Armonk (USA) – Sul mercato delle suite per l’ufficio IBM ha perso la propria sfida con Microsoft molti anni fa, ma oggi sembra decisa a ripartire all’attacco con una rinnovata versione di Lotus Workplace , la 2.0, basata su di un framework client/server che è stato in buona parte riprogettato.
Come la versione precedente, Lotus Workplace gira su di un server Web e include, oltre alle tipiche applicazioni per la produttività – word processor, foglio elettronico e software per le presentazioni – un client di e-mail, un database, una soluzione di instant messaging, diverse funzionalità per la collaborazione e la condivisione di documenti, e un software per il Web content management.
In aggiunta alla possibilità di accedere alle applicazioni attraverso un browser Web, IBM ha introdotto nella nuova versione della suite un framework client-side che, secondo il colosso, consente di utilizzare Workplace in modo molto più simile a quanto si è abituati a fare con le suite che girano interamente sul client (come MS Office): ad esempio, l’utente può ora usare le applicazioni anche in modalità off-line e sincronizzare il proprio lavoro non appena riconnesso.
“Potrete avere la stessa flessibilità e le stesse funzionalità che tradizionalmente si trovano nelle applicazioni desktop ma con la maneggevolezza e i benefici in termini di costo tipicamente associati alle applicazioni Web-based”, spiega IBM sul proprio sito.
Secondo IBM, una suite in grado di girare interamente su server offre il vantaggio di poter essere amministrata e aggiornata in modo centralizzato, riducendo così i costi di manutenzione, e di poter essere utilizzata su varie piattaforme. Il software supporta Windows, Linux, Mac OS X e diversi dispositivi mobili, come PDA e smartphone.
Workplace 2.0 si basa su di un’architettura modulare che permette alle aziende di aggiungere componenti sviluppati da terze parti: ad esempio, PeopleSoft, Adobe e Siebel hanno già stipulato un accordo con Big Blue che le porterà a sviluppare versioni compatibili con Workplace 2.0 di alcune loro applicazioni per l’ufficio.
La licenza d’uso di Workplace costa 2 dollari al mese per utente, ma a questo prezzo va aggiunto quello di WebSphere o di un altro server di IBM, necessario per gestire e distribuire le applicazioni.
La mossa di IBM non si può considerare un attacco frontale a MS Office quanto, piuttosto, una strategia a medio o lungo termine attraverso cui Big Blue spera di accelerare quel processo di maturazione del mercato che vede le applicazioni per l’ufficio spostarsi lentamente nel back office, divenendo così servizi on demand accessibili attraverso una rete. Per il momento Workplace è dunque destinata a rimanere una suite di nicchia, ma tuttavia capace di porsi, sul mercato enterprise, come interessante alternativa ai prodotti stand-alone.
-
ahem!
Il VAIO Pocket utilizza un hard disk da 20 GB per archiviare un massimo di 13.000 canzoni in formato MP3, WMA o ATRAC3 (la tecnologia proprietaria di Sony)forse, ma intanto le decodifica in ATRAC3 per l'ascolto.quindi, o raddopia lo spazio su disco necessario, o le codifica-decodifica al volo, chissa' perche' mi sembra piu' probabile la prima...LarryRe: ahem!
- Scritto da: Larry> Il VAIO Pocket utilizza un hard disk da 20> GB per archiviare un massimo di 13.000> canzoni in formato MP3, WMA o ATRAC3 (la> tecnologia proprietaria di Sony)> > forse, ma intanto le decodifica in ATRAC3> per l'ascolto.> quindi, o raddopia lo spazio su disco> necessario, o le codifica-decodifica al> volo, chissa' perche' mi sembra piu'> probabile la prima...> l'atrac3, nelle sue ultime apparizioni, è più efficiente dell'mp3 nei bassi bitrate (eh ci voleva molto)peccato che dei bassi bitrates gliene frega niente a nessuno con un hdd da 20giga...se c'avessero messo mp3, aac, e monkey's audio l'avrei preso al volo anche se orrendo e di marca orrenda.(ovviamente la marca orrenda doveva riconfermarsi tale, e quindi non ha fatto ciò....) avvelenato che odia la sony, soprattutto considerando che di tecnologie incredibili ne ha a bizzeffe ==================================Modificato dall'autore il 12/05/2004 0.43.27avvelenatoechissefrega di sony
noi c'avemo ipod-gol ipod-gol (apple) (linux)Anonimoipod-mini irraggiungibile
nel mercato consumer, infatti 4 giga sono ultra-sufficienti per chi ascolta musica mentre va a lavoro, scuola o fa footing :DUnico probleme è che Hitachi non ce la becca a star dietro agli ordini di apple :'(AnonimoRe: echissefrega di sony
AnonimoRe: echissefrega di sony
AnonimoApple campione di tecnologia con stile
ed entrambe ai massimi livelli, ci vorrà un po' di tempo agli altri per colmare il gap. D'altronde non mi sorprendo di nulla dopo aver testato direttamente un G5 con OSX.... impressionante.... può non piacere ma non si può dire altro che la tecnologia e lo stile possano offrire il miglior specchio nel nostro tempo.AnonimoRe: ipod-mini irraggiungibile
Concordo pienamente. Quando hanno posticipato il rilascio in Europo mi è dispiaciuto un sacco. Quasi quasi me lo faccio prendere in Usa e mandare qua...AnonimoRe: echissefrega di sony
AnonimoRe: echissefrega di sony
AnonimoRe: echissefrega di sony
AnonimoFaranno la fine della Nokia...
... quando ha sfornato il "fantastico" N-Gage...ne avranno venduti una decina, e i rimanenti li usano come fermaporte negli uffici dei dirigenti...Ma di certo adesso verrà qualcuno a parlare di monopolio, di eliminazione della concorrenza con metodi sleali, blah blah blah(apple)Anonimo"Tracotante"
- Scritto da: Anonimo> ed entrambe ai massimi livelli, ci> vorrà un po' di tempo agli altri per> colmare il gap. D'altronde non mi sorprendo> di nulla dopo aver testato direttamente un> G5 con OSX.... impressionante.... può> non piacere ma non si può dire altro> che la tecnologia e lo stile possano offrire> il miglior specchio nel nostro tempo.Il voto "tracotante" non c'è ma te lo appioppo lo stesso :)AnonimoRe: ahem!
- Scritto da: Larry> Il VAIO Pocket utilizza un hard disk da 20> GB per archiviare un massimo di 13.000> canzoni in formato MP3, WMA o ATRAC3 (la> tecnologia proprietaria di Sony)> > forse, ma intanto le decodifica in ATRAC3> per l'ascolto.> quindi, o raddopia lo spazio su disco> necessario, o le codifica-decodifica al> volo, chissa' perche' mi sembra piu'> probabile la prima...> E al resto del mondo che invece dell'ipod ha collegato un cervello, invece sembra più probabile la seconda.AnonimoPer la Redazione: grosse lacune...
Si è voluto affrontare il paragone con l'iPod, proclamandolo a gran voce anche nel titolo ma...:"Sul mercato giapponese il VAIO Pocket verrà lanciato ad un prezzo di circa 465 dollari, una trentina di dollari meno dell'iPod con hard disk da 40 GB"Perché dire solo che costa meno dell'iPod più caro?Perché non dire che costa 66 dollari in più dell'iPod di pari capacità (che in realtà è fornito con molti accessori)?Perché non dire che costa 166 Dollari in più dell'iPod da 15GB?"Il VAIO Pocket utilizza un hard disk da 20 GB per archiviare un massimo di 13.000 canzoni in formato MP3, WMA o ATRAC3 (la tecnologia proprietaria di Sony)"Perché non dire che qualsiasi brano viene automaticamente convertito in ATRAC3 e il lettore legge solo questo formato?Perché non dire che questo formato proprietrio Sony è molto più restrittivo di FairPlay?Perché non parlare del flop del negozio di musica online che offre una scarsissima scelta di brani, ovviamente in ATRAC3?(cmq voglio proprio vedere dove le mettono 13.000 canzoni... forrse campionando in mono alla qualità più scrausa...)Potrei essere ancora più puntiglioso, ma non voglio continuare...Certi modi di presentare le notizie fanno solo inc@##@re e dimostrano come l'informazione sia pilotabile da chi "ha il potere" di farla (oppure è stato fatto un copia&incolla del comunicato stampa standard, volutamente pubblicitario).Spero che non spostiate altrove questo messaggio... ByeAnonimoRe: ahem!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Larry> > Il VAIO Pocket utilizza un hard disk da> 20> > GB per archiviare un massimo di 13.000> > canzoni in formato MP3, WMA o ATRAC3 (la> > tecnologia proprietaria di Sony)> > > > forse, ma intanto le decodifica in> ATRAC3> > per l'ascolto.> > quindi, o raddopia lo spazio su disco> > necessario, o le codifica-decodifica al> > volo, chissa' perche' mi sembra piu'> > probabile la prima...> > > > E al resto del mondo che invece dell'ipod ha> collegato un cervello, invece sembra> più probabile la seconda.e sicuramente il tuo cervello puo' dimostrarlo...LarryRe: Per la Redazione: grosse lacune...
- Scritto da: Anonimo> Potrei essere ancora più puntiglioso,> ma non voglio continuare...> Mi permetto io: aggiungo solo un link http://www.apple.com/it/ipod/accessories.html agli accessori iPod e metto l'accento sul Media Reader, dato che è stato accentuato nell'articoloAnonimoIPOD: il decoder non è dei migliori
IPODse il decoder AUDIO non è dei migliori (cosa fondamentale) e le parti meccaniche rischiano di rovinarsi, allora è meglio non stare nemmeno a pensare al figus-suymbolmeglio un bel lettore a memoria solida, con un decoder decente.fate un giro su it.comp.musica.mp3 (post anche vecchi di 2 anni) per vedere quali sono i criteri per valutare un buon player .... il design è l'ultima cosa.figo, non discuto, ma il senso che stiamo trattando è l'udito, non la vista.AnonimoRe: Per la Redazione: grosse lacune...
- Scritto da: Anonimo> Si è voluto affrontare il paragone> con l'iPod, proclamandolo a gran voce anche> nel titolo ma...:> > "Sul mercato giapponese il VAIO Pocket> verrà lanciato ad un prezzo di circa> 465 dollari, una trentina di dollari meno> dell'iPod con hard disk da 40 GB"> > Perché dire solo che costa meno> dell'iPod più caro?> Perché non dire che costa 66 dollari> in più dell'iPod di pari> capacità (che in realtà> è fornito con molti accessori)?> Perché non dire che costa 166 Dollari> in più dell'iPod da 15GB?> > > "Il VAIO Pocket utilizza un hard disk da 20> GB per archiviare un massimo di 13.000> canzoni in formato MP3, WMA o ATRAC3 (la> tecnologia proprietaria di Sony)"> > Perché non dire che qualsiasi brano> viene automaticamente convertito in ATRAC3 e> il lettore legge solo questo formato?> Perché non dire che questo formato> proprietrio Sony è molto più> restrittivo di FairPlay?> Perché non parlare del flop del> negozio di musica online che offre una> scarsissima scelta di brani, ovviamente in> ATRAC3?> (cmq voglio proprio vedere dove le mettono> 13.000 canzoni... forrse campionando in mono> alla qualità più scrausa...)> > Potrei essere ancora più puntiglioso,> ma non voglio continuare...e perchè? ti chiedi perchè questo e quello e poi quando hai occasioine di darci informazione precisa, smetti.continua invece!io sono felice di sapere!su, dicci!lasciando perdere le farneticazioni di pi-fascista, che son cazzate e non saresti qui a leggerlo altrimentiAnonimoRe: Faranno la fine della Nokia...
- Scritto da: Anonimo> ... quando ha sfornato il "fantastico"> N-Gage...> > ne avranno venduti una decina, e i rimanenti> li usano come fermaporte negli uffici dei> dirigenti...la cosa strana e' che l'N-Gage e' ottimo, ha un os stabile (symbian) e costa veramente poco per quel che offre bohhhhAnonimoRe: Apple campione di tecnologia con stile
Basta ma che palle :)Stile....ok vabbe ma stiamo parlando di computer mica vestiti dai...che palle con sto stile. MA che c@..o ci fate col computer ? Lo portate in giro a fa vedere ?E poi dici gap nella tecnologia...ma stai scherzando ?Non so se hai visto i bench del G5 rispetto agli equivalenti proci x86. Non ci siamo proprio...Gli opteron in 64 bit native mode per esempio sono un gradino sopra al G5 in tutti i test.- Scritto da: Anonimo> ed entrambe ai massimi livelli, ci> vorrà un po' di tempo agli altri per> colmare il gap. D'altronde non mi sorprendo> di nulla dopo aver testato direttamente un> G5 con OSX.... impressionante.... può> non piacere ma non si può dire altro> che la tecnologia e lo stile possano offrire> il miglior specchio nel nostro tempo.AnonimoRe: Apple campione di tecnologia con stile
> Gli opteron in 64 bit native mode per> esempio sono un gradino sopra al G5 in tutti> i test.appunto, in native mode. ti faccio notare che invece i benchmark sui g5 sono stati fatti con applicazioni a 32 bit, e non a 64...AnonimoRe: Apple campione di tecnologia con stile
- Scritto da: Anonimo> Gli opteron in 64 bit native mode per> esempio sono un gradino sopra al G5 in tutti> i test.www.top500.orgciaoAnonimoAltro che look!
L'iPod (ultima versione) NON HA parti meccaniche in movimento.Il mio funziona perfettamente e la qualità audio è eccellente, sia nel playback di files compressi che di quelli raw.La capacitò di 40 GB (circa 4 settimane di musica nonstop) lo pone a un livello di convenienza nemmeno paragonabile con quello dei lettori a memoria solida. Altro che scelta basata sull'aspetto!AnonimoRe: IPOD: il decoder non è dei migliori
Spiega per quale motivo bizzarro la Apple avrebbe scelto un decoder "scadente" per un prodotto flagship come l'iPod dando così vantaggio ai lettori "concorrenti" dotati di un decoder "decente".O ti riferisci piuttosto ai convertitori DA?Strano comunque che Apple, alla terza release di iPod scelga ancora convertitori "scadenti" mentre lettori-giocattolo da 150? ne hanno di "decenti". Davvero strano.Evidentemente avrai le tue fonti, ma il mio iPod suona da Dio, anche collegato allo stereo.PS. le orecchie le ho buone, gestisco uno studio di registraziione.Anonimoneanche le tue osservazioni...
- Scritto da: Anonimo> IPODiPod... chiamiamolo col suo nome> se il decoder AUDIO non è dei> migliori (cosa fondamentale)e dove sarebbe scritta 'sta cosa?> e le parti> meccaniche rischiano di rovinarsi, Parti meccaniche?Guarda che l'iPod ha tutti i controlli touch (tranne ovviamente il selettore che disabilita il touch dai contatti accidentali)> allora> è meglio non stare nemmeno a pensare> al figus-suymbolIl fatto che tu non stia pensando è ben evidente> meglio un bel lettore a memoria solida, con> un decoder decente.si si si... a memoria solida... dimmi quanto spendi per arrivare alla stessa capacità dell'iPod mini... > fate un giro su it.comp.musica.mp3 (post> anche vecchi di 2 anni) ROTFL... 2 anni fa..."2 anni fa" era la preistoria di questi dispositivi, ci credo che non hai la minima idea di come sono fatti i dispositivi attuali.Da "2 anni fa" ad oggi sono passare tre versioni di iPod e non so quanti aggiornamenti del firmware (con relative aggiunte e migliorie ai formati supportati)> per vedere quali> sono i criteri per valutare un buon player> .... il design è l'ultima cosa.1) sei tu il primo a tirare in ballo il design2) occhio che design e look sono due cose differenti; hai presente uno degli ultimi telefonini che hanno tutti pulsanti a contorno del display? Beh, quello è un bell'esercizio di look, ma il design è sottozero perché la funzionalità di un aggeggio simile è ridicola.3) ognuno ha i suoi metri di giudizio, quindi ci può anche essere chi preferisce un dispositivo con un look più figo perché la sua massima aspirazione non è quella della massima qualità di ascolto, bensì quella di "pvoneggiarsi" con gli amici.> figo, non discuto, ma il senso che stiamo> trattando è l'udito, non la vista.Ascolta uno stupido: prima di sparare altre cavolate, informti con dati tecnici recenti, non con messaggi postati da chissàchi "2 anni fa"...AdiosAnonimoRisvolti psicologici :--)
> meglio un bel lettore a memoria solida, con> un decoder decente.Si ha l'impressione che questa persona, avendo acquistato uno di questi lettori ed essendosene ovviamente già pentito, cerchi di eleborare il lutto ridimensionando il "mito iPod"!> fate un giro su it.comp.musica.mp3 (post> anche vecchi di 2 anni) per vedere quali> sono i criteri per valutare un buon playerNo grazie, preferisco i criteri del 2004!AnonimoRe: Faranno la fine della Nokia...
- Scritto da: Anonimo> la cosa strana e' che l'N-Gage e' ottimo, ha> un os stabile (symbian) e costa veramente> poco per quel che offre > > bohhhhè un oggetto troppo ibrido... scomodo come telefono, per certi versi limitato come console portatile. ciaoAnonimoRe: Altro che look!
> L'iPod (ultima versione) NON HA parti> meccaniche in movimento.ROTFL! Cervello lavato dal marketting?le specifiche (odierne) parlano di hard disk, e gli hd hanno parti in movimento. come pensi che li leggano i dati sul piattello?btw, bellissimo potere provare la preview della incisione al laser su IPOD (23 ??, manco Benvenuto Cellini!), prova a scrivere APPLE SUCKS! e vedi che bello che diventa l'iPod!Mitici!AnonimoRe: Per la Redazione: grosse lacune...
- Scritto da: Anonimo> e perchè? ti chiedi perchè> questo e quello e poi quando hai occasioine> di darci informazione precisa, smetti.?Le informazioni che volevo evidenziare ci sono tutte...> lasciando perdere le farneticazioni di> pi-fascista, che son cazzate e non saresti> qui a leggerlo altrimentiInfatti non voglio insinuare niente... voglio solo evidenziare come l'articolo sia stato mal-posto, e come in questo modo le informazioni possono essere traviate.Scusa, ma mi annunciano nel titolo un confronto con l'iPod, poi l'unica confronto presente è fatto sul prezzo, per di più su un modello di taglia differente, dove tra hd doppio e accessori, mi pare normale che costi qualcosina in più... Il supporto ai formati non è indicato in maniera trasparente. Nessun accenno/confronto ai servizi paralleli di vendita di musica.Tra le caratteristiche tecniche viene riportata solo la durata della batteria, ma non si dice che il dispositivo Sony è più gosso e pesa circa il 30% in più di un iPod.Nessuna informazione palesemente errata, ma dare la notizia in questo modo è come scrivere che il bicchiere Sony è mezzo pieno e quello Apple mezzo vuoto, mentre la realtà è che sono entrambi a metà (anzi, forse è quello Apple ad essere mezzo pieno e quello Sony mezzo vuoto)Tutto questo senza nulla togliere a PI, che seguo con interesse quotidiano (questo non significa che debba sempre essere d'accordo con quello che dicono o come lo dicono ;). Non si può neanche dire che PI faccia pubblicità a qualcuno a scapito di altri (per esempio ci sono molti pezzi "positivi" sulla Apple), ma ciò non toglie che questo articolo sia mal-posto.ByeAnonimoRe: IPOD: il decoder non è dei migliori
: Scritto da: Anonimo> IPOD> se il decoder AUDIO non è dei> migliori (cosa fondamentale) e le parti> meccaniche rischiano di rovinarsi, allora> è meglio non stare nemmeno a pensare> al figus-suymbol> > meglio un bel lettore a memoria solida, con> un decoder decente.> > fate un giro su it.comp.musica.mp3 (post> anche vecchi di 2 anni) per vedere quali> sono i criteri per valutare un buon player> .... il design è l'ultima cosa.> > figo, non discuto, ma il senso che stiamo> trattando è l'udito, non la vista.ogni lettore ha le sue pecche:ipod: audio decente, batteria di durata scarsa, design ed ergonomicità al topil creative nx a detta di tutti ha l'audio migliore, la batteria dura giusto poco più dell'ipod, design scarsino, ergonomicità scarsina, transfer canze solo con lo schifosissimo (e pluripremiato - plurimafiato) musicmatchjukeboxl'iriver è potenzialmente un'ottima scelta.. ma a fronte di una batteria di tutto rispetto, di una qualità audio di poco inferiore all'nx e superiore all'ipod, di un transfer drag &drop, presenta un design imho orrendo e un'ergonomicità identica...fa incazzare.penso che non prenderò nessuno dei tre.avvelenatoRe: Apple campione di tecnologia con stile
- Scritto da: Anonimo> Basta ma che palle :)> Stile....ok vabbe ma stiamo parlando di> computer mica vestiti dai...che palle con> sto stile. MA che c@..o ci fate col computer> ? Lo portate in giro a fa vedere ?Perché, tu con l'automobile cosa fai? Non mi dire che nella scelta di un mezzo che serve essenzialmente per farsi portare da qui a là l'estetica non conta nulla. E i vestiti? E i mobili? Sono tutti oggetti nati per uno scopo, ma tutti li consederano anche (e a volte soprattutto) per l'estetica. Per i Pc il discorso a mio avviso non cambia. Deve fare il suo dovere, se poi è bello da vedere tanto meglio. > E poi dici gap nella tecnologia...ma stai> scherzando ?> Non so se hai visto i bench del G5 rispetto> agli equivalenti proci x86. Non ci siamo> proprio...> Gli opteron in 64 bit native mode per> esempio sono un gradino sopra al G5 in tutti> i test.Sì, certo. Anche il dragster di mio cugino va più veloce della mia Opel, però quando prende una buca si ribalta regolarmente?CelebornRe: Risvolti psicologici :--)
- Scritto da: Anonimo> > meglio un bel lettore a memoria solida,> con> > un decoder decente.> > Si ha l'impressione che questa persona,> avendo acquistato uno di questi lettori ed> essendosene ovviamente già pentito,> cerchi di eleborare il lutto ridimensionando> il "mito iPod"!> non è detto.anche io stavo per prendere un ipod, bello per carità, ma fa rabbia sapere che c'è qualche lettore che costando di meno (e offrendo di meno in altre caratteristiche, es. ergonomicità) riesce a produrre qualità migliore...solitamente uno s'arrabbia più con ditte che potrebbero fare "il non plus ultra", mentre preferiscono pompare marketing e estetica, per farlo apparire tale (e farlo pagare come fosse tale), in modo da avere margini di guadagno maggiori....avvelenatoRe: Apple campione di tecnologia con stile
- Scritto da: Celeborn> > - Scritto da: Anonimo> > Basta ma che palle :)> > Stile....ok vabbe ma stiamo parlando di> > computer mica vestiti dai...che palle> con> > sto stile. MA che c@..o ci fate col> computer> > ? Lo portate in giro a fa vedere ?> > Perché, tu con l'automobile cosa fai?> Non mi dire che nella scelta di un mezzo che> serve essenzialmente per farsi portare da> qui a là l'estetica non conta nulla.> E i vestiti? E i mobili? Sono tutti oggetti> nati per uno scopo, ma tutti li consederano> anche (e a volte soprattutto) per> l'estetica. Per i Pc il discorso a mio> avviso non cambia. Deve fare il suo dovere,> se poi è bello da vedere tanto> meglio. > ma non è solo questo. quello che i PCisti non ammetteranno mai (perché alla fine hanno fatto una scelta, quella di comprare un pc, e quindi se gli vai a dire che hanno fatto una cavolata giustamente si arrabbiano perché ci hanno messo dei soldi) è che i sistemi mac sono proprio un'altra storia, sono più stabili, sia a livello OS che a livello hardware, più veloci (intendo la velocità complessiva, ovvero quanto tempo ci metto a fare un lavoro senza che mi si pianti il pc ogni quarto d'ora). ma non lo ammetteranno mai, perché sono convinti di aver "fatto l'affare" pagando 500 euro un computer...AnonimoRe: Faranno la fine della Nokia...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > la cosa strana e' che l'N-Gage e'> ottimo, ha> > un os stabile (symbian) e costa> veramente> > poco per quel che offre > > > > bohhhh> > è un oggetto troppo ibrido... scomodo> come telefono, per certi versi limitato come> console portatile. > > ciaonemmeno, il problema fondamentale dell'N-Gage è che Nokia non lo ha mai supportato (o se lo ha fatto lo ha fattto in maniera incredibilmente inutile:-( ), la differenza la fanno i giochi e per Nokia N-Gage non ce ne sono (rispetto a quelli disponibili per il diretto concorrente cioè il GBA/GBA SP)ciaoigorAnonimoRe: ahem!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Larry> > Il VAIO Pocket utilizza un hard disk da> 20> > GB per archiviare un massimo di 13.000> > canzoni in formato MP3, WMA o ATRAC3 (la> > tecnologia proprietaria di Sony)> > > > forse, ma intanto le decodifica in> ATRAC3> > per l'ascolto.> > quindi, o raddopia lo spazio su disco> > necessario, o le codifica-decodifica al> > volo, chissa' perche' mi sembra piu'> > probabile la prima...> > > > E al resto del mondo che invece dell'ipod ha> collegato un cervello, invece sembra> più probabile la seconda.il vaio pocket legge solo gli ATRAC3 (che è il formato dei minidisc). un software su pc converte i file audio mp3,wma ecc. in questo formato per poi essere trasferiti sul lettore.AnonimoQualità "decente"????
Ho sempre pensato che l'iPod suonasse piuttosto bene.Per pura curiosità ho provato a confrontare con analizzatore di spettro e FFT analyzer l'output dell' iPod e quello del mio cd player Yamaha Natural Sound (che ha ottimi convertitori) con la Settima sinfonia di Beethoven rippata da CD.Identici sia lo spettro di frequenze che il diagramma di Fourier.AnonimoRe: Apple campione di tecnologia con stile
- Scritto da: Anonimo> > > Gli opteron in 64 bit native mode per> > esempio sono un gradino sopra al G5 in> tutti> > i test.> > appunto, in native mode. ti faccio notare> che invece i benchmark sui g5 sono stati> fatti con applicazioni a 32 bit, e non a> 64...Dirò di più: lo stesso osX 10.3 è ancora a 32 bit.Da Tiger in poi sarà tutto da ridere (per i mac user ovviamente), dato che win resterà a 32 bit per un bel pezzo.Consolatevi almeno con un bell'emulatore di power PC per x86 che supporta Panther (lentissimo, ma dovreste esserci abituati): http://pearpc.sourceforge.net/(la scelta della pera mi pare azzeccata) :-)AnonimoRe: Qualità "decente"????
- Scritto da: Anonimo> Ho sempre pensato che l'iPod suonasse> piuttosto bene.innegabilmente, non mi fraintendere.> > Per pura curiosità ho provato a> confrontare con analizzatore di spettro e> FFT analyzer l'output dell' iPod e quello> del mio cd player Yamaha Natural Sound (che> ha ottimi convertitori) con la Settima> sinfonia di Beethoven rippata da CD.> > Identici sia lo spettro di frequenze che il> diagramma di Fourier.beh... non sto certo dicendo che l'ipod faccia schifo.. è comunque livelli sopra al muvo o ad altri lettori di fascia bassa... solo che non è il top in qualità, eppure costa come se lo fosse.avvelenatoRe: Qualità "decente"????
- Scritto da: avvelenato> - Scritto da: Anonimo> > Ho sempre pensato che l'iPod suonasse> > piuttosto bene.> > innegabilmente, non mi fraintendere.> > > > > Per pura curiosità ho provato a> > confrontare con analizzatore di spettro> e> > FFT analyzer l'output dell' iPod e> quello> > del mio cd player Yamaha Natural Sound> (che> > ha ottimi convertitori) con la Settima> > sinfonia di Beethoven rippata da CD.> > > > Identici sia lo spettro di frequenze> che il> > diagramma di Fourier.> > beh... non sto certo dicendo che l'ipod> faccia schifo.. è comunque livelli> sopra al muvo o ad altri lettori di fascia> bassa... solo che non è il top in> qualità, eppure costa come se lo> fosse.io gli ho cambiato le cuffie. Quelle in dotazione valgono davvero poco, se il giudizio e' stato dato per l'ascolto in cuffia, concordo, con le Bang Olufsen Form 2 guadagna tutti i bassi che mi servono quando lo uso in bicicletta nel traffico, con le B&o earphones (quelle ad "amo") l'audio e' eccelso in luoghi silenziosi.ovviamente e' inutile parlare di queste cose se nell'iPod ci parcheggi degli MP3 a 128...io ho convertito tutti i miei CD in AAC 192.LarryRe: IPOD: il decoder non è dei migliori
Il fatto è che non è affatto vero che la qualità del decoder dell'iPod sia scarsino o appena decente... Se vuoi possiamo discutere della qualità delle cuffie, o (per essere più precisi) del fatto che per usufruirne al meglio devi spendere altri soldi per delle cuffie migliori.AnonimoRe: Risvolti psicologici :--)
- Scritto da: avvelenato> non è detto.> anche io stavo per prendere un ipod, bello> per carità, ma fa rabbia sapere che> c'è qualche lettore che costando di> meno (e offrendo di meno in altre> caratteristiche, es. ergonomicità)> riesce a produrre qualità migliore...Il fatto è che non è affatto vero che la qualità del decoder dell'iPod sia scarsino o appena decente... Se vuoi possiamo discutere della qualità delle cuffie, o (per essere più precisi) del fatto che per usufruirne al meglio devi spendere altri soldi per delle cuffie migliori.AnonimoRe: Qualità "decente"????
- Scritto da: Larry> > io gli ho cambiato le cuffie. Quelle in> dotazione valgono davvero poco, se il> giudizio e' stato dato per l'ascolto in> cuffia, concordo, con le Bang Olufsen Form 2> guadagna tutti i bassi che mi servono quando> lo uso in bicicletta nel traffico, con le> B&o earphones (quelle ad "amo") l'audio e'> eccelso in luoghi silenziosi.> > ovviamente e' inutile parlare di queste cose> se nell'iPod ci parcheggi degli MP3 a 128...> > io ho convertito tutti i miei CD in AAC 192.le recensioni che ho lette sono state eseguite tutte con cuffie sennheiser di fascia alta, e mp3 con --alt preset extreme ;)comunque ripeto, non sto dicendo che la qualità audio dell'iPod sia scarsa, semplicemente altri han fatto meglio (solo nel campo audio) e si fan pagar meno, tutto qui ;)avvelenatoRe: Risvolti psicologici :--)
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: avvelenato> > > non è detto.> > anche io stavo per prendere un ipod,> bello> > per carità, ma fa rabbia sapere> che> > c'è qualche lettore che costando> di> > meno (e offrendo di meno in altre> > caratteristiche, es.> ergonomicità)> > riesce a produrre qualità> migliore...> > Il fatto è che non è affatto> vero che la qualità del decoder> dell'iPod sia scarsino o appena decente...> Se vuoi possiamo discutere della> qualità delle cuffie, o (per essere> più precisi) del fatto che per> usufruirne al meglio devi spendere altri> soldi per delle cuffie migliori.ehm, dipende da cosa intendi per decente, ovviamente ;)in un lettore da 400euri se permetti, la "decenza" assume un significato differente di un lettore da 74euri... :)==================================Modificato dall'autore il 12/05/2004 16.56.04avvelenatoRe: IPOD: il decoder non è dei migliori
http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=625875avvelenatoRe: Qualità "decente"????
La qualità audio si giudica con le orecchie non con fantomatici strumentiAnonimoRe: Faranno la fine della Nokia...
- Scritto da: Anonimo> > è un oggetto troppo ibrido... scomodo> > come telefono, per certi versi limitato> > come console portatile. >> nemmeno, il problema fondamentale> dell'N-Gage è che Nokia non lo ha mai> supportato (o se lo ha fatto lo ha fattto in> maniera incredibilmente inutile:( ), la> differenza la fanno i giochi e per Nokia> N-Gage non ce ne sono (rispetto a quelli> disponibili per il diretto concorrente> cioè il GBA/GBA SP)Appunto... come console portatile è troppo limitata (avere meno giochi è un limite).Parliamoci chiaro: se io voglio giocare "bene" mi compro qualcosa che mi dà il massimo in tal senso, e l'n-gage non ha né giochi in esclusiva, né caratteristiche di spicco rispetto alle altre console portatili (tantopiù che stanno arrivando PSP e Nintendo DS).Se devo telefonare, come telefono ho sempre odiato i nokia, e questo ancora di più in quanto non è certo il massimo dell'ergonomia...Se poi il telefono "mi serve" non spreco la batteria giocando.Non vedo un vero target di riferimento per questo prodotto...ciaoAnonimoRe: IPOD: il decoder non è dei migliori
- Scritto da: avvelenato> punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=625875http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=625771AnonimoRe: Qualità "decente"????
- Scritto da: Anonimo> La qualità audio si giudica con le> orecchie non con fantomatici strumentiFantomatici strumenti?Il fatto che tu possa non conoscerli, non li rende certo "fantomatici"...ROTFLAnonimoRe: IPOD: il decoder non è dei migliori
- Scritto da: avvelenato> il creative nx a detta di tutti ha l'audio> migliore, la batteria dura giusto poco> più dell'ipod, design scarsino,> ergonomicità scarsina, transfer canze> solo con lo schifosissimo (e pluripremiato -> plurimafiato) musicmatchjukeboxMa sei sicuro ? Il mio vecchio MuVo viene visto come hd su cui puoi trasferire i file come ti pare (Esplora risorse, Total Commander,...): se vuoi puoi usare il (gratuito) Creative Media Source per avere encoding e riconversioni al volo, ma non è affatto obbligatorio.Mi sembra strano che sull'NX abbiamo cambiato totalmente rotta (in peggio, per giunta)...e dal sito inglese sembrano confermare le caratteristiche di hd (e non parlano di MusicMatch).SimoneAnonimoRe: Apple campione di tecnologia con stile
Celeborn wrote:> Anonimo wrote:> > Gli opteron in 64 bit native mode per esempio sono un> > gradino sopra al G5 in tutti i test.>> Anche il dragster di mio cugino va più veloce della mia Opel,> però quando prende una buca si ribalta regolarmente…Certo, perke' ovviamente gli Opteron si "ribaltano" mentre i G5 no..........Lo so ke il sito in cui volevi postare (www.cazzate.it) non esiste ancora, pero' nel frattempo potersti pure contenerti. ;)DKDIBRe: Apple campione di tecnologia con sti
- Scritto da: DKDIB> Certo, perke' ovviamente gli Opteron si> "ribaltano" mentre i G5 no.era così complicato capire che era solo una battuta eh?Gli Opteron e i PPC970 (G5) sono tutti e due ottimi processori.> Lo so ke il sito in cui volevi postare> (www.cazzate.it) non esiste ancora, pero'> nel frattempo potersti pure contenerti. ;)esatto...cerca di contenerti con le stupidate e le "K"AnonimoRe: Apple campione di tecnologia con sti
- Scritto da: Anonimo> www.top500.org> > ciaoBeh è vero qui i supercomputer formati da Opteron & Itanium2 sono stati bastonati dai G5 alla grande!!!!:)AnonimoRe: IPOD: il decoder non è dei migliori
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: avvelenato> > il creative nx a detta di tutti ha> l'audio> > migliore, la batteria dura giusto poco> > più dell'ipod, design scarsino,> > ergonomicità scarsina, transfer> canze> > solo con lo schifosissimo (e> pluripremiato -> > plurimafiato) musicmatchjukebox> > Ma sei sicuro ? Il mio vecchio MuVo viene> visto come hd su cui puoi trasferire i file> come ti pare (Esplora risorse, Total> Commander,...): se vuoi puoi usare il> (gratuito) Creative Media Source per avere> encoding e riconversioni al volo, ma non> è affatto obbligatorio.> Mi sembra strano che sull'NX abbiamo> cambiato totalmente rotta (in peggio, per> giunta)...e dal sito inglese sembrano> confermare le caratteristiche di hd (e non> parlano di MusicMatch).> > Simone> ti sembrerà strano (a me no, conoscendo la paranoia antipirateria che sta pervadendo tutti in questi anni), ma la rotta l'han cambiata col muvo, all'inizio ogni lettore creative era gestibile solo con musicmatchjukebox.e se fosse stato così anche col muvo, non l'avrei comprato mica...avvelenatoRe: IPOD: il decoder non è dei migliori
- Scritto da: avvelenato> ti sembrerà strano (a me no,> conoscendo la paranoia antipirateria che sta> pervadendo tutti in questi anni), ma la> rotta l'han cambiata col muvo, all'inizio> ogni lettore creative era gestibile solo con> musicmatchjukebox.> > e se fosse stato così anche col muvo,> non l'avrei comprato mica...Ciao Avvelenato,è qualche tempo che leggo i tuoi interventi sui lettori mp3...non ho ancora ben chiaro quello che preferisci.personalmente posseggo un iPod "vecchio" modello da 10 gb e mi trovo molto bene.:)AnonimoRe: IPOD: il decoder non è dei migliori
> ipod: audio decente, batteria di durata> scarsa, design ed ergonomicità al topBatteria di durata scarsa?!Cavolo... a me 10 ore bastano e avanzano.Negli ultimi 2 anni sono arrivato fino a Vienna e a Barcellona (in gita scolastica in pullman) e l'iPod ha suonato per le sue degne 10 ore! E se proprio vuoi di più ti compri il battery pack opzionale di Belkim.E alla fine... Quanto lo devi usare? Non credo che uno passi 10 ore al g a sentire musica in cuffie fuori casa! Sennò... ciao ciao orecchie!!!Bha...AnonimoRe: IPOD: il decoder non è dei migliori
- Scritto da: Anonimo> > > ipod: audio decente, batteria di durata> > scarsa, design ed ergonomicità> al top> > Batteria di durata scarsa?!> Cavolo... a me 10 ore bastano e avanzano.> Negli ultimi 2 anni sono arrivato fino a> Vienna e a Barcellona (in gita scolastica in> pullman) e l'iPod ha suonato per le sue> degne 10 ore! E se proprio vuoi di> più ti compri il battery pack> opzionale di Belkim.> E alla fine... Quanto lo devi usare? Non> credo che uno passi 10 ore al g a sentire> musica in cuffie fuori casa! Sennò...> ciao ciao orecchie!!!> > Bha...a che bitrates lo usi?test con mp3 a bitrates =192 lo stimano in durata tra le 4 e le 7 ore.avvelenatoRe: IPOD: il decoder non è dei migliori
- Scritto da: BigAlu> > - Scritto da: avvelenato> > ti sembrerà strano (a me no,> > conoscendo la paranoia antipirateria> che sta> > pervadendo tutti in questi anni), ma la> > rotta l'han cambiata col muvo,> all'inizio> > ogni lettore creative era gestibile> solo con> > musicmatchjukebox.> > > > e se fosse stato così anche col> muvo,> > non l'avrei comprato mica...> > Ciao Avvelenato,> è qualche tempo che leggo i tuoi> interventi sui lettori mp3...non ho ancora> ben chiaro quello che preferisci.ehm.... non l'ho ben chiaro nemmeno io :S> > personalmente posseggo un iPod "vecchio"> modello da 10 gb e mi trovo molto bene.> :)beato.io purtroppo devo centellinare ogni cent, e quindi non posso permettermi di scegliere qualcosa che sia men che perfetto... e oltretutto sarei disposto a chiudere gli occhi su molti dei difetti dell'ipod (chissenefrega se esiste qualità audio migliore francamente!), ma su alcuni proprio non posso, tra cui alcune magagne che probabilmente dan fastidio solo a me e poc'altri. In particolare il trasferimento criptato dei files tramite itunes, che così non posso suonarli da pc tramite player differente ad itunes, mi dà parecchio fastidio, visto che stavo meditando di utilizzarlo anche per liberarmi dei diciotto giga di mp3 che porto nell'hdd, e quindi l'avrei utilizzato in auto al posto dell'autoradio e relativi noiosissimi cd, collegato alla firewire di un sistema nanoitx con su una versione ridotta all'osso di linux pensato solo per il multimedia, montato su un diskonchip ide da 64mb (o magari caricato direttamente sull'ipod stesso e via).per quanto riguarda l'autonomia ho in mente un prolungatore di vita della batteria tipo il belkin, solo con pile al litio da nascondere nei tacchi di scarpe fatti ad hoc da un calzolaio.. :)avvelenatoRe: Per la Redazione: grosse lacune...
Guarda che è una news, non una recensione ;-)- Scritto da: Anonimo> Si è voluto affrontare il paragone> con l'iPod, proclamandolo a gran voce anche> nel titolo ma...:> > "Sul mercato giapponese il VAIO Pocket> verrà lanciato ad un prezzo di circa> 465 dollari, una trentina di dollari meno> dell'iPod con hard disk da 40 GB"> > Perché dire solo che costa meno> dell'iPod più caro?> Perché non dire che costa 66 dollari> in più dell'iPod di pari> capacità (che in realtà> è fornito con molti accessori)?> Perché non dire che costa 166 Dollari> in più dell'iPod da 15GB?> > > "Il VAIO Pocket utilizza un hard disk da 20> GB per archiviare un massimo di 13.000> canzoni in formato MP3, WMA o ATRAC3 (la> tecnologia proprietaria di Sony)"> > Perché non dire che qualsiasi brano> viene automaticamente convertito in ATRAC3 e> il lettore legge solo questo formato?> Perché non dire che questo formato> proprietrio Sony è molto più> restrittivo di FairPlay?> Perché non parlare del flop del> negozio di musica online che offre una> scarsissima scelta di brani, ovviamente in> ATRAC3?> (cmq voglio proprio vedere dove le mettono> 13.000 canzoni... forrse campionando in mono> alla qualità più scrausa...)> > Potrei essere ancora più puntiglioso,> ma non voglio continuare...> > Certi modi di presentare le notizie fanno> solo inc@##@re e dimostrano come> l'informazione sia pilotabile da chi "ha il> potere" di farla (oppure è stato> fatto un copia&incolla del comunicato stampa> standard, volutamente pubblicitario).> > Spero che non spostiate altrove questo> messaggio... > > ByeAnonimoRe: Apple campione di tecnologia con stile
> Consolatevi almeno con un bell'emulatore di> power PC per x86 che supporta Panther> (lentissimo, ma dovreste esserci abituati): > > pearpc.sourceforge.net /> > (la scelta della pera mi pare azzeccata) :)interessante link, grazie.sarà lentissimo ma con il tempo diverra' piu' veloce.AnonimoRe: Apple campione di tecnologia con sti
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > www.top500.org> > > > ciao> > Beh è vero qui i supercomputer> formati da Opteron & Itanium2 sono stati> bastonati dai G5 alla grande!!!!> :)basta mettere piu' cpu.. e il gioco e' fatto.AnonimoRe: Apple campione di tecnologia con sti
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > www.top500.org> > > > > > ciao> > > > Beh è vero qui i supercomputer> > formati da Opteron & Itanium2 sono stati> > bastonati dai G5 alla grande!!!!> > :)> > basta mettere piu' cpu.. e il gioco e' fatto.Non è mica sufficiente, il BigMac ha 2200 G5,il SC Lightningdi Los Alamos ha 2816 Opteron (616 processori in più), eppure è molto meno performante......oltre a costare mooooolto di più.AnonimoRe: Apple campione di tecnologia con sti
- Scritto da: Anonimo> basta mettere piu' cpu.. e il gioco e' fatto.allora già erano molte più cpu impiegate nei supercomputer x86 ad un costo decisamente superiore...ne vuoi mettere altre?....è vero il gioco è fatto ma non certo per queste soluzioni lente e costose di Opteron e Itanium2AnonimoRe: Per la Redazione: grosse lacune...
- Scritto da: Anonimo> Guarda che è una news, non una> recensione ;)(a parte la quotatura)non cambia nulla...ciaoAnonimoRe: Apple campione di tecnologia con stile
- Scritto da: Celeborn> > - Scritto da: Anonimo> > Basta ma che palle :)> > Stile....ok vabbe ma stiamo parlando di> > computer mica vestiti dai...che palle> con> > sto stile. MA che c@..o ci fate col> computer> > ? Lo portate in giro a fa vedere ?> > Perché, tu con l'automobile cosa fai?> Non mi dire che nella scelta di un mezzo che> serve essenzialmente per farsi portare da> qui a là l'estetica non conta nulla.> E i vestiti? E i mobili? Sono tutti oggetti> nati per uno scopo, ma tutti li consederano> anche (e a volte soprattutto) per> l'estetica. Per i Pc il discorso a mio> avviso non cambia. Deve fare il suo dovere,> se poi è bello da vedere tanto> meglio. Si vedi questo e' il problema, siete tutti cosi' preoccupatiper lo "stile" che poi la sostanza sotto e' scadente....Non ci si meraviglia poi che il settore IT in Italia e' in crisi...Vai all'estero a parlare di stile per un pc e vedi dove te lo tirano il mouse... > > E poi dici gap nella tecnologia...ma> stai> > scherzando ?> > Non so se hai visto i bench del G5> rispetto> > agli equivalenti proci x86. Non ci siamo> > proprio...> > Gli opteron in 64 bit native mode per> > esempio sono un gradino sopra al G5 in> tutti> > i test.> > Sì, certo. Anche il dragster di mio> cugino va più veloce della mia Opel,> però quando prende una buca si> ribalta regolarmente?Non ti degno neanche di una risposta per questo...AnonimoRe: Apple campione di tecnologia con stile
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Celeborn> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Basta ma che palle :)> > > Stile....ok vabbe ma stiamo> parlando di> > > computer mica vestiti dai...che> palle> > con> > > sto stile. MA che c@..o ci fate col> > computer> > > ? Lo portate in giro a fa vedere ?> > > > Perché, tu con l'automobile cosa> fai?> > Non mi dire che nella scelta di un> mezzo che> > serve essenzialmente per farsi portare> da> > qui a là l'estetica non conta> nulla.> > E i vestiti? E i mobili? Sono tutti> oggetti> > nati per uno scopo, ma tutti li> consederano> > anche (e a volte soprattutto) per> > l'estetica. Per i Pc il discorso a mio> > avviso non cambia. Deve fare il suo> dovere,> > se poi è bello da vedere tanto> > meglio. > > > ma non è solo questo. quello che i> PCisti non ammetteranno mai (perché> alla fine hanno fatto una scelta, quella di> comprare un pc, e quindi se gli vai a dire> che hanno fatto una cavolata giustamente si> arrabbiano perché ci hanno messo dei> soldi) è che i sistemi mac sono> proprio un'altra storia, sono più> stabili, sia a livello OS che a livello> hardware, più veloci (intendo la> velocità complessiva, ovvero quanto> tempo ci metto a fare un lavoro senza che> mi si pianti il pc ogni quarto d'ora). ma> non lo ammetteranno mai, perché sono> convinti di aver "fatto l'affare" pagando> 500 euro un computer...Mi sa che devi uscire dal medio evo fratello...Ti faccio una veloce comparazione:A meta prezzo di un MAC prendi un PCpiu veloce, software mooolto piu stabile (uso linux) , con piu' software, piu' produttivo, hardware mooolto piu' stabile, con meno stile...(c@zzo che perdita !)Chi e' il rimbabito allora....heheheh svegliatiAnonimoRe: Apple campione di tecnologia con stile
- Scritto da: Anonimo> Dirò di più: lo stesso osX> 10.3 è ancora a 32 bit.> > Da Tiger in poi sarà tutto da ridereRidi, ridi, che la mamma ha fatto i ...> (per i mac user ovviamente), dato che win> resterà a 32 bit per un bel pezzo.Ma dai veramente ?Com'e' che sto gia' usando Win a 64 bit su Ahtlon64al momento ? Forse sto sognando ?Poi Linux a 64 bit esiste da anni.Che branca di incapaci> Consolatevi almeno con un bell'emulatore di> power PC per x86 che supporta Panther> (lentissimo, ma dovreste esserci abituati): > pearpc.sourceforge.net /> (la scelta della pera mi pare azzeccata) :)LOL sei un comico lo sai, prova ad andare a zelig magari ti prendonoAnonimoRe: Apple campione di tecnologia con sti
- Scritto da: Anonimo> Si vedi questo e' il problema, siete tutti> cosi' preoccupati> per lo "stile" che poi la sostanza sotto e'> scadente....scadente un Mac ? ragazzo sei comico!avanti il prossimo....> Non ci si meraviglia poi che il settore IT> in Italia e' in crisi...Difatti la maggior parte in Italia utilizza x86 con Windows...ecco perchè in Italia IT è una chiavica!> Vai all'estero a parlare di stile per un pc> e vedi dove te lo tirano il mouse...forse non lo sai ma per "stile" s'intende estetica-funzionalità-progettazione e cosi via....non solo design.AnonimoRe: Apple campione di tecnologia con sti
- Scritto da: Anonimo> Mi sa che devi uscire dal medio evo> fratello...> Ti faccio una veloce comparazione:> A meta prezzo di un MAC prendi un PC> piu veloce, software mooolto piu stabile> (uso linux) , con piu' software, piu'> produttivo, hardware mooolto piu' stabile, > con meno stile...(c@zzo che perdita !)> Chi e' il rimbabito allora....> heheheh svegliatil'unica cosa giusta che hai scritto c@zzo che perdita!per il resto è tutto molto comico specialmente quando hai scritto "più produttivo e hw moolto più stabile!"ragazzo TU un Mac con OSX non sai neanche cosa sia...AnonimoRe: IPOD: il decoder non è dei migliori
- Scritto da: BigAlu> > - Scritto da: avvelenato> > ti sembrerà strano (a me no,> > conoscendo la paranoia antipirateria> che sta> > pervadendo tutti in questi anni), ma la> > rotta l'han cambiata col muvo,> all'inizio> > ogni lettore creative era gestibile> solo con> > musicmatchjukebox.> > > > e se fosse stato così anche col> muvo,> > non l'avrei comprato mica...> > Ciao Avvelenato,> è qualche tempo che leggo i tuoi> interventi sui lettori mp3...non ho ancora> ben chiaro quello che preferisci.> comunque ho deciso che quando avrò il grano, con tempo e pazienza, quando imparerò a saldare decentemente SMD, il lettore mp3 perfetto me lo faccio io, e che vadano a *** tutti!avvelenatoRe: Apple campione di tecnologia con sti
> l'unica cosa giusta che hai scritto c@zzo> che perdita!> per il resto è tutto molto comico> specialmente quando hai scritto "più> produttivo e hw moolto più stabile!"Di sicuro molto piu' produttivo un PC di un mac, non c'e' storia su questo.Per l'HW guarda i PC me li asssemblo io con i componenti scelti da me e questo tu non lo puoi fare...fai tu. > ragazzo TU un Mac con OSX non sai neanche> cosa sia...Lo so, lo so, caro non disturbarti a spiegarmi vaNonostante questo sono ancora con il mio box linux che ti da la biada e te la dara' per molto tempo ancoraquestione chiusaciaopasso e chiudoAnonimoRe: Apple campione di tecnologia con sti
> scadente un Mac ? ragazzo sei comico!> avanti il prossimo....Beh non e' scadente, ma di sicuro non e' al livello di un PC con una Debian, questo si te lo sogni... > Difatti la maggior parte in Italia utilizza> x86 con Windows...> ecco perchè in Italia IT è una> chiavica!LOL, ma da dove sei uscito ?Perche' negli altri paesi, UK per esempio dove l'IT sta tirandodi brutto, usano in prevalenza MAC ?> forse non lo sai ma per "stile" s'intende> estetica-funzionalità-progettazione e> cosi via....non solo design.Ti passo estetica e progettazione ma tutto li.Che poi per quello che un computer deve fare, contano meno di zero...AnonimoRe: Apple campione di tecnologia con sti
- Scritto da: Anonimo> Di sicuro molto piu' produttivo un PC di un> mac, non c'e' storia su questo.Un PC più produttivo di un Mac? sii certo...e poi gli asini volano vero?....> Per l'HW guarda i PC me li asssemblo io con> i componenti scelti da me e questo tu non lo> puoi fare...fai tu.Invece di passare tutto questo tempo a giocare ad assemblarti il tuo cassone...esci e trovati un lavoro.si lo so che per voi è alla moda ed è fico assemblarsi il PC per avere qualche frame rate in + per i giochetti 3d.i Mac e i PC sono strumenti che mi servono per produrre!Non ho tempo da perdere con certe stupidate da ragazzini.> Lo so, lo so, caro non disturbarti a> spiegarmi va> Nonostante questo sono ancora con il mio box> linux che ti da la biada e te la dara' per> molto tempo ancora> questione chiusa> ciao> passo e chiudoma speriamo di non dover più leggere certe castronerie....AnonimoRe: Apple campione di tecnologia con sti
- Scritto da: Anonimo> Beh non e' scadente, ma di sicuro non e' al> livello di > un PC con una Debian, questo si te lo> sogni...ma questo come fai ad affermarlo? sicuramente TU non hai mai provato un G5 con OSX.quindi?cos'è che sogno una debian? beh basta installarla.sai che esistono varie distribuzioni per PPC?> LOL, ma da dove sei uscito ?Tu da dove sei uscito....alle 3 di mattina a rompere le OO per sparlare male dei Mac.> Perche' negli altri paesi, UK per esempio> dove l'IT sta tirando> di brutto, usano in prevalenza MAC ?Sicuramente sono più aperti ad altre piattaforme...AnonimoRe: Apple campione di tecnologia con sti
- Scritto da: Anonimo> Di sicuro molto piu' produttivo un PC di un> mac, non c'e' storia su questo.dipende dalle capacità personali non certo dallo strumento utilizzato.> Per l'HW guarda i PC me li asssemblo io con> i componenti scelti da me e questo tu non lo> puoi fare...fai tu.Tu senti l'esigenza di assemblarti il PC x86 per aver l'impressione di possedere una macchina adatta alle tue esigenze personali (perfomance, stabilità, sicurezza, ecc...).Io utilizzo dei Dual G5 ben carozzati e sono delle workstation audio/video perfette per le mie esigenze.L'ultima volta che ho dovuto far ripartire i Mac è stato 6 mesi fà. (lavorano 24 ore al giorno).> Lo so, lo so, caro non disturbarti a> spiegarmi va> Nonostante questo sono ancora con il mio box> linux che ti da la biada e te la dara' per> molto tempo ancora> questione chiusa> ciao> passo e chiudoSinceramente utilizzando OSX non sento l'esigenza di installare anche Linux...anche se è possibile!Le soluzioni professionali audio e video per il mio lavoro non esistono per Linux & simili.Per Windows esistono...ma non affido la mia produzione ad un sistema instabile e molto vulnerabile.Riguardo alle performance PC vs Mac nel mio settore non c'è storia...i miei Mac G5 se la "cavano" decisamente meglio dei rispettivi x86 con Windows.anche per me la questione è chiusa....AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 12 mag 2004Ti potrebbe interessare