Roma – L’ormai popolare cacciatore di bachi Georgi Guninski torna all’attacco e, attraverso un nuovo advisory , denuncia una nuova falla di sicurezza che coinvolge Internet Explorer e Office. L’esperto sostiene che “se un utente di IE visita una pagina Web costruita in un certo modo, la pagina potrebbe creare quasi ogni tipo di file sul suo computer” e consentire ad un aggressore di eseguire un programma a sua scelta sul sistema dell’utente.
A quanto pare il problema descritto da Guninski è direttamente collegato ad una vulnerabilità scoperta diversi mesi fa dallo stesso esperto di sicurezza in un componente di Office chiamato Office Web Components (OWC). Secondo il bug hunter bulgaro, una delle funzioni offerte da questo componente contiene un baco che può essere sfruttato attraverso IE ed Excel per creare file sul computer della vittima.
Sebbene Microsoft nel recente passato abbia rilasciato una patch relativa alla suddetta vulnerabilità, Guninski sostiene che in realtà il problema sarebbe stato risolto solo parzialmente. Egli afferma infatti che è ancora possibile creare un file con estensione “.xls” o “.xla” capace a sua volta di scrivere file sul disco per mezzo del componente OWC. Il file in questione, precisa Guninski, potrebbe anche essere un file HTML con estensione “.xla”.
Un altro problema, questa volta legato ad una vulnerabilità descritta da Guninski in un advisory che risale addirittura al 2000, riguarda la possibilità di passare a IE il comando <object data=”file.xla”></object> che, sebbene non visibile, fa eseguire a Excel il file “.xla”: questo potrebbe essere fatto in modo da sfruttare la vulnerabilità citata in precedenza e, per mezzo del componente OWC, salvare il file sul disco dell’utente.
“Così lo strano schema di ActiveX – scrive Guninski – è come questo: IE -> Excel -> OWC -> Excel -> SaveAs()”.
In attesa che Microsoft analizzi ed eventualmente risolva questi nuovi problemi, Guninski suggerisce di disabilitare i controlli ActiveX dalle impostazioni avanzate di IE o di disinstallare il componente OWC attraverso il setup di Office.
-
Mah...
La domanda è:l'applicazione è indubbiamente molto valida, certamente non varrà 3dsmax o Maya ma sa il fatto suo.Che guadagno ha un produttore a lasciarla morire solo perchè non è più intenzionato a investire nello sviluppo contando che in ogni caso ci ha investito ?Non era più semplice rilasciare il codice tagliando gli investimenti nello sviluppo e rivendendo ad esempio manuali, assistenza o applicativi basati su Blender ?Mah...Penso proprio che farò una piccola offerta, sarà una goccia nell'oceano ma almeno la mia parte l'ho fatta.AnonimoRe: Mah...
ma è proprio quello che farà, continuerà a distribuire senza investire una lira e con 100.000? in più nelle tasche, e voi fessacchiotti pagate!SvegliaaaaAnonimoRe: Mah...
Ma io dico: c'è scritto chiaro e tondo che il codice sarà rilasciato, perchè trolleggiare inutilmente ?E' più facile leggere la news mi pare...AnonimoRe: Mah...
- Scritto da: kovalski> ma è proprio quello che farà, continuerà a> distribuire senza investire una lira e con> 100.000� in più nelle tasche, e voi> fessacchiotti pagate!Sei solo una vergogna di essere umano...AnonimoRe: Mah...
ma qua mi sembra di vivere nel modo delle fate!!Ma svegliatevi!! E' tutta una messinscena per fottere soldi agli utilizzatori ed allo stesso tempo fottere gli sviluppatori stipendiati licenziandoli!Qua nessuno regala niente, io non darò una lira! OK?AnonimoRe: Mah...
- Scritto da: kovalski> ma è proprio quello che farà, continuerà a> distribuire senza investire una lira e con> 100.000? in più nelle tasche, e voi> fessacchiotti pagate!eh? leggere la news? no?e cmq, "distribuire senza investire una lira" sono due concetti che si respingono come i poli positivi di due calamite.per distribuire devi investire (nel processo di distribuzione)> Svegliaaaabuongiorno buongiorno mi chiamo francescoAnonimoRe: Mah...
intendevo dire: distribuire senza investire una lira nello sviluppo, guadagnare stampando e distribuendo manuali/cd con in saccoccia 100.000? in più è l'affare dell'anno, scommettiamo quante aziende ora con sw di nicchia si inventeranno di fermare lo sviluppo e di far sganciare agli utilizzatori migliaia di dollari pur di non far scomparire l'amato software? L'accoppiato ricatto con l'attaccamento morboso che molti utilizzatori hanno coi sw fa il resto...E' il business del momento, l'open source è di moda e gli allocchi che pagano cascano come pere...Mi ricorda il nasdaq di qualche anno fa, tutti mettevano soldi alla ceca senza capire bene cosa facessero...Ma hanno pagato tutti, e come hanno pagato!!AnonimoRe: Mah...
Sì contribuiro' anch'io.Non ho mai dato soldi per situazioni del genere, ma questa mi sembra una causa giusta.AnonimoRe: Mah...
Penso sia giusto contribuire ognuno per le sue possibilità, anche per smentire il fatto che noi linuxiani siamo per il tutto gratis, il fatto che noi i soldi li diamo a chi se li merita, (e per il giusto valore)AnonimoRe: Mah...
Gia contribuito, finalmente qualcosa si muove,altri italiani interessati a Blender?andate sul forum di Elysiun.com nella off-topic chate votate il post sulla vostra lingua madreCiaoAnonimoRe: Mah...
Non ci siamo proprio...Ma secondo voi nel mondo esiste solo open source? Esiste solo gente entusiasta di aver scritto decine di migliaia di linee di codice, e che non vede l'ora di metterle a disposizione della comunita' degli sviluppatori?? Non potete, neanche per un momento, concepire che ci sia della gente che sugli algoritmi, sui brevetti, sulla strategica indisponibilita' pubblica dei sorgenti faccia il proprio business?? Eppoi, mi sembra, che il mercato abbia scelto proprio questo modello di distribuzione del software (e che molti open stiano facendo dei passi indietro...).Lo dico anche perche' molte delle energie della comunita' linux e/o open source potrebbero essere indirizzate a qualcosa di piu' costruttivo che raccogliere fondi per una cosa del genere (tipo chi ne ha veramente bisogno, vista la poverta' che c'e' al mondo...). Anche perche', poi, Maya, 3dsmax e SoftImage esistono gia'...Si, e' un'iniziativa che mi lascia veramente perplesso...ZioBill***no linux and no open source software was used to write this post***- Scritto da: gsamogni caso ci ha investito ?> Non era più semplice rilasciare il codice> tagliando gli investimenti nello sviluppo e> rivendendo ad esempio manuali, assistenza o> applicativi basati su Blender ?> Mah...AnonimoRe: Mah...
e secondo te è giusto che un'azienda dopo aver pubblicizzato, venduto il programma, offerto corsi di formazione, possa lasciare i suoi clienti in braghe di tela, dopo che hanno speso soldi in licenze, assistenza, investimenti in infrastrutture e formazione?AnonimoRe: Mah...
No, non e' giusto, ma e' il mercato. E il mercato guida questo sporco mondo.E comunque non e' la prima volta che succede:http://www.emagic.de(e' stata appena comprata da Apple e da ottobre non sviluppera' piu' per Windows, lasciando in brache di tela decine di migliaia di utenti che hanno speso decine di milioni negli anni per i loro sw e hw).ZioBill- Scritto da: Vertigo> e secondo te è giusto che un'azienda dopo> aver pubblicizzato, venduto il programma,> offerto corsi di formazione, possa lasciare> i suoi clienti in braghe di tela, dopo che> hanno speso soldi in licenze, assistenza,> investimenti in infrastrutture e formazione?AnonimoRe: Mah...
immagino quindi che tu abbia gia donato ai poveri i soldi che hai risparmiato installando un sistema operativo opensource sul tuo server...AnonimoRe: Mah...
Questa non l'ho proprio capita e me la devi spiegare... :-)))))ZioBill- Scritto da: qweasdzxc> immagino quindi che tu abbia gia donato ai> poveri i soldi che hai risparmiato> installando un sistema operativo opensource> sul tuo server...AnonimoRe: Mah...
Non hai letto l'articolo.Gli algoritmi di blender verranno abbandonati.Noi li paghiamo per usufruirne.Passi indietro nell'opensource ? Per la questione dei brevetti ?Non hai capito nulla, è una controparte che serve per i sicuri ricatti che arriveranno per altri brevetti.L'altro giorno SuSe e RedHat hanno rilasciato (sotto GPL ovviamente) GCC 3.1.1, ancora una volta un signor software (che c'è anche per Windows).I segni di cedimento li vedi solo tu.AnonimoRe: Mah...
- Scritto da: ZioBill> c'e' al mondo...). Anche perche', poi, Maya,> 3dsmax e SoftImage esistono gia'...Se mi facessero MAX per linux sarei contento come una pasqua :)AnonimoMa che strano...
Avevo appena mandato la notiziasu erlug e sandlab, e qui qualche giorno fahttp://www.punto-informatico.it/pol.asp?mid=236666&fid=41033l'importante e che se ne parli :))))))Blend onAnonimomi date qualcosa?
davvero... mi date qualcosina anche a me? Sono nelle canne, devo continuare un progetto ma per farlo devo investire 34'500 euro.CCP 331554029941/34grazie tante.AnonimoRe: mi date qualcosa?
- Scritto da: dead branch> davvero... mi date qualcosina anche a me? > Sono nelle canne, devo continuare un> progetto ma per farlo devo investire 34'500> euro.> se il progetto è valido sono disposto a dartene anche il doppio; naturalmente dovrai prima farmi vedere di cosa si tratta, non sono solito comprare a scatola chiusap.s.: vai a trolleggiare da qlc altra parte pleaseAnonimoRe: mi date qualcosa?
Strano vedere come la gente sia pronta a pagare l'ira di dio per noleggiare Office per un paio d'anni (finchè il noleggiatore non decide che è ora che sborsino per *testare* la versione nuova) e si (auto)concepisca più intelligente di chi fa un'offerta volontaria per liberare il codice di un gran bel pezzo di software.Ridicoli, come sempre.AnonimoRe: mi date qualcosa?
- Scritto da: gsam> [...]> un'offerta volontaria per liberare il codice> di un gran bel pezzo di software.> Ridicoli, come sempre.concordo... eppoi blender è nel cuore un po' di tutti...AnonimoRe: mi date qualcosa?
Certo e' che i linzozz-maniaci vivono proprio in un mondo tutto loro, sembra quasi una terra di mezzo che non ha riscontro con la realta' (viste le risibili quote di mercato che il loro sistema ha, in un mondo dominato dagli *nix 'veri' e da Windows).E' un mondo, il loro, in cui si fanno petizioni per chiedere i sorgenti dei drivers di periferiche che, spesso, nascondono i segreti strategici di molti vendors (e che quindi i vendors non rilasciano, ovviamente), e' un mondo in cui sono bravissimi a raccogliere denaro per farsi rilasciare il sorgente di un programma che, fra le altre cose, non e' ne' l'unico nel suo genere, ne' il migliore. E come raccolgono, poi!E la gente che muore di fame?? Perche' per ogni dollaro che incamerate per questa 'nobile causa' non ne raccogliete OBBLIGATORIAMENTE uno anche per cause veramente 'nobili', tipo, che so, la Ricerca sul cancro o similari???E' un mondo di gente ortodossa che fa addirittura queste cose piuttosto di farsi un dual boot e usarsi i software equivalenti che esistono per Windows (ODDIO IL LATO OSCURO DELLA FORZA!). Con il colmo, poi, che mi sembra che i pacchetti di modellazione di Windows esistano anche per linzozz!E' un mondo di gente che passa allegramente le giornate ad 'ottimizzare' il proprio sistema, a ricompilare il kernel, a trolleggiare nei forum non appena leggono di un buco di sicurezza di Windows o di una mossa di mercato di ZioBill (quello vero...)...E' un mondo di gente, e concludo, che, quando non ha piu' argomenti, dice :"levati di torno, ragazzino, che ho un server da mandare avanti io..."Ecco, scusate lo sfogo, ma queste sono le mie sensazioni, dopo un po' di tempo che seguo il mondo linux e/o open source, sentendone di tutti i colori...ZioBillPS personalmente, sono un professionista dell'informatica, faccio il programmatore C++ e mi occupo di computer da molti, moltissimi anni. Si, certo, per il mio lavoro uso anche linux, ma, cosi' come di Windows, ne riconosco i limiti, intrinseci e contingenti. Ma quando mi serve una cosa invece di un'altra, uso o l'uno o l'altro. Punto. (che poi io abbia le mie preferenze, questa e' un'altra faccenda...).- Scritto da: gsam> Strano vedere come la gente sia pronta a> pagare l'ira di dio per noleggiare Office> per un paio d'anni (finchè il noleggiatore> non decide che è ora che sborsino per> *testare* la versione nuova) e si> (auto)concepisca più intelligente di chi fa> un'offerta volontaria per liberare il codice> di un gran bel pezzo di software.> Ridicoli, come sempre.AnonimoRe: mi date qualcosa?
> Certo e' che i linzozz-maniaci vivonoecco, adesso, parlando di blender, ovviamente viene fuori linux.> E' un mondo, il loro, in cui si fanno> petizioni per chiedere i sorgenti dei> drivers di periferiche che, spesso,> nascondono i segreti strategici di molti> vendors (e che quindi i vendors non> rilasciano, ovviamente)macchè segreti, mica si richiedono gli schemi dei circuiti elettronici dei dispositivi, si chiedono LE ISTRUZIONI PER USARE QUEL DISPOSITIVO su un sistema operativo.cioè essere messi in condizione di poter usare cio' che si compra. è cosi' difficile da capire?> E la gente che muore di fame?? Perche' per> ogni dollaro che incamerate per questa> 'nobile causa' non ne raccogliete> OBBLIGATORIAMENTE uno anche per cause> veramente 'nobili', tipo, che so, la Ricerca> sul cancro o similari???sentiamo, tu hai mai donato qualcosa per la ricerca contro il cancro?> E' un mondo di gente che passa allegramente> le giornate ad 'ottimizzare' il proprio> sistema, a ricompilare il kernel, a> trolleggiare nei forum non appena leggono di> un buco di sicurezza di Windows o di una> mossa di mercato di ZioBill (quello> vero...)...trolleggiare? il bue che dà del cornuto all'asino. torna a dormire...io il mio kernel l'ho ricompilato una volta sola da quando ho installato la slack (sai cos'è, vero?).AnonimoRe: mi date qualcosa?
Vediamo un po' che chicche mi regala questa volta.Dopo "TCP/IP" proprietario di Microsoft e NT ha un microkernel perchè è grosso 50k non so più cosa aspettarmi.- Scritto da: ZioBill> cut: Zelig (quello di Italia1 non il capolavoro > di Allen)> E' un mondo, il loro, in cui si fanno> petizioni per chiedere i sorgenti dei> drivers di periferiche che, spesso,> nascondono i segreti strategici di molti> vendors (e che quindi i vendors non> rilasciano, ovviamente), Mi faresti un esempio di driver di periferica di cui richiediamo i sorgenti ?> e' un mondo in cui> sono bravissimi a raccogliere denaro per> farsi rilasciare il sorgente di un programma> che, fra le altre cose, non e' ne' l'unico> nel suo genere, ne' il migliore. E come> raccolgono, poi!Ti da fastidio vedere anche la leggenda della grafica su Linux andare in merda eh ?Tra l'altro dimostri la tua grande onestà con questa affermazione: 3dsmax è gratuito per caso ?> E la gente che muore di fame?? Perche' per> ogni dollaro che incamerate per questa> 'nobile causa' non ne raccogliete> OBBLIGATORIAMENTE uno anche per cause> veramente 'nobili', tipo, che so, la Ricerca> sul cancro o similari???Posto (cosa che dubito) che tu paghi le licenze MS vorrei sapere le percentuali che vanno alla ricerca sul cancro o similari.Anche le percentuali di Adobe intanto che ci sei.> E' un mondo di gente ortodossa che fa> addirittura queste cose piuttosto di farsi> un dual boot e usarsi i software equivalenti> che esistono per Windows (ODDIO IL LATO> OSCURO DELLA FORZA!).No, decisamente.Acrobat Creative Suite Edition 1798.80? di cui sicuramente molti andranno alla ricerca sul cancro.Ah, Caro il mio ignorante, Blender c'è anche per Windows.> Con il colmo, poi, che> mi sembra che i pacchetti di modellazione di> Windows esistano anche per linzozz!> E' un mondo di gente che passa allegramente> le giornate ad 'ottimizzare' il proprio> sistema, a ricompilare il kernel, a> trolleggiare nei forum non appena leggono di> un buco di sicurezza di Windows o di una> mossa di mercato di ZioBill (quello> vero...)...> E' un mondo di gente, e concludo, che,> quando non ha piu' argomenti, dice :> "levati di torno, ragazzino, che ho un> server da mandare avanti io..."O anche di gente che paga una marea di soldi in licenze e poi quando non ha più nulla da dire tira fuori la ricerca sul cancro. > PS personalmente, sono un professionista> dell'informatica, faccio il programmatore> C++ e mi occupo di computer da molti,> moltissimi anni. Si, certo, per il mio> lavoro uso anche linux, ma, cosi' come di> Windows, ne riconosco i limiti, intrinseci e> contingenti. Ma quando mi serve una cosa> invece di un'altra, uso o l'uno o l'altro.> Punto. (che poi io abbia le mie preferenze,> questa e' un'altra faccenda...).blablablaConfondi la licenza BSD con FreeBSD, credi che TCP/IP sia proprietario MS, non sai che significa implementare, non sai cos'è un microkernel...sicurosicurosicuro ?AnonimoRe: mi date qualcosa?
> E' un mondo, il loro, in cui si fanno> petizioni per chiedere i sorgenti dei> drivers di periferiche che, spesso,> nascondono i segreti strategici di molti> vendors (e che quindi i vendors non> rilasciano, ovviamente),a parte che nessuno supplica nessuno, e sono state chieste alla itex le specifiche dei chip dei modem adsl, loro hanno tirato fuori solo un driver binario marcio, bene, allora chi altri sistemi operativi comprera altri modem... stesso discorso per praticamente ogni altra periferica... chi non offre questo tipo di supporto al cliente, lascia una fettina di mercato, che puo essere occupata da un altro produttore disposto invece a fornire sorgenti e specifiche...ora, senza stare qua a discutere del software open in generale, limitiamoci al caso dei soli driver.. dimenticati windows, dimenticati linux... hai un sistema operativo... e una periferica con driver binario... tra 3 anni prendi la versione nuova del sistema operativo, il driver non funziona, e il prodotto non e piu supportato... che fai butti via la periferica? non e quindi stato un buon acquisto... preferirei comprare una periferica che fa le stesse cose e che mi garantisce che passando da win95 a winnt non avro problemi di irreperibilita di driver... tu no? ok, quando uscira nt 10 ricomprati lo scanner... c'e chi preferisce comprare uno scanner che gli da maggiori garanzie di compatibilita col futuro...e ci sono aziende che oltre a fornire il prodotto tentano di fornire anche questa compatibilita, per dare un motivo in piu al cliente di comprare il loro prodotto... cosa c'e da criticare in questo atteggiamento?> e' un mondo in cui> sono bravissimi a raccogliere denaro per> farsi rilasciare il sorgente di un programma> che, fra le altre cose, non e' ne' l'unico> nel suo genere, ne' il migliore. E come> raccolgono, poi!non lo so, non sono esperto di software di modellazione, ma sicuro che ce ne siano altri open? e se uno lo vuole open? non puo?> E la gente che muore di fame?? Perche' per> ogni dollaro che incamerate per questa> 'nobile causa' non ne raccogliete> OBBLIGATORIAMENTE uno anche per cause> veramente 'nobili', tipo, che so, la Ricerca> sul cancro o similari???perche per ogni copia acquistata di windows 2000 non si fa una donazione obbligatoria a amnesty international? mi spieghi che accidenti centra?> E' un mondo di gente ortodossa che fa> addirittura queste cose piuttosto di farsi> un dual boot e usarsi i software equivalenti> che esistono per Windows (ODDIO IL LATO> OSCURO DELLA FORZA!).e se a uno non piacciono quei software? che deve fare, accontentarsi perche senno da fastidio a te?> Con il colmo, poi, che> mi sembra che i pacchetti di modellazione di> Windows esistano anche per linzozz!open? se uno lo vuole open cosa fa? si accontenta? sempre per fare contento te? > E' un mondo di gente che passa allegramente> le giornate ad 'ottimizzare' il proprio> sistema, a ricompilare il kernel, a> trolleggiare nei forum non appena leggono di> un buco di sicurezza di Windows o di una> mossa di mercato di ZioBill (quello> vero...)...beh, e tu perche vai a scrivere nei forum non appena leggi qualcosa che non riguarda windows invece?> Ecco, scusate lo sfogo, ma queste sono le> mie sensazioni, dopo un po' di tempo che> seguo il mondo linux e/o open source,> sentendone di tutti i colori...se ne sentono di tutti i colori anche nel mondo closed...> PS personalmente, sono un professionista> dell'informatica, faccio il programmatore> C++ e mi occupo di computer da molti,> moltissimi anni. Si, certo, per il mio> lavoro uso anche linux, ma, cosi' come di> Windows, ne riconosco i limiti, intrinseci e> contingenti. Ma quando mi serve una cosa> invece di un'altra, uso o l'uno o l'altro.> Punto. (che poi io abbia le mie preferenze,> questa e' un'altra faccenda...).gia... qua si parla di usare blender o un altro programma secondo le proprie preferenze... perche a te questo concetto si applica e agli attuali utenti blender invece no?AnonimoRe: mi date qualcosa?
- Scritto da: ZioBill> Ecco, scusate lo sfogo, ma queste sono le> mie sensazioni, dopo un po' di tempo che> seguo il mondo linux e/o open source,> sentendone di tutti i colori...beh... se lo segui su PI...AnonimoRe: mi date qualcosa?
finalmente una persona lucida con una disanima coerente del mondo linux.bravo!Considero anch'io chi usa linux persone un po' snob e comunque chiuse mentalmente ad un mondo tutto loro.Mi fermo perchè non farei che ripetere cio' che hai gia detto, cmq complimenti!AnonimoChe tristezza i linzozzari...
Con tanta gente che muore di fame e che avrebbe bisogno, sono bravissimi a raccogliere i soldi per una cosa cosi' inutile, visto che per altri sistemi operativi c'e' sicuramente di meglio. Complimenti.Veramente triste e, aggiungerei, quasi offensivo nei confronti della poverta' che c'e' al mondo.ZioBill***no linux and no open source software was used to write this post***AnonimoRe: Che tristezza i linzozzari...
perche sei cosi sicuro che qualche utente windows non abbia contribuito? una volta che e open, e portabile, quindi anche bsd, windows ecc...ma giusto, a te che ti frega, sei cosi contento di come funziona da te windows 2000 e delle applicazioni che hai che per proprieta transitiva devono essere contenti anche tutti gli altri...AnonimoRe: Che tristezza i linzozzari...
LoLTi rendi conto di cosa dici ?Sei veramente patetico.AnonimoRe: Che tristezza i linzozzari...
PS: capisco che la pratica del warez su Windows sia cosa buona e giusta ma i "linzozzari" amano le cose *legali*.AnonimoRe: Che tristezza i linzozzari...
Vedi, non hai argomenti!Dovete subito tacciare di pirateria la gente!Applicazioni=pirateria...Ma non ti vergogni neanche un po' di offendere cosi' la gente?ZioBillPS Personalmente, a casa uso PovRay e MoRay (regolarmente licenziato). E in laboratorio abbiamo due licenze di 3dsmax assolutamente regolari. Ovviamente sotto Windows2000. E dove sarebbe la pirateria???- Scritto da: gsam> PS: capisco che la pratica del warez su> Windows sia cosa buona e giusta ma i> "linzozzari" amano le cose *legali*.AnonimoRe: Che tristezza i linzozzari...
- Scritto da: ZioBill> Con tanta gente che muore di fame e che> avrebbe bisogno, sono bravissimi a> raccogliere i soldi per una cosa cosi'> inutile, visto che per altri sistemi> operativi c'e' sicuramente di meglio.> Complimenti.Ognuno e' libero di fare quello che vuole deisuoi soldini, e se vuole investirli anchein una causa persa, come pensi Tu sia questa,ben venga.Ma ricorda che se io do 1 ¤ per liberare Blendercio non significa che non ne do 100 ¤ per altrecose piu' importanti, come la fame nel mondoo l'acuisto di farmaci da destinarsi ai paesipoveri.Sono due cose completamente differenti, chepossono trovare dei punti di convergenza(Tipo software gratuito per i paesi poveri),ma che concettualmente rimangono diverse.Se poi TE cominci la frase con il termine "linozzari", mi sa che il buono e quellodella misura di sensi, sono gia' andati persiancora prima di cominciare ... > Veramente triste e, aggiungerei, quasi> offensivo nei confronti della poverta' che> c'e' al mondo.> Invece colgo 'sto Tuo ultimo delirio, perricordare che il buon vecchio Gates, odiato datanti e che non sta' simpatico neanche alsottoscritto, e' una tra le persone che contribuisce maggiormente, anche conBono degli U2, nel devolvere fondi per leproblematiche dei paesi del III mondo.E questo oltre a far onore a Bill, dimostrauna volta' di piu' che le due cose non c'entrano'na pippa. ;-)Stammi bene *** Linux(RH 7.3) and Open source software (konqueror) was used to write this post *** > ZioBill> ***no linux and no open source software was> used to write this post***AnonimoRe: Che tristezza i linzozzari...
Mi ricordi tanto un personaggio mitico dei bei tempi di fidonet... non sarai mica il grande e immortale Riccardo Zironi?AnonimoRe: Che tristezza i linzozzari...
No, mi spiace, in fidonet ero MadMax del nodo 2:333/1213.Sorry...AnonimoRe: Che tristezza i linzozzari...
ZioBill, se ti trovassi in giro ti pesterei a sangue, ma dato che cosi´non sara' spero proprio che presto TU VENGA BACIATO DA FREDDO.Ciao cretino Muori piarata e windozzaro stupido idiotaAnonimoRe: Che tristezza i linzozzari...
- Scritto da: ZioBill> Con tanta gente che muore di fame e che> avrebbe bisogno, sono bravissimi a> raccogliere i soldi per una cosa cosi'> inutile, visto che per altri sistemi> operativi c'e' sicuramente di meglio.> Complimenti.> > Veramente triste e, aggiungerei, quasi> offensivo nei confronti della poverta' che> c'e' al mondo.Caro ZioBillo,mi tiri in ballo la fame nel mondo..e, a quanto mi risulta, la colpa di ciò è da imputarsi più all'interesse delle grosse aziende che all'interesse di qualche programmatore volenteroso che mette a disposizione degli altri i suoi sforzi... ma a te che importa, giusto?Domanda: perchè invece di spendere i tuoi soldi in licenze (che per altro non ti rendono neanche proprietario di ciò che compri, ma ti danno solo un "diritto d'uso") non versi questi sodi a qualche associazione umanitaria e non usi blender (che *GIA'* esiste anche per Win)????> ***no linux and no open source software was > used to write this post***bene, ciò significa che hai dato il tuo denaro M$ invece che a chi muore di fame.. complimenti.AnonimoRe: Che tristezza i linzozzari...
Pagare i programmi che non funzionano (quelli che usi tu) va bene e invece pagare dei codici sorgenti per renderli di pubblico dominio non va bene?Sei un imbecille, tutto ciò che farai (se lo farai) sarà imbecille. Muori.AnonimoRe: Che tristezza i linzozzari...
Potrei offenderti ma ti offendi da solo, ragazzino.ZioBillPS Non farete molta strada, linozzari, con gente del genere fra di voi...AnonimoRe: Che tristezza i linzozzari...
huhuuhhuuhupovero nazistello continui a generalizzare dimostrando ancora una volta che l'evoluzione della specie a volte si ferma :DAnonimoopen sorci pataccari e pezzenti
l'ho già sentito dire migliaia di volte: usate prodotti o.source solo perchè non si pagano, e perchè siete pezzenti.adesso volontariamente e spontaneamente il modo opensource PAGA per avere un prodotto che le interessa, e si scrolla di dosso l'appellativo "pezzente".Il prossimo passo quale sarà?AnonimoRe: open sorci pataccari e pezzenti
Te lo dico io: "pagare" anche Linux! E con gli ultimi 'scherzi' di RedHat (leggi l'editoriale dell'ultimo numero di Linux&C) non mi sembra nemmeno una cosa tanto remota...ZioBill- Scritto da: Vertigo> l'ho già sentito dire migliaia di volte:> usate prodotti o.source solo perchè non si> pagano, e perchè siete pezzenti.> adesso volontariamente e spontaneamente il> modo opensource PAGA per avere un prodotto> che le interessa, e si scrolla di dosso> l'appellativo "pezzente".> Il prossimo passo quale sarà?AnonimoRe: open sorci pataccari e pezzenti
> Te lo dico io: "pagare" anche Linux! E con> gli ultimi 'scherzi' di RedHat (leggi> l'editoriale dell'ultimo numero di Linux&C)> non mi sembra nemmeno una cosa tanto> remota...pagare redhat? chissene, ho installato una 7.0 una volta, e per quanto mi è piaciuta dopo mezz'ora sul mio h.d. c'era una bella slack.vediamo se riescono a chiudere la slack o la debian.AnonimoRe: open sorci pataccari e pezzenti
Sei sicuro ?Da quando la licenza GPL è reversibile ?Un'altra monetina nel sacco di perle che quest'uomo mi regala.AnonimoRe: open sorci pataccari e pezzenti
IHIHI...."perle ai PORCI"....IHIHIHIChe io sappia nel mercato oguno fa quello che gli pare e se un giorno il signor Torvalds o chi per esso decidera' di dire 'abbiamo scherzato, grazie per lo sviluppo e il beta-test gratuito...' non mi stupiro' piu' di tanto. Anche perche' il soldo piace anche allo ZioTux...E, comunque, GPL non e' legge e non rappresenta un contratto formale con nessuno. E' piu' una dichiarazione di intenti, ricordalo, caro il mio bel ragazzino...ZioBill- Scritto da: gsam> Sei sicuro ?> Da quando la licenza GPL è reversibile ?> Un'altra monetina nel sacco di perle che> quest'uomo mi regala.AnonimoRe: open sorci pataccari e pezzenti
- Scritto da: Vertigo> l'ho già sentito dire migliaia di volte:> usate prodotti o.source solo perchè non si> pagano, e perchè siete pezzenti.> adesso volontariamente e spontaneamente il> modo opensource PAGA per avere un prodotto> che le interessa, e si scrolla di dosso> l'appellativo "pezzente".> Il prossimo passo quale sarà?Ciao pezzente e pataccaro (non avete censurato lui....),tanto per cominciare "open-source" significa "codice-aperto" e non codice-gratis (se tu studiassi l'inglese magari non avresti bisogno di questi aiutini). La GPL prevede solo che il programma sia distribuito col codice sorgente, ma non impone affatto che non possa essere venduto, anzi. Il sorgente aperto e' conoscenza che persone capaci mettono a disposizione di tutti e questo è un bene anche per te (anche se, immagino, tu non possa arrivare a capirlo). Oltretutto c'è la sicurezza di sapere cosa *realmente* contiene quello che installi nel tuo piccì, dato che e' sotto gli occhi di chiunque. Io COMPRO linux (quindi lo pago.. ovviamente per mia scelta e non per imposizione :) Le vere patacche sono quelle che tu hai pagato profumatamente.. un meraviglioso sistema che va riavviato anche solo per cambiare l'IP di un DNS.. un meraviglioso sistema che crasha completamente per il solo fatto di aver cambiato un tema all'interfaccia (cosa realmente successa con XP).Ok, non sarai pezzente nel portafoglio, ma comincio a dubitare che tu lo sia altrove..senza rancore :)AnonimoRe: open sorci pataccari e pezzenti
Ora seriamente: rileggendo il post del tizio li sopra non noti qualcosa che non va ?AnonimoRe: open sorci pataccari e pezzenti
- Scritto da: gsam> Ora seriamente: rileggendo il post del tizio> li sopra non noti qualcosa che non va ?Effettivamente.. (grazie gsam)Chiedo venia :)Sarà stata l'ora.. comunque noto di essere in buona compagnia nell'aver frainteso il post :PCaro il mio pezzente e pataccaro di un Vertigo ;D devo dire che anch'io cominciai con slak e nonostante ora abbia lasciato il posto ad altre distribuzioni.. occupa sempre le ultime partizioni del mio hdbdarkstar login:è qualcosa che difficilmente si dimentica :)AnonimoX tutti
Forse sono stato frainteso.Il titolo era provocatorio e il testo idem.chi gira su pi e mi conosce sa che sono pro open source e pro-linux, bsd, ecc.http://punto-informatico.it/pol.asp?mid=243479&fid=41157Anonimoperdere tempo
Ho deciso che da oggi non leggerò più i post diziobillvertigoe altriLi trovo disinformati e scorretti, dicono sempre le stesse cose e sono maleducati.Temo anche che l'elenco crescerà...CiaoAnonimoRe: perdere tempo
> Ho deciso che da oggi non leggerò più i post> di> ziobill> vertigo> e altri> Li trovo disinformati e scorretti, dicono> sempre le stesse cose e sono maleducati.se mi dici dove sono stato disinformato, maleducato o scorretto...ah, già ma i miei post non li leggi, quindi parlo al vento :-))AnonimoRe: perdere tempo
- Scritto da: Vertigo> se mi dici dove sono stato disinformato,> maleducato o scorretto...> ah, già ma i miei post non li leggi, quindi> parlo al vento :-))cosi ti legge!AnonimoRe: perdere tempo
- Scritto da: Vertigo> > Ho deciso che da oggi non leggerò più i> post> > di> > ziobill> > vertigo> > e altri> > Li trovo disinformati e scorretti, dicono> > sempre le stesse cose e sono maleducati.> > se mi dici dove sono stato disinformato,> maleducato o scorretto...> ah, già ma i miei post non li leggi, quindi> parlo al vento :-))hai iniziato un posto con questo oggetto:"open sorci pataccari e pezzenti"più maleducato di così...Si è dimenticato di dire che hai la coda di paglia!AnonimoRe: perdere tempo
> hai iniziato un posto con questo oggetto:> "open sorci pataccari e pezzenti"> più maleducato di così...cacchio, avevo messo quel titolo per provocare.e leggere tutto il post, non solo il titolo?AnonimoRe: perdere tempo
> hai iniziato un posto con questo oggetto:> "open sorci pataccari e pezzenti"> più maleducato di così...> > Si è dimenticato di dire che hai la coda di> paglia!$ wget --output-document=pippo http://www.punto-informatico.it/pol.asp?mid=243518&fid=41157$ grep ">" pippoCosi la prossima volta leggi anche il contenuto, oltre al titolo. ;PCiaoAnonimoRe: perdere tempo
Sai che me ne frega a me!?!?Ca77i tuoi.ZioPROUDBill- Scritto da: ghost> Ho deciso che da oggi non leggerò più i post> di> ziobill> vertigo> e altri> Li trovo disinformati e scorretti, dicono> sempre le stesse cose e sono maleducati.> Temo anche che l'elenco crescerà...> CiaoAnonimoRe: perdere tempo
CiaoHo letto i tuoi post, a volte sei solo una persona che non la pensa come me (va benissimo, diamine sono per il massimo rispetto delle opinioni altrui),altre volte dimostri una rabbia e un odio nei confronti dei difensori OpenSource che difficilmente riesco a capire se non associandoti ai cani da guardia del ricco padrone... (non me ne volere, sul serio, mi sembri questo).Ti entrano Euro in tasca per ogni intervento brutto che fai(per brutto intendo disinformante o disinformato, come quello sulle licenze GPL, scusami ma mi sa che non hai capito che sono licenze a tutti gli effetti, quanto le Eula M$)? oppure ne trai giovamento spirituale?se e' la seconda che vale, ti lascio con questo..."...di faciant, laudis summa sit ista tuae!"ciaoErgo- Scritto da: ZioBill> Sai che me ne frega a me!?!?> Ca77i tuoi.> > > ZioPROUDBill> SinceramenteAnonimoRe: perdere tempo
Si, mi pagano. Per leggere le vostre stronzate, cari lobotomizzati...ZioBillPS Non avete il minimo rispetto per chi non la pensa come voi. Non farete molta strada.PPS Fra un paio di anni linux sara' solo un brutto ricordo (come OS2 e altri).- Scritto da: ergospalma> Ciao> Ho letto i tuoi post, a volte sei solo una> persona che non la pensa come me (va> benissimo, diamine sono per il massimo> rispetto delle opinioni altrui),> altre volte dimostri una rabbia e un odio> nei confronti dei difensori OpenSource che> difficilmente riesco a capire se non> associandoti ai cani da guardia del ricco> padrone... (non me ne volere, sul serio, mi> sembri questo).> > Ti entrano Euro in tasca per ogni intervento> brutto che fai(per brutto intendo> disinformante o disinformato, come quello> sulle licenze GPL, scusami ma mi sa che non> hai capito che sono licenze a tutti gli> effetti, quanto le Eula M$)? oppure ne trai> giovamento spirituale?> se e' la seconda che vale, ti lascio con> questo...> "...di faciant, laudis summa sit ista tuae!"> > ciao> > Ergo> > > - Scritto da: ZioBill> > Sai che me ne frega a me!?!?> > Ca77i tuoi.> > > > > > ZioPROUDBill> > > SinceramenteAnonimoRe: perdere tempo
- Scritto da: ghost> Ho deciso che da oggi non leggerò più i post> di> ziobill> vertigo> e altri> Li trovo disinformati e scorretti, dicono> sempre le stesse cose e sono maleducati.> Temo anche che l'elenco crescerà...> Ciaoanche io dico sempre le stesse cose... chi, fattaAnonimoche tristezza i winsozzari
ma...CHIIIIII?AnonimoUn tuffo nel passato..
Leggendo qua e là tutte le cose "carine" che vi state dicendo mi ritornano in mente le diatribe tra chi utilizzava il Commodore64 e lo Spectrum.Ora il tutto è tra chi utilizza un sistema operativo e un altro...Blender è un ottimo prodotto MULTIPIATTAFORMA che fino ad ora "costava" il tempo di un download e che si poteva finanziare acquistando manuali,magliette etc..Considerando che non si vive di sola acqua e aria anche chi sviluppa software deve campare in qualche modo e questa è l'imposizione a cui tutti siamo sottoposti.Software come Maya o Cinema4d etc per il 3D nonstante i costi proibitivi per i "ragazzini" (scusatemi il termine ho 42 anni) sono ampiamente utilizzati dagli stessi,ma dubito seriamente che siano stati acquistati da tutti.... e visto che, ad esempio come il sottoscritto "finanzia" la MicroS dalla versione 3.1 del Dos in avanti spesso perchè imposto con l'acquisto di un pc (ho acquistato un portatile CON XP) non vedo perchè bisogna fare tante ciance se qualcuno considera una cosa giusta finanziare Blender.I 50 euro donati a Blender possono anche essere considerati fondi "a perdere" come le donazioni x la cura sul cancro o le "donazioni" a MS per i suoi SO che allegramente, di versione in versione, ti portano a comperare software o hardware nuovo perchè la nuova versione di SO non supporta più qualcosa...Scusate lo sfogo.Comunque mentre uscivo dal negozio dove avevo acquistato il mio portatile CON xp,nell'altra mano reggevo fieramente una bellissima SUSE 8.0 che ha sostituito xp !!!Ciao a tuttiAnonimoRe: Un tuffo nel passato..
Anche io ho un portatile con XP... ho finanziato M$ dai tempi di Win95, ho due licenze di XP, varie distribuzioni di linux, freeBSD et varie ed eventuali. XP mi piace, lo trovo piuttosto accattivante, sebbene preferisca software Open Source dostribuito sotto licenza GPL.E` comunque divertente leggere alcuni post qua sotto che aprono il sipario sulla cultura media italiana... a volte a dire il vero e` un po deprimente, tant'e` che il mondo e` bello perche` vario...AnonimoRe: Un tuffo nel passato..
almeno fatti ridare i soldi di xp...AnonimoRe: Un tuffo nel passato..
- Scritto da: qweasdzxc> almeno fatti ridare i soldi di xp...Ci ho provato ma,in poche parole, mi hanno detto che mi potevo attaccare al tram...AnonimoRe: Un tuffo nel passato..
Sai com'e'. E' una guerra di religione.ZioBillPS Che bel nick che usi...davvero. (mi ricorda i miei tempi in fidonet).- Scritto da: MadMax> > > - Scritto da: qweasdzxc> > almeno fatti ridare i soldi di xp...> Ci ho provato ma,in poche parole, mi hanno> detto che mi potevo attaccare al tram...AnonimoRe: Un tuffo nel passato..
se hai tempo fai come Attivissimo...Anonimovorrei far notare...
che sono gia' a 75.000 euro in tre settimane...sticazzi...AnonimoPERDERE TEMPO
L'unico errore l'ho fatto io: seminare zizzania nella fossa dei leoni, la curva sud dell'informatica, gli ultra' del camice bianco...Ieri, come l'altro giorno, come domani, ho usato le mie diverse macchine windows per suonare, per creare grafica, per editare video, per programmare. Funzionano, non si piantano, sono veloci, quando mi collego ad internet nessuno si intrufola nel mio sistema. E in piu', aggiungo una scheda o installo un'applicazione senza mettere mano a nessun codice. A me questo basta e avanza. Anche per decantarne le lodi.E' ovvio che mi battero sempre e comunque contro chi vuole portare l'informatica indietro di 10 anni (se non di piu') quando queste cose non si potevano fare, almeno non come con windows e MacOS attuali...E' inutile parlare con voi di queste cose, non capireste mai.E' ovvio che mi battero' anche contro chi vuole che GPL diventi il principale modello di distribuzione di codice e applicazioni, e i motivi sono ovvii (se mi avete letto).Continuate pure ad usare i vostri *nix che a me viene schifo solo a pensarci...Lunga vita al computer come strumento, lunga vita a Windows e (un po' meno) a MacOS.ZioBill***no linux and no open source was used to write this post***PS Considero conclusa ogni discussione da parte mia su questi argomenti con voi talebani. E' come parlare di Dio con i preti.AnonimoRe: PERDERE TEMPO
> L'unico errore l'ho fatto io: seminare> zizzania nella fossa dei leoni, la curva sud> dell'informatica, gli ultra' del camice> bianco...esatto, hai seminato volontariamente zizzania e finalmente lo ammetti. comunque qua non c'e nessuna fossa dei leoni, nessuna curva sud dell'informatica, nessun ultra del camice bianco, praticamente c'ero solo io a correggere tutte le tue false affermazioni> Ieri, come l'altro giorno, come domani, ho> usato le mie diverse macchine windows per> suonare, per creare grafica, per editare> video, per programmare. tutte attivita che possono essere eseguite su sistemi operativi unix-like. tra non molto sara possibile eseguirle tutte su sistemi operativi unix-like opensource, quelle che gia non e possibile eseguire intendo> Funzionano, non si> piantano, sono veloci, quando mi collego ad> internet nessuno si intrufola nel mio> sistema.perche ti hanno abituato al fatto che sia normale che chiunque si intrufoli nel tuo pc... invece non dovrebbe essere la normalita per te, non cosa di cui vantarsi. nemmeno nei miei sistemi si intrufola nessuno. tutte le mie applicazioni si piantano meno di windows e sono parimenti veloci se non di piu> E in piu', aggiungo una scheda o> installo un'applicazione senza mettere mano> a nessun codice. anche io. il kernel me lo ricompilo solo per sfizio personale. te lo ho gia spiegato ma non vuoi capire> A me questo basta e avanza.ti accontenti di poco davvero> Anche per decantarne le lodi.mi pare davvero esagerato... lodare il sistema operativo che usi perche nessuno si intrufola nel tuo sistema... come se fosse una cosa normale intrufolarcisi...> E' ovvio che mi battero sempre e comunque> contro chi vuole portare l'informatica> indietro di 10 anni (se non di piu') quando> queste cose non si potevano fare, almeno non> come con windows e MacOS attuali...10 anni fa non si poteva fare cosa? fare montaggio audio-video digitale col pc di casa? e ci credo, erano 386, come facevi... con sistemi seri si faceva... tu sei convinto che le cose che si possono fare oggi col pc siano merito di windows e non del pc... ti sbagli. nessuno vuole portare indietro l'informatica, non di proposito, eppure una certa ditta che conosciamo per tanti anni ci ha propinato sistemi operativi neanche degni di essere considerati tali, per te sono state solo innovazioni, per gli altri si trattava di vero, effettivo regresso, perche con altri sistemi operativi si poteva fare di piu.> E' inutile parlare con voi di queste cose,> non capireste mai.sei tu che non capisci. > E' ovvio che mi battero' anche contro chi> vuole che GPL diventi il principale modello> di distribuzione di codice e applicazioni, e> i motivi sono ovvii (se mi avete letto).come puoi batterti contro la gpl se per tua stessa ammissione non sai in cosa si differenzia da altre licenze, se per tua stessa ammissione non e neanche una licenza ma solo una dichiarazione di intenti. io ti ho letto e non hai portato alcun motivo ovvio. io inoltre non ho mai parlato di principale modello di distribuzione, anche se mi piacerebbe, dico che non vedo motivo per cui non possa integrare il modello di business attuale, ma tu continui a capire fischi per fiaschi > Continuate pure ad usare i vostri *nix che a> me viene schifo solo a pensarci...lo usi anche tu per tua stessa ammissione su alcuni server. ti fa schifo lo disprezzi ma lo usi perche come tu stesso dici e il meglio in quel campo.> Lunga vita al computer come strumento, lunga> vita a Windows e (un po' meno) a MacOS.e perche vita meno lunga a macos? sono passati a unix e allora adesso possono morire? prima non avevano manco la memoria protetta, per te era un sistema migliore quello? macosx e la dimostrazione lampante che stai prendendo un granchio colossale, che i sistemi unix sono piu che moderni.> PS Considero conclusa ogni discussione da> parte mia su questi argomenti con voi> talebani.sei tu il talebano che e convinto che dovrebbe esserci solo il monopolio. io sono per la libera concorrenza. sei tu il comunista, l'ortodosso filosovietico, l'antidemocratico.> E' come parlare di Dio con i> preti.se prima ti leggi la bibbia e ti fai una cultura forse puoi sostenere una discussione seria con chi di questioni religiose ne sa piu di te. lo stesso accade qui. pretendi di criticare una filosofia, senza neanche conoscerla. fatti una cultura e riprovaciAnonimoRe: PERDERE TEMPO
> Continuate pure ad usare i vostri *nix che a> me viene schifo solo a pensarci...Si, allora butta via il tuo windows =p In ogni caso sei stato smentito su tutti i fronti, per fortuna che ti definisci un guru :=)Discussione conclusa effettivamente, evidentemente hai finito le vaccate.Stammi bene.AnonimoRe: ZioBill e le sue personali opinioni
- Scritto da: ZioBill> dell'informatica, gli ultra' del camice> bianco...ancora a sparare sulla accademicità di LINUX ?un solo esempio:www.ibm.com/linux(la b di ibm sta per BUSINESS)> Ieri, come l'altro giorno, come domani, ho> usato le mie diverse macchine windows per> suonare, per creare grafica, per editare> video, per programmare. Funzionano, non si> piantano, la tua personale esperienza non è condivisa da tutti, come avrai avuto modo di notare dalle lunghe lamentele e piagnistei che si trovano giornalmente sui newsgroup dedicati all'aiuto agli utenti windows> sono veloci,infatti quando si inchiodano lo fanno davvero rapidamente> quando mi collego ad> internet nessuno si intrufola nel mio> sistema. le esperienze degli altri e le voragini aperte nei sistemi windows sono ormai ampiamente documentate e contraddicono la tua "fortunata" esperienza. > E in piu', aggiungo una scheda oil pnp non è una prerogativa di windows> installo un'applicazione senza mettere mano> a nessun codice. faccio lo stesso con l'applicazione grafica kpackage: uso sempre e solo l'interfaccia grafica..> E' ovvio che mi battero sempre e comunque> contro chi vuole portare l'informatica> indietro di 10 anni (se non di piu') quando> queste cose non si potevano fare, almeno non> come con windows e MacOS attuali...quando unix esisteva microsoft no, macos neanche.Ora unix esiste per tutti (anche per mac), e sfrutta tutto ciò che è a disposizione di windows (anche di più, se hai modo di conoscere cosa si fa con OpenMosix, ad esempio)Oggi, con LINUX e il paradigma open source, siamo così avanti che possiamo farci un megacomputer di potenza N comprando N computer di potenza 1, e a prezzi bassissimi: LINUX ha aperto a tutti la trada del supercomputing> E' inutile parlare con voi di queste cose,> non capireste mai.quelli che non riescono a dare forza con argomenti alle loro opinioni dicono spesso così...> Continuate pure ad usare i vostri *nix che a> me viene schifo solo a pensarci...e pensare che stiamo usando entrambi un'interfaccia grafica per scrivere sul Forum; l'utilizzo dei due sistemi è praticamente identico: io uso KDE, e tu windows. Clicchiamo entrambi sulle icone del desktop e chiudiamo l'applicazione premendo sulla crocetta in alto a destra...Se ti fa schifo il mio utilizzo di LINUX, praticamente ti stai sputando allo specchio> > Lunga vita al computer come strumento, lunga> vita a Windows e (un po' meno) a MacOS.lunga vita a tutte le possibili soluzioni (compreso windows), affinché possano dare a tutti il meglio di loro (quando ne hanno)***per questo post è stato usato LINUX Mandrake 8.2 + Mozilla 1.1beta***Tutta l'installazione e la configurazione del PC con i suddetti software è stata effettuata attraverso interfaccia grafica senza dover ricompilare alcunché***Nessun software microsoft è necessario. Microsoft pretende di imporlo.***Boicottate il monopolio: usate LINUX, Mozilla, OpenOfficeAnonimoRe: PERDERE TEMPO
- Scritto da: ZioBill> L'unico errore l'ho fatto io: seminare> zizzania nella fossa dei leoni, la curva sud> dell'informatica, gli ultra' del camice> bianco...> Ieri, come l'altro giorno, come domani, ho> usato le mie diverse macchine windows per> suonare, per creare grafica, per editare> video, per programmare. Funzionano, non si> piantano, sono veloci, quando mi collego ad> internet nessuno si intrufola nel mio> sistema. E in piu', aggiungo una scheda o> installo un'applicazione senza mettere mano> a nessun codice. A me questo basta e avanza.> Anche per decantarne le lodi.Tutto vero, ma ti do un consiglio... la musica ascoltala con winamp se no con WMP anche un bambino ti buca il sistema :)(ma si può una falla in un media player??)> E' ovvio che mi battero sempre e comunque> contro chi vuole portare l'informatica> indietro di 10 anni (se non di piu') quandoBeh per certe cose può essere, per altre linux è avanti di 20... quindi...> queste cose non si potevano fare, almeno non> come con windows e MacOS attuali...> E' inutile parlare con voi di queste cose,> non capireste mai.Tutti quelli che usano linux hanno usato win in passato e molti da quando tu eri nelle palle di tuo padre...> E' ovvio che mi battero' anche contro chi> vuole che GPL diventi il principale modello> di distribuzione di codice e applicazioni, e> i motivi sono ovvii (se mi avete letto).Ci dev/essere equilibrio...> Continuate pure ad usare i vostri *nix che a> me viene schifo solo a pensarci...Mmmmh... vabè è una opinione...(*)> Lunga vita al computer come strumento, lunga> vita a Windows e (un po' meno) a MacOS.Il computer è uno strumento anche con linux...> ZioBill> ***no linux and no open source was used to> write this post***...questa te la puoi risparmiare.> PS Considero conclusa ogni discussione da> parte mia su questi argomenti con voi> talebani. E' come parlare di Dio con i> preti.(*) Bel discorso, per certi versi ma con quest'ultima frase ti sei rovinato... se noi siamo talebani te in contrapposizione saresti un bush? ricorda... TALE BANO, TALE BUSH.AnonimoOpen source come un diamante: è per sempre
ormai sono arrivati ai 100 euro richiesti in quanto a intenzioni di versamenti (finora sono stati versati 84'000 euro)già gli organizzatori della raccolta e del progetto stanno ringraziando i contributori per lo sforzo profusoCome i diamanti, i progetti open source sono "per sempre" nostri.AnonimoOpen source come un diamante: è per sempre
ormai sono arrivati ai 100 mila euro richiesti inquanto a intenzioni di versamenti (finorasono stati versati 84'000 euro)contribuite:www.blender3d.comgià gli organizzatori della raccolta e delprogetto stanno ringraziando i contributoriper lo sforzo profuso, e si preparano ai prossimi progetti si sostegno agli sviluppatori. Come i diamanti, i progetti open source sono"per sempre" nostri.AnonimoBlender è ormai praticamente LIBERO
dei 100'000 euro ne stanno per entrare 105'677Blender è ormai libero, e TUTTI potranno usarlo e contribuire liberamente.Per l'aggiornamento sull'attività del gruppo che gestirà lo sviluppo, visitate.http://www.blender3d.com/blenderdotorg.htmlAnonimoRe: Blender è ormai praticamente LIBERO
apt-get install blender e via :DAnonimoSuggerimenti...
Secondo me potrebbero chiedere a Pantaleoni di poter implementare lightFlow come motore di resa accompagnandolo con esportazione nativa per .rib e magari un motore scanline veloce per le preview...AnonimoBlender è ufficialmente LIBERO
è fattahttp://www.blender3d.com/"100k paid total!"ecco i prossimi sviluppi << Time scheduleOct 1: contracts signed with NaN, money paidOct 5: pre-release for MembersOct 11-12-13: Blender Conference AmsterdamOct 13: FINAL RELEASE, CVS server plugged into the internet, opening of blender dot org> >a noi il sorgente.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 01 08 2002
Ti potrebbe interessare