La pubblicità online cresce e l’interesse degli investitori per la rete è tale che prosegue inesorabile nel 2008, come già negli anni passati, il trasferimento sempre più consistente di budget pubblicitari dagli altri media. Ieri allo IAB Forum di Roma il presidente di IAB Italia Layla Pavone ha spiegato: “Siamo di fronte ad una esplosione del mercato”.
In particolare, ha evidenziato, “le proiezioni 2008 indicano che il giro d’affari toccherà il miliardo di euro con un incremento rispetto al 2007 del 40%”. Sono dati significativi, perché dicono che “il 7% dei budget pubblicitari verrà allocato su internet, quota che prevediamo arriverà al 10% sicuramente entro il 2010”.
Si tratta dunque di una crescita non solo nei numeri ma anche nella centralità della rete per il mondo della pubblicità. A spingere ai cambiamenti, naturalmente, le nuove abitudini degli italiani . Pavone ha ricordato le cifre delle più recenti rilevazioni: tra i 16 e i 24 anni i ragazzi dedicano alla televisione lo stesso tempo che dedicano ad Internet. E aumentano quelli che passano più tempo su Internet e che più spesso accedono alla rete piuttosto che accendere il televisore .
“Rispetto al 2003 – ha spiegato il presidente di IAB Italia – il tempo passato oggi davanti alla televisione è calato del 7,7%”. Un fenomeno che non riguarda certo solo la televisione ma anche i giornali cartacei, scesi in quegli stessi anni dell’11,8%, e la radio, scesa del 10,6%. A fronte di tutto questo l’uso di Internet sale: dal 2006 ad oggi l’uso della rete è cresciuto del 145% .
La grande battaglia della pubblicità si gioca naturalmente sulle eyeballs , le pupille degli utenti, sui loro clic, sulle promozioni che seguono: si gioca cioè sui numeri e sull’attenzione degli utenti. In Italia, è stato detto, il 42% della popolazione utilizza Internet circa 5 volte alla settimana, si parla quindi di 24 milioni di persone , decine di milioni di pupille da attirare con informazioni, offerte, sconti, bonus, concorsi, banner e via dicendo. Nel 2006 questo numero era del 17,5% più contenuto. L’aumento è dovuto anche alla diffusione della banda larga, che riguarda l’82% degli internauti e che si traduce anche nella possibilità di veicolare più facilmente pubblicità multimediali sul web.
Anche da questo punto di vista è significativo che siano aumentati gli utenti over55 : in tre anni sono il 10% in più, mentre si riducono le distanze tra i sessi, col 48% di donne tra gli utenti italiani.
-
IMAP?
Perché non usare un protocollo gia aperto e consolidato come IMAP? Lo uso con Gmail e va veramente bene. Se leggo una mail dal client o da web viene segnalata come letta su entrambi!DnaXRe: IMAP?
forse outlook express non supporta l'imap..bontakun88Re: IMAP?
Lol bellissima questaVarro86Re: IMAP?
- Scritto da: bontakun88> forse outlook express non supporta l'imap..Sei serio?MattiaRe: IMAP?
Il supporto imap di OE è decisamente migliore di quello di Outlook! ... è tutto nel loro interesse mettere il bastone tra le ruote a OE a favore di Windows Message (Vista) o Outlook (Office) .....Con Microsoft, ragazzi, dovete spendere sempre per tenervi aggiornati, e non potete pensare di non tenervi aggiornati: ci pensa M$ a farvi aggiornare!!Ciao.//parte un po OT.Guardate cos'à combinato con DOCX "il nuovo standard!!": ora chi utilizzava Office 2000 (che va più che bene) non potrà leggere e scrivere questo formato di file, dovrà migrare a Office piu' nuovo.Oppure se qualcuno glie lo dice (non certo M$ lo farà) può usare OpenOffice:http://sleeping88.wordpress.com/2007/09/18/leggere-i-file-docx-in-openoffice-e-odt-in-office/e riconvertirselo in DOC, o meglio ancora in ODF e continuare a usare OpenOffice Ciao.Fedora 9Re: IMAP?
- Scritto da: Fedora 9> > Guardate cos'à combinato con DOCX "il nuovo> standard!!": ora chi utilizzava Office 2000 (che> va più che bene) non potrà leggere e scrivere> questo formato di file, dovrà migrare a Office> piu'> nuovo.Io me li faccio rispedire in un formato leggibile. A volte rispondono "ma non è colpa mia se mi hanno installato offis 2007".FunzRe: IMAP?
- Scritto da: Fedora 9> Il supporto imap di OE è decisamente migliore di> quello di Outlook! ...> > è tutto nel loro interesse mettere il bastone tra> le ruote a OE a favore di Windows Message (Vista)> o Outlook (Office)comunque su vista il nuovo client si chiama "Windows Mail" non Windows Message.considerazione soggettiva , reputo molto meglio il classico e semprevalido Outlook Express rispetto al Windows Mail.mi raccomando IMHO ok? ;)comunque per il discorso hotmail,si può sempre consultare la propria posta dal web.LROBYlrobyRe: IMAP?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: IMAP?
- Scritto da: Mattia> - Scritto da: bontakun88> > forse outlook express non supporta l'imap..> > Sei serio?Non uso outlook express quindi non lo so se lo supporta o no, infatti ho detto "forse" e i puntini continui in attesa di qualcuno che confermasse; l'ultima volta che l'ho usato era anni fa in win98 con il pop!- Scritto da: Fedora 9> Il supporto imap di OE è decisamente migliore di> quello di Outlook! ...> > è tutto nel loro interesse mettere il bastone tra> le ruote a OE a favore di Windows Message (Vista)> o Outlook (Office)> ...> ..> Con Microsoft, ragazzi, dovete spendere sempre> per tenervi aggiornati, e non potete pensare di> non tenervi aggiornati: ci pensa M$ a farvi> aggiornare!!Dal tuo nome si capisce che non usi windows ma fedora quindi cosa parli a fare???1) Si chiama Windows Mail2) è uscito da più di un anno Windows Live Mail che supporta pienamente l'imap ed è il successore di outlook express e soprattutto è grautito (windows live mail è diverso da windows mail)> Guardate cos'à combinato con DOCX "il nuovo> standard!!": ora chi utilizzava Office 2000 (che> va più che bene) non potrà leggere e scrivere> questo formato di file, dovrà migrare a Office> piu'> nuovo.Il formato DOCX è in realtà un file zip e questo riduce la dimensione dei documenti e inoltre http://it.wikipedia.org/wiki/.docxNuovi funzionalità che non mi sembrano da buttare..bontakun88solita microsoft
E' sempre la stessa storia . Contanto su parco utenti di hotmail (numeri non indifferenti) cerca di forzare la gente a passare al suo nuovo client escludendo gli altri. E' molto facile inventare un nuovo protollo protetario cosi' anche chi non usa outlook express (secondo me uno dei programmi piu' bacati) e' costretto a cambiareDomenicoRe: solita microsoft
Più che altro la grande cagata è che non dovrebbero limitare l'uso del POP agli utenti plus... ma diavolo significa? Devo pagare per avere una cosa che ormai tutti i servizi di mail anche mediocri hanno?Bha.BLahRe: solita microsoft
se non ti piace... usa un altro servizio gratuitohanno scelto questa politica (brutta o bella che sia) ma tu sei liberissimo di non servirti dei loro strumenti..MyrddinEmrysRe: solita microsoft
Un altro buon motivo per essere felice di non aver mai utilizzato Hotmail come posta....MarcoroFaranno le stesse schifezze con Yahoo?
Yahoo! Mail funziona bene e non richiede particolari programmi o sistemi operativi. Se MS comprerà Yahoo!, farà la fine di Hotmail?PasquinoRe: Faranno le stesse schifezze con Yahoo?
Molto probabilmente!Anzi, quasi sicuramente!La chiave è in queste parole:"Un certo numero di utenti utilizza ancora Windows 98, Windows 2000 o altri sistemi operativi che non gli consentono di valutare soluzioni alternative capaci di supportare DeltaSync", ha commentato un utente sul blog del Windows Live Hotmail Support Team. "Altri possiedono versioni di Outlook precedenti alla 2003 incompatibili con Outlook Connector. Credo che si possa assumere che questi utenti non passeranno a Vista o XP tanto presto. Queste sono persone che non possono o non desiderano aggiornare i loro sistemi, perché non ne hanno una reale necessità".Microsoft non sa più quali trucchi usare per obbligare la gente ad aggiornarsi.Ci sono una miriade di download di tools che ti obbligano ad avere WGA e farti verificare. E ci sono tanti piccoli sotterfugi e costrizioni se vuoi usare certi dispositivi (per esempio i PDA)...Non è vero che Micro$oft non costringe ad aggiornare i propri sistemi, Anzi "circonda" ed "asfissia" l'utente che vuole essere aggiornato ed usare le ultime tecnologie fino a portarlo all'esasperazione e fargli cambiare hardware e sistema operativo, e quindi portare altro grano a Redmond.iRobyRe: Faranno le stesse schifezze con Yahoo?
> Non è vero che Micro$oft non costringe ad> aggiornare i propri sistemi, Anzi "circonda" ed> "asfissia" l'utente che vuole essere aggiornato> ed usare le ultime tecnologie fino a portarlo> all'esasperazione e fargli cambiare hardware e> sistema operativo, e quindi portare altro grano a> Redmond.Io spero ancora nella Giustizia Divina: precipitano tanti aerei, chissà mai non cada anche quello di Gates e Ballmer.Se poi è gestito da una di quelle schifezze che vendono, forse è più di una speranza!killbillWindows Live Mail
Cambierei volentieri il mio fido Outlook Express che mi porto dietro da W98, con anche la posta, ma Microsoft non mi sta dando la sicurezza che io vada su un programma affidabile come il vecchio.Già l'interfaccia che vedo dal sito ufficiale (scarno di informazioni per altro) sembra più orientata verso utenti poco capaci e che hanno bisogno di poche funzioni, e non mi piace. Poi non vorrei assolutamente integrazioni con messenger, non lo usano mica tutti cribbio.Come se non bastasse, tra i tanti geek che ci sono qui nessuno l'ha mai usato e sa dire qualcosa di utile... mha.BLahRe: Windows Live Mail
Io uso da poco Windows Live Mail e NON ho alcun account Live: lo uso al posto dello schiferrimo Windows Mail del mio Vista e non me ne pento: più accattivante, supporta più POP3 e/o IMAP...e non ho nemmeno un account Hotmail! Insomma, io lo suggerisco come upgrade.maccoRe: Windows Live Mail
- Scritto da: BLah> Come se non bastasse, tra i tanti geek che ci> sono qui nessuno l'ha mai usato e sa dire> qualcosa di utile...> mha.I veri geek stanno alla larga da certi programmi.Celibate RifleRe: Windows Live Mail
- Scritto da: BLah> Cambierei volentieri il mio fido Outlook Express> che mi porto dietro da W98, con anche la posta,> ma Microsoft non mi sta dando la sicurezza che io> vada su un programma affidabile come il> vecchio.>Lascia perdere la roba MS, e passa a Thunderbird o Evolution.Abbandonare la casella di Hotmail poi costa quanto mandare un messaggio a tutta la rubrica in ccn, e magari impostare un messaggio di risposta automatica sulla vecchia casella.FunzRe: Windows Live Mail
- Scritto da: Funz> - Scritto da: BLah> > Cambierei volentieri il mio fido Outlook Express> > che mi porto dietro da W98, con anche la posta,> > ma Microsoft non mi sta dando la sicurezza che> io> > vada su un programma affidabile come il> > vecchio.> >> Lascia perdere la roba MS, e passa a Thunderbird> o> Evolution.> > Abbandonare la casella di Hotmail poi costa> quanto mandare un messaggio a tutta la rubrica in> ccn, e magari impostare un messaggio di risposta> automatica sulla vecchia> casella.Gli spammer ti saranno debitori.enneciRe: Windows Live Mail
CICIENNECHE CAVOLO HA LA ENNE CHE NON VA???N=NASCOSTA!!!!ognuno di quelli che riceve la mail vede solo se stesso come destinatarioginoRe: Windows Live Mail
- Scritto da: BLah> Cambierei volentieri il mio fido Outlook Express> che mi porto dietro da W98, con anche la posta,> ma Microsoft non mi sta dando la sicurezza che io> vada su un programma affidabile come il> vecchio.Su win98 gira a meraviglia Thunderbird, gira a meraviglia Firefox, gira a meraviglia OOo fino alla 2.4> Come se non bastasse, tra i tanti geek che ci> sono qui nessuno l'ha mai usato e sa dire> qualcosa di utile...Certo, l'ho usato e ti posso dare una dritta utile:pannello di controllo/applicazioni installate/disinstallaAnonimoRe: Windows Live Mail
il problema è che w98 gira da schifo! (rotfl)come detto su i geek non usano di certo oe!ginoRe: Windows Live Mail
>Cambierei volentieri il mio fido Outlook Express che mi porto dietro da W98, con anche la posta, ma Microsoft non mi sta dando la sicurezza che io vada su un programma affidabile come il vecchio.outlook express affidabile?ce ne vuole di coraggio per dirloMyrddinEmrysRe: Windows Live Mail
- Scritto da: MyrddinEmrys> >Cambierei volentieri il mio fido Outlook Express> che mi porto dietro da W98, con anche la posta,> ma Microsoft non mi sta dando la sicurezza che io> vada su un programma affidabile come il> vecchio.> > outlook express affidabile?> > ce ne vuole di coraggio per dirloNon è coraggio...ha detto la verità.PaoloRe: Windows Live Mail
- Scritto da: Paolo> - Scritto da: MyrddinEmrys> > >Cambierei volentieri il mio fido Outlook> Express> > che mi porto dietro da W98, con anche la posta,> > ma Microsoft non mi sta dando la sicurezza che> io> > vada su un programma affidabile come il> > vecchio.> > > > outlook express affidabile?> > > > ce ne vuole di coraggio per dirlo> Non è coraggio...ha detto la verità.quoto in pieno.LROBYlrobyRe: Windows Live Mail
ma vaccagher...gianni66FreePOPS
Uso Freepops da tempo, e ne sono pienamente soddisfatto.Se DeltaSync non e' aperto, cio' significa che non ci potra' essere un plugin per Freepops per la nuova versione di Hotmail?Piuttosto che passare da Thunderbird a Windows Live Mail, smetto di usare Hotmail.FridayChildRe: FreePOPS
ecco, faresti bene.. anzi.. prnditi un nome a dominio TUO (lo paghi 9 euri/anno in media) e poi forwardalo sul provider che ti pare.. così se questi ti rompe il ... puoi sempre cambiare senza dover ridare il tuo indirizzo email a tutti!sylvaticusRe: FreePOPS
- Scritto da: FridayChild> Uso Freepops da tempo, e ne sono pienamente> soddisfatto.> Se DeltaSync non e' aperto, cio' significa che> non ci potra' essere un plugin per Freepops per> la nuova versione di> Hotmail?> Piuttosto che passare da Thunderbird a Windows> Live Mail, smetto di usare> Hotmail.Se lo avessi fatto da subito ora non avresti questi problemi !Questa è la prova che i protocolli _DEVONO_ essere aperti....Re: FreePOPS
FreePops comunque lo uso anche per il problema di Libero (niente accesso POP da fuori rete Wind).FridayChildoutlook express
Ciao a tutti ho lo stesso problema sia con outlook express che con outlook 2000.Da questi programmi non riesco più ad accedere al mio acconut di hotmail, regolarmente pagato per funzionare con outlook express.Il messaggio mi dice che la password è errata. ma se accedo da internet riesco ad accedere al mio account.se qualcuno potesse aiutarmi o segnalarmi un programma di posta elettronica alternativo che gestisca il mio account senza per forza essere connesso glie ne sarei molto grato.Maurizio PadovaniRIcevere messaggi outlook solo in locale
Ciao a tutti!Ho un problema con outlook che uso a lavoro.In pratica mi si riempie sistematicamente la casella mail per la mole dei messaggi ricevuti.Esiste un modo un modo per scaricare le e-mail in locale e eliminarle direttamente dal server in automatico?Con outlook express era semplice ricordo ma quì non sono riuscito a farlo.PiggioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 07 05 2008
Ti potrebbe interessare