Don Mattrick cambia “bandiera” e passa da Microsoft a Zynga, un passaggio che sorprende per le tempistiche e lascia aperti parecchi interrogativi sia su un fronte che sull’altro: quale futuro per Xbox (One), e soprattutto Zynga ha ancora un futuro degno di considerazione?
Mattrick ha passato gli ultimi sei anni a dirigere la divisione Xbox di Microsoft, un successo celebrato con la crescita degli utenti della console videoludica e l’incremento degli abbonamenti a pagamento per Xbox Live ma che ha preso una piega non particolarmente positiva con il debutto di Xbox One. La console “next-gen” di Microsoft non è stata accolta particolarmente bene per via delle sue restrizioni sul gioco offline e l’utilizzo/scambio/compravendita dei giochi usati, e Mattrick è riuscito a conquistarsi le antipatie di un’intera industria con le sue dichiarazioni sulla Xbox 360 come la console per chi non può andare online .
L’annuncio della retromarcia quasi totale a cui Microsoft è stata costretta su Xbox One non avranno certamente aiutato, e così Mattrick ha pensato bene di passare a Zynga: un’azienda che a suo dire non ha ancora espresso tutto il suo potenziale.
Microsoft e Don Mattrick si lasciano in amicizia – almeno in superficie – e in attesa di assegnare nuove responsabilità sarà lo stesso Steve Ballmer (CEO di Microsoft) a gestire temporaneamente la divisione Xbox. Per quanto riguarda Zynga, la corporation di Farmville e dei cloni in serie ora festeggia in Borsa l’acquisizione del nuovo CEO e scommette – al netto dei licenziamenti e dell’ abbandono di Facebook – sulle potenzialità del business del gioco d’azzardo online legalizzato in terra nordamericana.
Alfonso Maruccia
-
Fa XXXXXX
Hanno un bel coraggio a tirar fuori un browser cosi orrendo, spoglio di qualsiasi funzionalità! In sostanza è un google chorme rimarchiato.Sg@bbioRe: Fa XXXXXX
Chiaro e conciso.Non ho ancora letto un solo commento a favore di questa nuova versione di Opera. I più buoni lo hanno ribattezzato "il coso".Io Me MedesimoRe: Fa XXXXXX
- Scritto da: Io Me Medesimo> Chiaro e conciso.> > Non ho ancora letto un solo commento a favore di> questa nuova versione di Opera. I più buoni lo> hanno ribattezzato "il> coso".Sul blog degli sviluppatori moltissimi sono titubanti, tra l'altro gli stessi sviluppatori, hanno detto che non sopprimeranno la 12.1x...ma ha stopunto che senso ha fare sta XXXXXta di Opera 15, quando si poteva continuare con Presto ? Mah, brutta roba i bimboXXXXXXX.Sg@bbioRe: Fa XXXXXX
- Scritto da: Sg@bbio> - Scritto da: Io Me Medesimo> > Chiaro e conciso.> > > > Non ho ancora letto un solo commento a favore di> > questa nuova versione di Opera. I più buoni lo> > hanno ribattezzato "il> > coso".> > Sul blog degli sviluppatori moltissimi sono> titubanti, tra l'altro gli stessi sviluppatori,> hanno detto che non sopprimeranno la 12.1x...ma> ha stopunto che senso ha fare sta XXXXXta di> Opera 15, quando si poteva continuare con Presto> ? Mah, brutta roba i> bimboXXXXXXX.Il problema non e' tanto l'abbandono di Presto per passare a Blink, quanto l'abbandono di TUTTO IL RESTO (mail, torrent, irc, DragonFly, estensioni....) per passare a ......... boh ?Intendiamoci, non e' che funzioni male (al momento sto giustappunto scrivendo da Opera 15: lo trovo enormemente piu' reattivo di Chrome/Chromium a parita' di macchina, e finora mai un crash), solo non e' piu' Opera.TrollolleroRe: Fa XXXXXX
Purtroppo nonostante le indiscutibili qualità non è mai stato degnamente apprezzato e viaggia su percentuali di diffusione del 1%.Probabilmente si sono stufati di investire, un vero peccato.vacwebkit?
Per la cronaca chrome non usa più webkitcodroipoRe: webkit?
- Scritto da: codroipo> Per la cronaca chrome non usa più webkitInvece sì. Ultima versioneMozilla/5.0 (Windows NT 6.2; WOW64) AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko) Chrome/27.0.1453.116 Safari/537.36pallino pincoIncredibile...
...come il marketing possa UCCIDERMI (si, amici, è un ASSASSINIO) un mito.E poi... perchè stra-copiare Chrome a tutti i costi?Unica cosa bella... puoi sceglierti se caricare subito o no i contenuti in flash (vengono visualizzati come quadrati grigi con la scritta "Fare clic per attivare" e attivarli con una bella cliccata. Molto utile su Youtube per evitare di caricarti spot in flash.Ho trovato il mio capolinea nel 10.10 (frega niente delle insicurezze, basta che non si integri nell'OS [come fà una nostra conoscenza :D])Ultraman82Re: Incredibile...
- Scritto da: Ultraman82> Molto utile su Youtube per> evitare di caricarti spot in> flash.Esiste anche una cosa chiamata adBlockComunque passare a Webkit era necessario, non è affatto vero che gli utenti volevano rimanere con Presto, anzi stavano scappando:[img]http://i.imgur.com/ih1JjxE.png[/img]pallino pincoRe: Incredibile...
Non stavano scappando perchè Presto era brutto -_-Sg@bbioRe: Incredibile...
- Scritto da: Sg@bbio> Non stavano scappando perchè Presto era brutto -_-La verità è che fare un motore web non è più per 'dilettanti'.I tre dei 4 motori web oggi dominanti sono di case come Apple, Google, Microsoft. Cioè le 3 aziende informatiche più grandi. L'eccezione rimane Firefox (in declino anch'esso).Semplicemente Opera non poteva più rimanere competitivo. È durato anche tanto.MacGeekPrecisazioni
Dall'articolo sembra quasi che Speed Dial sia stato introdotto solo ora in Opera: << Per quanto riguarda Speed Dial, si tratta nè più nè meno di un classico muro di icone che rimanda ai siti più visitati o preferiti: Chrome e Safari, e pure Firefox, fanno già qualcosa di simile > >Ricordo che Opera è stato il primo browser al mondo ad introdurre tale funzionalità nel 2006, così come è stato il primo browser a supportare la navigazione a schede nel 1994! Anche la casella di ricerca integrata nella barra degli indirizzi era già presente da tempo e, a mio parere, era più performante di quella di Chrome.Detto questo, ritengo che la nuova versione faccia letteralmente pietà... Già da un po' di tempo, a mio avviso, Opera non stava più innovando, era rimasto fermo alla versione 11 senza introdurre vere novità; anzi, con il procedere delle versioni si stavano già perdendo delle funzioni, es. OperaUnite Ad oggi il prodotto è definitivamente morto: motore di rendering scopiazzato (che immagino abbia un consumo di RAM pari a Chrome e Safari) e funzionalità eliminate: Opera R.I.P.Pippo RagoneseRe: Precisazioni
hmm ma la prima versione non era nel 1995 ? E poi i tab non li aveva da subito :DComunque sia penso che farà la fine di netscape.Sg@bbioopera15 ha perso molto
Uso OPERA da qualche anno e nei vari cambiamenti di estetica ho quasi sempre trovato migliorie ma con la versione 15 non ci trovo più nulla del vecchiio brawser: niente più personalizzazione dell'interfaccia (aggiunta berre pulsanti ecc.) quel customize appearence che ti rendeva di organizzarti il browser come volevi.una novità che mi sembra interessante è la possibilità di raggruppare in cartelle le varie icone dello speed dial! questo è un bel miglioramento soprattutto se come me avete 50-100 siti. Non ho ancora verificato se hanno migliorato anche un altra pecca del vecchio speed dial: il sito inserito non viene salvato in una cartella dei preferiti dedicata quindi non è possibile eportarli assieme al resto con la versione 12!la 15 è pulita ma troppo simile a chrome lavorando sempre di tab e non più coi menu a finestre e le barre dei menu (orami tutti li abbandonano ma erano così comodi!)in quanto a prestazioni nella navigazione non sono in grado di fare valutazioni ma per quel che ho usato la 15 mi sesmbra equivalente agli altri browser per questo non capisco come mai abbiamo abolito la capacità di esser modellato a piacimeto che lo distingueva da crhome, Internet Explorer o firefoxmario metaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 2 lug 2013Ti potrebbe interessare