Dopo la prima piattaforma creata per portare online le piccole e medie imprese italiane, Google inaugura un nuovo portale e un programma di formazione gratuito e interattivo per foraggiare l’ecosistema digitale italiano.
Si chiama Engage ed è un progetto rivolto a webmaster e sviluppatori, agenzie di marketing e pubblicità , qualsiasi individuo e azienda che supporti le piccole e medie imprese nel fare business online.
Il progetto intende fornire gli strumenti utili a migliorare la conoscenza del marketing online e dei prodotti Google, offrire la formazione e l’assistenza necessaria per trarre il massimo beneficio da Google AdWords e dagli altri prodotti aziendali di Google.
L’iniziativa si colloca, dunque, nello stesso solco tracciato da LaMiaImpresaOnline.it , il programma rivolto alle PMI italiane desiderose di approdare in Rete, organizzare la promozione, pianificare le vendite ed esprimere, in questo modo, il potenziale in termini di opportunità di business che resterebbe inutilizzato rimanendo disconnessi.
Secondo Alessandro Antiga, Direttore Marketing di Google Italia, “Google Engage mette a disposizione di agenzie e web professional le risorse e gli strumenti necessari per aiutare le PMI italiane ad avere successo online. Con questo programma vogliamo fornire, attraverso il continuo aggiornamento dei contenuti sul portale e l’organizzazione di seminari, la formazione necessaria per facilitare il lavoro di agenzie web e webmaster”.
Google Engage supporta già a livello mondiale migliaia di iscritti, le piccole aziende e i loro clienti. L’iscrizione è gratuita.
Cristina Sciannamblo
-
Basta coi brevetti sul software!
Jobs e' la coerenza fatta persona.Quando c'e' un patent troll che lo costringe a cacciare 8 miliardi sull'unghia, allora il patent troll e' un cattivone.Quando invece il consorzio degli standard stabilisce le linee guida per l'interoperabilita' del web, allora lo stesso Jobs piange, strilla e batte i piedi dicendo "quello l'ho inventato prima io!"E tutto questo solo perche' esistono queste cose assurde dei brevetti software.panda rossaRe: Basta coi brevetti sul software!
- Scritto da: panda rossa>> Jobs e' la coerenza fatta persona.> > Quando c'e' un patent troll che lo costringe a> cacciare 8 miliardi sull'unghia, allora il patent> troll e' un> cattivone.che falso, apple ha solo cercato di dimostrare di aver sviluppato da sé tale tecnologia, direi un diritto legittimo> > E tutto questo solo perche' esistono queste cose> assurde dei brevetti> software.appunto ed apple così come tutti gli altri ci deve fare i conti, è un sistema dove se non brevetti rimani fregatobertucciaRe: Basta coi brevetti sul software!
Aspettiamo i risultati:- se risulta che Apple ha sviluppato il software/la tecnologia, ben vengano le royalties da brevetto- se risulta che Apple ha (come tanti) migliorato (grazie alle risorse disponibili) un'idea giá presente, ben venga l'annullamento del brevetto (che cmq avrá giá fatto intascare i bei bigliettoni verdi...)Non MeRe: Basta coi brevetti sul software!
Non capisci è bello rispondere con la testa comandata da altri, ti semplifica la vita! Non devi prendere decisioni, lo fanno altri per te!CraccoloRe: Basta coi brevetti sul software!
- Scritto da: bertuccia> appunto ed apple così come tutti gli altri ci> deve fare i conti, è un sistema dove se non> brevetti rimani> fregatoSì, ma se nessuno spinge per modificarlo continueremo ad avere una situzione sub-ottima.gerryRe: Basta coi brevetti sul software!
- Scritto da: gerry> > Sì, ma se nessuno spinge per modificarlo> continueremo ad avere una situzione> sub-ottima.su questo non sono informato..non so cosa stiano facendo concretamente le aziendebertucciaRe: Basta coi brevetti sul software!
- Scritto da: bertuccia> che falso, apple ha solo cercato di dimostrare di> aver sviluppato da sé tale tecnologia, direi un> diritto> legittimoQuel patent troll è brutto e cattivo.Nessuno può oltraggiare Apple in questo modo. > appunto ed apple così come tutti gli altri ci> deve fare i conti, è un sistema dove se non> brevetti rimani> fregatoE allora cosa cambia tra Apple e Microsoft?Tutte e due stanno ostacolando (la seconda lo ha fatto in passato) l'interoperabilità nel web.Questo va solo a vantaggio di quello che ho sempre detto: NON esiste una multinazionale buona (soprattutto una che coccola i clienti).DarwinRe: Basta coi brevetti sul software!
- Scritto da: Darwin> - Scritto da: bertuccia> > che falso, apple ha solo cercato di> dimostrare> di> > aver sviluppato da sé tale tecnologia, direi> un> > diritto> > legittimo> Quel patent troll è brutto e cattivo.> Nessuno può oltraggiare Apple in questo modo.> Che risposta "tecnica" ;)PPPPPPPPROT !cippoloRe: Basta coi brevetti sul software!
visto che ancora non si vede Ruppolo...BLASFEEEEMO!!! PEEEENTITI!!!ADOTTA LA VERA iFEDE (TM)!!!!Come sono andato? ;)MarcoRe: Basta coi brevetti sul software!
> è un sistema dove se non> brevetti rimani fregatoNo, è un sistema dove i brevetti <b> BLOCCANO </b> il Progresso, ergo i brevetti vanno <b> ABOLITI </b> .P-)ABOLIRE IL COPYRIGHTRe: Basta coi brevetti sul software!
continui a non capire cosa significa fare patent trolling.Apple in questo caso non sta facendo patent trolling, ma continuate a usare le parole a caso tanto per fare aria alla bocca...MeXRe: Basta coi brevetti sul software!
- Scritto da: MeX> continui a non capire cosa significa fare patent> trolling.Patent trolling significa brevettare l'aria fritta e poi quando qualche riccone si mette a fare frittura di pesce in terrazza, denunciarlo perche' mentre friggeva i totani ha fritto involontariamente anche l'aria circostante, con grave danno finanziario per i detentori del brevetto.E se qualche consorzio osa dire che l'aria fritta non e' brevettabile, allora si mette a strillare perche' quel brevetto gli serve per ricattare i ricconi di cui sopra.> Apple in questo caso non sta facendo patent> trolling, ma continuate a usare le parole a caso> tanto per fare aria alla> bocca...Se non facesse patent trolling non avrebbe nessuna ragione per ostacolare il W3Cpanda rossaRe: Basta coi brevetti sul software!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: MeX> > continui a non capire cosa significa fare> patent> > trolling.> > Patent trolling significa brevettare l'aria> fritta e poi quando qualche riccone si mette a> fare frittura di pesce in terrazza, denunciarlo> perche' mentre friggeva i totani ha fritto> involontariamente anche l'aria circostante, con> grave danno finanziario per i detentori del> brevetto.> > E se qualche consorzio osa dire che l'aria fritta> non e' brevettabile, allora si mette a strillare> perche' quel brevetto gli serve per ricattare i> ricconi di cui> sopra.> > > Apple in questo caso non sta facendo patent> > trolling, ma continuate a usare le parole a> caso> > tanto per fare aria alla> > bocca...> > Se non facesse patent trolling non avrebbe> nessuna ragione per ostacolare il> W3Cimpossibile, apple è buona e bella.. l'ha detto steve.. e tutti i miei amici che hanno apple. Quelli che non ce l'hanno invece no, ma solo perché sono invidiosi o non possono permettersi la roba con la mela (questo l'ha detto ruppolo)ciccio pasticcio quello veroRe: Basta coi brevetti sul software!
Niente, proprio non ce la fai .....cippoloRe: Basta coi brevetti sul software!
- Scritto da: panda rossa> Se non facesse patent trolling non avrebbe> nessuna ragione per ostacolare il W3CA casa mia un patent troll è un soggetto che non sviluppa nulla e registra brevetti solo per poi chiederti i soldi quando sei qualcuno. Il fatto che ostacoli è frutto di una considerazione personale. Non mi pare che risulti, manco da quello che è scritto nell'articolo, che Apple stia tentando di appositamente di ostacolare le attività del W3C. Purtroppo in questo caso, gli interessi di Apple e del W3C contrastano.Personalmente spero che questi brevetti vengano invalidati.FDGRe: Basta coi brevetti sul software!
- Scritto da: MeX> continui a non capire cosa significa fare patent> trolling.> > Apple in questo caso non sta facendo patent> trolling, ma continuate a usare le parole a caso> tanto per fare aria alla> bocca...si beh forse hai ragione. In effetti non e' "mero" patent trolling, e' pure PEGGIO.Apple tiene i piedi in due scarpe: w3c dove sa bene che si definiscono standard aperti interoperabili royaltyfree (e ovviamente ci sta per condizionarne 'legittimamente' l'andazzo) e CONTEMPORANEAMENTE e' contro la definizione dei suddetti standard aperti interoperabili, se questi possono essere visti da qualcuno in apple contro i loro interessi (2 cacatine di brevetti su un certo modo di 'disegnare' i widget). Bella roba :(bubbaRe: Basta coi brevetti sul software!
illuminaci col tuo sapere (e prima che escano dichiarazioni in merito di apple)CraccoloRe: Basta coi brevetti sul software!
Non gli hanno ancora detto cosa dire.Sta sul vago per quello.hermanhesseRe: Basta coi brevetti sul software!
- Scritto da: MeX> continui a non capire cosa significa fare patent> trolling.> > Apple in questo caso non sta facendo patent> trolling, ma continuate a usare le parole a caso> tanto per fare aria alla> bocca...Coloro che traggono guadagno da brevetti generici e non tecnici vengono definiti patent trollslulRe: Basta coi brevetti sul software!
se pensi che vengono brevettate pure le medicine che servono per salvare la vita ti rendi conto di quanto fa schifo il mondo...MicholRe: Basta coi brevetti sul software!
- Scritto da: panda rossa> Jobs e' la coerenza fatta persona.> > Quando c'e' un patent troll che lo costringe a> cacciare 8 miliardi sull'unghia, allora il patent> troll e' un> cattivone.> > Quando invece il consorzio degli standard> stabilisce le linee guida per l'interoperabilita'> del web, allora lo stesso Jobs piange, strilla e> batte i piedi dicendo "quello l'ho inventato> prima io!"Forse volevi dire "prima lo ha inventato qualcuno da cui lo ho comperato per un tozzo di pane"attonitoRe: Basta coi brevetti sul software!
Se fu "comprato" per un tozzo di pane, allora va bene! Stupido chi il brevetto lo vendette per poco...Altra cosa é se fu registrato un brevetto molto simile o generico che includesse anche quello specifico, per cui i diritti di quello specifico devono essere pagati al legittimo proprietario (ideatore).Secondo me la questione é che se c´é un documento ufficiale, la veritá verrá fuori... purtroppo i mezzi pendono dalla parte di Apple.Non MeRe: Avviso di moderazione
Re: Avviso di moderazione11 luglio 2011, 18.28Chiedo scusa,ma come faccio a vedere quale messaggio è stato moderato ?Cliccando sul link http://punto-informatico.it/f/m.aspx?m_id=3204099 mi aspetterei di vedere il messaggio (almeno per capire cosa posso aver scritto di tanto malvagio), invece vedo la pagina principale di PI.pocomoltoRe: Avviso di moderazione
concordo con l'osservazione, anche se mi pare di avere mandato tempo fa una segnalazione che è evidentemente caduta nel vuotopentolinoRe: Avviso di moderazione
mminnghiialellykellyRe: Avviso di moderazione
- Scritto da: lellykelly> mminnghiiaNo, non ho neanche usato termini di questo tipo, do solito non lo faccio.: )pocomoltoRe: Avviso di moderazione
- Scritto da: pentolino> concordo con l'osservazione, anche se mi pare di> avere mandato tempo fa una segnalazione che è> evidentemente caduta nel> vuotoIl bello è che non ho scritto parolacce, bestemmie o quant'altro,ho avuto un avviso di moderazione ed un altro di moderazione in cascata.Messaggi cancellati senza la possibilità di correggerli o rivederli.Almeno nella mail avrebbero potuto citare il testo.Ho mandato una mail di risposta.... ignorata...Mah.. delusione...: (pocomoltoRe: Avviso di moderazione
eh appunto, potrebbe essere visibile tipo per 1 giorno almeno a chi lo ha scritto... raramente la scarsa trasparenza è un bene...pentolinoRe: Avviso di moderazione
- Scritto da: pentolino> concordo con l'osservazione, anche se mi pare di> avere mandato tempo fa una segnalazione che è> evidentemente caduta nel> vuotoAnche io lo feci, ma per me è un bot euristico che usa gli anagrammi dei commenti per cercare le parole chiave, censurano a caso.TuttoaSaldoRe: Avviso di moderazione
- Scritto da: TuttoaSaldo> - Scritto da: pentolino> > concordo con l'osservazione, anche se mi> pare> di> > avere mandato tempo fa una segnalazione che è> > evidentemente caduta nel> > vuoto> > Anche io lo feci, ma per me è un bot euristico> che usa gli anagrammi dei commenti per cercare le> parole chiave, censurano a> caso.: )Ok, allora mo' facciamo na' prova.Ho postato un commento. Vediamo se la parola chiave per eccellenza viene filtrata.; )pocomoltoRe: Avviso di moderazione
- Scritto da: pocomolto> Re: Avviso di moderazione> 11 luglio 2011, 18.28> Chiedo scusa,> ma come faccio a vedere quale messaggio è stato> moderato ?> Cliccando sul link> http://punto-informatico.it/f/m.aspx?m_id=3204099> mi aspetterei di vedere il messaggio (almeno per> capire cosa posso aver scritto di tanto> malvagio), invece vedo la pagina principale di> PI.Non siamo mica piu' ai tempi di P.I. giovane ? Quando c'era la X rossa sui messaggi censurati !!!Ora funziona cosi': se sei uno dello staff puoi scrivere quello che vuoi e non ti censurano (ad esempio: http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3211752&m=3213872#p3213872 ) altrimenti vieni censurato a caso senza controlli.kraneRe: Avviso di moderazione
- Scritto da: krane> - Scritto da: pocomolto> > Re: Avviso di moderazione> > 11 luglio 2011, 18.28> > Chiedo scusa,> > > ma come faccio a vedere quale messaggio è> stato> > moderato ?> > > Cliccando sul link> >> http://punto-informatico.it/f/m.aspx?m_id=3204099> > mi aspetterei di vedere il messaggio (almeno> per> > capire cosa posso aver scritto di tanto> > malvagio), invece vedo la pagina principale> di> > PI.> > Non siamo mica piu' ai tempi di P.I. giovane ?> Quando c'era la X rossa sui messaggi censurati> !!!> > Ora funziona cosi': se sei uno dello staff puoi> scrivere quello che vuoi e non ti censurano (ad> esempio:> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3211752&m=321Ecco.Fantastico.pocomoltoRe: Avviso di moderazione
- Scritto da: pocomolto> - Scritto da: krane> > Non siamo mica piu' ai tempi di P.I. giovane> ?> > Quando c'era la X rossa sui messaggi> censurati> > !!!> > > > Ora funziona cosi': se sei uno dello staff> puoi> > scrivere quello che vuoi e non ti censurano> (ad> > esempio:> >> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3211752&m=321> ) altrimenti vieni censurato a caso senza controlli.> > Ecco.> Fantastico.Proprio così. Se ti esprimi coi termini di Maruccia fanno sparire tutto.E a proposito di sparizioni, i programmatori che hanno pasticciato i quote da giorni dove sono finiti?BurpRe: Avviso di moderazione
- Scritto da: pocomolto> Re: Avviso di moderazione> 11 luglio 2011, 18.28> Chiedo scusa,> > ma come faccio a vedere quale messaggio è stato> moderato> ?> > Cliccando sul link> http://punto-informatico.it/f/m.aspx?m_id=3204099> mi aspetterei di vedere il messaggio (almeno per> capire cosa posso aver scritto di tanto> malvagio), invece vedo la pagina principale di> PI.E' cosi' che funziona.E' una feature esclusiva (e pure brevettata).panda rossaRe: Avviso di moderazione
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: pocomolto> > Re: Avviso di moderazione> > 11 luglio 2011, 18.28> > Chiedo scusa,> > > > ma come faccio a vedere quale messaggio è> stato> > moderato> > ?> > > > Cliccando sul link> >> http://punto-informatico.it/f/m.aspx?m_id=3204099> > mi aspetterei di vedere il messaggio (almeno> per> > capire cosa posso aver scritto di tanto> > malvagio), invece vedo la pagina principale> di> > PI.> > E' cosi' che funziona.> E' una feature esclusiva (e pure brevettata).Fico!: )pocomoltoRe: Avviso di moderazione
> > E' cosi' che funziona.> E' una feature esclusiva (e pure brevettata).No è che esiste un brevetto software sulla moderazione, allora va implementato a cip.pa altrimenti devi pagare le royalties.TuttoaSaldoRe: Avviso di moderazione
- Scritto da: pocomolto> Re: Avviso di moderazione> 11 luglio 2011, 18.28> Chiedo scusa,> > ma come faccio a vedere quale messaggio è stato> moderato> ?Hai bisogno di tre ingredienti:Pila al plutonio, DeLorean e 1,4 gigawatt di potenza.unaDuraLezioneRe: Avviso di moderazione
- Scritto da: unaDuraLezione> > Hai bisogno di tre ingredienti:> Pila al plutonio, DeLorean e 1,4 gigawatt di> potenza.erano 1,21 ed erano <b> Gigo </b> watt :DbertucciaPrior Art
Sinceramnete non ho guardato negli internals per verificare la consistenza con il brevetto tuttavia se si guarda solo all'esistenza di widgets desktop Karamba è stato sviluppato nel 2003 mentre Dashboard nel 2005, dunque è possibile che il brevetto copra funzionalità già presenti in Karamba.00101010Re: Prior Art
in effetti è un widget a tutti gli effetti, bisognerebbe sapere nel dettaglio cosa contesta apple a w3chttp://kde-look.org/content/show.php?content=5810CraccoloOK - TEST N.1 DEL BOT DI CENSURA
Ore 13:38 del 12 lug 2011---BEGIN TEST---XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX XXXXX---END TEST---pocomoltoRe: OK - TEST N.1 DEL BOT DI CENSURA
--- RISPOSTA DEL BOT ---Sono in pausa pranzo!Ma quando torno...Non MeRe: OK - TEST N.1 DEL BOT DI CENSURA
- Scritto da: Non Me> --- RISPOSTA DEL BOT ---> Sono in pausa pranzo!> Ma quando torno...super LOL !pocomoltoOK - TEST N.2 DEL BOT DI CENSURA
14:10 12 LUG 2011---BEGIN TEST---berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi berlusconi ---END TEST---pocomoltoOK - TEST N.3 DEL BOT DI CENSURA
14:11 12 LUG 2011---BEGIN TEST---dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema dalema---END TEST---pocomoltoOK - TEST N.4 DEL BOT DI CENSURA
14:12 12 LUG 2011---BEGIN TEST---pi punto informatico pi punto informatico pi punto informatico pi punto informatico pi punto informatico pi punto informatico pi punto informatico pi punto informatico pi punto informatico pi punto informatico pi punto informatico pi punto informatico pi punto informatico pi punto informatico pi punto informatico pi punto informatico pi punto informatico pi punto informatico pi punto informatico pi punto informatico pi punto informatico pi punto informatico pi punto informatico pi punto informatico pi punto informatico pi punto informatico pi punto informatico pi punto informatico pi punto informatico pi punto informatico pi punto informatico pi punto informatico pi punto informatico pi punto informatico pi punto informatico pi punto informatico pi punto informatico pi punto informatico pi punto informatico pi punto informatico pi punto informatico pi punto informatico pi punto informatico pi punto informatico pi punto informatico pi punto informatico pi punto informatico pi punto informatico pi punto informatico pi punto informatico pi punto informatico pi punto informatico pi punto informatico pi punto informatico pi punto informatico ---END TEST---pocomoltoRe: OK - TEST N.4 DEL BOT DI CENSURA
- Scritto da: pocomolto> 14:12 12 LUG 2011> ---BEGIN TEST---> pi punto informatico pi punto informatico pi> punto informatico pi punto informatico pi punto> informatico pi punto informatico pi punto> informatico pi punto informatico pi punto> informatico pi punto informatico pi punto> informatico pi punto informatico pi punto> informatico pi punto informatico pi punto> informatico pi punto informatico pi punto> informatico pi punto informatico pi punto> informatico pi punto informatico pi punto> informatico pi punto informatico pi punto> informatico pi punto informatico pi punto> informatico pi punto informatico pi punto> informatico pi punto informatico pi punto> informatico pi punto informatico pi punto> informatico pi punto informatico pi punto> informatico pi punto informatico pi punto> informatico pi punto informatico pi punto> informatico pi punto informatico pi punto> informatico pi punto informatico pi punto> informatico pi punto informatico pi punto> informatico pi punto informatico pi punto> informatico pi punto informatico pi punto> informatico pi punto informatico pi punto> informatico pi punto informatico pi punto> informatico pi punto informatico pi punto> informatico pi punto informatico pi punto> informatico> > ---END TEST---Basisco di fronte a tale fiume di parolacce raccapriccianti :oBurpRe: OK - TEST N.4 DEL BOT DI CENSURA
- Scritto da: pocomolto> 14:12 12 LUG 2011> ---BEGIN TEST---Forse ti sfugge un particolare: non c'e' nessun automatismo nella censura.Avviene tutto su segnalazione.Se qualcuno segnala, PI accoglie la segnalazione e ingaggia un giudice terzo (di solito un ex magistrato in pensione) per valutare se il messaggio segnalato sia effettivamente in violazione di leggi o policy.In caso di violazione, all'utente che ha scritto il messaggio, se registrato, viene inviato un messaggio di avviso, chiedendogli se intende appellarsi alla decisione.Nel caso in cui l'utente si appellasse, viene ingaggiato un altro ex magistrato (diverso dal precedente) per valutare l'istanza di appello, presenza di vizi di forma, etc...Eventualmente e' pure possibile ricorrere al terzo grado di giudizio, ma in quel caso c'e' da pagare 10 euro di cauzione (che nel caso in cui l'istanza non venisse accolta, verra' trattenuta), e alla fine del terzo grado di giudizio il messaggio incriminato viene rimosso, nel rispetto dei diritti di tutti.panda rossaapple mi sa sempre di piu' sui XXXXXXXX.
opps scusate, ho detto "apple"... mi sa mi casseranno il post.attonitoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiCristina Sciannamblo 12 07 2011
Ti potrebbe interessare