Sul palcoscenico del RAPID 2016 di Orlando (Florida), il maggiore evento mondiale su produzione additiva, scansione e stampa 3D, HP ha annunciato alcune importanti novità circa le proprie soluzioni. A meno di due anni da quando aveva presentato i principi sui quali si basa la tecnologia 3D Multi Jet Fusion , rispettando il calendario allora previsto l’azienda ha finalmente svelato la linea HP Jet Fusion 3D Printing , composta di due stampanti ordinabili già da ora e che approderanno sul mercato a fine 2016.

HP ritiene che la tecnologia 3D Multi Jet Fusion permetta di stampare oggetti tridimensionali con una velocità fino a 10 volte maggiore rispetto agli attuali metodi di stampa , il tutto in maniera più economica, senza compromessi sulla qualità, il dettaglio e la robustezza dei prodotti. “La nostra piattaforma di stampa 3D è unica nella sua capacità di gestire oltre 340 milioni di voxel – il pixel 3D – al secondo, offrendo ai nostri partner velocità di produzione radicalmente superiori, parti funzionali e economie rivoluzionarie”, ha commentato Stephen Nigro, presidente della divisione 3D Printing Business di HP, nel comunicato ufficiale rilasciato in occasione del RAPID 2016. Secondo quanto affermato da Nigro, la nuova linea di stampanti 3D offre una combinazione di velocità, qualità e costi mai vista prima nel settore, consentendo ad aziende e produttori di ripensare totalmente la progettazione e al fornitura di soluzioni per i propri clienti.
Il modello Jet Fusion 3D 3200 , pensato per la prototipazione, giungerà sul mercato ad ottobre 2016 al prezzo di 130mila dollari, ai quali si devono aggiungere altri 25mila dollari per servizi, software e accessori, mentre l’arrivo del modello Jet Fusion 3D 4200 , destinato invece alla produzione vera e propria, è atteso per il 2017, ad un prezzo di 200mila dollari all’incirca. Si tratta di soluzioni destinate a scuotere il mercato della stampa 3D, considerando che le proposte dei competitor partono da 100mila dollari per superare gli 800mila. Già nel 1984 HP aveva rivoluzionato il mercato di massa della stampa, introducendo la prima stampante a getto d’inchiostro, grazie ad una tecnologia denominata DeskJet . L’azienda prova ora a ridefinire il settore della stampa 3D commerciale, al quale sono destinati i prodotti della linea Jet Fusion 3D.
HP sta cercando inoltre di creare un ecosistema che ruoti attorno alle sue soluzioni di stampa 3D, grazie ad un’ampia rete di partner che comprende Arkema, BASF, Evonik e Lehmann & Voss, sul lato dei materiali, e Autodesk, Materialise e Siemens sul lato software. L’obiettivo è di offrire un numero più ampio di materiali e colori, nonché la possibilità di creare parti al volo. L’azienda ha anche intenzione di consentire ai propri sistemi di stampa 3D l’integrazione di sensori IOT e del proprio PC e software Sprout per portare la produzione additiva nell’ambito delle piccole imprese e dell’istruzione, obiettivo di partenza dell’azienda, che intendeva fornire una stampante 3D su ciascun banco di scuola. HP conquista comunque un risultato non trascurabile, ovvero fornire una soluzione innovativa per la stampa 3D ad un prezzo decisamente inferiore rispetto ai concorrenti, dotata di un sistema intelligente, a getto d’inchiostro, per la colorazione dei prodotti, anche se il sistema è limitato alla stampa su Nylon e alla realizzazione di fasce di colore, non potendo parlare pertanto di colorazione piena. Nella roadmap delle soluzioni è tuttavia previsto l’impiego di altri materiali plastici e probabilmente anche della ceramica.

Secondo Joe Kempton, analista per la società di ricerche di mercato Canalys, la tecnologia Multi Jet Fusion di HP interesserà solo una parte del settore della stampa 3D, focalizzandosi tra l’altro sul solo mercato enterprise di tale segmento. Per l’analista si tratta di un tipo di clientela diversa da quella che attualmente ricorre maggiormente alla stampa 3D, come nel caso del settore della stereolitografia (SLA), un metodo di stampa 3D in cui la resina fotosensibile viene indurita con luce laser o UV. La stampa Multi Jet Fusion di HP ha un velocità decisamente superiore a qualsiasi metodo di stampa precedente.
“HP sta offrendo un metodo rivoluzionario per la stampa 3D”, dichiara Kempton, il quale ritiene che la tecnologia è destinata a far presa sul mercato, anche se l’analista non crede che possa modificare gli attuali sistemi produttivi, ritenendo che si tratti di un sistema destinato al mercato della prototipazione veloce. Qualità e velocità garantite della nuova tecnologia fanno però di HP un player di primo piano nel settore della stampa 3D per i prossimi anni.
Thomas Zaffino
-
E la domanda sarebbe?
Il sottoscritto (l'autore dell'articolo) porge rispettosa domanda, che sarebbe?"Perche' non parlarne?"Chi? Con chi? Di che cosa? E soprattutto perche'?Non ho capito la domanda.panda rossaRe: E la domanda sarebbe?
Panda Rossa è evidentemente troppo giovane per ricordare che tutte le istanze alla Pubblica Ammministrazione iniziavano con questa formula: il sottoscritto porge rispettosa domanda affinchè ... gli venga riconosciuta la pensione, gli sia conXXXXX di costruire una casa ecc. Ancora oggi molti dipendenti chiedono così le ferie al proprio superiore. Il titolo voleva appunto sottolineare come i cambiamenti (legge 241 del 90, ad esempio) non vengano recepiti, e comunque impieghino tempo a diffondersi.Per la seconda parte, Lasciapassare A38 vorrebbe proporsi come una nuova ribrica, non a scadenze fisse, per seguire il proXXXXX di trasformazione tecnologica della PA, quindi questo vuole essere il pezzo introduttivo, mi spiace che, nonostante le limature dei giorni scorsi, non si sia riusciti a trasmettere il messaggio.Diego GiorioRe: E la domanda sarebbe?
- Scritto da: Diego Giorio> Panda Rossa è evidentemente troppo giovane per> ricordare che tutte le istanze alla Pubblica> Ammministrazione iniziavano con questa formula:> il sottoscritto porge rispettosa domanda affinchè> ... gli venga riconosciuta la pensione, gli sia> conXXXXX di costruire una casa ecc. Mai fatta istanza alla PA, per fortuna!> Ancora oggi> molti dipendenti chiedono così le ferie al> proprio superiore.Siamo ancora nel medioevo evidentemente.> Il titolo voleva appunto> sottolineare come i cambiamenti (legge 241 del> 90, ad esempio) non vengano recepiti, e comunque> impieghino tempo a> diffondersi.Per colpa di chi?> Per la seconda parte, Lasciapassare A38 vorrebbe> proporsi come una nuova ribrica, non a scadenze> fisse, per seguire il proXXXXX di trasformazione> tecnologica della PA, quindi questo vuole essere> il pezzo introduttivo, mi spiace che, nonostante> le limature dei giorni scorsi, non si sia> riusciti a trasmettere il> messaggio.Il titolo e' azzeccatissimo (i piu' giovani si documenteranno in rete per cogliere il riferimento).L'articolo continua a non essermi chiaro.L'ho riletto e non capisco proprio che cosa intende comunicare.Andra' meglio il prossimo.panda rossaRe: E la domanda sarebbe?
I motivi per cui la PA ha una resistenza al cambiamento maggiore di altri settori sono molteplici. Anche se, avendo lavorato per ditte private, devo dire che ce ne sono parecchie che non scherzano.Ne parla anche Stefano Quintarelli nel suo ultimo libro "costurire il domani". In parte è oggettivo che è più facile cambiare qualcosa in un'azienda dove lavorano 10 - 100 - 300 persone che far cambiare rotta ad un carrozzone con milioni di dipendenti. Questo nel pubblico come nel privato. In secondo luogo mancano fondi per la formazione. Basti pensare a quando sono arrivati i divorzi in Comune, che non è un cambiamento da poco, e l'unico corso cui molti colleghi sono riusciti a partecipare è stato quello gratuito offerto da una Rivista per scopi pubblicitari. Non basta fare le leggi "senza oneri per lo Stato", bisogna anche tenere conto dlla formazione. e poi bisogna anche ammettere che molti dipendenti non hanno voglia di cambiare, di metterci la testa, e questo è un ulteriore problema.Spero anch'io che il prossimo pezzo (che dovrebbe essere un commento su un giudice che sostiene che l'obbligo di avere una posta certificata non comprende l'obbligo di leggerla, sia più chiaro, come dicevo, questo voleva essere un pezzo di introduzione. E spero anche che il pubblico continui a intervenire e stimolare: solo così si migliora.Diego GiorioRe: E la domanda sarebbe?
- Scritto da: Diego Giorio> Panda Rossa è evidentemente troppo giovane per> ricordare che tutte le istanze alla Pubblica> Ammministrazione iniziavano con questa formula:> il sottoscritto porge rispettosa domanda affinchè> ... gli venga riconosciuta la pensione................Ha! Questo mi fa sentire veramente vecchio! :|Il fuddaroRe: E la domanda sarebbe?
- Scritto da: Il fuddaro> > > Ha! Questo mi fa sentire veramente vecchio! :|Non è il termine adatto a te se vuoi suggerimenti chiedi pure.diamoci un taglioConsiglio
Un solo consiglio(che non vuole essere una presa di superiorità intellettuale!), attento ai refusi è errori di battitura, perché qui, ci girano molti professorini evidentemente disoccupati. ;)Il fuddaroRe: Consiglio
- Scritto da: Il fuddaro> Un solo consiglio(che non vuole essere una presa> di superiorità intellettuale!), attento ai refusi> <s> è </s> <b> e </b> errori di battitura, perché qui, ci girano> molti professorini evidentemente disoccupati.> ;)FTFY ;)besugoRe: Consiglio
chi è questo "besugo" un occasionale?O dobbiamo aspettarci che diventi un abituè di supporto ai thread autorispondenti che prende il posto di xcaso xx tt e Ax Ax?(rotfl)(rotfl)diamoci un taglioRe: Consiglio
- Scritto da: diamoci un taglio> chi è questo "besugo" un occasionale?> O dobbiamo aspettarci che diventi un abituè di> supporto ai thread autorispondenti che prende il> posto di xcaso xx tt e Ax> Ax?> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(nolove)(newbie)(nolove)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(idea)(idea)(idea)(idea)(idea)(idea)(idea)(rotfl)(rotfl)(idea)(ghost)(ghost)(ghost)(ghost)(ghost)(idea)(rotfl)(nolove)(idea)(ghost)(cylon)(cylon)(cylon)(ghost)(idea)(nolove)(newbie)(idea)(ghost)(cylon)(troll2)(cylon)(ghost)(idea)(newbie)(nolove)(idea)(ghost)(cylon)(cylon)(cylon)(ghost)(idea)(nolove)(rotfl)(idea)(ghost)(ghost)(ghost)(ghost)(ghost)(idea)(rotfl)(rotfl)(idea)(idea)(idea)(idea)(idea)(idea)(idea)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(nolove)(newbie)(nolove)(rotfl)(rotfl)(rotfl)...Re: Consiglio
- Scritto da: diamoci un taglio> chi è questo "besugo" un occasionale?> O dobbiamo aspettarci che diventi un abituè di> supporto ai thread autorispondenti che prende il> posto di xcaso xx tt e Ax> Ax?> (rotfl)(rotfl)ciao, non sono ioxcasoRe: Consiglio
- Scritto da: diamoci un taglio> chi è questo "besugo" un occasionale?> O dobbiamo aspettarci che diventi un abituè di> supporto ai thread autorispondenti che prende il> posto di xcaso xx tt e Ax> Ax?> (rotfl)(rotfl)Ti creo problemi?besugoRe: Consiglio
- Scritto da: diamoci un taglio> chi è questo "besugo" un occasionale?> O dobbiamo aspettarci che diventi un abituè di> supporto ai thread autorispondenti che prende il> posto di xcaso xx tt e Ax> Ax?> (rotfl)(rotfl)ecco tagliati la testa! Cosi ci diamo un taglio! fdiamoci un taglioRe: Consiglio
- Scritto da: diamoci un taglio> chi è questo "besugo" un occasionale?> O dobbiamo aspettarci che diventi un abituè di> supporto ai thread autorispondenti che prende il> posto di xcaso xx tt e Ax> Ax?> (rotfl)(rotfl)Tagliare il capo di netto. Decadono tutti in una volta: xcaso, besugo, xx tt, Ax Ax, lord_dragon cioè lord_cacone, leghista, e tutti gli occasionali!!!diamoci un taglio a diamoci un taglionon mi dispiace affatto
Al di la del merito delle questioni affrontate non mi dispiace affatto che l'autore dell'articolo intervenga e risponda.Non so se dura (forse no) ma è un buon inizio.SorpresoRe: non mi dispiace affatto
- Scritto da: Sorpreso> Al di la del merito delle questioni affrontate> non mi dispiace affatto che l'autore> dell'articolo intervenga e> risponda.> Non so se dura (forse no) ma è un buon inizio.Ti sei perso ADP l'altro giorno?Comunque aria nuova in cucina! Apprezziamo molto gli articolisti che integrano i contributi coi commenti.Magari e' la volta che PI diventa anche lui 2.0panda rossamalati di mente
Un articolo ironico e interessante; che succede su PI?" per far capire che un pubblico ufficiale esiste per risolvere i problemi e non per crearli "Vero, ci pensa la PA a crearli, mentre il pubblico ufficiale non fa altro che aumentarli.Poi ci sono le eccezioni, che continuano a crescere di numero per fortuna.Ma l'errore è alla base, nel pensare che regolamentare tutto fino al più piccolo dettaglio risolva o attenui i problemi.Ed è un errore che pagano decine di milioni di persone con la loro vita.Già, perché la burocrazia non è solo la richiesta di moduli, ma è la vita di tutti i giorni, ed è anche (sembra che nessuno lo sappia se non gli economisti) l'economia completamente storpiata dalla politica, che ha generato l'attuale sfascio sociale perché è impossibile per la politica stessa seguire la velocità dei cambiamenti economici e tecnici.Quante vite umane è costato e costa questo delirio di controllo?Sarà lo SPID a risolvere le cose e a far stare meglio la gente?Buro SauroRe: malati di mente
- Scritto da: Buro Sauro> Sarà lo SPID a risolvere le cose e a far stare> meglio la gente?Non credo proprio... problema di fondo della PA: la legislazione italiana, binzantina e involuta, con cui si pretende di normare settori in rapida evoluzione come i servizi informatici.Lo SPID? C'è un ulteriore problema, analogo a quello della PEC (volo pindarico del tutto italiano che non ha riscontro praticamente in alcuno dei paesi avanzati): è concepita come "<i>occasione di business per i privati </i>", invece che come servizio al cittadino.Poiché la PA ha l'obbligo istituzionale di fornire servizi ai cittadini, l'acXXXXX a tali servizi <b>non può e non deve</b> essere condizionato ad un servizio di identificazione unico gestito da terzi, che lo rilasciano "<i>gratuito per il primo anno </i>"... e poi si vedrà: se sarà a pagamento, quanto costerà, e se il gestore continuerà a fornirlo, deciderà di cessarlo o chiuderà i battenti.In quanto servizio <b>indispensabile all'acXXXXX ai servizi istituzionali</b>, lo SPID deve essere fornito gratuitamente direttamente dallo Stato (a garanzia di continuità nel tempo).Dagli articoli che leggo, sembra che qualcuno cominci faticosamente a prenderne coscienza, vedremo...Nel frattempo, qualche giorno fa ho ricevuto una bella lettera di SOGEI per conto dell'AdE - nel senso di Agenzia delle Entrate :): dentro c'era la nuova tessera sanitaria/codice fiscale, finalmente col microchip per essere usata come CNS.E se la CNS è ormai realtà per tutti, per quanto tardiva, lo SPID sembra un po' meno necessario...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 20 maggio 2016 10.50-----------------------------------------------------------ZLoneWRe: malati di mente
- Scritto da: ZLoneW> - Scritto da: Buro Sauro> > Sarà lo SPID a risolvere le cose e a far> stare> > meglio la gente?> > Non credo proprio... problema di fondo della PA:> la legislazione italiana, binzantina e involuta,perfetto. Sono un dipendente pubblico, tornerò a discutere con voi.Una domanda: sei sicuro che la questione "sopra" favorisca noi?Non è che ci sguazzino... i... professionisti?... capisci amme ;-)> con cui si pretende di normare settori in rapida> evoluzione come i servizi> informatici.> > Lo SPID? C'è un ulteriore problema, analogo a> quello della PEC (volo pindarico del tutto> italiano che non ha riscontro praticamente in> alcuno dei paesi avanzati):la PEC è utile e tutto sommato funziona. Buon pranzoDipendente pubblicoIl problema
...è che ammodernamento = esuberi. Quindi i burocrati e i sindacati faranno resistenza come potranno, malgrado le chiacchiere.xx ttRe: Il problema
- Scritto da: xx tt> ...è che ammodernamento = esuberi. Quindi i> burocrati e i sindacati faranno resistenza come> potranno, malgrado le> chiacchiere.Volevo dirlo pure io ma mi sono trattenuto.Ax AxRe: Il problema
E poi Renzi gli ha dato 80 euro.prova123Re: Il problema
> E poi Renzi gli ha dato 80 euro.non ha dato nulla: ha preso da alcune tasche e ha messo in altre.E vista la mancanza di lamentele direi che ha fatto bene e che ha ampiamente ragione a trattarci da XXXXXXXXX, purtroppoxx ttRe: Il problema
ben detto cumpàAx AxRe: Il problema
E io che credevo che li avesse creati con la pietra filosofale!(rotfl)(rotfl)e invece è tutto un gombloddoxx ttImpossible
Il sottoscritto porge rispettosa domanda affinchè gli venga riconosciuta la doppia cittadinanza, perchè non è possibile che un poliziotto di provincia della Florida (USA) gli consideri valida la patente italiana e un pubblico ufficiale italiano invece no.ricoRe: Impossible
- Scritto da: rico> Il sottoscritto porge rispettosa domanda affinchè> gli venga riconosciuta la doppia cittadinanza,> perchè non è possibile che un poliziotto di> provincia della Florida (USA) gli consideri> valida la patente italiana e un pubblico> ufficiale italiano invece> no.Hai ragione tra tutti i problemi proprio questonone mi lascia dormire sogno tutte le notti il poliziotto che mi ferma con la patente Florida!(rotfl)(rotfl)(rotfl)AzzRe: Impossible
- Scritto da: Azz> - Scritto da: rico> > Il sottoscritto porge rispettosa domanda> affinchè> > gli venga riconosciuta la doppia> cittadinanza,> > perchè non è possibile che un poliziotto di> > provincia della Florida (USA) gli consideri> > valida la patente italiana e un pubblico> > ufficiale italiano invece> > no.> Hai ragione tra tutti i problemi proprio> questonone mi lascia dormire sogno tutte le notti> il poliziotto che mi ferma con la patente> Florida!> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) :@ :@ :@(idea) :@ :@ :@(rotfl) :@(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) :@ :@(rotfl)(nolove)(nolove)(nolove)(nolove)(nolove)(rotfl) :@ :@(rotfl)(nolove)(cylon)(cylon)(cylon)(nolove)(rotfl) :@(idea)(rotfl)(nolove)(cylon)(newbie)(cylon)(nolove)(rotfl)(idea) :@(rotfl)(nolove)(cylon)(cylon)(cylon)(nolove)(rotfl) :@ :@(rotfl)(nolove)(nolove)(nolove)(nolove)(nolove)(rotfl) :@ :@(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) :@(rotfl) :@ :@ :@(idea) :@ :@ :@(rotfl)...Re: Impossible
- Scritto da: Azz> - Scritto da: rico> > Il sottoscritto porge rispettosa domanda> affinchè> > gli venga riconosciuta la doppia> cittadinanza,> > perchè non è possibile che un poliziotto di> > provincia della Florida (USA) gli consideri> > valida la patente italiana e un pubblico> > ufficiale italiano invece> > no.> Hai ragione tra tutti i problemi proprio> questonone mi lascia dormire sogno tutte le notti> il poliziotto che mi ferma con la patente> Florida! > (rotfl)(rotfl)(rotfl)Che XXXXX di commento di XXXXX é?!? Deve averlo scritto un asino:[img]http://www.iltabloid.it/wp-content/uploads/2015/09/somaro-asino-765x510.jpg[/img]Hey! Aspetta un momento, tu sei quel COGLIONAZZO che non sa postare le immagini, ti ho riconosciuto! Rettifico immediatamente:[img]http://cdn.meme.am/instances/500x/60892430.jpg[/img]...Re: Impossible
- Scritto da: ...> - Scritto da: Azz> > Hai ragione tra tutti i problemi proprio> > questonone mi lascia dormire sogno tutte> le> notti> > il poliziotto che mi ferma con la patente> > Florida! > > (rotfl)(rotfl)(rotfl)> > Che XXXXX di commento di XXXXX é?!? Deve averlo> scritto un> asino:> > [img]http://www.iltabloid.it/wp-content/uploads/2015/09/somaro-asino-765x510.jpg[/img]Ma che XXXXX voleva dire poi? Cioè ride e fa polemica e manco si capisce con che XXXXX sta polemizzando... come quando ha fatto la polemica sulla fiaba della volpe e l'uva dicendo che le volpi non mangiano uva... ma che roba da mentecatti è?...burocrazia " c'era una volta "
mi:22 maggio 2016egr.sig. Diego doriaDiventato sindaco il Dr.Pisapia, esasperato dalla burocratizzazione diICI, IMU, ecc.ecc., presi carta e penna rammentandogli che inizialmen-te l'ICI veniva pagata al Comune dall'Amministratore quale " sostitutodi imposta con apposita modulistica trasmessa dall'apposito Ufficio co-munale. L' Amministratore quindi provvedeva al pagamento dell'Impostacomunale (se non erro), in due soluzioni.Costi: Due raccomandate del comune per trasmissione documentazione, duemoduli per versamento imposte.Risparmio:Costo Bollettini versamenti, eventuali raccomandate per discrepanze, Avvocati comunali per recupero crediti, eliminazione impiegatiinutili che già ora non sono raggiungibili e non verificano le documen-tazioni catastali che il prossimo invia. Non impazziamo per le regole cheannualmente cambiano.I burocrati comunali mi hanno risposto che la procedura iniziale non eraapplicabile perché l'Amministratore non è "sostituto d'imposta" !Ci rendiamo conto cosa costa ad un pensionato che ha un appartamentino diuno o due locali? Non parliamo di agevolazioni 1a casa che son più gli an-ni che paghiamo che quelli che paghiamo checchè si dica.Il Comune comunque aveva percepito le difficoltà burocratiche a seguitovendite degli immobili; ebbene, ora dovrebbero farare la comunicazione i Notai, però hanno imposta il pagamento di due mesi al venditore concedendo due mesi gratuiti all'aquirente? Veramente burocrazia "babilinica" !Perché la burocrazia comunale non ci permette di pagare le giuste impostedal momento che entriamo in possesso al momento che vendiamo????Dicono: già tanto alla fine i due mesi gli recupera. Bel discorso asini-no, una socità o un privato che paga un professionista lo può fare, mail venditore di un piccola u.i. per necessità o " disperazione " non cipensa proprio e paga, paga, paga.. il Comune incassa e non restitusce piùniente. Se và bene si fa vivo dopo 4/anni con un terzo di meno inventan-do conteggi e leggi che inutili, ubriacando anche un'astemio.Quattro anni arsono ho fatto un versamento IMU sul comune di Milano anzic-che sul Comune ove avevo il bene; Il roborso è arrivato ridotto di 1/3 -Per recuperare tale ammanco, altre Racc/te, altre fotocopie, altre preseper fondelli per carpire .109,20! Un pensionato che per il recupero hamagari pagato un professionista, ora che fa? O le perde o si rivolge an-cora au professionista? E perde altri soldi...... Se questa è l'era deicomputer, facciamo in maniera semplice " veramente" attraverso questadiabolica "scatola" che ai burocrati non và molto a genio.giovanni bisogninbisognin giovanniRe: burocrazia " c'era una volta "
Le tasse sulla casa sono una delle vigliaccate peggiori che uno Stato malgovernato possa fare.La quantità di gente che addirittura ha ipotecato casa, l'ha dovuta vendere o è costretta ai salti mortali per pagare queste immonde tasse è enorme.Tasse su una nostra proprietà FONDAMENTALE.Che vergogna di paese, e che vergogna di cittadini pusillanimi siamo, che piegano la testa davanti a queti abomini.ZivadoBurocrazia nascosta
La semplificazione della burocrazia non passa solo dall'informatizzazione.Questa può velocizzarla, ma anche renderla più complessa, tanto è informatizzata!La semplificazione della burocrazia passa dal togliere molte limitazioni alle imprese, specialmente neonate, che innalzano l'entry-point per accedere a moltissimi lavori, proteggendo le grandi aziende e nel contempo impedendo alla gente di fare impresa, e quindi impoverendo il paese stesso.Un problema grandissimo, contro cui si scontrano centinaia di migliaia di aspiranti artigiani/imprenditori e di cui non ho mai sentito parlare.TrendGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiThomas Zaffino 20 05 2016
Ti potrebbe interessare