Mountain View (USA) – Giorni caldi per Google , alle prese con il lancio di quattro novità nella sola giornata di ieri, la più interessante delle quali è probabilmente Google Coop , che Google definisce come una community pensata per spingere gli utenti a contribuire al miglioramento delle capacità del search dell’azienda.
Coop si forma sul concetto che ciascun utente possa indicare con una etichetta ad hoc le pagine web che ritiene rilevanti in una determinata ricerca per i temi di cui si occupa o ai quali è interessato oppure possa crare link specializzati ai quali gli utenti possono “iscriversi”. Una volta che un utente ha sottoscritto i contenuti forniti da un altro utente, tutte le etichette e i link sottoscritti da quest’ultimo sono aggiunti ai risultati di ricerca dell’utente stesso quando questi ricerca materie “in tema” con l’area di competenza o di interesse.
“Questi contributi – spiega Google – servono come meta informazione che aiutano gli algoritmi di ricerca di Google a collegare gli utenti alle informazioni più rilevanti per la loro specifica ricerca”. L’esempio è quello di un medico: se questi etichetta alcune pagine web legate all'”artrite” e gli utenti si iscrivono ai link posti da quel medico, quando ricercano informazioni in quell’area troveranno risultati pronti per una serie di ricerche a tema, come quella di “sintomi”, “trattamento” e via dicendo.
Google Coop è per ora disponibile all’indirizzo http://www.google.com/coop solo per gli utenti di alcuni paesi anglofoni, vale a dire USA, UK, Australia, Nuova Zelanda e Canada.
Ma ieri Google ha anche annunciato la messa a punto del suo tool Google Trends , disponibile qui , in pratica un sistemone che consente di verificare quanto un certo termine di ricerca sia “popolare” tra gli utenti di Google, perché valuta la sua ricorrenza nelle ricerche effettuate dagli utenti sul celebre motore di ricerca.
“Per la prima volta – ha enfatizzato Marissa Mayer, uno dei dirigenti dell’azienda – Google consente di cercare tra miliardi di ricerche effettuate in tutto il mondo per vedere che cosa pensa la gente”.
Ma non è finita qui. Dalla prossima settimana, all’indirizzo www.google.com/notebook, sarà disponibile quello che Google definisce “personal browser tool”: in sostanza un sistema per catturare testo, immagini o link dalle pagine web durante la navigazione e di salvarle in un taccuino online poi disponibile evidentemente da qualsiasi computer. Il taccuino può anche essere condiviso con altri utenti. Google lo chiama una “tabella interattiva di appunti” nella quale possono essere infilati tutti gli elementi di interesse dalle pagine che si visitano.
Ultima novità annunciata ieri è la disponibilità anche in italiano di Google Desktop 4 Beta , il software per il search sul proprio computer, un applicativo che comprende non solo il sistema di search ma anche quelli che Google definisce “gadget”, ovvero mini-applicazioni che forniscono informazioni personalizzate sui temi di interesse, dalle news ai videogiochi e via dicendo.
Tra le novità della nuova versione anche la semplificazione per gli amministratori di rete delle operazioni necessarie a bloccare la funzionalità di ricerca su tutti i computer della rete.
-
Stucco e pittua...
...han sempre faetu bella figua :p :p :p...ma sempre stucco e pittura restano...AnonimoA forza di stuccature...
...i prodotti MS finiranno coll'assomigliare a Moira Orfei :| :| :| :D :D :D :p :p :pAnonimoRe: A forza di stuccature...
Allora diventeranno dei catafalchi inaffondabili tipo vanna marchiAnonimoRe: A forza di stuccature...
- Scritto da: > Allora diventeranno dei catafalchi inaffondabili> tipo vanna> marchiBleurgh! Nominarla così a tradimento, che devo ancora finire di digerire! :D :D :DUgh! Corro a farmi un bicchiere di citrato! :p :p :pAnonimoRe: A forza di stuccature...
Siete tutti ridicoli.Piantatela.- Scritto da: > > - Scritto da: > > Allora diventeranno dei catafalchi inaffondabili> > tipo vanna> > marchi> Bleurgh! Nominarla così a tradimento, che devo> ancora finire di digerire! :D :D> :D> Ugh! Corro a farmi un bicchiere di citrato! :p :p> :pAnonimoLINUX USA IL CEMENTO ARMATO
mentre la ms si lmita a stuccare e limare qualche piccola inprefezione nel suo os...i poveri linari si trovano a dovere fare l'ennesima ristrutturazione straordinaria al loro scalcinato sistema operativo... xgl, kde4 eccormai il peso delle patch e degli hackeraggi estremi e' troppo forte. Il pinguino e' diventato un patetico animale pezzato dall'orrido piumaggio maculato. L'unica strada praticabile, sarebbe l'operazione "tabula rasa", ovvero demolire e tutto e partire da zero, installando sul proprio hd windowsAnonimoRe: LINUX USA IL CEMENTO ARMATO
- Scritto da: > mentre la ms si lmita a stuccare e limare qualche> piccola inprefezione nel suo> os...> > i poveri linari si trovano a dovere fare> l'ennesima ristrutturazione straordinaria al loro> scalcinato sistema operativo... xgl, kde4> ecc> > ormai il peso delle patch e degli hackeraggi> estremi e' troppo forte. Il pinguino e' diventato> un patetico animale pezzato dall'orrido piumaggio> maculato.> > > L'unica strada praticabile, sarebbe l'operazione> "tabula rasa", ovvero demolire e tutto e partire> da zero, installando sul proprio hd> windows(anonimo)AnonimoRe: LINUX USA IL CEMENTO ARMATO
- Scritto da: > mentre la ms si lmita a stuccare e limare qualche> piccola inprefezione nel suo> os...> > i poveri linari si trovano a dovere fare> l'ennesima ristrutturazione straordinaria al loro> scalcinato sistema operativo... xgl, kde4> ecc> > ormai il peso delle patch e degli hackeraggi> estremi e' troppo forte. Il pinguino e' diventato> un patetico animale pezzato dall'orrido piumaggio> maculato.> > > L'unica strada praticabile, sarebbe l'operazione> "tabula rasa", ovvero demolire e tutto e partire> da zero, installando sul proprio hd> windowshahahaha bella trollata, davvero...Saluti, MeDevil (linux)MeDevilRe: LINUX USA IL CEMENTO ARMATO
> hahahaha bella trollata, davvero...> > Saluti, MeDevil (linux)No, ne ho lette di migliori. Deve impegnarsi di più. Ma non qui! :@francescor82Re: LINUX USA IL CEMENTO ARMATO
- Scritto da: > mentre la ms si lmita a stuccare e limare qualche> piccola inprefezione nel suo> os...> > i poveri linari si trovano a dovere fare> l'ennesima ristrutturazione straordinaria al loro> scalcinato sistema operativo... xgl, kde4> ecc> > ormai il peso delle patch e degli hackeraggi> estremi e' troppo forte. Il pinguino e' diventato> un patetico animale pezzato dall'orrido piumaggio> maculato.> > > L'unica strada praticabile, sarebbe l'operazione> "tabula rasa", ovvero demolire e tutto e partire> da zero, installando sul proprio hd> windowsNon solo, ma poi vanno a dire in giro che su linzozz i virus non esistono ahhahahahhahahAnonimoRe: LINUX USA IL CEMENTO ARMATO
> Non solo, ma poi vanno a dire in giro che su> linzozz i virus non esistono> ahhahahahhahahI markettari di Microsoft vanno in giro dicendo che Windows è sicuro.Ti ricordi di Windows 2000 che sarebbe stato sicurissimo, e tempo una settimana il Win Nuke?AnonimoRe: LINUX USA IL CEMENTO ARMATO
E ti ricordi che linux dovrebbe essere esente da virus ed invece non e' vero? E l'essere esente da bug quando poi ne ha molti ti ricorda qualcosa? (rotfl)(rotfl)AnonimoRe: LINUX richiede personale adeguato
- Scritto da: > mentre la ms si lmita a stuccare e limare qualche> piccola inprefezione nel suo> os...>Ma hai letto bene?> La falla di Exchange, che interessa le versioni 2000 e > 2003, viene considerata dagli esperti di sicurezza la PIU' > PERICOLOSA fra quelle appena patchate: un attacco> basato su tale vulnerabilità non richiede infatti alcuna > interazione da parte degli utenti, un fattore che va a > tutto vantaggio dei creatori di worm. Gli esperti la considerano CRITICA, PERICOLOSA, LA PIU' PERICOLOSA e te capisci piccola imperfezione.Ti senti veramente attendibile?Da dove lo prendi il coraggio di operare nel campo dell'informatica?Ti auguro mille di queste drammatiche patch, e vedrai che tempo due mesi le avrai.PSDomando agli utenti veri di windows, ai sistemisti, ai programmatori, che tipo di vantaggio traggano da post di questo tipo, che immagine ne può uscire della categoria.Dovreste essere i primi a spezzargli le braccine.Per me è un divertimento ma per voi dovrebbe essere legittima difesa.Ubu reRe: LINUX richiede personale adeguato
- Scritto da: Ubu re> - Scritto da: > PS> Domando agli utenti veri di windows, ai> sistemisti, ai programmatori, che tipo di> vantaggio traggano da post di questo tipo, che> immagine ne può uscire della> categoria.> Dovreste essere i primi a spezzargli le > braccine.Si chiama non dare da mangiare ai troll...> Per me è un divertimento ma per voi dovrebbe> essere legittima> difesa.Divertiti, io preferisco fornire risposte alla gente che fa domande serie e interessanti.AnonimoRe: LINUX richiede personale adeguato
- Scritto da: > Si chiama non dare da mangiare ai troll...Ricorda, anche i linari devono campare.AnonimoRe: LINUX richiede personale adeguato
- Scritto da: > - Scritto da: Ubu re> > - Scritto da: > > > PS> > Domando agli utenti veri di windows, ai> > sistemisti, ai programmatori, che tipo di> > vantaggio traggano da post di questo tipo, che> > immagine ne può uscire della> > categoria.> > Dovreste essere i primi a spezzargli le > > braccine.> > Si chiama non dare da mangiare ai troll...> > > Per me è un divertimento ma per voi dovrebbe> > essere legittima> > difesa.> > Divertiti, io preferisco fornire risposte alla> gente che fa domande serie e> interessanti.Va bene, mi hai convintoTroverò divertimenti più costruttivi; in effetti non ci vuole tutta questa grande intelligenza per sparare sulla croce rossa.Ubu reRe: LINUX quindi costa di piu'
LINUX richiede personale adeguato?Quindi costa di piu'.AnonimoRe: LINUX quindi costa di piu'
- Scritto da: > LINUX richiede personale adeguato?> > Quindi costa di piu'.Vero, tutti sanno cliccare su avanti, avanti, avanti, fine. Però capire che sta succedendo no.AnonimoRe: LINUX quindi costa di piu'
- Scritto da: > LINUX richiede personale adeguato?No, solo utenti che lo conoscano.Cobra RealeRe: LINUX quindi costa di piu'
- Scritto da: > LINUX richiede personale adeguato? > Quindi costa di piu'.Bhe, se tu hai una rete microsoft e te la fai gestire da uno che sa solo fare click->avanti click->avanti click->avanti...Bhe, allora, probabilmente per quel poco che funziona ti e' costata di meno...Ma nel complesso non ne sarei cosi' sicuro...AnonimoRe: LINUX USA IL CEMENTO ARMATO
- Scritto da: > mentre la ms si lmita a stuccare e limare qualche> piccola inprefezione nel suo> os...> > i poveri linari si trovano a dovere fare> l'ennesima ristrutturazione straordinaria al loro> scalcinato sistema operativo... xgl, kde4> ecc> > ormai il peso delle patch e degli hackeraggi> estremi e' troppo forte. Il pinguino e' diventato> un patetico animale pezzato dall'orrido piumaggio> maculato.> > > L'unica strada praticabile, sarebbe l'operazione> "tabula rasa", ovvero demolire e tutto e partire> da zero, installando sul proprio hd> windowsParole sante! Ma quale versione di Windows?Windows Millennium Edition, ovviamente, non lo dico io, ma MS stessa, ecco le testuali parole che ne raccomandano l'uso da parte dell'utente domestico:"Overview Windows Millennium Edition (Me) is a home operating system for PCs that gives you the richness of the digital world and simplifies your computing experience with easy-to-use tools for digital media, home networking, and the Web.FeaturesThe best in digital mediaEasily share digital photos, movies, and music; connect your digital camera and scanner; and experience excellent 3D and sound support for games.Many help and support optionsSchedule automatic updates from the Windows Update Web site and access all help and support resources from a single location.Enhanced home networkingShare a single Internet connection between multiple PCs, with enhanced security and support for Universal Plug and Play devices.Internet-capableExperience faster browsing and easier printing, and connect with friends and family all over the world with Outlook® Express and MSN® Messenger.Hardware and software compatibilityJust like previous versions of Windows, Windows Me offers the broadest support for all types of consumer hardware and software."AnonimoRe: LINUX USA IL CEMENTO ARMATO
Quando ha scritto cose del genere, M$ era tanto seria quanto nell'ultima pubblicità. Io non ci vedo protezione, sicurezza, affidabilità; solo illusioni.Cobra RealeRe: LINUX USA IL CEMENTO ARMATO
- Scritto da: Cobra Reale> Quando ha scritto cose del genere, M$ era tanto> seria quanto nell'ultima pubblicità. Io non ci> vedo protezione, sicurezza, affidabilità; solo> illusioni.L'ironia non era sufficientemente evidente? :p :p ;) ;)AnonimoRe: LINUX USA IL CEMENTO ARMATO
(troll)(troll)(troll)*PLEASE DO NOT FEED THIS fucking TROLL*(troll)(troll)(troll)AnonimoRe: LINUX USA IL CEMENTO ARMATO
Volevo solo correggere (sostituire ....ing con ....ed)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 maggio 2006 17.13-----------------------------------------------------------Cobra RealeRe: LINUX USA IL CEMENTO ARMATO
- Scritto da: Cobra Reale> > > - Scritto da: > > (troll)(troll)(troll)> > > > *PLEASE DO NOT FEED THIS fucking TROLL*> > > > (troll)(troll)(troll)> > mi pare che si dica "fucked" (fottuto) anziché> "fucking"> (fottente).In questo caso credo che l'abbia usato come intercalareAnonimoRe: LINUX USA IL CEMENTO ARMATO
Don't feed the troll (troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)(Questa versione è politically correct)AnonimoRe: LINUX USA IL CEMENTO ARMATO
- Scritto da: > mentre la ms si lmita a stuccare e limare qualche> piccola inprefezione nel suo> os...> > i poveri linari si trovano a dovere fare> l'ennesima ristrutturazione straordinaria al loro> scalcinato sistema operativo... xgl, kde4> ecc> > ormai il peso delle patch e degli hackeraggi> estremi e' troppo forte. Il pinguino e' diventato> un patetico animale pezzato dall'orrido piumaggio> maculato.> > > L'unica strada praticabile, sarebbe l'operazione> "tabula rasa", ovvero demolire e tutto e partire> da zero, installando sul proprio hd> windows... e poi c'era il pinguino plantigrado che fabbricava il Luflé e la marmotta che confezionava la cioccolata...AnonimoResta di STUCCO...
...è un barbatrucco! :D :D :D :D :Dhttp://homepages.ihug.co.nz/~oblivion/Bills-BSOD.jpgAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 10 05 2006
Ti potrebbe interessare