Ventiquattro ore che valgono 800 milioni di dollari, quasi 600 milioni di euro: GTA V è il titolo venduto più rapidamente nella storia della premiata serie Grand Theft Auto, e si candida a diventare il titolo venduto più rapidamente nella storia del videogioco.
A 135 milioni di copie vendute in 16 anni di edizioni, a cinque anni di attesa dal penultimo capitolo, dopo mesi di notizie centellinate, gli store online e i negozi aperti alla mezzanotte del 17 settembre hanno accolto le richieste dei gamer più ansiosi di esplorare Los Santos , di animare le avventure scritte da Rockstar Games, e di scrivere le proprie. 800 milioni di dollari gli incassi della prima giornata di vendite, un numero di copie stimate attorno ai 13 milioni. GTA V, lontano dai bruscolini dei 310 milioni di dollari (230 milioni di euro) in 24 ore registrati con il capitolo precedente, è vicino a surclassare il record della rapidità degli incassi che spetta a Call of Duty: Black Ops 2 , che lo scorso anno ha rastrellato 1 miliardo di dollari in 15 giorni. Un traguardo ancora più vicino, considerato che in Brasile e in Giappone il gioco deve ancora essere formalmente lanciato.
Ma si tratta di risultati ottenuti con investimenti imponenti: secondo le stime GTA V è il videogioco più costoso della storia , con spese che si aggirerebbero intorno ai 265 milioni di dollari. 150 dei quali solo per marketing e promozione .

Le previsioni al giorno del lancio prospettavano incassi di 1,4 miliardi di dollari e 24 milioni di unità vendute nell’intero ciclo di vita del titolo. Stime che con ogni probabilità dovranno essere riviste al rialzo: The Scotsman , che ha osservato da vicino l’operato della scozzese Rockstar North, calcola 1,6 miliardi di dollari (1,18 miliardi di euro) per 25 milioni di copie entro un anno dal lancio.
Qualche intoppo di natura tecnica non è bastato a funestare le prime, voraci sessioni di gioco. Fra consigli e caccia agli easter egg , walkthrough e trucchi , in attesa del versante online del titolo per gli utenti PS3 e Xbox 360, gli affezionati al gaming su PC rivendicano la loro parte.
Gaia Bottà
-
anche questi....
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: anche questi....
- Scritto da: unaDuraLezione> non avevano nulla da nascondere.> E sono stati licenziati.> Ora però li riprendono, eh!Gli è andata bene, pensa se era uno sceriffo alla tex willer ;)...Re: anche questi....
> Ora però li riprendono, eh!... ma al posto di compiti di polizia gli saranno affidati compiti di pulizia. Immagino dei cessi. :-DDonatelloRe: anche questi....
- Scritto da: unaDuraLezione> non avevano nulla da nascondere.> E sono stati licenziati.> Ora però li riprendono, eh!Io non li avrei ripresi.La gente deve imparare a proprie spese a smetterla di esprimere opinioni associate alla propria identita'.panda rossaRe: anche questi....
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: unaDuraLezione> > non avevano nulla da nascondere.> > E sono stati licenziati.> > Ora però li riprendono, eh!> > Io non li avrei ripresi.> > La gente deve imparare a proprie spese a> smetterla di esprimere opinioni associate alla> propria> identita'.Licenziare la gente in base alle sue opinioni non mi pare giusto, indipendentemente se queste avvengano su facebook o nella vita reale. Questo sceriffo mi fa venire in mente quegli sceriffi sbruffoni che si credono i padroni della città... dite che oltre che nei film e telefilm, sono così diffusi anche nel mondo USA reale?Quel che mi preoccupa, però, e che scorrendo l'articolo mi pare di capire che se quella preferenza l'avessero detta "a voce" invece che "per scritto" (o "per cliccato" in questo caso), non avrebbero avuto alcuna tutela... Ho capito bene oppure ho frainteso?CiccioRe: anche questi....
- Scritto da: Ciccio> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: unaDuraLezione> > > non avevano nulla da nascondere.> > > E sono stati licenziati.> > > Ora però li riprendono, eh!> > > > Io non li avrei ripresi.> > > > La gente deve imparare a proprie spese a> > smetterla di esprimere opinioni associate alla> > propria> > identita'.> > Licenziare la gente in base alle sue opinioni non> mi pare giusto, indipendentemente se queste> avvengano su facebook o nella vita reale.Il fatto che non ti paia giusto non toglie che uno possa comunque prendersi le adeguate contromisure.> Questo> sceriffo mi fa venire in mente quegli sceriffi> sbruffoni che si credono i padroni della città...> dite che oltre che nei film e telefilm, sono così> diffusi anche nel mondo USA> reale?C'e' gente cosi'. Non la si scopre certo ora.Vuoi affrontarla? Fai pure. > Quel che mi preoccupa, però, e che scorrendo> l'articolo mi pare di capire che se quella> preferenza l'avessero detta "a voce" invece che> "per scritto" (o "per cliccato" in questo caso),> non avrebbero avuto alcuna tutela... Ho capito> bene oppure ho> frainteso?Non ho idea.panda rossaRe: anche questi....
- Scritto da: Ciccio> Quel che mi preoccupa, però, e che scorrendo> l'articolo mi pare di capire che se quella> preferenza l'avessero detta "a voce" invece che> "per scritto" (o "per cliccato" in questo caso),> non avrebbero avuto alcuna tutela... Ho capito> bene oppure ho> frainteso?Hai capito al contrario ;)...Re: anche questi....
E in giro bisogna andare incappucciati quando si dicono le proprie opinioni! Viva l'anonimato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Panda RosaRe: anche questi....
- Scritto da: Panda Rosa> E in giro bisogna andare incappucciati quando si> dicono le proprie opinioni! Viva> l'anonimato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Il giorno che la gente sara' dotata di strumenti di riconoscimento facciale, sara' necessario adottare anche queste contromisure.Oppure ci auguriamo che per quel giorno, si smettera' di perseguire la persona invece dell'idea.panda rossaCosì non volevano fosse in Italia
Quando ci fu tanta gente che mise "Mi piace" ad una pagina (poi rimossa) sul "non collezionista di miniature del Duomo di Milano", diciamo così.Luco, giudice di linea mancatopoke
quindi il poke può essere equiparato ad una molestia sessuale? :)il solito bene informatoindipendentemente dal mezzo
esprimere una opinione non dovrebbe mai comportare un licenziamento, altrimenti dovremmo tutti stare zitti a vitaun sindaco può licenziare gli impiegati che non votano o non hanno votato per lui giustificandoli come tagli al personale?ehehehRe: indipendentemente dal mezzo
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: indipendentemente dal mezzo
- Scritto da: eheheh> esprimere una opinione non dovrebbe mai> comportare un licenziamento, altrimenti dovremmo> tutti stare zitti a> vita> > un sindaco può licenziare gli impiegati che non> votano o non hanno votato per lui giustificandoli> come tagli al> personale?Forse per quello il voto è segreto?...Re: indipendentemente dal mezzo
- Scritto da: ...> - Scritto da: eheheh> > esprimere una opinione non dovrebbe mai> > comportare un licenziamento, altrimenti> dovremmo> > tutti stare zitti a> > vita> > > > un sindaco può licenziare gli impiegati che> non> > votano o non hanno votato per lui> giustificandoli> > come tagli al> > personale?> Forse per quello il voto è segreto?no il voto è segreto perchè poi quando la gente si vergogna di chi ha eletto può sempre dire che non l'ha votato :-)ehehehRe: indipendentemente dal mezzo
- Scritto da: eheheh> - Scritto da: ...> > - Scritto da: eheheh> > > esprimere una opinione non dovrebbe mai> > > comportare un licenziamento, altrimenti> > dovremmo> > > tutti stare zitti a> > > vita> > > > > > un sindaco può licenziare gli impiegati che> > non> > > votano o non hanno votato per lui> > giustificandoli> > > come tagli al> > > personale?> > Forse per quello il voto è segreto?> > no il voto è segreto perchè poi quando la gente> si vergogna di chi ha eletto può sempre dire che> non l'ha votato> :-)E questo vale anche per le votazioni al senato per ineleggibilita'.panda rossaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 19 set 2013Ti potrebbe interessare