San Francisco – C’è la Bill and Melinda Gates Foundation dietro quella che al momento è la donazione più importante giunta nelle casse di un singolare istituto a cui il chairman Microsoft Bill Gates sembra particolarmente affezionato: il Computer History Museum collocato nel cuore di Silicon Valley .
“La missione del Museo del Computer – si legge sul sito dell’istituzione – è di conservare per la posterità ed esporre gli oggetti e la storia dell’età dell’informazione. Come tale, il Museo gioca un ruolo unico nella storia della rivoluzione informatica e nel suo impatto globale sull’esperienza umana”.
Parole importanti, dunque, che i coniugi Gates premiano ora con 15 milioni di dollari che contribuiranno a costituire un fondo di 125 milioni come richiesto dal Museo: l’idea dell’Istituto è di utilizzare questo denaro per dare maggior peso soprattutto all’aspetto formativo e didattico della propria attività nonché a dar vita ad una “mostra interattiva” sulla storia del computing.
“L’impatto della rivoluzione informatica sulla nostra società – ha dichiarato Bill Gates in una nota – toglie il fiato: ha cambiato il modo in cui lavoriamo, giochiamo, impariamo e comunichiamo. E’ una responsabilità per noi oggi raccogliere i dispositivi e la storia che racconterà questa radicale trasformazione alle generazioni che verranno”.
L’attrattiva esercitata dal Museo si deve al fatto che è nato nei primi anni ’70 del secolo scorso ed ha così raccolto migliaia di oggetti, documenti, software e altri materiali, alcuni dei quali possono essere “visitati” direttamente dal sito, come l’interessante Time Line , un vero e proprio “viaggio nel tempo” aggiornato al 1990. Un progetto, ancora in fieri, dovrebbe portare online quasi tutti i contenuti del Museo entro pochi anni.
-
Non si fa
Non si adottano queste cose senza averne prima parlato con zio bill. Se le adotteranno in italia sarà solo dopo che ilvio ne avrà discusso a lungo con luiAnonimoRe: Non si fa
- Scritto da: Anonimo> Non si adottano queste cose senza averne prima> parlato con zio bill. > Se le adotteranno in italia sarà solo dopo che> ilvio ne avrà discusso a lungo con luiTi ricordo che Ilvio si scrive con la "i" maiuscola essendo nome proprio. Eppoi non parlerebbe con zio Bill, ma con suo fratello... Dio!AnonimoRe: Non si fa
Si, come no....E Infatti l'ultimo grande DB "pubblico" che è stato fatto, quello dei punti patente, è su macchine SUN che sono (ci) sono costate uno sproposito.Pure l'intervista al telegiornale con in bella vista il logo della SUN.Puah !!!!AnonimoLOL.. proprio loro
Che volevano far divenire passport la piattaforma dove concentrare vita/morte/miracoli dei propri utenti... ;) ;)HotEngineRe: LOL.. proprio loro
- Scritto da: HotEngine> Che volevano far divenire passport la piattaforma> dove concentrare vita/morte/miracoli dei propri> utenti... ;) ;)Credo che la loro idea sia di aggregare tutti i dati personali nella ID card elettronica e i dati bancari su server donati dalla microsoft. In questo modo potrebbero derubare inglesi senza bisogno di ricattare i produttori di hardware.AnonimoRe: LOL.. proprio loro
- Scritto da: HotEngine> Che volevano far divenire passport la piattaforma> dove concentrare vita/morte/miracoli dei propri> utenti... ;) ;)Cencio parla male di Straccio ! (rotfl) (rotfl)AnonimoRe: LOL.. proprio loro
Allora non ci hai capito proprio niente....AnonimoRe: LOL.. proprio loro
- Scritto da: Anonimo> Allora non ci hai capito proprio niente....Meno male che ci sei tu che capisci tutto, soprattutto l'ironia... ROTFL.HotEnginePrima affermare certe cose...
... dovranno levare la trave dai loro occhiAnonimoMa de che
Che qualcuno ci provi a prendermi le impronte digitali o l'irideal massimo, con la collaborazione di una o piò funzionarie fighe, possono farmi il calco del pene eretto come roccosiffrediAnonimoRe: Ma de che
- Scritto da: Anonimo> Che qualcuno ci provi a prendermi le impronte> digitali o l'iride> al massimo, con la collaborazione di una o piò> funzionarie fighe, possono farmi il calco del> pene eretto come roccosiffredite lo fanno dal di dietro quel calco :|AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 19 10 2005
Ti potrebbe interessare