San Francisco (USA) – Navigare sui siti Web? Perché non “dialogare” con essi? E ‘ quello che propone la giovane azienda NativeMinds che sta sviluppando degli assistenti virtuali per il Web.
Questa sorta di Web-robot, chiamati “vReps”, appaiono all’utente come caratteri animati e sono in grado di dialogare utilizzando un linguaggio “naturale”.
Secondo Walter Tackett, CEO di NativeMinds, i vReps rivoluzioneranno il modo di interagire con i servizi sul Web e consentiranno alle aziende di disporre di operatori virtuali rivolti al pubblico 24 ore al giorno. Questi robot avranno accesso a tutte le informazioni dell’azienda e saranno in grado di rispondere a quesiti specifici posti dagli utenti.
Per fare un esempio, per interagire con un portale dotato di un vRep non sarà più necessario cercare la voce “meteo”, cliccare sulla propria regione ed infine sulla propria città, ma sarà sufficiente domandare “Che tempo fa oggi a Milano?” per ottenere, attraverso la voce sintetica del personaggio virtuale, alcune informazioni essenziali sull’argomento.
E ‘ facile immaginare come questo possa essere applicato ad ogni altro genere di informazione, dal supporto tecnico all’orario dei treni, dai comunicati stampa a cose più frivole come chat vocali e giochi on-line.