Il Gigabyte GO-W1616A è sicuramente un masterizzatore completo, compatibile con quasi tutti i tipi di supporto disponibili sul mercato, compresi i costosi DVD+R Dual Layer.
Disponibile in due colorazioni diverse (black e white), integra nella parte anteriore il tasto di apertura, il led operativo, un porta per cuffie e il controllo del volume. Il montaggio può avvenire sia in orizzontale che in verticale.
Il Gigabyte GO-W1616A supporta una velocità massima in scrittura di 16X con i single layer DVD+\-R, 4x con DVD+R DL, 8x con DVD+RW e 6x con DVD-RW. Per quanto riguarda i normali CD-R raggiunge i 48x; con i CD-RW si spinge fino ai 24x. Nella lettura raggiunge i 16x con DVD+\-R, 4x con DVD+R DL, 8x con DVD+\-RW e 16x con i DVD standard. Le velocità massime, sempre di lettura, con i CD/CD-R sono di 48x; 32x con i CD/CD-R.
L’interfaccia di riferimento è l’E-IDE/ATAPI; la dimensione del cache buffer è di 2 MB.
Test e conclusioni
L’unica recensione approfondita riguardante il Gigabyte GO-W1616A è stata realizzata da PcStats . I primi riscontri oggettivi hanno riguardato la buona silenziosità e le minime vibrazioni durante le fasi operative. Secondo il test con Winbench 99 il modello Gigabyte ha registrato uno dei migliori risultati in lettura, con una velocità di 2160 KB/s. L’utilizzo della CPU, però, durante le fasi di lettura, è sembrato più alto del normale, cosi come è avvenuto durante i test di ripping di CD audio.
Buone le prestazioni velocistiche nella masterizzazione: meglio comunque con i DVD, rispetto ai CD. Il dato più curioso, comunque, ha riguardato la masterizzazione dei DVD+R Dual Layer: la velocità media è stata superiore rispetto alle sheet tecniche, raggiungendo i 4,3x.
Insomma, più che consigliato. Ottime le prestazioni in masterizzazione, soprattutto con i supporti Dual Layer. Da notare anche gli ingombri contenuti: solo 17 cm di lunghezza. Il prezzo di listino sembra essere adeguato.