Le tensioni tra dirigenza e proprietà non sono state di certo un segnale positivo. Ora, nuove indiscrezioni circolano intorno al futuro di Hulu: si alzerebbero venti di vendita dopo un’offerta economica arrivata da un potenziale e sconosciuto acquirente.
Nessuno dei resoconti d’Oltreoceano fa accenno al misterioso compratore sebbene Jolua Boorstin di CNBC sostenga che Google non sia della partita. Non è nemmeno chiaro in che fase si trovino le trattative e se la piattaforma di video on demand abbia intenzione di essere ceduta.
Secondo Techcrunch , l’offerta di acquisto arriverebbe da Yahoo! anche se le smentite da parte di quest’ultima non sono tardate ad arrivare. Secondo la fonte anonima citata, tuttavia, Hulu avrebbe assoldato Morgan Stanley per condurre le trattative. Gli altri nomi citati nei rumors sono YouTube , iTunes , Xbox e, addirittura, Spotify .
La vicenda appare alquanto intricata. Hulu, infatti, si trova sotto la gestione di tre propietari (Walt Disney, News Corp., NBCUniversal): se anche uno di questi rifiutasse la vendita e decidesse di abbandonare la cordata, ritirando i propri contenuti, sopraggiungerebbero danni economici ingenti per il sito.
Cristina Sciannamblo
-
ma che tristezza...
"la piccola startup... non ha le risorse finanziarie per difendere le proprie ragioni in tribunale"...e il diritto alla giustizia?:-(FindiRe: ma che tristezza...
Non ha chiesto di chiudere.. Solo di cambiare nome.not a big deal.Quando le "grandi" avranno deciso che - Scritto da: Findi> "la piccola startup... non ha le risorse> finanziarie per difendere le proprie ragioni in> tribunale"...> > e il diritto alla giustizia?> > :-(CribbiazzoRe: ma che tristezza...
- Scritto da: Cribbiazzo> Non ha chiesto di chiudere.. Solo di cambiare> nome.> > not a big deal.> > Quando le "grandi" avranno deciso che > > - Scritto da: Findi> > "la piccola startup... non ha le risorse> > finanziarie per difendere le proprie ragioni in> > tribunale"...> > > > e il diritto alla giustizia?> > > > :-(io se fossi in quella piccola startup cambierei il nome si!al posto di "app store" metterei "appl store" XDbobRe: ma che tristezza...
- Scritto da: Findi> e il diritto alla giustizia?> > :-(esiste ma sulla carta :De noi ita(g)liani dovremmo saperlo molto benecollioneRe: ma che tristezza...
Chiamava Lulzsec che tirasse giù i server della mela e vedi come abbassava le alucce belle. La giustizia non esiste, esiste la vendetta.ciccio quanta ciccia© 2011 Amahi
Sicuro blatereranno anche frasi del tipo Il copyright va abolito...Strano che poi sul loro sito hanno © 2011 Amahi e tra i loro partner c'e' pure intel.Mi puzza sto open source.Movimento anti CouldRe: © 2011 Amahi
forse confondi copyright, diritto d'autore, brevetti e licenzecollioneRe: © 2011 Amahi
- Scritto da: collione> forse confondi copyright, diritto d'autore,> brevetti e> licenzema non vedi che non si gira per non far vedere che è unto di vaselina?lolLe parole non sono di apple
Giusto per far dispetto ad apple...APP STOREAPP STOREAPP STOREAPP STOREAPP STOREAPP STOREAPP STOREAPP STORE @^ Mela Marcia http://www.agenziax.it/imgProdotti/43D.pdfANTI applelulz
magari apple comincerà a stare sulle balle anche a loro, agli anonymous, agli el8 e tutti gli altri, non vedo l'oraSandrobelli niRe: lulz
- Scritto da: Sandrobelli ni> magari apple comincerà a stare sulle balle anche> a loro, agli anonymous, agli el8 e tutti gli> altri, non vedo> l'oraQuelli hanno tutti in tasca un iphone e la notte lo ripongono su di un cuscino in velluto accarezzandolo dolcemente prima di addormentarsiNS256Re: lulz
- Scritto da: NS256> - Scritto da: Sandrobelli ni> > magari apple comincerà a stare sulle balle anche> > a loro, agli anonymous, agli el8 e tutti gli> > altri, non vedo> > l'ora> > Quelli hanno tutti in tasca un iphone e la notte> lo ripongono su di un cuscino in velluto> accarezzandolo dolcemente prima di> addormentarsivisto quello che postano sugli applefags non credo proprio ^^lolRe: lulz
KABOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOM!:DhermanhesseGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiCristina Sciannamblo 22 06 2011
Ti potrebbe interessare