel frattempo imparato ad assemblarselo da soli. Ed è la ragione per cui di "negozi all'angolo" che assemblano pc non se ne vedono più. O come quello all'angolo di casa mia, ormai vendono solo telefonini e ricariche per i medesimi...AnonimoRe: AI MIEI CLIENTI SOLO FIREFOX
- Scritto da: Anonimo> Ai miei clienti installo sempre il pandino> in italiano!!!!!!> > Cosi non tornano con il computer pieno di> spyware porno....anche ai miei clienti installo solo mozilla o firefox.Devo dire che mi ci sono costruito una fama di affidabilità.AnonimoRe: I MIEI CLIENTI non tornano piu
- Scritto da: Anonimo> Ai miei clienti installo sempre il pandino> in italiano!!!!!!> > Cosi non tornano con il computer pieno di> spyware porno....scusa ma ero partito con l'insultarti, ma poi perche farmi bannare.Vendere un pc e un evento raro, in genere si campa con le riformatazioni, virus, dialin ecc... , tutti interventi eseguiti sui pc comprati nei supermercati (dove non fanno assistenza sw)comunque contento te, e vero il detto la mamma dei ........AnonimoRe: I MIEI CLIENTI non tornano piu
> scusa ma ero partito con l'insultarti, ma> poi perche farmi bannare.> > Vendere un pc e un evento raro, in genere si> campa con le riformatazioni, virus, dialin > ecc... , tutti interventi eseguiti sui pc> comprati nei supermercati (dove non fanno> assistenza sw)> comunque contento te, e vero il detto la> mamma dei ........Lo sai perchè lo faccio ?Perchè mi sono rotto i coglioni di riformattare delle macchine e dopo due giorni ritornano in assistenza piene di trojan, con il computer che rallenta terribilmente e non riescono a navigare perchè sti trojan rallentano le connessioni, IO i miei clienti li tratto bene e molti ritornano e mi portano altri clienti, colpa della gente come te se sembriamo una categoria di ladri, se devo campare solo con le riformattazioni meglio fare un altro lavoro.....AnonimoRe: I MIEI CLIENTI non tornano piu
> Perchè mi sono rotto i coglioni di riformattare delle > macchine e dopo due giorni ritornano in assistenza > piene di trojanTu "formatti" per sistemare una macchina piena di trojan? Complimenti :)armyRe: I MIEI CLIENTI non tornano piu
Complimenti un vero professionista.AnonimoPreferisco educare piuttosto che imporre
Io invece i miei clienti cerco di educarli e spiego loro cosa può creare problemi con IE e cosa no. In genere quasi tutti capiscono i problemi e con un minuto di "lezione" (per modo di dire) sono in grado di continuare ad usare IE senza rischi futuri. Stessa cosa con Outlook Express, capiti quei due o tre click da fare... generalmente mi ringraziano per la cortesia. Per ora -messi di fronte alla scelta- nessuno ha chiesto l'installazione di Mozilla/altri browser. Hanno preferito tutti quanti "capire" cosa sono spyware e dialer (anche se il 90% della clientela ormai usa Fastweb o ADSL per cui i dialer non sono un problema) per poi proseguire con IE, consci e tranquilli di sapere "perchè, quando, dove".In un'epoca in cui tutti si lamentano di imposizioni, obblighi, mancanza di scelte, ... Installare un browser (qualsiasi esso sia) perchè noi lo riteniamo il migliore... non mi pare un approccio elegante. Se non avete tempo e voglia di "far capire" (anche se poi basterebbe farsi pagare il disturbo, al limite), non lamentatevi dell'esistenza di clienti "utonti".armyRe: Preferisco educare piuttosto che imp
Non mi far ridere, che razza di imposizione sarebbe la mia ?Io installo anche firefox , all'utente spiego la differenza tra IE e Firefox.Io al cliente do una scelta , sta poi a lui decidere se essere sempre a rischio di nuovi exploit o navigare con piu sicurezza.E' ovvio che un utente normale firefox non sa neanche cos'e...Io gli do modo di conoscerlo ....AnonimoRe: Preferisco educare piuttosto che imp
Parlando in termini di tempo, installare mozilla e spiegare ad una persona come funziona, quali sono le differenze e quali sono i vantaggi è *molto* più lungo rispetto a**** educare ****la stessa persona in modo che possa usare lo stesso strumento di sempre... senza pericoli, rischi, paure, ansie, diffidenza e quant'altro.Torno al punto di prima: non lamentatevi degli "utonti", se per voi la soluzione ad una carie è la rimozione del dente.armyRe: Preferisco educare piuttosto che imp
i dialer sono un problema anche su adsl :'( hanno trovato il modo !AnonimoRe: Preferisco educare piuttosto che imp
- Scritto da: army> In un'epoca in cui tutti si lamentano di> imposizioni, obblighi, mancanza di scelte,> ... Installare un browser (qualsiasi esso> sia) perchè noi lo riteniamo il> migliore... non mi pare un approccio> elegante. Se non avete tempo e voglia di> "far capire" (anche se poi basterebbe farsi> pagare il disturbo, al limite), non> lamentatevi dell'esistenza di clienti> "utonti".Ma cosa stai dicendo!!!???!!!Se sei così bravo allora perchè non tenti di spiegargli come mai hanno subito per anni bluescreen senza motivo, perchè M$ si inventa gli standard, perchè con programmi alternativi non si riescono a vedere pagine HTML create da Word (oh mio dio purtroppo ne ho viste tante)...Se sei così bravo...spiega anche questo, fai qualche bel corso di informatica a poi indottrina tutti quanti nella materia...faresti sono un bene alla comunità!AnonimoRe: Preferisco educare piuttosto che imp
> Ma cosa stai dicendo!!!???!!!> Se sei così bravo allora> perchè non tenti di spiegargli come> mai hanno subito per anni bluescreen senza> motivo, perchè M$ si inventa gli> standard, perchè con programmi> alternativi non si riescono a vedere pagine> HTML create da Word (oh mio dio purtroppo ne> ho viste tante)...> > Se sei così bravo...spiega anche> questo, fai qualche bel corso di informatica> a poi indottrina tutti quanti nella> materia...faresti sono un bene alla> comunità!Poveri i tuoi clienti (se ne hai).AnonimoRe: Preferisco educare piuttosto che imp
> Se sei così bravo...spiega anche questo, fai qualche bel > corso di informatica a poi indottrina tutti quanti nella > materia...faresti sono un bene alla comunità!È esattamente quello che faccio, caro. E la gente mi ringrazia.armyRe: AI MIEI CLIENTI SOLO FIREFOX
- Scritto da: Anonimo> Ai miei clienti installo sempre il pandino> in italiano!!!!!!> > Cosi non tornano con il computer pieno di> spyware porno....Stesso atteggiamento di MS. Pensare che le personesanno decidere da sole deve essere troppo complicatoper te.AnonimoRe: AI MIEI CLIENTI SOLO FIREFOX
Quando in un computer è installato IE e Firefoxcos'altro dovrei installare ?Che cosa impongo ? Do solo al cliente la possibilità di usare uno dei due...Vuoi che installo anche Opera ? -------> Non freeware senza bannerMozilla ? --------> Piu peso di firefoxNetscape ? ---------> Non ne parliamo va che mi viene da piangereTorna pure a difendere il tuo padrone....AnonimoRe: AI MIEI CLIENTI SOLO FIREFOX
> Stesso atteggiamento di MS. Pensare che le> persone> sanno decidere da sole deve essere troppo> complicato> per te.Stai scherzando? Le persone saprebbero decidere da sole?Forse non lo sai, ma il 90% della gente non sa neppure cosa sia un browser, nè sa che il nome della e blu che cliccano sia Internet Explorer e tu mi parli di possibilità di scelta?Il problema è proprio che la possibilità di scelta non esiste a causa della ignoranza generalizzata in questo settore.Di ragioni tecniche per difendere IE non ne esistono, non si tratta di un quadro che può piacere o non piacere.Inoltre se dai loro possibilità di scelta senza spiegare degnamente a cosa vanno incontro sceglieranno sempre la cosa più conosciuta, qualunque essa sia.Io lascio IE sui pc che rimetto a posto, ma metto come commento nell'icona nell'avvio veloce "Attenzione! rischio per la sicurezza molto alto!", inoltre metto come homepage una pagina in locale che ribadisce il concetto e che consiglia di utilizzare IE solo per il windows update.==================================Modificato dall'autore il 16/12/2004 12.57.27==================================Modificato dall'autore il 16/12/2004 12.57.53==================================Modificato dall'autore il 16/12/2004 12.58.12RiotRe: AI MIEI CLIENTI SOLO FIREFOX
- Scritto da: Riot> > Stesso atteggiamento di MS. Pensare che> le> > persone> > sanno decidere da sole deve essere> troppo> > complicato> > per te.> > Stai scherzando? Le persone saprebbero> decidere da sole?> > Forse non lo sai, ma il 90% della gente non> sa neppure cosa sia un browser, nè sa> che il nome della e blu che cliccano sia> Internet Explorer e tu mi parli di> possibilità di scelta?> > Il problema è proprio che la> possibilità di scelta non esiste a> causa della ignoranza generalizzata in> questo settore.> > Di ragioni tecniche per difendere IE non ne> esistono, non si tratta di un quadro che> può piacere o non piacere.> > Inoltre se dai loro possibilità di> scelta senza spiegare degnamente a cosa> vanno incontro sceglieranno sempre la cosa> più conosciuta, qualunque essa sia.> > Io lascio IE sui pc che rimetto a posto, ma> metto come commento nell'icona nell'avvio> veloce "Attenzione! rischio per la sicurezza> molto alto!", inoltre metto come homepage> una pagina in locale che ribadisce il> concetto e che consiglia di utilizzare IE> solo per il windows update.> > > > ==================================> Modificato dall'autore il 16/12/2004 12.57.27> > > ==================================> Modificato dall'autore il 16/12/2004 12.57.53> > > ==================================> Modificato dall'autore il 16/12/2004 12.58.12Ma chi credi di essere tu che pontifichi su avvisi di sicurezza, home page in locale e persone che non sanno quello che fanno!! E poi "formatti" !! se qualcuno ti viene con i trojan sul pc...Complimenti, uno da cui tornare veramente!!!Installargli un antivirus, un firewall, Ad-Aware e SpyBoot no, eh?Certo che no, se no come glieli fotti i soldi ad ogni formattata!Vergognati!!AnonimoRe: AI MIEI CLIENTI SOLO FIREFOX
> Io lascio IE sui pc che rimetto a posto, ma metto come > commento nell'icona nell'avvio veloce "Attenzione! rischio > per la sicurezza molto alto!", inoltre metto come homepage > una pagina in locale che ribadisce il concetto e che > consiglia di utilizzare IE solo per il windows update.Che professionalità, complimenti.armyRe: AI MIEI CLIENTI SOLO FIREFOX
- Scritto da: Anonimo> Ai miei clienti installo sempre il pandino> in italiano!!!!!!> > Cosi non tornano con il computer pieno di> spyware porno....I miei clienti invecehanno libertà di scelta. Sonomolto democratico.AnonimoRe: AI MIEI CLIENTI SOLO FIREFOX
AnonimoRe: sciperano per il taglio alle tasse?.
- Scritto da: Anonimo> bisognia aggiungere per dovere di cronaca> che Explorer dalla versione 4 alla 6 ne ha> fatti di passi da gigante!:|:Come dice guzzanti:anche adesso explorer fa passi da gigante... peccato che gli altri vanno in macchina:DAnonimoRe: Il 90 % è ancora in mano al monopoli
Sono d'accordo. Persino Apple si era affidata a Microsoft, e lì non era certo preinstallato.AnonimoIo sul mio sito avviso
per ora, poi si vedrà...M.--http://incuso.altervista.orgincusoRe: Io sul mio sito avviso
Ovviamente si vede solo usando IE (ma anche opera).M.incusoRe: Io sul mio sito avviso
- Scritto da: incuso> Ovviamente si vede solo usando IE (ma anche> opera).> > M.....ma anche con Firefox...[Questa pagina è stata creata utilizzando il linguaggio PHP; se ne consiglia la visione con ad una risoluzione di 1024x768 con un browser decente (Mozilla 1.0 o successivi).]AnonimoRe: Io sul mio sito avviso
Mozilla 1.0 ??? un po' vecchiotto, non si trova nemmeno più da scaricare.O Firefox 1.0, oppure Mozilla 1.7, non credi sarebbe più comprensibile così??Comunque con IE si vede uguale uguale...AnonimoRe: Io sul mio sito avviso
- Scritto da: incuso> Ovviamente si vede solo usando IE (ma anche> opera).Di grazia, Perchè opera sarebbe fuori standard?gerryRe: Io sul mio sito avviso
- Scritto da: gerry> Di grazia, Perchè opera sarebbe fuori> standard?No, infatti non lo è la mia frase è fuorviante.M.incusoRe: Io sul mio sito avviso
- Scritto da: incuso> per ora, poi si vedrà...> > M.> --> incuso.altervista.org ...se ne consiglia la visione con ad una risoluzione di 1024x768 con un browser decente (Mozilla 1.0 o successivi).LOL 8)(apple)PS: 1024x768?: ti perdi un 15% buono di navigatori...AnonimoRe: Io sul mio sito avviso
Fammi capire: sul tuo sito consigli l'utilizzo di firefox, che di default elimina il banner ad inizio pagina. Non è un po' masochista?AnonimoRe: Io sul mio sito avviso
No, i banner li toglie il mio codice, non firefox. Finché questo riguarda il 10% dei visitatori non mi causa grossi danni. Poi forse cambierò.M.incusoRe: tu ci hai provato
- Scritto da: incuso> per ora, poi si vedrà...> > M.> --bel sistema per fare accessi peccato che il mio non lo hai beccato byei love IE foreverAnonimoRe: tu ci hai provato
- Scritto da: Anonimo> bel sistema per fare accessi peccato che il> mio non lo hai beccato > i love IE foreverNon ci dormirò stanotte :(Gli accessi che arrivano così non mi interessano particolarmente, contano gli utenti che visitano anche il sito e -normalmente- questi guardano una ventina di pagine.M.--http://incuso.altervista.orgincusoRe: tu ci hai provato
> Non ci dormirò stanotte :(> > Gli accessi che arrivano così non mi> interessano particolarmente, contano gli> utenti che visitano anche il sito e> -normalmente- questi guardano una ventina di> pagine.> > M.Se non ti interessano evita di pubblicizzarlo qui.AnonimoRe: tu ci hai provato
- Scritto da: Anonimo> i love IE foreverTu e IE fate anche sesso o è solo una relazione platonica?SlurpoloRe: tu ci hai provato
- Scritto da: Slurpolo> > - Scritto da: Anonimo> > i love IE forever> > Tu e IE fate anche sesso o è solo una> relazione platonica?be vedendo il tuo nick mi guardo bene dal far commenti di natura sessuale, non si sa maiAnonimoRe: sciperano per il taglio alle tasse?.
- Scritto da: Anonimo> > > bisognia aggiungere per dovere di cronaca> > che Explorer dalla versione 4 alla 6 ne ha> > fatti di passi da gigante!:|:> > Come dice guzzanti:> anche adesso explorer fa passi da gigante...> peccato che gli altri vanno in macchina:Dc'è anche chi prende l'aereo 8)(apple)AnonimoRe: Il 90 % è ancora in mano al monopoli
- Scritto da: Anonimo> Secondo me non ha tutti i torti chi ha> scritto l'articolo. Il mercato è> stato si falsato, però IE 4 era> superiore a Netscape 4, questo è> difficile da negare.Se si dice che Netscape è stato battuto solo perché IE era preinstallato, si dice una fesseria bella e buona. Ciò non toglie che questa ed altre cose hanno consentito a Microsoft di sbarazzarsi di Netscape, dalle cose lecite a quelle meno lecite, dallo sforzo fatto sullo sviluppo di IE alla gratuità del software, alla preinstallazione e agli accordi strappati ai produttori di hardware. Queste sono le cose per cui Microsoft è stata portata in tribunale.Comunque c'è da considerare che lo scenario oggi è un po cambiato. Cominciando dal fatto che all'epoca dello scontro tra IE e Netscape l'open source non era un movimento affermato. E mozilla è open source.FDGRe: Il 90 % è ancora in mano al monopoli
- Scritto da: Anonimo> Sono d'accordo. Persino Apple si era> affidata a Microsoft, e lì non era> certo preinstallato.Più tardi quando netscape era in alto mare con mozilla e quindi IE era rimasta l'unica scelta.FDGRe: Il 90 % è ancora in mano al monopoli
- Scritto da: Anonimo> C'è da dire> che parecchi dei pochi utenti di netscape> rimasti preferivano la versione 3 alla 4. > A proposito: ora rimembro uno dei motivi che mi fecero passare da netscape 3 a explorer 4: l'incredibile proliferare di siti "optimized for IE 4"! Allora ero giovane ed ingenuo, non pensai alle conseguenze della mia scelta, anche perché, effettivamente, dopo un po' mi trovai meglio con IE 4.Quindi la colpa dell'incredibile diffusione di allora è ANCHE dei webmaster di allora (e di diversi di quelli di oggi)AnonimoInformazione tecnica ...
Come si fa a stampare con firefox un bordo di 1 mm, ad esempio in un div?Ho provato con:border: solid 1 mm;border: solid 1mm; (senza spazio)border-top: solid 1mm; etc.ma non funziona.AnonimoRe: Informazione tecnica ...
- Scritto da: Anonimo> Come si fa a stampare con firefox un bordo> di 1 mm, ad esempio in un div?> Ho provato con:> > border: solid 1 mm;> border: solid 1mm; (senza spazio)> border-top: solid 1mm; etc.> > ma non funziona.Il colore lo indichi?solid 1mm blackciaoAnonimoRe: Informazione tecnica ...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Come si fa a stampare con firefox un> bordo> > di 1 mm, ad esempio in un div?> > Ho provato con:> > > > border: solid 1 mm;> > border: solid 1mm; (senza spazio)> > border-top: solid 1mm; etc.> > > > ma non funziona.> > Il colore lo indichi?> > solid 1mm black> > ciaoSì, ho provato anche quelloAnonimoMa netscape non aveva evangelisti
Al di la della qualità intrinseca del browser, chi allora andava in giro a predicare cose analoghe a "Lasciate perdere IE, software non standard, pieno di buchi e che vi lega al monopolio Microsoft! Prendete Firefox che è bello, figo, standard e open source!"?==================================Modificato dall'autore il 16/12/2004 0.46.57FDGRe: Informazione tecnica ...
border: thin solid #FF0000;AnonimoRe: Informazione tecnica ...
vado a memoria e quindi fosre sbaglio, ma non si deve usareborder-width: 1pxo vartianti top/bottom/left e right?incusoRe: Ma netscape non aveva evangelisti
- Scritto da: FDG> Al di la della qualità intrinseca del> browser, chi allora andava in giro a> predicare "Lasciate perdere IE, software non> standard, pieno di buchi e che vi lega al> monopolio Microsoft! Prendete Firefox che> è bello, figo, standard e open> source!"?Beh, quella volta gli standard non erano visti come qualcosa di stringente da rispettare, come oggi. Anzi, le estensioni dei diversi browser erano viste in generale di buon occhio, anche perché l'html quella volta era parecchio limitato, e si vedeva il web come qualcosa di nuovo, in rapida espansione e non ancora plasmato. Quindi tutte le tecnologie nuove e le estensioni agli standard erano ben visti da molti navigatori.C'è da dire, relativamente all'evangelizzazione, che si, non vi erano evangelisti Netscape, però Netscape aveva uno zoccolo duro di utenti fedeli.AnonimoRe: Ma netscape non aveva evangelisti
- Scritto da: Anonimo> Quindi tutte le tecnologie nuove e le> estensioni agli standard erano ben visti da> molti navigatori.bei tempi... poi il Web si è "fermato" è l'unica rivoluzione è stata Flash!:> C'è da dire, relativamente> all'evangelizzazione, che si, non vi erano> evangelisti Netscape, però Netscape> aveva uno zoccolo duro di utenti fedeli.quelli che lo usavano dalla versione 1 o 2 praticamente 4 gatti (me compreso)(apple)AnonimoRe: Il 90 % è ancora in mano al monopoli
> Quindi la colpa dell'incredibile diffusione> di allora è ANCHE dei webmaster di> allora (e di diversi di quelli di oggi)Il fatto è che Netscape era un vero incubo per un web master: bastava ridimensionare il browser e la pagina perdeva il layout originario, il posizionamento era impreciso, un semplice html errato poteva portare al crash del browser.Explorer, bene o male, renderizzava in maniera umana pressochè tutte le pagine.AnonimoRe: Il 90 % è ancora in mano al monopoli
- Scritto da: Anonimo> Il fatto è che Netscape era un vero> incubo per un web master: bastava> ridimensionare il browser e la pagina> perdeva il layout originario,potevi mettere un javascript che ti ricaricava al volo la pagina dopo un resize...> posizionamento era impreciso, un semplice> html errato poteva portare al crash del> browser.?> Explorer, bene o male, renderizzava in> maniera umana pressochè tutte le> pagine.appunto una manna per un ragazzino che voleva spacciarsi per programmatore...(apple)AnonimoRe: Informazione tecnica ...
Sono quello che ha scritto il post.Devo stampare dei report html in locale, quindi ho bisogno di impostare le dimensioni in mm, per evitare problemi nella stampa. L'uso dei mm dovrebbe essere standard w3c.AnonimoRe: Informazione tecnica ...
- Scritto da: Anonimo> Sono quello che ha scritto il post.> Devo stampare dei report html in locale,> quindi ho bisogno di impostare le dimensioni> in mm, per evitare problemi nella stampa.> L'uso dei mm dovrebbe essere standard w3c.Inizia a dare una larghezza fissa al contenuto, no?AnonimoRe: Informazione tecnica ...
> Inizia a dare una larghezza fissa al> contenuto, no?già fatto; le dimensioni sono corrette per un a4 ma il bordo non me lo stampa (a meno che non usi altre unità di misura)Anonimoeconomics... non chiacchere!
da un punto di vista economico l'analisi lascia abbastanza a desiderare. La tesi dell'accusa (Fisher) era basata su un'analisi strutturalista del mercato. La qualità è solo una delle componenti in gioco, le pratiche anticoncorrenziali di Microsoft sono e resteranno un pessimo esempio di come un monopolista può ostacolare l'innovazione per garantirsi le proprie rendite. Netscape era superiore, ma è stato messo nella condizione di non potersi sviluppare. Forse MS attaccherà anche firefox, disseminando FUD o creando incompatibilità con i suoi nuovi aggiornamenti. L'open source salta completamente i canali di distribuzione tradizionali (OEM, ISP, ICP...) e fa parte di una user-based innovation...AnonimoRe: Il 90 % è ancora in mano al monopoli
- Scritto da: Anonimo> Il fatto è che Netscape era un vero> incubo per un web master: bastava> ridimensionare il browser e la pagina> perdeva il layout originario, Con due righe di codice si risolveva il problema>il> posizionamento era impreciso, un semplice> html errato poteva portare al crash del> browser.> Explorer, bene o male, renderizzava in> maniera umana pressochè tutte le> pagine.Direi purtroppo, perché ha abitutato troppo bene chi creava le pagine web. Uno poteva fare come voleva la pagina che tanto explorer la visualizzava, anche se non era sintatticamente corretta. Potevi mettere anche 15 tag di fila (o cose del genere) che tanto ci pensava explorer....Ora, sarò limitato io, avrò la visione da programmatore, ma perché devono succedere queste cose? Perché si devono renderizzare "ad occhio" anche gli errori più clamorosi? Questo ha creato solo confusione nel web, che è stato cosparso di pessime pagine. Se anche IE fosse stato più rigido, stai tranquillo che adesso certe schifezze non ci sarebbero, e non esisterebbero nemmeno certi "webmaster" che creano solo dei danni al mercato ITAnonimoLa qualità NON paga
Altrimenti Opera dovrebbe essere da ANNI al posto di quel colabrodo di IE e quel pachiderma camuffato da browser che è Firefox.AnonimoRe: Il 90 % è ancora in mano al monopoli
- Scritto da: Anonimo> Potevi mettere> anche 15 tag di fila (o cose del genere)> che tanto ci pensava explorer....Ok, sono stati tagliati in automoatico i tag errati che avevo inseritoi... spero si capisca lo stessoAnonimoRe: Ma netscape non aveva evangelisti
- Scritto da: FDG> Al di la della qualità intrinseca del> browser, chi allora andava in giro a> predicare cose analoghe a "Lasciate perdere> IE, software non standard, pieno di buchi e> che vi lega al monopolio Microsoft! Prendete> Firefox che è bello, figo, standard e> open source!"?MA PER CARITA' GLI EVENGELISTI !!!!Fanno pena !!AnonimoRe: Ma netscape non aveva evangelisti
AnonimoRe: Il 90 % è ancora in mano al monopoli
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Potevi mettere> > anche 15 tag di fila (o cose del> genere)> > che tanto ci pensava explorer....> > Ok, sono stati tagliati in automoatico i tag> errati che avevo inseritoi... spero si> capisca lo stessoCome dicevi certi "webmaster"...;)AnonimoRe: Il 90 % è ancora in mano al monopoli
> potevi mettere un javascript che ti> ricaricava al volo la pagina dopo un> resize...è vero, ma era una soluzione di ripiego (ricaricare una pagina, soprattutto allora, era un'inutile spreco di banda) > > posizionamento era impreciso, un> semplice> > html errato poteva portare al crash del> > browser.> > ?succedeva se il codice non era completamente compatibile con le specifiche html di netscape (che allora non era certo w3 compliant)> > Explorer, bene o male, renderizzava in> > maniera umana pressochè tutte le> > pagine.> > appunto una manna per un ragazzino che> voleva spacciarsi per programmatore...> > (apple)Sì, ma l'html non è un linguaggio di programmazione, ed allora lo standard non era ancora definito.AnonimoRe: Informazione tecnica ...
- Scritto da: Anonimo> Come si fa a stampare con firefox un bordo> di 1 mm, ad esempio in un div?> Ho provato con:> > border: solid 1 mm;> border: solid 1mm; (senza spazio)> border-top: solid 1mm; etc.> > ma non funziona.http://www.w3schools.com/css/css_border.aspProperty Description Values NN IE W3Cborder A shorthand property for setting all of the properties for the four borders in one declarationborder-widthborder-styleborder-colorAnonimoRe: Informazione tecnica ...
> www.w3schools.com/css/css_border.asp > Property Description Values NN IE > W3C> border A shorthand property for setting all> of the properties for the four borders in> one declaration> border-width> border-style> border-color.. e quindi?AnonimoRe: Il 90 % è ancora in mano al monopoli
> > Direi purtroppo, perché ha abitutato> troppo bene chi creava le pagine web. Uno> poteva fare come voleva la pagina che tanto> explorer la visualizzava, anche se non era> sintatticamente corretta. Potevi mettere> anche 15 tag di fila (o cose del genere)> che tanto ci pensava explorer....> > Ora, sarò limitato io, avrò la> visione da programmatore, ma perché> devono succedere queste cose? Perché> si devono renderizzare "ad occhio" anche gli> errori più clamorosi? Questo ha> creato solo confusione nel web, che è> stato cosparso di pessime pagine. Se anche> IE fosse stato più rigido, stai> tranquillo che adesso certe schifezze non ci> sarebbero, e non esisterebbero nemmeno certi> "webmaster" che creano solo dei danni al> mercato ITIn quel periodo era in atto la guerra dei browser ed il w3 recepiva le proposte che arrivavano dai vari operatori, soprattutto Ms e Netscape. Il browser migliore era quello che era in grado di gestire codice anche incompatibile con le proprie specifiche. Spesso un wm doveva creare 2 versioni della stessa pagina, il che era un bel dispendio di energie.AnonimoRe: Il 90 % è ancora in mano al monopoli
- Scritto da: Anonimo> > appunto una manna per un ragazzino che> > voleva spacciarsi per programmatore...> > > > (apple)> > Sì, ma l'html non è un> linguaggio di programmazione, ed allora lo> standard non era ancora definito.Eh? Esisteva uno standard anche quella volta! Ed il fatto che l'html non sia un linguaggio di programmazione non giustifica proprio niente! Ha ed aveva una sua sintassi ben definita! Prova a dare in pasto ad un qualsiasi programma che non sia un browser web un documento malformato, e vedi che bei messaggi di errori ti vengono fuori!AnonimoRe: La qualità NON paga
- Scritto da: Anonimo> Altrimenti Opera dovrebbe essere da ANNI al> posto di quel colabrodo di IE e quel> pachiderma camuffato da browser che è> Firefox.1) Opera si paga (oppure ti tieni il bannerone oppure fai il pirata) e sinceramente, io non pagherei per un browser. Conosco pochissima gente che lo farebbe. Già si fatica a convincere la gente ad abbandonare IE per una alternativa GRATUITA, figuriamoci per una a pagamento.2) Firefox può essere leggero o pesante, dipende da te, da come lo setti e da quante extension ci vuoi sopra.3) Se guardi un attimo la pagina delle extension, ti accorgi che virtualmente ci sono un sacco di cose che con firefox puoi fare e con Opera no. Magari sono sciocchezze ma c'è a chi piace, ognuno ci mette quello che vuole.AnonimoRe: Il 90 % è ancora in mano al monopoli
- Scritto da: Anonimo> specifiche. Spesso un wm doveva creare 2> versioni della stessa pagina, il che era un> bel dispendio di energie.e secondo te, di chi era la colpa?(apple)AnonimoRe: Il 90 % è ancora in mano al monopoli
> Eh? Esisteva uno standard anche quella> volta! Ed il fatto che l'html non sia un> linguaggio di programmazione non giustifica> proprio niente! Ha ed aveva una sua sintassi> ben definita!Non era definita affatto, ma in continua evoluzione. Da allora sono state fatte parecchie modifiche. Ad esempio, all'inizio non esistevano i css. Oggi tutti gli attributi di impaginazione all'interno di un tag (sostituibili dagli stili) sono considerati "deprecated" dallo stesso w3.Dai un'occhiata:http://www.w3.org/TR/REC-html40/appendix/changes.htmlAnonimoRe: Il 90 % è ancora in mano al monopoli
> > e secondo te, di chi era la colpa?> > (apple)della concorrenza?AnonimoSe fosse...
Scrivendo questo intervento con Firefox posso solo dire che se fosse a pagamento, come a suo tempo lo era Netscape, forse tutto questo successo non lo avrebbe avuto.Quindi direi che: "La qualità paga.... se non si paga" ;)IvanP.S. Piccola provocazione la mia, dopo averlo provato però forse lo comprerei anche se fosse a pagamento. Anche se un pò di cosucce restano da mettere a punto.pandavrRe: Il 90 % è ancora in mano al monopoli
- Scritto da: Anonimo> In quel periodo era in atto la guerra dei> browser ed il w3 recepiva le proposte che> arrivavano dai vari operatori, soprattutto> Ms e Netscape. Il browser migliore era> quello che era in grado di gestire codice> anche incompatibile con le proprie> specifiche. Non vuol dire niente! Se IE voleva recepire certi tag di Netscape, o viceversa, pazienza. Quello di cui parlavo io erano errori sintattici clamorosi, come pagine con tag aperti e mai chiusi, oppure chiusi prima del dovuto. Tag html che venivano chiusi prima dell'inizio del body, tabelle mai chiuse e magicamente interpretate come corrette, cose del genere. Se un browser incontrava un tag non suo era semplice cosa doveva fare: non interpretarlo. Cosa diversa è interpretare un documento con i tag "suoi" però sintatticamente sbagliato!AnonimoRe: Il 90 % è ancora in mano al monopoli
- Scritto da: Anonimo> > > > e secondo te, di chi era la colpa?> > > > (apple)> > della concorrenza?quella sleale? si.(apple)Anonimoacqua calda
ma sto articolo era proprio necessario ? orami non sapeve + cosa scrivere...che la qualità paghi è vero, ma è grazie all'opensource se questo è possibile, vedi opera che non decollaAnonimoRe: Il 90 % è ancora in mano al monopoli
- Scritto da: Anonimo> > Eh? Esisteva uno standard anche quella> > volta! Ed il fatto che l'html non sia un> > linguaggio di programmazione non> giustifica> > proprio niente! Ha ed aveva una sua> sintassi> > ben definita!> > Non era definita affatto, ma in continua> evoluzione.E con questo? Adesso l'XHTML non si evolve più? A me non sembra...> Da allora sono state fatte> parecchie modifiche. Ad esempio, all'inizio> non esistevano i css. Oggi tutti gli> attributi di impaginazione all'interno di un> tag (sostituibili dagli stili) sono> considerati "deprecated" dallo stesso w3.> Dai un'occhiata:> www.w3.org/TR/REC-html40/appendix/changes.htmSi, e ce ne saranno di nuovi in futuro. Non capisco cosa ha a che fare con il discorso. Visto che lo standard si evolve facciamo le pagine come ci pare?AnonimoRe: La qualità NON paga
opera è un nome davvero ironico....AnonimoRe: La qualità NON paga
- Scritto da: Anonimo> opera è un nome davvero ironico....lasciato così è vero; dovevano chiamarlo OPERA D'ARTE.AnonimoRe: La qualità NON paga
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > opera è un nome davvero> ironico....> > > lasciato così è vero; dovevano> chiamarlo OPERA D'ARTE.Anche meglio: OPERETTAAnonimoRe: acqua calda
- Scritto da: Anonimo> ma è grazie all'opensource se questo> è possibile, vedi opera che non> decollaNon decolla perché lo paghi:DAnonimoRe: acqua calda
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > ma è grazie all'opensource se> questo> > è possibile, vedi opera che non> > decolla> > Non decolla perché lo paghi:Dcio' dimostra che le riflessioni pro microsoft dell'articolo hanno basi davvero fragili...AnonimoRe: acqua calda
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > ma è grazie all'opensource se> questo> > è possibile, vedi opera che non> > decolla> > Non decolla perché lo paghi:Dlo paghi perchè non è opensource (praticamente)AnonimoRe: acqua calda
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > ma è grazie all'opensource> se> > questo> > > è possibile, vedi opera che> non> > > decolla> > > > Non decolla perché lo paghi:D> > lo paghi perchè non è> opensource (praticamente)Sarà che difficilmente si farebbero soldi offrendo un browser gratuitamente e poi facendosi pagare per l'assistenza?AnonimoRe: Ma netscape non aveva evangelisti
- Scritto da: FDG> Al di la della qualità intrinseca del> browser, chi allora andava in giro a> predicare ...io!e conosco persino persone che comprarono Netscape, quando era in vendita. ;)ciao!LucaSps - ho usato Netscape fino alla 4.77 fino all uscita di Mozilla 1, che ancora uso per posta e navigazione. Gli altri browser solo per provare i siti internet, o per accedere a siti fatti male che non si vedono correttamente con tutti i browser ma solo con uno 8)==================================Modificato dall'autore il 16/12/2004 1.34.17Luca SchiavoniRe: Il 90 % è ancora in mano al monopoli
> > quella sleale? si.> > (apple)quella sleale? si.(apple)AnonimoRe: Il 90 % è ancora in mano al monopoli
> Non vuol dire niente! Se IE voleva recepire> certi tag di Netscape, o viceversa,> pazienza. Quello di cui parlavo io erano> errori sintattici clamorosi, come pagine con> tag aperti e mai chiusi, oppure chiusi prima> del dovuto. Tag html che venivano chiusi> prima dell'inizio del body, tabelle mai> chiuse e magicamente interpretate come> corrette, cose del genere. Se un browser> incontrava un tag non suo era semplice cosa> doveva fare: non interpretarlo. Cosa diversa> è interpretare un documento con i tag> "suoi" però sintatticamente> sbagliato!> La sintassi sbagliata (tag non chiusi) poteva anche derivare dal fatto che la pagina non venisse caricata completamente (problemi di connessione o di server). Il browser non poteva sapere se il problema era causato dal webmaster o da una perdita di dati.AnonimoRe: Il 90 % è ancora in mano al monopoli
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > > e secondo te, di chi era la colpa?> > > > > > (apple)> > > > della concorrenza?> > quella sleale? si.> > (apple)ma esiste forse concorrenza leale?avvelenatoRe: Il 90 % è ancora in mano al monopoli
- Scritto da: Anonimo> La sintassi sbagliata (tag non chiusi)> poteva anche derivare dal fatto che la> pagina non venisse caricata completamente> (problemi di connessione o di server). Il> browser non poteva sapere se il problema era> causato dal webmaster o da una perdita di> dati.??? Continuo a non capire. Se telefonando dici "Oggi mi" , e poi la chiamata si chiude per motivi inaspettati, speri che il tuo interlocutore dall'altra parte ci aggiunga il verbo, complemento oggetto, e altre cose del genere? Io direi di no. Se provi a caricare un pdf "a metà", pensi che venga visualizzato? Io credo di no.Perché questo? Forse perché la sintassi a qualcosa serve? Se il browser non carica completamente la pagina, semplice, deve dare un messaggio d'errore. Se aveva incominciato il rendering, lo lascia così com'è, e fine.Mi spieghi inoltre, dato che affermi questo, perché explorer visualizzava "correttamente" anche pagine in cui i tag erano CHIUSI in modo errato, visto che in questi casi non puoi tirar fuori la scusa della perdita di dati?AnonimoRe: Il 90 % è ancora in mano al monopoli
- Scritto da: avvelenato> ma esiste forse concorrenza leale?Si, certo. Due thread dello stesso processo, per esempioAnonimoMah.... mi sembra un po' campata in aria
Sono i tempi che sono cambiati non i rapporti di qualità.All'epoca di IE vs Netscape la coscenza di Internet era limitatissima rispetto ad ora... In italia, almeno, pochia avevano una connessione a internet e ancora meno quelli che sapevano che stavano facendo!!La pressione dei virus era molto inferiore... si navigava molto meno(con le connessioni via modem lentissime)...Adesso c'è più consapevolezza c'è più necessità di preservare il proprio pc: una volta se connettevi ad internet il tuo windows non si spegneva dopo 20minuti adesso si...questo ti pone difronte al problema di difendersi!Quindi se prima bastava un browser qualsiasi(e poi chi si scaricava a cuor leggero un browser con il 56k?molti meno di adesso!) adesso serve qualcosa di sicuro!Adesso il consumatore pretende di più..... Non credo che stia molto in piedi tutto il ragionamento dell'articolo....AnonimoIl successo di Firefox? Merito di MS
La rete è cambiata molto da quando MS ha lanciato l'ultima versione di IE. Con la rete son cambiate anche le esigenze dei navigatori.Firefox è riuscito a rispondere a queste esigenze.MS, che ormai era convinta di non aver più rivali, non ha vluto farlo.Cosa succederà se MS riprenderà ad investire su IE?Ed il successo di Firefox quanto è dovuto alla campagna promozionale massiccia che è stata lanciata? Quanto all'indubbia qualità?FarloccoRe: Mah.... mi sembra un po' campata in
- Scritto da: Anonimo>. In italia, almeno, pochia avevano una> connessione a internet e ancora meno quelli> che sapevano che stavano facendo!!Mah, credo invece proprio l'opposto. Ai tempi di Netscape chi si connetteva sapeva quallo che stava facendo, appunto perché era un "pioniere". Ora si connettono cani e porci.AnonimoRe: Mah.... mi sembra un po' campata in
mmm....io mica sapevo tanto cosa facevo... avevo due pc in casa di cui uno faceva da router per l'altro su una linea a 56k... navigavo per siti porno e scaricavo mp3 in 40 minuti da siti sospettissimi non conoscevo dialer, virus troyan....no..mio fratello una volta mi ha spedito il netbus giusto per farmi uno scherzo.... sapevo che esistevano più browsers.... ma mi bastava quello che avevo....IE e non cercavo di meglio. Se netscape fosse meglio o peggio non l'ho mai saputo.AnonimoRe: Il successo di Firefox? Merito di MS
- Scritto da: Farlocco> La rete è cambiata molto da quando MS> ha lanciato l'ultima versione di IE. Con la> rete son cambiate anche le esigenze dei> navigatori.> Firefox è riuscito a rispondere a> queste esigenze.> MS, che ormai era convinta di non aver> più rivali, non ha vluto farlo.> Cosa succederà se MS> riprenderà ad investire su IE?> Ed il successo di Firefox quanto è> dovuto alla campagna promozionale massiccia> che è stata lanciata? Quanto> all'indubbia qualità?Bel post. Non hai l'impressione che la scelta di Microsoft di abbandonare un po' gli investimenti sul browser sia mirata e volontaria? Non è che non vuole proprio battagliare per scongiurare i disastri provocati dall'eccesso di foga contro Netscape?Da quell'esperienza necque la storica decisione di MS di sostenere Apple pur di mantenere vivo un rivale ed esorcizzare l'incubo del monopolio (in America: in Italia nessuno gli avrebbe detto niente :()fasibiaSono poche.....
Con tutta onestà non credo che basti sbandierare gli scaricamenti, anche perché - se fossero davvero 10 milioni le persone fisiche che hanno ottenuto gratis in pochi minuti il FF - non sarebbe un gran risultato, calcolando gli sviluppatori, i curiosoni, le S.H. ecc.; è una specie di sondaggione andato così e così; bisogna attendere un pò per verificare quanto di più e di meglio ci sia in FF rispetto a IE.Se la differenza fosse notevole in termini di prestazioni e di sicurezza l'amico del forum che si chiede cosa succederebbe se MS tornasse massicciamente ad investire sul suo browser avrebbe azzeccato in pieno il nocciolo della questione. Penso che alla MS la lampadina rossa si accenda quando la quota scende sotto il 90 per cento del mercato. E farebbero in pochi mesi quello che migliaia di volontari hanno fatto in quattro lunghi anni, nel totale anonimato. Io credo che alle persone comuni interessi più lo sviluppo di applicativi tipo office alternativi e meno costosi (o open source) che non il c.d. navigatore.AnonimoRe: Se fosse...
- Scritto da: pandavr> Scrivendo questo intervento con Firefox > posso solo dire che se fosse a pagamento,> come a suo tempo lo era Netscape, forse> tutto questo successo non lo avrebbe avuto.> > Quindi direi che: "La qualità> paga.... se non si paga" ;)> > Ivan> > P.S. Piccola provocazione la mia, dopo> averlo provato però forse lo> comprerei anche se fosse a pagamento. Anche> se un pò di cosucce restano da> mettere a punto.si ma in IE c'è molto da mettere apposto, ed e' anche chiuso.Ma se IE non fosse incluso in windows quanti download in piu ci sarebbero? (davvero molti di piu) Perchè chi ha un minimo di conoscenza sa benissimo che Ff è piu sicuro e piu funzionale...AnonimoAbuso di posizione dominante
Non sono per niente d'accordo con l'articolo. E' ovvio che IE ha vinto la sfida dei browser solo perché era preinstallato su Windows.Il successo di Firefox è comunque di nicchia: l'utente medio non sa neanche cosa sia.Qualche giorno fa ho installato Firefox sul computer di un cliente (in realtà di un suo dipendente) per fare alcune prove.Un paio di giorni dopo sono tornato e mi ha chiesto cosa fosse quell'icona sul suo Desktop. Gli ho spiegato che era un'applicazione per navigare su Internet alternativa a Internet Explorer. Mi ha risposto che non aveva toccato niente perché pensava che fosse un programma che serviva a far funzionare qualcosa, ma dato che non gli serviva a nulla, lo potevo pure eliminare.All'utente medio non interessa neanche sperimentare qualcosa di diverso.Forse solo se ci fosse un tam tam mediatico (stampa e TV), che ridicolizzasse IE e proponesse un nuovo browser più sicuro e con maggiore funzioni la gente comune passerebbe a Firefox.==================================Modificato dall'autore il 16/12/2004 2.58.07ElfQrinRe: Abuso di posizione dominante
Scusa tanto, ma non è così facile (fuori dai forum) ridicolizzare IE senza prendersi una pioggia di querele: e poi quale TV e quale giornale? Ospitano tutti pubblicità a pagamento della MS, non sono mica scemi. Per il resto condivido in pieno quello che dici.AnonimoRe: Abuso di posizione dominante
- Scritto da: kpanzer> Scusa tanto, ma non è così> facile (fuori dai forum) ridicolizzare IEBe', non in modo esplicito ovviamente.> senza prendersi una pioggia di querele: e> poi quale TV e quale giornale? Ospitano> tutti pubblicità a pagamento della> MS, non sono mica scemi.Infatti non penso che succederà. Ma la mia non era un'indicazione, piuttosto un'ipotesi teorica. Nel senso che probabilmente l'unico modo per convincere la gente a rinunciare alla pappa pronta di IE, servita insieme al sistema operativo, sarebbe quello di una campagna mediatica, dato che il tipo di persona che si accontenta della pappa pronta è la stessa che si fa ipnotizzare dalla TV.