IBM ha annunciato un accordo per l’acquisizione di Texas Memory Systems ( TMS ).
Fondata nel 1978, TMS rappresenta un’importante azienda per quanto riguarda le soluzioni di storage ed offre prodotti NAND flash e memorie RAM.
Grazie all’acquisizione, i cui dettagli finanziari rimangono riservati, IBM aumenterà la sua competenza diretta per quanto riguarda lo storage. A rischiare è invece la partnership che finora l’ha legata a Fusion-io per quanto riguarda le memorie flash. ( C.T. )
-
a tamburrino
il giudice ha chiesto all'avvocato di apple se si fa di crack non a quello di samsungGiudaRe: a tamburrino
- Scritto da: Giuda> il giudice ha chiesto all'avvocato di apple se si> fa di crack non a quello di> samsungin samsung di sicuro.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 agosto 2012 16.35-----------------------------------------------------------TheOriginalFanboysi dovranno pagare Royalties sul rettang
Secondo questi pazzi di apple si dovrebbero pagare le royalties sulla figura del rettangolo. Questi sono pericolosi! Speriamo la concorrenza (giudici permettendo) se ne sbarazzi in fretta e li releghi alla misera fetta di mercato che avevano qualche anno fa.in corsoRe: si dovranno pagare Royalties sul rettang
- Scritto da: in corso> Secondo questi pazzi di apple si dovrebbero> pagare le royalties sulla figura del rettangolo.> Questi sono pericolosi! Speriamo la concorrenza> (giudici permettendo) se ne sbarazzi in fretta e> li releghi alla misera fetta di mercato che> avevano qualche anno> fa.mah.. la concorrenza si è fatta già fuori da sola con prodotti scadenti e obsoleti, costosi e non pratici... difatti copiano (male) spudoratamente (bene) apple.TheOriginalFanboyRe: si dovranno pagare Royalties sul rettang
- Scritto da: TheOriginalFanboy> mah.. la concorrenza si è fatta già fuori da sola> con prodotti scadenti e obsoleti, costosi e non> pratici... difatti copiano (male) spudoratamente> (bene)> apple.Stai descrivendo Apple in questo momento ....ETypeRe: si dovranno pagare Royalties sul rettang
- Scritto da: EType> - Scritto da: TheOriginalFanboy> > > mah.. la concorrenza si è fatta già fuori da> sola> > con prodotti scadenti e obsoleti, costosi e non> > pratici... difatti copiano (male) spudoratamente> > (bene)> > apple.> > Stai descrivendo Apple in questo momento ....No, sta descrivendo Samsung.ruppoloRe: si dovranno pagare Royalties sul rettang
- Scritto da: TheOriginalFanboy> mah.. la concorrenza si è fatta già fuori da sola> con prodotti scadenti e obsoleti, costosi e non> pratici... difatti copiano (male) spudoratamente> (bene)> apple.si sono fatti fuori o no? e se si perchè copiano apple? ma copiano bene o male? non si capisce una mazza, è un delirio di controsensi degno di un frequentatore di qualche SERT (rotfl)collioneRe: si dovranno pagare Royalties sul rettang
- Scritto da: in corso> Secondo questi pazzi di apple si dovrebbero> pagare le royalties sulla figura del rettangolo.> Questi sono pericolosi! Speriamo la concorrenza> (giudici permettendo) se ne sbarazzi in fretta e> li releghi alla misera fetta di mercato che> avevano qualche anno> fa.Ti piacerebbe, eh?ruppoloil proXXXXX del nulla
aspettiamo che samsung si prenda queste belle mazzate sui denti...campione d'incassi (grazie ad apple)...TheOriginalFanboyRe: il proXXXXX del nulla
- Scritto da: TheOriginalFanboy> aspettiamo che samsung si prenda queste belle> mazzate sui> denti...> > campione d'incassi (grazie ad apple)...Gli avvocati di Apple non sono gli unici che si sXXXXXno, nevvero?Mela avvelenataRe: il proXXXXX del nulla
rischia di finire con apple che paga non solo le spese processuali ma anche le royalty (sbagliate) sulle tecnologie 3G... (rotfl)Cmq vada a finire samsung ha già portato un bel risultato a casa: la riduzione del risarcimento da 2.5 mld a 500 mln non è male. Tanto poi farà pagare il tutto piano piano ad apple visto che produce i proXXXXXri di praticamente ogni dispositivo mobile.Gli unici a guadagnarci da ste cose sono gli avvocati, non i consumatori.gnammoloRe: il proXXXXX del nulla
Stai bene?Mi sembri agitato.Camomilla, ma senza eccessi.Mi raccomandorovereh si
PEr quanto riguarda Apple, forse non solo i giudici, ma anche i consumatori dei loro prodotti, hanno qualche problema...Ma io farei pagare entrambe le aziende, per il tempo che stanno facendo perdere ad i giudici, e al tribunale che potrebbe occuparsi di cose ben più importanti.AMSOFTammissione di colpa..
"i profitti generati dalla coreana per i prodotti al centro della causa non abbiano superato i 518,7 milioni di dollari, motivo per il quale i 2,5 miliardi chiesti da Apple sarebbero insensati."ossia, si abbiamo copiato ma ne abbiamo venduti pochi, non potete chiederci così tanto :DMeXRe: ammissione di colpa..
io la interpreto così: non siamo mica la apple che raddoppia i prezzi! mica abbiamo margini del 47%!gnammoloRe: ammissione di colpa..
cmq è dai conti del tribunale, se non ho capito male, che salta fuori questa cifra, non da samsunggnammoloRe: ammissione di colpa..
no, è il perito di parte di samsungLuca AnnunziataRe: ammissione di colpa..
kkk visto...http://www.tomshw.it/cont/news/proXXXXX-apple-samsung-chi-fuma-crack-chi-rischia-milioni/39202/1.htmlho letto "il consulente della sud coreana" e, vista l'etnia del giudice, ho associato la cosa erroneamente. :DgnammoloRe: ammissione di colpa..
- Scritto da: MeX> "i profitti generati dalla coreana per i prodotti> al centro della causa non abbiano superato i> 518,7 milioni di dollari, motivo per il quale i> 2,5 miliardi chiesti da Apple sarebbero> insensati."> > ossia, si abbiamo copiato ma ne abbiamo venduti> pochi, non potete chiederci così tanto :DE' abbastanza ingenuo pensare che avvocati pagati milioni di dollari (si, milioni) siano così sprovveduti. Tutto quello che viene detto in aula, ogni domanda e persino l'ordine delle domande ha un fine.Come nella causa tra google e oracle, dimostrare che le stime dell'altra parte sono errate serve a minare la credibilità dei rispettivi esperti. C'è da dire che se nella causa google e oracle furono solo gli avvocati di oracle a indispettire il giudice, in questo caso lo sono entrambi ed in egual misura, per cui il risultato è naturalmente più combattuto.bradipaoRe: ammissione di colpa..
- Scritto da: MeX> ossia, si abbiamo copiato ma ne abbiamo venduti> pochi, non potete chiederci così tanto> :DNo ...vuol dire che in caso di multa la richiesta di apple è totalmente inadeguata ....solo un modo per fare più soldi ...ecco la spiegazione.ETypeRe: ammissione di colpa..
se non hanno copiato la multa è inadeguata a prescindereMeXRe: ammissione di colpa..
- Scritto da: MeX> "i profitti generati dalla coreana per i prodotti> al centro della causa non abbiano superato i> 518,7 milioni di dollari, motivo per il quale i> 2,5 miliardi chiesti da Apple sarebbero> insensati."> > ossia, si abbiamo copiato ma ne abbiamo venduti> pochi, non potete chiederci così tanto> :Dconsideri proprio male i clienti apple se pensi davvero che qualcuno si sia sbagliato ed abbia comprato samsung perchè si è confuso, ma sono davvero cosi stupidi i clienti apple?GiudaRe: ammissione di colpa..
Si, lo è!G,Gper gramnolo
granmolo vedo ce sei un po indietro samsung ha perso in tutte le nazione per le accuse che apple avesse utilizzato senza autorizzazione i suoi brevetti del 3g ha perso anche in usa, italia e pure in corea, all epoca apple aveva un contratto di affitto con samsung che ha voluto rialzare il prezzo dopo la richiesta di apple di non copiare piu da loro, visto lo scadere del contratto apple ha fatto un accordo con nokia dove gli si cedono reciprocamente brevetti, nokia gli da il menu a tendina retro illuminazione dello schermo, brevetti 3g e molti altri apple gli lascia icone, multitasking, gui (non con gli stessi codici ma simili) finestre, slide to unlock, e persino il loro multiouch (basato su principio tattile capacitativo con movimento oscillatorio , inventato e brevettato da apple, gli altri multiouch sono stati acquistati da apple per una cifra in totale di 1.9 miliardi di dollari quindi si ho inventato o comprato apple detiene l'intero mondo mutliouch, se non si paga a loro utilizzo si deve tornare al touchscree, o al pennino, o al metodo a pressione, oppure al principio resistivo gonuno di essi validi ma anni indietro al multiouch)MarcoRe: per gramnolo
- Scritto da: Marco> granmolo vedo ce sei un po indietro samsung ha> perso in tutte le nazione per le accuse che apple> avesse utilizzato senza autorizzazione i suoi> brevetti del 3g ha perso anche in usa, italia e> pure in corea, all epoca apple aveva un contratto> di affitto con samsung che ha voluto rialzare il> prezzo dopo la richiesta di apple di non copiare> piu da loro, visto lo scadere del contratto apple> ha fatto un accordo con nokia dove gli si cedono> reciprocamente brevetti, nokia gli da il menu a> tendina retro illuminazione dello schermo,> brevetti 3g e molti altri apple gli lascia icone,> multitasking, gui (non con gli stessi codici ma> simili) finestre, slide to unlock, e persino il> loro multiouch (basato su principio tattile> capacitativo con movimento oscillatorio ,> inventato e brevettato da apple, gli altri> multiouch sono stati acquistati da apple per una> cifra in totale di 1.9 miliardi di dollari quindi> si ho inventato o comprato apple detiene l'intero> mondo mutliouch, se non si paga a loro utilizzo> si deve tornare al touchscree, o al pennino, o al> metodo a pressione, oppure al principio resistivo> gonuno di essi validi ma anni indietro al> multiouch)Se ben ti ricordi 2 anni fa Nokia fece causa ad Apple per brevetti riguardanti iphone e ipad prima di giungere all'accordo ...Il multitouch risale ai primi anni 80 non è stata Apple ad inventarla ...Le prime applicazioni in campo ci furono nel 2005 dove un'azienda francese realizzò per prima un dispaly multitouch...altro che Apple ...Apple cercò di brevettare per prima la parola multitouch (pensa a cosa si attaccano..) ..ma l'ufficio brevetti considerò tale dicitura troppo generica ...ma persino sui alcuni touchpad c'era il multitouch prima ancora di apple ...sai che novità ...Si si molto indietro fai un lavoro di precisione con un dito poi dimmi se è meglio di una pennetta ;)ETypeRe: per gramnolo
Macchesstaidicendo? L'universo è un'invenzione di Steve Jobs!Un po' di rispetto!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 agosto 2012 18.25-----------------------------------------------------------MaguttRe: per gramnolo
- Scritto da: Magutt> Macchesstaidicendo? L'universo è un'invenzione di> Steve> Jobs!> Un po' di rispetto!> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 17 agosto 2012 18.25> --------------------------------------------------Domandona : perchè Apple non fa causa alla Mentadent dato che fanno vedere una mela morsicat ???? inquietante ... :DETypeRe: per gramnolo
ancora con wikipedia, leggi multitouch history fonte di wiki, si il primo shcemro mutlitouch è vecchio di circa 30 anni, ci sono stati diversi, tipi basati su diversi principi (quindi diversi brevetti) apple ne ha uno tutto suo, mutlitouch tattile capacitativo basato su principio oscillatorio:http://www.tomshw.it/cont/news/apple-ottiene-un-brevetto-chiave-del-multi-touch-ahia/35163/1.htmlapple non dice io sono stato il primo a creare uno schrmo mutlitouch ma lo dite voi, loro hanno solo detto samsung copia con il suo touchscreen i miei brevetti legati ad un solo principio capacitativo di tipo oscillaorio, diverso da quello resistivo, da quello col pennino, etc.. ce ne sono tanti e tanti di mutliotuchbrevetto numero 8.223.134adesso che scusa tirerete fuori?che in nel tele-film di startrek gia utilizzavano il multitouch magari lo stesso principio di apple quindi non possono rivendicare niente, oppure 1000 anni fa i marziani gia utilizzavano proprio questo principio qui che apple ha brevettato e quindi la paternità deve andare a loro... ma smettiamola di difendere samsung leggete cosa hanno detto gli esperti del giudice.MarcoRe: per gramnolo
- Scritto da: Marco> ancora con wikipedia, leggi multitouch history> fonte di wiki, si il primo shcemro mutlitouch è> vecchio di circa 30 anni, ci sono stati diversi,> tipi basati su diversi principi (quindi diversi> brevetti) apple ne ha uno tutto suo, mutlitouch> tattile capacitativo basato su principio> oscillatorio:> http://www.tomshw.it/cont/news/apple-ottiene-un-br> apple non dice io sono stato il primo a creare> uno schrmo mutlitouch ma lo dite voi, loro hanno> solo detto samsung copia con il suo touchscreen i> miei brevetti legati ad un solo principio> capacitativo di tipo oscillaorio, diverso da> quello resistivo, da quello col pennino, etc.. ce> ne sono tanti e tanti di> mutliotuch> brevetto numero 8.223.134> adesso che scusa tirerete fuori?> che in nel tele-film di startrek gia utilizzavano> il multitouch magari lo stesso principio di apple> quindi non possono rivendicare niente, oppure> 1000 anni fa i marziani gia utilizzavano proprio> questo principio qui che apple ha brevettato e> quindi la paternità deve andare a loro... ma> smettiamola di difendere samsung leggete cosa> hanno detto gli esperti del> giudice.Non sarai mica Andrea ??? avete lo stesso modo di scrivere ...Veramente in più post si diceva che il multitouch era stato inventato da Apple,ecco il perchè della la mia risposta.Sai chi lo ha prodotto lo schermo retina per Apple ??? SAMSUNG ....Secondo te ...Samsung che fa anche componenti elettronici gli manca la tecnologia per fare uno schermo multitouch ??? e non solo Samsung ..ma anche gli altri ....In elettronica ed informatica puoi arrivare allo stesso risultato in più modi diversi con tecniche diverse.Oppure arrivare alle stesso risultato con gli stessi metodi (la fisica è uguale per tutto il mondo..) anche se abiti dall'altra parte del globo.Noto come all'articolo da te linkato si faccia riferimento al fatto che apple abbia brevettato per mettere i bastoni tra le ruote ai concorrenti per rimanere leader indiscusso nel campo ....wow questa si che è innovazione ...ETypeRe: per gramnolo
Premesso che dovresti scrivere meglio o adottare un traduttore simultaneo, dal tuo post l'unica cosa certa è che sei un fanboy.Secondo me la questione, come al solito, non è bianco/nero ma ha molte sfumature di grigio.Mi spiego:Apple ha certamente in portafogli molti brevetti fuffa. Ma non sappiamo quanti brevetti fuffa abbia samsung.Quanti ricava samsung dai brevetti?Ma a samsung conviene che venga promosso il concetto che i brevetti fuffa sono appunto fuffa? Oppure conviene limitare i danni?. Cioè sanzione ridotta mantenendo il demenziale status-quo brevettuale vigente negli states.Perchè è evidente che chiunque abbia avuto telefoni pre-aifone, riconosce in aifone la naturale evoluzione del relazionarsi con il telefono. Ma poi non vedo altre novità. E infatti apple non brevetta tecnologia ma rettangoli e affini. D'altronde in ricerca (posso sbagliare) spende circa 1/3 di samsung. E per marketing e affini spende circa il 50% di quanto spende in ricerca.Finale: difficilmente uscirà una sentenza che possa stravolgere il sistema brevettuale americano. Più facile che esca una sentenza che non mina la credibilità dei brevetti, neppure del rettangolo stondato, ma che faccia capire ad apple di muoversi con maggiore cautela e minore aggressività.RoverRe: per gramnolo
samsung secondo il bilancio 2010 ha speso in R&D 1300000000 un miliardo e trecento milionila apple in 6 anni ha speso un novecentonovantotto milioni di dollarise non contiamo gli ultimi 2 bilanci la apple ha speso in ricerca in 4 anni quasi 600 milioni di dollarilogicamente in marketing è completamente diverso proprio il livello delle cifre tra samsung ed apple, i bilanci sono pubblici e pubblicati dalle aziende, vatteli a guardare che ti fai delle belle risateGiudaRe: per gramnolo
l'unica cosa che apple detiene sul multitouch è il nome, ha provato a brevettarlo ma risultava troppo generico, apple è brava solo ad inventare i nomi di tecnologie fatte da altri, al momento il multitouch ha una base di brevetti posseduti da varie università sia americane che canadesi su cui incassano misere somme per volere dei loro creatori, apple in tutto questo discorso non esisteGiudaRe: per gramnolo
lo hanno brevettato con il nome specifico multiotuch tattile di tipo capacitativo, ecco il numero del brevetto: 8.223.134, ora che scusa hai?MarcoRe: per gramnolo
ci sta bisogno di accampare scuse per dire che apple sa solo inventare i nomi di tecnologie inventate da altri?http://iphone.news.tecnozoom.it/mercato-e-concorrenti/apple-no-al-brevetto-sul-marchio-multitouch-post-7489.htmlil brevetto infatti è sul nome molto meno generico di multitouch tattile di tipo capacitivo, rileviamo in ogni caso che pur avendone brevettato il nome non è una tecnologia sua, ed ora cosa dirai per difendere apple? che hai imparato ad impugnare un cellulare?GiudaPrecisazione.
Non è che sono d'accordo? no eh?!?Fabio GelliQuesto giudice non è all'altezza
Non si rende conto della portata di un simile proXXXXX. E questo lo dico a prescindere dall'esito.ruppoloRe: Questo giudice non è all'altezza
il genio parlò!gnammoloRe: Questo giudice non è all'altezza
ma come? non eri a favore del giudice quando negò a samsung di presentare delle prove?se la donna è mobile, tu sei completamente sbandato (rotfl)collioneRe: Questo giudice non è all'altezza
Ti stai facendo di crack?MaguttRe: Questo giudice non è all'altezza
Ruppolo sarebbe ora che ti svegliassi, ragionassi con la tua testa e renderti conto che il dogma Apple secondo cui il rettangolo con i lati arrotondati l'ha inventato quest'ultima è pura follia.CHKDSKRe: Questo giudice non è all'altezza
Usare la testa? Per cadere in errore? Ci ha già pensato Steve Jobs con una app specifica e perfetta!A proposito, ho un programma di grafica che tra le forme prevede un rettangolo con gli angoli arrotondati. Dici che Apple farà togliere tale forma da tutto l'universo creato?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 agosto 2012 18.24-----------------------------------------------------------MaguttRe: Questo giudice non è all'altezza
inchiniamoci di fronte al nostro signore e padrone nonchè ex CEO della Mapple, Steve Mobs (rotfl)[yt]CZGIn9bpALo[/yt]collioneRe: Questo giudice non è all'altezza
No, sei tu che non ti rendi più conto di quanto sei ridicolo.GeronimoRe: Questo giudice non è all'altezza
- Scritto da: ruppolo> Non si rende conto della portata di un simile> proXXXXX.> > > E questo lo dico a prescindere dall'esito.forse non è completamente demente e vuole evitare che la tecnologia volga ad un periodo di medioevo con unico egemone la apple che ha brevettato il rettangolo, per l'intera umanità è bene che apple sparisca dalla faccia della terra e solo tu a ricordarla, in modo che ti prendano tutti in giro, mi correggo, continuino a prenderti in giroGiudaRe: Questo giudice non è all'altezza
- Scritto da: ruppolo> Non si rende conto della portata di un simile> proXXXXX.> > > E questo lo dico a prescindere dall'esito.In ballo ci sono da una parte libertà e progresso e dall'altra il monopolio di una sola azienda.Free worldA molti sfugge il nocciolo del problema
E' indubbio che Samsung si sia ispirata ad Apple per la sua interfaccia, ma la domanda è: può Apple ottenere l'esclusiva su una semplice figura geometrica (l'onnipresente rettangolo arrotondato)?Nome e cognomeRe: A molti sfugge il nocciolo del problema
Mi chiedo che forma avrebbe dovuto usare samsung, forse il cerchio?Io posso capire una battaglia sui brevetti, ma sulla forma rettangolare, siamo alla demenza pura. Che forma deve avere uno smartphone?MaguttRe: A molti sfugge il nocciolo del problema
Certo che no, troppo generico, sarebbe stupido ma apple non dice nessuno deve fare un telefono con gli angoli arrotondati non lo devi fare cosi in modo che sia scambiale con un iphone, il 17% dei consumatori americani hanno portato indietro i samsung perchè scambiati per iphone, ora io non li scambierei mai perchè sono attento quando compro, leggo le marche, ma uno meno esperto oppure igenuo, oppure che non conosce le tecnologie o le marche (perchè ci sono), oppure immagina tua nonna che va ad un centro telefoni vuole un iphone tra tutti i telefoni ce ne sono di forme diverse e poi vede un samsung (non sgs3 non sarebbe mai scambiale ad un iphone per lo schermo di 1.3 pollici piu grande , ma un sg2, sg1 sarebbe molto facile che accada qui l'equivoco, la scatola dei samsung è uguale a quella degli iphone, i telefoni sono mostrati nella stessa posizione con gli stessi colori, acXXXXXri identici, solo 1 nero , 1 bianco, sono cosi tante le similitudini che è impossibile che siano casuali e questo solo nel design per il software samsung non ha risposto, visto che i codici copiati non hanno giustificazioni.AndreaRe: A molti sfugge il nocciolo del problema
La scatola: tu sai com'è la scatola di un prodotto?Lo individui in base alla scatola?Sulla scatola c'è scritto Apple o Samsung a seconda del fabbricante?Ma suvvia, siate seri!Samsung ha fatto questi telefoni copiando i codici sorgenti o no?Ha usato lo stesso proXXXXXre e l'altra componentistica fondamentale identica?Se non ha copiato i codici sorgenti e non ha usate la stessa componentistica principale non c'è copia.RoverRe: A molti sfugge il nocciolo del problema
Non ti fissare su piccoli punti, non ho detto copia la scatola ho detto copia una serie di particolari che anche se da soli potrebbero essere insignificanti insieme per una persona che non conosce le marche, oppure la tecnologia oppure anziana come vuoi tu puo sicuramente indurre in errore, visto che l'esperto del giudice si è sbagliata prendendo da un tavolo pieno di smartphone 30 samsung, ed 1 iphone, volendo prendere iphone prese , sgs2,tutto quihttp://www.techgenius.it/28289/apple-vs-samsung-19-furti-azienda-sudcoreana/quello che dico non è che non deve avere gli angoli arrotondati ma non deve essere cosi simile ad iphone, ce ne sono migliaia di telefoni con la punta arrotondata eppure solo i samsung sono cosi simili.MarcoRe: A molti sfugge il nocciolo del problema
- Scritto da: Rover> La scatola: tu sai com'è la scatola di un> prodotto?> Lo individui in base alla scatola?> Sulla scatola c'è scritto Apple o Samsung a> seconda del fabbricante?Ma... tutti produttori di ananas sciroppato ad anelli usa dei barattoli di latta come scatole, eppure nessuno si fa causa per questo....JackRe: A molti sfugge il nocciolo del problema
- Scritto da: Rover> La scatola: tu sai com'è la scatola di un> prodotto?> Lo individui in base alla scatola?> Sulla scatola c'è scritto Apple o Samsung a> seconda del fabbricante?> Ma suvvia, siate seri!Appunto siamo seri, la nonnina del caso va in negozio( la nonnina vuole l'iPhone ), guarda il commesso e dice, mi fa vedere gli iPhone?Scatola o non scatola non c'entra.Al limite il commesso fa presente anche modelli di altre marche ( giusto per far vedere che il negozio è ben fornito ).Si fa dare la scatola dell'Iphone, il commesso controlla che ci sia tutto all'interno, la chiude e la consegna.Mi sto chiedendo come faccio a comperare i DVD di marca Verbatim, sono tutti rotondi, hanno tutti un buco al centro.pippo75Re: A molti sfugge il nocciolo del problema
- Scritto da: Andrea> Certo che no, troppo generico, sarebbe stupido ma> apple non dice nessuno deve fare un telefono con> gli angoli arrotondati non lo devi fare cosi in> modo che sia scambiale con un iphone, il 17% dei> consumatori americani hanno portato indietro i> samsung perchè scambiati per iphone, ora io non> li scambierei mai perchè sono attento quando> compro, leggo le marche, ma uno meno esperto> oppure igenuo, oppure che non conosce le> tecnologie o le marche (perchè ci sono), oppure> immagina tua nonna che va ad un centro telefoni> vuole un iphone tra tutti i telefoni ce ne sono> di forme diverse e poi vede un samsung (non sgs3> non sarebbe mai scambiale ad un iphone per lo> schermo di 1.3 pollici piu grande , ma un sg2,> sg1 sarebbe molto facile che accada qui> l'equivoco, la scatola dei samsung è uguale a> quella degli iphone, i telefoni sono mostrati> nella stessa posizione con gli stessi colori,> acXXXXXri identici, solo 1 nero , 1 bianco, sono> cosi tante le similitudini che è impossibile che> siano casuali e questo solo nel design per il> software samsung non ha risposto, visto che i> codici copiati non hanno> giustificazioni.Io poi vorrei sapere in quale negozio vai a prendere un telefono sullo scaffale (come se fosse un pacco di patatine) dove praticamente in tutto il mondo c'è il commesso che te lo da.KazutoRe: A molti sfugge il nocciolo del problema
> Io poi vorrei sapere in quale negozio vai a> prendere un telefono sullo scaffale (come se> fosse un pacco di patatine) dove praticamente in> tutto il mondo c'è il commesso che te lo> da.Beh, per esempio in un qualsiasi negozio in USA dove il commesso prende una ricompensa direttamente da Samsung per ogni smartphone che vende, mentre da Apple non prende nemmeno un dollaro... (nota per chi conosce poco i mercati esteri: nella maggior parte dei negozi USA, il commesso ha una paga base minima che viene integrata da una percentuale sul venduto. Ve ne accorgete perché sarà sempre lui a portare in cassa il prodotto. In più, i produttori degli articoli in vendita possono liberamente proporre premi ai commessi che ottengono vendite elevate dei loro prodotti. Quindi se arriva un cliente che dice "voglio il telefono con le icone da toccare come quello dei miei amici", secondo voi il commesso cosa gli dà?)DaneelRe: A molti sfugge il nocciolo del problema
Sinceramente non voglio crederci che il 17% degli acquirenti di iPhone sbaglia cellulare e compra un samsung...capita solo con gli acquirenti Apple... Non ho mai sentito nessuno dire "volevo il A ma ho sbagliato ho preso il B" Con A e B a scelta tra Samsung LG_Electronics RIM HTC Motorola Sony Sony_Ericsson Huawei Alcatel Acer ZTE Sagem NGM Emporia Vertu Vodafone INQ MOMO_Design iMate Hewlett_PackardToshiba Asus BenQSiemens Skype Onda Eten Telit iGlo Palm Nec Brionvega Levi_Strauss Qtek Sharp 4geek Anycool Philips Garmin_Asus Hop_Mobile Porsche_Design Neonode Mio Fastweb Sonim CECT EM2 Quantum Itelco Benefon Brondi BenQ Daewoo Dbtel Enteos Ericsson Grundig PocketDevice Haier Gigabyte Hughes Innostream ITT Martin_Dawes Mitsubishi PalmOne Panasonic Pantech QQAAXX Sendo Siemens SiemensXelibri Tel.Me VK_Mobile Thuraya Xplore FujitsuSiemens iTeq Dell Hagenuk e non venitemi a dire che in commercio non ci sono modelli che non si somigliano.......Re: A molti sfugge il nocciolo del problema
- Scritto da: ...> Sinceramente non voglio crederci che il 17% degli> acquirenti di iPhone sbaglia cellulare e compra> un samsung...capita solo con gli acquirenti> Apple... Non ho mai sentito nessuno dire "volevo> il A ma ho sbagliato ho preso il B"> > Con A e B a scelta tra > > Samsung > LG_Electronics > RIM > HTC > Motorola > Sony > Sony_Ericsson > Huawei > Alcatel > Acer > ZTE > Sagem > NGM > Emporia > Vertu > Vodafone > INQ > MOMO_Design > iMate > Hewlett_Packard> Toshiba > Asus > BenQSiemens > Skype > Onda > Eten > Telit > iGlo > Palm > Nec > Brionvega > Levi_Strauss > Qtek > Sharp > 4geek > Anycool > Philips > Garmin_Asus > Hop_Mobile > Porsche_Design > Neonode > Mio > Fastweb > Sonim > CECT > EM2 > Quantum > Itelco > Benefon > Brondi > BenQ > Daewoo > Dbtel > Enteos > Ericsson > Grundig > PocketDevice > Haier > Gigabyte > Hughes > Innostream > ITT > Martin_Dawes > Mitsubishi > PalmOne > Panasonic > Pantech > QQAAXX > Sendo > Siemens > SiemensXelibri > Tel.Me > VK_Mobile > Thuraya > Xplore > FujitsuSiemens > iTeq > Dell > Hagenuk > > > e non venitemi a dire che in commercio non ci> sono modelli che non si> somigliano....Ben detto ...solo gli utenti apple si confondono ...quelli delle altre marche che hanno dei particolari anche simili ..invece no ...quindi l'ipotesi della confusione durante l'acquisto è una balla colossale !!!!ETypeRe: A molti sfugge il nocciolo del problema
apple dice proprio che non si puo fare un device con bordi arrotondati con cornice nera, che il display deve essere decentrato, i pulsanti messi in un certo modo ed anche gli speaker ed altre XXXXXXX simili, ha rilasciato documenti appositi e linee guida da seguire, te ne sei già dimenticato? o è solo una questione di fede?GiudaRe: A molti sfugge il nocciolo del problema
- Scritto da: Andrea> Certo che no, troppo generico, sarebbe stupido ma> apple non dice nessuno deve fare un telefono con> gli angoli arrotondati non lo devi fare cosi in> modo che sia scambiale con un iphone, il 17% dei> consumatori americani hanno portato indietro i> samsung perchè scambiati per iphone, ora io non> li scambierei mai perchè sono attento quando> compro, leggo le marche, ma uno meno esperto> oppure igenuo, oppure che non conosce le> tecnologie o le marche (perchè ci sono), oppure> immagina tua nonna che va ad un centro telefoni> vuole un iphone tra tutti i telefoni ce ne sono> di forme diverse e poi vede un samsung (non sgs3> non sarebbe mai scambiale ad un iphone per lo> schermo di 1.3 pollici piu grande , ma un sg2,> sg1 sarebbe molto facile che accada qui> l'equivoco, la scatola dei samsung è uguale a> quella degli iphone, i telefoni sono mostrati> nella stessa posizione con gli stessi colori,> acXXXXXri identici, solo 1 nero , 1 bianco, sono> cosi tante le similitudini che è impossibile che> siano casuali e questo solo nel design per il> software samsung non ha risposto, visto che i> codici copiati non hanno> giustificazioni.Tua nonna è analfabeta? SAMSUNG sia come scritta che come Logo non mi paiono assomigliare tanto ad APPLE!Enjoy with UsRe: A molti sfugge il nocciolo del problema
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: A molti sfugge il nocciolo del problema
> - Scritto da: Andrea> > il 17% dei> > consumatori americani hanno portato indietro> i> > samsung perchè scambiati per iphoneCiò denota che il 17% degli americani sono dei cogliXni e cui andrebbe precluso l'acXXXXX alla tecnologia......DemiGodRe: A molti sfugge il nocciolo del problema
A te sfugge che un semplice rettangolo può avere infiniti stili, tutti riconoscibili. Vuoi delle prove? Leggiti i post degli utenti quando esce un nuovo smartphone, di qualsiasi marca, che pur avendo la forma di rettangolo con angoli smussati viene subito confrontato nel suo aspetto estetico con i modelli precedenti: più bello, più brutto, fa XXXXXX, eccetera. Ora se vuoi puoi continuare a fare l'ipocrita.ruppolosamsung fa schifo, ecco il riassunto usa
Il giudice ha chiamato un esperto esterno che stima le tecnologie di apple del valore di un miliardo, apple ne chiede 2.5, samsung ne voleva dare prima 200 milioni ora 450 milioni, per le 1500 tecnologie (gia accurate dagli esperti chiamati dal giudice che samsung ha copiato, e.g. icone, finestre, widget, multitouch, tattile capacitativo con principio oscillatorio, mutlitasking, gui di iphone, slide to unlock e tanti altri ed infine il design troppo simile a quello dell iphone, e visto che il 17% dei consumatori samsung americani hanno riportato indietro i prodotti samsung perchè scambiati per iphone è vero che samsung cerca di imbrogliare i consumatori con copie di iphone (pure l'esperto chiamato da samsung si sbaglio prendendo un samsung invece di un iphone sul tavolo in cui c'erano una 30 di samsung ed un solo iphone, detto questo samsung accusa apple di avergli copiato 3 tecnologie, 2 wireless, 1 per lo scambio di delle foto, tecnologie stimate dall esperto del giudice per un valore non piu di 23 milioni di dollari, samsung ne chiede 398 milioni, piu di 12 volte il valore reale in pratica samsung vuole prendere 398 e dare 450, cioè vuole dare solo 57 milioni , e prima voleva solo dare 200 milioni quindi voleva addirittura per 3 tecnologie contro 1500 incassare 198 milioni,provate per un secondo a non pensare a che telefono avete, ma ragioniamo prendendo come vero quello che dicono gli esperti ma come si fa a difendere la samsung??? ma che razza di società è???? LA SAMSUNG FA SCHIFO !!!!!AndreaRe: samsung fa schifo, ecco il riassunto usa
Ecco un altro fanboy che invece di scrivere qui dovrebbe dedicare un po' di tempo a imparare a scrivere. Altrimenti facciamo fatica a capirti.L'unica cosa che si evince (evince non c'entra nulla con vincere) è che sei un fanboy con problemi grammaticali, di sintassi e anche di esposizione.RoverRe: samsung fa schifo, ecco il riassunto usa
posso essere d'accordo ma ho scritto in foga alla rabbia tutti pronti a difendere la ladra, ma hai pensato a leggere il contenuto del mio commento e andare a verificare, oppure non ti interessa a prescindere anche se la samsung fosse gia dimostrato che ha copiato? magari anche se la condanassero diresti che il giudice, era corrotta pure se era una coreana, e che anche la suprema corte australiana bandendo sg1,.sgs2, nexus, lasciando sol il tablet tab visto che non vende, lo stesso per la commissione europea che ha condannato samsung, lo stessi diresti che samsung è una vittima vero? ci sono cose che non possono essere negati gli esperti chiamati hanno trovato samsung colpevole di ingannare i consumatori con prodotti troppo simili ad apple, + copie dei brevetti software, piu di 1500, apple ha speso 1.9 miliardi di dollari nel comprare tecnologie importanti, samsung invece ha passato il tempo a copiare, questa à la verità che ti piaccia o meno.ricerca su google.com e piangi.AndreaRe: samsung fa schifo, ecco il riassunto usa
Rabbia?Ma non hai cose più interessanti a cui pensare?Dedica la tua passione a cose più serie, tanto la giuria non legge PI.Comunque ti dedico la chiusura dell'articolo pubblicato oggi qui: www.ilfattoquotidiano.itE' molto veritiero:"Il maxi-proXXXXX tra Apple e Samsung non sembra voler ancora scrivere la parola fine allintera vicenda, nonostante il giudice abbia dato dei chiari segnali sulle sue intenzioni che porterebbero portare ad una sentenza in tempi ragionevoli. Un proXXXXX che in realtà sta mettendo a nudo le intenzioni delle due società sottolineando come il mercato non ha affatto risentito delle controversie legali ma anzi, ha portato le aziende a scalare le classifiche di vendita e a spartirsi gran parte degli introiti a discapito di altri concorrenti. Cè solo una cosa al mondo peggiore del far parlare di sé scriveva Oscar Wilde ne Il ritratto di Dorian Gray Il fatto che non se ne parli e sembra che Apple e Samsung ne siano a conoscenza."Ciao e rilassatiRoverRe: samsung fa schifo, ecco il riassunto usa
più che altro, come fai a difendere apple, non ti basta che ti voglia insegnare perfino ad impugnare un cellulare?GiudaRe: samsung fa schifo, ecco il riassunto usa
E per quello li lancerei dalla finestra pero questo non cambia che samsung copia.AndreaRe: samsung fa schifo, ecco il riassunto usa
se copia samsung anche apple ha copiato la griglia di icone e la forma dalla nokia, ha copiato i menu da symbian, il package della scatola da nokia, ha copiato la forma dei dispositivi sia da samsung che da sony, facendoti qualche giretto su internet troverai che molti dispositivi preiphone avevano le stesse funzioni con le stesse icone sistemate nello stesso modo in cui le usa tutt'ora apple, il problema non è chi copia cosa, il problema è che apple non riesce più a mantenere il potere che aveva prima sul mercato e quindi tenta di bloccare il suo maggior competitor in tribunale portando avanti la battaglia sul rettangolo e un avvocato di apple lo ha ammessoGiudaRe: samsung fa schifo, ecco il riassunto usa
- Scritto da: Andrea> ora 450 milioni, per le> 1500 tecnologie (gia accurate dagli esperti> chiamati dal giudice che samsung ha copiato, e.g.> icone, finestre, widget, multitouch, tattile> capacitativo con principio oscillatorio,> mutlitasking, gui di iphone, slide to unlock e> tanti altriLe icone? le finestre? i widget? il multitouch capacitativo? il multitasking? lo slide to unlock?Ma non ti vergogni? Ma come fai a difendere l'indifendibile? Forse tu credi che la apple abbia sviluppato queste cose? Credi che prima dell'iphone andavamo ancora a riga di comando, con touch resistivi, computer senza multitasking e sbloccando il telefono infiladocelo nel XXXX? Ma ti svegli? Dove sarebbe il merito, nel fatto che li ha copiati e messi su un telefono? Ma sai quanti sono 2 miliardi e mezzo di dollari? E tu faresti pagare qualcuno così tanti soldi ad una azienda che nemmeno li ha inventati? Ma fuori di qui per piacere> ed infine il design troppo simile a> quello dell iphone, e visto che il 17% dei> consumatori samsung americani hanno riportato> indietro i prodotti samsung perchè scambiati per> iphone è vero che samsung cerca di imbrogliare i> consumatori con copie di iphone (pure l'esperto> chiamato da samsung si sbaglio prendendo un> samsung invece di un iphone sul tavolo in cui> c'erano una 30 di samsung ed un solo iphoneEcco, arriviamo al punto visto che la apple non sa fare nemmeno i proXXXXXri: il design. Non so se hai mai visto i computer portatili, non so se hai mai visto le televisioni, non so se hai mai visto un tostapane o un ferro da stiro o un mouse, ma fidati che sono tutti quasi uguali. Nessuno ha detto niente per decenni ed è sempre andato bene a tutti. Adesso arriva la apple e brevetta la forma rettangolare smussata. Ma stai scherzando? Cioè se io voglio produrre un telefonino non posso farlo rettangolare perchè lo fa la apple? Prima come li facevano, cilindrici come li XXXXXXX? Continua a credere alle favole di esperti che scambiano un samsung con un iphone, poi magari vai a scoprire che corrompendoli è l'unico modo in cui un ingegnere informatico di professione da anni possa scambiare un prodotto per l'altro, con la marca scritta in una lingua diversa dall'aramaico.Casualmente va contro la samsung, che è proprio l'azienda che sta sfasciando alla apple la percentuale di smartphone nel mondo..pensa i casi della vita.La apple fa rettanfoli, la samsung fa proXXXXXri e nand ultraprestazionali. Ma di cosa stiamo parlando, di ingegneria o di sigari e stile?Sveglia!!egoRe: samsung fa schifo, ecco il riassunto usa
Bella rettanfoli. Rettanfoni sarebbe meglio. Anzi direi che aifone è un rettanfono.RoverRe: samsung fa schifo, ecco il riassunto usa
- Scritto da: Andrea> Il giudice ha chiamato un esperto esterno che> stima le tecnologie di apple del valore di un> miliardo, apple ne chiede 2.5, samsung ne voleva> dare prima 200 milioni ora 450 milioni, per le> 1500 tecnologie1500 brevetti? Apple ha forse in tutto 3000 brevetti, la maggior parte dei quali poi sono fuffa, tipo design ad angoli stondati o gesti delle dita su un display!http://www.applezein.net/wordpress/42873/apple-tra-le-top-50-per-numero-di-brevetti-registrati/Guarda qui chi fa veramente brevetti nel mondo... noterai che al secondo posto c'è proprio Samsung! (gia accurate dagli esperti> chiamati dal giudice che samsung ha copiato, e.g.> icone, finestre, widget, multitouch, tattile> capacitativo con principio oscillatorio,> mutlitasking,Multitasking? Ma se lo ha copiato iOS da Android!> gui di iphone, slide to unlock e> tanti altri ed infine il design troppo simile a> quello dell iphone,Ecco gira e rigira alla fine si tratta di design, di come sono colorate le icone e altre boiate simili, che è un abuso che siano brevettate!> e visto che il 17% dei> consumatori samsung americani hanno riportato> indietro i prodotti samsung perchè scambiati per> iphone è vero che samsung cerca di imbrogliare i> consumatori con copie di iphone (pure l'espertoMa dai questa è un'altra idiozia, come può uno scambiare un iPhone con un Samsung... si tratta per caso di analfabeti? Il logo della mela morsicata e quello di Samsung non mi dirai che si possono scambiare!Qui si tratta semplicemente di consumatori scontenti del loro acquisto e che hanno preso la palla al balzo per restituire la merce!> chiamato da samsung si sbaglio prendendo un> samsung invece di un iphone sul tavolo in cui> c'erano una 30 di samsung ed un solo iphone,Mah sa tanto di leggenda metropolitana... tu ti sbaglieresti fra i due terminali? Io sicuramente no e non sono certo un esperto!> detto questo samsung accusa apple di avergli> copiato 3 tecnologie, 2 wireless, 1 per lo> scambio di delle foto, tecnologie stimate dall> esperto del giudice per un valore non piu di 23> milioni di dollari, samsung ne chiede 398> milioni, piu di 12 volte il valore reale in> pratica samsung vuole prendere 398 e dare 450,> cioè vuole dare solo 57 milioni , e prima voleva> solo dare 200 milioni quindi voleva addirittura> per 3 tecnologie contro 1500 incassare 198> milioni,provate per un secondo a non pensare a> che telefono avete, ma ragioniamo prendendo come> vero quello che dicono gli esperti ma come si fa> a difendere la samsung??? ma che razza di società> è???? LA SAMSUNG FA SCHIFO> !!!!!Mah innanzitutto bisogna vedere di che brevetti si tratti, sai Io posso anche dichiarare che infrangi 1500 brevetti, poi bisogna vedere se è vero, se quei brevetti sono validi e l'effettivo valore di quei brevetti, quelli da te citati di Samsung sermbrano a prima vista ben più corposi di quelli apple, almeno riguardano la sfera hardware del telefono e non il mero aspetto estetico, assai più opinabile!Quanto alle valutazioni degli esperti "imparziali" vorrei ricordarti che il proXXXXX si fa in USA fra una ditta USA (che per puro caso ha la sede ad un centinaio di metri dal tribunale) e una ditta di cattivi coreani ovviamente non USA... sarebbe divertente vedere lo stesso proXXXXX svolgersi in Corea o anche in Cina... oh ma guarad in Cina apple ha già dovuto pagare per la questione "iPad"... i casi della vita!Enjoy with UsRe: ProXXXXX
non so questo ne è riporta 200:brevetto numero 8.223.134chiamato multitouch tattile di tipo capacitativoMarcoRe: ProXXXXX
- Scritto da: Marco> non so questo ne è riporta 200:> brevetto numero 8.223.134> chiamato multitouch tattile di tipo capacitativoE cosa dovrebbe provare ?ETypeRe: ProXXXXX
Che vuol dire che dovrebbe essere, è il numero del brevetto all united states patent and trendmark, e ti ho scritto di cosa del multitouch tattile capacitativo basato su principio oscillatorioAndreaRe: ProXXXXX
Non risponde nessuno qui vero???? tutti dicono sei un fanboy della apple, ma a me sembrate voi i fanboy della samsung, gli esperti hanno parlato ho portato pure un sito contro apple di fatti si intitola apple chiede troppi soldi per i suoi brevetti e solo in fondo dice che per i suoi 3 brevetti dal valore di 23 milioni di dollari samsung ne chiede 398, piu di 12 volte il valore deciso dall esperto el giudice, e qui tutti in silenzio se aveste un po di imparzialità vi scagliereste su samsung con la stessa violenza con cui vi scagliate su apple che a cheisto 2.5 volte in piu della stima dei suoi 1500 brevetti che sono stimati per il valore di 1 miliardo.MarcoRe: ProXXXXX
Ma ti documenti prima di scrivere fesserie?Leggiti il testo originale del tuo famigerato brevetto del "multiouch" capacitivhttp://www.freepatentsonline.com/8223134.htmlE già che ci sei vai a vedere che tipo di tecnologia usava la trackball del SGX i780Questi brevettano l'acqua calda e te la vendono per alta tecnologia.Hanno avuto un ruolo decisivo nell'evoluzione tecnologica degli ultimi 5 anni, ma ora la stanno decisamente facendo fuori dal vasetto.Adriano MeisRe: ProXXXXX
è vero, uno degli esperti che ha parlato è un designer che lavora in apple da sempre, ha giurato che si è confuso nello scegliere tra iphone e galaxyS, che espertoni ha portato apple eh? ma siete tutti cosi intelligenti voi clienti apple?Giudail 17% dei samsung riportati indietro
Dimostra chiaramente che vuole un iphone è mediamente rinXXXXXXXXto!G,GRe: il 17% dei samsung riportati indietro
e analfabeta....oppure ha fumato crack!RoverRe: il 17% dei samsung riportati indietro
come vuoi, magari è sucXXXXX pure il contrario chi voleva samsung ha preso un iphone, puo essere come vuoi, sono sicuro come con ios ci sono incompetenti lo stesso ci sono con windows mobile lo stesso con android, il punto non è che uno è ignorante oppure esperte delle telecomunicazioni, il punto è ognuno spende i soldi e ci fa quello che vuole, anche comprarsi un iphone 4s oppure, un sgs3 oppure un lumia 800 e poi lasciarlo sul comodino perchè ognuno spende i propri soldi e ci fa quello che vuole, il punto in questione rimane che samsung copia apple con 1500 brevetti + design, apple copia samsung con 3 tecnologie wireless, queste sono le accuse ora aspettiamo la decisione del giudice, che speriamo sia imparziale.AndreaRe: il 17% dei samsung riportati indietro
Ti hanno detto in vari post di imparare a leggere/scrivere!Forse tu sei uno di quelli che non sarebbe stato in grado di leggere la scritta samsung sul telefono e sulla scatola e te ne saresti accorto solo al ritorno dai tuoi iAmici.G,GRe: il 17% dei samsung riportati indietro
Le 3 tecnologie wireless sono quelle che gli consentono di chiamarsi aifone. Diversamente sarebbe un aipodRoverRe: il 17% dei samsung riportati indietro
veramente quelle differenze sono nel chiamare quindi, 2g, 3g, 4g, comunue non nego che senza alcuni dei brevetti wireless (perchè samsung non ha inventato ne possiede tutti i brevetti wireless) non sarebbe lo stesso, come senza i brevetti apple samsung costruirebbe quei telefoni che non vendeva prima dell iphone, tutto non cambia che samsung copia e tanto!!ed anche se avete un samsung la realtà è sempre questa.AndreaRe: STUFO DEI PROCESSI
I fan inveterati non vanno contraddetti.AL massimo si può consigliare di applicarsi nello studio della lingua madre.PS: ma quanti nick diversi stai usando?RoverRe: STUFO DEI PROCESSI
...consigliare loro....sorryRoverRe: STUFO DEI PROCESSI
se dici a me , nessun problema mi applicherò nella grammatica e scrittura, a te se posso ti consiglierei di informarti bene prima di scrivere cose tipo, apple porta samsung in tribunale per gli angoli arrotondati, 1500 brevetti sono tanti amico, samsung ha distrutto prove, tentato di corrompere la giuria, dato a giornalisti informazioni non complete che hanno portato persone a credere che samsung abbia copiato poco, come quando disse sony sviluppo un prototipo ti phone con quel design prima dell iphone circa 6 mesi , prima ma come si fa a pensare che un telefono commercializzato nel 2007 non avesse prototipi precedenti? infatti i prototipi dell'iphone è del 2005 2 anni prima di sony, e tutti nei forum apple copia da sony, poi ipad samsung dice apple ha copiato dal film odissea 2001, ma come si da a copiare da un film??? in fatti il giudice respinse le accuse dichiarandole infondate, pero samsung da ai giornali (che devono vendere e non dire la verità) info dicendo apple ha copiato da un film, e tutti a dire apple ha copiato da un film, mi sembrate un branco di pecore le stesse pecore che si stanno zitti per ogni cavolata che fa apple , uguale solo sotto una bandiera diversa (io lo dico quando sbaglia una e quando sbaglia altra, ora è il turno di samsung che si è dimostrata in questo proXXXXX molto piu spregevole di apple).AndreaRe: STUFO DEI PROCESSI
non ci sono risposte perchè samsung copia davvero, quanto ci scommetti che perderà? e pure apple ha copaito, pero 1500 contro 3 tecnologie...AndreaRe: STUFO DEI PROCESSI
- Scritto da: Andrea> non ci sono risposte perchè samsung copia> davvero, quanto ci scommetti che perderà? e pure> apple ha copaito, pero 1500 contro 3> tecnologie...A te cosa ne viene ??Veramente il giudice ha detto che se la cosa andrà avanti ci saranno ripercussioni tanto per Samsung tanto per apple ....1500 brevetti generici suppongo....ETypeRe: STUFO DEI PROCESSI
ma insomma guardane uno:http://www.tomshw.it/cont/news/apple-ottiene-un-brevetto-chiave-del-multi-touch-ahia/35163/1.htmlnon proprio generico ma molto molto specifico.in piu ricordo come solo con le icone apple tenga in pugno ogni dispositivo dotato di gui, non so se è un brevetto frand ma con solo questo brevetto apple si è fatta e si farà molti soldi, samsung non mi pare abbia tecnologie essenziali, importanti necessarie ma non uniche, lo spiega come apple ha rimpiazzato nokia con samsung per il 3g, come sharp e sony rimpiazzano gli schermi led di samsung, come taiwan sforni i proXXXXXri come piacciono ad apple come samsung, per questo ripeto samsung copia e non c'è cosa in terra che la giustifica.AndreaRe: STUFO DEI PROCESSI
A me non ne viene niente fratello, non mi arriva un euro , era solo informazioni, visto che leggo in siti che apple cita samsung per gli angoli arrotondati degli smartphone quando la situazione è ben diversa, per le ripercussioni su entrambi non ho negato le accuse di samsung , 3 brevetti, 2 riguardanti la connessione wireless, 1 per il trasferimento delle foto (da dove e come non si è capito), mi sembra solo che tutti dicano apple è malvagia, copia, ruba, e poi quando samsung ruba 1500 brevetti tutti zitti, (magari perchè hanno samsung) ma dico un po di imparzialità tutto qui, poi chi la difende senza ragionamento logico, lo continuerà a fare anche se perde il proXXXXX, in fondo samsung è gia stata condannata in 2 continenti.AndreaI-gnoranti
voi state sprecando il vostro tempo e le vostre energie per difendere o apple o samsung,mentre loro guadagnano trilioni di dollari grazie alla vostra I-gnoranza.marioRe: I-gnoranti
i compratori dei samsung arricchiscono i copiatori, ma se ci pensi non hanno colpa sono stati ingannati, se si fosse saputo prima non tutti avrebbero fatto la stessa scelta, infatti vedremo dopo il proXXXXX se samsung venderà cosi tanto.AndreaRe: I-gnoranti
- Scritto da: Andrea> i compratori dei samsung arricchiscono i> copiatori, ma se ci pensi non hanno colpa sono> stati ingannati, se si fosse saputo prima non> tutti avrebbero fatto la stessa scelta, infatti> vedremo dopo il proXXXXX se samsung venderà cosi> tanto.quindi anche tu sei convinto che gli utenti volevano comprare l'iphone e si sono trovati con il galaxyS giusto? e poi lam,entati se chiamano idioti i clienti apple che non sanno manco leggere un nome su una scatolaGiudaRe: I-gnoranti
non intendevo quello dell errore del design qui, intendevo che miei amici con sgs2 hanno dato 600 euro alla samsung ed ora che sanno che copia, avrebbero preferito un htc (non so se cambia visto che anche loro sono nel mirino) era per dire se tutti avessero saputo che samsung ruba e tanto, magari avrebbero comprato, nokia, oppure motorola oppure una delle tante marche intendevo questo.AndreaRe: I-gnoranti
- Scritto da: Giuda> - Scritto da: Andrea> > i compratori dei samsung arricchiscono i> > copiatori, ma se ci pensi non hanno colpa> sono> > stati ingannati, se si fosse saputo prima non> > tutti avrebbero fatto la stessa scelta,> infatti> > vedremo dopo il proXXXXX se samsung venderà> cosi> > tanto.> > quindi anche tu sei convinto che gli utenti> volevano comprare l'iphone e si sono trovati con> il galaxyS giusto? e poi lam,entati se chiamano> idioti i clienti apple che non sanno manco> leggere un nome su una> scatolaLa differenza è dopo questo proXXXXX i clienti Samsung sapranno di aver acquistato una imitazione dell'iPhone, e non solo estetica.A molti questo non piacerà, andare in giro con le imitazioni equivale ad auto denunciare il proprio stato di povertà, di "vorrei ma non posso".ruppoloRe: I-gnoranti
Parole sante!roverRe: I-gnoranti
Felice di essere d'accordo con te rover.AndreaTifo Samsung ma...
... qui non c'entra chi tifo. Centra che siamo al limite della decenza, sia dalla sponda Apple, sia dalla sponda Samsung. Perciò straquoto il giudice.LOLspigoli arrotondati
.... negli anni 60 brionvega creò la famosissima radio a forma di cubo....bellissima ed in vari colori di scocca.. una volta aperta mostrava delle caratteristiche peculiari .... gli spigoli arrotondati e le cromature su sfondo nero... Apple la casomai vista al Moma?stecleRe: spigoli arrotondati
- Scritto da: stecle> .... negli anni 60 brionvega creò la famosissima> radio a forma di cubo....bellissima ed in vari> colori di scocca.. una volta aperta mostrava> delle caratteristiche peculiari .... gli spigoli> arrotondati e le cromature su sfondo nero...> Apple la casomai vista al> Moma?E come faceva ad essere bellissima se era "un semplice rettangolo con i bordi arrotondati"?ruppolospigoli arrotondati
.... negli anni 60 brionvega creò la famosissima radio a forma di cubo....bellissima ed in vari colori di scocca.. una volta aperta mostrava delle caratteristiche peculiari .... gli spigoli arrotondati e le cromature su sfondo nero... Apple la casomai vista al Moma?stecleNon si tratta di ingannare i clienti
La gran parte di coloro che hanno comprato un sg1 o 2 volevano un iphone... No non si sono sbagliati! il samsung costava meno, offriva caratteristiche e software mooooolto simili e hanno preso il samsung.Se sg1 e 2 non fossero stati così simili all'iphone ne avrebbero venduti forse un decimo.Dove sta il confine tra la legittima concorrenza e la copia è compito del giudice stabilirlo e sinceramente non lo invidio.Io resto dell'idea che se samsung non si fosse buttata a fare dei simil iphone o l'iphone non fosse mai esistito, probabilmente quella quota di mercato sarebbe ancora in mano a nokia e motorola.Che Samsung debba riconoscere una parte dei suoi utili ad apple, personalmente, lo trovo giusto... Molto più giusto francamente delle Royalty pagate a MS per la vendita di dispositivi android.Felice possessore di un SG2!PS E' solo una mia opinione non mi insultate grazie!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 agosto 2012 10.11-----------------------------------------------------------saverio_veRe: Non si tratta di ingannare i clienti
Guarda che sopra c'è scritto samsung, mentre sull'altro c'è la nota mela.Gli smartphone sono tutti simili. Ogni tanto qualcuno mi chiede se il mio note è un aifone!RoverRe: Non si tratta di ingannare i clienti
evidentemente non hai letto ciò che ho scritto... se c'è chi risponde senza leggere il commento.. allora c'è anche chi compra il telefono senza leggere la marca! mi devo ricredere (rotfl)saverio_veRe: Non si tratta di ingannare i clienti
fratello io ho letto, e concordo, la maggior parte dei compratori sapeva cosa sceglieva, ma una piccola parte i 17% si è sbagliata ed ha portato indietro i suoi prodotti samsung, avrebbe venduto samsung tanti telefoni senza copiare apple?a me sta piacendo molto di piu microsoft, in questi momenti, paga a tutti quello che deve pagare, nessuno gli può dire niente, il suo marchio è al sicuro non tra i copycats degli smartphones, invece samsung deve scatenare la guerra termonucleare, guarda se alla fine deve pagare piu di quanto gli aveva offerto apple in principio, samsung fa una figura da imbecixxe.AndreaRe: Non si tratta di ingannare i clienti
- Scritto da: Rover> Guarda che sopra c'è scritto samsung, mentre> sull'altro c'è la nota> mela.> Ogni tanto> qualcuno mi chiede se il mio note è un> aifone!Ma non hai appena detto che "sopra c'è scritto samsung, mentre sull'altro c'è la nota mela"? Quindi perché te lo chiede?ruppoloRe: Non si tratta di ingannare i clienti
Perchè non giro con l'apparecchio dentro la confezione.roverRe: Non si tratta di ingannare i clienti
Pensa che io il gs2 non volevo comprarlo proprio perche' assomigliava troppo all'iphone.Poi mi sono deciso ed infatti e' stato un ottimo acquisto.Secondo me ne hanno venduti meno proprio per questo motivo, non di piu'.federiccoRe: Non si tratta di ingannare i clienti
Certe volte rimpiango i bei tempi di Nokia e Motorola. La battaglia legale tra Apple e Samsung sta diventando surreale... specie pensando che dentro i dispositivi Apple c'è parecchia tecnologia proveniente proprio da Samsung (RAM, proXXXXXri, display... chi li produce per Apple?). Nel mio MacBook c'è addirittura un HD prodotto da Samsung. Ma che senso ha questa battaglia legale? Bah!La cosa buffa è che, dopo essere stato deluso da un iPod Touch (s'è rotto in fretta... e al posto della riparazione, costosissima, mi è stato proposto un ricondizionato al medesimo prezzo), deluso da un paio di cellulari Android (Lag... lag... e sempre quando dovevo fare le cose di corsa!), ora sono felicissimo di andare in giro con un Windows Phone... buffo, non è neppure un Lumia (costava 100 euro in più), è un Samsung! Sono d'accordo con te. Chi voleva un iPhone e non poteva permetterselo, s'è preso un SG... e lo ha fatto giustamente. Samsung dovrebbe effettivamente ammettere che il suo sucXXXXX nel mondo dei cellulari lo deve a Apple (dov'era prima che Apple mettesse in vendita il primo iPhone), e la sua leadership è probabilmente frutto anche della collaborazione tecnica necessaria alla produzione degli iPhone! Però questa lotta tra avvocati è oscena!Glauco SilvestriRe: Non si tratta di ingannare i clienti
- Scritto da: Glauco Silvestri> Certe volte rimpiango i bei tempi di Nokia e> Motorola. La battaglia legale tra Apple e Samsung> sta diventando surreale... specie pensando che> dentro i dispositivi Apple c'è parecchia> tecnologia proveniente proprio da Samsung (RAM,> proXXXXXri, display... chi li produce per> Apple?). Nel mio MacBook c'è addirittura un HD> prodotto da Samsung. Ma che senso ha questa> battaglia legale?> Bah!Ti svelo un segreto: Apple PAGA a Samsung gli HD, la RAM, i proXXXXXri e display, mentre Samsung NON PAGA i brevetti ad Apple.Se fosse il contrario (Samsung paga i brevetti ad Apple ed Apple ruba dai magazzini Samsung gli HD, la RAM, i proXXXXXri ed i display), cosa avresti detto di una (auspicabile) battaglia legale?ruppoloRe: Non si tratta di ingannare i clienti
- Scritto da: ruppolo> Ti svelo un segreto: Apple PAGA a Samsung gli HD,> la RAM, i proXXXXXri e display, mentre Samsung> NON PAGA i brevetti ad> Apple.Mi sembra che l'hardware sia qualcosa di fisico o sbaglio ??Samsung dovrebbe pagare Apple perchè quest'ultima dice gli fanno i cloni ??Sai meglio di me che ci sono smartphone Samsung con dentro Winphone ...secondo te non paga i diritti a Microsoft ????> Se fosse il contrario (Samsung paga i brevetti ad> Apple ed Apple ruba dai magazzini Samsung gli HD,> la RAM, i proXXXXXri ed i display), cosa avresti> detto di una (auspicabile) battaglia> legale?Ma tu confondi il rubare qualcosa di fisico con l'accusa di produrre qualche prodotto SIMILE (NON UGUALE...SIMILE !!!)...scherzi vero ??ETypeRe: Non si tratta di ingannare i clienti
- Scritto da: saverio_ve> La gran parte di coloro che hanno comprato un sg1> o 2 volevano un iphone... No non si sono> sbagliati! il samsung costava meno, offriva> caratteristiche e software mooooolto simili e> hanno preso il> samsung.chi l'ha detta questa cosa?come fai a dire che caratteristiche e software sono molto simili?i due sono sistemi totalmente diversi, lontani anni luce uno dall'altro...schermo, proXXXXXre, grandezza, sistema operativo, personalizzazione, market, materiali, marca...a meno che non ti riferisca al fatto che entrambi telefonano e vanno su internet...> Felice possessore di un SG2!dimmi chi seiRe: Non si tratta di ingannare i clienti
si intanto il portavoce di samsung del design lo prese senza problemi anche lui, poi in un tavolo di 30 telefoni samsung ed 1 iphone, voleva prendere un iphone e prese sgs2, tu hai preso foto in prospettive diverse, guarda questa:http://apple.hdblog.it/wp-content/uploads/2012/08/copy1.jpglascia stare che iphone 3g-3gs è chiamato iphone 4, guarda il design messo sulla stessa base, prospettiva frontale, sono simili oppure no?poi per il tab proprio non ci sono scusa è un ipad allungato.AndreaRe: Non si tratta di ingannare i clienti
- Scritto da: Andrea> guarda questa:> http://apple.hdblog.it/wp-content/uploads/2012/08/> lascia stare che iphone 3g-3gs è chiamato iphone> 4, guarda il design messo sulla stessa base,> prospettiva frontale, sono simili oppure> no?> poi per il tab proprio non ci sono scusa è un> ipad> allungato.In quel link tu vedi 2 dispositivi identici ?? O.OETypeRe: Non si tratta di ingannare i clienti
- Scritto da: EType> - Scritto da: Andrea> > guarda questa:> >> http://apple.hdblog.it/wp-content/uploads/2012/08/> > lascia stare che iphone 3g-3gs è chiamato iphone> > 4, guarda il design messo sulla stessa base,> > prospettiva frontale, sono simili oppure> > no?> > poi per il tab proprio non ci sono scusa è un> > ipad> > allungato.> > In quel link tu vedi 2 dispositivi identici ?? O.OIo ci vedo un tentativo di imitazione riuscito, a scopo di lucro.ruppoloRe: Non si tratta di ingannare i clienti
non ho detto sono identici ho detto, sono simili,mettiamola cosi nei numeri cosi non si interpreta,una copia cinese è una copia al 99% sono piccole differenze come la mela con la foglia al contrario, il bordo 1mm piu lunga,la copia samsung è copia al 80% leggermente allungato e piu stretto, marca diversa, ma non cambia il fatto che a mio parere i 4/5 del telefono sono uguali, poi ti posso confrontare un altro telefono con gli angoli smussati che vende ma che apple non fa causa visto che non è simile,microsoft stessa puo utilizzare i brevetti apple senza pero copiare il design, ti sembra che i telefoni oppure surface di microsft possano essere scambiati per prodotti apple? a me sembrano differenti gia al primo sguardo, questo è il punto, samsung puo fare il design come vuole basta utilizzare l'immaginazione basta che non sia troppo simile non solo ad apple ma a qualunque telefono gia esistente di qualunque marca, altrimenti si chiama copiare ed è ancora illegale nel mondo.AndreaRe: Non si tratta di ingannare i clienti
ok, ragioniamo su quelle fotoil design non è lo stesso anche se molto simile e ci sono i seguenti elementi distintivi:1. marchio samsung in alto2. feritoia dell'altoparlante più larga, posta in alto invece che c'entrata nel blocco superiore3. fotocamera visibile in alto4. tasto centrale in basso completamente diverso5. inoltre 2 tasti in più in basso rispetto all'iphone6. il contrasto tra la scossa e lo schermo è molto più elevato e rende ben visibile lo schermo ( mentre nell'iphone sembra un tutt'uno con la scocca )le somiglianze sono:1. le 4 icone in basso 2. desktop con menù in alto e icone in griglia ( ma è un concetto usato nelle gui da decenni )3. cornice intorno alla scoccasono somiglianze che bastano per dire che samsung ha copiato? boh, non lo so, facciamolo dire ai giuratiperò, se è vero che ci sono sentenze a favore di apple, è pur vero che ce ne sono contro ( tipo la recente sentenza di un tribunale inglese che ha intimato ad apple di scrivere sul proprio sito "Samsung non ha copiato!!" )questi sono i fatti, stiamo a vedere cosa dice la giuriacollioneRe: Non si tratta di ingannare i clienti
- Scritto da: collione> ok, ragioniamo su quelle foto> > il design non è lo stesso anche se molto simile e> ci sono i seguenti elementi> distintivi:> > > 1. marchio samsung in altoNon è un elemento distintivo.> 2. feritoia dell'altoparlante più larga, posta in> alto invece che c'entrata nel blocco> superioreHai detto la stessa cosa.> 3. fotocamera visibile in altoÈ visibile solo in certe condizioni di luce, esattamente come quella dell'iPhone. Entrambe sono concepite per essere invisibili. O, meglio, quella Apple è concepita così, quella Samsung cerca di imitarla con risultati meno soddisfacenti.> 4. tasto centrale in basso completamente diversoSi, questa è l'unica differenza, troppo poco.> 5. inoltre 2 tasti in più in basso rispetto> all'iphoneChe agli occhi dell'utente non sono tasti ma due piccole icone monocromatiche per nulla appariscenti.> 6. il contrasto tra la scossa e lo schermo è> molto più elevato e rende ben visibile lo schermo> ( mentre nell'iphone sembra un tutt'uno con la> scocca> )Ma sei così cieco da non vedere che è solo il riflesso della luce in quella specifica foto?> > le somiglianze sono:> > 1. le 4 icone in basso Ed il loro funzionamento.> 2. desktop con menù in alto e icone in griglia (> ma è un concetto usato nelle gui da decenni> )No che non lo è, le icone non scrollano orizzontalmente a pagine da decenni.> 3. cornice intorno alla scoccaSi, ma delle stesse dimensioni e raggio di curvatura.Di cornici diverse ne avrebbero potute disegnare a decine.È proprio la cornice che fa la differenza estetica in milioni di prodotti.> sono somiglianze che bastano per dire che samsung> ha copiato? boh, non lo so, facciamolo dire ai> giuratiEh certo, perché tu non sei in grado di dirlo, no?> però, se è vero che ci sono sentenze a favore di> apple, è pur vero che ce ne sono contro ( tipo la> recente sentenza di un tribunale inglese che ha> intimato ad apple di scrivere sul proprio sito> "Samsung non ha copiato!!"> )Kaspita, abbiamo un paladino della giustizia... quindi tu non pirati più nulla?> questi sono i fatti, stiamo a vedere cosa dice la> giuriaQuesti non sono i fatti, queste sono le tue illazioni ipocrite.ruppoloSistema dei brevetti
Il problema è il sistema dei brevetti americano. Permettono la brevettabilità di qualsiasi cosa senza neanche fare domande. Già solo il fatto che abbiano conXXXXX il brevetto sulla forma di un cellulare è come aver permesso di brevettare la forma (peraltro di un solo piano ortogonale) di uno pneumatico. Vi immaginate Pirelli e Michelin che si fanno la guerra perché le gomme di una hanno la stessa forma dell'altra? In Europa (Svezia su tutte) i signori dell'ufficio brevetti avrebbero risposto a Apple con una pernacchia. Stessa cosa per il sistema delle icone...con un sistema touchscreen senza pennino è una banalità la disposizione delle icone e non avrebbero dovuto concedere neanche il brevetto. Idem per il software che ovunque non è brevettabile tranne se indispensabile a far lavorare l'hardware su cui è installato. Diversa è la questione della copiatura di parti hardware innovative, lì ci potrebbe anche stare una causa...per il resto è fuffa e secondo me si fanno di crack!