Irvine (USA) – Con il crescere della minaccia rappresentata dai dischi a stato solido, nell’industria degli hard disk sembra essersi scatenata una vera e propria controffensiva. Toshiba è l’ultima, tra le aziende presenti in questo settore, ad aver proposto nelle ultime settimane un importante aggiornamento ai propri dischi mobili: aggiornamento che ha interessato i modelli da 1,8 pollici, utilizzati in dispositivi come player MP3 e computer hand held.
Il nuovo drive da 1,8 pollici presentato ieri dall’azienda giapponese ha una capacità di 80 GB (MK8017GSG, a singolo piatto) o 160 GB (MK1617GSG, a doppio piatto) ed una velocità di rotazione di 5400 RPM : quest’ultima è la novità senza dubbio più interessante, visto che fino ad oggi gli hard disk con form factor inferiore ai 2,5 pollici giravano generalmente a 4200 RPM o anche meno.
Toshiba afferma che i suoi micro-dischi hanno una dimensione di quasi il 40% inferiore a quella di un tipico drive da 2,5 pollici. Questi drive integrano 8 MB di cache e utilizzano un’interfaccia SATA da 1,5 Gbps: una banda passante più che sufficiente per questa categoria di device.
Le specifiche tecniche integrali sono fornite nel comunicato ufficiale .
Toshiba ha lanciato il suo primo disco da 1,8 pollici otto anni fa, e da allora afferma di aver progettato ben 17 generazioni di mini-HDD.
-
mah... bene e male
MALE: che i corsi se li fanno pagati dai cittadini, a spese di altri è tutto molto bello, ma non è equo per chi invece gli studi se li deve pagare da solo.BENE: quando usciranno, se lavorano piuttosto che andare a rubare è molto meglio...BENE + MALE = 0ABCDEFGRe: mah... bene e male
Immagino che a te sembri strano, ma io trovo che siaBENE che i cittadini che hanno sbagliato possano redimersi studiando con fondi pubblici, esattamente come i cittadini che non hanno sbagliato ed hanno studiato nelle scuole pubbliche.eBENE se, come dici, e' molto meglio che possano lavorare piuttosto che rubarequindi a me risultaBENE + BENE = +2emmeesseRe: mah... bene e male
"Si, ma però":anche andare nelle scuole pubbliche non è gratis... almeno i libri o i quadernini li devi comprare, oltre a pagare le tasse scolastiche.Poi l'università, gratis non lo è mai stata.ABCDEFGlo sapevo...
... anzichè stare in università per poi rimanere disoccupato avrei fatto meglio a finire 10 anni in carcere; avrei avuto più possibilità.(ovviamente esagero... ma non troppo)aliasRe: lo sapevo...
- Scritto da: Nerocicuta> Avevo già pensato di emigrare ma non ne ho ancora> avuto il coraggio, anche perchè dovrei lapidare i> miei risparmi finchè non trovo lavoro/imparo la> lingua, casa, affitto auto ecc.. dovrei> reiniziare tutto da capo.. non è semplice, se> fossi partito a 20 anni sarebbe stato + semplice> ma a 32 anni e convivente la cosa inizia a> pesare.Smettila di raccontarti balle!Io sono venuto qui a Londra che avevo 34 anni, una moglie (italiana) della mia eta' sposata da poco ed in tasca 2000 euro scarsi (da usare in due).Un altra mia amica, architetto, aveva 31 anni e 180 euro in tasca.E te ne posso citare molti altri che in comune avevano solo una cosa, la VOGLIA di fare senza prendersi facili scuse.Poi fai come vuoi.The PunisherRe: lo sapevo...
scusa ma sei scemo?????cioè secondo te è sbagliato che si cerchi di insegnare qualcosa i detenuti, che spesso sono proprio la parte più debole della società nel senso che sono quelli che non sanno fare niente e quindi non possono che delinquere...se gli si insegna qualcosa cosa c'è di male?credi che il corso che viene fatto ai detenuti valga loro la certificazione MSCE?????pagano un insegnante che spieghi ad un detenuto che magari un pc non lo ha mai visto che cosa sono le email e come si usa una office suite.ma tanto tu sei uno di quegli italiani piagnoni che trovano sempre il modo di lamentarsi, puah..molto meglio i paesi non cattolicimacheteRe: lo sapevo...
- Scritto da: Nerocicuta> > Ti parlo con sincerità, hai colpito nel segno, io> i corsi di informatica me li devo pagare a rate> con gli interessi di tasca mia, quindi sacrifici> niente vacanze ecc per pagarmi quei corsi> scalcinati sull'IT, Guarda che non e' mica obbligatorio lavorare nell'IT, sai?Ci sono un sacco di mansioni, anche meglio pagate, dove non sono richiesti corsi.Ormai l'IT e' peggio delle discariche di Napoli, tutti i rifiuti finiscono col lavorare nell'IT.Adesso pure gli avanzi di galera!bashRe: lo sapevo...
O poverino devi fare l'operaio (che guaio eh fare l'operaio) per mantenerti gli studi...SVEGLIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAASiamo poveri e dobbiamo farci il culo per tornare ad essere ricchi!!!!!!!!!!Se non sei disposto a rinucniare (per un periodo) alla vita sociale ed alle comodità del fancazzismo rimarremo sempre e comunque un paese povero.Il solito italiano filgio di papà che si lamenta perché non può guardare la partita sul cellulare hitech (low brain)Meglio i paesi non cattolici, (dove il pensiero comune è che le opere sono quello che conta di fronte a dio e non il sentimento)E sei pure fortunato che PI ha censurato il mio intervento precedente.Io sono italiano fiero di esserlo, per questo vivrò a Roma (parto domani con 1000 euro in tasca) un periodo della mia vita prima di andarmene all'estero per fare un po di soldi.Spero che quando tornerò io e tutti quelli che come me se ne stanno andando avremo fatto abbastanza soldi per comprarci il paese dai soliti figli di papa che grazie al clientelismo imperante sono gli unici che qui in italia ricevono possibilità concretemacheteRe: lo sapevo...
- Scritto da: machete> O poverino devi fare l'operaio (che guaio eh fare> l'operaio) per mantenerti gli> studi...> > SVEGLIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA> > Siamo poveri e dobbiamo farci il culo per tornare> ad essere> ricchi!!!!!!!!!!> Se non sei disposto a rinucniare (per un periodo)> alla vita sociale ed alle comodità del> fancazzismo rimarremo sempre e comunque un paese> povero.> > Il solito italiano filgio di papà che si lamenta> perché non può guardare la partita sul cellulare> hitech (low> brain)> Meglio i paesi non cattolici, (dove il pensiero> comune è che le opere sono quello che conta di> fronte a dio e non il> sentimento)> > E sei pure fortunato che PI ha censurato il mio> intervento> precedente.> > Io sono italiano fiero di esserlo, per questo> vivrò a Roma (parto domani con 1000 euro in> tasca) un periodo della mia vita prima di> andarmene all'estero per fare un po di> soldi.> Spero che quando tornerò io e tutti quelli che> come me se ne stanno andando avremo fatto> abbastanza soldi per comprarci il paese dai> soliti figli di papa che grazie al clientelismo> imperante sono gli unici che qui in italia> ricevono possibilità> concreteNon riseco a capire il motivo di una risposta così violenta.1 - non ho scritto che devo fare l'operaio per compatire qualcuno, l'ho scritto perchè è la verità... non ho trovato altro che quello.2 - rinunciare al fanca... , comodità ecc. ecc... Tu non sai chi sono e come vivo; quindi hai scritto a vanvera. (e non ti devo dare spiegazioni)3 - figlio di papà... cellulare hi-tech, ecc. ecc. Leggi sopra.4 - Meglio i paesi non cattolici... ecc. ecc. Non c'entra un tubo con la discussione.5 - Italiano e fiero di esserlo ... Non c'entra un tubo con la discussione.6 - ... clientelismo imperante... E ti pare che se avessi qualche conoscenza sarei finito in fabbrica ?7 - E sei pure fortunato che PI ha censurato il mio intervento precedente... Se il contenuto del tuo intervento era di tipo diffamatorio dovrai risponderne nelle sedi opportune.aliasRe: lo sapevo...
altro ceh miantorio, era insultorio.uno che alla notizia "corsi IT per detenuti" commenta con "cazzo io devo fare l'operaio per pagarmiil corso e questi qui ce l'hanno gratis" con tanto di altri utenti che danno man forte e non capisce come mai le altre cose che ho scritto c'entrano è esattamente quello che ho descritto.buona serata.forse la risposta di prima ti è sembrata astiosa ma a dire il vero era solo amareggiata.macheteOttima iniziativa!
Grazie per averla riportata, non ne sapevo nulla: fa bene al cuore sapere che ci sono certi programmi. Un po' perchè gli informatici sono pochi e mancano dove servono, un po' perchè è l'unico modo per far rientrare nella società persone che altrimenti ne sarebbero escluse, e che quindi avrebbero molte probabilità di ricadere nell'errore.Gabriele RosatiInutile
Nessuno assume gli ex-detenuti. E' diventata una politica universale per tutte le aziende serie, sono un rischio.MegaLOLRe: Inutile
Forse tu non sai che qui in UK ci sono le seguenti leggi ANTI DISCRIMINAZIONE:_contro la discriminazione basata sulla razza_contro la discriminazione basata sul sesso_contro la discriminazione basata sull'eta'_contro la discriminazione basata sulla storia carceraria (a patto che l'ex carcerato abbia dato dimostrazione di volersi reintrodurre nella societa' normale, e' troppo complicato da spiegare ora l'iter).Chiunque discrimini qualcunaltro su queste basi rischia un multone ed in casi estremi la galera.Ma tu vivi in Italia e queste cose non le puoi sapere.The PunisherRe: Inutile
Non vivo in Italia ma qualunque datore di lavoro ha il diritto di rifiutare un candidato senza dover dare spiegazioni. Inoltre, per molte mansioni di responsabilità sono richiesti:- estratto del casellario giudiziale- attestato di buona condotta- certificato che prova la non presenza di debiti a caricoIl datore di lavoro iscrive queste condizioni nel contratto, è suo diritto. Non puoi costringere qualcuno che lavora con sistemi IT che gestiscono patrimoni azionari ad assumere qualcuno con una storia penale.E questo in TUTTA EUROPA. Io non vivo in Italia.MegaLOLRe: Inutile
- Scritto da: MegaLOL> Non vivo in Italia ma qualunque datore di lavoro> ha il diritto di rifiutare un candidato senza> dover dare spiegazioni.Si, ma nel caso ci sia una possibile discriminazione si puo' andare per vie legali, ecc..> Il datore di lavoro iscrive queste condizioni nel> contratto, è suo diritto. Non puoi costringere> qualcuno che lavora con sistemi IT che gestiscono> patrimoni azionari ad assumere qualcuno con una> storia penale.Dipende dal tipo di mansione e dipende dalla legislatura, io sto parlando di quella britannica che tu, evidentemente, non conosci (non e' una critica ma un dato di fatto).The Punisherdici?
dici che sia inutile? a parte che non è escluso che questa informazioni - l'essere ex-detenuti - sia sventolato ai quattro venti durante un colloquio non a caso per quelli che ho fatto io non me l'hanno mai chiesto, tanto meno gusti sessuali o orientamento politico o religioso..secondo escono da poco, si sono formati, sanno di essere in difetto, verranno pagati di meno... forse non tutti ma mi aspetto che una percentuale sia davvero conveniente.La pensi diversamente?davGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare