Google e AOL hanno annunciato il prolungamento per cinque anni e l’estensione di una partnership che le vedeva già legate.
Il longevo accordo (in vigore da cinque anni) vede AOL condividere una percentuale dei suoi guadagni con Google, che in cambio mette a disposizione del suo network i suoi servizi e il proprio motore di ricerca. Google, inoltre, ha investito 1 miliardo di dollari per il 5 per cento delle azioni di AOL (di proprietà della Time Warner) e gli ha ceduto un credito da 300 milioni da utilizzare sulla sua piattaforma advertising.
Con la nuova intesa la partnership sarà estesa: la ricerca mobile di AOL sarà migliorata da Google, mentre i contenuti video di AOL verranno tutti divulgati anche attraverso YouTube.
Claudio Tamburrino
-
ridicoli
ormai distribuiscono fix che annientano il sistema, sono vittime di falsi antivirus di tutte le specie e tutto questo per non avere uno straccio di repositorycollioneRe: ridicoli
- Scritto da: collione> ormai distribuiscono fix che annientano il> sistema, sono vittime di falsi antivirus di tutte> le specie e tutto questo per non avere uno> straccio di> repositoryVa sottolineato come molti esperti di sicurezza SERI (e non pagati da qualcuno in particolare), identifichino come vero e proprio DoS il fatto che certi fix installati nei sistemi impallino i software installati, rendendoli inutilizzabili.Non posso che essere d'accordo, così come gli Easter Eggs sono, in realtà, dei trojans per la semplice ragione che introducono codice all'insaputa del compratore/utilizzatore, potenzialmente sfruttabile per PoE, esecuzione arbitraria e DoS (oltre a consumare spazio).AnonymousRe: ridicoli
anche se facessero un repositori lo metterebbero su un server window, quindi lo bucherebbero subito e il problema rimane :-)hacherRe: ridicoli
beh magari noricordo che fino al 1999-2000 i server di redmond erano tutti freebsdnon penso siano così idioti da mettere dei repository su windows servercollioneRe: ridicoli
windows 8 sembra avrà un repository... speriamo...ciuccialoRe: ridicoli
l'hanno annunciato, spero non se lo rimanginocomunque pure Ballmer ha capito il valore dei repository, solo i winari fanboy su pi non l'hanno ancora capitoovviamente appena uscirà windows 8 tesseranno le lodi dei repository e diranno che linux li ha copiati da windows :DcollioneRe: ridicoli
- Scritto da: collione> l'hanno annunciato, spero non se lo rimangino> > comunque pure Ballmer ha capito il valore dei> repository, solo i winari fanboy su pi non> l'hanno ancora> capito> > ovviamente appena uscirà windows 8 tesseranno le> lodi dei repository e diranno che linux li ha> copiati da windows> :DNon ci posso credere, dopo che i winari per anni e anni si sono arrampicati sugli specchi per sminuire i repository di Linux e esaltare la presunta "facilità d'uso" di Windows (rotfl)FunzRe: ridicoli
un amico mi consigliò a suo tempo "non installare MAI gli aggiornamenti, solo i SP (e solo dopo che sono stati testati almeno un mese). Non installare Antivirus, ti trovano virus anche quando non ce ne sono (norton mi faceva così, avast pure, quando da antivirus si trasformò in nortonata, pesante per il ciuffolo e inutile), mettiti solo un firewall così che impedisca ai virus idioti di entrare, quelli più seri li elimini con software apposito (chiavette bastarde)." aveva ragione. il firewall di win è già abbastanza "sicuro"... quello del router forse filtra troppo ma con K ora vado da dio, dopo aver eliminato il pesante ZA.non installo aggiornamenti e ogni qualche mese formatto, mi va bene così, e fra un po' tenterò di migrare quasti stabilmente verso Mac/linux per tirarmi via dalle balle gli impallamenti e la poca stabilità (e per favore non voglio commenti idioti di fanboy o gente che crede di sapere. non spendo 2000 euro di supercomponenti (anche se magari sono con i prezzi di qualche anno fa) per avere un win "stabile" per applicazioni audio live/studio quando con 1000 euro di mac sono a posto)Jacopo MonegatoRe: ridicoli
- Scritto da: Jacopo Monegato> installare Antivirus, ti trovano virus anche> quando non ce ne sono (norton mi faceva così,> avast pure, quando da antivirus si trasformò ine sai qual'è la cosa divertente ( se così si può dire )?i russi producono i cosidetti rogue antivirus e loro ( i signori della symantec, mcafee, ecc... ) li definiscono dei software truffaovviamente i loro software, invece, non sono truffaldini, nonostante si comportino più o meno come i rogue antivirus e inventino virus inesistenticollioneRe: ridicoli
i know -.- poi danno pareri discordanti... l'unica è che almeno Kasper sembra abbastanza affidabile come firewallJacopo MonegatoRe: ridicoli
Da quanto mi risulta puoi prendere un virus anche solo visitando una pagina web che sfrutti una vulnerabilità nel tuo browser, senza che sia necessaria la tua interazione. Oppure che sfrutti una vulnerabilità di Flash, o di Quicktime, ecc. Oppure puoi prenderlo aprendo un pdf fatto apposta.Quindi anche se non vai a scaricarti SW "dubbi", rischi comunque di prenderti un virusiiiRe: ridicoli
- Scritto da: iii> Da quanto mi risulta puoi prendere un virus anche> solo visitando una pagina web che sfrutti una> vulnerabilità nel tuo browser, senza che sia> necessaria la tua interazione. Oppure che sfrutti> una vulnerabilità di Flash, o di Quicktime, ecc.> Oppure puoi prenderlo aprendo un pdf fatto> apposta.> Quindi anche se non vai a scaricarti SW "dubbi",> rischi comunque di prenderti un> virusse in rete abbocchi come un pollo e scarichi tutte le boiate che ti si aprono nelle finestre davanti e' chiaro che pollo sei e pollo rimani che usi WIndows che usi Linux che usi Osxo credi che a un pollo totale con in mano Linux se capitasse uno specchietto per allodole come quello dei rogue software su Linux non aboccherebbe ed installerebbe di sua volonta' ?la massa che usa il computer a casa e' pollo da raggirare col social engineering..che usi windows che usi Linux ...chi poi usa Mac sa di computer quanto tu ne sai di Telecinesi = sottozerofatela finita di fare i bambini dell'asilo..quando leggo questi commenti mi sembra di stare all'asilo nido ..ma chi vi paga per sparar tutte queste XXXXXXcce? Poi su Windows Vista e Windows 7 se sei loggato al sistema con account Amministratore anche se usi un software che va in rete vulnerabile perche' non aggiornato ( vuoi perche' hai disabilitato il sistema di autoupdate di Adobe Reader o di Windows e IE8 Update AUTOMATICO o di Java VM) o perche' non ancora disponibile un'eventuale patch che chiude una falla di sicurezza c'e' UAC .Per poter fare che unavulnerabilita' di remote code execution su Java o su Flash o sul Browser ( = i software che vanno in rete e piu' a rischio) faccia autoinstallare tramite drive by download automatico un malware, l'utonto anche se loggato con account Amministratore deve anche cliccare su UAC per elevare i privilegi per poter far scrivere il software malware e le chiamate nel registro soprattutto se e' kernel mode ..piu'la cosa prima deve anche passare le protezioni DEP & ASLR come mitigating factor antiexploit .. piu' se sucedesse anche questo c'e' anche la protezione in tempo reale dell'Antivirus sul sistema che bloccherebbe in tempo reale il malware e lo bloccherebbe proponendo la finestrella di avviso se eliminare o mettere in quarantena avete basi di sicurezza informatica pari a zero e postate su internet solo disinformazione platealefanboy Linux a tutto spiano siete ridicoliA.BessonRe: ridicoli
- Scritto da: Jacopo Monegato> non installo aggiornamenti e ogni qualche mese> formatto, mi va bene così, Certo che per avere la "facilità d'uso" di Windows devi sbatterti un bel po' :pe fra un po' tenterò> di migrare quasti stabilmente verso Mac/linux per> tirarmi via dalle balle gli impallamenti e la> poca stabilità (e per favore non voglio commenti> idioti di fanboy o gente che crede di sapere. non> spendo 2000 euro di supercomponenti (anche se> magari sono con i prezzi di qualche anno fa) per> avere un win "stabile" per applicazioni audio> live/studio quando con 1000 euro di mac sono a> posto)Vuol dire che Windows non fa per te. Vai di mac, o chiedi a Felipe come si fa musica con Linux :DFunzRe: ridicoli
Non è problema di repository, secondo me.Su Windows c'è una marea di sw, e chi si occuperebbe di certificarlo?D'altronde chi oggi abbocca a queste esche, è pronto a farsi truffare in molti modi.Qualcuno, per fare una similitudine, si è fatto svuotare il conto corrente.E non certo per colpa di Windows. (neppure di linux, macos, ecc)roverRe: ridicoli
Anche se avesse dei repository, c'è gente che scaricherebbe degli screen saver con estensione .exe (come è sucXXXXX con presunti screen saver .deb)iiiPer la redazione
Sapete cos'è l'unica cosa che manca a PI? Delle immagini.Amo lo stile essenziale del sito (è fantastico riuscire a leggere gli articoli anche quando la connessione fa molto XXXXXX), ma la mancanza di immagini incluse direttamente nell'articolo obbliga a visitare siti esterni, e non amo particolarmente questa cosa.bye byeLa redazione si riserva di cancellareRe: Per la redazione
- Scritto da: La redazione si riserva di cancellare> Sapete cos'è l'unica cosa che manca a PI? Delle> immagini.> Amo lo stile essenziale del sito (è fantastico> riuscire a leggere gli articoli anche quando la> connessione fa molto XXXXXX), ma la mancanza di> immagini incluse direttamente nell'articolo> obbliga a visitare siti esterni, e non amo> particolarmente questa> cosa.> > bye byeio apprezzo che non ci siano immagini .. questione di gusti probabilmente :-Duffa che palleRe: Per la redazione
Se parlano di un software, qualche immagine dovrebbe esserci.... Mentre per le robe apple fanno filmati su filmati...SgabbioRe: Per la redazione
- Scritto da: Sgabbio> Se parlano di un software, qualche immagine> dovrebbe esserci.... Mentre per le robe apple> fanno filmati su> filmati...Perchè si posizionano in meglio in serp sull'argomento che gli porta traffico e quindi soldi.Tutto qua.Se la lana caprina fosse un argomento trendy, PI non perderebbe l'occasione di farci recensioni su recensioni con tanto di filmati, buzzate, twittate e quant'altro :Dfakersicurezza compiuteristica ridicolissima
incredibile come un SO che non é gratuito sia una simile ciofeca. No, anzi é credibile perché , malgrado sia provato che il suo kerner sia fatto da persone che se non hanno idea di cosa sia la sicurezza compiuteristca, gli utonti lo usano ;-)hacherRe: sicurezza compiuteristica ridicolissima
- Scritto da: hacher> incredibile come un SO che non é gratuito sia una> simile ciofeca. No, anzi é credibile perché ,> malgrado sia provato che il suo kerner sia fatto> da persone che se non hanno idea di cosa sia la> sicurezza compiuteristca, gli utonti lo usano> ;-)Che noia, e il bello è che questo qua probabilmente è un tredicenne che non sa neanche mettere in fila due righe di VB.NET.uffa che palleRe: sicurezza compiuteristica ridicolissima
- Scritto da: uffa che palle> Che noia, e il bello è che questo qua> probabilmente è un tredicenne che non sa neanche> mettere in fila due righe di> VB.NET.ma pensa te,che dici di saper programmare il VB.NET ma non ti sei ancora accorto che window in fatto di sicurezza é una ciofeca ;-)vai pure avanti a programmare e leggere topolino...hacherRe: sicurezza compiuteristica ridicolissima
- Scritto da: uffa che palle> - Scritto da: hacher> > incredibile come un SO che non é gratuito sia> una> > simile ciofeca. No, anzi é credibile perché ,> > malgrado sia provato che il suo kerner sia fatto> > da persone che se non hanno idea di cosa sia la> > sicurezza compiuteristca, gli utonti lo usano> > ;-)> > Che noia, e il bello è che questo qua> probabilmente è un tredicenne che non sa neanche> mettere in fila due righe di> VB.NET.Da quando conoscere il viral basic è diventato sinonimo di competenza?PulitzerRe: sicurezza compiuteristica ridicolissima
Ma non è pericoloso.Perchè lui è un hacker, ma opera nell'ambito dei compiuter.Noi qui ci occupiamo di computer.roverRe: sicurezza compiuteristica ridicolissima
- Scritto da: uffa che palle> Che noia, e il bello è che questo qua> probabilmente è un tredicenne che non sa neanche> mettere in fila due righe di> VB.NET.Ma no, sarà l'autore di questo fantastico post:http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,403297.0.htmlNon sono ioRe: sicurezza compiuteristica ridicolissima
prima impara quantomeno scrivere, poi potrai giudicare gli altrisburrandorl atoRe: sicurezza compiuteristica ridicolissima
- Scritto da: hacher> incredibile come un SO che non é gratuito sia una> simile ciofeca. No, anzi é credibile perché ,> malgrado sia provato che il suo kerner sia fatto> da persone che se non hanno idea di cosa sia la> sicurezza compiuteristca, gli utonti lo usano> ;-)che windows come sicurezza faccia ridere sono d'accordo, ma vorrei sapere cosa c'enntra chi sviluppa il kernel con "l'installazione di programmi e componenti aggiuntivi via web ".pippo75Re: sicurezza compiuteristica ridicolissima
Non ci discutere perdi solo tempo, sono una banda di ragazzini che passa il tempoIndyRe: sicurezza compiuteristica ridicolissima
proprio come te caro nome e cognome aka trollvella (rotfl)le tue sparate tipo "se installi linux rendi il pc un fermacarte" sono indice di un serio problema adolescenzialecollioneRe: sicurezza compiuteristica ridicolissima
Caro mio "hacher", ti parlo di chi di Linux e di programmazione ne sa un pò, e ti posso dire che se su internet ti dicono "scarica questo gioco gratuito per linux", e tu te lo installi dandogli quindi l'acXXXXX al sistema, non c'è distro che tenga. La prima fonte di virus è l'utonto, ricordatelo sempreFrancesco_Holy87Re: sicurezza compiuteristica ridicolissima
- Scritto da: Francesco_Holy87> Caro mio "hacher", ti parlo di chi di Linux e di> programmazione ne sa un pò, e ti posso dire che> se su internet ti dicono "scarica questo gioco> gratuito per linux", e tu te lo installi dandogli> quindi l'acXXXXX al sistema, non c'è distro che> tenga. La prima fonte di virus è l'utonto,> ricordatelo> sempree tu saresti quello che di compiuter capisce qualcosa? ai tempi di XP avevano fatto una prova e avevano collegato diversi pc senza antivirus e senza firewal a internet. Risultato: dopo pochi minuti quello con win era infetto. Senza scaricare niente. Forse ti conviene ritornare a frequentare qualche corso serale di compiuteristica se vuoi darti delle arie di ingegnere ;-)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 settembre 2010 14.06-----------------------------------------------------------hacherRe: sicurezza compiuteristica ridicolissima
- Scritto da: hacher> Forse ti conviene ritornare a> frequentare qualche corso serale di> compiuteristica se vuoi darti delle arie di> ingegnere> ;-)certo scritto da uno che non sa neanche che si scrive Hacker e non hacher è tutto dire, comunque siete tutti grandi programmatori allora che ci fate qui su PI, mandate il vostro Curriculum Vitae a microsoft, sono sicuro che vi assumeranno subito, cacciando i programmatori incapaci. ;)IndyRe: sicurezza compiuteristica ridicolissima
se tu sapessi di cosa stai parlando capiresti che è normale, in rete è pieno di pc windows di utonti infetti che cercano altri pc da infettare... se usi il pc senza firewall vieni infettato immediatamente... ce lo hanno messo apposta...ciuccialoRe: sicurezza compiuteristica ridicolissima
Non è inerente all'articolo in questione. Qui non si tratta di virus ma di trojan, e i trojan sono noiosi (quasi) egualmente su ogni OS, quindi non è colpa di Redmond. Di colpe ne hanno tante, per carità, ma la stupidità degli utenti non rientra tra esse :DNedanfor non loggatoRe: sicurezza compiuteristica ridicolissima
Grande compiuterista.Peccato che qui si trattino argomenti computeristici, quindi hai sbagliato forum.In alternativa:- impara l'italiano- impara un po' di informatica- per il buon senso invece occorre una predisposizione...roverRe: sicurezza compiuteristica ridicolissima
Non ti offendere, ma la tua ignoranza è notevole.Computer e non compiuterComputeristico e non compiuteristicoHacker e non hacherArie da ingegnere e non arie di ingegnereQuando saprai leggere e scrivere ci risentiamo....roverRe: sicurezza compiuteristica ridicolissima
Kerner?????Ma da che pianeta vieni?roverRe: sicurezza compiuteristica ridicolissima
- Scritto da: rover> Kerner?????> Ma da che pianeta vieni?Forse si riferiva allo stack OSI/SMOSI gestito dal modulo VeRNEL di Signal OS (http://sites.google.com/site/signalosunofficialfaq/home).Leggilo e ridici su che è divertente.GTGuybrushRe: sicurezza compiuteristica ridicolissima
hacher vince semprenonostante sia ovvio che non ti passa niente (per scrivere come fai tu serve uno sforzo notevole) millemila persone continuano a risponderti come se fossi serioo "giocano tutti di ruolo" oppure la mia bassa stima per gli utenti di PI sprofonda ogni post di piùp4bl0Re: sicurezza compiuteristica ridicolissima
- Scritto da: p4bl0> > ... la mia bassa> stima per gli utenti di PI sprofonda ogni post di> piùfinchè il massimo del sapere compiuteristico di certi utonti è"window è attaccato dai virus perchè è il più diffuso" oppure "il problema sta tra la tastiera e la sedia" non è che si possa pensare di avere a che fare con genii della sicurezza, no?hacherRaccomandazione all'autore
Farebbe cosa gradita rimuovere il prefisso cyber- dalle definizioni nei contenuti per diversi motivi:-Il contesto e sottointeso dal taglio redazionale-La comunità è abbastanza matura per gradire un linguaggio da adulti (spero)-Non si capisce perchè in particolare le azioni criminali abbiano questo tipo di attributo o qul'é la differenza tre le altre attività di questo genere senza appellativo.-E fouri moda.-Rende l'articolo pesante!-Il prefisso cyber ha una dignita migliore.;)Mario CarraroRe: Raccomandazione all'autore
poi manda fattura in redazione per l'opera di correttore di bozzeciuccialoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 3 set 2010Ti potrebbe interessare