HTC ha il fatturato in calo e la prospettiva di un futuro difficile davanti a sé, e una delle possibili soluzioni al problema coinciderebbe con la realizzazione di un nuovo OS mobile dedicato in via esclusiva al mercato cinese. Le indiscrezioni provengono dalle solite fonti anonime, ma ben informate sui fatti, entrate in contatto con il Wall Street Journal : il CEO di HTC Cher Wang, dicono le suddette indiscrezioni, sta gestendo la cosa in maniera diretta e a stretto contatto con le autorità di Pechino.
Le fonti del Journal non sono molto precise in merito alla “forma” che prenderà il nuovo sistema mobile, se si tratterà di un fork di Android – magari con una UI custom e poco altro per differenziare – o di un approccio più radicale allo sviluppo di un sistema completamente indipendente dall’ecosistema di Google.
Di certo ci sarebbe la fase avanzata di sviluppo della nuova iniziativa, visto che il produttore taiwanese ha già messo assieme alcuni prototipi consegnandoli agli ufficiali governativi cinesi per i test preliminari. L’OS conterrebbe tutte quelle applicazioni utili al pubblico cinese , incluse le app per il social networking interamente basate su reti e piattaforme locali.
La nuova iniziativa filo-governativa di HTC mira a offrire una risposta concreta alla domanda di autarchia e indipendenza dalle tecnologie e dai software occidentali promosse dalle autorità di Pechino, un’autarchia che ha già dato i suoi frutti quali il già trattato OS per computer Kylin basato su una versione custom di Ubuntu .
Nelle speranze di HTC, il nuovo OS (o il nuovo fork di Android, nel caso) verrà accolto dall’establishment cinese come un asset tecnologico prezioso in chiave anti-occidentale, nel qual caso il colosso taiwanese potrebbe avere l’opportunità di aggredire il mercato locale riportando così sulla giusta rotta i suoi conti malandati.
Alfonso Maruccia
-
Appledown
Ma il Mac non era sicuro ? :D :D :D5 mesi e ancora non danno una sistemata ? :DEh si li valgono proprio tutti i soldi spesi per un sistema Apple :DEtypeRe: Appledown
- Scritto da: Etype> Ma il Mac non era sicuro ? :D :D :D> 5 mesi e ancora non danno una sistemata ? :DMettessero l'autenticazione per cambiare l'orologio così com'è ovunque, il problema sarebbe risolto. Boh.> Eh si li valgono proprio tutti i soldi spesi per> un sistema Apple> :DFreeBSDRe: Appledown
- Scritto da: FreeBSD> - Scritto da: Etype> > Ma il Mac non era sicuro ? :D :D :D> > 5 mesi e ancora non danno una sistemata ? :D> > Mettessero l'autenticazione per cambiare> l'orologio così com'è ovunque, il problema> sarebbe risolto.naaaaa... troppo complicato per i 2 neuroni dei clienti apple... e poi mica si può rovinare così la proverbiale mitica user-experience (sic!) di chi usa questa robaccia... il marketing prima di tutto perbacco!> > Eh si li valgono proprio tutti i soldi spesi per> > un sistema Applesi si... infatti è quello che dicono -tra una risata e l'altra alla faccia dei loro clienti- gli azionisti mentre li contano prima di riempirsi le tasche...king volutionRe: Appledown
Il Mac è basato su un sistema operativo BSD che gira su microkernel Mach. Ma perchè scrivete che è una XXXXX?Molti sviluppatori lo prendono per avere un sistema operativo stabile ma con una interfaccia grafica professionale. Perchè si sa, purtroppo BSD free e Linux hanno delle interfacce grafiche basate su X11 che non sono certo il massimo.Che poi la Apple debba essere più responsiva sui bachi questa è cosa risaputa.GianniRe: Appledown
- Scritto da: king volution> - Scritto da: FreeBSD> > > > Mettessero l'autenticazione per cambiare> > l'orologio così com'è ovunque, il problema> > sarebbe risolto.> > naaaaa... > > troppo complicato per i 2 neuroni dei clienti> apple... e poi mica si può rovinare così la> proverbiale mitica user-experience (sic!)Si vede che alla apple non hanno mai sentito parlare di NTP (rotfl)(rotfl)asdfRe: Appledown
Non dire così, non cosa inventarmi per difendere il mio padrone.RuttoloRe: Appledown
"A salvare l'ecosistema Mac da una nuova epidemia di malware ci pensa il fatto che la vulnerabilità di sudo può essere sfruttata solo se l'utente attualmente loggato sul sistema ha privilegi di amministratore, e solo se il comando sudo è stato già eseguito almeno una volta in passato."Insomma, come sempre, tra il dire e il fare c'é in mezzo un mare di trolloni.PS: si , i soldi li vale TUTTI.aphex_twinRe: Appledown
- Scritto da: aphex_twin> "A salvare l'ecosistema Mac da una nuova epidemia> di malware ci pensa il fatto che la vulnerabilità> di sudo può essere sfruttata solo se l'utente> attualmente loggato sul sistema ha privilegi di> amministratore, e solo se il comando sudo è stato> già eseguito almeno una volta in passato."cioè almeno almeno un 20-30% dei casi a occhio e croce... > Insomma, come sempre, tra il dire e il fare c'é> in mezzo un mare di trolloni.dai non svilirti così > PS: si , i soldi li vale TUTTI.ahahhhahh... infatti è proprio quello che dicono tra le risate gli azionisti mentre contano gli incassi prima di riempirsi le tasche e andarsene a non fare un ca##lo tutti i santi giorni nelle loro mega-ville... ma se lo possono permettere: tanto ci sono milioni dei loro clienti che lavorano giorno e notte per pagare le finanziarie fatte per comprare un iCoso...king volutionRe: Appledown
- Scritto da: aphex_twin> PS: si , i soldi li vale TUTTI.Quando compri roba "Eppol" è come se tu comprassi una Panda carrozzata come una Ferrari al prezzo della Ferrari.DexRe: Appledown
- Scritto da: aphex_twin> PS: si , i soldi li vale TUTTI.Muahah un OS giocattolo su un solo hardware WOW :D :D :DEtypeRe: Appledown
mac al tappetofuffaGrazie
"si può confondere il sistema..."Ottima analisi tecnicastefano lavoriRe: Grazie
già (rotfl) (rotfl)gnammoloRe: Grazie
- Scritto da: stefano lavori> "si può confondere il sistema..."> Ottima analisi tecnicaMa poi immagino che tutto questo debba essere fatto FISICAMENTE sul Mac...e non con un programmino da remoto, giusto?SgarbiRe: Grazie
- Scritto da: stefano lavori> "si può confondere il sistema..."> Ottima analisi tecnicamaruccia e' laureato in "spannometricologia"!123Re: Grazie
- Scritto da: stefano lavori> "si può confondere il sistema..."> Ottima analisi tecnicaBeh, è un articolo di[img]http://c.punto-informatico.it/l/community/avatar/88f259036644425cb77e2ff78fbb3856/Avatar.gif[/img]...IL mac fa schifo?
"la vulnerabilità di sudo può essere sfruttata solo se l'utente attualmente loggato sul sistema ha privilegi di amministratore, e solo se il comando sudo è stato già eseguito almeno una volta in passato"E' vero che il mac fa schifo, sugli altri sistemi operativi i virus si installano e girano alla grande senza problemi od interventi dell'utente.Davvero, nemmeno te ne accorgi :DE devo dire che il mac si rompe.Certo "solo se l'utente lo colpisce forte con un martello" ma comunque rimane il fatto che si rompe.:D :DPessimismo e FastidioRe: IL mac fa schifo?
- Scritto da: Pessimismo e Fastidio> "la vulnerabilità di sudo può essere sfruttata> solo se l'utente attualmente loggato sul sistema> ha privilegi di amministratore, e solo se il> comando sudo è stato già eseguito almeno una> volta in> passato"> > E' vero che il mac fa schifo, sugli altri sistemi> operativi i virus si installano e girano alla> grande senza problemi od interventi> dell'utente.> > Davvero, nemmeno te ne accorgi :D> > E devo dire che il mac si rompe.> Certo "solo se l'utente lo colpisce forte con un> martello" ma comunque rimane il fatto che si> rompe.e, peggio ancora dei mac, sono i clienti appleking volutionRe: IL mac fa schifo?
- Scritto da: Pessimismo e Fastidio> E devo dire che il mac si rompe.> Certo "solo se l'utente lo colpisce forte con un> martello" ma comunque rimane il fatto che si> rompe.Si rompe, si rompe. I portatili sono delicatini (se li usi veramente e non li lasci sulla scrivania).Zucca VuotaRe: IL mac fa schifo?
mac al tappetofufaOsX vs Windows
Se OsX fosse diffuso come Windows, avrebbe la stessa quantita' di malware.Steel90Re: OsX vs Windows
- Scritto da: Steel90> Se OsX fosse diffuso come Windows, avrebbe la> stessa quantita' di> malware.Questa boiata è stata smentita definitivamente dai fatti. Vedi iOS.Non conta quante installazioni hai, conta come SONO FATTE.MacGeekRe: OsX vs Windows
Ios non e' un sistema operativo paragonabile a Windows, e poi e' nato nel 2007..ed e' molto meno diffusoSteel90Re: OsX vs Windows
- Scritto da: Steel90> Ios non e' un sistema operativo paragonabile a> Windows, e poi e' nato nel 2007..ed e' molto meno> diffusoMENO DIFFUSO???Sta balla della diffusione dell'OS, come causa dei malware, è da una vita che la tirate fuori. Nel frattempo sono passati 10 anni ma i virus VERI per OS-X rimangono a ZERO, mentre quelli per windoze sono sempre decine di migliaia con aumento costante.Come i zero-day exploit. Una bellissima esclusiva di quell'eccezionale OS chiamato WINDOZE.MacGeekRe: OsX vs Windows
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: OsX vs Windows
- Scritto da: unaDuraLezione> Perfino l'exploit utilizzato dall'FBI (o chi per> essa ) contro i pedoXXXXXXX funzionava su FF ma> non su> IE.ovviamente nessun software è bug freeperò mozilla ha una politica sulla sicurezza molto ben fatta ( basta guardare ai tempi di patching )singolare anche il fatto che l'exploit fosse per una versione vecchia del browser, senza contare che era per firefox solo perchè firefox è il browser del bundle TOR ( ci fosse stato ie nel bundle, avrebbero usato un exploit per ie )collioneRe: OsX vs Windows
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: MacGeek> > > Questa boiata è stata smentita> definitivamente> > dai fatti. Vedi> > iOS.> > che è un recinto, non un OS.È lo stesso OS che c'è su Mac, con qualche protezione in più.> Perché invece non dài un'occhiata a quanti> exploit sono passati su firefox dopo che ha preso> buona parte della quota di IE?> Perfino l'exploit utilizzato dall'FBI (o chi per> essa ) contro i pedoXXXXXXX funzionava su FF ma> non su IE.Anche se ci può essere un fondamento nell'idea di "Security through obscurity", direi comunque che OS-X ha ben passato quella fase. Dopo 10 anni e centinaia di milioni di installazioni parlare proporre ancora l'idea che non ci sono virus perché è irrilevante e non ce l'ha nessuno è una boiata.Ricordo che il MacOS classico, per dire, una 20-30 di virus li aveva avuti (certo sempre ordini di grandezza sotto windoze). E la sua base di utenti non mai stata quella di OS-X.Il fatto che Windoze sia sempre stato un colabrodo non significa che tutti gli altri OS siano così.MacGeekRe: OsX vs Windows
- Scritto da: MacGeek> Questa boiata è stata smentita definitivamente> dai fatti. Vedi> iOS.Qui ti sbagli,quando un OS è molto diffuso gli hacker incominciano a farci un pensierino,il resto è solo una questione di tempo.> Non conta quante installazioni hai, conta come> SONO> FATTE.Si certo :DEtypeRe: OsX vs Windows
- Scritto da: Etype> - Scritto da: MacGeek> > Questa boiata è stata smentita definitivamente> > dai fatti. Vedi> > iOS.> > Qui ti sbagli,quando un OS è molto diffuso gli> hacker incominciano a farci un pensierino,il> resto è solo una questione di> tempo.Vediamo quanti decenni dovremo aspettare.Intanto usa windoze, mi raccomando. Almeno non ti diventano i capelli bianchi nell'attesa ;)MacGeekRe: OsX vs Windows
mac al tappetofuffaRe: OsX vs Windows
No.Non credo proprio.BarbaTruth...
...mentre l'articolo ha un debolezza nel titolomerlo_Re: ...
- Scritto da: merlo_> ...mentre l'articolo ha un debolezza nel titoloBeh, è un articolo di[img]http://c.punto-informatico.it/l/community/avatar/88f259036644425cb77e2ff78fbb3856/Avatar.gif[/img]...In realtà...
... anche Darwin (nel kernel) ha delle vulnerabilità.Una in particolare esiste da diversi anni, ed è spiegata bene sulla rete.BarbaTruthRe: Avvistamento ufo nel Belgio!!!
Mah, a me sembra proprio una XXXXXXXta.XXXXX XXXXXXX, che XXXXXXXTA!!!Guarda che puttanataRe: Avvistamento ufo nel Belgio!!!
01/10sgabbiettocome cantava
Alberto Sordi.."te c'hanno mai mannato a quer paese ... sapessi quanta gente che ce sta".tucumcariQuindi, alla fine...
...se sei loggato come root ed hai giù usato sudo in passato puoi tentare una privilege escalation... (a cosa poi? c'è qualcosa più su di root?)SkyRe: Quindi, alla fine...
se sei loggato come root, ha poco senso utilizzare "sudo"...andreaRe: Quindi, alla fine...
- Scritto da: Sky> ...se sei loggato come root ed hai giù usato sudo> in passato puoi tentare una privilege> escalation... (a cosa poi? c'è qualcosa più su di> root?)Loggato come amministratore. Amministratore e root sono diversi.Di default la password di root non è neanche impostata, quindi la maggior parte degli utenti sicuramente non si è mai loggata come root su OS-X (devi impostarla prima di accedere con i privilegi root ed è anche abbastanza nascosto il modo per farlo).MacGeekRe: Quindi, alla fine...
- Scritto da: MacGeek> - Scritto da: Sky> > ...se sei loggato come root ed hai giù usato> sudo> > in passato puoi tentare una privilege> > escalation... (a cosa poi? c'è qualcosa più> su> di> > root?)> > Loggato come amministratore. Amministratore e> root sono> diversi.> Di default la password di root non è neanche> impostata, quindi la maggior parte degli utenti> sicuramente non si è mai loggata come root su> OS-X (devi impostarla prima di accedere con i> privilegi root ed è anche abbastanza nascosto il> modo per> farlo)."sudo passwd" sarebbe un modo "abbastanza" nascosto ??PinguinoCattivoRe: Quindi, alla fine...
- Scritto da: PinguinoCattivo> - Scritto da: MacGeek> > - Scritto da: Sky> > > ...se sei loggato come root ed hai giù> usato> > sudo> > > in passato puoi tentare una privilege> > > escalation... (a cosa poi? c'è qualcosa> più> > su> > di> > > root?)> > > > Loggato come amministratore. Amministratore e> > root sono> > diversi.> > Di default la password di root non è neanche> > impostata, quindi la maggior parte degli> utenti> > sicuramente non si è mai loggata come root su> > OS-X (devi impostarla prima di accedere con i> > privilegi root ed è anche abbastanza> nascosto> il> > modo per> > farlo).> > "sudo passwd" sarebbe un modo "abbastanza"> nascosto> ??Beh, neanche me lo ricordavo. Devi andarlo a cercare negli help il comando.MacGeekGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 30 08 2013
Ti potrebbe interessare