Taipei – Lite-On IT ha rivelato di essere pronta all’eventuale produzione di drive a laser blu per PC che, similmente a quelli Super Multi Blue già commercializzati da LG , saranno capaci di leggere sia il formato Blu-ray che quello HD DVD.
Il gigante taiwanese, che oggi vende videoregistratori digitali HD DVD e drive BD-ROM per computer, afferma di disporre già della tecnologia necessaria alla produzione di drive ibridi. Almeno per il momento, però, l’azienda sembra interessata ad avviare la produzione di lettori per PC BD/HD DVD solo se riceverà grosse ordinazioni da parte dei propri partner. Nessun accenno, invece, all’eventuale sviluppo di set-top box HD dual-standard.
Lite-On si è invece detta in procinto di avviare la produzione in volumi di drive combo half-height capaci di leggere i dischi Blu-ray e di leggere/scrivere i normali DVD e CD. Queste unità arrivano in risposta al recente lancio, da parte di Sony NEC Optiarc , del primo drive BD-ROM combo in formato slim: il BC-5500A.
HP è stato uno dei primi produttori di PC, la scorsa primavera, a montare un lettore a laser blu dual-standard su alcuni modelli di personal computer di fascia alta.
Entro la fine dell’anno dovrebbe arrivare sul mercato anche il primo player BD/HD DVD di Samsung , il BD-UP5000 , che farà parte di una famiglia di prodotti consumer denominata Duo HD .
-
Niente da fare anche in inglese
Ho sempre avuto gmail in inglese ma l'opzione non mi compare... non resta che attendere fiduciosi. Faranno così perché se tutti si mettessero a sincronizzare tutta la posta tutti insieme i server di google potrebbero somatizzare :-DSoulbrighte rRe: Niente da fare anche in inglese
- Scritto da: Soulbrighte r> Ho sempre avuto gmail in inglese ma l'opzione non> mi compare... non resta che attendere fiduciosi.> Faranno così perché se tutti si mettessero a> sincronizzare tutta la posta tutti insieme i> server di google potrebbero somatizzare> :-DIo l'ho trovato già stamattina, appena letta la notizia, e funziona su entrambi i miei account, che sono già stato configurati sul mio cellularepikappagià buono
ammetto di non conoscere in modo adeguato i vantaggi del protocollo IMAPma in tutta onestà, se GMAIL per come abbiamo imparato a conoscerlo ed amarlo in questi anni (e cioè come applicazione online) venisse trasportato "di sana pianta" nell'azienda per cui lavoro (del tutto simile alle altre aziende medio/grandi del terziario in italia e nel mondo) già, per il nostro modo di usare (anzi di abusare) della posta elettronica si potrebbe parlare di rivoluzione copernicana.davvero, datemi GMAIL così com'è al lavoro e credo che la mia produttività schizzerebbe alle stellebabazRe: già buono
- Scritto da: babaz> ammetto di non conoscere in modo adeguato i> vantaggi del protocollo> IMAP> ma in tutta onestà, se GMAIL per come abbiamo> imparato a conoscerlo ed amarlo in questi anni (e> cioè come applicazione online) venisse> trasportato "di sana pianta" nell'azienda per cui> lavoro (del tutto simile alle altre aziende> medio/grandi del terziario in italia e nel mondo)> già, per il nostro modo di usare (anzi di> abusare) della posta elettronica si potrebbe> parlare di rivoluzione> copernicana.> > davvero, datemi GMAIL così com'è al lavoro e> credo che la mia produttività schizzerebbe alle> stellegoogle stesso propone alle aziende di usare gmail per la propria posta aziendale (personalizzando anche il dominio se non erro), parlane ai tuoi capi e magari verrai accontentato ;-)Edo78Re: già buono
Suggerisci ai tuoi datori di lavoro di trasferire la posta su Google Apps http://www.google.com/a/a aSono stato piu' fortunato...
...lo sto' gia' usando ;)danyRe: Sono stato piu' fortunato...
- Scritto da: dany> ...lo sto' gia' usando ;)giusto per curiosità: in italiano o in inglese (US) ? o in altra lingua ?Edo78Re: Sono stato piu' fortunato...
Inglese.danyRe: Sono stato piu' fortunato...
- Scritto da: dany> Inglese.io pure ho inglese_US e non c'è :(probabilmente c'è un controllo su IP per darlo a ondate, in stile Google-desiderio ;)Bruco Melaficatissima. Spero presto.
non ho provato ma io ADORO usare IMAP!!!!e poi creare cartelle prima non era possibile!San Dokane con SSL!!!!!
e non dimentichiamo che supporta SSL!!!!!!!attualmente che mi risulti ci sono solo poste.it e gmail che lo fanno GRATUITAMENTE! :DSan DokanRe: e con SSL!!!!!
E email.it che uso da qualche anno...riccardo c.Già funziona
Non serve aspettare la comparsa dei parametri di configurazione nelle opzioni di GMail, già ora si accede via IMAP: basta fare la configurazione e via (http://www.engadget.com/2007/10/24/yeah-gmail-does-imap-its-on-mobile/).Ho solo riscontrato un problema con Pocket Outlook di Windows Mobile 6, che a volte non visualizza il contenuto di un messaggio.afiorilloRe: Già funziona
- Scritto da: afiorillo> Non serve aspettare la comparsa dei parametri di> configurazione nelle opzioni di GMail, già ora si> accede via IMAP: basta fare la configurazione eIo ho provato ma non sembra accettare la connessione.superandrewRe: Già funziona
- Scritto da: afiorillo> Non serve aspettare la comparsa dei parametri di> configurazione nelle opzioni di GMail, già ora si> accede via IMAP: basta fare la configurazione e> via> (http://www.engadget.com/2007/10/24/yeah-gmail-doe> Ho solo riscontrato un problema con Pocket> Outlook di Windows Mobile 6, che a volte non> visualizza il contenuto di un> messaggio.no no.non funziona, ho tentato tutto quello che si poteva. :(Bruco MelaRe: Già funziona
Non funziona.Da il timeout della connesione al server.lelelabels? ecco che succede
"You'll notice that all of your custom Gmail labels will appear in your client as folders, with copies of the messages to which you've applied those labels."San DokanRe: labels? ecco che succede
- Scritto da: San Dokan> "You'll notice that all of your custom Gmail> labels will appear in your client as folders,> with copies of the messages to which you've> applied those> labels."O_O ottimo!Anonimo01 unloggedGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare