Berlino – Alla fiera tedesca IFA, in programma fino a domani, Panasonic ha presentato quello che definisce il primo videoregistratore Blu-ray a sbarcare sul mercato europeo. Si tratta del DMR-BW500, compatibile con i profili 1.1 e 2.0 dello standard Blu-ray e con i formati DivX e MP3.
Il DMR-BW500 dispone di un doppio decoder DVB-T per la TV digitale terrestre che rende possibile all’utente registrare due programmi simultaneamente o guardare un programma mentre se ne sta registrando un altro. I video possono essere registrati sull’hard disk interno, della capacità di 500 GB, o direttamente su un disco BD-R/RE a singolo o doppio strato.
Il dispositivo è anche dotato di un lettore di schede SD, pensato per semplificare la riproduzione di DivX, MP3 e di filmati AVCHD registrati con una videocamera digitale. I video AVCHD possono anche essere salvati sull’hard disk interno o trasferiti su di un disco Blu-ray.
Il DMR-BW500 è compatibile con le funzionalità BD-Live della specifica Blu-ray, e permette all’utente di accedere a contenuti extra online: la connessione ad Internet avviene attraverso la porta Ethernet integrata nel set-top box.
Dal punto di vista audio, il videoregistratore di Panasonic offre supporto al suono surround 5.1 codificato in Dolby Digital, Dolby Digital Plus e HE-AAC, e all’audio HD a 7.1 canali nei formati Dolby TrueHD e DTS-HD.
Il DMR-BW500 verrà introdotto nelle prossime settimane in Francia, dove dovrebbe costare all’incirca 1800 euro, e in seguito nel resto d’Europa.
-
E me la chiami notizia? fammi rimborsare
Fammi rimborsare OSX dal mio Mac Book che uso solo con Vista PLS.E possibile?Poi perchè scrivete Roma ad ogni notizia ? Il fatto è successo il repubblica ceca?Cocludo il prezzo degli 80 Euro equivale alla licenza di Vista HB OEM . che voleva di piu? una Brasiana?e poi ci metteva su XP piratato?notizie che non dovrebbero essere manco pubblicate queste.dovellaRe: E me la chiami notizia? fammi rimborsare
apple non ti costringe a comprare il suo sistema PAGANDO altri produttori di altre aziende DIVERSEapple assembla e vende tutto leise asus facesse un suo sistema e lo vendesse magari si potrebbe pensare di tenerselo, poi lo farebbe anche acer, poi hp eccecce alla fine pure loro(apple compresa) dovrebbero vendere il computer senza sistemama fino a quel giorno apple non è in posizione dominante e non ricatta la gente, lo fa alla piena luce del giorno80 = home basic? ma lui era stato costretto a comprare una business!e poi non so se l'hai letto ma NON ESISTE SOLO WINDOWS! lui usa una qualunque distribuzione linux(anche se si scrivesse un sistema lui da solo che non c'entra una mazza con linux sarebbe uguale) e windows non gli serve ad una emerita cippatubaRe: E me la chiami notizia? fammi rimborsare
ma hai letto l'articolo?ivoRe: E me la chiami notizia? fammi rimborsare
- Scritto da: ivo> ma hai letto l'articolo?Sicuramente no vista la risposta che ha dato.Assurdo dover firmare un accordo di riservatezza, manco fosse stato messo a conoscenza di chissà quale segreto industriale.The Big WizardRe: E me la chiami notizia? fammi rimborsare
> notizie che non dovrebbero essere manco> pubblicate> queste.Come i tuoi commenti d'altronde. Windows ormai lo usano solo le persone come te. Il tizio si è trovato il portatile incrostato per forza con l'ennesima minestra Microsoft, non era interessato e si è fatto rimborsare. Punto.DevelopperRe: E me la chiami notizia? fammi rimborsare
Hmmm buono questo panino con il salame.L'amico invece gli risponde.Ma nessuno è meglio delle pirelli come pleomatici.Sono 2 cose totalmente diverse...SgabbioRe: E me la chiami notizia? fammi rimborsare
Pwned!!!the top of the minkiateshttp://dovellas.spaces.live.com/the figuremmm...Manhttp://wearehanging.wordpress.com/2008/02/10/get-a-life-caso-3-dovella/http://www.imaccanici.org/index.php?topic=Dovellahttp://www.petitiononline.com/d0v3lla/petition.htmlGameOverRe: E me la chiami notizia? fammi rimborsare
io aggiungerei alla lista anche questo per i prossimi post:http://www.imaccanici.org/forum/viewtopic.php?t=1786ci sono i link per arrivare a sapere anche il numero di telefono del nostro caro dovella alias DOMENICO AVELLAmuraRe: E me la chiami notizia? fammi rimborsare
i portatili dovrebbero essere VUOTI. niente. Compro un ferro. Poi se vuoi posso comprarti il cd con linux gia' bello configurato o con xp o vista belli che pronti. Non ci vuole niente, poi basta infilare il cd e installa tutto in 10 min, non ci sono scuse di utonti che tengano, basta non voler fregare la gentepippoplutoRe: E me la chiami notizia? fammi rimborsare
- Scritto da: pippopluto> i portatili dovrebbero essere VUOTI. niente.> Compro un ferro. Poi se vuoi posso comprarti il> cd con linux gia' bello configurato o con xp o> vista belli che pronti. Non ci vuole niente, poi> basta infilare il cd e installa tutto in 10 min,> non ci sono scuse di utonti che tengano, basta> non voler fregare la> genteCerto, qualcuno lo può proporre, poi però dato che siamo in un mercato libero e non nel peggiore incubo comunista la ditta pincopallino proporrà un portatile comparabile ma con windows preinstallato, e chi si vorrà prendere windows comprerà quello, perché perdere 30 minuti tra installazione del SO e dei driver minimi non è né eccitante né divertente, e l'utonto anche se in grado di farlo (ma sarebbe da dimostrare) finirebbe per scegliere l'alternativa più comoda.innominatoRe: E me la chiami notizia? fammi rimborsare
Il fatto e' che se l'offerta partisse dal PC nudo, qualsiasi rivenditore potrebbe offrire una versione con sistema, a scelta del compratore, preinstallato od un servizio (aggiuntivo) di installazione del sistema.La situazione attuale invece e' all'opposto: "ti vendo il PC CON IL SISTEMA e (bonta' mia e con enormi difficolta') ti permetto di rifiutare il sistema e richiederne il rimborso".Quando vendo un PC, prima di consegnarlo provvedo ad installare gli ultimi aggiornamenti, i software piu' comuni tipo Acrobat Reader e magari i driver per la stampante; se il cliente lo desidera, anche un antivirus ed altro software commerciale che mi fornisca lui o che acquisti da me.In questo modo che il cliente puo' utilizzarlo subito senza problemi; questo fa parte del servizio ed e' uno dei motivi per cui ho alcuni clienti fedeli che preferiscono rivolgersi a me invece che ad un meno caro supermercato.Se il mercato partisse dal pricipio del PC nudo, non avrei alcuna difficolta' ad aggiungere il servizio di installazione del sistema, anzi avrei forse una maggiore liberta' di offerta potendo proporre piu' facilmente macchine con sistemi non Windows lasciando la scelta al cliente.Credo che lo stesso discorso possa valere per tanti altri rivenditori e relativi clienti.amedeoRe: E me la chiami notizia? fammi rimborsare
- Scritto da: dovella> Fammi rimborsare OSX dal mio Mac Book che uso> solo con Vista> PLS.> E possibile?> Poi perchè scrivete Roma ad ogni notizia ? Il> fatto è successo il repubblica> ceca?> Cocludo il prezzo degli 80 Euro equivale alla> licenza di Vista HB OEM . che voleva di piu? una> Brasiana?> e poi ci metteva su XP piratato?> > notizie che non dovrebbero essere manco> pubblicate> queste.La verita e che rompi il cazzo a tutti perche sei gay...lMostroRe: E me la chiami notizia? fammi rimborsare
- Scritto da: dovella> Fammi rimborsare OSX dal mio Mac Book che uso> solo con Vista> PLS.> E possibile?L'hai letta la licenza prima di accettarla ?> notizie che non dovrebbero essere manco> pubblicate> queste.Chissa' che sforzo che hai dovuto fare per leggerla :D !Eh, ma e' un lavoro sporco, qualcuno deve farlo ;) ...GiamboRe: E me la chiami notizia? fammi rimborsare
Solo tu potevi essere il malato che compra un Mac e usa solo windows, vista per di più!GiaguaroPaolino.Re: E me la chiami notizia? fammi rimborsare
Quoto in assoluto!!! ;)fante76Re: E me la chiami notizia? fammi rimborsare
dai che dovella è completamente ignorante e incompetente in materia si era già capito da tempo, se ha comprato un macbook per installarci vista sarà perchè suo cuggino gli ha detto che le macchine apple sono le migliori per far girare svista ;)muraRe: E me la chiami notizia? fammi rimborsare
- Scritto da: dovella> Fammi rimborsare OSX dal mio Mac Book che uso> solo con Vista> PLS.> E possibile?si: butta via il cd, OSx te lo danno gratis col mac.> Poi perchè scrivete Roma ad ogni notizia ? Il> fatto è successo il repubblica> ceca?perchè il giornalista è a roma.> Cocludo il prezzo degli 80 Euro equivale alla> licenza di Vista HB OEM . che voleva di piu? una> Brasiana?no, voleva indietro gli 80 euro spesi inutilmente.> e poi ci metteva su XP piratato?> no, è scritto chiaramente nell'articolo (che non hai letto) cosa voleva farci.> notizie che non dovrebbero essere manco> pubblicate> queste.come troll vali poco.2/10 scarso.uccello_giganteRe: E me la chiami notizia? fammi rimborsare
Come no.... gratis!Ah già, è l'hardware che costa già il doppio, che stupido scusami...WathrogRe: E me la chiami notizia? fammi rimborsare
Dovella a prescindere dal fatto che sappiamo che tu sei molto soddisfatto di Vista, permettimi di farti notare due cose:La prima è che tu stipulando un contratto di acquisto con Acer (ad esempio) ricevi una copia di un software concesso IN LICENZA, attenzione in licenza, non venduto.In tal caso Acer non può imporre a me (che sono il suo acquirente) il contratto di licenza presso società terza (che sarebbe Microsoft).Quindi solitamente all'avvio del pc viene chiesto se accetto la licenza del sistema operativo.Se non accetto la possibilità di riavere i soldi è espressamente scritta nella EULA, da parte del produttore del pc.Con apple invece tu acquisti Hardware e licenza software dalla stessa azienda, sembra una cavolata ma per la legge è vitale... In un contratto tra due persone non possono essere imposte norme di un contratto che una delle due ha con terzi (es: Acer con Microsoft).Questo provblema non c'è con Apple.Ora anche a me piacerebbe avere tutti i notebook "vuoti", compresiu gli apple, ma capisci bene che la situazione giuridica non è uguale tra apple e acer...(atari)AtariLoverRe: E me la chiami notizia? fammi rimborsare
> Questo provblema non c'è con Apple.Grazie per la bella risposta, l'hai data ad un trollda due soldi ma anche le loro scemenze sono utilise poi qualcuno chiarisce cosi' bene come stanno le cose.A beneficio degli altri, naturalmente, non deltroll.fdsaRe: E me la chiami notizia? fammi rimborsare
Credo che sarebbe bello poter acqistare il pc "nudo" e poi decidere TU cosa metterci, naturalmente magari scegliendolo all'acquisto oppure pagando poi a parte l'installazione (o facendolo da te).> POTER... appunto... ma speso non si possa acquistare solo "nudo"... se a me va benissimo con windows voglio poterlo acquistare con windows, senza doverlo comprare a parte, magari pagando di più, e senza dover perdere tempo.Alcune ditte ti danno la possibilità di comprare pc senza SO come ad esempio Asus, però non è da molto ed è difficile trovare chi vende questi pc vuoti. Altre volte il rivenditore "serio" si prende carico lui di fare la richiesta del risarcimento... Ma non è possibile che io compro un pc e devo spedrlo a mie spese al produttore e aspettare 2 mesi perchè verifichino che non ho accetato l'EULA, spianino l'HD e levino l'adesivo da sotto ecco...> infatti penso che qsta possibilità sia assurda... che dia luogo a un meccanismo che nn possa essere seguito. Tanto vale nn darla qsta possibilità...di passaggioRe: E me la chiami notizia? fammi rimborsare
- Scritto da: di passaggio> Alcune ditte ti danno la possibilità di comprare> pc senza SO come ad esempio Asusquesta è na leggenda metropolitana.dont feed the trollRe: E me la chiami notizia? fammi rimborsare
[yt]YtFMXS1Bqig[/yt]Deboroh La RocciaRe: E me la chiami notizia? fammi rimborsare
tu t compri un MacBook magari di 2200 euro per "pensare differente" e ci monti solo Xp?E' la stessa cosa che t compri una ferrari che costa 200 mila euro, e poi ci monti il motore di una 500.Lo puoi fare x carità, ma almeno nn venire qui a vantartela perche prendi solo pernacchie e mi sembra anche normale.ZioTanoRe: E me la chiami notizia? fammi rimborsare
> Poi perchè scrivete Roma ad ogni notizia ? Il> fatto è successo il repubblica> ceca?Perche' si indica la localita' in cui si trova l'autore quando scrive l'articolo,non la localita' del fatto riportato. Se provassi a ragionare prima di inveire, almeno queste stupidaggini gratuite potresti risparmiartele.amedeoRe: E me la chiami notizia? fammi rimborsare
- Scritto da: dovella> Fammi rimborsare OSX dal mio Mac Book che uso> solo con Vista> PLS.> E possibile?Dipende dalla licenza d'uso, la licenza di windows se non accettata ti da il diritto di un rimborso, questo è scritto nell'EULA. Nella licenza di MacOS X c'è una clausola simile? inoltre se usi solo un OS è un conto ma teoricamnete l'os di cui rifiuti in fase di primo avvio la licenza andrebbe rimossso dagli addetti del centro assistenza che verificato il rifiuto della licenza procedono con il rimborso.> Poi perchè scrivete Roma ad ogni notizia ? Il> fatto è successo il repubblica> ceca?> Cocludo il prezzo degli 80 Euro equivale alla> licenza di Vista HB OEM . che voleva di piu? una> Brasiana?> e poi ci metteva su XP piratato?Dato che aveva una licenza Business e non una Home Basic, credo avesse diritto al rimborso per la sua versione e non per la versione minima, senza contare che il problema non è solo il compenso monetario quanto l'accordo di riservatezza da firmare obbligatoriamente per ottenere il rimborso.> notizie che non dovrebbero essere manco> pubblicate> queste.Solo perché contrarie al tuo pensiero?PS. in un altro post vedo che secondo te Vista Ultimate ha un costo di licenza di 119 euro, strano dato che sono stato giusto ieri in un negozio e veniva 349 euro, e nello store ufficiale M$ inglese (https://emea.microsoftstore.com/UK/desktopdefault.aspx/tabid-163/) viene £229.99 pari a 282,5658 euro, ben più di quello che tu hai auspicato.Ah il costo della Business in italia è 329,00 euro (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/CategoryDisplay?storeId=20000&constr=&categoryId=1563&catalogId=20000&C%24F_MARCA=MICROSOFT&totProd=29)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 settembre 2008 12.01-----------------------------------------------------------Simon the SorcererRe: E me la chiami notizia? fammi rimborsare
- Scritto da: dovella> Fammi rimborsare OSX dal mio Mac Book che uso> solo con Vista> PLS.> E possibile?> Poi perchè scrivete Roma ad ogni notizia ? Il> fatto è successo il repubblica> ceca?> Cocludo il prezzo degli 80 Euro equivale alla> licenza di Vista HB OEM . che voleva di piu? una> Brasiana?> e poi ci metteva su XP piratato?> > notizie che non dovrebbero essere manco> pubblicate> queste.È nell'EULA di Microsoft, pirla! Quando imparerai a leggerla torna pure a commentare.ShibaRe: E me la chiami notizia? fammi rimborsare
- Scritto da: dovella> Fammi rimborsare OSX dal mio Mac Book che uso> solo con Vista PLS.> E possibile?No. La licenza non lo prevede. > Poi perchè scrivete Roma ad ogni notizia? Il> fatto è successo il repubblica ceca?Hai mai letto un giornale? Ogni articolo indica la località in cui è stato scritto. > Cocludo il prezzo degli 80 Euro equivale alla> licenza di Vista HB OEM. che voleva di piu?Nulla. Solo il rispetto della clausola di rimborso presente sulla licenza. Se leggessi l'articolo forse lo capiresti da solo.> e poi ci metteva su XP piratato?Commenti che non dovrebbero essere nemmeno pubblicati, questi.www.aleksfalcone.orgRe: E me la chiami notizia? fammi rimborsare
Secondo me tuo padre doveva evitare quella sera e andare a vedersi un bel film. Sei così ignorante, che io in confronto sembro perfino intelligente!- Scritto da: dovella> notizie che non dovrebbero essere manco> pubblicate > queste.stambeccucc iose questa non è da antitrust...
adesso qualcuno mi può spiegare se questa faccenda non è l'anticamera di qualcos'altro che porterà a scoprire(o meglio rendere ufficiale) il fatto che ms PAGA le case hardware per COSTRINGERE l'utente a COMPRARE windowsci sarà sempre la scappatoia legale, ma la cosa mi fa davvero schifoe non venitemi a dire che basta andare a cercare i produttori che non vendono windows preinstallato perchè DI FATTO non ce ne sono visto che come il buon capitalismo vuole, chi ha i soldi(le grandi case hw e ms) mangia chi ne ha di meno(le piccole case hardware)ps sapete, un po' mi manca renji abarai... (rotfl)pps ma c'è dovella, mi sembrava strano :|tubaRe: se questa non è da antitrust...
- Scritto da: tuba> adesso qualcuno mi può spiegare se questa> faccenda non è l'anticamera di qualcos'altro che> porterà a scoprire(o meglio rendere ufficiale) il> fatto che ms PAGA le case hardware per> COSTRINGERE l'utente a COMPRARE> windows> ci sarà sempre la scappatoia legale, ma la cosa> mi fa davvero> schifoLo sai che Ms ha un accordo, che è noto da tempo, per inserire in bundle una copia dei suoi sistemi operativi sui portatili e sui pc desktop? All'incirca dai tempi di win95. Nessuno è a conoscenza di costrizioni per l'utente.> > e non venitemi a dire che basta andare a cercare> i produttori che non vendono windows> preinstallato perchè DI FATTO non ce ne sono> visto che come il buon capitalismo vuole, chi ha> i soldi(le grandi case hw e ms) mangia chi ne ha> di meno(le piccole case> hardware)Veramente la Acer non mi pare un piccolo produttore.BlackstormRe: se questa non è da antitrust...
- Scritto da: tuba> adesso qualcuno mi può spiegare se questa> faccenda non è l'anticamera di qualcos'altro che> porterà a scoprire(o meglio rendere ufficiale) il> fatto che ms PAGA le case hardware per> COSTRINGERE l'utente a COMPRARE> windows> ci sarà sempre la scappatoia legale, ma la cosa> mi fa davvero> schifoCerto, paga per COSTRINGERLI, infatti è ben noto che in Italia se chiedi il rimborso ti arriva a casa un bel mafioso doc a spaccarti i vetri della finestre.Che Microsoft "paghi" chi vende hardware per proporre soluzioni con i suoi sistemi operativi è ovvio e mi sembra pura e semplice logica commerciale, meglio guadagnare quasi niente e avere il "monopolio" che accontentarsi di una fetta più ristretta.Che Microsoft paghi chi produce hardware per COSTRINGERE gli utenti è veramente una cazzata da fantascienza.E' una percentuale talmente bassa che non giustificherebbe nemmeno il minimo rischio di far trapelare una pratica del genere.Che tra l'altro succede solo nei paesi più barbari (tra cui purtroppo l'Italia ci sta a pennello), dove l'acquirente è generalmente trattato come un coglione da spennare (ma anche contando tutti questi stati mi sa che se arriviamo ad 1/4 del mercato mondiale è tanto, insomma, roba da qualche decimo di punto percentuale a voler esagerare, le briciole).innominatoRe: se questa non è da antitrust...
sono ancora in vacadnza e sto leggendo da una nintendo ds con Opera. Rispondo mai dato la scomodità di scrivere.Ci sentiamo presto :)Renji AbaraiLenovo ha Thinpad con Linux
Lenovo ha modelli con Linux. Non poteva comprarne uno prima di fare tutto questo rumore per nulla?Zucca VuotaRe: Lenovo ha Thinpad con Linux
Evidentemente, no... o magari l'ha fatto apposta per vedere cosa succedeva a chieder indietro il denaro, un investimento... o magari semplicemente non lo sapeva prima di leggere l'EULA ;-)Davide ImpegnatoRe: Lenovo ha Thinpad con Linux
magari in russia lenovo non vende portatili con su linux ?Per sapere.SgabbioRe: Lenovo ha Thinpad con Linux
- Scritto da: Sgabbio> magari in russia lenovo non vende portatili con> su linux> ?> > Per sapere.E che c'entra ora la Russia? Si parla di Repubblica Ceca. Hai presente quel paese parte della UE?Comunque NON TUTTI i portatili Lenovo hanno la analoga versione con Linux, se uno vuole un modello particolare ed ha sfortuna, deve sobbarcarsi il fastidio di farsi ridare i soldi.teddybearRe: Lenovo ha Thinpad con Linux
insomma un malato di mente se fa una cosa del genere solo per vedere cosa accade...di passaggioRe: Lenovo ha Thinpad con Linux
La vita dei cantinari è più deprimente di quella di un drogato espulso dal centro sociale.Mi sembra chiaro che questo tizio ha cercato un po di visibilità.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 settembre 2008 01.17-----------------------------------------------------------Gold PartnerRe: Lenovo ha Thinpad con Linux
un po come hai fatto tu, no?GameOverRe: Lenovo ha Thinpad con Linux
dovresti viverci vicino a quei poveri sfortunati così non li prenderesti in giro tanto facilmentetroll ci può anche stare, inumano così no-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 settembre 2008 01.00-----------------------------------------------------------tubaRe: Lenovo ha Thinpad con Linux
ok. lo cambio. cmq fra qualche ora il T-1000 farà il suo compito.Gold PartnerRe: Lenovo ha Thinpad con Linux
- Scritto da: Gold Partner> La vita dei cantinari è più deprimente di quella> di un drogato espulso dal centro> sociale.> Mi sembra chiaro che questo tizio ha cercato un> po di> visibilità.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 02 settembre 2008 01.17> --------------------------------------------------Non che la tua sia migliore, visto che fai bella compagnia all'altro troll di oggi...Cmq il cantinaro può benissimo avere i suoi motivi, i portatili con linux potrebbero non esserci in Rep Ceca, oppure semplicemente lui voleva quell'hardware... è lo stesso problema che si propone quando acquisti un portatile e ti ci ficcano per forza un windows home.E non si capisce perchè tutti i produttori debbano avere politiche cosi assurde per i sistemi operativi... a meno di non pensar male e immaginarsi lo zampino del produttore del sistema operativo in questione (o semplice idiozia corporativa... non me la sento di escludere nemmeno questa)Dr. HouseRe: Lenovo ha Thinpad con Linux
- Scritto da: Gold Partner> Mi sembra chiaro che questo tizio ha cercato un> po di visibilità.Stai dicendo che chiedere ad un produttore di rispettare la licenza Microsoft è deplorevole? Ovvero che una EULA di Microsoft non vale niente? Perché odi tanto Microsoft da ritenere i suoi contratti di licenza tanto deprecabili da non dover essere rispettati?www.aleksfalcone.orgRe: Lenovo ha Thinpad con Linux
Non li vendono in tutti i paesi purtroppo: tipo da noi.eaman1Re: Lenovo ha Thinpad con Linux
- Scritto da: eaman1> Non li vendono in tutti i paesi purtroppo: tipo> da> noi.Ti sbagli.Zucca VuotaRe: Lenovo ha Thinpad con Linux
Magari...Quali modelli Lenovo vendono in italia con Linux?...le loro email a me non rispondono.eaman1Re: Lenovo ha Thinpad con Linux
- Scritto da: Zucca Vuota> Lenovo ha modelli con Linux. Non poteva comprarne> uno prima di fare tutto questo rumore per> nulla?Magari gi piaceva quel modello lì, perchè deve essere obbligato a prenderne un altro?FunzRe: Lenovo ha Thinpad con Linux
- Scritto da: Zucca Vuota> Lenovo ha modelli con Linux. Non ovunque. Conosci la situazione in Rep. Ceca?> tutto questo rumore per nulla?Per nulla? Ti pare nulla il ricatto del NDA per rispettare i termini di un contratto di licenza?www.aleksfalcone.orgrimborso win
Cara redazione,dovreste pubblicare piu spesso articoli del genere Anche solo per sensibilizzare l'opinione pubblica sopita dall'oppressivo strapotere di Win, affinche possa conoscere una alternativa valida. Dovete spingere piu non posso in questa direzione solo cosi' si potra trovare un equilibrio nel settore dei sistemi operativi ed aver qualla che in gergo si chiam democrazia ( anche se solo apparente).lupo salvatoreRe: rimborso win
- Scritto da: lupo salvatore> Cara redazione,> > dovreste pubblicare piu spesso articoli del> genere Anche solo per sensibilizzare l'opinione> pubblica sopita dall'oppressivo strapotere di> Win, affinche possa conoscere una alternativa> valida. Dovete spingere piu non posso in questa> direzione solo cosi' si potra trovare un> equilibrio nel settore dei sistemi operativi ed> aver qualla che in gergo si chiam democrazia (> anche se solo> apparente).Scusa, ma tu hai chiaro che il non disclosure agreement che è stato chiesto di firmare NON è stata un'iniziativa di MS, ma del rivenditore Lenovo?BlackstormRe: rimborso win
Ti rendi conto di quello hai detto vero?MS non centra secondo te?Paolino.Re: rimborso win
- Scritto da: Paolino.> Ti rendi conto di quello hai detto vero?> MS non centra secondo te?Probabilmente è vero, MS non c'entra poco o nulla.E' il metodo del rimborso che è sbagliato, la stragrande maggioranza dei venditori (di tutti i settori) accampano difficoltà quando si tratta di ritornare soldi già incassati, perchè la Lenovo guadagna vendendo Windows e non venderlo costituisce un mancato guadagno, adempimenti amministrativi e contabili ecc... perciò cercano di far trovare "lunga" la pratica del rimborso.Dovrebbero vendere i computer con una copia trial del sistema operativo: se si vuole continuare ad usarla dopo i prima 30 giorni la si paga.Questo succede del resto in certi casi con MS Office che viene installato da certi produttore in versione trial (a me è capitato con Olidata).XilitoloRe: rimborso win
- Scritto da: Paolino.> Ti rendi conto di quello hai detto vero?> MS non centra secondo te?Contando che ti hanno già risposto ampiamente, lascio ai posteri la possibilità di ridere di te.Blackstorme allora?
anche firmando un accordo di segretezza non vedo cosa gli avrebbe cambiato...i suoi soldi li avrebbe riavuti indietro comunque...mah...che gente balorda...GabryJ84Re: e allora?
si ma il mondo non avrebbe saputo che razza di schifosità avvengonoe lui dei soldi non ne aveva davvero bisogno, è stato più una forma di puntigliotubaRe: e allora?
Ma cosa stai a sppiegare ad uno che si fa delle uscite del genere...!- Scritto da: tuba> si ma il mondo non avrebbe saputo che razza di> schifosità> avvengono> e lui dei soldi non ne aveva davvero bisogno, è> stato più una forma di> puntiglioCiao CiaoRe: e allora?
- Scritto da: GabryJ84> anche firmando un accordo di segretezza non vedo> cosa gli avrebbe cambiato...Non vedi?Si tratta semplicemente di un ricatto. Una richiesta ingiustificata e priva di senso. Parla di questa storia e ti facciamo causa in base a questo documento. Il cliente ha chiesto il rispetto del contratto di licenza, né più, né meno. In che modo ti sembra un comportamento balordo?> > mah...che gente balorda...www.aleksfalcone.orgVoglio il rimborso di OSX!!!!
Insisto, voglio il rimborso di OSX!!!http://aovestdipaperino.com/pages/I-miei-guai-con-il-Mac.aspxUn OS di cacca su Harware comune , e si fa pagare i quadruplo? CHE SCHIFO!! http://dovellas.spaces.live.com/blog/cns!B957C4A398135A12!549.entry-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 settembre 2008 07.19-----------------------------------------------------------dovellaRe: Voglio il rimborso di OSX!!!!
Sei un emerito trollone (ORMAI APPURATO, VISTO CHE INSOZZI SEZIONI DI FORUM, UN TEMPO RISPETTATI)... di infima fascia, leccaculista di MS italy, pronto a piegarti a 90 °, pagare 200 per la versione ultimate inculation.....e poi sputi sentenze su OSX o LINUX???Cioè te compri, ho visto la tua fotina con la versione che tanto osanni, spacchii, vanti...la versione più inutile del sistema di ms, e poi vieni a trollare sul Linux e OSX..Ma vatti a nascondere....Poi secondo me non hai neppure letto l'articolo!Non hai per nulla capito la dinamica e la schifosità dell'azione che ha intrapreso ms in Repubblica Ceca...io lO chiamo RICATTO!!!!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 settembre 2008 07.45-----------------------------------------------------------pseudopsicheRe: Voglio il rimborso di OSX!!!!
- Scritto da: pseudopsiche> Sei un emerito trollone (ORMAI APPURATO, VISTO> CHE INSOZZI SEZIONI DI FORUM, UN TEMPO> RISPETTATI)... di infima fascia, leccaculista di> MS italy, pronto a piegarti a 90 °, pagare 200 > per la versione ultimate inculation.....e poi> sputi sentenze su OSX o> LINUX???> > Cioè te compri, ho visto la tua fotina con la> versione che tanto osanni, spacchii, vanti...la> versione più inutile del sistema di ms, e poi> vieni a trollare sul Linux e> OSX..> > Ma vatti a nascondere....> > Poi secondo me non hai neppure letto l'articolo!> > Non hai per nulla capito la dinamica e la> schifosità dell'azione che ha intrapreso ms in> Repubblica Ceca...io lO chiamo> RICATTO!!!!> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 02 settembre 2008 07.45> --------------------------------------------------Perdi tempo, la vera sola mondiale si chiama OSX , e qui trovi un pochettino del mio lungo reportagehttp://jbeqhw.bay.livefilestore.com/y1prZtfZGoNL9a3QG9-OJh0Zx9GNEly0UGs4mlSuxc_MS7Td2BzqE1EeELvj3wDX3HnuN8DOR2H0S0/IdifettiDiUnMacWoekInProgress.txtQuando vai sul sito Lenovo o Dell o Sony o Acer o Toshiba etc. e selezioni un nuovo PC Desktop o netebook che sia , trovi anche la caratteristiche del PC, in mezzo alle caratteristich esiste una voce chiamata OS. Se l OS non ti sta bene puoi benissimo non comprare l hardware punto.PS PS. Il prezzo di Vista Ultimate è di 119 EURO controlo tutte le porcate che affermi tu e la gente come te, e per adesso Vista resta ed è il miglior OS a 360 gradi, mentre invece OSX ti mette a 360 gradi per funzionare (forse)Metti l'anima in pace anzi riposta in pace .dovellaRe: Voglio il rimborso di OSX!!!!
Pwned!!!the top of the minkiateshttp://dovellas.spaces.live.com/http://wearehanging.wordpress.com/2008/02/10/get-a-life-caso-3-dovella/http://www.imaccanici.org/index.php?topic=Dovellahttp://www.petitiononline.com/d0v3lla/petition.htmlGameOverRe: Voglio il rimborso di OSX!!!!
peccato che la OEM non te la possano vendere se non con un pc completo...se vai su trovaprezzi sono ttue con questa piccola calusola...e putacaso cambi HW la tua beneamata licenza va a farsi benedire...Poi che vuol dire NOn voglio il so indi non prendi l?HW??cioè io non voglio il so MS e per cui debbo rinunciare pure all'acquisto di un Portatile???ma almeno ti rendi conto della cappelle che dici???-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 settembre 2008 08.20-----------------------------------------------------------pseudopsicheRe: Re: Voglio il rimborso di OSX!!!!
certo se voi cogli-ni riusciste a rispettare le opinioni degli altri......Per inciso molta gente che adesso sa ke è un pc e la differenza fra file e cartelle lo deve a MS.. non v'o scurdat...anke se stiamo in periodo MAC... solo perkè è trandyNonosxRe: Voglio il rimborso di OSX!!!!
Sei completamente OT, tornatene a giocare con il tuo vista che non si fila nessuno...OSX è prodotto dalla stessa ditta che produce l'hardware, quindi può benissimo farsi tutti i bundle che vuole mentre Lenovo, HP, etc distribuiscono un sistema operativo prodotto da terzi (microsoft) e nella licenza d'uso, da accettare a parte è previsto il rimborsoDr. HouseRe: Voglio il rimborso di OSX!!!!
Pwned!!!the top of the minkiateshttp://dovellas.spaces.live.com/the figuremmm...Manhttp://wearehanging.wordpress.com/2008/02/10/get-a.../http://www.imaccanici.org/index.php?topic=Dovellahttp://www.petitiononline.com/d0v3lla/petition.htmlGameOverRe: Voglio il rimborso di OSX!!!!
dov'è che posso comprare un vaio, un dell un lenovo con osx?qual'è il computer prodotto da micosoft?kiliasHA HA Ha Ha....
Addirittura una clausola di riservatezza! Ma cos'è un segreto militare per M$ far sapere quanti utenti non vogliono Vista manco regalato?Sono proprio alla disperazione!Enjoy with UsRe: HA HA Ha Ha....
in realtà non è "regalato"... il SO lo paghi, e pure caro.yogurtRe: HA HA Ha Ha....
- Scritto da: yogurt> in realtà non è "regalato"... il SO lo paghi, e> pure> caro.e certo, con parte di quei soldi, poi, organizzano i vari esperimenti Mojave per dimostrare che non è Vista che fa schifo ma sono gli utenti che non capiscono nientenon mi è mai piaciuto dirlo, perchè è un'affermazione da trolloni, ma MS è davvero alla frutta, ormai opppone ai prodotti dei concorrenti le sue chiacchiere da barpabloskiRe: HA HA Ha Ha....
- Scritto da: pabloski> > e certo, con parte di quei soldi, poi,> organizzano i vari esperimenti Mojave per> dimostrare che non è Vista che fa schifo ma sono> gli utenti che non capiscono> niente> Con parte di quali soldi? Quelli dei rimborsi? Ma per favore. Fra l'altro spiegami perchè la campagna Mojave sarebbe tesa a dimostrare che gli utenti non capiscono niente, quando a me pare tesa a dimostrare che le persone sono state male informate su Vista, e che forse, ma solo forse, il primo idiota di nome Guttmann che passa è davvero il primo idiota.> non mi è mai piaciuto dirlo, perchè è> un'affermazione da trolloni, ma MS è davvero alla> frutta, Questo perchè un rivenditore di sua iniziativa ha proposto un NDA ad un suo cliente, senza peraltro interpellare la stessa MS? Essù.> ormai opppone ai prodotti dei concorrenti> le sue chiacchiere da> barQuali sarebbero? Che Vista in realtà non è un sistema così brutto come tanta gente che l'ha provato per 5 minuti e poi ha sparato un giudizio a caso vorrebbe far credere?BlackstormRe: HA HA Ha Ha....
- Scritto da: Enjoy with Us> Addirittura una clausola di riservatezza! Ma> cos'è un segreto militare per M$ far sapere> quanti utenti non vogliono Vista manco> regalato?> E dimmi, esattamante quale parte di "LENOVO won't refund windows" non hai capito? Il NDA è stato proposto dal rivenditore, non da MS.BlackstormRe: HA HA Ha Ha....
- Scritto da: Blackstorm> - Scritto da: Enjoy with Us> > Addirittura una clausola di riservatezza! Ma> > cos'è un segreto militare per M$ far sapere> > quanti utenti non vogliono Vista manco> > regalato?> > > E dimmi, esattamante quale parte di "LENOVO won't> refund windows" non hai capito? Il NDA è stato> proposto dal rivenditore, non da> MS.Si certo come se queste formule esulassero da precisi accordi commerciali di Lenovo e altri costruttori con M$.Il punto è questo! Ti rendono i soldi solo se firmi una clausula di riservatezza! Perchè il fatto che un utente non desideri Vista preinstallato sul proprio PC dovrebbe essere tenuto segreto?Enjoy with UsRe: HA HA Ha Ha....
Perchè cosi possono dire su Repubblica.it (notizia relativa a Google Chrome) che Vista risulta comunque superiore nelle vendite.gringoRe: HA HA Ha Ha....
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: Blackstorm> > - Scritto da: Enjoy with Us> > > Addirittura una clausola di riservatezza! Ma> > > cos'è un segreto militare per M$ far sapere> > > quanti utenti non vogliono Vista manco> > > regalato?> > > > > E dimmi, esattamante quale parte di "LENOVO> won't> > refund windows" non hai capito? Il NDA è stato> > proposto dal rivenditore, non da> > MS.> > Si certo come se queste formule esulassero da> precisi accordi commerciali di Lenovo e altri> costruttori con> M$.> Il punto è questo! Ti rendono i soldi solo se> firmi una clausula di riservatezza! Perchè il> fatto che un utente non desideri Vista> preinstallato sul proprio PC dovrebbe essere> tenuto> segreto?Chiedilo a Lenovo. Se fosse come dici, non pensi che sarebbe venuto fuori prima? O pensi che solo un tipo in repubblica ceca sia disposto a rinunciare a 80 euro per poter dire la sua su questo? A me risulta che non sia mai stato chiesto di firmare un NDA. Inoltre sarebbe suicida da parte di ms fare un contratto del genere: a parte l'opinione pubblica che gli darebbe contro, ma sarebbe un altro procedimento antitrust... e non sarebbe piacevole. Piuttosto ritengo più probabile e plausibile che la lenovo, o quel rivenditore abbia firmato un contratto secondo il quale se faceva un certo volume di vendite di vista avrebbe ricevuto un incentivo, o magari una copia di vista gratis o robe del genere. Questo si, potrebbe averlo firmato con la ms. E poi il suddetto rivenditore, se qualcuno gli viene a chiedere il rimborso di vista chiede di firmare un nda, e rimborsa di tasca sua, perchè forse il bonus promesso ripaga ampiamente della spesa...BlackstormE' bello notare come...
C'è una notizia, bella o brutta che sia, giusta o meno e tante persone si concentrano su aspetti come: il ragazzo che cerca visibilità, allora voglio il rimborso di OS X, Linux che non centra niente ma viene tirato sempre fuori.Il problema è che l'EULA scritta da Microsoft recita che se non vuoi l'OS (dato che è venduto da un terzo produttore) lo riporti indietro e ti viene rimborsato.Questo è il problema. A parte i casini che ci sono da fare per avere il rimborso, ci vuole una clausola di segretezza? Forse davvero che a pensarci male ci si prende sempre.Se la smetteste di giocare a chi lo ha più lungo, qualcuno si accorgerebbe che per quanto lo ha lungo, quello del produttore è più grosso del suo ed è alle sue spalle.Sveglia! chi ci rimette siamo sempre noi....PaolinoRe: E' bello notare come...
Però ci sono produttori che ti forniscono direttamente i mezzi per ottenere senza tante storie il rimborso nel caso tu non voglia Win.Ad esempio Acer, come ho scoperto per caso cercando nella zona assistenza :)http://acer.it/public/page6.do?sp=page6&dau11.oid=2490&inu19.current=2490&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&ctx3=-1&ctx4=Italia&crc=755371937HerdukRe: E' bello notare come...
Herduk una cosa è scriverlo, una cosa è ottenerlo. Ne ho lette parecchie di storie di persone che sono andate tanto per le lunghe. Prova a guardare attivissimo.netPaolinoRe: E' bello notare come...
- Scritto da: Herduk> Però ci sono produttori che ti forniscono> direttamente i mezzi per ottenere senza tante> storie il rimborso nel caso tu non voglia> Win.> Ad esempio Acer, come ho scoperto per caso> cercando nella zona assistenza> :)> http://acer.it/public/page6.do?sp=page6&dau11.oid=Te lo spiego io cosa non va in questa notizia, così magari non litighi con tutti...1. Ottenere il rimborso è dispendioso: mentre la legge prevede che il consumatore non debba rimetterci niente, qui hai da fare una chiamata a pagamento (199) e una spedizione a tuo carico.2. Non sai quanto ti rimborseranno: noi sappiamo quanto costa il sistema operativo nei negozi, ma la cifra che si offrono di rimborsare è il prezzo che loro (sostengono che) hanno pagato, quindi molto poco.3. La notizia è vecchia. E comunque per i motivi di cui sopra l'ADUC consiglia di chiedere il rimborso del SO inviando una raccomandata che:- costa meno di una chiamata al call center.- costa meno che spedire il CD.- mi permette di stabilire da me l'importo che mi spetta (a patto di non barare).Qualcuno lo ha già postato, comunque questo modulo:http://www.aduc.it/dyn/sosonline/modulistica/modu_mostra.php?Scheda=129428rimane la maniera più corretta per chiedere, in Italia, il rimborso del costo del Sistema Operativo che non vogliamo e per cui abbiamo pagato.E non ci sono garanzie che la richiesta vada a buon fine.ProfessoreRe: E' bello notare come...
> 1. Ottenere il rimborso è dispendioso: mentre la> legge prevede che il consumatore non debba> rimetterci niente, qui hai da fare una chiamata a> pagamento (199) e una spedizione a tuo> carico.sto cercando un internet qualcosa riguardo questa legge, ma al momento senza fortuna, non è che pui dirmi qualcosa?> 2. Non sai quanto ti rimborseranno: noi sappiamo> quanto costa il sistema operativo nei negozi, ma> la cifra che si offrono di rimborsare è il prezzo> che loro (sostengono che) hanno pagato, quindi> molto poco.questa è la fregatura, mica di scoprire che solo per telefonate ci si è mangiato più di quanto si recupera.pippo75Re: E' bello notare come...
non è che si colorano di giallo il vibratore è più bello!!Acer ha fatto finta di fare una procedura trasparente ma alla fine l'ha studiata per renderla decisamente poco conveniente..picard12Re: E' bello notare come...
Vuoi il premio Nobel per la scoperta dell'acqua calda?bahZicZacRe: E' bello notare come...
Io avrò anche scoperto l'acqua calda, ma noto che tutti usano la fredda nonostante le basse temperatura.Comunque, bella risposta: sensata, precisa, motivata.Complimenti. Se non hai argomentazione meglio che taciPaolinoRe: E' bello notare come...
- Scritto da: Paolino> Io avrò anche scoperto l'acqua calda, ma noto che> tutti usano la fredda nonostante le basse> temperatura.>O evidentemente sei nuovo e questi discorsi non li hai mai letti in altri 3ad.E quindi pretendi che si riscrivano sempre le solite affermazioni ad ogni articolo.bah> Comunque, bella risposta: sensata, precisa,> motivata.> > Complimenti. Se non hai argomentazione meglio che> taciOttima risposta: sensata, precisa, motivata.Taci anche tu, adesso?bahZicZacRe: E' bello notare come...
- Scritto da: Paolino> Il problema è che l'EULA scritta da Microsoft> recita che se non vuoi l'OS (dato che è venduto> da un terzo produttore) lo riporti indietro e ti> viene> rimborsato.> Questo è il problema. A parte i casini che ci> sono da fare per avere il rimborso, ci vuole una> clausola di segretezza?> No. Ma dipende dal produttore. Il rimborso dovrebe essere una procedura piuttosto semplice. Se non ricordo male uno o due produttori effettivamente rendono il rimborso sufficientemente semplice. Tutti gli altri no. Quindi non dipende più da MS, ma dalle grane che ti vuole piantare il produttore.BlackstormDELL invece ti ride in faccia
premetto che non mi è stato possibile comprare il modello che volevo senza vista preistallato dal sito o tramite commerciale e che all'epoca non vi era alcun modello con linux in vendita sul mercato italiano (anche volendo).a varie richieste di rimporso al customer care di DELL ho ricevuto questo tipo di risposte:1) numero due risposte preconfezionate sintetizzabili in "no"2) l'affermazione che l'eula non vale3) l'affermazione che i rimborsi sono leggende metropolitane4) l'affermazione che vista è gratuito5) l'affermazione che è vietato togliere vista6) l'invito a chiamare l'avvocato perché DELL NON RIMBORSA e quest'ultima mail aveva un tono particolarmente _burlesco_ho contattato l'aduc che mi ha risposto con una mail preconfezionata che diceva sostanzialmente "vai avanti tu e facci sapere", poi ho rinunciato perché per 50 euro non ho nessuna voglia di prendere avvocati e ora mi limito a raccontare quanto sopra sia in ambito privato sia in ambito professionale. per ora mi sono tolto la soddisfazione di aver fatto perdere una piccola fornitura a DELL. mi domando però quanto prenda DELL da microsoft per far imbestialire così i clienti...ociRe: DELL invece ti ride in faccia
> per ora mi sono tolto la> soddisfazione di aver fatto perdere una piccola> fornitura a DELL.> Ragiona un attimo: la tua fornitura prevedeva macchine con SO Microsoft?SI: allora hai valutato varie offerte, quella DELL era la migliore ma non la hai scelta allora ci hai perso, quella DELL non era la migliore e quindi comunque non l'vrasti sceltaNO: allora DELL non poteva fare a caso tuo, quindi si autoescludevaIn poche parole la vendetta non l'hai compiuta per niente...LemonRe: DELL invece ti ride in faccia
> SI: allora hai valutato varie offerte, quella> DELL era la migliore ma non la hai scelta allora> ci hai perso, quella DELL non era la migliore e> quindi comunque non l'vrasti> sceltaNon tutti sono interessati unicamente allamera convenienza economica come sembri essere convinto tu.fdsaRe: DELL invece ti ride in faccia
- Scritto da: fdsa> > SI: allora hai valutato varie offerte, quella> > DELL era la migliore ma non la hai scelta allora> > ci hai perso, quella DELL non era la migliore e> > quindi comunque non l'vrasti> > scelta> > > Non tutti sono interessati unicamente alla> mera convenienza economica come sembri essere> convinto> tu.No no, al contrario, io non ho scritto "miglior prezzo", ho scritto "migliore offerta". E comunque a maggior ragione, se per qualsiasi motivo tecnico/economico uno preferisce la DELL... per quale motivo non sceglierla? Ha fatto una cosa contro se stesso. Non so se mi spiego.LemonRe: DELL invece ti ride in faccia
Noi abbiamo appena prso per l'azienda un Dell Vostro e siamo riusciti ad averlo senza sistema operativo. Hanno subito accettato, senza storie. Lo sconto è minimo, dell'ordine dei 20-30 euro mi pare.mc.Re: DELL invece ti ride in faccia
- Scritto da: Lemon> SI: allora hai valutato varie offerte, quella> DELL era la migliore ma non la hai scelta allora> ci hai perso, quella DELL non era la migliore e> quindi comunque non l'vrasti sceltain semplice ottica economica un pessimo customer care in ambito lavorativo può fa perdere tempo e denaro quindi non abbiam perso proprio nulla.> In poche parole la vendetta non l'hai compiuta> per niente...io la vedo come una selezione naturale: l'azienda x è pessima => all'azienda x faccio cattiva pubblicità => l'azienda x si dà una sveglia o muore e il mercato ne trae giovamento.ociRe: DELL invece ti ride in faccia
> > in semplice ottica economica un pessimo customer> care in ambito lavorativo può fa perdere tempo e> denaro quindi non abbiam perso proprio> nulla.> > io la vedo come una selezione naturale: l'azienda> x è pessima => all'azienda x faccio cattiva> pubblicità => l'azienda x si dà una sveglia o> muore e il mercato ne trae> giovamento.Premetto che sono daccordo con te. Ti stavo solo dicendo che parlare di "vendetta" è inappropriato, semplicemente hai cambiato perchè non era più la migliore fornitrice per te (infatti mi confermi che ti trovi male con il customer care).LemonRe: DELL invece ti ride in faccia
A me sembra di aver capito una cosa, e cioè... anche se le leggi ci sono, sono le persone che non le sanno rispettare.L'assistenza DELL si è dimostrata pessima nel tuo caso, me ti racconto invece che io stesso avevo provato a chiamare quelli della DELL e farmi spiegare se (prima di comprare il pc) potevo richiedere il rimborso del SO.Mi hanno risposto di si e mi hanno spiegato come fare. Tra l'altro sul sito, c'è anche una sezione in cui viene spiegato (mooooolto mooooolto nascosta ma c'è).Il Notebook non l'ho più preso, ma questa è un'altra storia.informaBluRe: DELL invece ti ride in faccia
- Scritto da: informaBlu> A me sembra di aver capito una cosa, e cioè...> anche se le leggi ci sono, sono le persone che> non le sanno> rispettare.> L'assistenza DELL si è dimostrata pessima nel tuo> caso, me ti racconto invece che io stesso avevo> provato a chiamare quelli della DELL e farmi> spiegare se (prima di comprare il pc) potevo> richiedere il rimborso del> SO.Anche io l'ho fatto e mi hanno risposto di no.Come mai?> Mi hanno risposto di si e mi hanno spiegato come> fare. Tra l'altro sul sito, c'è anche una sezione> in cui viene spiegato (mooooolto mooooolto> nascosta ma> c'è).Mi dai un aiutino a trovarla?dont feed the trollRe: DELL invece ti ride in faccia
Ricercherò, ora a lavoro non ho dempo. Quando la trovo posto il link, comunque me lo ricordo bene di averla vista e letta l'informativa.Comunque non dubito che molti di voi abbiano avuto brutte esperienze. Le si hanno sempre con i servizi di assistenza, anche con HP, che notoriamente ha una buona assistenza.Il concetto è.... non l'azienda ma le persone che vi lavorano sono responsabili dei cattivi servizi.Se poi l'azienda da direttive in merito per essere "volutamente" poco trasparenti, allora è una questione più complessa e va dimostrata.informaBluRe: DELL invece ti ride in faccia
- Scritto da: informaBlu> Mi hanno risposto di si e mi hanno spiegato come> fare.a voce ti possono pure dire che allegato al pc ti mandaneranno una pin-up a fare il setup di primo avvio, quel che conta è quel che fanno realmente.> Tra l'altro sul sito, c'è anche una sezione> in cui viene spiegato (mooooolto mooooolto> nascosta ma c'è).linka che certe cose vanno diffuse ;)ociRe: DELL invece ti ride in faccia
Mi arrendo, ho provato a guardare nel sito, ma non compare più niente. Questo link sembra dare ragione a voihttp://dat.perdomani.net/2007/09/27/dellit-e-il-rimborso-della-licenza-windows/Qualcuno dice inoltre che, come me, aveva trovato il punto in questione e che ora non lo trova più.Evidentemente hanno tolto l'informativa, mi ricordo che prima potevi leggerla mentre sceglievi i vari componenti del tuo notebook, quando arrivavi alla sezione del sistema operativo.ripeto però che non mi sono inventato niente, mesi fa quell'informativa l'avevo davvero trovata.Adesso però vò a mangiare. Buon appetito!informaBluRe: DELL invece ti ride in faccia
- Scritto da: oci> mi domando però quanto prenda DELL da microsoft> per far imbestialire così i> clienti...E daje. Proprio non vi entra in testa, eh?BlackstormRe: DELL invece ti ride in faccia
- Scritto da: Blackstorm> E daje. Proprio non vi entra in testa, eh?che cosa?ociRe: DELL invece ti ride in faccia
- Scritto da: oci> poi ho rinunciato> perché per 50 euro non ho nessuna voglia di> prendere avvocati E allora che caspio vuoi? Che ti regalino i soldi?Ecco il classico italiota che "il mondo è ingiusto i politici non fanno un khezzo però rimboccarsi le maniche, ma chi ci ha voglia"...Guido AngeliPerche' una clausola di segretezza?
Tiro a indovinare. Perche' non si vuole che si sappia. E perche' non si vuole che si sappia? Tiro sempre a indovinare. Perche' magari qualcuno (o piu' di qualcuno che mi frega se mi chiamo Lenovo di 1-5-10 tizi, diverso 1000-50000-1000000 ...) lo copia. Direi che fino a qua siamo a logica cartesiana da manuale.E' il passo successivo che e' un po' piu' difficile e azzardato, ovvero, che gli frega se qualcuno lo copia? Loro vendono hw. Non lo so, se qualcuno me lo spiega. Comunque faccio riferimento a mio nonno che in genere, diceva, quando qualcuno nasconde qualcosa e non vuole che si sappia vuol dire quasi sempre che e' una cosa di cui si dovrebbe vergognare e che sta giocando sporco per vantaggi suoi particolari.ManyChoicesRe: Perche' una clausola di segretezza?
Molto probabilmente, perchè, lavorando con volumi enormi di licenze di VISTA Business le pagano di meno di 80 euri...XavioRe: Perche' una clausola di segretezza?
- Scritto da: Xavio> Molto probabilmente, perchè, lavorando con volumi> enormi di licenze di VISTA Business le pagano di> meno di 80> euri...OK, sta in piedi ma dato che sull'EULA c'e' mica scritto quanto ti devono rimborsare e' ragionevole che possano restituirti il denaro a prezzo di costo. Quindi quello che non vogliono far sapere e' quanto le pagano, ma allora e' MS che ha convenienza in quanto qualcuno mugugnerebbe sapendo che il fornitore paga 15/20 euro una licenza e invece con la sua bella scatola costa un accidenti. Suppongo e spero poi che abbiano una procedura per riottenere i soldi da MS dato che l'EULA e' di MS non del produttore hw, diversamente e' vero che MS strozza e abusa di posizione dominante tipo: le licenze te le faccio pagare un tot ma se uno non le vuole sono tutti cavoli tuoi. Troppi se, troppi ma comunque, restiamo al discorso di mio nonno ... Qualcosa non torna.ManyChoicesRe: Perche' una clausola di segretezza?
- Scritto da: ManyChoices> - Scritto da: Xavio> > Molto probabilmente, perchè, lavorando con> volumi> > enormi di licenze di VISTA Business le pagano di> > meno di 80> > euri...> > OK, sta in piedi ma dato che sull'EULA c'e' mica> scritto quanto ti devono rimborsare e'> ragionevole che possano restituirti il denaro a> prezzo di costo. Quindi quello che non vogliono> far sapere e' quanto le pagano, ma allora e' MS> che ha convenienza in quanto qualcuno> mugugnerebbe sapendo che il fornitore paga 15/20> euro una licenza e invece con la sua bella> scatola costa un accidenti. Dubito che la licenza OEM sia pagata così poco. Poi se i rivenditori lo gonfiano, non dipende mica da MS. > Suppongo e spero poi> che abbiano una procedura per riottenere i soldi> da MS dato che l'EULA e' di MS non del produttore> hw, diversamente e' vero che MS strozza e abusa> di posizione dominante tipo: le licenze te le> faccio pagare un tot ma se uno non le vuole sono> tutti cavoli tuoi. Troppi se, troppi ma comunque,> restiamo al discorso di mio nonno ... Qualcosa> non> torna.Tendenzialmente il rivenditore deve fornire il rimborso, e poi girare la richiesta a MS per avere il rimborso. Dal momento che esistono rivenditori/produttori che non fanno storie, dubito che sia una cosa dipendenta da ms, quanto piuttosto dalla sfogliatezza e incompetenza di chi vende i suddetti hw.BlackstormRe: Perche' una clausola di segretezza?
Secondo me se il produttore compra 100 licenze e le installa su 100 pc, quando 10 persone non la accettano e si fanno rimborsare, il produttore ha il diritto di installare quelle 10 licenze su altri 10 pc. Quindi MS non risarcisce mai!!The Big WizardHP non vuole rimborsare!
http://www.libertadigitali.net/mainsite/node/17http://www.libertadigitali.net/mainsite/node/21Ho scritto tutto nel mio blog. Sono incredibili per le risposte che danno, ma gli faccio spendere 100 volte i soldi della licenza in avvocato!Cmq sarà perchè gli ho fatto causa io, ma ora HP vende portatili SENZA so. :DChe sia la svolta?katun79Re: HP non vuole rimborsare!
- Scritto da: katun79> http://www.libertadigitali.net/mainsite/node/17> http://www.libertadigitali.net/mainsite/node/21> > Ho scritto tutto nel mio blog. > Sono incredibili per le risposte che danno, ma> gli faccio spendere 100 volte i soldi della> licenza in> avvocato!> Cmq sarà perchè gli ho fatto causa io, ma ora HP> vende portatili SENZA so.> :D> > Che sia la svolta?Scusami, ho letto le tue pagine e la citazione, dove è riportata l'EULA si fa riferimento alla restituzione del prodotto o dei prodotti, non solamente del software, perchè quindi non dovresti ridargli tutto il computer?Non te lo chiedo in tono polemico, vorrei proprio capire come funziona.Personalmente io ho un'altra visione della questione, secondo me NON si dovrebbero acquistare PC con software preinstallato se non servono, capisco che trovare macchine senza windows è difficile.. ma non impossibile. Questo in modo da far vedere che c'è richiesta di prodotti simili. Richiedere il rimborso è una strategia altrettanto valida ma ha due piccoli problemi: devi comunque fare qualcosa per ottenere un rimborso, appena il numero di utenti che faranno tale pratica aumenterà... sicuramente cambierà anche l'EULA.LemonRe: HP non vuole rimborsare!
- Scritto da: Lemon> Scusami, ho letto le tue pagine e la citazione,> dove è riportata l'EULA si fa riferimento alla> restituzione del prodotto o dei prodotti, non> solamente del software, perchè quindi non> dovresti ridargli tutto il> computer?Perchè non è una licenza del portatile che devo accettare, ma quella di Windows, quindi vale solo per il software Microsoft e non per gli altri software installati, ne tanto meno per l'hardware!Quindi perchè dovrei rendere un portatile che mi piace, e che funziona perchè non voglio un software che invece non voglio (e, a parer mio, non funziona!)? > Personalmente io ho un'altra visione della> questione, secondo me NON si dovrebbero> acquistare PC con software preinstallato se non> servono, capisco che trovare macchine senza> windows è difficile.. ma non impossibile. Questo> in modo da far vedere che c'è richiesta di> prodotti simili. Richiedere il rimborso è una> strategia altrettanto valida ma ha due piccoli> problemi: devi comunque fare qualcosa per> ottenere un rimborso, appena il numero di utenti> che faranno tale pratica aumenterà... sicuramente> cambierà anche> l'EULA.Verissimo, ma un anno e mezzo fa NON c'erano portatili senza so, o con un altro so. E la licenza permette di farsi rimborsare, quindi perchè non sfruttare quel che c'è invece di cercare quello che (fino a poco tempo fa) non si poteva trovare?Per quanto riguarda l'Eula non credo cambi così facilmente, molto più semplice vendere con un sistema operativo libero, Linux in primis, e senza sistema operativo. Guarda caso Dell, Asus, Fujitzu Siemens, e altri si stanno buttando sui portatili Linux, HP ora tira fuori quelli senza so. Sarà un caso? Non penso proprio :)katun79Re: HP non vuole rimborsare!
> > Perchè non è una licenza del portatile che devo> accettare, ma quella di Windows, quindi vale solo> per il software Microsoft e non per gli altri> software installati, ne tanto meno per> l'hardware!> Quindi perchè dovrei rendere un portatile che mi> piace, e che funziona perchè non voglio un> software che invece non voglio (e, a parer mio,> non funziona!)?> Non capisco, il produttore è HP o Microsoft? Perchè se è HP allora c'è scritto di rivolgersi a loro e il prodotto è ANCHE il portatile. Se invece è Microsoft allora il rimborso bisogna chiederlo a loro. A me pareva chiaro ma ho chiesto ugualmente. Mi sembra che l'EULA valga solo per quello che ci interessa, però mi pare che sia chiara sul fatto che si parli di restituzione del "prodotto o dei prodotti". Questo lo dico senza nulla togliere alle tue ragioni, capisco perfettamente che tu volessi quel PC e senza sistema MS, dico solo che l'EULA mi sembra abbastanza chiara, bisognerebbe trovare una qualche legge che dimostri che non è legittimo legare l'hardware al software in fase di vendita.> > > Verissimo, ma un anno e mezzo fa NON c'erano> portatili senza so, o con un altro so.> > E la licenza permette di farsi rimborsare, quindi> perchè non sfruttare quel che c'è invece di> cercare quello che (fino a poco tempo fa) non si> poteva> trovare?> Per quanto riguarda l'Eula non credo cambi così> facilmente, molto più semplice vendere con un> sistema operativo libero, Linux in primis, e> senza sistema operativo.> > Guarda caso Dell, Asus, Fujitzu Siemens, e altri> si stanno buttando sui portatili Linux, HP ora> tira fuori quelli senza so. Sarà un caso?> > Non penso proprio :)No, non è un caso, semplicemente ci sono 3 fattori credo importanti:1) Ci sono più utenti linux che non tengono più il dual-boot e che quindi voglio comprare senza licenze MS2) Molte aziende hanno licenze MS in modalità open, non ha senso che acquistino ogni volta il sistema operativo3) Vista non lo volgiono in molti...LemonRe: HP non vuole rimborsare!
Tra l'altro gli HP Pavillon sono compatibilissimi con Linux (sembrano quasi fatti apposta).gringoRe: HP non vuole rimborsare!
- Scritto da: gringo> Tra l'altro gli HP Pavillon sono compatibilissimi> con Linux (sembrano quasi fatti> apposta).Vero, ma il mio non era un pavillion, ma un NX7400 serie BUSINESS!!! E anche quello andava con Linux come mai sotto Windows! ;)katun79Consiglio x la redazione
Inserire i commenti solo x utenti registrati, no?non dico si risolverebbe ma sicuramente si ridurrebbe l'afflusso dei troll soprattutto in discussioni come questa.ZioTanoRe: Consiglio x la redazione
sopratto si evitano d censurare messaggi tranquilli cm quello k m avete cancellato a me..mah...cioè qua c'è gente che tra poko parla d eversione e mi si cancella un messaggio dv ho scritto k m$ lo fa x politica commerciale?ZioTanoRe: Consiglio x la redazione
- Scritto da: ZioTano> sopratto si evitano d censurare messaggi> tranquilli cm quello k m avete cancellato a> me..mah...cioè qua c'è gente che tra poko parla d> eversione e mi si cancella un messaggio dv ho> scritto k m$ lo fa x politica> commerciale?forse censurano perchè non si capisce niente, che diavolo hai scritto?IN ITALIA SCRIVI IN ITALIANO! :@alternatore di realtaRe: Consiglio x la redazione
come non quotarti però se permetti un post del genere da uno non registrato mi suona un po' di controsenso ;)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 settembre 2008 10.40-----------------------------------------------------------muraRe: Consiglio x la redazione
- Scritto da: mura> come non quotarti però se permetti un post del> genere da uno non registrato mi suona un po' di> controsenso> ;)> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 02 settembre 2008 10.40> --------------------------------------------------Dammi un motivo x registrarmi....se poi arriva uno nn registrato ed esce OT cominciando a vaneggiare su linux regna su xp o viceversa....ZioTanoRe: Consiglio x la redazione
- Scritto da: ZioTano> - Scritto da: mura> > come non quotarti però se permetti un post del> > genere da uno non registrato mi suona un po' di> > controsenso> > ;)> Dammi un motivo x registrarmi....se poi arriva> uno nn registrato ed esce OT cominciando a> vaneggiare su linux regna su xp o viceversa....Guarda che e' inutile: ci hanno gia' provato e la gente si registrava 50 nick.kraneRe: Consiglio x la redazione
- Scritto da: ZioTano> Inserire i commenti solo x utenti registrati, no?> non dico si risolverebbe ma sicuramente si> ridurrebbe l'afflusso dei troll soprattutto in> discussioni come> questa.Non mi pare che tu stia aggiungendo nulla....AnonRe: Consiglio x la redazione
ho gia detto la mia "tranquilla" in altri messaggi ma...sarà k avro il nick eversivo e m hanno censurato