Si chiama Google for non-profits ed è l’ultima trovata di BigG per ottenere l’attenzione di quella miriade di organizzazioni senza scopo di lucro che si organizzano e sviluppano le proprie attività anche grazie alla rete.
“Voi state cambiando il mondo, noi vorremmo aiutare. Imparate ad usare liberamente i tool gratuiti di Google per promuovere il vostro lavoro, raccogliere donazioni ed operare in modo più efficiente”. Si presenta con queste parole il sito , un portale nel senso letterale del termine, perché dà accesso diretto a tutto quello che va da Gmail a Google Docs passando per Groups, Calendar o YouTube.
I tool più interessanti per le organizzazioni non profit sono però Google Checkout e Google Grants.
Il primo è un modo per agevolare la donazione via Internet sui siti delle associazioni coinvolte, alla stregua di PayPal e di altri sistemi transattivi, mentre il secondo è un modo per sfruttare gli spazi di promozione gratuita che il circuito AdSense di Google dedica espressamente al non profit.
-
Ciao Grande Vecchio!
Ora anche tu puoi dire "Mio Dio, è pieno di stelle...."Grazie di tutto!GiorgioRe: Ciao Grande Vecchio!
> Ora anche tu puoi dire "Mio Dio, è pieno di> stelle...."> Difficile per un ateo...pippoRe: Ciao Grande Vecchio!
E poi non è la citazione di un racconto di Asimov? (potrei anche sbagliarmi)AranBanjoRe: Ciao Grande Vecchio!
- Scritto da: AranBanjo> E poi non è la citazione di un racconto di> Asimov? (potrei anche> sbagliarmi)E' una citazione da "2001: Odissea nello spazio" di Arthur C. Clarke, piu' precisamente e' pronunciata da David Bowman mentre cerca di atterrare sul monolito di Giapeto che si rivela essere in realta' uno stargate (ed e' l'ultima trasmissione che riceve il controllo missione sulla terra).HAL9000Re: Ciao Grande Vecchio!
- Scritto da: pippo> > Ora anche tu puoi dire "Mio Dio, è pieno di> > stelle...."> > > Difficile per un ateo...un vero ateo non crede agli ufo e tanto meno spera di incontrarne unomolti di voi confondono l'ateo con il "non cristiano-musulmano"Clarke non credeva forse al Dio di Abramo, ma credeva al dio-universo come verità assoluta e fine di tuttoin sostanza una religione rispettabile come le altresoliukhRe: Ciao Grande Vecchio!
> > > Ora anche tu puoi dire "Mio Dio, è pieno di> > > stelle...."> > > > > Difficile per un ateo...> > un vero ateo non crede agli ufo e tanto meno> spera di incontrarne> unoateo != ufo :DpippoRe: Ciao Grande Vecchio!
- Scritto da: soliukh> - Scritto da: pippo> > > Ora anche tu puoi dire "Mio Dio, è pieno di> > > stelle...."> > > > > Difficile per un ateo...> > un vero ateo non crede agli ufo e tanto meno> spera di incontrarne> uno> > molti di voi confondono l'ateo con il "non> cristiano-musulmano"> > Clarke non credeva forse al Dio di Abramo, ma> credeva al dio-universo come verità assoluta e> fine di> tutto> > in sostanza una religione rispettabile come le> altreGuarda che "ateo" non è mica un'offesa... E non ho capito cosa centra l'essere ateo con l'esistenza o meno deli extraterrestri (da non confondere con gli UFO che sono panzane). E non ho capito nemmeno perché mai il credere in un Dio-Universo (panteismo) possa essere da quancuno giudicato meno rispettabile che il credere in un Dio-persona...boh? :oNifftRe: Ciao Grande Vecchio!
Addio, grande sognatore :°°(Utente 77Re: Ciao Grande Vecchio!
grazie veramente di tutto, i tuoi libri li portero' dentro per sempreDanilsonBuon viaggio
Non ci posso credere. Ragazzi ho quasi le lacrime agli occhi. 2001 Odissea Nello Spazio e i suoi seguiti credo siano tra le opere di letteratura (e d'ingegno) fantascientifica più belle del secolo scorso.Sarà difficile raggiungere un maestro come Arthur Clarke, davvero triste, una grande perdita.TADTADsince1995Re: Buon viaggio
- Scritto da: TADsince1995> Non ci posso credere. Ragazzi ho quasi le lacrime> agli occhi. 2001 Odissea Nello Spazio e i suoi> seguiti credo siano tra le opere di letteratura> (e d'ingegno) fantascientifica più belle del> secolo> scorso.> > Sarà difficile raggiungere un maestro come Arthur> Clarke, davvero triste, una grande> perdita.> > TADUna perdita sia come scrittore che come scenziato. Le sue idee sui satelliti geostazionari sono la base delle moderne telecomunicazioni.Soprattutto, però, ci mancheranno le sue opere di fantascienza, romanzi immensi come il ciclo di Rama e di Odissea nello Spazio, Voci di Terra Lontana ed I nove miliardi di nomi di Dio.Addio, Arthur. Quello che c'é oltre il Monolito, ora, lo sai...webwizardRe: Buon viaggio
r.i.p.joe tornadoRe: Buon viaggio
Dai poco credito ad un grande scrittore.Se non lo hai letto prova a leggere il ciclo di Rama. * Incontro con Rama (Rendez-Vous with Rama, 1973) * Rama II (Rama II, 1989) coautore con Gentry Lee * Il giardino di Rama (The Garden of Rama, 1991) coautore con Gentry Lee * Rama rivelato (Rama Revealed, 1993) coautore con Gentry LeePotrebbe essere una piacevole sorpresa.Buon viaggio maestro, l'ultimo dei grandi ad andarsene.CMOTDibblerRe: Buon viaggio
Conoscete per caso un edizione italiana di RAMA RIVELATO?Io non l'ho mai trovata!:(OcramRe: Buon viaggio
Non penso sia mai stato pubblicato in italiano , l'ho letto in inglese.Comunque, a mio parere, il migliore e' il secondo.CMOTDibblerRe: Buon viaggio
- Scritto da: CMOTDibbler> Dai poco credito ad un grande scrittore.Non mi permetterei mai!!!> Se non lo hai letto prova a leggere il ciclo di> Rama.> * Incontro con Rama (Rendez-Vous with Rama,> 1973)> * Rama II (Rama II, 1989) coautore con Gentry> Lee> * Il giardino di Rama (The Garden of Rama,> 1991) coautore con Gentry> Lee> * Rama rivelato (Rama Revealed, 1993)> coautore con Gentry> Lee> > Potrebbe essere una piacevole sorpresa.Ho letto solo il ciclo di 2001 e alcuni racconti, cercherò con piacere questi libri che mi hai consigliato. Grazie!TADTADsince1995Bambino-delle-Stelle
"La', dinanzi a lui, luccicante giocattolo cui nessun Bambino-delle-stelle avrebbe potuto resistere, galleggiava il pianeta Terra con tutte le sue genti."Oggi non è morto lo zio Arthur, è nato il Bambino-delle-Stelle, libero finalmente dal corpo sono sicuro che ora è la', mani giunte, occhi spalancati che guarda il pianeta Oceano, come lo chiamava lui.Ciao zio Arthur, grazie per tutte le ore di sogno che ci hai regalato, le emozioni, le idee e... la speranza che forse le cose sono andate come dicevi tu.RiccardoRe: Bambino-delle-Stelle
Wow! Mi sono venuti i brividi, era proprio geniale.doctordUN MITO!
Ciao Grande!Anche se il tuo corpo è morto, TU vivi ancora.Grazie per quanto mi hai dato, non ti dimenticherò."Una Cultura è Grande quanto lo sono i suoi sogni,e questi vengono sognati dagli Artisti" L. Ron HubbardCiaoNilok-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 marzo 2008 11.20-----------------------------------------------------------NilokRe: UN MITO!
- Scritto da: Nilok> L. Ron HubbardPorta sfiga... okkio che potrebbe caderti una tegola su quella cosa rotonda che tu chiami testa ma che in realtà è un contenitore di caccoleArthur C.Re: UN MITO!
So perfettamente chi sei.NilokRe: UN MITO!
- Scritto da: Nilok> So perfettamente chi sei.anche noifree_citzenRe: UN MITO!
- Scritto da: Nilok> So perfettamente chi sei....e allora disconnettilo, automa!boavistaRe: UN MITO!
- Scritto da: Nilok> So perfettamente chi sei.anche noi NICOLA LOCONTE. e adesso che fai?lollllRe: UN MITO!
- Scritto da: Nilok> Ciao Grande!> > Anche se il tuo corpo è morto, TU vivi ancora.> Grazie per quanto mi hai dato, non ti> dimenticherò.> > "Una Cultura è Grande quanto lo sono i suoi sogni,> e questi vengono sognati dagli Artisti"> > L. Ron Hubbard> > Ciao> Nilok> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 19 marzo 2008 11.20> --------------------------------------------------I'm the evil xenu!xenuRe: UN MITO!
In realtà sei proprio un PIRLA!A prestoNilokhttp.//www.scientology.itNilokRe: UN MITO!
- Scritto da: xenu> I'm the evil xenu!..qui ci sono due xenu che postano lolllllxenuRe: UN MITO!
- Scritto da: xenu> - Scritto da: xenu> > I'm the evil xenu!> > ..qui ci sono due xenu che postano lolllllxenu è infinito 8)tremate marrani scemologisti (ghost)(ghost)(ghost)free_citzenRe: UN MITO!
Ma perche' devi infilare scientology ovunque?!Qui hubbard non c'entra nulla, e in ogni caso metterlo in parte ad Arthur Clarke e' semplicemente un insulto.pibedeoroRe: UN MITO!
Ciao PIRLA DE ORO!A prestoNilokhttp.//www.scientology.itNilokRe: UN MITO!
Ehi cafone vacci piano con gli insulti.. io dico la mia senza offendere e tu vedi di fare lo stesso.pibedeoroRe: UN MITO!
Gli sarebbe piaciuto a Hubbard saper scrivere come Clarke...dovestalata bRe: UN MITO!
Tu, di sicuro, non ci saresti mai riuscitononciailate staRe: UN MITO!
che c'entra?xenuRe: UN MITO!
Un altro Xenu! :Ddovestalata bRe: UN MITO!
- Scritto da: nonciailate sta> Tu, di sicuro, non ci saresti mai riuscitoOvviamente hai degli ottimi motivi per possedere una tale certezza. Ciò che tutti possono verificare è la scarsa qualità di hubbard, che infatti ha cambiato mestiere per potersi pagare la droga di cui abusava.www.aleksfalcone.orgRe: UN MITO!
Smettila, qui il drogato di scientologi non c'entra nulla. Dovresti vergognarti.E magari leggere qualche libro più serio.www.aleksfalcone.orgRe: UN MITO!
- Scritto da: Nilok> "Una Cultura è Grande quanto lo sono i suoi sogni,> e questi vengono sognati dagli Artisti"> > L. Ron Hubbard[yt]43YakGYQYGc[/yt]"I never knew Hubbard, he was quite a good writer but I am afraid he went crazy and turned other people crazy"RIP, Sir Arthur C. ClarkecodroipoRe: UN MITO!
Sir A. C. Clarke era un GRANDE scrittore di Fantascienza...ma questo non significa che fosse anche un grande giocatore di biliardo, così come non necessariamente dovesse avere una buona opinione di Einstein!!Ognuno la pensa come gli pare...ma il fatto che Hitler potesse pensare di me, fa forse di me un "cattivo ragazzo"?Ci sono milioni di persone che parlano benissimo di L. Ron Hubbard e moltissime di queste sono delle vere AUTORITA' nel loro campo.....e allora?Questo non ti toglierà i pregiudizi che hai ed i preconcetti che ti impediscono di osservare i fatti oggettivi.I tuoi crimini parleranno per te, quando verrà il momento: e questa non è una minaccia.A presto.Nilokhttp://informati.blog.tiscali.it/http://it.youtube.com/Nilok1959NilokAddio
buon viaggio Scrittore,come ha già detto un altro utente, ora saprai qual'è il segreto del Monolita...mi dispiace solo che tu non abbia potuto vedere la Pace che speravi...(anonimo)#4- - - - -Un buon Sonno anche da me, pazzo visionario! :)(anonimo)#9anonimo01Grazie
Grazie per le emozioni che hai saputo regalarci con la tua arte.AlbertoSe ci sono perchè non sono ancora qui?
Una delle cose più interessanti di 2001 odissea nello spazio fu che introdusse a mio parere l'ipotesi più plausibile all'enigma: se ci sono altre forme viventi perchè ancora non sono giunte qui da noi?Essendo impossibile avere contatti con una civiltà contemporanea nell'universo, date le distanze enormi, le uniche civiltà che possono effettuare viaggi interstellari sarebbero quindi super evolute... con il progresso avrebbero anche perso qualunque tipo di essenza fisica (essere organico->cyborg->entità elettromagnetica) rendendo impossibile per noi sperimentarne la presenza... Il Super Uomo (il bambino alla fine del film)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 marzo 2008 13.35-----------------------------------------------------------doctordRe: Se ci sono perchè non sono ancora qui?
> super evolute... con il progresso avrebbero anche> perso qualunque tipo di essenza fisica (essere> organico->cyborg->entità elettromagnetica)se si fossero trasformate in entità elettromagnetiche obbedirebbero alle leggi dei campi elettromagnetici? a quel punto perché fare i turisti spaziali?tempoRe: Se ci sono perchè non sono ancora qui?
Il problema della "finestra temporale" (*) deve aver influito sulla difficoltà che la nostra civiltà ha nell'incontrane altre. A questo aggiungi che noi non viaggiamo nell'Universo: a malapena viaggiamo nel "giardino di casa nostra" (il nostro sistema solare). (*) che significa: da quanto esistiamo, noi, come civiltà? da poco. E non solo: da quanto esisterebbero "loro" come civiltà? non si sa. Ma la probabilità che le due "finestre temporali" date dall'esistenza delle reciproche civiltà, unite al fatto che almeno una delle due si sposti nello spazio, è "piuttosto bassa", tutto qui.P.S.Mi unisco nell'estremo saluto al Grande Vecchio della Fantascienza (e non solo).SkyX la Redazione
Gentile Redazione l'utente nilok continua a dare del pirla a destra e a sinistra, non si puo' fare qualcosa?xenuRe: UN MITO!
Continua pure a insultare, dimostri tutta la tua levatura.Io non sono affatto pieno di pregiudizi, anzi sono un una persona di mente molto aperta.D'altronde mi rendo conto che una persona insulsa come te, plagiato da una setta che adotta metodi repressivi e totalitari, non accetti la diversita' di pensiero e cerchi di reprimerla e tacitarla con l'aggressione verbale.Sarebbe solo patetico, se non fosse che in certi casi porta a conseguenze drammatiche. E ogni riferimento a certe azioni messe in atto da scientology e' puramente casuale.pibedeoroFalse accuse
Le accuse di pedofilia mosse dal settimanale britannico The Sunday Mirror erano totalmente INFONDATE !!!E' disgustoso questo tentativo di infangare la sua memoria con una questione già ampiamente chiarita da anni.AlbertoRe: False accuse
A dire il vero non c'è molta chiarezza in merito. Nel 98 l'articolo ci dava giù pesante e parlava di una confessione fatta dallo stesso Clarke.http://www.repubblica.it/online/cultura_scienze/clarke/clarke2/clarke2.htmlMi sa che è un forse che peserà sulla sua memoria per sempre. Vabbeh che poi anche qua nel forum c'è pieno di pedo che ti saltano addosso dicendo che sei tu che ti fai delle paranoie, che sei soggiogato dalla chiesa, che la pedofilia è normalissima e anche i greci si scopavano i bimbi per cui ... se Clarke era pedo o no, qua non fa molta differenza.ciccioThe Big Three of science fiction
E' morto l'ultimo dei tre grandi della fantascienza mondiale.Robert A. Heinlein (1907-1988)Isaac Asimov (1920-1992)Arthur C. Clarke (1917-2008)Un addio i tre grandi maestri che hanno illuminato le nostre vite con la luce di infiniti soli.Buon viaggio.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 marzo 2008 15.24-----------------------------------------------------------CMOTDibblerRe: The Big Three of science fiction
e Philip K. Dick dove lo mettiamo? (evitare risposte scontate :p)http://it.wikipedia.org/wiki/Philip_K._DicklolRe: The Big Three of science fiction
Un grande ovviamente , ma non faceva parte dei "Tre grandi della fantascienza" http://en.wikipedia.org/wiki/Big_Threeguarda alla seconda voce di "Others"La lista dei grandi padri e' comunque un poco piu' vasta:10 - Douglas Adams - Guida galattica per autostoppisti... 9 - Orson Scott Card - La saga di "Enders Game"... 8 - Robert Heinlein - Starship Troopers... 7 - William Gibson - Neuromante... 6 - Ray Bradbury - Fahrenheit 451, Cronache marziane... 5 - Frank Herbert - La saga di DUNE... 4 - Arthur C. Clarke - 2001, Incontro con rama... 3 - Isaac Asimov - Il ciclo della fondazione... 2 - Jules Verne - 20000 leghe sotto i mari... 1 - H.G.Wells - La macchina del tempo, la guerra dei mondi...e questi sono solo i primi 10.Ursula K. Le GuinPhilip K. DickBruce SterlingRobert SilverbergTheodore SturgeonClifford D. SimakSir Arthur Conan Doyle Boris e Arkady Strugatsky...e la lista potrebbe continuare all infinito-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 marzo 2008 17.22-----------------------------------------------------------CMOTDibbleraddio a sir arth
sir artur finalmente potrà sapere quello che a teorizzatoe vero ma a me importa non tanto se quello che diceva esiste ma mi ha dato un motivo che sognare ad occhi apertisperapasqua le1961libe roA.C.Clarke
Io ho letto tutti i suoi libri.Dieci anni fa sentii il desiderio di esprimergli quanto lo avessi stimato nel corso della mia vita e gli scrissi.Gli scrissi in italiano e, sorpresa, LUI mi rispose.Conservo gelosamente le due firme autografe che ne ho ricavato.Grazie Arthur, compagno e geniale ispiratore dei sogni di un ex ragazzo, sogni che condivido con TE.Pietro ComoliRe: A.C.Clarke
Ciao,vorrei iniziare a leggere i suoi libri...da cosa inizio? :)dammi un consiglio daimirtilloRe: A.C.Clarke
Dal primo.Non sto scherzando eh: la bibliografia la trovi ovunque. Parti dal primo e non fermarti finchè non li hai finiti. Pochi autori meritano come Clarke.In tutta coscienza non posso dirti "meglio questo di quello".SkyAddio
Addio, Creatore...HAL 9000HAL 9000Chairman
Forse l'articolista non lo sa ma chairman in italiano (mi pare che l'articolo sia in lingua italiana) si scrive presidente. Anzi gli consiglio di passare parola ai colleghi che infilano appena possibile e a sproposito parole straniere in discorsi italiani, delle quali esiste il corrispettivo italiano senza che venga frainteso o stravolto il senso del discorso.Thanks. Ah già, grazie!IssoForse tu ci sarai!
Anche se non ci sei più, gli omini verdi sono venuti e ripartiti più d'una volta, usando quel tanto declamato ascensore che tu sai.Ciò che noi vediamo non è quello che è.Continuiamo a dire e fare cose che però non portano a nulla e il motivo è presto detto, questa la risposta :"...per quale motivo dovremmo manifestarci a voi? Siete retrogradi, vanitosi e guerrafondai; non avete a cuore il benessere del vostro popolo ma solo il vostro, da qualunque angolazione sia vista la cosa, nessuno escluso. Non siete maturi o peggio state già marcendo.Quelli che avrebbero avuto grandi possibilità con noi, li avete chiusi nel vostro modo d'essere e per questo hanno così perso il vantaggio. E' ancora presto pur essendo già molto tardi, difficile esprimersi ulteriormente. Altri, nell'universo, sono progrediti con una storia inferiore alla vostra, ma questa è un'altra storia."Sir Arthur, Good bless you for ever.Nicola Ventimigli aSatelliti geostazionari
L'invenzione per cui, secondo me, sara' ricordato maggiormente e' quella dei satelliti geostazionari.. cioe' e' stato il primo ad aver avuto l'idea di posizionare dei satelliti artificiali x telecomunicazioni a 36.000 km dalla terra, cosi' che il loro movimento fosse coerente con quello della Terra (forza centripeta = forza gravitazionale).Secondo me e' una Rivoluzione copernicana... un'idea da premio nobel per la fisica...andreabuon viaggio Arthur
Arthur è stato un grande scienziato e scrittore lo ringrazio di avermi fatto sognare leggendo i suoi libri...un Ultimo Saluto un luce si è spenta con la sua morte ma lui aveva la speranza che il mondo cambiasse e l'umanità un giorno sarebbe andata nello spazio...e un bene lavorare e fare ricerca e scrivere per questo.Buon Viaggio ArthurVinicio De BortoliInventore del principio Brain Computer Interface Interfaccia mentaleVinicio De BortoliGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 19 03 2008
Ti potrebbe interessare