Nella controversa realtà delle cripto monete purtroppo tornan a parlare di sé le transazioni volte a finanziare attività criminose . È il caso ad esempio delle donazioni fatte a gruppi di jihadisti e volte ad offrire sostentamento alla minaccia globale rappresentata da questi pericolosi gruppi. Recentemente sono apparse su canali come Telegram e Twitter delle richieste di donazione in Bitcoin a favore di un gruppo detto “al Sadaqah” (che in arabo significa carità). Il messaggio di invito, che lamenta la scarsità di protezione per cibo e munizioni, è anche corredato da un video che ritrae un covo rurale dove i “combattenti” usano rifugiarsi. Il commento è laconico: “Supportateci ora”, seguito da ” Donate in maniera anonima con le cripto monete “. A riportare la notizia è il Wall Street Journal .

Si tratta della prova che tra i gruppi di jihadisti si sta diffondendo l’idea (ove già non sedimentata) che la tecnologia e le monete virtuali possano rappresentare un’ottima opportunità per evadere le regole globali a cui è assoggettato il sistema bancario tradizionale , fornendo la possibilità di ripulire denaro sporco oltre che finanziarie direttamente le attività terroristiche . A dare una parziale conferma è Hassan Abdo un portavoce del gruppo al Sadaqah (che dichiara di non supportare lo Stato Islamico o i suoi affiliati): “È veloce, efficiente e non passa attraverso le stesse rotte di interesse e tracciabili che passerebbero attraverso i normali metodi di pagamento; in questo modo noi ei nostri donatori possiamo mantenere il nostro pieno anonimato” aggiungendo che le donazioni (che dovrebbero essere sull’ordine dei mille dollari) sono giunte da zone diverse del mondo.
Yaya Fanusie della Foundation for Defense of Democracies, ed ex analista della CIA, conferma la difficoltà nel tracciare le transazioni e capire chi c’è effettivamente dietro ai movimento di denaro . Spesso infatti vengono usati account associati a false identità . Michael Smith, appartenente al gruppo di pensiero New America specializzato in studi sulla commistione tra uso della tecnologia e terrorismo è convinto che l’orizzonte sia non solo di accontentarsi di contributi economici di tanto in tanto, quanto piuttosto di realizzare una vera e propria rete di simpatizzanti.
Al Sadaqah non è nuovo agli inviti a foraggiare le sue casse attraverso donazioni con Bitcoin. Già a novembre il Middle East Media Research Institute si era accorto di movimentazioni di denaro virtuale a suo beneficio. Grazie agli Exchange non è complicato associare al wallet virtuale una carta elettronica con cui poter ritirare denaro contante presso sportelli ATM. E se i Bitcoin dovessero ad un certo punto essere eccessivamente controllati ci sono sempre un’altra miriade di monete alternative. Ricordiamo infatti che una loro regolamentazione oltre che auspicata è a tutti gli effetti in corso seppur ancora ad un livello superficiale.
Mirko Zago
fonte immagine
-
Ridicoli cialtroni!
Ad un certo punto ve lo meritate tutto, il cetriolo.Abbiamo detto, e ridetto, buttate via quel XXXXX di winx, mettete linux, e voi invece no, winx e' bello, winx e' buono, winx e' sicuro.Beccatevi il cetriolo allora, e non lamentatevi!panda rossaRe: Ridicoli cialtroni!
- Scritto da: panda rossa> Ad un certo punto ve lo meritate tutto, il> cetriolo.> > Abbiamo detto, e ridetto, buttate via quel XXXXX... di programmi (a parte 2-3) di Linux?appleuserRe: Ridicoli cialtroni!
- Scritto da: appleuser> - Scritto da: panda rossa> > Ad un certo punto ve lo meritate tutto, il> > cetriolo.> > > > Abbiamo detto, e ridetto, buttate via quel> XXXXX> > ... di programmi (a parte 2-3) di Linux?Se sai fare uso di soli programmi con UI forse che forse, non ci azzecchi nemmeno, capra....Re: Ridicoli cialtroni!
Sì, nel 95.ChickenRe: Ridicoli cialtroni!
Cosa ti è sfuggito del fatto che il bug è già stato fixato? E prima chq venisse pubblicata qui la notizia?MaxRe: Ridicoli cialtroni!
- Scritto da: Max> Cosa ti è sfuggito del fatto che il bug è già> stato fixato? E prima chq venisse pubblicata qui> la> notizia?E quindi?Tutti i danni fatti prima che venisse fixato?Tu prendi una XXXXX, gli spruzzi sopra del profumo, e poi te la mangi?Non so, spiegaci.panda rossaRe: Ridicoli cialtroni!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Max> > Cosa ti è sfuggito del fatto che il bug è già> > stato fixato? E prima chq venisse pubblicata> qui> > la> > notizia?> > E quindi?> Tutti i danni fatti prima che venisse fixato?> > Tu prendi una XXXXX, gli spruzzi sopra del> profumo, e poi te la> mangi?> Non so, spiegaci.Se non sai, taci.E va a mettere le pezze ai programmi Linuxse non hai un caxxo da fare.appleuserRe: Ridicoli cialtroni!
- Scritto da: Max> Cosa ti è sfuggito del fatto che il bug è già> stato fixato? E prima chq venisse pubblicata qui> la> notizia?Che ad essere un enorme XXXXX e proprio la powershell!Se mai volete una vera shell dovrete usare la bash!WallestainRe: Ridicoli cialtroni!
> Se mai volete una vera shell dovrete usare la> bash!Ah quella di shellshock....nome e cognomeRe: Ridicoli cialtroni!
http://punto-informatico.it/4424365/PI/News/linux-ancora-fallo-chiavette-usb.aspxTaci....Re: Ridicoli cialtroni!
- Scritto da: ...> http://punto-informatico.it/4424365/PI/News/linux-> > Taci.Mi sembrava strano che non ci fosse qualcuno che tentasse di vincere la TRAVE NELL'OXXXX, citando pagliuzze altrui.panda rossaRe: Ridicoli cialtroni!
https://www.ghacks.net/2018/02/16/ubuntu-wants-to-collect-more-diagnostic-data/...Re: Ridicoli cialtroni!
E come sempre dimentichi di essere stato tu il primo , non conoscendo nulla di Windows , a citare Linux (altro OS dove é stato dimostrato essere a te alieno).Divertiti ora con la tua trave....Re: Ridicoli cialtroni!
- Scritto da: ...> http://punto-informatico.it/4424365/PI/News/linux-> > Taci.edamml!! Tarlo cervellotico, non cè niente da fare per voi.WallestainRe: Ridicoli cialtroni!
Non ho capito se siete dei troll XXXXXni o se non ci arrivate.ChickenRe: Ridicoli cialtroni!
- Scritto da: panda rossa> Ad un certo punto ve lo meritate tutto, il> cetriolo.> > Abbiamo detto, e ridetto, buttate via quel XXXXX> di winx, <b> mettete linux </b> Prima però c'è da sfoltire un po' la TODO list:https://itvision.altervista.org/why.linux.is.not.ready.for.the.desktop.current.htmlTu in cosa stai contribuendo nello specifico, a parte l'aria fritta?Albedo non loggatoRe: Ridicoli cialtroni!
- Scritto da: Albedo non loggato> - Scritto da: panda rossa> > Ad un certo punto ve lo meritate tutto, il> > cetriolo.> > > > Abbiamo detto, e ridetto, buttate via quel> XXXXX> > di winx, <b> mettete linux </b> > > Prima però c'è da sfoltire un po' la TODO list:> > https://itvision.altervista.org/why.linux.is.not.r> > Tu in cosa stai contribuendo nello specifico, a> parte l'aria> fritta?Aridaje.Quello che fa Panda Rossa per linux e' promozione ininterrotta da tempo immemore su questo forum.Cio' che fa la persona dietro Panda Rossa non lo vengo certo a dire qua, dove e' pieno di nullafacenti con bava alla bocca che vogliono sapere chi sono io.Sukare devono!panda rossaRe: Ridicoli cialtroni!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Albedo non loggato> > - Scritto da: panda rossa> > > Ad un certo punto ve lo meritate tutto,> il> > > cetriolo.> > > > > > Abbiamo detto, e ridetto, buttate via> quel> > XXXXX> > > di winx, <b> mettete linux> </b>> > > > > Prima però c'è da sfoltire un po' la TODO> list:> > > >> https://itvision.altervista.org/why.linux.is.not.r> > > > Tu in cosa stai contribuendo nello> specifico,> a> > parte l'aria> > fritta?> > Aridaje.> Quello che fa Panda Rossa per linux e' promozione> ininterrotta da tempo immemore su questo> forum.Complimenti per esserti aggiudicato il premio![img]http://storage7.static.itmages.com/i/18/0223/h_1519385428_4653210_e584fdbd7b.png[/img]Albedo non loggatoRe: Ridicoli cialtroni!
- Scritto da: panda rossa> Aridaje.> Quello che fa Panda Rossa per linux e' promozione> ininterrotta da tempo immemore su questo> forum.> > Cio' che fa la persona dietro Panda Rossa non lo> vengo certo a dire qua, dove e' pieno di> nullafacenti con bava alla bocca che vogliono> sapere chi sono> io.> > Sukare devono!Non interessa a nessuno sapere chi sei, interessa sapere che hai le competenze per sostenere quello che dici.Panda Rossa ha dimostrato più e più volte la sua incompetenza e faziosità in svariate materie, quindi una qualsiasi promozione fatta da tale personaggio ha un efficacia prossima allo 0.mastro torvaldoRe: Ridicoli cialtroni!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Albedo non loggato> > - Scritto da: panda rossa> > > Ad un certo punto ve lo meritate tutto,> il> > > cetriolo.> > > > > > Abbiamo detto, e ridetto, buttate via> quel> > XXXXX> > > di winx, <b> mettete linux> </b>> > > > > Prima però c'è da sfoltire un po' la TODO> list:> > > >> https://itvision.altervista.org/why.linux.is.not.r> > > > Tu in cosa stai contribuendo nello> specifico,> a> > parte l'aria> > fritta?> > Aridaje.> Quello che fa Panda Rossa per linux e' promozione> ininterrotta da tempo immemore su questo> forum.Appunto, aria fritta.> Cio' che fa la persona dietro Panda Rossa non lo> vengo certo a dire qua, dove e' pieno di> nullafacenti con bava alla bocca che vogliono> sapere chi sono> io.> > Sukare devono!Tu intanto ROSIKA !appleuserRe: Ridicoli cialtroni!
- Scritto da: panda rossa> Quello che fa Panda Rossa per linux e' promozione> ininterrotta da tempo immemore su questo> forum.A quanto pare Microsoft ti paga bene per promuovere linux... nessuno sceglierebbe linux dopo aver letto un tuo commento.Forza Panda, siamo tutti con te.Panda AssassinoRe: Ridicoli cialtroni!
- Scritto da: Albedo non loggato> - Scritto da: panda rossa> > Ad un certo punto ve lo meritate tutto, il> > cetriolo.> > > > Abbiamo detto, e ridetto, buttate via quel> XXXXX> > di winx, <b> mettete linux </b> > > Prima però c'è da sfoltire un po' la TODO list:> > https://itvision.altervista.org/why.linux.is.not.r> > Tu in cosa stai contribuendo nello specifico, a> parte l'aria> fritta?Basta nche la sola promozione per contribuire, caro.WallestainRe: Ridicoli cialtroni!
- Scritto da: Wallestain> - Scritto da: Albedo non loggato> > - Scritto da: panda rossa> > > Ad un certo punto ve lo meritate tutto, il> > > cetriolo.> > > > > > Abbiamo detto, e ridetto, buttate via quel> > XXXXX> > > di winx, <b> mettete linux> </b>> > > > > Prima però c'è da sfoltire un po' la TODO list:> > > >> https://itvision.altervista.org/why.linux.is.not.r> > > > Tu in cosa stai contribuendo nello specifico, a> > parte l'aria> > fritta?> > Basta nche la sola promozione per contribuire,> caro.non conosce ciò di cui parla, si limita a promuovere... in pratica è un markettaro!Albedo non loggatoRe: Ridicoli cialtroni!
[img]http://memegenerator.net/img/instances/80147218/im-helping.jpg[/img]mastro torvaldoRe: Ridicoli cialtroni!
Dipende di chi. La tua per esempio farebbe perdere utenti....Re: Ridicoli cialtroni!
albedo il XXXXXXXX dei XXXXXXXX di p.i....Re: Ridicoli cialtroni!
> > Beccatevi il cetriolo allora, e non lamentatevi!ma hai sentito qualcuno che si lamenta ? cominci anche con le allucinazioni acustiche ?caccia gli scriptsRe: Ridicoli cialtroni!
> e voi invece no, winx e'> bello, winx e' buono, winx e'> sicuro.Veramente non è che la gente dica questo, la gente dice che comunque è meglio di Linux, pensa te come state messi.PolloRe: Ridicoli cialtroni!
- Scritto da: panda rossa> Ad un certo punto ve lo meritate tutto, il> cetriolo.> > Abbiamo detto, e ridetto, buttate via quel XXXXX> di winx, mettete linux, e voi invece no, winx e'> bello, winx e' buono, winx e'> sicuro. Si per utenti cui fanno uso dei lush bluetooth col cavo usb infilato!Certo per tali utenze è siluro! Sicuro sicuro. :)WallestainRe: Ridicoli cialtroni!
- Scritto da: panda rossa> Ad un certo punto ve lo meritate tutto, il> cetriolo.> > Abbiamo detto, e ridetto, buttate via quel XXXXX> di winx, mettete linux, e voi invece no, winx e'> bello, winx e' buono, winx e'> sicuro.> > Beccatevi il cetriolo allora, e non lamentatevi!Ho messo linux ma appena ho inserito la chiavetta usb il pc è sparito e pare sia riapparso in Russia.nome e cognomeRe: Ridicoli cialtroni!
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: panda rossa> > Ad un certo punto ve lo meritate tutto, il> > cetriolo.> > > > Abbiamo detto, e ridetto, buttate via quel> XXXXX> > di winx, mettete linux, e voi invece no,> winx> e'> > bello, winx e' buono, winx e'> > sicuro.> > > > Beccatevi il cetriolo allora, e non> lamentatevi!> > Ho messo linux ma appena ho inserito la chiavetta> usb il pc è sparito e pare sia riapparso in> Russia.E' la dimostrazione che il teletrasporto con linux funziona.panda rossaRe: Ridicoli cialtroni!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: nome e cognome> > - Scritto da: panda rossa> > > Ad un certo punto ve lo meritate tutto,> il> > > cetriolo.> > > > > > Abbiamo detto, e ridetto, buttate via> quel> > XXXXX> > > di winx, mettete linux, e voi invece no,> > winx> > e'> > > bello, winx e' buono, winx e'> > > sicuro.> > > > > > Beccatevi il cetriolo allora, e non> > lamentatevi!> > > > Ho messo linux ma appena ho inserito la> chiavetta> > usb il pc è sparito e pare sia riapparso in> > Russia.> > E' la dimostrazione che il teletrasporto con> linux> funziona.Peró non sai mai dove questo ti porterà. Ma quando arrivi potrai sempre chiedere lumi alla "commmuniti"....Re: Ridicoli cialtroni!
> E' la dimostrazione che il teletrasporto con> linux> funziona.Vero. Tutti i tuoi dati personali vengono teletrasportati in russia.nome e cognomeRe: Ridicoli cialtroni!
- Scritto da: panda rossa> E' la dimostrazione che il teletrasporto con> linux> funziona.Ho sentito dire che ti ha teletrasportato in una casa di cura, da cui riesci ad uscire con la fantasia.Panda AssassinoRe: Ridicoli cialtroni!
Ancora non hai capito un XXXXX vero? Con la USB, dico.ChickenRe: Ridicoli cialtroni!
- Scritto da: panda rossa> Ad un certo punto ve lo meritate tutto, il> cetriolo.> > Abbiamo detto, e ridetto, buttate via quel XXXXX> di winx, mettete linux, e voi invece no, winx e'> bello, winx e' buono, winx e'> sicuro.> > Beccatevi il cetriolo allora, e non lamentatevi!:D :D vorrei... ma sono troppo attaccato al videoludo che solo il buon vecchio Windows offre... a lavoro sono anni che lo ho abbandonato per Linux e ne vado fieroJedi-78il vero problema e':
il problema non e' che un antivirus non riesce a gestire un particolare carattere, il problema VERO e' un OS che necessita di un antivirus....Re: il vero problema e':
- Scritto da: ...> il problema non e' che un antivirus non riesce a> gestire un particolare carattere, il problema> VERO e' un OS che necessita di un> antivirus.No, aspetta.Winsozz necessita di un antivirus.Ci sono OS che non ne hanno alcun bisogno.panda rossaRe: il vero problema e':
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: ...> > il problema non e' che un antivirus non> riesce> a> > gestire un particolare carattere, il problema> > VERO e' un OS che necessita di un> > antivirus.> > No, aspetta.> Winsozz necessita di un antivirus.> > Ci sono OS che non ne hanno alcun bisogno.Quelli con poca gente che li frequenta.appleuserRe: il vero problema e':
- Scritto da: appleuser> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: ...> > > il problema non e' che un antivirus non> > riesce> > a> > > gestire un particolare carattere, il> problema> > > VERO e' un OS che necessita di un> > > antivirus.> > > > No, aspetta.> > Winsozz necessita di un antivirus.> > > > Ci sono OS che non ne hanno alcun bisogno.> > Quelli con poca gente che li frequenta.Senza offesa.... ma credevo che Apple non necessitasse di Antivirus... evidentemente le cose sono due. O Apple ne necessita, oppure la gente "non lo frequenta". In ogni caso, la tua risposta non ha senso.Jedi-78Re: il vero problema e':
Definisci "antivirus", mai nome fu più azzeccato dai marchettari, ma nella sostanza cos'è?Su un sistema FOSS hai dei repo ufficiali da cui peschi il software che installi o hai dei repo di "recette" di compilazione di software upstream con relativi checksum. Su questi sistemi un "antivirus" è privo di senso perché manca la possibilità di far passare software malevolo, o per lo meno è assai più probabile che qualcuno riesca ad imboscarlo per vie che nessun "antivirus" può scoprire, menchemeno a runtime.Passiamo alle vulnerabilità "locali", a parte Windows nessun OS al mondo considera eseguibile qualcosa per default, quindi la sostanziale totalità delle "vie di contagio" fuori da Windows è preclusa. Passiamo ai tempi di patching dei buchi: nel mondo commerciale in genere non muove foglia sinché non si dimostra come sfruttare una vulnerabilità, nel mondo FOSS quando viene segnalata una potenziale vulnerabilità questa viene corretta inoltre il compilare spesso in maniera diversa tra una distro e l'altra, tra un deploy e l'altro taglia un'altra fetta di vulnerabilità potenzialmente sfruttabili.In sintesi, no né sull'OS più diffuso al mondo (GNU/Linux, perché prendendo dai server agli smart* ai dispositivi embedded è l'OS più diffuso al mondo) né su altri OS FOSS servono antivirus. Vi sono vari meccanismi di sicurezza, dal securelevel di alcuni *BSD ad AppArmour, passando per SELinux, per il nix-store ecc ma nessuno di questi è un antivirus nell'accezione commerciale e tutti questi sono parte dell'os stesso talvolta addirittura del kernel.Piuttosto mi preoccuperei ad avere un software così gigante ed invasivo come un "antivirus", lo ritengo in effetti la peggior vulnerabilità possibile, con una superficie di attacco spaventosa. Pensaci.xteRe: il vero problema e':
eccolo il XXXXXXXX di punto informatico.ridicoloRe: il vero problema e':
- Scritto da: ridicolo> eccolo il XXXXXXXX di punto informaticoBravo, bella presentazione, adesso dicci, cosa ci porti di bello?...Re: il vero problema e':
- Scritto da: ridicolo> eccolo il XXXXXXXX di punto informatico.E tu saresti, invece? Lo scroto? Ridacchiolo.WallestainRe: il vero problema e':
- Scritto da: ridicolo> eccolo il XXXXXXXX di punto informatico.ti hanno già risposto in parecchi, XXXXXo di un apple macaco e piddino.incula macachiRe: il vero problema e':
- Scritto da: panda rossa> Winsozz necessita di un antivirus.> > Ci sono OS che non ne hanno alcun bisogno.MacOS, ad esempio. Forse è l'unico.Panda AssassinoRe: il vero problema e':
- Scritto da: Panda Assassino> - Scritto da: panda rossa> > > Winsozz necessita di un antivirus.> > > > Ci sono OS <s> che non ne hanno </s> di cui nessuno ha alcun bisogno.MacOS, ad esempio. Forse è l'unico....Re: il vero problema e':
- Scritto da: ...> il problema non e' che un antivirus non riesce a> gestire un particolare carattere, il problema> VERO e' un OS che necessita di un> antivirus.Il problema più grosso è non farsi la domanda "perché vengono creati virus e messi in determinati posti?", e poi darsi una risposta sensata, magari anche intelligente.appleuserMa cha hanno fatto?
Ma cha hanno fatto? Hanno usato la vecchia C string per gestire una una stream di caratteri? All'alba del 2018 stanno ancora usando le funzioni piu (traducetevi error prone) di C?366d40b5584branco di pecore
Siete solamente un branco di XXXXXXXX frustrati perche' nessuno vi caga.Tornate nella tana a giocare con il vostro linux che tanto nessuno vi ha mai cagato in ventanni, figuratevi se iniziano ora.CoglionazziridicoloRe: branco di pecore
Eh... ahi, ahi! Basta, basta! :-oLupo AlbergoRe: branco di pecore
- Scritto da: ridicolo> Siete solamente un branco di XXXXXXXX frustrati> perche' nessuno vi> caga.L'unico XXXXXXXX frustrato che vedo qui e' un certo ridicolo che sta rosikando perche' linux e' presente su tutti i server mission critical, su tutti i top 500, e questo ridicolo si sente un povero XXXXXXXX perche' sa di non essere capace ad usarlo.Ovviamente su questo forum nessuno lo caga.panda rossaRe: branco di pecore
mamma che rosicata :omammaRe: branco di pecore
- Scritto da: ridicolo> Siete solamente un branco di XXXXXXXX frustrati> perche' nessuno vi> caga.> Tornate nella tana a giocare con il vostro linux> che tanto nessuno vi ha mai cagato in ventanni,> figuratevi se iniziano> ora.> > CoglionazziChe XXXXXXXX che sei. E pure gonfiato!Hei tuRe: branco di pecore
[img]http://m.memegen.com/xcrngo.jpg[/img]...Re: branco di pecore
Maxsix, ti sei finalmente registrato col nome di battesimo?Nonno FiorucciMaledetto Windows 10
Scusate ho un portatile asus ben carrozzato, ma maledettamente con questo windows 10 non sono mica in grado di lavorarci come sino a poco fa ci lavoravo con seven, o windows 8.1.Dico seriamente. Le uniche cose che vedo fare a questo maledetto portatile e: il disco fisso che frulla per ore intere, e la CPU che lavora come nei campi di concentramento.Se tento di avviare una macchina virtuale con virtualBox ci mette a tempo infinito la creazione della stessa, avvio della ........................................ e cosi per ore.ho avira antivirus, anzi avevo, e dall'aggiornamento ultimo, che sparisce a tempo indefinito, e propone in modo non richiesto windows defender, non riesco veramente ad usare in modo proficuo il mio pc. Qualcuno qui per caso si e ritrovato con problemi simili e caso mai come ha risolto.Grazie anticipatamente, sono veramente frustato, penso che questo windows 10 faccia tutto e di più, che meno quello che l'utente si aspetterebbe che faccia.Mario CertoRe: Maledetto Windows 10
Prova a disabilitare il servizio di serch di WinzozPoi passa ad un disco ssdVisto che lo fai, usa una iso scaricata dal sito MS (googla e la trovi) e fai un installazione pulita senza aggiornamenti.Vedrai che la situazione miglioraCiaodevil64Re: Maledetto Windows 10
- Scritto da: devil64> Prova a disabilitare il servizio di serch di> Winzoz> Poi passa ad un disco ssd> Visto che lo fai, usa una iso scaricata dal sito> MS (googla e la trovi) e fai un installazione> pulita senza> aggiornamenti.> Vedrai che la situazione migliora> CiaoCiao.E quella la iso installata. con il tool della stessa MS. Ai ma i provato a sconnetterlo dalla rete imppazziscono migliaia di servizi che cercano perennemente la connessione, non credo basti il solo search.Mario CertoRe: Maledetto Windows 10
Il search è quello che va dragare il disco.Sui pc più lenti lo disattivo sempre...D'altronde il vecchio Gates era soprannominato il Draga...devil64Re: Maledetto Windows 10
- Scritto da: devil64> Prova a disabilitare il servizio di serch di> Winzoz> Poi passa ad un disco ssd> Visto che lo fai, usa una iso scaricata dal sito> MS (googla e la trovi) e fai un installazione> pulita senza> aggiornamenti.> Vedrai che la situazione migliora> CiaoScusate se mi intrometto, ma non sarebbe risolutivo andare dal benzinaio sotto casa prendere 5 di benzina e dargli fuoco?Per certi versi un mac sembra molto ma molto più libertario in confronto a cosa è diventato windows con lo spione 10.Il FuddaroRe: Maledetto Windows 10
tu non sei il vero fuddaro !!!...Re: Maledetto Windows 10
Teomondo consiglia di aggiungere un banco di RAM oppure installare Linux a gratisTeomondo ScrofoloRe: Maledetto Windows 10
Ma..XXXXXXX sverginata, tubercolosa fracia!Nonno FiorucciRe: Maledetto Windows 10
certa gente andrebbe bannata a vitamax59Re: Maledetto Windows 10
- Scritto da: Teomondo Scrofolo> Teomondo consiglia di aggiungere un banco di RAM> oppure installare Linux a> gratisperché 16 gb non gli bastano al windows 10? Che ne vuole una camionata?Mario CertoRe: Maledetto Windows 10
Domanda d'obbligo: hai bisogno di Windows? Se si per cosa nello specifico? Perché Windows in genere è una conditio sine qua non solo per giocare, altrimenti anche se avessi bisogno di software proprietario Windows-only, GNU/Linux con VirtualBox e Windows guest solo per il suddetto software va assai meglio e toglie praticamente ogni problema.xteRe: Maledetto Windows 10
Quando uscì sembrava migliore di Windows 7, più snello.Invece dagli utlimi aggiornamenti è di nuovo bloatware.Ho disabilitato Cortana a mio fratello ed alcuni clienti e amici che me lo hanno chiesto. E già gira un pochino meglio.Ma sul PC devi avere 8GB per vederlo girare decentemente. E se lo vuoi realmente reattivo ci vuole una SSD.E poi frulla frulla, ma che caxxo sta a fare tutto il tempo a ravanare nel disco?Anche su macchina virtuale Virtualbox su Linux, pur stando in idle, ossia se non lo usi, con assegnati 4 core di una CPU Ryzen 7, ti occupa un 12-16% di CPU.iRobyRe: Maledetto Windows 10
- Scritto da: iRoby> Quando uscì sembrava migliore di Windows 7, più> snello.> > Invece dagli utlimi aggiornamenti è di nuovo> bloatware.> > Ho disabilitato Cortana a mio fratello ed alcuni> clienti e amici che me lo hanno chiesto. E già> gira un pochino> meglio.> > Ma sul PC devi avere 8GB per vederlo girare> decentemente. E se lo vuoi realmente reattivo ci> vuole una> SSD.> > E poi frulla frulla, ma che caxxo sta a fare> tutto il tempo a ravanare nel> disco?> > Anche su macchina virtuale Virtualbox su Linux,> pur stando in idle, ossia se non lo usi, con> assegnati 4 core di una CPU Ryzen 7, ti occupa un> 12-16% di> CPU.Anche se apri una semplice immagine con foto, secondo me prima invia l'immagine su server-clud, e poi aspetta in sleep che vai avanti col lavoro per ri inviare l'immagine rilavorata.Mario Certola lenta fìne di windows 10
windows 10 continua a perdere consensi e utenti e continua a guadagnare guai e figuraccezebedes.....
Dio c'è!Stelvio BrunazziRe: .....
- Scritto da: Stelvio Brunazzi> Dio c'è!XXXXX ce ne frega a noi. Portatelo a casa tua e non ci rompere gli XXXXXXXX.hei tu fatti li...Re: .....
- Scritto da: Stelvio Brunazzi> Dio c'è!link?panda rossala lenta fine di Unicode...
si, e' un po OT (ma visto che parla di char di XXXXX)...... ecco una bella disamina scritta proprio da LORO, sulle zozzerie che ci hanno propinato...http://www.unicode.org/reports/tr39/#Identifier_CharactersNotare anche il linguaggio... tassonomia jargon-klingon praticamente..Notare anche la quantita di volte che usano 'confusion' 'confusable' ahah.. mavaffangulobubbaRe: la lenta fine di Unicode...
- Scritto da: bubba> si, e' un po OT (ma visto che parla di char di> XXXXX)...... ecco una bella disamina scritta> proprio da LORO, sulle zozzerie che ci hanno> propinato...> > http://www.unicode.org/reports/tr39/#Identifier_Ch> > Notare anche il linguaggio... tassonomia> jargon-klingon> praticamente..> Notare anche la quantita di volte che usano> 'confusion' 'confusable' ahah..> mavaffangulotu quale bubba sei quello vero o il clone?Teomondo ScrofoloRe: la lenta fine di Unicode...
Hem, si, Unicode è un mostro e decisamente perfettibile, ma ad oggi non ci sono alternative quindi parlare di fine di Unicode mi pare come minimo azzardato.xteRe: la lenta fine di Unicode...
- Scritto da: xte> Hem, si, Unicode è un mostro e decisamente> perfettibile, ma ad oggi non ci sono alternative> quindi parlare di fine di Unicode mi pare come> minimo> azzardato.facevo il verso al titolo di un altro post , di zebedes.Cmq l'alternativa c'e'. E' farne a meno. Come win10, e' un mostro che non si puo' correggere, e andrebbe buttato, cosi unicode. Unicode applicato a protocolli (RFC e non), infrastrutture, intendo. Dentro Word puoi tranquillamente tenerlo.bubbaRe: la lenta fine di Unicode...
Secondo me stai semplificando troppo. Unicode e' complesso perche il problema e' molto piu complesso di quello che sembra.3c398ee38c2Re: la lenta fine di Unicode...
E le alternative quali sarebbero? Ritornare al latin1? Assolutamente infattibile al giorno d'oggi....Re: la lenta fine di Unicode...
Ma non ha senso la tua affermazione.. se in Word si può usare, e io la interpreto come "si può usare in tutti i contesti in cui c'è bisogno di mostrare una stringa localizzata all'utente", allora siamo esattamente nella situazione attuale; sotto sotto una stringa unicode non è affatto diversa da un array di byte.Piuttosto il problema sta nei parser, ma come ha scritto 3c398ee38c2, è una cosa decisamente complessa; anche solo prendendo il problema di questi giorni con il carattere che mandava in crash gli iCosi.. unicode "base" sono 65536 glifi, il crash avveniva con una combinazione di 4. 65536^4 sono <b> un sacco </b> di combinazioni per poterle testare tutte (se non ho sbagliato i conti mi escono 584 anni, testandone 1miliardo al secondo?) , anche con unit tests.Poi siamo alle solite, failure is always an option.w unicodeRe: la lenta fine di Unicode...
Capisco cosa intendi, banalmente a titolo personale e ove posso come policy, scelgo di avere nomi di files solo ascii senza caratteri speciali, perquanto oramai i fs e le applicazioni digeriscano bene qualsiasi cosa o quasi. Tuttavia io parlo e scrivo lingue neolatine/anglosassoni, se fossi madrelingua greco, russo, ucraino, ... non sarei contento di avere i miei files con un'alfabeto per me alieno. Immaginati cosa ne pensano poi Giapponesi, Cinesi, Arabi, ... che non solo han alfabeti decisamente diversi ma pure sensi di lettura diversi (dall'alto al basso, in più direzioni, da destra a sinistra ecc)...In sostanza i computers sono nati in un certo contesto culturale e quelle radici abbiamo, oggi che sono universali dobbiamo far in modo di supportare anche chi vive in altri contesti.Poi, sul piano politico, personalmente vorrei un'ente internazionale che crei da zero un alfabeto ed una lingua più facile che esce per tutti i popoli del mondo, madrelingua di nessuno, così siamo tutti alla pari e essendo "facile" ognuno può essere bilingue e bialfabeto, a casa parla la lingua locale, in giro quella internazionale, e l'intelligenza (che è sempre in calo) ringrazierebbe... Ma se non siamo manco riusciti a fare un'Europa unita o anche solo ad essere uniti noi "occidentali" o il blocco nord-orientale (Cina-Giappone) ecc dubito sia realistico per ora. Un domani, se colonizzeremo Marte i coloni magari, forse, almeno sino a quando la separazione con la Terra sarà netta causa distanza, potrebbero, forse sviluppare una loro civiltà con una lingua ed alfabeto comune al pianeta e diverso da ogni soluzione terrestre, ma qui è abbastanza fantasia.xteRe: la lenta fine di Unicode...
- Scritto da: xte> Capisco cosa intendi, banalmente a titolo> personale e ove posso come policy, scelgo di> avere nomi di files solo ascii senza caratteri> speciali, perquanto oramai i fs e le applicazioni> digeriscano bene qualsiasi cosa o quasi. Tuttavia> io parlo e scrivo lingue neolatine/anglosassoni,> se fossi madrelingua greco, russo, ucraino, ...> non sarei contento di avere i miei files con> un'alfabeto per me alieno. Immaginati cosa ne> pensano poi Giapponesi, Cinesi, Arabi, ... che> non solo han alfabeti decisamente diversi ma pure> sensi di lettura diversi (dall'alto al basso, in> più direzioni, da destra a sinistra> ecc)...Ok, benissimo.Problema loro, se lo risolvessero loro.> In sostanza i computers sono nati in un certo> contesto culturale e quelle radici abbiamo, oggi> che sono universali dobbiamo far in modo di> supportare anche chi vive in altri> contesti.Noi?Il protocollo e' aperto.Le implementazioni open sono open e i diretti interessati possono adeguarle a loro piacimento ed esigenze.> Poi, sul piano politico, personalmente vorrei> un'ente internazionale che crei da zero un> alfabeto ed una lingua più facile che esce per> tutti i popoli del mondo, madrelingua di nessuno,> così siamo tutti alla pari e essendo "facile"> ognuno può essere bilingue e bialfabeto, a casa> parla la lingua locale, in giro quella> internazionale, e l'intelligenza (che è sempre in> calo) ringrazierebbe... Ma se non siamo manco> riusciti a fare un'Europa unita o anche solo ad> essere uniti noi "occidentali" o il blocco> nord-orientale (Cina-Giappone) ecc dubito sia> realistico per ora.Guarda che il presidente del Kazakistan, proprio recentemente, ha imposto PER LEGGE l'uso nel suo paese dell'alfabeto latino al posto del cirillico.Quindi quando la volonta' politica c'e', le soluzioni si trovano.panda rossaRe: la lenta fine di Unicode...
- Scritto da: panda rossa> Ok, benissimo.> Problema loro, se lo risolvessero loro.E tu vieni qui a dire che fai promozione a linux? (rotfl)(rotfl)Quindi io dovrei venire a usare un sistema dove il promoter ti dice in faccia "hai un problema, arrangiati"? (rotfl)(rotfl)Sei patetico (rotfl)(rotfl)mastro torvaldoRe: la lenta fine di Unicode...
- Scritto da: mastro torvaldo> - Scritto da: panda rossa> > Ok, benissimo.> > Problema loro, se lo risolvessero loro.> > E tu vieni qui a dire che fai promozione a linux?> (rotfl)(rotfl)Certo!> Quindi io dovrei venire a usare un sistema dove> il promoter ti dice in faccia "hai un problema,> arrangiati"?> (rotfl)(rotfl)Perche' se vuoi essere degno di tale sistema, hai anche la capacita' di adeguarlo alle tue necessita', che non necessariamente sono le mie.E voglio sottolineare una cosa che forse sta sfuggendo: NON SONO IO IL XXXXXXXX CHE HA UN SISTEMA OPERATIVO CHE SI PIANTA QUANDO RICEVE UN UNICODE.> Sei patetico (rotfl)(rotfl)Patetico, ma col sistema operativo che funziona.panda rossaRe: la lenta fine di Unicode...
> se vuoi essere degno di tale sistema, hai> anche la capacita' di adeguarlo alle tue > necessita', che non necessariamente sono le mie.Gli standard servono per vivere bene: sai quante bestemmie ho tirato nel tempo per iLO (console seriale che NON accetta il classico 8n1, ip di default 192.0.0.192 e roba del genere, ovviamente diversa da macchina a macchina e quando imprechi qualcuno dice "hey, c'è scritto sotto", già peccato che un LOM serva appunto light-out, se fossi fisicamente li mi attaccherei direttamente al server...), quante bestemmie perché ti scappa un cat e il terminale (proprietario) ciocca che non puoi manco dare "reset" alla cieca, quante perché è fatto in modo che lui controlla anche la sua stessa alimentazione quindi non puoi manco fare un recycle remoto e tante altre chicche...Ognuno certo ha le sue necessità e non possiamo "dar una mano a tutti", ma un conto è accontentare tutti un altro è infischiarsene del resto del mondo. Da sempre nel FOSS si cerca di far attenzione per mero aiuto all'interoperabilità e altrui rispetto. È il mondo proprietario che non gradisce, che si inventa roba come "write terminal" (al posto di print conf) o "bia" (al posto di MAC) come ssrv (al posto di initiator) a sclt (al posto di target) e rotture di *alle simili.xteRe: la lenta fine di Unicode...
- Scritto da: panda rossa> E voglio sottolineare una cosa che forse sta> sfuggendo: NON SONO IO IL XXXXXXXX CHE HA UN> SISTEMA OPERATIVO CHE SI PIANTA QUANDO RICEVE UN> UNICODE.Complimenti! Hai vinto anche stavolta il premio "trave nell'oXXXX" per aver parlato di sistemi altrui in un discorso che verte sul tuo modo di approcciarsi ai problemi (rotfl)(rotfl)(rotfl)mastro torvaldoRe: la lenta fine di Unicode...
> > Guarda che il presidente del Kazakistan, proprio> recentemente, ha imposto PER LEGGE l'uso nel suo> paese dell'alfabeto latino al posto del> cirillico.> > Quindi quando la volonta' politica c'e', le> soluzioni si> trovano.Vai tranquillo che dal 5 marzo anche qua saremo nel Kazakistan con tante belle leggi calate dall'alto per il nostro bene, volontà politica a tutta birra!8h3r8nc02rRe: la lenta fine di Unicode...
> > Vai tranquillo che dal 5 marzo anche qua saremo> nel Kazakistan con tante belle leggi calate> dall'alto per il nostro bene, volontà politica a> tutta birra!Il Kazakhstan sara' pure una dittatura, ma tu stai facendo confusione tra aggiornare degli standards e imporre leggi dall'alto. Il Kazakhstan e' un paese dove le tradizioni hanno fatto stratificare l'uso di tanti tipi di caratteri, il cirillico non era riuscito ad imporlo neanche l'impero russo, era arrivato solo al tempo dell'unione sovietica. Quello che Bubba non ha detto e' che quel paese e' un caso particolare dove la scrittura non era radicata nelle tradizioni e il cambiamento non e' tanto complicato. Stai usando la politica a sproposito.29bede02984Re: la lenta fine di Unicode...
- Scritto da: 29bede02984> > > > Vai tranquillo che dal 5 marzo anche qua> saremo> > nel Kazakistan con tante belle leggi calate> > dall'alto P.S. Legge Cirami, legge sulle rogatorie. Leggi a favore della caste come le tariffe minime e altri regolamenti studiati per impedire la concorrenza (vedi quelli contro autonoleggi e velotaxi). Leggi a favore di banche e assicurazioni che possono maltrattare i clienti quanto gli pare.Non dobbiamo mica aspettare il 5 Marzo per avere leggi calate dall'alto, succede da anni e il Kazakhstan non ha niente da insegnarci.29bede02984Re: la lenta fine di Unicode...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: xte> > Capisco cosa intendi, banalmente a titolo> > personale e ove posso come policy, scelgo di> > avere nomi di files solo ascii senza> caratteri> > speciali, perquanto oramai i fs e le> applicazioni> > digeriscano bene qualsiasi cosa o quasi.> Tuttavia> > io parlo e scrivo lingue> neolatine/anglosassoni,> > se fossi madrelingua greco, russo, ucraino,> ...> > non sarei contento di avere i miei files con> > un'alfabeto per me alieno. Immaginati cosa ne> > pensano poi Giapponesi, Cinesi, Arabi, ...> che> > non solo han alfabeti decisamente diversi ma> pure> > sensi di lettura diversi (dall'alto al> basso,> in> > più direzioni, da destra a sinistra> > ecc)...> > Ok, benissimo.> Problema loro, se lo risolvessero loro.Ripetilo per altri quindici anni e vedrai che avremo il cinese come charset standard di default.Albedo non loggatoRe: la lenta fine di Unicode...
> Ripetilo per altri quindici anni e vedrai che> avremo il cinese come charset standard di> default.Il characters set di default sul mio PC lo scelgo quando installo l'OS. Il characters set di default di un sito internet lo sceglie chi mette su il sito in base al mercato che vuole raggiungere.53898239f10Re: la lenta fine di Unicode...
Risposta ridicola. Per i messaggi su un sito tipo youtube ad esempio dove possono coesistere messaggi in lingue e alfabeti diversi, cosa faresti?...Re: la lenta fine di Unicode...
- Scritto da: 53898239f10> > Ripetilo per altri quindici anni e vedrai che> > avremo il cinese come charset standard di> > default.> > Il characters set di default sul mio PC lo scelgo> quando installo l'OS. Il characters set di> default di un sito internet lo sceglie chi mette> su il sito in base al mercato che vuole> raggiungere.E quando devi modificare tipo un file sorgente scritto con un charset simil ascii, però cinese, che fai? Quello intendevo. ;)Albedo non loggatoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 23 feb 2018Ti potrebbe interessare