Google fa compere ancora una volta e si assicura la proprietà di BlindType , una start-up che ha progettato una tecnologia innovativa per facilitare la digitazione del testo sui microscopici touch-screen degli smartphone di nuova generazione. Ampiamente prevedibile l’adozione della tecnologia su dispositivi Android, ma all’orizzonte si profilano guai giudiziari e scontro ancora più acceso con la corazzata di Apple e i suoi iProdotti .
“Siamo felici di annunciare l’acquisizione di BlindType da parte di Google”, annuncia la stessa start-up sul suo blog ufficiale. “Sappiamo che la digitazione sui dispositivi mobile può essere un’esperienza frustrante – continua il post – ed è per questo che abbiamo lavorato sodo per rendere la scrittura su touch più facile e veloce che mai, cioè come dovrebbe essere”.
L’acquisizione di Google permetterà al minuscolo team di BlindType di partecipare attivamente alla “innovazione mobile prossima ventura” entrando dalla porta principale, vale a dire attraverso la – più che probabile – integrazione della sua tecnologia nel sistema operativo Android e l’implementazione negli smartphone basati su di esso.
In maniera non dissimile da quanto fa Swype , la tecnologia di BlindType permette all’utente di concentrarsi sui percorsi mnemonici dei tasti dello standard QWERTY più che sulle minuscole, sovente inutilizzabili tastiere fornite dagli ambienti mobile. Al contrario di Swype, BlindType si focalizza più sul riconoscimento delle parole nascoste dietro i “punti” toccati dall’utente piuttosto che sulle linee continue.
Sulla carta il nuovo acquisto darà a Google un vantaggio importante nel miglioramento dell’usabilità dei dispositivi androidi rispetto alla concorrenza. Ma dietro l’acquisizione di BlindType potrebbe esserci qualche grattacapo di natura legale : i brevetti di FingerWorks , società pioniera delle tastiere multitouch basate anch’esse sul riconoscimento di una matrice di punti, sono attualmente in mano ad Apple.
Alfonso Maruccia
-
Word
:D" Sembre brevetti nella guerra degli smartphone"ThEnOraIn Microsoft sono terrorizzati...
In Microsoft sono terrorizzati dal sucXXXXX di Androide dalla possibilità di affossarsi definitivamente...Ma la cosa che più fa "adirare" noi utenti è che ci vorrebbero togliere il "meglio", omologandoci ai loro prodotti, anche se peggiori... il profitto di un'azienda è un diritto solo se conseguito in onestà e MICROSOFT/ORACLE e compagnia zozzona non stanno giocando lealmente. Invece di produrre nuove idee, si attaccano a pulci... Anche la legislazione americana sui brevetti è un po' troppo fantasiosa, certe idee, tipo il doppio click, il multitouch, etc. secondo me dovrebbero essere semplicemente "patrimonio" aperto a tutti... altrimenti le leve del progresso rimarrebbero dominio di pochi e pure male coordinati... insomma, meno benessere per tutti.Antonella S.Re: In Microsoft sono terrorizzati...
Beh WM mica fa così schifo... grazie al registry puoi modificare smanettare quanto ti aggrada... Infine, se bigG i brevetti li ha effettivamente violati, mica avrá ragione!??ThEnOraRe: In Microsoft sono terrorizzati...
- Scritto da: ThEnOra> Beh WM mica fa così schifo... grazie al registry> puoi modificare smanettare quanto ti aggrada...> > Infine, se bigG i brevetti li ha effettivamente> violati, mica avrá> ragione!??non è importante che vengano violati i meno.. è semplicemente prebdere i 2 piccioni con una fava.. dimostrare che pure se open source fa spendere i soldi in avvocati.. e che mettendo sotto pressione motorola si giunga ad accordo per vendere telefonini col sopra wp7.. se motorola si ribella e vanno a proXXXXX qualunque sia il risultato il sistema dei brevetti americano corre un brutto rischio..lordreamRe: In Microsoft sono terrorizzati...
se vabbè, un banale registro è equivalente ad un codice aperto e modificabileriguardo i brevetti, ma ms non era quella che voleva combattere contro i cattivi e far invalidare un mucchio di brevetti? ( si quelli di i4i )è interessante vedere come questa pseudo-azienda, perchè questo è un'azienda che invece di creare software all'avanguardia va in giro a trollare sui brevetti, abbia due facce a seconda delle occasionii brevetti citati ( se li vai a guardare ) sono su banalità note dall'inizio dei tempi in ambito informatico e al 99.9% sono coperti da prior artcollioneRe: In Microsoft sono terrorizzati...
Questa pseudo azienda come dici tu , possiede brevetti e riscuote da molte aziende che tutti ( io compreso ) giudichiamo migliori , forse non sono così fessiMauroRe: In Microsoft sono terrorizzati...
- Scritto da: collione> se vabbè, un banale registro è equivalente ad un> codice aperto e> modificabile> > riguardo i brevetti, ma ms non era quella che> voleva combattere contro i cattivi e far> invalidare un mucchio di brevetti? ( si quelli di> i4i> )> > è interessante vedere come questa pseudo-azienda,> perchè questo è un'azienda che invece di creare> software all'avanguardia va in giro a trollare> sui brevetti, abbia due facce a seconda delle> occasioni> > i brevetti citati ( se li vai a guardare ) sono> su banalità note dall'inizio dei tempi in ambito> informatico e al 99.9% sono coperti da prior> artChe buffone che sei, se MS fa valere i suoi brevetti è una pseudo-azienda, se lo fa Apple va bene.Due pesi e due misure.P.S. Per la redazione: Alla faccia dell'imparzialità nel titolo... che pseudo-rivista-web triste...italianoRe: In Microsoft sono terrorizzati...
> Invece di produrre nuove idee, si attaccano a> pulci... Anche la legislazione americana sui> brevetti è un po' troppo fantasiosa, certe idee,> tipo il doppio click, il multitouch, etc. secondo> me dovrebbero essere semplicemente "patrimonio"> aperto a tutti... altrimenti le leve del> progresso rimarrebbero dominio di pochi e pure> male coordinati... insomma, meno benessere per> tutti.Quoto in pieno, ti immagini se il sistema dei brevetti americano fosse stato in vigore quando venne creata la prima sedia o il primo coltello... :-)G,GRedmond si difende
Redmond si difende: "Cerchiamo solo di veder rispettata la nostra proprietà intellettuale violata dai dispositivi Android".TRADUZIONE:Sguazziamo in questo perverso meccanismo dei brevetti felici come uno scarabeo stercoraro sguazza nella XXXXX di bisonte.attonitoRe: Redmond si difende
se fossi in Google farei una bella iniezione di soldi ad i4i così che possa pagarsi una megacausa legale che blocchi la vendita di officecollioneTra i benefici...
..derivanti dall'utilizzo del sistema operativo di Microsoft, sottolinea l'azienda stessa, un largo e sicuro portafoglio brevettuale che può difendere i produttori dalle minacce legali ...miiiizzega, cari produttori... gli incidenti caaaaapitano...capiste, ah? ;)bertucciaRe: Tra i benefici...
- Scritto da: bertuccia> ...miiiizzega, cari produttori... gli incidenti> caaaaapitano...> > capiste, ah?> > ;)Si vede che in Motorola ancora non si sono decisi a fare un telefono con Windows Phone :)FDGanch'io!!!
ora vado in ammmmerica e brevetto il clicl singolo... così tutti quelli che cliccano mi devono dare un forfettario.. e, così facendo posso ricevere il doppio da quelli che hanno brevettato il doppio click... ma già che son lì copro pure il mezzo click e il click di 3/4 .. che non si sa mai..geppettochi di brevetti ferisce . . .
...di brevetti paga e si zittisceMauroRe: chi di brevetti ferisce . . .
quindi XXXXXsoft dei morire di brevetti? (rotfl)collioneMa l'avete visto?
Il brevetto sul "menu contestuale"?!?In pratica il 99,99% dei sistemi operativi con un interfaccia grafica (mobile e non) lo adottano pertanto M$ potrebbe chiederne i diritti.H5N1Re: Ma l'avete visto?
IN effetti credo sia stato introdotto con Windows.Ma è brevettato?roverRe: Ma l'avete visto?
E' proprio il Patent-ID 5,664,133http://www.google.com/patents/about?id=KksiAAAAEBAJ&dq=5,664,133Uno di quelli di cui si parla nell'articolo.Cito:"Context sensitive menu system/menu behaviorA method and system are described for a computer system for retrieving and presenting a set of commands in the form of a pop up context menu for a selected object. The context menu is displayed in the proximity of the selected object and is determined primarily by the class of the selected object"H5N1Re: Ma l'avete visto?
- Scritto da: rover> IN effetti credo sia stato introdotto con Windows.In effetti credi male: e' stato inventato col tasto destro del mouse.> Ma è brevettato?Sicuramente si. Come tutte le idiozie.panda rossaRe: Ma l'avete visto?
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: rover> > IN effetti credo sia stato introdotto con> Windows.> In effetti credi male: e' stato inventato col> tasto destro del> mouse.ma basta! un po' di onestà intellettuale! non posso credere che tu pensi veramente che si sia autogenerato dal tasto dx del mouse.. qualcuno deve aver associato per primo il menu contestuale al tasto dx!che questo sia coperto da brevetto poi anche a me sembra una caxxata> > Ma è brevettato?> Sicuramente si. Come tutte le idiozie.p4bl0Re: Ma l'avete visto?
- Scritto da: rover> IN effetti credo sia stato introdotto con Windows.> Ma è brevettato?Da wikipedia..."Context menus first appeared in the Smalltalk environment on the Xerox Alto computer ..."Ovvio. Come il 90% dell'informatica moderna.Se Alan Key e soci si fossero messi a brevettare tutto quello che hanno inventato all'epoca oggi il mondo apparterrebbe a loro.MacBoyRe: Ma l'avete visto?
se non erro però i brevetti hanno una scadenza..e questo dovrebbe avere oramai fatto il suo tempo.picard12Re: Ma l'avete visto?
- Scritto da: MacBoy> - Scritto da: rover> > IN effetti credo sia stato introdotto con> Windows.> > Ma è brevettato?> > Da wikipedia...> "Context menus first appeared in the Smalltalk> environment on the Xerox Alto computer> ..."> > Ovvio. Come il 90% dell'informatica moderna.> Se Alan Key e soci si fossero messi a brevettare> tutto quello che hanno inventato all'epoca oggi> il mondo apparterrebbe a> loro.Gran quotone, tutti i brevetti MS e Apple sono tutte cose nate dalla Xerox nel 1970gopiumRe: Ma l'avete visto?
Hai mai usato un vero sistema operativo prima di windows?ziovaxRe: Ma l'avete visto?
Eh ma il vero gioiello sono le implementazioni a livello di sistema di API sui comandi AT del modem e ovviamente la gestione della rubrica basata sul log delle telefonate ricevute.La prima delle due cose è peculiarità di quasi tutti i cellulari in commercio, visto che è il modo più logico di interfacciarsi col modulo GSM.Per la seconda cosa .... penso di avere ancora da qualche parte un Nokia del 95 che faceva più o meno la stessa cosa.Disinformat icoRe: Ma l'avete visto?
Il che avviene PRIMA del 1996 (anno del brevetto).Questa è l'idiozia.Negli Stati RincogliUNITI non importa se puoi provare che tu usavi ed avevi PRIMA una tecnologia (o un'opera) se un altro la brevetta.In Italia per fortuna non è (ancora) così.Non dimentichiamoci della vicenda Bell VS Meucci.E poi sarei io il terrorista ideologico!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 ottobre 2010 23.23-----------------------------------------------------------H5N1Re: Ma l'avete visto?
- Scritto da: H5N1> Il che avviene PRIMA del 1996 (anno del brevetto).> Questa è l'idiozia.> Negli Stati RincogliUNITI non importa se puoi> provare che tu usavi ed avevi PRIMA una> tecnologia (o un'opera) se un altro la> brevetta.Non è vero: se dimostri l'esistenza di "prior art", tua o di qualcun altro, il brevetto viene invalidato.astridMica solo Apple ha l'esclusiva...
Del patent trolling.... anche M$ ci prova!La cosa divertente è che alla fine apple e M$ si troveranno assieme a piangere sull'enorme mercato degli smartphone da loro perso!Enjoy with UsRe: Mica solo Apple ha l'esclusiva...
- Scritto da: Enjoy with Us> Del patent trolling.... anche M$ ci prova!> La cosa divertente è che alla fine apple e M$ si> troveranno assieme a piangere sull'enorme mercato> degli smartphone da loro> perso!Non mi sembra che Apple stia perdendo tale mercato...Inoltre Apple un po' di cose le ha inventate davvero, almeno. Anche se è vero che la sua forza è sempre stata quella di perfezionare e rendere usabili tecnologie acerbe (ma già esistenti).La forza di M$ invece è sempre stata quella di appropriarsi indebitamente di idee altrui o di creare brutte copie e convincere (con le buone o le cattive) la gente a comprale.E poi Apple non si mette a brevettare invenzioni notoriamente di altri risalenti a decine di anni prima"... Context menus first appeared in the Smalltalk environment on the Xerox Alto computer..."MacBoyRe: Mica solo Apple ha l'esclusiva...
- Scritto da: MacBoy> - Scritto da: Enjoy with Us> > Del patent trolling.... anche M$ ci prova!> > La cosa divertente è che alla fine apple e M$ si> > troveranno assieme a piangere sull'enorme> mercato> > degli smartphone da loro> > perso!> > Non mi sembra che Apple stia perdendo tale> mercato...> Inoltre Apple un po' di cose le ha inventate> davvero, almeno. Anche se è vero che la sua forza> è sempre stata quella di perfezionare e rendere> usabili tecnologie acerbe (ma già> esistenti).> > La forza di M$ invece è sempre stata quella di> appropriarsi indebitamente di idee altrui o di> creare brutte copie e convincere (con le buone o> le cattive) la gente a> comprale.> > E poi Apple non si mette a brevettare invenzioni> notoriamente di altri risalenti a decine di anni> prima> "... Context menus first appeared in the> Smalltalk environment on the Xerox Alto> computer..."DaVVero? Cosa ha "inventato" Apple?italianoRe: Mica solo Apple ha l'esclusiva...
- Scritto da: italiano> DaVVero? Cosa ha "inventato" Apple?Per un riassunto delle innovazioni apportate da Apple (Mac e Lisa) alle interfacce grafiche, poi leggere qui: http://www.folklore.org/StoryView.py?project=Macintosh&story=On_Xerox,_Apple_and_Progress.txt&topic=Software%20Design&sortOrder=Sort%20by%20DateNon è stato tutto un "copia e incolla" da Xerox come qualcuno vuole far credere.Il copia incolla l'ha fatto M$ nei confronti del MacOS (e non di Xerox!), e non solo dal punto di vista grafico, ma fino ad arrivare alle API di sistema. Questo perchè la Apple commise la leggerezza di fornire dei prototipi di Mac a M$ per sviluppare le prime applicazioni (e non brevettò niente all'epoca, come si usa fare oggi per ogni stupidaggine).MacBoyRe: Mica solo Apple ha l'esclusiva...
- Scritto da: MacBoy> - Scritto da: Enjoy with Us> > Del patent trolling.... anche M$ ci prova!> > La cosa divertente è che alla fine apple e M$ si> > troveranno assieme a piangere sull'enorme> mercato> > degli smartphone da loro> > perso!> > Non mi sembra che Apple stia perdendo tale> mercato...> Inoltre Apple un po' di cose le ha inventate> davvero, almeno. Anche se è vero che la sua forza> è sempre stata quella di perfezionare e rendere> usabili tecnologie acerbe (ma già> esistenti).> > La forza di M$ invece è sempre stata quella di> appropriarsi indebitamente di idee altrui o di> creare brutte copie e convincere (con le buone o> le cattive) la gente a> comprale.> > E poi Apple non si mette a brevettare invenzioni> notoriamente di altri risalenti a decine di anni> prima> "... Context menus first appeared in the> Smalltalk environment on the Xerox Alto> computer..."Si si, la Apple ha inventato la videochiamata ahAHahAHahAHahAHAHaAHahAgopiumRe: Mica solo Apple ha l'esclusiva...
- Scritto da: Enjoy with Us> Del patent trolling....Non citare termini che non conosci, lo sai che te l'inglese siete estranei.ruppoloRe: Mica solo Apple ha l'esclusiva...
Tanto quanto TU e l'italiano.Te è complemento oggetto, tu è soggetto.CortisoloRe: Mica solo Apple ha l'esclusiva...
("Tu e l'inglese", "Tanto quanto te e l'italiano"CortisoloRe: Mica solo Apple ha l'esclusiva...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Enjoy with Us> > Del patent trolling....> > Non citare termini che non conosci, lo sai che te> l'inglese siete> estranei.Ruppolo sarà molto interessante vedere come giustificherai fra qualche mese la perdita di quote di mercato di apple nel mondo degli smartphone a favore di Android...Enjoy with UsRe: Mica solo Apple ha l'esclusiva...
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: Enjoy with Us> > > Del patent trolling....> > > > Non citare termini che non conosci, lo sai che> te> > l'inglese siete> > estranei.> > > Ruppolo sarà molto interessante vedere come> giustificherai fra qualche mese la perdita di> quote di mercato di apple nel mondo degli> smartphone a favore di> Android...Devo aver già sentito un discorso del genere...Ah già, i "nodi al pettine" di metà Agosto:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2968826&m=2968988#p2968988Gli" scricchiolii" di 2 mesi fa:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2963090&m=2963882#p2963882L'"ulteriore prova che Android vincerà", di 3 mesi fa:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2935167&m=2935523#p2935523"Il futuro è Linux", di 4 mesi fa:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2904103&m=2904276#p2904276"Il futuro per gli smartphone ormai è Android, con buona pace di tutti gli altri, iPhone compreso!", del 29 Aprile:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2870272&m=2870838#p2870838"Intanto Android avanza", "E' il SO che ha il tasso di crescita più elevato, quasi tre volte quello dell'iPhone stesso" del 20 Aprile:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2861237&m=2862012#p2862012Questa invece è di oltre 1 anno fa:"E quanto aLInux vedrai che in un prossimo futuro ritornerà a farla da padrone, vedi Ubuntu remix, Moblin, Android,"http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2640690&m=2641378#p2641378"Prossimo futuro" per te cos'è? Tra vent'anni?Caro Enjoy, non ne imbrocchi una manco per errore.ruppoloRe: Mica solo Apple ha l'esclusiva...
> lo sai che te> l'inglese siete> estranei.Invece tu sei estraneo all 'Italiano a quanto sembra (nonché all'informatica)...zuzzurroRe: Mica solo Apple ha l'esclusiva...
Tu invece lo hai studiato con una app sul tuo aifon?Proudly sent from my Android based Samsung Galaxy SantimelaRe: Mica solo Apple ha l'esclusiva...
Parlando di Apple, è stata condannata per infrazione di brevetti relativi nientemeno che a CoverFlow:http://www.tomshw.it/cont/news/apple-condannata-a-620-milioni-di-dollari-di-multa/27343/1.html-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 ottobre 2010 12.57-----------------------------------------------------------KralizecRe: Mica solo Apple ha l'esclusiva...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Enjoy with Us> > Del patent trolling....> > Non citare termini che non conosci, lo sai che te> l'inglese siete> estranei.Cavolo, ma hai letto quanto hai scritto? Prova almeno ad imparare l'italiano prima di parlare di altre lingue. Ignorante.italianoPotete correggere "Sembre"
come da oggettoper favoreChe miserie
Scusate, ma qualcuno ha mai pensato di brevettare la XXXXXXXXX?Il contenuto di molti brevetti è simile...MarioAvanti il prossimo!!
http://goo.gl/ZYAkEarlycutRe: Avanti il prossimo!!
- Scritto da: Earlycut> http://goo.gl/ZYAkah bella questa. e meno male che apple non copiaMuxsu open chi deve pagare per un brevetto?
cioe' se un softwate e' free and open, chi deve pagare per un brevetto?google ha pagato, se uno si mettesse su il firmware da se sul suo motoropla, nessun diritto sarebbe dovuto, giusto?non e' chiaro il pagamento di google cosa copre. siete capaci di spiegarlo?rudyRe: su open chi deve pagare per un brevetto?
In USA risponde chi usa il brevetto. In questo caso Motorola.Zucca Vuotaapplicazioni DI NOTIFICA???
dal testo: ... "e le applicazioni di notifica (sulla carica della batteria e la potenza del segnale ricevuto)"Se non sbaglio, già verso il 1850 erano utilizzati voltmetri e amperometri a lancetta a indicare valori di carica e di potenza... QUELLE erano invenzioni, e non la loro imitazione fatta con PIXEL COLORATI.Questo sconcio della brevettabilità del software DEVE FINIRE SUBITO. E' un INSULTO ai VERI INVENTORI.PuahFetenteSe son breventi son brevetti
Come lo fanno altre aziende lo fa anche microsoft, solo che se lo fa la apple è giusto mentre se lo fa microsoft no?Cioè non era la apple che ha brevettato il fatto di toccare uno schermo con due dita?WindowsaroRe: Se son breventi son brevetti
- Scritto da: Windowsaro> Come lo fanno altre aziende lo fa anche> microsoft, solo che se lo fa la apple è giusto> mentre se lo fa microsoft> no?> > Cioè non era la apple che ha brevettato il fatto> di toccare uno schermo con due> dita?No, ha brevettato quello che avviene dopo averlo toccato con due dita. Prova, ad esempio, a toccare con due dita il tuo televisore: succede qualcosa?ruppoloRe: Se son breventi son brevetti
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Windowsaro> > Come lo fanno altre aziende lo fa anche> > microsoft, solo che se lo fa la apple è giusto> > mentre se lo fa microsoft> > no?> > > > Cioè non era la apple che ha brevettato il fatto> > di toccare uno schermo con due> > dita?> > No, ha brevettato quello che avviene dopo averlo> toccato con due dita. Prova, ad esempio, a> toccare con due dita il tuo televisore: succede> qualcosa?Si, restano le ditate!panda rossaRe: Se son breventi son brevetti
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Windowsaro> > Come lo fanno altre aziende lo fa anche> > microsoft, solo che se lo fa la apple è giusto> > mentre se lo fa microsoft> > no?> > > > Cioè non era la apple che ha brevettato il fatto> > di toccare uno schermo con due> > dita?> > No, ha brevettato quello che avviene dopo averlo> toccato con due dita. Prova, ad esempio, a> toccare con due dita il tuo televisore: succede> qualcosa?Si possono fare tante cose con due dita! :o :o :oBallmerdMinacce
- Dovete usare winsoz. - Perché?- Perché altrimenti ve la facciamo pagare!vacRe: Minacce
- Scritto da: vac> - Dovete usare winsoz. > - Perché?> - Perché altrimenti ve la facciamo pagare!Nulla di nuovo, al monopolio Microsoft ci si è arrivati così.ruppoloRe: Minacce
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: vac> > - Dovete usare winsoz. > > - Perché?> > - Perché altrimenti ve la facciamo pagare!> > Nulla di nuovo, al monopolio Microsoft ci si è> arrivati> così.ricorda.. se ci fosse monopolio apple sarebbe gia morta da tempo.. ringrazia microsoft che vi ha lasciati viverelordreamI Brevetti software fanno bene...
...Agli avvocati!Ps. reputo il discorso di Ballamer patetico, mi fanno quasi pena."Un software opensource può avere costi molto alti perché noi abbiamo dei brevetti di cose ovvie e banali e vi rompiamo le scatole a suon di processi fino a quando non vi decidete a comprare da noi!", fossi a capo di un azienda di telefonia gli direi un sonoro "annate a morì ammazzati!"PPs. sono contento ogni volta che vengono intentate cause per motivi così stupidi, mettono in risalto l'assurdità intrinseca di questo sistema dei brevetti, forse se continuano così un giorno riusciremo a liberarcene!G,GRe: I Brevetti software fanno bene...
sono la massima espressione del senso dell'economia di oggi... ti vendono aria fritta e la paghi anche cara Apple docetMax3DRe: I Brevetti software fanno bene...
- Scritto da: Max3D> sono la massima espressione del senso> dell'economia di oggi... ti vendono aria fritta e> la paghi anche cara Apple> docetE sei pure contento di averla comprata e vai anche a vantartene al bar!panda rossaRe: I Brevetti software fanno bene...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Max3D> > sono la massima espressione del senso> > dell'economia di oggi... ti vendono aria fritta> e> > la paghi anche cara Apple> > docet> > E sei pure contento di averla comprata e vai> anche a vantartene al> bar!Cosa parli tu che sei fuori dal mondo?ruppoloRe: I Brevetti software fanno bene...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Max3D> > sono la massima espressione del senso> > dell'economia di oggi... ti vendono aria fritta> e> > la paghi anche cara Apple> > docet> > E sei pure contento di averla comprata e vai> anche a vantartene al> bar!non solo te ne vanti ma sei contento se la apple guadagna moltissimo grazie ai tuoi soldisi lo so non ne capite la logica e manco loro ma gli hanno detto di essere contenti e loro lo fanno..lordreamNon mi piace il FUD, ma...
http://www.osnews.com/story/23873/Google_Officially_Responds_to_Oracle_Android_Patent_LawsuitE' un articolo da leggere. L'autore tutto si può dire fuorché un simpatizzante dei brevetti software e di Oracle. Però chiarisce che se Google dovesse esser giudicata colpevole di infrazione dei brevetti e del copyright di Java, Android comporterebbe il pagamento di un conto salato.FDGHDhRJlOIiyJFdAwpJ
http://www.handshakesoundscience.com/cheap-health-insurance.html cheap health insurance >:OO http://www.senseigraphics.com/cheapautoinsurance.html cheap auto insurance 7125zIBzjErtAPU pUOytDTpvBwIsVorNdN
http://www.talesofasouthernmom.com/auto-insurance-quotes.html cheapest auto insurance 8907 http://www.vpodcast.net/life-insurance-quotes.html life insurence luhiq http://www.talesofasouthernmom.com/health-insurance-quotes.html personal health insurance mmeu http://www.vpodcast.net/cheap-health-insurance.html cheap health insurance svwfVLGthAgCbEZ yWGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 4 ott 2010Ti potrebbe interessare