In Giappone Walkman è da anni secondo sul podio dei lettori musicali preferiti . Un destino di mancate medaglie d’oro che ha avuto una parziale e temporanea rivincita ad agosto, quando le sue vendite hanno per la prima volta (a parte una settimana di gloria a settembre dell’anno scorso) superato quelle di iPod, altrimenti sempre primo dal suo esordio sull’arcipelago nel 2001.
Ad agosto Sony ha infatti raggiunto ( secondo le stime della società di analisti BCN) il 47,8 per cento del market share giapponese dei lettori musicali , con Apple ferma al 44 per cento.
A concorrere a questo sorpasso estivo vari fattori: innanzitutto il fatto che le statistiche prendono in considerazione solo i lettori puri (ma come Apple ha iPhone, anche Sony ha distribuito in Giappone smartphone con Walkman incorporato), poi le caratteristiche dell’estate, in cui in termini assoluti i volumi di vendita sono inferiori, infine la polemica degli iPod incendiari che hanno costretto Apple ad offrire sostituzioni e ad una magra figura.
Soprattutto, però, era attesa per settembre la consueta presentazione da parte di Cupertino dei suoi nuovi prodotti, tra cui anche quest’anno vi sono nuovi modelli della linea iPod : occorrerà dunque ora vedere come reggerà Sony all’arrivo sul mercato delle novità con la Mela. E se il destino da secondo in classifica potrà essere ribaltato.
Claudio Tamburrino
-
Titolo azzeccatissimo...
Non so da dove vi vengano ma ogni volta rido come uso scemo davanti al PC.Tornando seri, in effetti Google sta diventando un pò troppo invasiva per i miei gusti. Certo i servizi che offre sono di livello molto alto e, soprattutto, in gran parte gratuiti. Ma chi vende la proprie privacy per un gelato non merita nè l'una nè l'altro.NicolaottomanoRe: Titolo azzeccatissimo...
- Scritto da: ottomano> > Ma chi vende la proprie privacy per un gelato non> merita nè l'una nè l'altro.comunque sempre meglio il XXXX gelato...bertucciaRe: Titolo azzeccatissimo...
... del gelato nel XXXX?obbligatori oAproposito della risposte di BigG
La privacy gli piace di più ? Allora perchè lo stesso Ceo diceva che la privacy era superata ? Che l'anonimato è un rischio ? Perchè ogni copia di chorme installata a un ID che permette a google di sapere dove vai e cosa fai con il loro browser ?Hmmm....SgabbioRe: Aproposito della risposte di BigG
Perché non conosci l'italiano?? Mumble...GooglerRe: Aproposito della risposte di BigG
Violiamo la policySgabbioRe: Aproposito della risposte di BigG
- Scritto da: Sgabbio> Violiamo la policyQuesta è la tua risposta standard, vero?PulitzerRe: Aproposito della risposte di BigG
- Scritto da: Sgabbio> La privacy gli piace di più ? Allora perchè lo> stesso Ceo diceva che la privacy era superata ? Quello che diceva fosse superata era il CEO di facebook> Che l'anonimato è un rischio ? Perchè ogni copia> di chorme installata a un ID che permette a> google di sapere dove vai e cosa fai con il loro> browser> ?> > Hmmm....anonimoRe: Aproposito della risposte di BigG
- Scritto da: anonimo> Quello che diceva fosse superata era il CEO di> facebookBeh forse Schmidt ha detto di peggio:Cioè che i giovani di oggi da grandi dovranno cambiare cognome se non vorranno far sapere a tutti le loro stupidaggini fatte da giovani e documentate online dai vari motori di ricerca, social network, ecc... perchè non c'è speranza di cancellare le proprie tracce.MacBoyRe: Aproposito della risposte di BigG
- Scritto da: MacBoy> - Scritto da: anonimo> > Quello che diceva fosse superata era il CEO di> > facebook> > Beh forse Schmidt ha detto di peggio:> Cioè che i giovani di oggi da grandi dovranno> cambiare cognome se non vorranno far sapere a> tutti le loro stupidaggini fatte da giovani e> documentate online dai vari motori di ricerca,> social network, ecc... perchè non c'è speranza di> cancellare le proprie> tracce.a me sembra semplicemente la verità...asdRe: Aproposito della risposte di BigG
- Scritto da: MacBoy> - Scritto da: anonimo> > Quello che diceva fosse superata era il CEO di> > facebook> > Beh forse Schmidt ha detto di peggio:> Cioè che i giovani di oggi da grandi dovranno> cambiare cognome se non vorranno far sapere a> tutti le loro stupidaggini fatte da giovani e> documentate online dai vari motori di ricerca,> social network, ecc... perchè non c'è speranza di> cancellare le proprie> tracce.E' piu' semplice adottare un nick da giovani e usare quello per le stupidaggini e le cose scomode, e tenersi il nome vero per quando si diventa grandi.panda rossaRe: Aproposito della risposte di BigG
Quello che mi chiedo io è:ma che caspita ha la gente da nascondere se pretende questo livello di privacy? cosa mi importa se google colleziona le mie informazioni, se il massimo che può fare è plasmare la pubblicità attorno a me (tanto uso adblock)? ma soprattutto, perché la gente si lamenta della propria privacy violata, e poi si iscrive su facebook, usa google e chrome? d'altro canto ci sono tante alternative per tutti e tre, di motori di ricerca ce ne sono centinaia, molti usano l'engine di google ma non salvano la cache della ricerca, chromium e iron sono la stessa cosa di chrome ma non hanno id e nient'altro. E' come lamentarsi che il mcdonald fa male mentre si continua a pranzarci, come continuare a bere coca cola dicendo però che fa male...se volete privacy, cambiate motore di ricerca, bloccate i cookie di google, non mi sembra così difficile... questa è paranoia da narcotrafficante, è come pretendere di non essere guardati dalla gente al supermercato mentre si fa la spesa, o pretendere di non essere guardati mentre si va all'edicola, o al cinema.franz1789Re: Aproposito della risposte di BigG
La cosa che fa più scandalizzare è il fatto che la gente non pensa. E' pacifico, lo si sa, per offrire così tanti servizi gratuiti agli utenti. i soldi per pagare i CED deve tirarli fuori da qualche parte. E' il suo business model. E questo noi (penso di poterlo affermare) lo sappiamo e uno che tiene alla sua privacy se ne tiene ben lontano da certe cose. Il problema, a mio giudizio, sta nel fatto che la gente in generale prende quello che c'è senza sapere qualcosina in più sul servizio che sta usando. Da classico pensiero italiano. Sarebbe utile invece, di fare commenti ad una notizia del genere, usarla come pretesto per divulgare alle persone quello che google fa veramente con i suoi servizi e come si paga la pagnotta.delfi5Re: Aproposito della risposte di BigG
Vai a spiegarlo ai tifosi (e ce ne sono parecchi anche su PI) del "tanto è gratis" ....roverQuel CEO gridava brustoline sementinee
Ricordiamoci che google, agli esordi, è stato ben piu di "evil".Metteva offline milioni di siti con il suo crawler da 4 soldi nel tentativo di recuperare piu informazioni possibili da aggiungere al suo database.Direi che alla fine ci è riuscito, a primeggiare, sulla pelle degli altri.E adesso che è il re, perchè nessuno ha opposto resistenza o fatto denuncie, puo fare quel che gli pare: detta legge sui risultati che sono a sua completa discrezione e tanto altro.Altrochè gelati, internet è sotto il dominio di google che l'ha messa al guinzaglio e tutti da brave pecorelle si sono uniformate ad esso, tra gli sghignazzi dei dirigenti che guadagnano fior di quattrini alla faccia delle pecore.G il male assolutoRe: Quel CEO gridava brustoline sementinee
- Scritto da: G il male assoluto> Ricordiamoci che google, agli esordi, è stato ben> piu di> "evil".> Metteva offline milioni di siti con il suo> crawler da 4 soldi nel tentativo di recuperare> piu informazioni possibili da aggiungere al suo> database.questo pezzo non l'ho capitop4bl0Re: Quel CEO gridava brustoline sementinee
- Scritto da: p4bl0> > questo pezzo non l'ho capitomagari intendeva che le prime versioni del crawler erano un po' pesanti come traffico generato verso il sito analizzatomi sembra strano però che potessero mettere in ginocchio il serverbertucciaRe: Quel CEO gridava brustoline sementinee
- Scritto da: G il male assoluto> Ricordiamoci che google, agli esordi, è stato ben> piu di> "evil".> Metteva offline milioni di siti con il suo> crawler da 4 soldi nel tentativo di recuperare> piu informazioni possibili da aggiungere al suo> database.> > Direi che alla fine ci è riuscito, a primeggiare,> sulla pelle degli> altri.> > E adesso che è il re, perchè nessuno ha opposto> resistenza o fatto denuncie, puo fare quel che> gli pare: detta legge sui risultati che sono a> sua completa discrezione e tanto> altro.> > Altrochè gelati, internet è sotto il dominio di> google che l'ha messa al guinzaglio e tutti da> brave pecorelle si sono uniformate ad esso, tra> gli sghignazzi dei dirigenti che guadagnano fior> di quattrini alla faccia delle> pecore.quoto al 100%.alienRe: Quel CEO gridava brustoline sementinee
tra l'altro ha una posizione dominante anche nella pubblicità adesso.... chi usa adwords lo sa benissimo.... fa il bello e il cattivo tempo.... oltretutto è uso comune che per favorire nuovi clienti banna i vecchi... google è proprio un XXXXXalienPrivacy
Se posso avere un bel sistema operativo, fatto bene curato, aggiornato e sicuro, e un bel browser fatto bene aggiornato e sicuro, entrambi gratis, e io non faccio nulla di male a questo mondo, cosa mi dovrebbe importare del fatto che chi li fa sa se a me piace comprare alla esselunga piuttosto che alla coop ?La privacy a questo livello serve solo a chi ha davvero qualcosa da nascondere. Google mica ti spia sotto la doccia e pubblica nelle piazze della tua citta quanto hai corto il pistolino !BahRe: Privacy
Lo farà!Tu non capisci! Lo diceva anche Orwell!!! (strano, è tanto che i troll non lo citano...).E comunicherà al tuo capo i tuoi orientamenti sessuali e ti licenzieranno!E avrà il monopolio così internet diventerà a pagamento!E ti tatueranno la G sulla fronte!ndrRe: Privacy
- Scritto da: ndr> Lo farà!> Tu non capisci! Lo diceva anche Orwell!!!> (strano, è tanto che i troll non lo> citano...).> > E comunicherà al tuo capo i tuoi orientamenti> sessuali e ti> licenzieranno!> > E avrà il monopolio così internet diventerà a> pagamento!> > E ti tatueranno la G sulla fronte!Non so cosa sia peggio google o le video camere a circuito chiuso...Credo che la privacy oramai non ci sia più .Pensate alla tessera sanitaria col chip,al bancomat,carta di credito, video camere a circuito chiuso,google,microsoft,i gestori telefonici.. gps,eccSe tutto fosse messo in un database?Se tutto fosse gestito da una sola nazione o multinazionale?Credo che alla fine la privacy sia solo una finta sicurezza di un controllo totale dell'uomo sull'uomo..Credo che già succedamosfetRe: Privacy
- Scritto da: mosfet> - Scritto da: ndr> > Lo farà!> > Tu non capisci! Lo diceva anche Orwell!!!> > (strano, è tanto che i troll non lo> > citano...).> > > > E comunicherà al tuo capo i tuoi orientamenti> > sessuali e ti> > licenzieranno!> > > > E avrà il monopolio così internet diventerà a> > pagamento!> > > > E ti tatueranno la G sulla fronte!> > > Non so cosa sia peggio google o le video camere a> circuito> chiuso...> Credo che la privacy oramai non ci sia più .> Pensate alla tessera sanitaria col chip,al> bancomat,carta di credito, video camere a> circuito chiuso,google,microsoft,i gestori> telefonici..> gps,ecc> Se tutto fosse messo in un database?> Se tutto fosse gestito da una sola nazione o> multinazionale?> Credo che alla fine la privacy sia solo una finta> sicurezza di un controllo totale dell'uomo> sull'uomo..> > Credo che già succedagoogle lo sta gia facendo, per ogni prodotto c'è un testo riguardante la privacy, ovvero il trattamento dei dati.Non mi dite che nessuno si è mai preso la briga di leggerlo... O_oraccolgo i tuoi datiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 3 set 2010Ti potrebbe interessare