Las Vegas (USA) – Uno dei finanziatori occulti del Web, secondo molti analisti, è sicuramente il mercato del porno, che ha spesso fatto da traino anche per lo sviluppo di tecnologie di distribuzione dei contenuti online. Non sorprende quindi che durante l’ Adult Entertainment Expo , tenutosi a Las Vegas quasi in contemporanea con il CES, le aziende leader del settore abbiano presentato nuovi servizi video-on-demand per Sony PSP e Apple iPod. Iniziative dal sapore pubblicitario, evidentemente, ma stando ai distributori e alle case produttrici, in futuro potrebbe crearsi un vero e proprio mercato di massa.
La domanda nel settore pornografico continua ad essere alta, secondo le statistiche, quindi l’individuazione di nuovi canali distributivi – seppur innovativi – ne è diretta conseguenza. “Il downloading di immagini per iPod non raggiunge grandi volumi, ma in futuro sono sicuro che crescerà. Comunque rimane un ottimo sistema pubblicitario”, ha dichiarato Ali Joone, fondatore e direttore della Digital Playground . Il suo servizio gratuito di podcasting per trailer cinematografici ha raggiunto già quota 60 mila iscritti in poco più di due settimane dal lancio. Estratti video dei più noti titoli sono disponibili a 2,99 dollari l’uno, un prezzo che potrebbe essere considerato alto ma che non ha certamente intimorito gli appassionati del genere.
“La velocità di crescita di questo mercato dipenderà dall’impegno nel realizzare contenuti specifici per queste piattaforme. L’aspetto più importante è certamente la produzione”, ha spiegato Avi Bitton, responsabile tecnico per WickedPictures.com .
Gli esperti, infatti, sono convinti che le limitate dimensioni dei display obblighino a personalizzare ulteriormente le produzioni video. Il “campo lungo” non appartiene certamente al genere, modello di riferimento per l’ampio uso del cosiddetto close-up .
Wicked Pictures nelle prossime settimane lancerà un nuovo sito web espressamente sviluppato per iPod. “La differenza dei contenuti rispetto al nostro attuale servizio video-on-demand sarà sostanziale, un film normale su iPod non funzionerebbe”, ha aggiunto Bitton.
Il problema del possibile accesso dei minori sarà risolto con il classico comunicato che avverte della presenza di contenuti per adulti. Cliccando sul tasto “Enter” gli utenti auto-certificheranno di essere maggiorenni.
Anche Adultrental.com , un sito specializzato nel video-on-demand, presenterà un canale di podcasting per adulti. I filmati potranno essere scaricati gratuitamente ma solo dopo aver inserito i dati della propria carta di credito. Un sistema già in voga da tempo per tentare di scongiurare il possibile accesso dei minori.
“Non sarà un mercato enorme ma vogliamo offrire contenuti video in ogni formato che i consumatori desiderano. Comunque guardare una clip di questo genere mentre si va al lavoro… potrebbe essere una novità”, ha dichiarato Adultrental.com.
Dario d’Elia
-
svilimento di professionalità
sarà ma non l'ho mai notata questa "professionalità"AnonimoRe: svilimento di professionalità
Sì, va be', anche i giornalisti quando scioperano parlano di "indipendenza" e "qualità dell'informazione", cose che neanche sanno dove stanno di casa.AnonimoRe: svilimento di professionalità
- Scritto da: Anonimo> Sì, va be', anche i giornalisti quando scioperano> parlano di "indipendenza" e "qualità> dell'informazione", cose che neanche sanno dove> stanno di casa.I giornali inventano la metà di quello che scrivono... se poi ci aggiungi che non scrivono la metà di quel che succede, ne consegue che i giornali non esistono.AnonimoRe: svilimento di professionalità
- Scritto da: Anonimo> sarà ma non l'ho mai notata questa> "professionalità"> Mi dispiace per i licenziati, ma concordo al 100% con te.AnonimoRe: svilimento di professionalità
- Scritto da: Anonimo> sarà ma non l'ho mai notata questa> "professionalità"> Sicuramente non tutti ma qcuno ha questa "professionalità".Cmq se fosse licenziamento per mancanza di "professionalità" (da verificare) avresti anche ragione... quì si parla di chiusura totale o ricontrattualizzazione di 540 persone in blocco, professionali e non!AnonimoRe: svilimento di professionalità
stiamo parlando di passare da un contratto vero e proprio (telecomunicazioni) a pseudo-contratti, a progetto, partime, etc per 480 cristiani, che altro con è che la sconfitta di diritti che tutti gli operatori di call-center dovrebbero avere e vi fatte le seghe mentali con professiionalità si, professionalità no...se questo forum può essere una discussione costruttiva, ma non cosìAnonimoRe: svilimento di professionalità
- Scritto da: Anonimo> stiamo parlando di passare da un contratto vero e> proprio (telecomunicazioni) a pseudo-contratti, a> progetto, partime, etc per 480 cristiani, che> altro con è che la sconfitta di diritti che tutti> gli operatori di call-center dovrebbero avere e> vi fatte le seghe mentali con professiionalità> si, professionalità no...> > se questo forum può essere una discussione> costruttiva, ma non cosìL'avete voluto, il Berlusca, no? Teletevi anche i suoi "contratti".AnonimoRe: svilimento di professionalità
c'e' poco da dire ... maledetti politicibisognerebbe che ogni tanto vi sia uno scambio ... a noi i loro stipendi e a loro i nostri... non voglio essere cattivo ... mica per sempre ... bastano 2 o 3 mesi ... vedi come se ne accorgono di quanto fa schifo la situazione attuale da loro tanto decantata ...AnonimoRe: svilimento di professionalità
interessante. con quali basi asserisci cio'?AnonimoRe: svilimento di professionalità
La professionalità non l'hai mai notata perché si una visione distorta dei call center. Un numero verde che risponde ai clienti lavora su dati ed informazioni che arrivano da settori esterni. Il nostro compito è quello di INTERMEDIARE, ovvero, fare da tramite tra chi ha il potere e gli strumenti per intervenire nel campo e le lamentele o le esigenze dei clienti..... non accanitevi sul fatto della professionalità: se un'azienda è seria e non calpesta i diritti dei lavoratori, non toglie ai suoi dipendenti il posto di lavoro e li da delle motivazioni, è possibile migliorare qualsiasi tipo di sistema, renderlo più professionale ed onesto. Un pò di solidarietà non guasta.... anzi risolve ogni guasto.AnonimoX la Redazione Gemini non Gemina
X la Redazione Gemini non Gemina alcuni giornali hanno scritto male.AnonimoSi allineano con gli altri call center
Secondo me erano molto fortunati ad avere dei contratti seri. Ormai tutti i call center di questa piazza lavorano coi co.co.pro.Che tristezza....AnonimoRe: Si allineano con gli altri call cent
Si allineano? forse non sarebbe il caso di allineare gli altri call-center ad interteam?AnonimoIl call center di Tin
e' diventato orrendo da qualche mese a questa parte. Ho l'adsl che non va e ti dicono che hanno fatto le richieste ai tecnici, e nessuno richiama. La meta' delle volte ti fanno cadere la linea e buonanotte. E quando ti rispondono, gli dico "ho problemi con l'adsl da Agosto!!!" e l'operatrice "ha provato a riavviare il computer?"Sinceramente tra un call center di questa qualita' e nessun call center... non vedo differenze.AnonimoRe: Il call center di Tin
vorrei sapere quale professionalità può essere richiesta su un servizio che rischia di cesssare...Se si riuscisse ad avere serenità forse gli operatori sarebbero lieti di aitare i clienti. ma che senso ha lavorare per essere mandati a casa?AnonimoRe: Il call center di Tin
- Scritto da: Anonimo> vorrei sapere quale professionalità può essere> richiesta su un servizio che rischia di> cesssare...> Se si riuscisse ad avere serenità forse gli> operatori sarebbero lieti di aitare i clienti. ma> che senso ha lavorare per essere mandati a casa?Ma certo! Se io devo decidere se tenere questo servizio e sento che i miei clienti lo giudicano un PESSIMO servizio, non ci penso due volte a chiudere. Se sento che i miei clienti lo giudicano un OTTIMO servizio, mari lo tengoAnonimoRe: Il call center di Tin
magari... si .... magari è meglio dare 2 centisimi al primo che passa e farlo rispondere al posto degli operatori che hanno una certa "esperienza". Resta il fatto che il servizio del call center non sarà chiuso ma semplicemente dirottato su aziende di non contrattualizzati per leggi di mercato. Il cliente avrà sempre lo stesso servizio? Sarà migliore? Per certo gli operatori di Tin.it sono stati indicati come migliori di altri e non facciamo nomi indirizzando spesso le persone ad acquistare prodotti da un provider piuttosto che da un altro. Ma se voi non volete il call center è un altro discorso.AnonimoRe: Il call center di Tin
> Ma certo! Se io devo decidere se tenere questo> servizio e sento che i miei clienti lo giudicano> un PESSIMO servizio, non ci penso due volte a> chiudere. Se sento che i miei clienti lo> giudicano un OTTIMO servizio, mari lo tengoMi sa che forse non hai capito una mazza di come stanno andando le cose. A telecom non frega una mazza della qualità del servizio, interessa soltanto che ci sia la carne da macello per evadere i clienti incazzati.AnonimoRe: Il call center di Tin
- Scritto da: Anonimo> vorrei sapere quale professionalità può essere> richiesta su un servizio che rischia di> cesssare...> Se si riuscisse ad avere serenità forse gli> operatori sarebbero lieti di aitare i clienti. ma> che senso ha lavorare per essere mandati a casa?IO sono il cliente e pago il tuo lavoro. Se il tuo lavoro fa schifo ho il diritto (almeno questo) di lamentarmi.STAMPATELO BENE IN TESTASe chiudono e' perche anche questa bolla e' scoppiata, ma non sono stati i clienti a farla scoppiare bensi le aziende a gonfiarla a dismisura, creando falsi posti di lavoro sulla base di false esigenze e facendo entrare tutti bravi e cattivi, professionisti delle pubbliche relazioni e fruttaroli di borgata, considerandoli tutti uguali. Mi parli di porfessionalita? Con il tasso di scolarizzazione media in italia? Con la durata media di un contratto di lavoro attuale?Statisticamente sara' mooooolto piu facile che come "interfaccia" tra te e la soluzione al tuo problema incontrerai un semianalfabeta che in quel posto ce l'hanno messo (o peggio ci si e' trovato in mancanza di meglio) e che probabilmente tra un mese verra cacciato (in forza anche del vessatorio contratto che gli hanno fatto sottoscrivere) per far posto ad un altro.E' giusto a questo punto lamentarsi della scarsa qualita del servizio.Ti racconto una cosa che mi e' successa la volta che scoppio il caso delle tariffe adsl diverse tra francia e italia: chiamo il mio provider e gli pongo la domanda: come mai questo accade?E l'operatore di turno mi risponde (piu o meno): "Beh anche a Roma i prezzi sono piu cari che qui ma nessuno si lamenta" L'operatore aveva uno spiccato accento sardo e mi viene il dubbio che si riferisse alla differenza di prezzi sui beni al consumo (alimentari immagino) tra la sua citta e la mia (abito a Roma appunto).Ora ditemi voi se questa e' professionalita!p.s.: poi ho protestato con il mio provider ed ho ricevuto una email di scuse (almeno)p.p.s.: non ce l'ho con i sardi, ne con le persone, ma con le aziende che hanno sfruttato la carenza patologica del lavoro in italia per trasformare un servizio in un disservizio pagato dai clienti.AnonimoRe: Il call center di Tin
ricordati che chi risponde al telefono ti dira' solo quello che gli e' stato detto di dire, ne piu' ne meno.Che fara' quello che gli e' detto di fare ne piu' ne meno.Che puo' fare solo quello che gli e' permesso di fare.Cosa credi ?che se qualche cosa non va, per magia la persona dall'altra parte del telefono possa sempre e comunque risolverti la situazione ?Si lo so, dovrebbe essere cosi, ma purtroppo non lo e', di solito l'unica cosa che possono fare e' fare una segnalazione. Segnalazione che magari non verra' trattata per giorni/settimane da chi di competenza. Tanto a loro non c'e' il clilente che rompe le balle ogni giornoAnonimoRe: Il call center di Tin
- Scritto da: Anonimo> ricordati che chi risponde al telefono ti dira'> solo quello che gli e' stato detto di dire, ne> piu' ne meno.Di riattaccare il telefono in faccia ai clienti? > Che fara' quello che gli e' detto di fare ne piu'> ne meno.Di riattaccare il telefono in faccia ai clienti? > Che puo' fare solo quello che gli e' permesso di> fare.Di riattaccare il telefono in faccia ai clienti?> Cosa credi ?che se qualche cosa non va, per magia> la persona dall'altra parte del telefono possa> sempre e comunque risolverti la situazione ?Di riattaccare il telefono in faccia ai clienti?> Si lo so, dovrebbe essere cosi, ma purtroppo non> lo e', di solito l'unica cosa che possono fare e'> fare una segnalazione. Di riattaccare il telefono in faccia ai clienti?> Segnalazione che magari> non verra' trattata per giorni/settimane da chi> di competenza. Tanto a loro non c'e' il clilente> che rompe le balle ogni giornoAnonimoRe: Il call center di Tin
se attacca il telefono uno non contrattualizzato non te la prendi...AnonimoRe: Il call center di Tin
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ricordati che chi risponde al telefono ti dira'> > solo quello che gli e' stato detto di dire, ne> > piu' ne meno.> > Di riattaccare il telefono in faccia ai clienti?> > > Che fara' quello che gli e' detto di fare ne> piu'> > ne meno.> > Di riattaccare il telefono in faccia ai clienti?> > > Che puo' fare solo quello che gli e' permesso di> > fare.> > Di riattaccare il telefono in faccia ai clienti?> > > Cosa credi ?che se qualche cosa non va, per> magia> > la persona dall'altra parte del telefono possa> > sempre e comunque risolverti la situazione ?> > Di riattaccare il telefono in faccia ai clienti?> > > Si lo so, dovrebbe essere cosi, ma purtroppo non> > lo e', di solito l'unica cosa che possono fare> e'> > fare una segnalazione. > > Di riattaccare il telefono in faccia ai clienti?> > > Segnalazione che magari> > non verra' trattata per giorni/settimane da chi> > di competenza. Tanto a loro non c'e' il clilente> > che rompe le balle ogni giorno> Solo x quello ke hai scritto t meriti nn la kiusura in faccia ma anke un insulto prima..Pensa pure alle tue mailing list porno ke nn arrivano e nn preoccuparti se centinaia d famiglie si ritrovano sulla strada.. Tanto tu navighi in internet.. ke te ne frega..AnonimoRe: Il call center di Tin
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ricordati che chi risponde al telefono ti dira'> > solo quello che gli e' stato detto di dire, ne> > piu' ne meno.> > Di riattaccare il telefono in faccia ai clienti?> > > Che fara' quello che gli e' detto di fare ne> piu'> > ne meno.> > Di riattaccare il telefono in faccia ai clienti?> > > Che puo' fare solo quello che gli e' permesso di> > fare.> > Di riattaccare il telefono in faccia ai clienti?> > > Cosa credi ?che se qualche cosa non va, per> magia> > la persona dall'altra parte del telefono possa> > sempre e comunque risolverti la situazione ?> > Di riattaccare il telefono in faccia ai clienti?> > > Si lo so, dovrebbe essere cosi, ma purtroppo non> > lo e', di solito l'unica cosa che possono fare> e'> > fare una segnalazione. > > Di riattaccare il telefono in faccia ai clienti?> > > Segnalazione che magari> > non verra' trattata per giorni/settimane da chi> > di competenza. Tanto a loro non c'e' il clilente> > che rompe le balle ogni giorno> probabilmente il telefono in faccia te lo sei meritato!AnonimoRe: Il call center di Tin
complimenti per aver capito il problemaAnonimoRe: Il call center di Tin
Permettetemi sono un'operatrice SARDA di questo meraviglioso call-center tin.it,io lavoro qui solo da due anni ma ci sono ragazzi che lavorano qui da tempo immemorabile,persone che hanno lavorato sodo per anni senza contratti e senza diritti,hanno portato avanti un lavoro pesante con impegno e grande soddisfazione,chi è fuori non capisce quanto sia difficile per noi rispondere a decine di chiamate cercare di capire in solo un minuto cosa ci stà chiedendo il cliente e in un altro minuto decidere come procedere per risolvergli il problema;chi è fuori non capisce quanta stanchezza e quanta amarezza proviamo a sentirci insultati ,derisi e chiamati terroni.e poi scusate volevo vedere voi lavorare senza sapere il mese prossimo se puoi pagare il mutuo della casa o l'affitto.Ogni tanto prima di parlare spremiamo poco poco le meningette ok???JoeyAnonimoRe: Il call center di Tin
> Permettetemi sono un'operatrice SARDA di questo> meraviglioso call-center tin.it,io lavoro qui> solo da due anni ma ci sono ragazzi che lavorano> qui da tempo immemorabile,persone che hanno> lavorato sodo per anni senza contratti e senza> diritti,hanno portato avanti un lavoro pesante> con impegno e grande soddisfazione,chi è fuori> non capisce quanto sia difficile per noi> rispondere a decine di chiamate cercare di capire> in solo un minuto cosa ci stà chiedendo il> cliente e in un altro minuto decidere come> procedere per risolvergli il problema;chi è fuori> non capisce quanta stanchezza e quanta amarezza> proviamo a sentirci insultati ,derisi e chiamati> terroni.> e poi scusate volevo vedere voi lavorare senza> sapere il mese prossimo se puoi pagare il mutuo> della casa o l'affitto.Ogni tanto prima di> parlare spremiamo poco poco le meningette ok???> JoeyUn altra cosa: la collega dimentica inoltre, che abbiamo anche vinto dei premi come migliore customer care italiano...AnonimoRe: Il call center di Tin
- Scritto da: Anonimo> > > Permettetemi sono un'operatrice SARDA di questo> > meraviglioso call-center tin.it,io lavoro qui> > solo da due anni ma ci sono ragazzi che lavorano> > qui da tempo immemorabile,persone che hanno> > lavorato sodo per anni senza contratti e senza> > diritti,hanno portato avanti un lavoro pesante> > con impegno e grande soddisfazione,chi è fuori> > non capisce quanto sia difficile per noi> > rispondere a decine di chiamate cercare di> capire> > in solo un minuto cosa ci stà chiedendo il> > cliente e in un altro minuto decidere come> > procedere per risolvergli il problema;chi è> fuori> > non capisce quanta stanchezza e quanta amarezza> > proviamo a sentirci insultati ,derisi e chiamati> > terroni.> > e poi scusate volevo vedere voi lavorare senza> > sapere il mese prossimo se puoi pagare il mutuo> > della casa o l'affitto.Ogni tanto prima di> > parlare spremiamo poco poco le meningette ok???> > Joey> > Un altra cosa: la collega dimentica inoltre, che> abbiamo anche vinto dei premi come migliore> customer care italiano...benissimo! La tua collega pero non ha capito che qui non c'entrate voi, ma le rimostranze che fanno i clienti sono rivolte alle politiche aziendali (e alle aziende) che hanno svilito la vostra figura lavorativa equiparandovi a delle bestie, con la complicita' del governo e delle leggi per creare finta occupazione. Mi sembra che sia appunto quello che ha scritto la tua collega: e' difficlie lavorare cosi!Ma i clienti che ci possono fare? Pensi che io come cliente mi diverta a insultare l'operatore?O pensi che chi chiama abbia un problema da risolvere?Famme capi'AnonimoRe: Il call center di Tin
Non voglio mettere in discussione la nota frase "il cliente ha sempre ragione", però credo che molti clienti abbiano una visone distorta dei call center. Come in ogni lavoro, si seguono delle procedure, standard ed imposte, che molto spesso i clienti non amano ascoltare. I call center hanno la funzione di segnalare i disagi ma non hanno il potere di risolverli. Bisogna incominciare a capire questo, ad essere più educati con coloro che lavorano al telefono e a disperarsi meno quando un problema non è risolto nella tempistica che la maggior parte dei clienti stabilisce in base a criteri inventati. Operatrice di call centerAnonimoRe: Il call center di Tin
- Scritto da: Anonimo> Non voglio mettere in discussione la nota frase> "il cliente ha sempre ragione", però credo che> molti clienti abbiano una visone distorta dei> call center. Come in ogni lavoro, si seguono> delle procedure, standard ed imposte, che molto> spesso i clienti non amano ascoltare. I call> center hanno la funzione di segnalare i disagi ma> non hanno il potere di risolverli. Bisogna> incominciare a capire questo, ad essere più> educati con coloro che lavorano al telefono e a> disperarsi meno quando un problema non è risolto> nella tempistica che la maggior parte dei clienti> stabilisce in base a criteri inventati. > > Operatrice di call centerPenso che tu in pochissime righe sia riuscito/a ad esprimere alla perfezione il significato di call center, purtroppo non noto alla maggior parte dei clienti.FriAnonimoRe: Il call center di Tin
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Non voglio mettere in discussione la nota frase> > "il cliente ha sempre ragione", però credo che> > molti clienti abbiano una visone distorta dei> > call center. Come in ogni lavoro, si seguono> > delle procedure, standard ed imposte, che molto> > spesso i clienti non amano ascoltare. I call> > center hanno la funzione di segnalare i disagi> ma> > non hanno il potere di risolverli. Bisogna> > incominciare a capire questo, ad essere più> > educati con coloro che lavorano al telefono e a> > disperarsi meno quando un problema non è risolto> > nella tempistica che la maggior parte dei> clienti> > stabilisce in base a criteri inventati. > > > > Operatrice di call center> Penso che tu in pochissime righe sia riuscito/a> ad esprimere alla perfezione il significato di> call center, purtroppo non noto alla maggior> parte dei clienti.> FriAllora il call center non serve a nulla. Basta un form via web.AnonimoRe: Il call center di Tin
> e' diventato orrendo da qualche mese a questa> parte. Ho l'adsl che non va e ti dicono che hanno> fatto le richieste ai tecnici, e nessuno> richiama. La meta' delle volte ti fanno cadere la> linea e buonanotte. E quando ti rispondono, gli> dico "ho problemi con l'adsl da Agosto!!!" e> l'operatrice "ha provato a riavviare il> computer?"> Sinceramente tra un call center di questa> qualita' e nessun call center... non vedo> differenze.IMHO, questa te la sei inventata (ghost)AnonimoRe: Il call center di Tin
- Scritto da: Anonimo> IMHO, questa te la sei inventata (ghost)Purtroppo no.AnonimoRe: Il call center di Tin
> > IMHO, questa te la sei inventata (ghost)> Purtroppo no.beh, se riuscissi a spiegarti meglio con l'operatore, forse riusciresti anche a ricevere spiegazioni piu esaudienti. per quello che posso dire, ho fatto assistenza a gente che si lamentava, dopo che lasciava mesi il pc acceso con il mulo a scaricare l'impossibile...qualcuno a quel punto potrebbe chiederti di riavviare il pc :)AnonimoUn piccolo appunto;cosi come promemoria
Non farebbe male ricordare agli italiani che tanto hanno da dire, che il primo internet provider italiano è nato a cagliari (in ordine storico), il secondo internet provider italiano (in ordine di importanza) è nato a cagliari. Nel corso del tempo, il numero 803380 ha insegnato a moltissimi italiani analfabeti di informatica come digitare una lettere maiuscola, digitare una @ oppure un _ . Non ti deve insegnare un operatore al telefono come fare queste piccole operazioni..poi se l'interlocutore ti parla nel suo dialetto, convinto di parlare l'italiano, l'impresa si fa difficile...se pensate che la professionalità si dimostra, secondo alcuni, risolvendo un mancato allineamento con una telefonata, quando magari le infrastutture telefoniche della propria zona sono divorate dai topi, forse non ne ha ben chiaro il concetto in questo lavoro. Interpretare in primis cio' che viene chiesto, individuare il problema e risolverlo se è possibile, nei limiti del proprio potere. poi i clienti che hanno veramente problemi da tempo immemore, alla fine, sono pochi, controllando gli storici delle chiamate. con questo non si vuole sminuire cio che il cliente dice, ma è vero che al telefono si tende ad amplificare la questione, a volte a livelli a dir poco osceni.a chi dice a priori che ha avuto il telefono in faccia, consiglio di ascoltarsi come pone i propri quesiti: è sufficente la normale educazione, come il salutare, ad esempio. ne guadagnerebbero tutti, anche in saluteAnonimoRe: Un piccolo appunto;cosi come promemo
- Scritto da: Anonimo> Non farebbe male ricordare agli italiani che> tanto hanno da dire, che il primo internet> provider italiano è nato a cagliari (in ordine> storico), il secondo internet provider italiano> (in ordine di importanza) è nato a cagliari. > Nel corso del tempo, il numero 803380 ha> insegnato a moltissimi italiani analfabeti di> informatica come digitare una lettere maiuscola,> digitare una @ oppure un _ . Non ti deve> insegnare un operatore al telefono come fare> queste piccole operazioni..poi se l'interlocutore> ti parla nel suo dialetto, convinto di parlare> l'italiano, l'impresa si fa difficile...> se pensate che la professionalità si dimostra,> secondo alcuni, risolvendo un mancato> allineamento con una telefonata, quando magari le> infrastutture telefoniche della propria zona sono> divorate dai topi, forse non ne ha ben chiaro il> concetto in questo lavoro. > Interpretare in primis cio' che viene chiesto,> individuare il problema e risolverlo se è> possibile, nei limiti del proprio potere. poi i> clienti che hanno veramente problemi da tempo> immemore, alla fine, sono pochi, controllando gli> storici delle chiamate. con questo non si vuole> sminuire cio che il cliente dice, ma è vero che> al telefono si tende ad amplificare la questione,> a volte a livelli a dir poco osceni.> a chi dice a priori che ha avuto il telefono in> faccia, consiglio di ascoltarsi come pone i> propri quesiti: è sufficente la normale> educazione, come il salutare, ad esempio. ne> guadagnerebbero tutti, anche in saluteTi faccio un esempio di cosa ho patito:Telefono: CLICKIO: ...IO: Pronto?Telefono: cuffia appoggiata sul tavoloTelefono (in lontananza): ...Non so perchè hanno preso Vieri... dovrebbero mandarlo a zappare...IO: Pronto??Telefono (altra persona): [risposta su Vieri]IO: ???Telefono: CLICK - TuTuTuTuTuDa dove inizio a salutare, l'educazione, l'alfabetizzazione informatica e le altre cosine belle? Me lo spieghi tu?AnonimoRe: Un piccolo appunto;cosi come promemo
> > Ti faccio un esempio di cosa ho patito:> > Telefono: CLICK> IO: ...> IO: Pronto?> Telefono: cuffia appoggiata sul tavolo> Telefono (in lontananza): ...Non so perchè hanno> preso Vieri... dovrebbero mandarlo a zappare...> IO: Pronto??> Telefono (altra persona): [risposta su Vieri]> IO: ???> Telefono: CLICK - TuTuTuTuTu> > Da dove inizio a salutare, l'educazione,> l'alfabetizzazione informatica e le altre cosine> belle? Me lo spieghi tu?Non facciamo di ogni erba un fascio!Cmq cn un co.co.pro secondo me per i clienti sarebbe ancora peggiore.Pensate tutte le attivazioni fraudolente, o tutte le volte che vi chiamano a casa per attivare qcosa, vi stressano ?Certo che rompono le palle quelle persone hanno un co.co.pro pagati magari 200euro al mese tutto il resto provigioni, tradotto se non attivano qcosa a fine mese non ci arrivano.AnonimoRe: Un piccolo appunto;cosi come promemo
Risposta da parte di un operatore:Sei stato sfigato mi dispiace. Senti cosa è capitato a me l'altro giorno!Telefono: CLICKIO: Assistenza tecnica Buonasera in cosa posso esserle utile?Cliente: In modo arrogante: Pronto allora (senza salutare), non mi funziona un cazz...cosa dobbiamo fare? O mi riallacciate la linea o disdico tutto...Esempio di maleducazione. Soddisfatto?> Ti faccio un esempio di cosa ho patito:> > Telefono: CLICK> IO: ...> IO: Pronto?> Telefono: cuffia appoggiata sul tavolo> Telefono (in lontananza): ...Non so perchè hanno> preso Vieri... dovrebbero mandarlo a zappare...> IO: Pronto??> Telefono (altra persona): [risposta su Vieri]> IO: ???> Telefono: CLICK - TuTuTuTuTu> > Da dove inizio a salutare, l'educazione,> l'alfabetizzazione informatica e le altre cosine> belle? Me lo spieghi tu?AnonimoRe: Un piccolo appunto;cosi come promemo
- Scritto da: Anonimo> > Risposta da parte di un operatore:> > Sei stato sfigato mi dispiace. Senti cosa è> capitato a me l'altro giorno!> > Telefono: CLICK> IO: Assistenza tecnica Buonasera in cosa posso> esserle utile?> Cliente: In modo arrogante: Pronto allora> (senza salutare), non mi funziona un cazz...cosa> dobbiamo fare? O mi riallacciate la linea o> disdico tutto...> Esempio di maleducazione. Soddisfatto?Rientramo dall'off topicSi discute di persone che stanno perdendo il proprio posto di lavoro, o che dopo anni di sacrifici stanno per esser obbligati a firmare un co.co.proEducazione o meno da parte di entrambi sicuramente non viene risolta con la precarizzazione del posto di lavoro.AnonimoMi piange il cuore...
Mi piange il cuore a leggere queste cose, ragazzi scindete i problemi che avete con TIN e TELECOM e pensate che oltre 480 persone stanno per perdere il proprio posto di lavoro!!!cosa c'entra che non ti si allinnea il modem o che sei in time out da troppo tempo!?!?non si parla di TELECOM si parla di persone come voi che stanno vivendo un momento difficile della propria vita!!!Quei problemi li risolviamo in altro modo su altri forum!perfavore leggete prima di dare considerazioni errate che non fanno altro che peggiorare la situazione!Scusate lo sfogo.AnonimoRe: Mi piange il cuore...
- Scritto da: Anonimo> Mi piange il cuore a leggere queste cose, ragazzi> scindete i problemi che avete con TIN e TELECOM e> pensate che oltre 480 persone stanno per perdere> il proprio posto di lavoro!!!Esatto si parla di posti di lavoro, non di altro, precarizzazione che oggi colpisce noi ma un domani potrebbe colpire tutti.> cosa c'entra che non ti si allinnea il modem o> che sei in time out da troppo tempo!?!?Il vero problema sarà dire a mio figlio non ho soldi per finire il mese altro che timeout o cadute di connessione... > non si parla di TELECOM si parla di persone come> voi che stanno vivendo un momento difficile della> propria vita!!!> > Quei problemi li risolviamo in altro modo su> altri forum!Potremo parlarne in altri migliaia di forum ma saremo sempre noi a parlarne, non certamente chi può effettivamente risolvere questi problemi in secondo piando su quest post di cui si discute di posti di lavoro!> perfavore leggete prima di dare considerazioni> errate che non fanno altro che peggiorare la> situazione!> > Scusate lo sfogo.Ma chi sa come la finiremo, certo ci sono migliaia di persone contro Telecom, ma anche contro operatori che non hanno fatto il proprio lavoro, ma per piacere non facciamo di ogni erba un fascio...AnonimoRe: Mi piange il cuore...
I posti di lavoro europei, IMHO, si difendono solo difendendo la qualità, che sul prezzo si può fare ben poco.Peccato che in tal senso la UE sembri cercare di favorire interessi extraeuropei e che qui in Italia, per far peggio, i grandi monopolisti siano stati privatizzati a pene di segugio, lasciando loro posizioni dominanti di cui abusare e non imponendo standard minimi di servizio decenti, che oltre a garantire il bene degli utenti, avrebbero necessariamente salvaguardato livello e qualità occupazionale.AnonimoRe: Mi piange il cuore...
- Scritto da: Anonimo> I posti di lavoro europei, IMHO, si difendono> solo difendendo la qualità, che sul prezzo si può> fare ben poco.> Peccato che in tal senso la UE sembri cercare di> favorire interessi extraeuropei e che qui in> Italia, per far peggio, i grandi monopolisti> siano stati privatizzati a pene di segugio,> lasciando loro posizioni dominanti di cui abusare> e non imponendo standard minimi di servizio> decenti, che oltre a garantire il bene degli> utenti, avrebbero necessariamente salvaguardato> livello e qualità occupazionale.Appunto! A telecom non frega una mazza della qualita' del servizioAnonimoCosa c'entra?
Ma cosa c'entra un problema sindacale e occupazionale con Punto Informatico?Ultimamente sembra che la reazione stia notevolmente sbandando.abbassoRe: Cosa c'entra?
- Scritto da: abbasso> Ma cosa c'entra un problema sindacale e> occupazionale con Punto Informatico?> Ultimamente sembra che la reazione stia> notevolmente sbandando."Punto Informatico, giornale fondato da Andrea De Andreis, è il primo quotidiano italiano online che si occupa di Internet, informatica e comunicazione"La chiusura del Call center che ha fatto la storia di internet passando per Video On Line -> Telecom On Line - Tin.it - VirgilioTin - Tin.it ed ora Alice pensi non abbia niente a che fare con Internet?AnonimoRe: Cosa c'entra?
infatti in pocchi hanno capito la situazione creatasiAnonimoRe: Cosa c'entra?
- Scritto da: Anonimo> La chiusura del Call center che ha fatto la> storia di internet passando per Video On Line ->Adesso un call center ha fatto addirittura la storia di internet!Chissà quando chiuderà il meccanico che riparava le auto di quelli che posavano i cavi per internet, che titoloni!abbassoRe: Cosa c'entra?
> > - Scritto da: Anonimo> > La chiusura del Call center che ha fatto la> > storia di internet passando per Video On Line ->> > Adesso un call center ha fatto addirittura la> storia di internet!> Chissà quando chiuderà il meccanico che riparava> le auto di quelli che posavano i cavi per> internet, che titoloni!Ecco un altro emerito ignorante cibernetico!Anonimoci sarà da divertirsi
Ok non ce problema...ci convertiranno i nostri contratti in CoCoPro...Il servizio peggiorerà anzi farà ca*are probabilmente (eravamo tra i migliori CC in italia probabilmente, nonostante TANTE cose che verranno fuori [turni massacranti?monitor 15 800*600?]) ma pazienza tanto la qualità dei servizi nei consigli di amministrazione non la prendono più in considerazione...Tecnici delle centrali esternalizzati senza garanzie (poi la gente si incazza se non risolvono i mancati allineamenti in max 48 H, ci sono 999999999999 pratiche in giacenza di cui il 99% vengono chiuse come risolte senza averle neanche guardate, sto sparando dati a random ma sicuramente non molti lontani dalla realtà), operatori vari tutti con contratti da minatori cinesi...Poi vediamo i giochini che fa il tronketto, cede gli immobili della compagnia telefonica ad un altra sua azienda la Pirelli immobiliare, poi magari un giorno la TI dovrà pagare l'affitto alla Pirelli, altro che investimenti per innovare la rete...poi quando si arriverà al fondo verrà venduta a qualche altro Grande Imprenditore italiano e ci guadagnerà pure dei soldi...Anonimouna visione distorta dei call center
molti hanno una visione distortadei call center, alcuni li vedono come l'interfaccia tra clienti ed azienda, altri come un gruppo di sfaticati che riattacca i telefoni in faccia .facciamo un pò di chiarezza.1) i call center di solito sono esterni all'azienda. ovvero fanno capo ad aziende esterne che hanno contratti con l'azienda cui fa capo il servizio clienti. quindi magari uno telefona da catania al 187 credendo di parlare con la telecom di catania , e parla con un'operatore che risponde da un cubicolo i un sottoscala in sardegna, o a milano, o a caserta. quindi è inutile rivolgersi all'operatore telefonico come se gli fosse possibile alzarsi e discutere il problema con il reparto tecnico (che magari è a 1000 chilometri di distanza) o quello amministrativo. lo stesso dicasi per raccomandate e modulistica varia. un'operatore di call center può lavorare solo sui dati che gli appaiono a terminale.2) gli operatori di call center non hanno contatti di alcun tipo con l'azienda di cui voi siete clienti.quindi è inutile sottoporgli critiche, insulti, lamentele che non siano strettamente attinenti alla vostra utenza.chiamare il 187 ,per rompere le scatole sul fatto che in francia telecom italia rivende un'adsl ad un prezzo ridicolo mentr ein italia fornisce meno banda ad un prezzo più alto ,è del tutto inutile. tanto le lamentele iniziano e finiscono nelle orecchie dell'operatore. tronchetti provera di certo non chiede consiglio ai call center pe rimpostare le strategie commerciali....AnonimoRe: una visione distorta dei call center
dimenticavo : è anche inutile chiedere di parlare con un responsabile, credendo così di risolvere il problema in maniera più rapida. l'unico superiore dell'operatore è il team leader, che non prende mai telefonate.AnonimoRe: una visione distorta dei call center
- Scritto da: Anonimo> dimenticavo : è anche inutile chiedere di parlare> con un responsabile, credendo così di risolvere> il problema in maniera più rapida. l'unico> superiore dell'operatore è il team leader, che> non prende mai telefonate....e anche se le prendesse, avrebbe gli stessi strumenti di segnalazione dell'operatore.I clienti che vogliono parlare col responsabile non hanno capito che Telecom (giusto per rimanere in tema, ma lo stesso discorso vale per qualsiasi altra azienda tipo Wind, Tele2 etc...) è un'azienda grande quanto l'Italia stessa con milioni di clienti e che i responsabili sono in ben altre parti, non di certo nel call center.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 gen 2006Ti potrebbe interessare