Ad annunciarlo è stata la stessa HP con un breve comunicato apparso sul suo sito ufficiale: coloro che hanno acquistato il nuovo tablet TouchPad prima dello scorso 23 agosto potranno richiedere un rimborso in quattro paesi del Vecchio Continente. Nello specifico: Germania, Francia, Irlanda e Regno Unito .
“È il nostro modo per ringraziarvi di aver scelto HP Web OS”, si può leggere nell’avviso diramato da HP. Una strategia necessaria per evitare danni ulteriori, in seguito al drastico calo dei prezzi della tavoletta con la terza versione del sistema WebOS. Il TouchPad prodotto da HP non sarebbe infatti riuscito a far breccia nel cuore degli utenti.
Il prezzo del modello WiFi 16 GB era infatti sceso da 399 ad appena 99 euro . Quello dei modelli a 32 e 64 GB a 129 e 179 euro. Gli acquirenti europei potranno ora chiedere la differenza tra quanto pagato prima della fine di agosto e i prezzi attuali. (M.V.)
-
grandissimi!
Era anche ora.. basta pagare inutilmente gabelle alla apple: se un app può girare in html5, html5 sia :)ciccio pasticcio quello veroRe: grandissimi!
speriamo però almeno il big picture rimanga aperto, cioè gratis...http://www.boston.com/bigpicture/koyaanisqat siRe: grandissimi!
- Scritto da: koyaanisqat si> speriamo però almeno il big picture rimanga> aperto, cioè> gratis...> > http://www.boston.com/bigpicture/vado a vedere la pagina del globe - dal 2008 - solo per quelle gallery :)ciccio pasticcio quello veroRe: grandissimi!
- Scritto da: koyaanisqat si> speriamo però almeno il big picture rimanga> aperto, cioè> gratis...> > http://www.boston.com/bigpicture/Quoto!FunzE già pare che...
... il paywall HTML5 <a href="http://www.tomshw.it/cont/news/come-leggere-gratis-articoli-online-a-pagamento/33430/1.html"> possa essere bucato </a> con una "semplice" traduzione via Google Translate.Un bell'affare direi... ;)kurtz7730%
mica poco, e una tangente in piena regolaTokRe: 30%
- Scritto da: Tok> mica poco, e una tangente in piena regolabah, tangente.. loro mettono a disposizione la piattaforma, e chiedono la gabella. Mica obbligano nessuno a sviluppare e pubblicare su iOs :)Però se sono applicazioni che possono essere realizzate e usufruite tranquillamente via web, non vedo perché regalare soldi alla apple.. già ne ha fin troppi :Dciccio pasticcio quello veroRe: 30%
Bhe, chiamare il pizzo non direi, almeno non come lo si potrebbe concepire, visto che apple da a disposizione una piattaforma abbastanza comoda.Semmai a delle politiche che ha allontanato il freeware e software opensource nel app store.SgabbioRe: 30%
Bhe, chiamare il pizzo non direi, almeno non come lo si potrebbe concepire, visto che apple da a disposizione una piattaforma abbastanza comoda.Semmai a delle politiche che ha allontanato il freeware e software opensource nel app store.SgabbioRe: 30%
- Scritto da: Tok> mica poco, e una tangente in piena regolaBeh se non paghi apple pagherai qualcun'altro tra costi di server, transazioni carte di credito, pubblicita', rotture di palle dei clienti che vogliono il rimborsoScariconeCribbio
Diavolo di ribelli di New York Times Company come osanoopporsi al volere dell'imperatore, la "morte nera"sottoforma di mela masticata è già in rotta verso leloro stupide e inutili vite.Ce la faranno ad opporsi al potere precostituito edassoluto ?To be continue...;DeleirbagRe: Cribbio
La rivolta sta iniziando, come hanno spodestato Gheddafi, piano piano la mela verrà spodestata dal supremo androide, eh eh eh.Si dice "to be continued", per la cronaca.MelaDiCaccaEsperienza comparabile?
La moda delle app che dovevano offrire una "esperienza unica" sta già passando.uno qualsiasiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 13 09 2011
Ti potrebbe interessare