Dall’opera omnia di Platone alla teoria dei giochi, una sezione dedicata ai libri di testo aprirà il marketplace di Google Play Store all’ecosistema digitale per scuole e università. Considerato perfetto per l’apprendimento degli studenti, il nuovo modello di tablet Nexus 7 inaugurerà la nuova divisione di manualistica per le attività di lettura e consultazione su dispositivi Android e iOS .

A partire dagli inizi del prossimo agosto, gli utenti della Grande G avranno due possibilità di scelta nel consumo di libri di testo in mobilità. I volumi in formato digitale potranno essere acquistati o noleggiati per un periodo non superiore ai 6 mesi e con una forte politica di sconti fino all’80 per cento .
Il colosso californiano, il cui nuovo servizio si pone in diretta competizione con quello marchiato Apple , ha già stipulato accordi di distribuzione con i principali publisher del settore, da Wiley & Sons a McGraw-Hill e Macmillan. ( M.V. )
-
Liberta' di fruizione lato client.
C'e' un concetto di una banalita' disarmante, che puo' essere anche compreso da un celenterato.La modalita' di fruizione di una informazione trasmessa, e' completamente a carico del ricevente.Tu mi mandi informazioni.Io le ricevo e le fruisco nella modalita' a me piu' comoda.Se prima la tecnologia rendeva difficile e costosa questa sacrosanta liberta', oggi non piu'.Quindi, una volta ribadito e confermato questo principio, che la smettano di sbraitare.panda rossaRe: Liberta' di fruizione lato client.
Ah, vorresti essere libero di alzarti dalla sedia per andare a farti gli affaracci tuoi mentre ti trasmettono la pubblicità ! Che pretese ... ecco come si perdono miliardi di posti di lavoro !!!! L'anarchia ... l'anarchiaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ..... !!!!Joe TornadoRe: Liberta' di fruizione lato client.
- Scritto da: Joe Tornado> Ah, vorresti essere libero di alzarti dalla sedia> per andare a farti gli affaracci tuoi mentre ti> trasmettono la pubblicità ! Che pretese ... ecco> come si perdono miliardi di posti di lavoro !!!!> L'anarchia ... l'anarchiaaaaaaaaaaaaaaaaaaa .....> !!!!No.Non hai capito.Voglio proprio eliminarla la pubblicita'.Siccome ho intenzione di archiviare il file che arriva, per future fruizioni, e lo spazio su disco non me lo regala nessuno, intendo proprio eliminare le parti indesiderate.Tanto di quei prodotti pubblicizzati non me ne frega niente.Al massimo, sapendo che prodotti sono, potrei giusto evitare di comprarli, ma se elimino la pubblicita' a monte, dovrebbero solo ringraziarmi cosi' la possibilita' che possa acquistarli c'e'.panda rossaRe: Liberta' di fruizione lato client.
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Joe Tornado> > Ah, vorresti essere libero di alzarti dalla> sedia> > per andare a farti gli affaracci tuoi mentre> ti> > trasmettono la pubblicità ! Che pretese ...> ecco> > come si perdono miliardi di posti di lavoro> !!!!> > L'anarchia ... l'anarchiaaaaaaaaaaaaaaaaaaa> .....> > !!!!> > No.> Non hai capito.> Voglio proprio eliminarla la pubblicita'.> Siccome ho intenzione di archiviare il file che> arriva, per future fruizioni, e lo spazio su> disco non me lo regala nessuno, intendo proprio> eliminare le parti> indesiderate.Sarcasmo, questo sconosciutoal solitoRe: Liberta' di fruizione lato client.
AH ! Vuoi proprio eliminarla ! Sai che con questa tua azione interi settori produttivi se ne vanno allo sbando ? ...Vabbè, torniamo seri ... io sono anni che la taglio dalle mie videoregistrazioni !Joe TornadoRe: Liberta' di fruizione lato client.
- Scritto da: panda rossa> C'e' un concetto di una banalita' disarmante, che> puo' essere anche compreso da un> celenterato.> > La modalita' di fruizione di una informazione> trasmessa, e' completamente a carico del> ricevente.> > Tu mi mandi informazioni.> Io le ricevo e le fruisco nella modalita' a me> piu'> comoda.> > Se prima la tecnologia rendeva difficile e> costosa questa sacrosanta liberta', oggi non> piu'.> > Quindi, una volta ribadito e confermato questo> principio, che la smettano di> sbraitare.Infatti nessuno ti proibisce di tagliare la pubblicità. C'è un problema, però, dato da quell'articoletto della leggina che va rispettato. É reato penale, almeno nel nostro paese, qualsiasi tipo di lucro in operazioni del genere, tu puoi farti una copia backup del disco acquistato, ma se te la faccio io è mi faccio pagare per questo, commetto un reato penale.AllibitoRe: Liberta' di fruizione lato client.
- Scritto da: Allibito> Infatti nessuno ti proibisce di tagliare la> pubblicità. C'è un problema, però, dato da> quell'articoletto della leggina che va> rispettato. É reato penale, almeno nel nostro> paese, qualsiasi tipo di lucro in operazioni del> genere, tu puoi farti una copia backup del disco> acquistato, ma se te la faccio io è mi faccio> pagare per questo, commetto un reato> penale.Lo ha fatto qualcuno o la tua frase è semplicemente fuori luogo?codroipoRe: Liberta' di fruizione lato client.
- Scritto da: codroipo> - Scritto da: Allibito> > Infatti nessuno ti proibisce di tagliare la> > pubblicità. C'è un problema, però, dato da> > quell'articoletto della leggina che va> > rispettato. É reato penale, almeno nel> nostro> > paese, qualsiasi tipo di lucro in operazioni> del> > genere, tu puoi farti una copia backup del> disco> > acquistato, ma se te la faccio io è mi faccio> > pagare per questo, commetto un reato> > penale.> Lo ha fatto qualcuno o la tua frase è> semplicemente fuori> luogo?ma che te metti pure a replicare ad Allibito? ogni 15 parole ne sbaglia tre. A partire sicuramente dal fatto che una cosa chiamata "reato penale" NON esiste.bubbaRe: Liberta' di fruizione lato client.
in realtà tagliano via la pubblicità per non violare il copyright degli spot...CrazyNoctur neRe: Liberta' di fruizione lato client.
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Liberta' di fruizione lato client.
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: panda rossa> > C'e' un concetto di una banalita' disarmante,> che> > puo' essere anche compreso da un> > celenterato.> > > > La modalita' di fruizione di una informazione> > trasmessa, e' completamente a carico del> > ricevente.> > > > Tu mi mandi informazioni.> > Io le ricevo e le fruisco nella modalita' a me> > piu'> > comoda.> > > > Se prima la tecnologia rendeva difficile e> > costosa questa sacrosanta liberta', oggi non> > piu'.> > > > Quindi, una volta ribadito e confermato questo> > principio, che la smettano di> > sbraitare.> > Infatti nessuno ti proibisce di tagliare la> pubblicità. C'è un problema, però, dato da> quell'articoletto della leggina che va> rispettato. É reato penale, almeno nel nostro> paese, qualsiasi tipo di lucro in operazioni del> genere, tu puoi farti una copia backup del disco> acquistato, ma se te la faccio io è mi faccio> pagare per questo, commetto un reato> penale. Il salto della pubblicità non fa saltare il copyright! E basta! [img]http://static7.depositphotos.com/1057263/721/i/950/depositphotos_7214934-A-father-is-threatening-his-little-boy-with-a-finger.jpg[/img]...Re: Liberta' di fruizione lato client.
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: panda rossa> > C'e' un concetto di una banalita' disarmante,> che> > puo' essere anche compreso da un> > celenterato.> > > > La modalita' di fruizione di una informazione> > trasmessa, e' completamente a carico del> > ricevente.> > > > Tu mi mandi informazioni.> > Io le ricevo e le fruisco nella modalita' a me> > piu'> > comoda.> > > > Se prima la tecnologia rendeva difficile e> > costosa questa sacrosanta liberta', oggi non> > piu'.> > > > Quindi, una volta ribadito e confermato questo> > principio, che la smettano di> > sbraitare.> > Infatti nessuno ti proibisce di tagliare la> pubblicità. C'è un problema, però, dato da> quell'articoletto della leggina che va> rispettato. É reato penale, almeno nel nostro> paese, qualsiasi tipo di lucro in operazioni del> genere, tu puoi farti una copia backup del disco> acquistato, ma se te la faccio io è mi faccio> pagare per questo, commetto un reato> penale.Quindi basta darla gratis, anche a tutto il mondo, che so via rete e tutti a posto !!!kraneRe: Liberta' di fruizione lato client.
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Liberta' di fruizione lato client.
- Scritto da: Allibito> rispettato. É reato penale, almeno nel nostro> paese, qualsiasi tipo di lucro in operazioni del> genere, tu puoi farti una copia backup del disco> acquistato, ma se te la faccio io è mi faccio> pagare per questo, commetto un reato> penale.più che penale è penoso :pFunzChe strano...
Qui in Italia, dove la Fox si vede (legalmente) solo sulla piattaforma di Sky, i telefilm che visti in diretta hanno un paio di blocchi pubblicitari, usando la funzione "on demand", passano senza nessuno spot.Forse la Fox non se ne è ancora accorta.SkywalkerseniorGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 25 lug 2013Ti potrebbe interessare