Cupertino (USA) – L’ Apple di Steve Jobs continua a stupire i propri fan e far sorridere i propri investitori. Durante l’ultimo trimestre fiscale, infatti, la società della mela ha registrato crescite record sia nelle vendite di iPod che in quelle del Macintosh, fugando così ogni dubbio sull’opportunità della migrazione ai chip di Intel.
Nel quarto trimestre fiscale, conclusosi lo scorso 30 settembre, Apple ha venduto complessivamente 1 milione e 610 mila computer Macintosh e 8 milioni 729 mila iPod, dati che rappresentano una crescita del 30% per i Mac e del 35% per gli iPod rispetto allo stesso trimestre dell’anno scorso.
“Questo importante trimestre conclude un anno straordinario per Apple. Aver venduto oltre 39 milioni di iPod e 5,3 milioni di Mac mentre eravamo impegnati in una complessa transizione di architettura è qualcosa di cui tutti siamo molto fieri”, ha affermato Jobs, CEO di Apple. “Guardando avanti, il 2007 sarà probabilmente uno degli anni più emozionanti dal punto di vista dei nuovi prodotti nella storia di Apple”.
L’azienda ha realizzato un fatturato di 4,84 miliardi di dollari e un utile netto trimestrale di 546 milioni di dollari, pari a 0,62 dollari per azione diluita. Questi risultati si raffrontano con quelli dello stesso trimestre dell’anno passato, in cui l’azienda aveva registrato un fatturato di 3,68 miliardi di dollari e un utile netto di 430 milioni di dollari, pari a 0,50 dollari per azione diluita. Il margine lordo è stato del 29,2 percento, in crescita rispetto al 28,1% registrato nello stesso trimestre di un anno fa. Le vendite internazionali hanno rappresentato il 40% del fatturato trimestrale.
-
Ancora?.....
E buttiamo microsoft fuori dall' Europa!Non ne sentiremo la mancanza.AnonimoRe: Ancora?.....
> E buttiamo microsoft fuori dall' Europa!Molto democratico...> Non ne sentiremo la mancanza.Io sì invece.Athlon64Re: Ancora?.....
- Scritto da: Athlon64> > E buttiamo microsoft fuori dall' Europa!> Molto democratico...Effettivamente l'Europa ci guadagna di piu' a trapanarla di multe finche' continua a non essere a norma di legge :D > > Non ne sentiremo la mancanza.> Io sì invece.Una Xbox360 e passa la paura.AnonimoRe: Ancora?.....
- Scritto da: > Una Xbox360 e passa la paura.Ma mi spiegate perchè hanno tutti sta mania della 360? Manco fosse la console del secolo...TheLoneGunmanRe: Ancora?.....
- Scritto da: > E buttiamo microsoft fuori dall' Europa!> Non ne sentiremo la mancanza.Non serve buttarla fuori, il prossimo e' l'anno della definitiva consacrazione di Linux Desktop.e' come il lotto, prima o poi .....Anonimosecondo me
vogliono chiedere a microsoft come scrivere virus su vista. Comincio veramente a pensare che siano loro a farliAnonimoRe: secondo me
> vogliono chiedere a microsoft come scrivere virus> su vista.> > Comincio veramente a pensare che siano loro a> farliIo ne dubito altamente, è una via di mezzo tra una leggenda metropolitana e la paranoia da teoria del complotto.È molto più probabile che quelle società (McAfee, Symantec... produttori di robaccia pesantissima tra l'altro) abbiano paura di perdere grosse quote di mercato se Vista alla prova dei fatti si rivelerà intrinsecamente più sicuro di XP.Athlon64Re: secondo me
- Scritto da: Athlon64> > vogliono chiedere a microsoft come scrivere> virus> > su vista.> > > > Comincio veramente a pensare che siano loro a> > farli> > Io ne dubito altamente, è una via di mezzo tra> una leggenda metropolitana e la paranoia da> teoria del> complotto.> > È molto più probabile che quelle società (McAfee,> Symantec... produttori di robaccia pesantissima> tra l'altro) abbiano paura di perdere grosse> quote di mercato se Vista alla prova dei fatti si> rivelerà intrinsecamente più sicuro di> XP.Infatti, guarda caso, se hai delle API che aggirano la protezione del Kernel, pensi che i malware non la useranno?Ah signori... pur di vendere, cosa s'inventa la gente..AnonimoRe: secondo me
certo certo, le API che aggirano il kernelLOLma quanti hanni hai?AnonimoRe: secondo me
- Scritto da: > > API che aggirano la protezione del KernelbzZzzzZZzzzzzZZzzzzAnonimoRe: secondo me
- Scritto da: Athlon64> > vogliono chiedere a microsoft come scrivere> virus> > su vista.> > > > Comincio veramente a pensare che siano loro a> > farli> > Io ne dubito altamente, è una via di mezzo tra> una leggenda metropolitana e la paranoia da> teoria del> complotto.> È molto più probabile che quelle società > (McAfee, Symantec... produttori di robaccia > pesantissima tra l'altro) abbiano paura di > perdere grosse quote di mercato se Vista > alla prova dei fatti si rivelerà > intrinsecamente più sicuro di XP.E se avessero paura di avere cattiva pubblicita' da un prodotto che non riescono a controllare se si rivellasse il solito colabrodo ?AnonimoRe: secondo me
- Scritto da: > E se avessero paura di avere cattiva pubblicita'> da un prodotto che non riescono a controllare se> si rivellasse il solito colabrodo> ?Come ti spieghi allora che la Kaspersky (il quale AV ha un detection rate del 99.9%) abbia detto il contrario?Secondo me loro hanno paura che la MS gli levi una fetta di mercato, soprattutto Mcafee che credo abbia problemi finanziari o qualcosa del genere.TheLoneGunmanRe: secondo me
bella questa.. ne sai altre? :DAnonimoRe: secondo me
- Scritto da: Athlon64> > vogliono chiedere a microsoft come scrivere> virus> > su vista.> > > > Comincio veramente a pensare che siano loro a> > farli> > Io ne dubito altamente, è una via di mezzo tra> una leggenda metropolitana e la paranoia da> teoria del> complotto.> > È molto più probabile che quelle società (McAfee,> Symantec... produttori di robaccia pesantissima> tra l'altro) abbiano paura di perdere grosse> quote di mercato se Vista alla prova dei fatti si> rivelerà intrinsecamente più sicuro di> XP.Che i virus li creino gli stessi produttori di antivirus e spyware è una certezza tanto quanto che i modchip per le console come le playstation vengano fatte in Cina dal produttore stesso. Le cavolate di reverse-engineering sono la leggenda metropolitana.AnonimoMa che noia...
Ma McAfee e Symantec non hanno altro da fare che lamentarsi perchè la MS potrebbe ridurre i loro profitti in un mercato parassita della sicurezza di Windows che non dovrebbe manco esistere?Fortuna che i produttori seri (Kaspersky) sono intervenuti ad azzittarli perchè secondo me, alla McAfee e Symantec, sono più buoni a dare fiato alle trombe che a pensare a migliorare i loro antivirus.TheLoneGunmanRe: Ma che noia...
- Scritto da: TheLoneGunman> Ma McAfee e Symantec non hanno altro da fare che> lamentarsi perchè la MS potrebbe ridurre i loro> profitti in un mercato parassita della sicurezza> di Windows che non dovrebbe manco> esistere?No, infatti il problema sicurezza in Microsoft non esiste vero? EHhh!! :D :D :D :DAnonimoRe: Ma che noia...
- Scritto da: > No, infatti il problema sicurezza in Microsoft> non esiste vero? EHhh!! :D :D :D> :DNon ho detto che non esiste ho detto che non dovrebbe esistere.TheLoneGunmanRe: Ma che noia...
Guarda caso chi si lamenta e' proprio che offre i peggiori software antivirus sul mercato.Symantec: una volta installato il loro software il pc e' praticamente da buttare viaMcAfee: una volta installato degrada il provessore da Peintium IV a Pentium II tante sono le risorse di macchina che occupaAnonimoRe: Ma che noia...
- Scritto da: > Guarda caso chi si lamenta e' proprio che offre i> peggiori software antivirus sul> mercato.> > Symantec: una volta installato il loro software> il pc e' praticamente da buttare> via> > McAfee: una volta installato degrada il> provessore da Peintium IV a Pentium II tante sono> le risorse di macchina che> occupae chi è quello buono secondo te?nei test comparativi, pesantezza a parte, norton security center esce molto beneAnonimoNorton ultrapesante.
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Guarda caso chi si lamenta e' proprio che offre> i> > peggiori software antivirus sul> > mercato.> > > > Symantec: una volta installato il loro software> > il pc e' praticamente da buttare> > via> > > > McAfee: una volta installato degrada il> > provessore da Peintium IV a Pentium II tante> sono> > le risorse di macchina che> > occupa> > e chi è quello buono secondo te?> > nei test comparativi, pesantezza a parte, norton> security center esce molto> beneCerca un pò le sequenti parole su google: what slows XP downe troverai una simpatica pagina con i test di tanti vari softwares per vedere quali rallentano di più windows.La soluzione Norton non solo è la più pesante ma lo è con un distacco enorme.TheLoneGunmanBeh Neppure sotto XP brillano !!!
Quanti problemi con Mcaffee, l'antivirus più scalcagnato, stanno facendo un sacco di buchi nell'acqua... con il prodotto, e anche con XP non si sta tranquilli.AnonimoE' invece molto chiaro il perchè.
L'anno scorso MS ha acquisito la Sybari Software, produttrice di antivirus. http://www.microsoft.com/presspass/press/2005/feb05/02-08SybariPR.mspxIl perchè del suo comportamento odierno è dunque ben chiaro: estromettere gli altri produttori di antivirus e monopolizzare una nuova fetta di mercato. E' sempre così con MS, chi non l'ha ancora capito è bene che si legga per davvero la storia informatica.Qui un'assaggino, ad esempio:http://www.sourcewatch.org/index.php?title=MicrosoftHotEngineRe: E' invece molto chiaro il perchè.
- Scritto da: HotEngine> L'anno scorso MS ha acquisito la Sybari Software,> produttrice di antivirus.> > > http://www.sourcewatch.org/index.php?title=MicrosoPienamente d'accordo con Te, bisogna pero' ricordare che se oggi non esistessero i s.o. di ms non esisterebbero nemmeno la case sviluppatrici "solo" di antivirus......E non mi pare che al livello del prezzo queste ultime si stanno dando una concorrenza forsennata.Se ms fa un buon prodotto ed e' installabile a parte e competitivo nel prezzo ben venga.....a parte naturalmente la questione di proporre s.o. gia' fallati di loro.....picchiatelloRe: E' invece molto chiaro il perchè.
- Scritto da: picchiatello> Se ms fa un buon prodotto ed e' installabile a> parte e competitivo nel prezzo ben> venga.....> a parte naturalmente la questione di proporre> s.o. gia' fallati di> loro.....Il problema però è:Se la ditta che fa l'antivirus è la stessa che fa il s.o. quale sarà la sua condotta? Privilegerà la correzione delle falle del sistema o la vendita dell'antivirus per turarle?HotEngineRe: E' invece molto chiaro il perchè.
- Scritto da: HotEngine> > Il problema però è:> Se la ditta che fa l'antivirus è la stessa che fa> il s.o. quale sarà la sua condotta? Privilegerà> la correzione delle falle del sistema o la> vendita dell'antivirus per> turarle?Bella domanda O)Che dovrebbe meritare una risposta....trattandosi di ms.........potremmo trovarci di fronte ad un monopolio di s.o ed ad un monopolio di antivirus....a caro prezzo, comunque se si tratta di symantec e mcaffee potrebbero chiudere domani mattina senza rimpianti da parte nostra sinceramente fanno pagare troppo.picchiatelloecchissenefrega dell'antivirus di Vista!
Io uso ancora per poco WinXP e ho installato un VALIDISSIMO AVAST GRATUITO che funziona benissimo!Non comprero' certamente nessun PC con Win Vista a bordo...Per me Microsoft puo' chiudere domani!!!...AnonimoRe: ecchissenefrega dell'antivirus di Vi
- Scritto da: > Io uso ancora per poco WinXP e ho installato un> VALIDISSIMO AVAST GRATUITO che funziona> benissimo!> Non comprero' certamente nessun PC con Win Vista> a> bordo...> Per me Microsoft puo' chiudere domani!!!...> Le ultime parole famose... vedrai fra qualche anno...se il mondo gira come ora sarai obbligato a comprare Vista con il tuo nuovo piccìSi diceva così anche con Xp.. ah io mi terrò windows 2000...sìsìAnonimoRe: ecchissenefrega dell'antivirus di Vi
- Scritto da: > Io uso ancora per poco WinXP e ho installato un> VALIDISSIMO AVAST GRATUITO che funziona> benissimo!Le ultime parole famose.Anche io ho installato AVAST proprio perchè consigliato su molti forum.. e l'ho pure fatto installare ad amici e conoscenti.BELLA FREGATURA!!! ora sono quasi tutti pieni di dialer e trojan.è risultato quasi più colabrodo di Norton> Non comprero' certamente nessun PC con Win Vista> a> bordo...> Per me Microsoft puo' chiudere domani!!!...>AnonimoMcAfee sei alla frutta
Con una classe dirigente inadeguata, incapace e disonesta e dei prodotti "carrozzoni tuttofare (ma niente bene)" il destino di McAfee è oramai segnato.Sarà "assorbita" da Symantec o da Microsoft stessa.AnonimoRe: McAfee sei alla frutta
Ma Norton antivirus è un antivirus o cosa? Da quando mi sono accorto che conviveva allegramente con virus e malware di ogni tipo sul mio PC, ho installato il Mcafee e non ho avuto piu problemi. Se Mcafee è alla frutta, Norton è già all'ammazzacaffè...AnonimoZIO NORTON NELL' OSPIZIO!
ora che ce microsfot che si occupa dei virus possimo pure buttare in cantina quei polverosi e mangiarisorse programmi che si chiamano antivirus.Microsoft sapra' di sicureo come proteggere il proprio osAnonimoRe: ZIO NORTON NELL' OSPIZIO!
perche allora dal 95 non lo fa?AnonimoRe: ZIO NORTON NELL' OSPIZIO!
- Scritto da: > perche allora dal 95 non lo fa?Perchè è pieno di utonti clickadappertutto pronti a colpire.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 20 ott 2006Ti potrebbe interessare