Roma – Il jukebox in cui è stato trasformato Napster è oggi al suo lungamente preannunciato debutto. Con il lancio ufficiale del servizio, Roxio si appresta anche a lanciare grandi quantità di carte prepagate, per arrivare anche a chi non ha o non vuole utilizzare la carta di credito per pagare la musica acquistata in rete.
Roxio ha infatti predisposto delle card da 14,85 dollari che possono essere “spese” sul sito di Napster anche dai più piccoli, card che saranno in vendita nei prossimi giorni in 14mila negozi americani. Si tratta, stando a quanto dichiarato dall’azienda, di una sorta di gratta e scarica , perché le card si attivano usando un codice personale stampato sulla card e che viene rivelato grattando nel posto giusto.
Le Card con quel prezzo possono consentire di acquistare 15 brani, ognuno dei quali costa 99 centesimi, oppure singoli e un intero album, che costa 9,95 dollari.
Con la card, Napster spera di aggirare uno dei più grandi problemi con cui devono scontrarsi i servizi musicali via internet, e non solo, quello dei pagamenti. Va da sé che una parte importante del pubblico potenziale di un jukebox online è costituita da giovani non ancora in possesso di carta di credito e che, dunque, devono essere agevolati con mezzi di pagamento alternativi .
Senza contare, naturalmente, l’avvicinarsi della stagione natalizia e la possibilità che sotto l’albero finiscano anche numerose card precaricate al posto dei più tradizionali CD…
-
Non è il posto adatto.
Fossi in Mc.D. prima di buttare soldi darei un occhiata a questo sondaggio, tanto per capire dove si muove il trendo di richiesta italiana, altro che fast food, la gente gli hot spot li vuole prima di tutto nei centri commerciali.http://www.wireless-italia.com/modules.php?name=Surveys&op=results&pollID=26&mode=&order=0&thold=0AnonimoAltro che se lo è!
Chi l'ha detto che non è il posto adatto? Pensa a quanti usano il portatile per motivi di lavoro (giornalisti, rappresentanti, scalpers): avranno la possibilità di mangiare continuando a lavorare.Intendiamoci, forse in Italia non sono molte le persone con questo tipo di mentalità, ma negli States...Poi ci sono i ragazzini, con i loro videogiochi via Internet, che vanno matti quel tipo di alimentazione "ammericana".Insomma, secondo me sarà un successo talmente grande che molti Internet cafè rischiano di chiudere.CiaoAnonimoRe: Altro che se lo è!
Ma che!!!La maggioranza di noi lavoratori, in pausa pranzo va al ristorante, oppure nei self dei centri commerciali, gli unici che vanno pazzi per quei lardosi panini sono gli studenti di medie e superiori che di certo non escono di casa con il portatile del papi.AnonimoRe: Altro che se lo è!
- Scritto da: Anonimo> Ma che!!!> > La maggioranza di noi lavoratori, in pausa> pranzo va al ristorante, oppure nei self dei> centri commerciali, gli unici che vanno> pazzi per quei lardosi panini sono gli> studenti di medie e superiori che di certo> non escono di casa con il portatile del> papi.Appunto..... tu durante la pausa pranzo continui a lavorare oppure ne hai le palle piene e preferisci tacchinarti la cameriera ?Riguardo agli studenti e al portatile del papi (o al palm-top...) non sarei così sicuro che non se lo porteranno dietro....AnonimoRe: Altro che se lo è!
Con tutto il rispetto x le tue opinioni e x il signor mc.donald, ritengo che le abitudini di noi italiani non debbano necessariamente essere identiche a quelle degli americani, il sondaggio su WIRELESS-ITALIA è stato votato da italiani ed è indicativo. Se in America spopola la "apple pie" non è detto che anche da noi debba piacere. Spero di aver chiarito il concetto, oltretutto nei centri commerciali ci sono un sacco di attività che potrebbero giovare di un sistema wireless, a partire dalla videosorveglianza fino ad arrivare alla VoP, e tantissime altre cose, non limitiamoci solamente al ludico.Comunque tanti complimenti a mc.donald x l'idea, è sicuramente molto avanti. ;)AnonimoCorsa verso il baratro
Ma dico io , ammesso e non concesso che i ragazzini debbano mangiare schifezze per seguire gli Americani (ma chi l'ha detto?) e debbano navigare in Internet WiFi(ma scambia 4 chiacchere che è meglio) perchè continuare a diffondere inquinamento EM?Non basta quello esistente? http://www.elettrosmog.com/studi/summary_practical_guidelines_june_2001.rtfAnonimoNon credo sia il posto
giusto.Se uno si mette pure a navigare al tavolino ,quando ti siedi ? :( a meno che non intendano creare delle zone apposite.ma anche cosi' mi sembra una cavolata.. io almeno preferisco consumare e andare via.Non credo che stare ore al pc in un luogo che sa' di fritto sia molto salutare..AnonimoPausa pranzo
Con i colleghi ho un tacito accordo: a pranzo non si parla di computer, visto che lo facciamo per le rimanenti 9-10 ore ...Se vado con loro al McDonald con il portatile minimo mi fucilano !Ah, se avessi un figlio che volesse fregarmi il portatile per andare a chattare col mio portatile al McDonald minimo minimo gli taglierei le manine :-)Anonimoristoranti?!
>McDonald's sta selezionando gli operatori wireless che >avranno il diritto di irradiare i propri ristoranti.ah... ha dei ristoranti il Mc... o_0comunque può esser un idea carina per "scroccar" la navigazione 8 )AkiroRe: ristoranti?!
- Scritto da: Akiro> >McDonald's sta selezionando gli operatori> wireless che > >avranno il diritto di irradiare i propri> ristoranti.> > ah... ha dei ristoranti il Mc... o_0> > comunque può esser un idea carina per> "scroccar" la navigazione 8 )Non ti preoccupare, la paghi con la consumazione :-)AnonimoRe: ristoranti?!
> Non ti preoccupare, la paghi con la> consumazione :-)bhe ma bisogna veder com'è l'accesso... e quanto si può rimaner collegati...tante cose 8 )AkiroRe: ristoranti?!
- Scritto da: Akiro> > Non ti preoccupare, la paghi con la> > consumazione :-)> > bhe ma bisogna veder com'è l'accesso... e> quanto si può rimaner collegati...> tante cose 8 )Fino all'ultima patata 8)Poi diventa lenta come una connessione dialup a 9600 baud 8)AnonimoCallulari
Non mi e' chiara una cosa.Negli USA sta prendendo piede il cellulare wi-fi. Tale tecnologia viene usata per la fonia oppure come interfacciamento a pda e pc (come il bluetooth o irda)?Nel primo caso gli hot spot della McDonald sarebbero utilizzabili?CiaoAnonimoIl WiFi nuovo falso mito
Proseguendo la tendenza ad inventarsi sempre nuove necessità inutili(scusate l'ossimoro) sembra che finalmente si scoperta la cosa che ci dischiuderà un futuro radioso.IL WIFI !!!!!!Ed in cosa consiste?La possibilità di collegarsi, che so, mentre sto al Polo Nord oppure al FastFood sotto casa ,ad Internet.E per fare questo diffondo ulteriori emissioni EM in giro per il Mondo.Dato per scontato che il 99 % di cose che girano sulla Rete sono assolutamente inutili si pensa di portare questa opportunità anche a chi se ne va in giro col suo bel portatilino a collegarsi senza Rete tra gli Ohhhh di meraviglia di chi chiede come faccia....... senza cavi.......Ma fatti una passeggiata in un bosco e guardati intorno che è meglio!!!!! http://www.elettrosmog.com/studi/summary_practical_guidelines_june_2001.rtfAnonimoRe: Il WiFi nuovo falso mito
beh immagina che tu sia un ricercatore in missione al Polo Nord e debba inviare dei dati ad un supercalcolatore che per ovvi motivi non può essere portato fin lì, potresti farlo tranquillamente con il tuo palmare e avere i risultati dell'elaborazione subito disponibili, in modo da poter continuare il tuo lavoro in una determinata maniera... ma nn capita a tutti di lavorare al Polo Nord :)Metti invece di essere al ristorante (preferisco il made in Italy :) ma in una zona del mondo che tu non conosci, in reltà potrebbe anche essere un quartiere della tua città... et voilà cacci il palmare dalla tasca e individui la strada più breve o più veloce che ti riporterà a casa, la stessa cosa vale se stai cercando una farmacia o un negozio di abbigliamento nelle vicinanze. Oppure potresti chiamare un taxi o vedere gli orari di metro, bus e treni... o prenotare l'aereo o l'albergo!!!Se dici che Internet non serve a niente mi sa ke anche non hai iniziato ad usarlo seriamente perchè gran parte del mondo la pensa diversamente.Robertowww.retisenzafili.comAnonimoRe: Il WiFi nuovo falso mito
- Scritto da: Anonimo> Roberto> www.retisenzafili.comPubblicità pubblicità pubblicità. :$AnonimoRe: Il WiFi nuovo falso mito
> Pubblicità pubblicità pubblicità. o prendersi la responsabilità di quello che si dice senza paura delle critiche? Robertowww.retisenzafili.comAnonimoRe: Il WiFi nuovo falso mito
- Scritto da: Anonimo> beh immagina che tu sia un ricercatore in> missione al Polo Nord e debba inviare dei> dati ad un supercalcolatore che per ovvi> motivi non può essere portato fin lì,> potresti farlo tranquillamente con il tuo> palmare e avere i risultati> dell'elaborazione subito disponibili, in> modo da poter continuare il tuo lavoro in> una determinata maniera... ma nn capita a> tutti di lavorare al Polo Nord :)> Metti invece di essere al ristorante> (preferisco il made in Italy :) ma in una> zona del mondo che tu non conosci, in reltà> potrebbe anche essere un quartiere della tua> città... et voilà cacci il palmare dalla> tasca e individui la strada più breve o più> veloce che ti riporterà a casa, la stessa> cosa vale se stai cercando una farmacia o un> negozio di abbigliamento nelle vicinanze.> Oppure potresti chiamare un taxi o vedere> gli orari di metro, bus e treni... o> prenotare l'aereo o l'albergo!!!> Se dici che Internet non serve a niente mi> sa ke anche non hai iniziato ad usarlo> seriamente perchè gran parte del mondo la> pensa diversamente.> > RobertoMi spieghi come mai proprio adesso che ci sono tutti i dati a disposizione maggiore è la reale ignoranza di quello che ci circonda? (La climatologia, il traffico , l'energia , l'economia , etc..). L'ottimismo tecnologico è una cosa da pubblicitari.E il ricercatore che sta al Polo a mandare i dati al SuperCalcolatore non sa che il Polo gli si sta squagliando sotto..............................AnonimoRe: Il WiFi nuovo falso mito
Ma neppure Roberto spesso sa quel che scrive IMHO.AnonimoRe: Onde elettromagnetiche
Il wi-fi è solo una moda sciocca, una delle tante, ma sono ben altre le argomentazioni da apportare in merito. Commenti come questi confermano il totale analfabetismo scientifico e disamoramento tecnologico di personaggi che, non si sa bene per quale motivo, ronzano attorno all'informatica e leggono un "quotidiano informatico" pure generalista e popolare come PI. Come vedere un guaritore filippino con in mano l'ultimo numero di Lancet o Nature.Chiamatemi snob o reazionario, fate un po' quel c@zzo che vi pare, ma IO rimpiango maledettamente i tempi di FIDOnet, di Veronica & gopher, dei primissimi PET aperti e modificati con passione, quando eravamo pochi ma buoni, dei sondaggi che "l'80% degli utenti internet possiede un titolo di studio superiore alla laurea". Corruptio optimi pessima.AnonimoRe: Onde elettromagnetiche
Argomentazioni serie? Le onde elettromagnetiche emanate da un'antenna wifi sono pari a quelle di un normalissimo telecomando per aprire un cancello a distanza o delle macchinine radiocomandate.La possibilità di portare internet anche in zone disagiate attraverso il connubio di una connessione satelittare e wireless, invece non la prendete in considerazione?AnonimoRe: Onde elettromagnetiche
- Scritto da: Anonimo> Argomentazioni serie? > Le onde elettromagnetiche emanate da> un'antenna wifi sono pari a quelle di un> normalissimo telecomando per aprire un> cancello a distanza o delle macchinine> radiocomandate.> La possibilità di portare internet anche in> zone disagiate attraverso il connubio di una> connessione satelittare e wireless, invece> non la prendete in considerazione? > A proposito delle macchinine radiocomandate ricordo un genitore ad una festa di compleanno che si lamentava di non avere potuto portare la sua macchinina radiocomandatache aveva fatto modificare per avere 4 ruote motrici alla modica spesa di 1000 ?!!!!!! L'idiozia che mi trasmetteva era indicibile.E pensare che questi personaggi li vedi ai bordi di strade trafficate a giocare con le loro macchinine ad inquinare l'aria,con il rumore e le onde EM (poche dici tu, mah!)Comunque per rientrare in tema io dico che le sedicenti zone disagiate non hanno assolutamente bisogno del nostro modello di sviluppo tanto che il massimo nostro sogno rimane quello di una fuga(magari di una settimana!ed a caroi prezzo) verso posti dove magari non c'è Internet (e magari neanche l'energia elettrica) ma dove puoi sentire il vento ed il mare.AnonimoRe: Onde elettromagnetiche
> neanche l'energia elettrica) ma dove puoi> sentire il vento ed il mare.E pensi che quelle zone siano incontaminate? Non esiste nulla di incontaminato sulla terra, smetti di sognare, ogni cosa ha la sua contropartita, ed il paradosso macroscopico di cui quelli come te non si accorgono nemmeno è che centinaia di anni fa, nonostante la purezza delle acque/arie/cibi/etere, si moriva a 30-40 anni, allora io preferisco camparne 80 da leone che 30 da coniglio, e smetti di sputare nel piatto dove stai mangiando anche mentre leggi questo commento.Senza offesa nè.Ciao.AnonimoRe: Onde elettromagnetiche
più dell'80 % dei navigatori Internet aveva una laurea?Ma in cosa ?In Scienza della Comunicazione , al DAMS , Sociologia , Scienze Politiche,Giurisprudenza?........... A proposito di ignoranza scientifica Io ho fatto 15 esami di Ingegneria e non li cambio con tutte queste Lauree (ed altre....) ho lavorato su Sistemi a schede perforate e scrivo queste cose da un portatile con XP e poi quali sarebbero i tuoi veri argomenti ???AnonimoRe: Onde elettromagnetiche
- Scritto da: Anonimo> Il wi-fi è solo una moda sciocca, una delle> tante, ma sono ben altre le argomentazioni> da apportare in merito. > > Commenti come questi confermano il totale> analfabetismo scientifico e disamoramento> tecnologico di personaggi che, non si sa> bene per quale motivo, ronzano attorno> all'informatica e leggono un "quotidiano> informatico" pure generalista e popolare> come PI. Come vedere un guaritore filippino> con in mano l'ultimo numero di Lancet o> Nature.> > Chiamatemi snob o reazionario, fate un po'> quel c@zzo che vi pare, ma IO rimpiango> maledettamente i tempi di FIDOnet, di> Veronica & gopher, dei primissimi PET aperti> e modificati con passione, quando eravamo> pochi ma buoni, dei sondaggi che "l'80%> degli utenti internet possiede un titolo di> studio superiore alla laurea". > > Corruptio optimi pessima.Questo commento in Latinorum secondo me tradisce chi ,portatore di una cultura umanista (magari con Laurea in Scienze Politiche.....!...parla di analfabetismo scientifico!)prova quindi un timore reverenziale verso il Moloch informatico e quindi rivendica la sua vera e originaria appartenenza a questo mondo fin dagli esordi. E' un' epoca in cui gli Snob (e anche i reazionari) sono diventati maggioranza, magari supportati da una pubblicistica che banalizza ogni pensiero più o meno alternativo(sich!).AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 29 ott 2003Ti potrebbe interessare