Roma – Brutte notizie per i sostenitori di Blu-ray. Nella guerra per la successione al DVD, i due pezzi da 90 del mercato PC, Intel e Microsoft , hanno infatti deciso di schierarsi ufficialmente con il gruppo di aziende che promuove HD DVD. L’intento delle due vecchie partner è quello di sfruttare la propria influenza per fare terra bruciata intorno a Blu-ray e portare lo standard HD DVD alla vittoria.
“Confidiamo nel fatto di avere un solo formato, e questo formato sia HD DVD”, ha affermato il portavoce di Microsoft Bill Kircos.
Se fino ad oggi Intel era rimasta sostanzialmente neutrale nella battaglia tra i formati ottici a laser blu, da che parte tifasse Microsoft divenne chiaro già quando Bill Gates affermò che, se mai Xbox 360 avesse supportato media a laser blu, questi sarebbero stati HD DVD: sebbene l’imminente erede di Xbox adotterà un lettore DVD tradizionale, alcuni sostengono che per il futuro Microsoft abbia in programma di sostituirlo con un drive HD DVD (attualmente ancora non disponibile sul mercato). Più di recente il big di Redmond ha poi firmato un importante accordo con Toshiba , co-sviluppatrice della specifica HD DVD, che prevede lo scambio di brevetti e l’eventuale progettazione di lettori HD DVD basati su Windows CE.
Richard Doherty, program manager di Microsoft per la media entertainment convergence, sostiene che HD DVD offre agli utenti consumer più vantaggi del formato rivale, tra cui una maggiore capacità, la possibilità di copiare i film sul proprio hard disk e di registrare i supporti vergini con un comune masterizzatore DVD. Per quanto riguarda la capacità, Doherty ha precisato che se è vero che la specifica Blu-ray prevede – sulla carta – dischi di capienza superiore a quelli attualmente previste da HD DVD, i media attualmente sul mercato hanno una capacità massima di 27 GB. All’inizio del 2006 il gruppo di aziende che promuove HD DVD conta invece di rilasciare dischi da 30 GB : ma è probabile che per quella data il consorzio Blu-ray avrà immesso sul mercato supporti da 50 GB .
Merita una precisazione anche il riferimento del manager di Microsoft alla possibilità di registrare gli HD DVD-R con gli attuali masterizzatori: in realtà questo potrà essere fatto solo con speciali media ibridi sviluppati da Toshiba e Memory-Tech che, per quanto è dato sapere, non fanno ancora ufficialmente parte dello standard HD DVD.
Per quanto riguarda la possibilità di copiare i contenuti protetti sull’hard disk, Marty Gordon, vice president di Philips Electrics e portavoce della Blu-ray Disc Association , ha affermato che questa non sarà una caratteristica esclusiva di HD DVD.
Intel e Microsoft hanno ammesso che l’unificazione dei due formati rivali in un solo standard sarebbe l’ideale, ma al momento attuale non si vedono molti spiragli su questo fronte: come si ricorderà, infatti, i negoziati tra Toshiba e l’inventrice di Blu-ray, Sony, sono tutti naufragati .
Proprio negli scorsi giorni HD DVD ha spuntato una vittoria anche in Cina, dove si è guadagnato l’appoggio dei due massimi produttori locali di player DVD: Amoi Electronics e Sichuan Changhong Electric.
Ma pur con questi recenti successi la vittoria dello standard HD DVD non sembra affatto scontata. La bilancia delle forze in gioco mostra ancora un certo equilibrio, soprattutto per quel che riguarda l’industria cinematografica. Se HD DVD può infatti vantare il sostegno di New Line Cinema, Paramount Pictures, Universal Studios e Warner Bros, Blu-ray ha dalla sua Columbia Pictures, Walt Disney, Metro-Goldwyn-Mayer, Sony Pictures Entertainment e Twentieth Century Fox.
Com’è avvenuto con i DVD registrabili e riscrivibili, una possibile soluzione al problema dell’incompatibilità tra formati potrebbe arrivare dai drive dual-standard: Samsung, ad esempio, conta di introdurre un’unità di questo tipo il prossimo anno. Tuttavia, gli analisti fanno notare come i costi di progettazione di questi dispositivi saranno particolarmente elevati, finendo per pesare sulle spalle dell’utente finale
Da segnalare come Toshiba abbia appena annunciato lo sviluppo del primo notebook con drive HD DVD integrato. Il colosso giapponese conta di lanciarlo sul mercato all’inizio del 2006, dunque in concomitanza con l’arrivo dei primi supporti HD DVD.
-
Primo!! :-)
Per una volta primo!!Tornado al commento:bene, un altro mattone sta per essere aggiunto.Microsofto è ancora lontana, ma si avvicina sempre più.AnonimoRe: Primo!! :-)
Meglio averla lontana che vicina (ghost)AnonimoRe: Primo!! :-)
- Scritto da: Anonimo> Meglio averla lontana che vicina (ghost)Lontana e in coda!AnonimoRe: Primo!! :-)
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Meglio averla lontana che vicina (ghost)> > Lontana e in coda!evvabbè.. magari! per ora thinderbird ha a malapena le caratteristiche di outlook express... certo infinitamente più sicuro, ma non possiamo certo paragonarlo a outlook (quello di office)Stavo apettando Evolution per windows, ma mi sa che arriva prima il nuovo thunderbird. Comunque sia entro breve tempo (1 anno?) avremo un perfetto sostituto di Outlook e di MS-exchange atraverso OGO, oppure egroupware, oppure open-exchange, ma sono sicuro di essermi dimenticato di altri ancora...situazione rosea per noivediamo se MS questa volta migliora i suoi prodotti o se si limiterá a dare la stessa merda di sempre con + feature. Possibile che ad ogni aggiornamento di versione devo cambiare la macchina?(ho ancora qui sotto la mia prima macchina con un cyrix 133 mhz a fare da firewall con linux :-)AnonimoRe: Primo!! :-)
- Scritto da: Anonimo> Per una volta primo!!> > Tornado al commento:tornado? dove?! DOVE!? eiutoooo....AnonimoIo sinceramente...
...preferirei che queste cose fossero disponibili come plug-in aggiuntivo piuttosto che di default.Per esempio... su Linux per chi usa KDE esiste già KOrganizer per i propri appuntamenti, ha già anche il suo demone che ti avverte in caso scada un appuntamento anche senza avere KOrganizer in esecuzione, quindi perché dovrebbe servirmene un altro nel software di email?Ripeto... ben venga anche questa cosa... ma preferirei fosse sviluppata in modo da rimanere una mia opzione se installarla o no... non vorrei che un giorno Thunderbird (che per me va benissimo così com'è) venisse completamente sostituito da questa cosa.AnonimoRe: Io sinceramente...
- Scritto da: Wakko WarnerQuoto, indatti uso Sunbird stand-alone! ;)Molto, molto primordiale, ma mi piace, questione di pelle! ;)AnonimoRe: Io sinceramente...
- Scritto da: Wakko Warner> ...preferirei che queste cose fossero disponibili> come plug-in aggiuntivo piuttosto che di default.Infatti.> Per esempio... su Linux per chi usa KDE esiste> già KOrganizer per i propri appuntamenti, ha già> anche il suo demone che ti avverte in caso scada> un appuntamento anche senza avere KOrganizer in> esecuzione, quindi perché dovrebbe servirmene un> altro nel software di email?Non sei obbligato.> Ripeto... ben venga anche questa cosa... ma> preferirei fosse sviluppata in modo da rimanere> una mia opzione se installarla o no... non vorrei> che un giorno Thunderbird (che per me va> benissimo così com'è) venisse completamente> sostituito da questa cosa.Infatti.AnonimoRe: Io sinceramente...
- Scritto da: Wakko Warner> ...preferirei che queste cose fossero disponibili> come plug-in aggiuntivo piuttosto che di default.> Per esempio... su Linux per chi usa KDE esiste> già KOrganizer per i propri appuntamenti, ha già> anche il suo demone che ti avverte in caso scada> un appuntamento anche senza avere KOrganizer in> esecuzione, quindi perché dovrebbe servirmene un> altro nel software di email?> Perchè pensi che qualcuno ti obblighi ad usare un altrosoftware di email?> Ripeto... ben venga anche questa cosa... ma> preferirei fosse sviluppata in modo da rimanere> una mia opzione se installarla o no... non vorrei> che un giorno Thunderbird (che per me va> benissimo così com'è) venisse completamente> sostituito da questa cosa.>Perchè pensi che qualcuno ti obblighi a non utilizzare più il Thunderbird che ti va benissimo?AnonimoRe: Io sinceramente...
- Scritto da: Anonimo> Perchè pensi che qualcuno ti obblighi a non> utilizzare più il Thunderbird che ti va> benissimo?Bé... se un giorno mi segano Thunderbird per sostituirmelo con questa cosa a me mica va bene... no? La mia unica obiezione era questa. Ben venga un nuovo progetto se è questo che vogliono... ma gradirei che mi lasciassero Thunderbird... e poi... perché spezzettare le risorse così? Facendo partire troppi progetti si finisce come la M$, tanti soldi, tanta disorganizzazione, tanti progetti e tanti problemi... e non gli rimane nessuno per ripararli.Meglio che si concentrino sui due loro ottimi prodotti e sui plugin... così almeno hanno una base comune e non serve mantenere le varie features allineate fra un progetto e l'altro... almeno io la vedo così... poi facciano quello che gli pare.AnonimoRe: Io sinceramente...
- Scritto da: Wakko Warner> - Scritto da: Anonimo> > Perchè pensi che qualcuno ti obblighi a non> > utilizzare più il Thunderbird che ti va> > benissimo?> > Bé... se un giorno mi segano Thunderbird per> sostituirmelo con questa cosa a me mica va> bene... no? >Cioè arriva a casa tua un omino con la motosega e telo toglie dal PC.AnonimoRe: Io sinceramente...
- Scritto da: Anonimo> > esecuzione, quindi perché dovrebbe servirmene un> > altro nel software di email?> > > Perchè pensi che qualcuno ti obblighi ad usare un> altro> software di email?sai leggere? forse ti e' sfuggito un "nel"AnonimoRe: Io sinceramente...
- Scritto da: Wakko Warner> ...preferirei che queste cose fossero disponibili> come plug-in aggiuntivo piuttosto che di default.guarda... ti do ragione in tutto, ma tieni conto a chi è destinato questo prodotto.Si tratta di utononti molto tonti che a malapena sanno installare un programmino semplice semplice senza danneggiare il sistema. Se queste persone non hanno tutta la pappa fatta, non credo sapranno mai che thunderbird può (potrá) sostituire outlook.Spero che dal punto di vista progettuale rimanga sempre come plugins, in modo da poterlo installare su linux solo su richiesta (il calendario).Con windows invece non ne vale la pena tenere separato il programma dai plugins... tanto sono abituati a riempire il disco in una settimana e a formattare la seguente :-)(parlo sempre degli utonti, non degli utente esperti... quelli che vanno ad aiutare gli utonti durante la formattazione bisettimanale)hahahhaha!!!! >:-)AnonimoRe: Io sinceramente...
> Si tratta di utononti molto tonti che a malapena> sanno installare un programmino semplice semplice> senza danneggiare il sistema. > Se queste persone non hanno tutta la pappa fatta,> non credo sapranno mai che thunderbird può> (potrá) sostituire outlook.> Fortuna che ci sono i sapientoni come te.AnonimoRe: Io sinceramente...
- Scritto da: Anonimo> Fortuna che ci sono i sapientoni come te. Infatti. Vuoi che ti venga a formattare il disco questo weekend? troppi pornazzi che si aprono da soli?AnonimoRe: Io sinceramente...
- Scritto da: Wakko Warner> ...preferirei che queste cose fossero disponibili> come plug-in aggiuntivo piuttosto che di default.Rileggi bene: "Lightning è il nome provvisorio di un'estensione per Thunderbird che integrerà nel noto client e-mail open source funzionalità di calendario e agenda."E' _un'estensione_, non un nuovo client. Altrimenti avrebbero annunciato qualcosa del tipo: "In futuro Mozilla Thunderbird diventerà Mozilla Lightning, ovvero includerà..." > Ripeto... ben venga anche questa cosa... ma> preferirei fosse sviluppata in modo da rimanere> una mia opzione se installarla o no... non vorrei> che un giorno Thunderbird (che per me va> benissimo così com'è) venisse completamente> sostituito da questa cosa.E io credo che sarà così. Qualora ti servissero quelle funzionalità ti potrai installare l'estensione, altrimenti continuerai ad usare Thunderbird "liscio". Al limite verrà distribuita una versione "Thunderbird + Lightning" (o come si chiamerà) per chi vuole subito la pappa pronta. Se eliminassero Thunderbird dalla circolazione, arriverebbe sicuramente qualcuno come te a cui questo non va giù che si metterebbe a distribuire una versione indipendente "epurata"!E' software open source o no? ;-)AnonimoRe: Io sinceramente...
gia' adesso c'è l'estensione calendar... qual è la differenza? non capisco bene...AnonimoRe: Io sinceramente...
- Scritto da: Anonimo> gia' adesso c'è l'estensione calendar... qual è> la differenza? non capisco bene...Quoto, infatti calendar cè già come estensione sia di firefox che di mozilla che di thunderbird...AnonimoRe: Io sinceramente...
- Scritto da: Anonimo> gia' adesso c'è l'estensione calendar... qual è> la differenza? non capisco bene...E' tra le domande risposte nel wiki del progetto ( http://wiki.mozilla.org/Calendar:Lightning ).Dice che sono due progetti separati, anche se condividono protocolli e componenti base. Mentre Calendar è di fatto un "launcher" per Sunbird, Lightning punta ad integrarsi inscindibilmente nell'interfaccia di Thunderbird. Insomma, una volta installata l'estensione, il Thunderbird di oggi sembrerà una versione Lite!Francamente la cosa mi lascia ancora perplesso: non si poteva modificare Calendar in modo che si comportasse così? Mah... evidentemente hanno le loro buone ragioni.AnonimoRe: Io sinceramente...
- Scritto da: Wakko Warner> ...preferirei che queste cose fossero disponibili> come plug-in aggiuntivo piuttosto che di default.> Per esempio... su Linux per chi usa KDE esiste> già KOrganizer per i propri appuntamenti, ha già> anche il suo demone che ti avverte in caso scada> un appuntamento anche senza avere KOrganizer in> esecuzione, quindi perché dovrebbe servirmene un> altro nel software di email?Io thunderbird lo uso in windows e li non c'e' kde.> Ripeto... ben venga anche questa cosa... ma> preferirei fosse sviluppata in modo da rimanere> una mia opzione se installarla o no... non vorrei> che un giorno Thunderbird (che per me va> benissimo così com'è) venisse completamente> sostituito da questa cosa.Anonimokiss
non ha senso fare un blobbone che faccia 3000 cose, se mi serve un mua uso un mua, se mi serve un programma che faccia calendario uso un programma che faccia quello, ecc..AnonimoRe: kiss
- Scritto da: Anonimo> non ha senso fare un blobbone che faccia 3000> cose, se mi serve un mua uso un mua, se mi serve> un programma che faccia calendario uso un> programma che faccia quello, ecc..>Che altri la pensino diversamente proprio non ti passa per la tesata naturalmente.AnonimoRe: kiss
non mi interessa cosa pensano gli altri, un software blobboso e' piu' facile che abbia bug, e' piu' pesante e meno flessibile rispetto a piu' software ognuno dei quali fa una sola cosa ma la fa bene.Ma probabilmente tu sei uno di quelli che usa interfacce grafiche che girano in kernel space, che ti rispondo a fare...AnonimoRe: kiss
- Scritto da: Anonimo> non mi interessa cosa pensano gli altri, un> software blobboso e' piu' facile che abbia bug,> e' piu' pesante e meno flessibile rispetto a piu'> software ognuno dei quali fa una sola cosa ma la> fa bene.> Ma probabilmente tu sei uno di quelli che usa> interfacce grafiche che girano in kernel space,> che ti rispondo a fare...>Sicuramente sono uno che usa quello che piace a mee non critico le scelte degli altri.AnonimoRe: kiss
>> non ha senso fare un blobbone che faccia 3000 cose,Quale parte di 'estensione' non ti e' chiara ??AnonimoRe: kiss
- Scritto da: Anonimo> >> non ha senso fare un blobbone che faccia 3000> cose,> Quale parte di 'estensione' non ti e' chiara ??che lo si faccia a plugin o meno e' irrilevante, sempre un blobbone che fa 3000 cose e'AnonimoRe: kiss
- Scritto da: Anonimo> non ha senso fare un blobbone che faccia 3000> cose, se mi serve un mua uso un mua, se mi serve> un programma che faccia calendario uso un> programma che faccia quello, ecc..Ma che dici ?L'integrazione dei dati è importante in questi PIM.Perciò semmai serebbe da preferire un'architettura basata su plugin, come in FF.AnonimoRe: kiss
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > non ha senso fare un blobbone che faccia 3000> > cose, se mi serve un mua uso un mua, se mi serve> > un programma che faccia calendario uso un> > programma che faccia quello, ecc..> > Ma che dici ?> L'integrazione dei dati è importante in questi> PIM.ma per favore, son tutte baggianate, se ti serve un mua usa un mua, se ti serve un calendario usi un calendario; cosa cavolo devi integrare??> Perciò semmai serebbe da preferire> un'architettura basata su plugin, come in FF.e' uguale, sempre un blobbone e'AnonimoRe: kiss
- Scritto da: Anonimo> non ha senso fare un blobbone che faccia 3000> cose, se mi serve un mua uso un mua, se mi serve> un programma che faccia calendario uso un> programma che faccia quello, ecc..ecco perché il 99% del mondo usa mutt.....ah dite che non è così? oddio un cambiamento di paradigma!!!AnonimoRe: kiss
- Scritto da: Anonimo> ecco perché il 99% del mondo usa mutt...> > ..ah dite che non è così? oddio un cambiamento di> paradigma!!!la m***a deve essere per forza buona, miliardi di mosche non possono sbagliareAnonimoRe: kiss
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ecco perché il 99% del mondo usa mutt...> > > > ..ah dite che non è così? oddio un cambiamento> di> > paradigma!!!> > la m***a deve essere per forza buona, miliardi di> mosche non possono sbagliaremiliardi di mosche non senzienti.ci sono miliardi di persone senzienti che invece pensano che non sia manco avvicinabile alla bocca, figuriamoci a definirne il gusto..AnonimoRe: kiss
> non ha senso fare un blobbone che faccia 3000> cose, se mi serve un mua uso un mua, se mi serve> un programma che faccia calendario uso un> programma che faccia quello, ecc..Mai lavorato in un azienda con più di 10 dipendenti vero ? (per altro, mai lavorato ?)Il vantaggio di Outlook+Exchange è il calendario *condiviso*, i meeting request, la gestione automatica delle risorse come sale riunioni e proiettori... sarebbe l'ora venisse fuori un'alternativa OpenSource a tutto questo.Meno male non tutti i fan dell'OpenSource stanno dalla mattina alla sera a scricare porno con wget, come fai tu...AnonimoPurtroppo fino a quando..
.. fino a quando non supporteranno la Sincronizzazione con [aihmè] ActiveSync o comunque con un palmare Windows Mobile, non potrò usare ne Sunbird ne questo nuovo LightningSe qualcuno ha qualche buona soluzione per sincronizzare comunque degli iPaq, ben venga :)==================================Modificato dall'autore il 28/09/2005 1.48.34FuSioNSincronizzare i dispositivi mobili
Qualcuno mi sa indicare se è prevista la sincronizzazione con il mondo PalmOS? Con che vincoli di coesistenza con il Palm Desktop? (anche una "dritta" ad un link mi andrebbe benissimo). E con le rubriche dei cellulari "non smartphone"? Grazie in anticipo. :)AnonimoRe: Purtroppo fino a quando..
- Scritto da: FuSioN> .. fino a quando non supporteranno la> Sincronizzazione con [aihmè] ActiveSync o> comunque con un palmare Windows Mobile, non potrò> usare ne Sunbird ne questo nuovo Lightninghttp://wiki.mozilla.org/Mozilla2:Device_SyncAnonimoRe: Purtroppo fino a quando..
- Scritto da: FuSioN> .. fino a quando non supporteranno la> Sincronizzazione con [aihmè] ActiveSync o> comunque con un palmare Windows Mobile, non potrò> usare ne Sunbird ne questo nuovo Lightning> > Se qualcuno ha qualche buona soluzione per> sincronizzare comunque degli iPaq, ben venga :)> Mah, il protocollo di sincronizzazione di activesync e' gia' in buona parte replicato in software free. C'e' synce per quello, che io uso correntemente per installare i CAB sul mio PDA WinCE e manipolare i file. Per quanto riguarda la copia dei dati dicontatti/agenda/ecc. non credo sia un grosso problema, mi sembra che Evolution abbia gia' qualcosa di simile...AnonimoRe: Purtroppo fino a quando..
- Scritto da: FuSioN> .. fino a quando non supporteranno la> Sincronizzazione con [aihmè] ActiveSync o> comunque con un palmare Windows Mobile, non potrò> usare ne Sunbird ne questo nuovo Lightning> > Se qualcuno ha qualche buona soluzione per> sincronizzare comunque degli iPaq, ben venga :)Sono d'accordo, ho lo stesso problema con P800...ZaneChe copioni che sono
e poi dicono che IE7 copia da Mozilla....AnonimoRe: Che copioni che sono
- Scritto da: Anonimo> e poi dicono che IE7 copia da Mozilla....perchè non è vero?AnonimoRe: Che copioni che sono
- Scritto da: Anonimo> e poi dicono che IE7 copia da Mozilla....Si', un po' come il tabbed browsing...rotfl, sei proprio un troll da mezza tacca...AnonimoRe: Che copioni che sono
- Scritto da: Anonimo> e poi dicono che IE7 copia da Mozilla....oddio, beh, ma guarda che hanno copiato anche il concetto di email da outlook (sappiamo tutti che il concetto di email è stato sviluppato da microsoft).Su dai sveglia, puoi fare di meglio.(troll)AnonimoFunzionasse con Exchange...
Ci ho provato mille volte, ma ancora non sono riuscito a configurare l'amato Thunderbird per funzionare con la mail aziendale... non vedo quindi come sia possibile definirla "alternativa"...AnonimoRe: Funzionasse con Exchange...
e mai ci riuscirai... serve un plugins che ancora non è stato sviluppato per mozilla.Evolution ha il plugins "connector" per exchange e dicono che funziona benissimo.cmq a breve anche exchange verrá spazzato via... Resisti!!AnonimoIl vero grande assente
Il vero grande assente in Thunderbird è il poter avere mail in mh o maildir.Non servono a nulla tutti gli orpelli del mondo se rischi per un byte di perdere tutte le mail e tutti i file.AnonimoRe: Il vero grande assente
- Scritto da: Anonimo> Il vero grande assente in Thunderbird è il poter> avere mail in mh o maildir.> Non servono a nulla tutti gli orpelli del mondo> se rischi per un byte di perdere tutte le mail e> tutti i file.basta usare ext3 al posto di ntfs e sei a postoio invece odio il sistema maildir. quando hai più di 30.000 email nella stessa directory hai voglia a fare una ricerca.. con il vecchio e vetusto mbox invece funziona sempre.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 27 09 2005
Ti potrebbe interessare