I dettagli e l’effettiva portata di questa novità si chiariranno nei prossimi mesi, per il momento si tratta di poco di più di un bell’annuncio . Foxconn ha fatto sapere che a partire dal prossimo anno cinese, che inizia tra pochi giorni dopo le tradizionali vacanze a cavallo del capodanno, cambiamenti saranno apportati alle modalità di selezione ed elezione delle rappresentanze sindacali in azienda. Ma è ancora presto per parlare di pieno riconoscimento dei diritti dei lavoratori.
Quanto annunciato riguarda essenzialmente le conseguenze delle ispezioni ordinate da Apple tramite Fair Labour Association (FLA) nelle fabbriche dei suoi appaltatori e l’ ondata di suicidi che ha attirato molta attenzione sui media negli anni addietro: Foxconn si era già impegnata con FLA per rivedere le pratiche e le condizioni di lavoro nelle sue fabbriche, e aveva già anche fatto degli annunci che tuttavia non sempre hanno trovato riscontro nella realtà.
Le novità odierne riguardano essenzialmente il numero di rappresentanti eleggibili dai lavoratori, il numero di comitati interni che saranno istituiti per aumentare la partecipazione e la consapevolezza degli operai rispetto alle condizioni di lavoro, la presenza di personale più giovane in ruoli sindacali significativi. Tutte importanti determinazioni, ma che necessitano di assoluta indipendenza nella scelta dei nomi tra i lavoratori per essere realmente efficaci: è proprio questo il punto da chiarire , e fino a qui le intenzioni di Foxconn di permettere libere consultazioni sono piuttosto vaghe.
Per altro non si tratta del primo caso in cui una fabbrica cinese dichiara l’intenzione di aumentare l’importanza delle rappresentanze sindacali: Rebook, Walmart e Honda hanno già compiuto mosse simili. Resta da determinare quale peso effettivo avranno i sindacati e i comitati eletti “democraticamente” nell’orientare le decisioni e il riconoscimento dei diritti dei lavoratori da qui in avanti: fino a oggi hanno svolto più che altro la funzione della foglia di fico per coprire la mano libera delle aziende.
Luca Annunziata
-
Solo una domanda
Perché?Puro esercizio accademico o reale necessità da colmare?Anonimo per fintaRe: Solo una domanda
- Scritto da: Anonimo per finta> Perché?> Puro esercizio accademico o reale necessità da> colmare?A 'sto punto fatemelo girare su xp cosi' gioco a quei due giochi che vogliono per forza DX11.kraneRe: Solo una domanda
- Scritto da: Anonimo per finta> Perché?> Puro esercizio accademico o reale necessità da> colmare?Perche' questa domanda?Non c'e' nessun esercizio accademico, e non c'e' nessuna necessita' da colmare.Semplicemente c'e' qualcuno che vuole realizzare questa cosa e lo fa senza chiedere nulla a te, e magari quando ha finito ti concede pure di usare il risultato.panda rossaRe: Solo una domanda
quindi eserciziognammoloRe: Solo una domanda
- Scritto da: gnammolo> quindi esercizioDel resto anche linux era l'esercizio di uno studente.kraneRe: Solo una domanda
- Scritto da: gnammolo> quindi esercizioEsatto.Quindi non usarlo.sbrotflRe: Solo una domanda
- Scritto da: panda rossa> e> magari quando ha finito ti concede pure di usare> il> risultato.Nel mondo ideale dell'open sorcio dovrebbe funzionare così. Ma spesso ti scontri con persone che non vogliono aiutarti , tipo .... uno ha bisogno di una macro , l'altro si vanta ,dice che ce l'ha ma non vuole dartela.Meno male che nel mondo open non sono tutti inutili come taluni personaggi.aphex_twinRe: Solo una domanda
- Scritto da: aphex_twin> - Scritto da: panda rossa> > e> > magari quando ha finito ti concede pure di> usare> > il> > risultato.> > Nel mondo ideale dell'open sorcio dovrebbe> funzionare così. Ma spesso ti scontri con persone> che non vogliono aiutarti , tipo .... uno ha> bisogno di una macro , l'altro si vanta ,dice che> ce l'ha ma non vuole> dartela.Se quella cosa che dici e' open, sara' da qualche parte in rete.Forse non era open quella cosa a cui ti riferisci, e il tipo non te la puo' dare per questioni di licenza, e magari non te la vuole dare perche' gli stai antipatico.Chissa'...> Meno male che nel mondo open non sono tutti> inutili come taluni> personaggi.Posso suggerirti di cercare qua.http://sourceforge.netMagari una soluzione al tuo problema c'e' gia'.panda rossaRe: Solo una domanda
- Scritto da: aphex_twin> Nel mondo ideale dell'open sorcio dovrebbe> funzionare così. Ma spesso ti scontri con persone> che non vogliono aiutarti , tipo .... uno ha> bisogno di una macro , l'altro si vanta ,dice che> ce l'ha ma non vuole> dartela.Oppure ti sei fatto riconoscere pure lì :pFunzRe: Solo una domanda
- Scritto da: Anonimo per finta> Perché?> Puro esercizio accademico o reale necessità da> colmare?In questo mondo avido è vietato fare una cosa solo perchè piace farla? O si deve fare tutto solo in base alla "domanda" di mercato se no ti etichettano come uno che ha voglia solo di "giocare"?! :othebeckerRe: Solo una domanda
- Scritto da: thebecker> - Scritto da: Anonimo per finta> > Perché?> > Puro esercizio accademico o reale necessità> > da colmare?> In questo mondo avido è vietato fare una cosa> solo perchè piace farla? O si deve fare tutto> solo in base alla "domanda" di mercato se no ti> etichettano come uno che ha voglia solo di> "giocare"?! > :oNon solo, pensa che c'e' gente che pretende pure che il mercato debba fare quello che dicono loro (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)kraneRe: Solo una domanda
- Scritto da: thebecker> - Scritto da: Anonimo per finta> > Perché?> > Puro esercizio accademico o reale necessità da> > colmare?> > In questo mondo avido è vietato fare una cosa> solo perchè piace farla? O si deve fare tutto> solo in base alla "domanda" di mercato se no ti> etichettano come uno che ha voglia solo di> "giocare"?! > :oSi chiama invidia del pene.Ne ha parlato Freud per primo.Gente che ce l'ha piccolo e molle che si rode dall'invidia di noi copuliamo tutto il giorno.panda rossaRe: Solo una domanda
- Scritto da: panda rossa> Si chiama invidia del pene.> Ne ha parlato Freud per primo.> Gente che ce l'ha piccolo e molle che si rode> dall'invidia di noi copuliamo tutto il> giorno.Esatto, è proprio questo il motivo per il quale esiste WineruttoloRe: Solo una domanda
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: thebecker> > - Scritto da: Anonimo per finta> > > Perché?> > > Puro esercizio accademico o reale> necessità> da> > > colmare?> > > > In questo mondo avido è vietato fare una cosa> > solo perchè piace farla? O si deve fare tutto> > solo in base alla "domanda" di mercato se no> ti> > etichettano come uno che ha voglia solo di> > "giocare"?! > > :o> > Si chiama invidia del pene.> Ne ha parlato Freud per primo.> Gente che ce l'ha piccolo e molle che si rode> dall'invidia di noi copuliamo tutto il> giorno.donne è arrivato rocco ;)armstrongRe: Solo una domanda
- Scritto da: Anonimo per finta> Perché?> Puro esercizio accademico o reale necessità da> colmare?Necessità di colmare la mancanza di vita sociale.nome e cognomePerdita di tempo...
L'emulazione del codice X86 dentro ARM richiede una potenza che gli attuali smartphones e persino tablet non dispongono... questo a meno che non ci si accontenti di prestazioni paragonabili ad un Commodore64 o peggio.StarRe: Perdita di tempo...
- Scritto da: Star> L'emulazione del codice X86 dentro ARM richiede> una potenza che gli attuali smartphones e persino> tablet non dispongono... questo a meno che non ci> si accontenti di prestazioni paragonabili ad un> Commodore64 o> peggio.Vuoi dire che un quad core arm NON riesce ad emulare un pentium 3 quel tanto che basta per far girare windows xp?Qualcosa non quadraarmstrongRe: Perdita di tempo...
Ne può avere anche diecimila di core. Il problema è che l'emulazione di bytecode x86 (ovvero CISC) da parte di un'architettura ARM (che è RISC) è poco efficiente, e considerato il ridotto numero di IPS per core saltano fuori prestazioni molto scarse.Inoltre, che c'entra dar girare windows? Wine è un layer di compatibilità per far girare i programmi, non l'OS.devnullRe: Perdita di tempo...
- Scritto da: devnull> Ne può avere anche diecimila di core. Il problema> è che l'emulazione di bytecode x86 (ovvero CISC)> da parte di un'architettura ARM (che è RISC) è> poco efficiente, e considerato il ridotto numero> di IPS per core saltano fuori prestazioni molto> scarse.Ma i risc non erano superiori al povero vecchio x86? :D> > Inoltre, che c'entra dar girare windows? Wine è> un layer di compatibilità per far girare i> programmi, non> l'OS.Sempre peggio!armstrongRe: Perdita di tempo...
- Scritto da: armstrong> - Scritto da: Star> > L'emulazione del codice X86 dentro ARM> richiede> > una potenza che gli attuali smartphones e> persino> > tablet non dispongono... questo a meno che> non> ci> > si accontenti di prestazioni paragonabili ad> un> > Commodore64 o> > peggio.> Vuoi dire che un quad core arm NON riesce ad> emulare un pentium 3 quel tanto che basta per far> girare windows> xp?> Qualcosa non quadraMa tu ce l'hai un'idea lontana di quanto sia inefficiente una emulazione di macchina in VMWare per esempio ( termine improprio in questo caso ).Stai emulando una macchina x86 su una x86.Beh immaginati emulare un x86 su qualcosa che e' concettualmente e architetturalmente differente.Basta Basta pirateriaRe: Perdita di tempo...
- Scritto da: Basta Basta pirateria> - Scritto da: armstrong> > - Scritto da: Star> > > L'emulazione del codice X86 dentro ARM> > richiede> > > una potenza che gli attuali smartphones> e> > persino> > > tablet non dispongono... questo a meno> che> > non> > ci> > > si accontenti di prestazioni> paragonabili> ad> > un> > > Commodore64 o> > > peggio.> > Vuoi dire che un quad core arm NON riesce ad> > emulare un pentium 3 quel tanto che basta> per> far> > girare windows> > xp?> > Qualcosa non quadra> > Ma tu ce l'hai un'idea lontana di quanto sia> inefficiente una emulazione di macchina in VMWare> per esempio ( termine improprio in questo caso> ).> Stai emulando una macchina x86 su una x86.> Beh immaginati emulare un x86 su qualcosa che e'> concettualmente e architetturalmente> differente.Cose come questa per esempio:http://en.wikipedia.org/wiki/Mac_68K_emulatorarmstrongRe: Perdita di tempo...
> Vuoi dire che un quad core arm NON riesce ad> emulare un pentium 3 quel tanto che basta per far> girare windows> xp?> Qualcosa non quadraun quad core arm probabilmente va alla velocità di un pentium 3 eseguendo codice nativo. (rotfl)nome e cognomeRe: Perdita di tempo...
- Scritto da: nome e cognome> > Vuoi dire che un quad core arm NON riesce ad> > emulare un pentium 3 quel tanto che basta> per> far> > girare windows> > xp?> > Qualcosa non quadra> > un quad core arm probabilmente va alla velocità> di un pentium 3 eseguendo codice nativo.> (rotfl)La penso così anch'io ;)armstrongvabbè ... ma ai troll nessuno ci pensa?
come si fa a tacere il fatto che stiamo parlando di un "emulatore" Windows che gira su un Android emulato su OS X, quindi è chiarissimo che la colpa è di os x, prrrrrrrrrrrhp fiascoRe: vabbè ... ma ai troll nessuno ci pensa?
- Scritto da: hp fiasco> come si fa a tacere il fatto che stiamo parlando> di un "emulatore" Windows che gira su un Android> emulato su OS X, quindi è chiarissimo che la> colpa è di os x,> prrrrrrrrrrrQuoto.Colpa di Tim il Cuoco secondo me.Scherzi a parte, effettivamente non ha molto senso provare sull'emulatore... sappiamo benissimo che in quello di android le performance non sono proprio il massimo della vita.sbrotflComplimenti
Complimenti!Ho letto e riletto l'articolo una decina di volte.Mi aspettavo la razzata che Wine è un emulatore ma non l'ho trovata!Vedo che ogni tanto vi informate prima di scrivere gli articoli! :DsbrotflRe: Complimenti
- Scritto da: sbrotfl> Complimenti!> > Ho letto e riletto l'articolo una decina di volte.> Mi aspettavo la razzata che Wine è un emulatore> ma non l'ho> trovata!> Vedo che ogni tanto vi informate prima di> scrivere gli articoli!> :DWine in se non è un emulatore... ma in questo caso (ARM) la emulazione ce la devi aggiungere dato che un ARM non (ripeti con me NON) è un x86...Diverso sarebbe se tu dovessi far girare un ambente windows nativo SOLO ARM su ARM ... ma in questo caso (ovviamente) la compatibilità va a farsi benedire!tucumcariRe: Complimenti
Difficile che tu mi veda scrivere "emulatore" laddove la parola non è richiesta. Sai com'è, io sono uno di quelli che ha studiato la differenza tra simulatore ed emulatore (oltre a un altro pò di cosine) sulla tesi di laurea di Nicola "MAME" Salmoria :-PAlfonso MarucciaRe: Complimenti
- Scritto da: Alfonso Maruccia> Difficile che tu mi veda scrivere "emulatore"> laddove la parola non è richiesta. Sai com'è, io> sono uno di quelli che ha studiato la differenza> tra simulatore ed emulatore (oltre a un altro pò> di cosine) sulla tesi di laurea di Nicola "MAME"> Salmoria> :-POddio wine di per se non sarebbe un emulatore ... ma in questo caso l'emulatore c'è (giocoforza) dato che il codice x86 non è ARM e quindi devi emulare comunque in x86-ese.Ovviamente la emulazione non c'è se il proXXXXXre è un x86.e il meccanismo wine "pulito" (senza emulazione del codice) lo rende enormemente più veloce ( <b> a volte </b> addirittura più veloce del windows originale).tucumcariMagari!
mi piacerebbe proprio far girare Dreamweaver sul tablet android, visto che non esiste nulla di lontanamente simile.Naturalmente solo per quando sono in giro.ma resterà una chimera.W.O.P.R.Re: Magari!
Be al massimo ti puoi prendere un tablet con windows8 pro e usare dreamweaver tranquillamente... non sarà il massimo ma è sempre un compromesso in mobilità...- Scritto da: W.O.P.R.> mi piacerebbe proprio far girare Dreamweaver sul> tablet android, visto che non esiste nulla di> lontanamente> simile.> Naturalmente solo per quando sono in giro.> ma resterà una chimera.urrr...Ma dai...
Ma dai... come si può dare un'opinione delle performance di un software facendolo girare in un S.O. emulato?L'emulatore di Android fornito con l'SDK ufficiale di Google, gira piano di per sé su un PC Win7 64 bit con Intel Core i7 (esempio: odioso delay nel digitare testo nel campo degli url del browser). L'SDK gira sotto Java, non so se lo sia anche l'emulatore vero e proprio (forse no, ma se lo fosse, quante differenti architetture/macchine virtuali sarebbero in gioco in questo caso?).CiccioRe: Ma dai...
- Scritto da: Ciccio> Ma dai... come si può dare un'opinione delle> performance di un software facendolo girare in un> S.O.> emulato?Mi sento in dovere di precisarmi.Più che altro, volevo dire, in un S.O. emulato la cui emulazione è risulta decisamente "pesante" per l'hardware contemporaneo. Al giorno d'oggi si possono fare benchmark con una macchina virtuale WindowsXP ed avere risultati solo di poco inferiori a quelli avuti facendo gli stessi test direttamente sulla stessa macchine fisica, con Windows 7.Però l'emulazione di architetture diverse è più complessa, e l'emulatore Android risulta piuttosto pesante... come ho poi detto nell'altro post, la user experience lascia a desiderare di per sé.CiccioRe: Ma dai...
- Scritto da: Ciccio> L'SDK gira sotto Java, non so se lo sia> anche l'emulatore vero e proprio (forse no, ma se> lo fosse, quante differenti architetture/macchine> virtuali sarebbero in gioco in questo> caso?).Usa QEMU per l'emulazione di una macchina ARMhttps://en.wikipedia.org/wiki/QEMU#ARM"QEMU also powers the Android emulator which is part of the Android SDK (most current Android implementations are ARM based)."MaidenBeastIl giorno che funzionerà alla grande...
...se mai verrà quel giorno, il risultato sarà come oggi: orribile.Ma si può far di peggio: i programmi per Windows sul televisore. Allora avremo veramente toccato il fondo.ruppoloRe: Il giorno che funzionerà alla grande...
Rosicone!!!AnonimoRe: Il giorno che funzionerà alla grande...
- Scritto da: ruppolo> ...se mai verrà quel giorno, il risultato sarà> come oggi:> orribile.> > Ma si può far di peggio: i programmi per Windows> sul televisore. Allora avremo veramente toccato> il> fondo.Riesci a far sembrare simpatica la Microsoft.Non è facile, non è.FunzSperimentazione...
... e niente di più. E' normale che ci sia un overhead impressionante per far girare una applicazione in x86 scritta per Windows su una macchina ARM su cui si fa girare un SO basato su Linux. Non solo bisognerebbe far intercettare le chiamate di sistema Windows e convertirle in quelle POSIX-like, ma bisogna tener conto che c'è una vera e propria emulazione in questo caso di una macchina diversa...Basti vedere quanto sia lento un Raspberry-PI emulato su QEMU...MaidenBeastIntanto qualche cosa si muove!!!
Le performance lasceranno a desiderare, le applicazioni windpows non saranno strutturate per un tablet o peggio per uno smartphone... ma la strada è tracciata e lo fanno per Android non per iOS!Il futuro dovrebbe essere sempre più chiaro a tutti è android, non iOS o Windows!Enjoy with UsRe: Intanto qualche cosa si muove!!!
Ma scusami, sei ritardato?Sei fessoRe: Intanto qualche cosa si muove!!!
di sicuro non è una volpegnammoloRe: Intanto qualche cosa si muove!!!
- Scritto da: gnammolo> di sicuro non è una volpesara' un panda rosso...kraneRe: Intanto qualche cosa si muove!!!
- Scritto da: Enjoy with Us> Le performance lasceranno a desiderare, le> applicazioni windpows non saranno strutturate per> un tablet o peggio per uno smartphone... ma la> strada è tracciata e lo fanno per Android non per> iOS!> Il futuro dovrebbe essere sempre più chiaro a> tutti è android, non iOS o> Windows!ROTFL, sei tenero. Hanno fatto un nuovo crapware / inutility per android... la strada è sicuramente tracciata.[img]http://www.gazzettadireggio.com/wp-content/uploads/2012/12/vigili-camion-buco-reggio.jpg[/img]nome e cognomeRe: Intanto qualche cosa si muove!!!
- Scritto da: nome e cognome> <b> sb </b> ROTFL, sei tenero. :$sbrotflRe: Intanto qualche cosa si muove!!!
Se lo dici tu con cosi tanta sicurezza possiamo stare sicuri che sarà un flop.aphex_twinNome sbagliato
Non dovrebbe chiamarsi Wine, ma Wie. Pensate all'acronimo...uno qualsiasiRe: Nome sbagliato
- Scritto da: uno qualsiasi> Non dovrebbe chiamarsi Wine, ma Wie. Pensate> all'acronimo...Tu pensa al logo:[img]http://www.winehq.org/images/winehq_logo_glass.png[/img]kraneEmulazione...
Premetto che non ho letto articoli aggiuntivi, ma siete CERTI che Wine "emulava" x86 su ARM?Chiedo perché a primo impatto ho pensato "hanno usato android emulato per averlo su x86 così wine poteva girare"Anche perché, altrimenti, c'era da passare tramite l'interprete di qemu (si, qemu oltre ad essere un sistema di virtualizzazione è anche un software in grado di eseguire i singoli binari compilati per altre architetture con una lentezza ovviamente scontata)daniele_dll _rosicaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 5 feb 2013Ti potrebbe interessare