Che i dischi a stato solido giocheranno un ruolo sempre più importante nel mondo dello storage, nessuno sembra metterlo in discussione, ma spesso ci si domanda quando il prezzo degli SSD arriverà finalmente a collimare con quello degli hard disk. Secondo Samsung, questo “pareggio” avverrà entro pochi anni.
“Negli ultimi cinque anni il prezzo delle memorie flash è costantemente calato, annualmente, di una percentuale compresa fra il 40 e il 50%”, ha dichiarato Brian Beard, flash marketing manager di Samsung Semiconductor, in una intervista a CNET . “Se questo trend proseguirà anche nel prossimo futuro – prevede – entro pochi anni il costo per gigabyte degli SSD si allineerà a quello degli HDD”.
Beard ha spiegato che oggi, al crescere della capacità, il costo dei drive flash aumenta in modo molto più ripido rispetto a quello degli hard disk: tipicamente, al raddoppiare della capacità raddoppia anche il prezzo.
La grande disparità di prezzo che ancora contraddistingue i dischi magnetici da quelli flash è la prima ragione per cui Samsung, principale produttore al mondo di memorie non volatili, ha recentemente affermato di voler continuare ad investire in entrambi i settori. Proprio di recente l’azienda ha svelato l’intenzione di rilasciare, entro la fine dell’anno, SSD da 512 GB.
Il manager di Samsung sostiene che, in ambito business, oggi gli SSD più venduti siano quelli da 64 GB, ma che il mercato si stia rapidamente muovendo verso modelli da 128 GB. In ambito consumer, invece, le preferenze degli utenti si stanno spostando dai drive da 128 GB a quelli da 256 GB.
Samsung sostiene di essere il primo produttore al mondo ad aver spinto le memorie flash sul mercato dei notebook. Il suo obiettivo, come già chiaramente dichiarato negli anni passati, è quello di fare delle memorie flash un serio contendente degli hard disk. Tra i benefici generalmente riconosciuti agli SSD vi sono la velocità, i bassi consumi, la silenziosità e la maggiore resistenza ad urti e vibrazioni.
L’evoluzione tecnologica, nel settore delle memorie flash, appare davvero frenetica. A poca distanza dall’ annuncio , da parte di SanDisk, dei primi chip NAND flash con circuiti da 43 nanometri, Micron si prepara a lanciare sul mercato chip da 34 nm con controller di memoria integrato.
Gli SSD stanno diventando sempre più importanti anche in ambito enterprise. La scorsa settimana Sun, uno dei maggiori produttori di server al mondo, ha annunciato l’intenzione di rimpiazzare gli hard disk con i drive flash in un crescente numero di sistemi, e con l’occasione ha proposto un nuovo form factor standard per gli SSD di classe enterprise.
-
Nessun DRM
http://gartenblog.net/2009/03/16/apple-on-the-new-ipod-shuffle-headphones/Le voci in rete si stanno moltiplicando ora dopo orahttp://www.macitynet.it/macity/aA37096/apple_conferma_chip_proprietario_nelle_nuove_cuffie_per_ipod_shuffle.shtmlFinalCutRe: Nessun DRM
ma comunque ci saranno licenze da pagare per chi vuole produrre cuffie per questo lettore, o ho capito male io?e chi non le paga rischia di essere denunciato per reverse engineering non autorizzato?finderRe: Nessun DRM
probabilmente si e i produttori ci guadagneranno un bel po'.MarcOsXRe: Nessun DRM
Mi piacerebbe che i produttori guadagnassero sul valore effettivo di un prodotto (suono nitido, buoni bass etc.) e non sulla blindatura, anche se solo legale, di un componente hardware comunissimo, e che tra l'altro non offre nessuno valore aggiunto (tali cuffie funzionerebbero benissimo anche senza chippino della malora).Prevedo il primo reverse-engineering cinese entro fine mese.r1348Re: Nessun DRM
E tutto ciò è fantastico e legittimo.Ahi AhiRe: Nessun DRM
- Scritto da: finder> ma comunque ci saranno licenze da pagare per chi> vuole produrre cuffie per questo lettore, o ho> capito male> io?> > e chi non le paga rischia di essere denunciato> per reverse engineering non> autorizzato?No:http://www.macrumors.com/2009/03/16/no-drm-in-headphones-for-new-ipod-shuffle/jackoverfullRe: Nessun DRM
> Noma l'hai letto?"The implication is that Apple has further extended their control over 3rd party acXXXXXries for the iPod."mirko.itRe: Nessun DRM
- Scritto da: finder> ma comunque ci saranno licenze da pagare per chi> vuole produrre cuffie per questo lettore, o ho> capito male> io?> ecco appunto, non è DRM ma è la solita manovra lesiva della concorrenza... poco male, un altro motivo per boicottare questo nuovo ipod (non che mi costi tanto sforzo a dire il vero...)pentolinoRe: Nessun DRM
mah diciamo che la cavolata e non fare un controller con il jack in per qualsiasi cuffia...Detto questo, il chip di controllo lo fa Apple... se tu lo vuoi usare chiedi il permesso, sennó lo copi con un reverse engineering... il che mi sembra normale.Ció che non é normale é legare i controller alle cuffieMeXRe: Nessun DRM
- Scritto da: finder> ma comunque ci saranno licenze da pagare per chi> vuole produrre cuffie per questo lettore, o ho> capito male> io?> > e chi non le paga rischia di essere denunciato> per reverse engineering non> autorizzato?sembrerebbe proprio così, almeno per quelle vendute in Apple Store e forse Apple potrebbe denunciare anche quelle vendute altrove:http://gartenblog.net/2009/03/16/apple-on-the-new-ipod-shuffle-headphones/There is a license fee, as part of the made for iPod acXXXXXry logo that applies to lots of devices and acXXXXXries for vendors who want to make headphones that work with the new Shuffle.http://www.macitynet.it/macity/aA37096/apple_conferma_chip_proprietario_nelle_nuove_cuffie_per_ipod_shuffle.shtmli produttori di cuffie non potranno realizzare acXXXXXri perfettamente compatibili senza, a seconda dei casi, pagare una tassa ad Apple o passare al reverse engineering del chip con qualche rischio legale e sul piano del funzionamento.http://www.macrumors.com/2009/03/16/no-drm-in-headphones-for-new-ipod-shuffle/Apple offers a "Made for iPod" licensing certification for acXXXXXries that work with their iPods. With the introduction of this chip, Apple seems to have extended "Made for iPod" certification to headphones/remotes that work with the iPod shuffle. Previously, these acXXXXXries were not required to be "Made for iPod" certified. So while there is no DRM in the chips, themselves, it is unlikely that a 3rd party manufacturer would be carried in an Apple Store unless they are "Made for iPod". The implication is that Apple has further extended their control over 3rd party acXXXXXries for the iPod.Solo il futuro chiarirà la questione.MantoRe: Nessun DRM
- Scritto da: finder> ma comunque ci saranno licenze da pagare per chi> vuole produrre cuffie per questo lettore, o ho> capito male io?Se vuoi il logo "made for iPod" devi pagare comunque. Nulla che non avvenga con qualsiasi altro brand.> e chi non le paga rischia di essere denunciato> per reverse engineering non autorizzato?Forse, in paesi come gli USA. Ma è solo un'ipotesi (remota). Più probabile che tu non possa semplicemente esporre il logo "made for iPod" così i consumatori semplicemente non ti comprano, nell'incertezza.Cordiali salutimarkoeril frutto del peccato
sempre più restrizioni?ma il prossimo ipod shuffle avrà anche la funzione che ti impedisce di ascoltare la musica che non piace a quelli di cupertino? e tutti i macachi a dire che sarà una novità bellissima e utilissima come il voiceover!mbahahi ahiRe: il frutto del peccato
yawn... che noiaMarcOsXRe: il frutto del peccato
in questo caso i pulsanti devono avere determinate carateristiche e sono accompagnate da questo chip.questa cosa può essere vista sia come limitazione che come tentativo di offrire prodotti perfettamente funzionanti.può essere sia scomodo che comodo, dipende dall'utente.sai che è così e non ti va bene, punti su un'altro prodotto.non serve tirare fuori storie inutili.IMHOlellykellyRe: il frutto del peccato
dai, se vogliono farsi imporre restrizioni saranno pur liberi, no?saranno pur liberi di spendere il loro denaro come vogliono, no?saranno pur liberi... o no?:-)freedomRe: il frutto del peccato
Infatti, quindi che te frega?Ahi AhiRe: il frutto del peccato
'mmazza, ironia niente, eh?freedomRe: il frutto del peccato
Invece di clonare i nick, leggi i link postati sopra.TrollClone detectedRe: il frutto del peccato
hai ragione Ahi Ahi, ora ho corretto il nick come il tuo con le maiuscole. Ora prova a registrarti e continua a smantrugiare i maroni con tutti i tuoi post inutili come fai sempre, vedrai che da registrato duri meno del tuo proXXXXXrino di controllo sulle cuffie appleAhi AhiRe: il frutto del peccato
L'argomento della registrazione serve solo a quelli che come te si clonano per giocare a nascondino.Ora riappari da registrato e declina le tue generalità.Ahi AhiRe: il frutto del peccato
E ripresentarti da registrato e declinare le tue generalità invece di giocare a nascondino? Altrimenti asilo.it ti aspetta a braccia aperteAhi AhiRe: il frutto del peccato
Come osiiiiiii??? Io sono inimitabile!!!Ahi AhiRe: il frutto del peccato
Che acume leggendario.Ahi AhiRe: il frutto del peccato
Che acume che ho.Ahi AhiRe: il frutto del peccato
Mi sa che dovevi usare il plurale... questa del resto è la simpatia che susciti... ed è giusto che tu venga disperso da tutti i tuoi cloni ... meriti l'oblio....Ahi AhiRe: il frutto del peccato
- Scritto da: Clone detected> Invece di clonare i nick, leggi i link postati> sopra.> > TrollO ti registri o non ti lamenti. Lamer.Ma sappiamo come mai non ti registri, perchè dopo il giochino "cambio nick così sembriamo di più" non lo puoi fare senza sentirti doppiamente una carogna.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 marzo 2009 16.46------------------------------------------------------------ToM-Re: il frutto del peccato
Caro cogli...TOM quando mi darai il tuo nome e cognome potrai fare la paternale, sio ad allora, da anonimo, rendi un servizio e TACIAhi AhiRe: il frutto del peccato
- Scritto da: ahi ahi> sempre più restrizioni?> > ma il prossimo ipod shuffle avrà anche la> funzione che ti impedisce di ascoltare la musica> che non piace a quelli di cupertino? e tutti i> macachi a dire che sarà una novità bellissima e> utilissima come il> voiceover!> > mbahNo il prossimo ipod canterà direttamente sopra le canzoni con il voiceover non potrai escluderlo.nome e cognomeRe: il frutto del peccato
- Scritto da: nome e cognome> No il prossimo ipod canterà direttamente sopra le> canzoni con il voiceover non potrai escluderlo.poi diranno che canta meglio dell'originale, gli artisti boicotteranno Apple store, il maggior introito di Apple finirà, Apple tornerà a fare dei PC che costano migliaia di euro ma senza hardware superiore e...-ToM-Re: il frutto del peccato
E voi cocomeri qui a raccontare le solite frottoleAhi AhiUna ragione in piu'...
...per spendere 75 euro e prendere un lettore mp3 di altra marca a cui e' possibile attaccare qualsiasi tipo di cuffiette, che viene visto come hard disk senza dover obbligatoriamente passare per itunes...TheBRe: Una ragione in piu'...
pensa, c'è gente che dei propri soldi fa quello che gli pare, proprio come te. come fai ad essere sicuro di essere nella ragione?magari chi fa questo tipo di acquisto ci pensa prima, valuta in base ai propri bisogni, e poi compra.lellykellyRe: Una ragione in piu'...
L'unico bisogno in più di chi compra iPorcheria è sentirsi più figo.Ci fai tutto con qualsiasi altro lettore non drmmato, senza attacchi proprietari (miniusb/usb per la ricarica, jack standard per le cuffie) e magari con codec video aggiornabili per vedere qualsiasi video nello schermino da 0,5 pollici!L'ultima volta che mi hanno chiesto qual'è la differenza tra iPod Shuffle e un lettore mp3 e ho risposto "nessuna", mi hanno detto che non pensavano che fosse un semplice lettore mp3, purtroppo ho omesso di dire che ci sono lettori mp3 che fanno di più (tanti hanno pure la radio), costando meno e sono anche più belli di un rettangolino smussatoWolf01Re: Una ragione in piu'...
direi che stai generalizzando.avere un ipod e usarlo come un lettore x, di fatto lo rende un lettore x, ma, e qua viene il bello, se uno vuole, se lo prende.puoi fare il figo con qualsiasi lettore secondo me, ormai l'ipod è diventato di larga distribuzione, quindi non più un oggetto ne di lusso ne di fighetteria.qualsiasi cosa multimediale da più di 300 euro la puoi considerare da figehtti, come un cellulare, come un lettore multimediale, come una stampante ecc...il fatto che molti usino quati apparecchi per mostrarsi agli altri, rende loro sfigati, non gli apparecchi stessi.molti pnsano di essere dentro un video rap, ma sono cavoli loro.sei invidioso?lellykellyRe: Una ragione in piu'...
Ti cito un estratto di JackOverfull "Just spoke with Apple. There is no encryption or authentication on the chip, so clones could conceivably be made, just not with "Made for iPod" official certification"Quanto all'obbligarietà di itunes, usa google e scoprirai un mondo a te sinora sconosciuto; eviteresti di vivere nei miti e leggende metropolitani.Ahi AhiRe: Una ragione in piu'...
io ho comprato un'ipod nano MILLE anni fa. e quella e' stata l'ultima spesa verso apple ad esso legata: la musica me la rippo dai cd, la carico con itunes (gratis!) e le cuffiette le ho prese di un'altra marca. fine.outkidRe: Una ragione in piu'...
- Scritto da: outkid> io ho comprato un'ipod nano MILLE anni fa. e> quella e' stata l'ultima spesa verso apple ad> esso legata: la musica me la rippo dai cd, la> carico con itunes (gratis!) e le cuffiette le ho> prese di un'altra marca.> fine.Kaspita, rippi la musica dai CD? Ma allora sei uno pieno di soldi...Ma allora se sei pieno di soldi, perché rimarchi che la carichi con iTunes "gratis"?Mah...ruppoloRe: Una ragione in piu'...
- Scritto da: ruppolo> Kaspita, rippi la musica dai CD? Ma allora sei> uno pieno di soldi...No, è soltanto non un morto di fame come qualcun altro, che RUBA la musica scaricandola da Pirate Bay.Anche io non scarico tonnellate di schifosi MP3 a casaccio che non ascolterò mai. Mi compro la poca BUONA musica e la rippo in un formato lossless o semi-lossless. E l'ascolto con BUONE cuffie.> Ma allora se sei pieno di soldi, perché rimarchi> che la carichi con iTunes "gratis"?79 centesimi spesi dull'Apple Store non intaccano il mio budget, dato che, come già detto, non sono un MORTO DI FAME né sono più un brufoloso teenager.> > Mah...Non ho parole.Cordiali salutimarkoerRe: Una ragione in piu'...
- Scritto da: TheB> ...per spendere 75 euro e prendere un lettore mp3> di altra marca a cui e' possibile attaccare> qualsiasi tipo di cuffiette, che viene visto come> hard disk senza dover obbligatoriamente passare> per> itunes...Concordo...Sam**g da 8 GIGA + radio (con possibilità di registrazione pure) + video + giochi + testo + come se fosse un normale HD senza usare altri proramm = 79 spesi benissimo per me....Vi lascio l'AIPODSCIAFFOL...ANAKATTASi Deve studiare meglio
http://tinyurl.com/de2454-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 marzo 2009 07.02-----------------------------------------------------------dovellaRe: Si Deve studiare meglio
Dovella dovella, studia come renderti meno ridicolo!http://www.imaccanici.org/index.php?topic=Dovellahttp://www.italiamac.it/forum/showthread.php?t=144067http://wearehanging.wordpress.com/2008/02/10/get-a-life-caso-3-dovella/http://www.petitiononline.com/d0v3lla/petition.htmlAhi Ahiperò si sanziona per un Browser gratis
Non ho intenzione di difendere M$,Apple ha pressoche il monopolio sui lettori mp3.Ma non sarebbe il caso di intervenire anche in questi casi con indagini e sanzioni e non solo per prodotti che vengono regalati come i browser&acXXXXXri vari?Non che ne abbia intenzione, ma ho da 10 anni delle fantastiche cuffie professionali che uso con il mio mp3 player (non un ipod)Dovessi acquistarne uno non ho diritto ad utilizzare ciò che posseggo?è come se la fiat permettesse di alimentare le auto solo con benzina Agip o di chi compera la propria licenza!è assurdo!sono senza benzina, trovo un distributore non licenziatario, ma non posso usarla.. evviva!Se fossi negli USA proporrei una bella class action!e che cavolo!ZIo BillRe: però si sanziona per un Browser gratis
- Scritto da: ZIo Bill> Non ho intenzione di difendere M$,> Apple ha pressoche il monopolio sui lettori mp3.Uhm sbaglio o se vai i in un negozio hai la scelta degli mp3 player e ti prendi quello che ti pare?Perché se è così, poi mi spieghi come fa ad essere la stessa sistuazione di MS con Win preinstallato sui PC> Ma non sarebbe il caso di intervenire anche in> questi casi con indagini e sanzioni e non solo> per prodotti che vengono regalati come i> browser&acXXXXXri> vari?No visto che in commercio trovi tante alternative egualmente disponibili sugli scaffali. > Non che ne abbia intenzione, ma ho da 10 anni> delle fantastiche cuffie professionali che uso> con il mio mp3 player (non un> ipod)> Dovessi acquistarne uno non ho diritto ad> utilizzare ciò che> posseggo?> è come se la fiat permettesse di alimentare le> auto solo con benzina Agip o di chi compera la> propria> licenza!> è assurdo!Non essendo pertinente l'esempio, si è assurdo quello che dici.> sono senza benzina, trovo un distributore non> licenziatario, ma non posso usarla..> evviva!Porva a mettere del diesel al posto della benzina verde o viceversa.E comunque, per un player, al limite la benzina sono gli mp3, non le cuffiette che potrebbero essere paragonate all'asse o ad altri elementi strutturali dell'auto difficilmente sostituibili con quelli di altre marche> Se fossi negli USA proporrei una bella class> action!> e che cavolo!Se fossi in USA ti saresti coperto di ridicolo come stai facendo qui. E che cavolo!Ahi AhiRe: però si sanziona per un Browser gratis
- Scritto da: Ahi Ahi> Uhm sbaglio o se vai i in un negozio hai la> scelta degli mp3 player e ti prendi quello che ti> pare?> > Perché se è così, poi mi spieghi come fa ad> essere la stessa sistuazione di MS con Win> preinstallato sui PC dal post di zio bill:"prodotti che vengono regalati come i browser " appurato che non hai capito che si riferiva alla diatriba di IE, che dobbiamo fare? iniziare a parlare del fatto che anche se IE è integrato puoi usare benissimo altri browser a tua scelta e blah blah blah?-ToM-Re: però si sanziona per un Browser gratis
come con alcuni cellulari sia il cavo dati che il cavo cuffie, sono incompatibili col resto del mondo. ci sono pure marche che li riproducono, ma è un terno al lotto.quanti si sono lamentati?ma come i caricatori degli stessi, quasi un modello per telefono.non vedo perchè scandalizzarsi adesso. sai dove sta l'eventuale fregatura e non compri.le cuffie apple costano 30 euro, cosa sai se altri produttori faranno cuffie più economiche o migliori?quato tempo ci metteranno a fare adattatori?lellykellyRe: però si sanziona per un Browser gratis
Se lo fa apple è male, se lo fanno gli altri va bene così.Ormai siamo alle solite.Eppure nessuno si scandalizza, come dici tu, per i caricatori dei cellulari diversi uno dall'altro, oppure per i sacchetti degli aspirapolvere (uno diverso per modello, un teatro dell'assurdo)oppure per altro che francamente è ben più grave di un paio di cuffie.Ahi AhiRe: però si sanziona per un Browser gratis
- Scritto da: Ahi Ahi> Se lo fa apple è male, se lo fanno gli altri va> bene così.> Ormai siamo alle solite.> Eppure nessuno si scandalizza, come dici tu, per> i caricatori dei cellulari diversi uno> dall'altro, oppure per i sacchetti degli> aspirapolvere (uno diverso per modello, un teatro> dell'assurdo)oppure per altro che francamente è> ben più grave di un paio di cuffie.Veramente e' di pochi gg fa la notizia che l'UE vuole standardizzare gli alimentatori entro il 2012.kraneRe: però si sanziona per un Browser gratis
- Scritto da: Ahi Ahi> Se lo fa Microsoft è male, se lo fanno gli altri va> bene così.FIXED!-ToM-Re: però si sanziona per un Browser gratis
- Scritto da: Ahi Ahi> Se lo fa apple è male, se lo fanno > gli altri va bene così.A dir la verità, la legge diceapprossimativamente:Se lo fa un produttore che ha una posizione dominante sul mercato è male. Se lo fanno glialtri va bene così.LLP, AndreaPassavo di quaRe: però si sanziona per un Browser gratis
- Scritto da: ZIo Bill> Non ho intenzione di difendere M$,infatti già il titolo del post ci rassicura tutti ;)> Apple ha pressoche il monopolio sui lettori mp3.Credevo che fosse circa al 60%, magari hai delle fonti aggiornate da citarci?> Ma non sarebbe il caso di intervenire anche in> questi casi con indagini e sanzioni e non solo> per prodotti che vengono regalati come i> browser&acXXXXXri> vari?...ancora una volta: a differenza di MS che OBBLIGA gli OEM (terze parti) ad installare il suo SO (e solo il suo), per poi crearsi i propri "standard" e strozzare la concorrenza qua un'altra azienda si costruisce i propri prodotti nel modo che ritiene opportuno... si capisce la differenza nell'approccio ed il perchè ci siano continui tentativi di ricondurre MS sulla retta via da parte dei giudici di mezzo mondo?> Non che ne abbia intenzione, ma ho da 10 anni> delle fantastiche cuffie professionali che uso> con il mio mp3 player (non un> ipod)??? e quindi? Quando le hai comperate ti hanno assicurato la compatibilità con tutti i player passati presenti e futuri? Pensa che io ho uno scaffale pieno zeppo di videocassette ed il lettore DVD non riesce a riprodurle... ho anche un'ottima stampante, che ha decisamente meno di dieci anni e che non è compatibile per mancanza di driver con l'attuale versione di un certo sistema operativo, non ci vedo nulla di troppo strano.> Dovessi acquistarne uno non ho diritto ad> utilizzare ciò che> posseggo?A parte che esistono una valanga di ottime alternative, hai provato a leggere i commenti poco sopra che ti spiegano di cosa si tratta realmente?> è come se la fiat permettesse di alimentare le> auto solo con benzina Agip o di chi compera la> propria> licenza!Oppure è come se la fiat ti chiedesse, per mantenere la massima qualità, di usare solo ricambi originali... come? già lo fa? Incredibile!> è assurdo!che nel 2009 ci sia gente che fa di questi ragionamenti. Si.> sono senza benzina, trovo un distributore non> licenziatario, ma non posso usarla..> evviva!E infatti non succede. Ma se metti un ricambio non originale e dopo l'auto non ha più le prestazioni originali, non puoi certo dare la colpa alla casa produttrice.logicaMenteRe: però si sanziona per un Browser gratis
...a parte il fatto che chiunque conosco che ha un iPod mi ha assicurato che con auricolari da 5 si sente meglio che con quelli da 40 della Apple, quindi non è sempre vero che con i ricambi originali funziona meglioWolf01Re: però si sanziona per un Browser gratis
- Scritto da: Wolf01> ...a parte il fatto che chiunque conosco che ha> un iPod mi ha assicurato che con auricolari da 5> si sente meglio che con quelli da 40 della> Apple, quindi non è sempre vero che con i ricambi> originali funziona> meglioGuarda che concordo in pieno! Il punto è che, secondo me, un'azienda ha il pieno diritto di "promuovere" (lecitamente) i ricambi/acXXXXXri "originali" rispetto a quelli compatibili su cui non becca un centesimo.Sta poi al mercato scegliere la soluzione più conveniente o più efficace... gli applefan prenderanno solo prodotti "made for ipod" a prescindere dalla qualità, altri prenderanno gli acXXXXXri compatibili per motivi principalmente di prezzo (di nuovo a prescindere dalla qualità), altri ancora cercheranno il prodotto qualitativamente migliore, indipendemente dal prezzo etc.logicaMenteRe: però si sanziona per un Browser gratis
Perdonami ma se utilizzo un'interfaccia standard mi aspetto che si comporti di conseguenza, oppure che sia scritto in maniera evidente sulla confezione che si possono utilizzare solo acXXXXXri della casa. I cellulari di cui si parlava sopra utilizzano connettori proprietari. Se invece hanno un jack da 3,5 allora qualunque auricolare va bene, al limite non posso comandare in remoto il dispositivo ma ascoltare si. Qui invece si parla di un suono disturbato usando altri auricolari.In questo caso è come comprare un pc con interfacce usb e scoprire che in realtà funzionano solo con periferiche usb della stessa marca perché il segnale viene codificato in maniera fuori standard e gestito da hw aggiuntivo nei dispositivi.Deve essere segnalato prima dell'acquisto.StandardRe: però si sanziona per un Browser gratis
Ecco un altro che non ha iPod ma si sente in dovere di criticare Apple.Ecco un altro rosicone, volevo dire.ruppoloRe: però si sanziona per un Browser gratis
Ciao ruppolo !> Ecco un altro rosicone, volevo dire.Motivo per rosicare ?The_GEZRe: però si sanziona per un Browser gratis
- Scritto da: The_GEZ> Ciao ruppolo !> > > Ecco un altro rosicone, volevo dire.> > Motivo per rosicare ?Il sucXXXXX Apple, ovviamente.Infatti viene qui a scrivere, su una notizia dello Shuffle con il chip nelle cuffie, di sanzioni, class action, eccetera.ruppoloDeve intervenire l'Antitrust
..e se e' vero deve stangare Apple, cosi' come e' stato fatto in passato con altre aziende che si sono comportate in modo simile.GiggettoRe: Deve intervenire l'Antitrust
- Scritto da: Giggetto> ..e se e' vero deve stangare Apple, cosi' come e'> stato fatto in passato con altre aziende che si> sono comportate in modo> simile.Si, ottima idea. Mi faresti per cortesia un esempio di società "stangata" per essersi comportata in modo simile? (newbie)logicaMenteRe: Deve intervenire l'Antitrust
Uhm..Microsoft?Operatori telefonici mobili?E prima che tu lo chieda: si', hanno fatto benissimo a stangare in tutti i casi.Il mercato non deve essere distorto da pratiche ingannevoli e sleali.Se e' vero che l'uso di cuffie "apposite" e' obbligatorio immagino che ci sara' l'apposito bollino sulla confezione del lettore.. vero?GiggettoRe: Deve intervenire l'Antitrust
Evidentemente non ci siamo capiti... la domanda è "per quale comportamento simile" sono state stangate?Permettimi di farti un paio di esempi...Epson: mette un chip nelle proprie cartucce originali. Puoi comunque acqustarne di compatibili, la stampante ti avverte, la qualità di stampa e l'affidabilità non sono garantite. È stata sanzionata (è sanzionabile) per questo?Microsoft: se installi un driver non "certificato" (dove il produttore ha pagato l'obolo) ti avvisa che, in caso di malfunzionamento, loro non c'entrano niente. È sanzionabile per questo?Gli esempi possibili, anche uscendo dal campo strettamente informatico, sono moltissimi.- Scritto da: Giggetto> Uhm..> Microsoft?> Operatori telefonici mobili?Perchè hanno approfittato della loro posizione dominante o hanno fatto cartello... c'è una bella differenza!> E prima che tu lo chieda: si', hanno fatto> benissimo a stangare in tutti i> casi.Concordo pienamente!> Il mercato non deve essere distorto da pratiche> ingannevoli e> sleali.Infatti, ma magari sono io che non vedo la pratica ingannevole in questa circostanza...> Se e' vero che l'uso di cuffie "apposite" e'> obbligatorio immagino che ci sara' l'apposito> bollino sulla confezione del lettore..> vero?Veramente sembra proprio che non servano cuffie "apposite", semplicemente quelle che avranno il logo "made for ipod" o simile avranno il chippetto per essere riconosciute dal dispositivo... hanno già messo vari link più sopra, se vedi.logicaMenteRe: Deve intervenire l'Antitrust
- Scritto da: Giggetto> ..e se e' vero deve stangare Apple, cosi' come e'> stato fatto in passato con altre aziende che si> sono comportate in modo> simile.E perchè dovrebbe ? Non è mica monopolista. Ci sono in commercio centinaia di player mp3 migliori di quelli apple e più a buon mercato. Cambia prodotto, nessuno ti punta una pistola alla tempia obbligandoti a comprare la loro apple-shit.FaustinoRe: Deve intervenire l'Antitrust
E' in una situazione di monopolio di fatto in virtu' della quota di mercato acquisita.Anche Telecom e Microsoft sono nella stessa condizione, niente obbliga a diventare loro clienti, ma in virtu' della loro quota di mercato acquisita chi valuta di prendere unanuova linea telefonica o un nuovo SO finisce inevitabilmente nella loro orbita, soprattutto clienti non esperti e non informati.E' un dato di fatto e i vari Antitrust nel mondo sono stati creati per questo.GiggettoRe: Deve intervenire l'Antitrust
Per la cronacahttp://it.wikipedia.org/wiki/MonopolioNon mi risulta che Apple sia in questa situazione. Al di la del fatto che bisogna attendere per capire realmente la situazione, Apple può fare quello che vuole nel momento in cui produce un prodotto, compreso il certificare le cuffie per l'uso con un determinato suo apparecchio. Se la cosa non sta bene, non siamo obbligati a comprare Apple, visto che la concorrenza esiste ed offre ottime alternative. La cosa importante, nel caso sia veritiera la necessità di certi tipi di cuffie, è che il consumatore ne sia informato.SalutiJadawynRe: Deve intervenire l'Antitrust
- Scritto da: Giggetto> E' in una situazione di monopolio di fatto in> virtu' della quota di mercato> acquisita.E in base a quale disposizione è sanzionabile?> Anche Telecom e Microsoft sono nella stessa> condizione, niente obbliga a diventare loro> clienti, ma in virtu' della loro quota di mercato> acquisita chi valuta di prendere unanuova linea> telefonica o un nuovo SO finisce inevitabilmente> nella loro orbita, soprattutto clienti non> esperti e non> informati.Ehm MS non è stata condannata per la quota di mercato ma per le pratiche che le hanno permesso di conquistarla> E' un dato di fatto e i vari Antitrust nel mondo> sono stati creati per> questo.Certo poi quindi se un prodotto ha una quota di mercato superiore a tutti gli altri entra in gioco l'antitrust.E cosa dovrebbe sanzionare se non ci sono abusi di posizione dominante stile quelli di MS?Ahi AhiRe: Deve intervenire l'Antitrust
> E perchè dovrebbe ? Non è mica monopolista.Non è monopolista nel settore dei player mp3? La Apple? Ma se tutti i macachi vanno in giro dicendo che l'iPod è il lettore più venduto di sempre con quote tra gli 80% e il 90%, non è la stessa situazione di microsoft con internet explorer (e non con i driver firmati come diceva l'utente sopra). Anche winzoz non ha il bollino "attento! non puoi disinstallare IE", eppure varrebbe lo stesso discorso, "mi rivolgo ad altre soluzioni!"Ahi AhiRe: Deve intervenire l'Antitrust
- Scritto da: Giggetto> ..e se e' vero deve stangare Apple, cosi' come e'> stato fatto in passato con altre aziende che si> sono comportate in modo> simile.Si esatto, dobbiamo solo attendere che con ogni CD venga allegato un iPod OEM.ruppoloRe: Deve intervenire l'Antitrust
OK.. per quanto riguarda il commento pertinente? :-DGiggettoRe: Deve intervenire l'Antitrust
- Scritto da: Giggetto> OK.. per quanto riguarda il commento pertinente?> :-DFaresti bene a leggere cos'è l'antitrust, così eviteresti certe figure.Ah, forse ti sarà utile sapere che ogni produttore fa il cavolo che vuole, con i suoi prodotti. Quando rispetta le omologazioni sulla sicurezza ha fatto il suo dovere. Pertanto se Apple vuole blindare l'iPod affinché suoni solo 10 brani fissi, quelli e sempre quelli, lo fa e nessuno può impedirglielo.ruppoloRe: Deve intervenire l'Antitrust
Per aver commesso quale reato?Ahi AhiMa alla fine l'Ipod shuffle
é sempre stato una cagata improponibile che mi aspetterei di trovare come gadget nei fustini di detersivo...Un deterrente in più a buttare via soldi, no?Meglio comprare un "audiola" o un "innohit" a sto punto.cvbRe: Ma alla fine l'Ipod shuffle
- Scritto da: cvb> é sempre stato una cagata improponibileInvece pare l'abbiano proposta e ha avuto sucXXXXX, tant'è che questa è la terza versione di Shuffle. Evidentemente c'è anche chi è interessato solo a... ascoltare musica.ruppoloRe: Ma alla fine l'Ipod shuffle
Direi che c'è soprattutto chi è interessato ad un marchio e non può permettersi nulla di meglio di quel marchio.Alla fin fine se la musica (leggendo l'articolo) la senti pure male con le cuffie in dotazione..... compra un sottoprodotto di una sottomarca.... magari la musica l'ascolti meglio:DcvbRe: Ma alla fine l'Ipod shuffle
- Scritto da: cvb> Direi che c'è soprattutto chi è interessato ad un> marchio e non può permettersi nulla di meglio di> quel> marchio.Vero, ma questo non ha nulla a che fare con il marchio Apple.> Alla fin fine se la musica (leggendo l'articolo)> la senti pure male con le cuffie in> dotazione..... compra un sottoprodotto di una> sottomarca.... magari la musica l'ascolti> meglio> :DMagari e magari no. Magari a chi compra lo Shuffle non interessa ascoltare meglio, interessano i 10 grammi di peso. Il peso invece non interessa a chi sceglie un iPod Classic, a cui invece interessa poter ascoltare la musica con un paio di cuffie di alto livello.Apposta esiste un gamma di prodotti.Non ti piace nessun iPod? Ci sono mille altre marche. Ovviamente rinunciando a iPod non rinunci solo al player, ma all'intero sistema iPod/iTunes/iTunes Store/acXXXXXri.ruppoloRe: Ma alla fine l'Ipod shuffle
- Scritto da: cvb> Direi che c'è soprattutto chi è interessato ad un> marchio e non può permettersi nulla di meglio di> quel> marchio.Che si scontra con la teoria del apple è troppo cara, perché se è cara apple e non è il top ma il top costa meno credo vada da se che poterselo permettere non sia un problema> Alla fin fine se la musica (leggendo l'articolo)> la senti pure male con le cuffie in> dotazione..... compra un sottoprodotto di una> sottomarca.... magari la musica l'ascolti> meglio> :Dmagari... ora rileggi e rispiega il senso della tua prima parte di postAhi Ahima usare un analizzatore di spettro, no?
Che schifo.Beninteso parlo dei blogger, del web2.0, dei social network zeppi di sapienti del tutto e del niente.20 anni fa, al tempo dei microcomputer, quando Amiga e 6800 erano in poche ma buone case, alcune cose si sapevano ancora fare;adesso invece l'elettronica è stata dissociata dall'informatica: nessuno sa più collegare le due, così ti trovi i supercervelloni capaci di programmare in 130 linguaggi differenti ma INCAPACI di collegare un led, a costruire un pwm con un ne555 o a sostituire la lampadina di casa.Salvo rari casi oggi è così.In topic: volete "svelare il mistero" del misterioso cip di apple?Bramate dal desiderio di scoprire se il segnale audio è cifrato o meno? Usate un analizzatore di spettro e/o un oscilloscopio e scopritelo.E mi raccomando poi, bloggate il risultato che così fate tanti hits .Noia GeotecnicaRe: ma usare un analizzatore di spettro, no?
L'elettronica non necessariamente ha a che fare con l'informatica (e te lo dice un elettronico/informatico).Ma l'analizzatore di spettro che c'entra col il DRM? Per non parlare dell'oscilloscopio...E poi cosa c'entrano le capacità di costruire circuiti elettronici con l'informatica? Quelle capacità vengono richieste solo ai progettisti di hardware per computer (o al limite micro controllori). Non sono richieste per tutti gli altri progettisti in ambito elettronico come non sono richieste per tutti i programmatori di applicazioni.ruppoloRe: ma usare un analizzatore di spettro, no?
- Scritto da: ruppolo> L'elettronica non necessariamente ha a che fare> con l'informatica (e te lo dice un> elettronico/informatico).> Ah è vero, esiste il papersoftware e le mind application, per non parlare delle tecnobubble degli ingegneri, lo scordo sempre...No Comment (per pietà).> Ma l'analizzatore di spettro che c'entra col il> DRM? Per non parlare> dell'oscilloscopio...questo è un segnale audio pulito:[img]http://hpwren.ucsd.edu/news/images/050402-high-res-2k-10k-2.gif[/img]questa invece è sbobba digitale:[img]http://users.belgacom.net/hamradio/schemas/DRM-spectrum.gif[/img]Si parla di segnali .I segnali con cosa li analizzi? col winamp? con itunes?Per favore, almeno la decenza di tacere. > E poi cosa c'entrano le capacità di costruire> circuiti elettronici con l'informatica? Quelle> capacità vengono richieste solo ai progettisti di> hardware per computer (o al limite micro> controllori). Non sono richieste per tutti gli> altri progettisti in ambito elettronico come non> sono richieste per tutti i programmatori di> applicazioni.Falso.O almeno, ora è così (infatti guardacaso è pieno di utonti e di incapaci).Cmq, parliamo di reti?ISO/OSI, lo conosci?Parliamo di database?"SATA" vs "PATA" conosci?Chessò, parliamo di programmazione?INT e IRQ, li conosci?Ebbene, tutto questo ha a che fare con l'HW.Da quando l'informatica si è staccata del tutto dall'elettronica si assiste alla deriva qualunquista e commerciale del settore.Salutami il tuo computer fatto di Puro Spirito, signor "elettronico/informatico"Noia GeotecnicaRe: ma usare un analizzatore di spettro, no?
- Scritto da: Noia Geotecnica> questo è un segnale audio pulito:> [img]http://hpwren.ucsd.edu/news/images/050402-higMi sembra di piu un sibilo... dato che si estende dai 9200 Hz ai 9600 Hz e anche piuttosto alto e fastidioso...Un segnale audio effettivo avrebbe un estensione molto piu ambia... a partire dai 30-40Hz fino ad arrivare ai 10-15 Khz> > questa invece è sbobba digitale:> [img]http://users.belgacom.net/hamradio/schemas/DRE pure piuttosto sozza...RucioRe: ma usare un analizzatore di spettro, no?
- Scritto da: Noia Geotecnica> Falso.> O almeno, ora è così (infatti guardacaso è pieno> di utonti e di> incapaci).sono d' accordo, un minimo di "base" serve. > > Cmq, parliamo di reti?> ISO/OSI, lo conosci?> > Parliamo di database?> "SATA" vs "PATA" conosci?> > Chessò, parliamo di programmazione?> INT e IRQ, li conosci?> > Ebbene, tutto questo ha a che fare con l'HW.guarda io lavoro come avrai capito in campo informatico: mi occupo di applicazioni web/enterprise, quindi rientro in quel settore dove è pieno di quelli che "sanno programmare java" ma non si pongono nemmeno il problema del perchè un binario per linux arm non giri su windows; esattamente come la casalinga di voghera bollano il tutto con un "non va" e sono a posto.Io penso di essere un caso a parte perchè programmavo il c64 in assembler e quindi so di cosa si parla quando si nomina int/irq; tuttavia per me l' elettronica analogica non ha mai rappresentato qualcosa di interessante, mi è toccato studiarne un po' all' università e quello per quanto mi riguarda mi basta per ora (e dunque non mi interessa di preciso cosa fa il famoso chippetto, guardo solo alle conseguenze della sua presenza).Ora come ora non saprei prendere un analizzatore di spettro e tirarne fuori qualche informazione utile, quale che sia la fonte che analizzo; però mi trovo a mio agio con un IDE, faccio dei sistemi estendibili con plugin, lavoro bene con la shell di linux; uso strumenti diversi per scopi diversi, se dovessi partire dai segnali elettrici sarebbe dura arrivare al form html.Quindi per quanto mi riguarda pongo il sistema operativo come piattaforma di base e già la programmazione di driver di periferiche mi risulta pressochè ignota, anche se avrei tutte le basi per impararla se dovessi averne bisogno.> Da quando l'informatica si è staccata del tutto> dall'elettronica si assiste alla deriva> qualunquista e commerciale del> settore.questo è sucXXXXX per un semplice motivo, che peraltro ha portato a molti problemi e storture: servono molte persone che lavorino su progetto in linguaggi ad alto livello e servono presto, non c'è tempo di insegnargli per bene dai puntatori compresi in giù.Nella mia esperienza per lo più queste persone sono dei completi incompetenti, ovvero producono soluzioni software da scarse a pessime; chi sono i più bravi invece? Appunto quelli che conoscono dai puntatori in giù, ma purtroppo nel mercato è una professionalità che ha ben poco valore; vale di più avere lavorato, anche male, su java per 5 anni. E' uno schifo ma così vanno le cose...P.S.: per la redazione, non so se è un "problema" transitorio, ma vi ringrazio per avere finalmente rimosso l' odioso codice antispam (almeno per i fedelissimi registrati, non so per gli altri)pentolinoRe: ma usare un analizzatore di spettro, no?
- Scritto da: Noia Geotecnica> - Scritto da: ruppolo> > L'elettronica non necessariamente ha a che fare> > con l'informatica (e te lo dice un> > elettronico/informatico).> > > > Ah è vero, esiste il papersoftware e le mind> application, per non parlare delle tecnobubble> degli ingegneri, lo scordo> sempre...> > No Comment (per pietà).Senza scomodare le tecnologie fluodinamiche e ottiche:http://en.wikipedia.org/wiki/Pascal%27s_calculator> > > Ma l'analizzatore di spettro che c'entra col il> > DRM? Per non parlare> > dell'oscilloscopio...> > questo è un segnale audio pulito:> [img]http://hpwren.ucsd.edu/news/images/050402-hig> > questa invece è sbobba digitale:> [img]http://users.belgacom.net/hamradio/schemas/DR> > Si parla di segnali .> I segnali con cosa li analizzi? col winamp? con> itunes?> > Per favore, almeno la decenza di tacere.> Non sai neanche di cosa stai parlando.> > E poi cosa c'entrano le capacità di costruire> > circuiti elettronici con l'informatica? Quelle> > capacità vengono richieste solo ai progettisti> di> > hardware per computer (o al limite micro> > controllori). Non sono richieste per tutti gli> > altri progettisti in ambito elettronico come non> > sono richieste per tutti i programmatori di> > applicazioni.> > Falso.> O almeno, ora è così (infatti guardacaso è pieno> di utonti e di> incapaci).Come te, allora.> > > Cmq, parliamo di reti?> ISO/OSI, lo conosci?Si, è quello che dicono i neonati.> > Parliamo di database?> "SATA" vs "PATA" conosci?Questo quando sono già svezzati e imparano a parlare.> > Chessò, parliamo di programmazione?> INT e IRQ, li conosci?Sono esclamazioni di quando pesti una XXXXX.> > Ebbene, tutto questo ha a che fare con l'HW.Ma non mi dire...> Da quando l'informatica si è staccata del tutto> dall'elettronica si assiste alla deriva> qualunquista e commerciale del> settore.E come ha fatto a staccarsi?> Salutami il tuo computer fatto di Puro Spirito,> signor> "elettronico/informatico" Studiato al CEPU?ruppoloRe: ma usare un analizzatore di spettro, no?
- Scritto da: Noia Geotecnica> O almeno, ora è così (infatti guardacaso è pieno> di utonti e di> incapaci).Una volta c'erano scienziati che si occupavano di tutto, filosofia, matematica, fisica, medicina ecc. Vorresti dire, quindi, che i moderni scienziati sono ignoranti perché si occupano di un solo settore? L'evoluzione delle professioni ha portato alla specializzazione, percui se prima una sola figura professionale si occupava di tutto ora ce ne sono diverse. Questo comporta dei pro e dei contro, non c'è dubbio, ma trattare la specializzazione come una forma di ignoranza credo sia da arroganti (o da troll).> Cmq, parliamo di reti?> ISO/OSI, lo conosci?ISO/OSI, appunto. Serve per far si che chi programma ad un certo livello non si debba occupare dei dettagli dei livelli sottostanti. Non che sapere come funzionano guasti, ma non è per forza necessario. > Parliamo di database?> "SATA" vs "PATA" conosci?SATA vs PATA... E parli di DB?> Chessò, parliamo di programmazione?> INT e IRQ, li conosci?In moltissimi casi sono cose che si possono ignorare per lo sviluppo di applicazioni.> Da quando l'informatica si è staccata del tutto> dall'elettronica si assiste alla deriva> qualunquista e commerciale del> settore.qualunquista? cercavi una parola di moda?BlueSkyRe: ma usare un analizzatore di spettro, no?
- Scritto da: Noia Geotecnica> questo è un segnale audio pulito:> [img]http://hpwren.ucsd.edu/news/images/050402-hig> > questa invece è sbobba digitale:> [img]http://users.belgacom.net/hamradio/schemas/DRLOL, (m'hai fatto troppo ride)-ToM-Re: ma usare un analizzatore di spettro, no?
mi sembra che entrambe le discipline abbiano raggiunto livelli di complessità tale che francamente il padronarle entrambe mi sembra fuori dalla portata di molti per non dire quasi tutti.Poi sono convinto che salterà fuori il super esperto dall' html al database, sistemista e progettista elettronico e gli faccio i miei compliementi in anticipo; io mi accontento di conoscere bene alcuni settori legati per lo più al software - oltre ovviamente ad altri interessi che di elettrico non hanno nulla...pentolinoRe: ma usare un analizzatore di spettro, no?
- Scritto da: pentolino> mi sembra che entrambe le discipline abbiano> raggiunto livelli di complessità tale che> francamente il padronarle entrambe mi sembra> fuori dalla portata di molti per non dire quasi> tutti.> Poi sono convinto che salterà fuori il super> esperto dall' html al database, sistemista e> progettista elettronico e gli faccio i miei> compliementi in anticipo; io mi accontento di> conoscere bene alcuni settori legati per lo più> al software - oltre ovviamente ad altri interessi> che di elettrico non hanno> nulla...Ma è chiaro che nessuno può sapere tutto!Quel che mi fa veramente schifo e fastidio è la totale ignoranza, il riempire la bocca (o le pagine) per darsi un tono...C'è un segnale in quelle cuffie, un "fastidioso ronzio"?Bene, fino a 20-10 anni fa la prima cosa che avrebbero fatto sarebbe stato estrarre la sonda e analizzare il segnale.In 5 minuti di tempo il "mistero" sarebbe stato risolto.Oggi invece stiamo aspettando il "blogger" di turno che faccia la formidabile scoperta (sai che difficoltà poi...)e nel frattempo, solo in questo forum, siamo a 70 commenti basati su di un qualcosa che non si sa .E'la noia Web2.0: schifo e disprezzo.Noia GeotecnicaRe: ma usare un analizzatore di spettro, no?
sì insomma secondo me non è così semplice il discorso, ti rispondo sopra dove mi è più facile quotare per seguire il ragionamentopentolinoRe: ma usare un analizzatore di spettro, no?
- Scritto da: Noia Geotecnica> - Scritto da: pentolino> > mi sembra che entrambe le discipline abbiano> > raggiunto livelli di complessità tale che> > francamente il padronarle entrambe mi sembra> > fuori dalla portata di molti per non dire quasi> > tutti.> > Poi sono convinto che salterà fuori il super> > esperto dall' html al database, sistemista e> > progettista elettronico e gli faccio i miei> > compliementi in anticipo; io mi accontento di> > conoscere bene alcuni settori legati per lo più> > al software - oltre ovviamente ad altri> interessi> > che di elettrico non hanno> > nulla...> > Ma è chiaro che nessuno può sapere tutto!> Quel che mi fa veramente schifo e fastidio è la> totale ignoranza, il riempire la bocca (o le> pagine) per darsi un> tono...> > C'è un segnale in quelle cuffie, un "fastidioso> ronzio"?> Bene, fino a 20-10 anni fa la prima cosa che> avrebbero fatto sarebbe stato estrarre la sonda e> analizzare il> segnale.> In 5 minuti di tempo il "mistero" sarebbe stato> risolto.> > Oggi invece stiamo aspettando il "blogger" di> turno che faccia la formidabile scoperta > (sai che difficoltà> poi...)> > e nel frattempo, solo in questo forum, siamo a 70> commenti basati su di un qualcosa che non si> sa .> > > E'la noia Web2.0: schifo e disprezzo.Magare fanno tutti come te : dicono agli arti come fare, che e' tanto facile, e aspettano che lo faccia un altro...kraneRe: ma usare un analizzatore di spettro, no?
Certo che definirlo "fastidioso ronzio"....In effetti si sarebbe potuta analizzare la forma d'onda prodotta... che sicuramente sarà un treno d'impulsi atti ad alimentare e comunicare col chip mediante rapide variazioni di fase del treno d'impulsi che lo alimenta...RucioRe: ma usare un analizzatore di spettro, no?
- Scritto da: Rucio> Certo che definirlo "fastidioso ronzio"....> In effetti si sarebbe potuta analizzare la forma> d'onda prodotta... che sicuramente sarà un treno> d'impulsi atti ad alimentare e comunicare col> chip mediante rapide variazioni di fase del treno> d'impulsi che lo> alimenta...Appunto, basta uno spettrogramma.Invece stiamo aspettando il "genio" chge risolva l'arcano...Noia GeotecnicaRe: ma usare un analizzatore di spettro, no?
- Scritto da: Rucio> Certo che definirlo "fastidioso ronzio"....> In effetti si sarebbe potuta analizzare la forma> d'onda prodotta... che sicuramente sarà un treno> d'impulsi atti ad alimentare e comunicare col> chip mediante rapide variazioni di fase del treno> d'impulsi che lo> alimenta...Perché una portante su una frequenza oltre quella udibile, no, eh?ruppoloRe: ma usare un analizzatore di spettro, no?
- Scritto da: Noia Geotecnica> Che schifo.> Beninteso parlo dei blogger, del web2.0, dei> social network zeppi di sapienti del tutto e del> niente.> > 20 anni fa, al tempo dei microcomputer, quando> Amiga e 6800 erano in poche ma buone case, alcune> cose si sapevano ancora> fare;> adesso invece l'elettronica è stata > dissociata dall'informatica: nessuno sa più> collegare le due, così ti trovi i supercervelloni> capaci di programmare in 130 linguaggi differenti> ma INCAPACI di collegare un led, a costruire un> pwm con un ne555 o a sostituire la lampadina di> casa.E per fortuna!!!Sai com'è... sono passati trent'anni e l'informatica ne ha fatta di strada... linguaggi orientati agli oggetti, nuove metodologie di programmazione e via dicendo.Fare software è una cosa, fare hardware è un'altra, scrivere qualche linea di codice non è necessariamente fare sviluppo software, scrivere un firmware di controllo per un chip non è fare il design e gestire lo sviluppo di una grossa piattaforma software object oriented e via dicendo.A ognuno il suo mestiere: fare sviluppo software a alti livelli necessariamente significa lasciar perdere i giochetti da nerd.il signor rossiParlare male di Apple è come sparare...
... sulla croce rossa!Sto shuffle è sempre meglio, 75 euro + 30-40 euro per avere delle cuffie di ricambio....Dove sono i vari mactonti?Neanche loro riescono a difendere Apple di fronte a simili comportamenti?Enjoy with UsRe: Parlare male di Apple è come sparare...
E' la politica di apple...Vuoi il lettore ? 75 euro.Vuoi usarlo ? 1 euro a canzone.Vuoi collegarlo al hi-fi ? 30 euro.Vuoi sentirlo meglio ? 25 euro.Vuoi cambiare lettore ? altri 75 euro per il prossimo shuffle che sarà grande quanto un cappuccio per il jack da 3.5mm delle cuffie... tutti gli acXXXXXri che avevei prima ? eh no... li ricompri ! altrimenti mica te lo vendevo a 75 euro...RucioRe: Parlare male di Apple è come sparare...
Un po come si fa con i tuoi post...Ahi AhiRe: Parlare male di Apple è come sparare...
E con i miei.Ahi AhiRe: Parlare male di Apple è come sparare...
PLONKClone detectedRe: Parlare male di Apple è come sparare...
I tuoi sicuramente dato che sono tarocchi.Ahi AhiRe: Parlare male di Apple è come sparare...
- Scritto da: Enjoy with Us> ... sulla croce rossa!> > Sto shuffle è sempre meglio, 75 euro + 30-40 euro> per avere delle cuffie di> ricambio....> Dove sono i vari mactonti?> Neanche loro riescono a difendere Apple di fronte> a simili> comportamenti?Quanto costa una Clio col motore di ricambio?ruppoloRe: Parlare male di Apple è come sparare...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Enjoy with Us> > ... sulla croce rossa!> > > > Sto shuffle è sempre meglio, 75 euro + 30-40> euro> > per avere delle cuffie di> > ricambio....> > Dove sono i vari mactonti?> > Neanche loro riescono a difendere Apple di> fronte> > a simili> > comportamenti?> > Quanto costa una Clio col motore di ricambio?Pensavo che le cuffie fossero più le ruote che il motore....Enjoy with UsRe: Parlare male di Apple è come sparare...
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: Enjoy with Us> > > ... sulla croce rossa!> > > > > > Sto shuffle è sempre meglio, 75 euro + 30-40> > euro> > > per avere delle cuffie di> > > ricambio....> > > Dove sono i vari mactonti?> > > Neanche loro riescono a difendere Apple di> > fronte> > > a simili> > > comportamenti?> > > > Quanto costa una Clio col motore di ricambio?> > > Pensavo che le cuffie fossero più le ruote che il> motore....voi siete dei nerd senza paragone;)deactiveRe: Parlare male di Apple è come sparare...
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: Enjoy with Us> > > ... sulla croce rossa!> > > > > > Sto shuffle è sempre meglio, 75 euro + 30-40> > euro> > > per avere delle cuffie di> > > ricambio....> > > Dove sono i vari mactonti?> > > Neanche loro riescono a difendere Apple di> > fronte> > > a simili> > > comportamenti?> > > > Quanto costa una Clio col motore di ricambio?> > > Pensavo che le cuffie fossero più le ruote che il> motore....No problem: Quanto costa una Clio con le RUOTE di ricambio?ruppoloBisogna vedere...
Allora dato che io non acquisterò MAI un iPod inquanto non sono per nulla soddisfatto della qualità audio di tali dispositivi ne tantomeno delle SCARSISSIME cuffie in dotazione, e preferisco rivolgermi alla Creative che secondo mio avvio sforna prodotti nettamente superiori (parlo di qualità del suono non di design... quando vorrò comprare una cucina però non mi rivolgerò ne a creative ne ad apple...)Bisogna vedere cmq se sulla confezione del ipod Shuffle c'è scritto "Hei caro acquirente ricordati che se mi compri, potrai usare solo le cuffiette scadenti che trovi qui dentro, se vuoi collegarmi un paio di Sennheiser o collegarmi all'impianto della tua macchina, dovrai acquistare qualcos'altro che avrà un costo smodato come ogni altro accessioro apple... se non ti piaccio cosi, NON COMPRARMI e compra un lettore di un altra marca"Se c'è scritto questo ok...Altrimenti apple vuole INFILARE il jack delle sue cuffiette negli ipod di molti nuovi acquirenti... si la metafora è velata... e intendo proprio quello.RucioRe: Bisogna vedere...
- Scritto da: Rucio> Allora dato che io non acquisterò MAI un iPod> inquanto non sono per nulla soddisfatto della> qualità audio di tali dispositivi ne tantomeno> delle SCARSISSIME cuffie in dotazione, e> preferisco rivolgermi alla Creative che secondo> mio avvio sforna prodotti nettamente superiori> (parlo di qualità del suono non di design...> quando vorrò comprare una cucina però non mi> rivolgerò ne a creative ne ad> apple...)> > Bisogna vedere cmq se sulla confezione del ipod> Shuffle c'è scritto "Hei caro acquirente> ricordati che se mi compri, potrai usare solo le> cuffiette scadenti che trovi qui dentro, se vuoi> collegarmi un paio di Sennheiser o collegarmi> all'impianto della tua macchina, dovrai> acquistare qualcos'altro che avrà un costo> smodato come ogni altro accessioro apple... se> non ti piaccio cosi, NON COMPRARMI e compra un> lettore di un altra> marca"> > Se c'è scritto questo ok...> > Altrimenti apple vuole INFILARE il jack delle sue> cuffiette negli ipod di molti nuovi acquirenti...> si la metafora è velata... e intendo proprio> quello.Mi sembra che Apple questo lo scriva a caratteri cubitali da svariati anni, su un lato del pacchetto del loro prodotto all'interno di un riquadro rosso... se poi la gente nonostante tutti gli avvertimenti continua ad avvelenarsi con le sigarette, pardon con i prodotti Apple, la colpa non potrai certo imputarla ad Apple.... oddio certo non ne hanno ancora censurato la pubblicità e vietata la vendita ai minori....-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 marzo 2009 11.45-----------------------------------------------------------Enjoy with UsRe: Bisogna vedere...
- Scritto da: Enjoy with Us> > Mi sembra che Apple questo lo scriva a caratteri> cubitali da svariati anni, su un lato del> pacchetto del loro prodotto all'interno di un> riquadro rosso... se poi la gente nonostante> tutti gli avvertimenti continua ad avvelenarsi> con le sigarette, pardon con i prodotti Apple, la> colpa non potrai certo imputarla ad Apple....> oddio certo non ne hanno ancora censurato la> pubblicità e vietata la vendita ai> minori....Come ti ho detto, non ho mai acquistato un prodotto per la riproduzione sonora Apple. Se c'è scritto allora è tutto ok. nel loro pieno diritto. alla stregua di chi al posto del Jack da 3.5mm ci mette un improbabile connettore proprietario. Se apple mette un jack da 3.5 mm ma con tutti i segnali invertiti (es. destro al posto di gnd sinistro al posto di destro e gnd al posto di sinistro) è nel loro pieno diritto farlo... e nel pieno diritto di un utente finale di NON comprare un prodotto con collegamenti NON STANDARD. Io continuerò a NON comprare apple.RucioRe: Bisogna vedere...
Però nessuno ti vieta di farti/comprarti un adattatore se proprio vuoi usare quel prodotto con un altro.Sarà reverse engineering, sarà quello che vuoi, ma io sono libero di comprare una cosa se è in vendita, così come sono libero di uscire dal negozio e tirarla in mezzo alla strada, smontarla perchè mi sta bene lo schermo touch screen a colori del nuovo palmare sull'accrocchio che sto costruendo,saldare ponti o rimuovere componenti per attivare funzionalità di debug o fonti di disturbo.Certamente questo invaliderà la garanzia, ma se lo faccio una volta scaduta chi me lo vieta?Cioè, sarò libero di fare un buco nell'iPhone, ficcarci un connettore, due ponti e un po' di nastro adesivo per poterlo collegare al caricatore del Nokia invece di dover pagare altri millemila euro per comprare il caricatore da auto Apple?Se così non è, allora vuol dire che i soldi che spendo li regalo, perchè i soldi sono l'unica cosa che ci appartiene e li scambiamo per qualcosa che non ci appartiene più in quanto l'uso viene deciso dall'azienda produttrice.Vediamo cosa mi diranno quando comprerò una copia di un disco con una copia dei miei soldi.Wolf01Re: Bisogna vedere...
- Scritto da: Rucio> - Scritto da: Enjoy with Us> Come ti ho detto, non ho mai acquistato un> prodotto per la riproduzione sonora Apple.Se scrivi "iPod" risparmi battute sulla tastiera.> alla stregua di chi al posto del Jack da> 3.5mm ci mette un improbabile connettore> proprietario. Se apple mette un jack da 3.5 mm ma> con tutti i segnali invertiti (es. destro al> posto di gnd sinistro al posto di destro e gnd al> posto di sinistro) è nel loro pieno diritto> farlo... e nel pieno diritto di un utente finale> di NON comprare un prodotto con collegamenti NON> STANDARD.Vero, ma ciò non riguarda Apple. Infili il jack 3,5mm su qualunque iPhone e iPod, e ascolti la musica.> Io continuerò a NON comprare> apple.Peggio per te.ruppoloRe: Bisogna vedere...
Quali hai provato sinora per essere così scontento?Ahi AhiRe: Bisogna vedere...
Le cuffie che vengono date insieme sono di qualità media. Ne alta ne bassa.Ci sono auricolari sennheiser, bose o shure che costano da due a dieci volte tanto, ci credo che ci sia differenza.... Ma per sentire VERAMENTE la differenza non si ascoltano né MP3 né AAC ma in Lossless.E non mi sembra che lo shuffle sia un dispositivo per ascoltare lossless. E' fatto per altro... ma vai a farglielo capire.MarcOsXRe: Bisogna vedere...
Le cuffie standard di apple fanno schifo.Ahi AhiRe: Bisogna vedere...
premetto che non è mia intetnzione comprarne uno, ma non si puo negare (come è gia stato detto) che anche alcuni cell Nokia ad esempio hanno un connettore per le cuffie non standard... ne ho in tasca uno. sinceramente il prbolema non me lo sono mai posto, vorrà dire che nel caso cercherò cuffie adatte.il problema dove sta?_kaiser_e come al solito...
... il mio avatar ha ragione :)freaxLe solite XXXXXte Apple!!!!!
Ma se lo tenessero e visto che stavolta l'hanno fatto modello supposta lo utilizzassero PER COME E' STATO FATTO!!!!(rotfl)vdayRe: Le solite XXXXXte Apple!!!!!
(rotfl)(rotfl)freaxRe: Le solite XXXXXte Apple!!!!!
sì in effetti su un forum per esemplificare le dimensioni era ritratto appunto accanto ad una supposta; non so se volessero suggerirne l' uso...pentolinoAnythingbutipod
Mi verrebbe da dire: solo un motivo in più per stare alla larga da Apple.Volete un consiglio: comprate player SanDisk, suonano meglio degli ipod, costano poco per la memoria che hanno.Poi ognuno è libero d scegliere Apple.http://www.anythingbutipod.com/TrustRe: Anythingbutipod
Appunto, quindi perché fare spam?Ahi AhiRe: Anythingbutipod
E' nella mia natura... se mi fermo per più di 5 min vado in astinenza: il mio cervello prova a pensare e divento triste perchè mi rendo conto che non ci riesco...Ahi AhiRe: Anythingbutipod
- Scritto da: Trust> Volete un consiglio: comprate player SanDisk,Volete un consiglio? Comprate player Microsoft: lo Zune.ruppoloRe: Anythingbutipod
Figataaaaa!!!!!!Ahi AhiNon so proprio come fare...
Il fatto è che proprio non ho argomenti e quindi provo ad inventarmi qualsiasi cosa pur di aver ragione e provocarvi. Ma il nuovo shuffle è un prodotto decisamente imbarazzante; è indifendibile, soprattutto nei confronti dell'ipod Nano...