Alle 16 di oggi aprirà al pubblico di Second Life l’isola “Italian Life”, nuovo distretto che due aziende, “Time & Mind” e “No Real”, hanno realizzato per promuovere nel metamondo “l’eccellenza aziendale italiana attenta all’innovazione ed allo stile”.
I residents potranno conoscere le iniziative e le attività delle aziende e delle associazioni che stanno aderendo al progetto, spiegano i promotori, ma c’è anche posto per l’arte, con exhibit fotografici, arte contemporanea e replicazioni virtuali di alcuni tra i monumenti italiani più famosi, grazie all’accordo con il CNR-ITABC di Roma e l’Italian Virtual Heritage Network, associazione nazionale che si occupa della divulgazione scientifica dei Beni Culturali attraverso la virtualità. Il primo evento disponibile tra poche settimane, sarà la presentazione della replica 3D interattiva del triclinio della “Villa Imperiale” di Pompei.
Al centro anche la cucina italiana, incontri, forum, sessioni didattiche, arredamento elettronico e via dicendo.
“Un’opportunità per le aziende di fare comunicazione digitale integrata in un contenitore eccellente, dinamico e attento ai linguaggi italiani del marketing” ha dichiarato Massimo Giordani, CEO di “Time & Mind” (Maxell Arad).
“Credo che gli utenti di Second Life rimarranno piacevolmente stupiti delle ambientazioni che abbiamo creato sfruttando tutta l’esperienza di chi lavora nella computer grafica da decenni. Anche nella virtualità stiamo cercando di portare il gusto e la bellezza italiani”, afferma Davide Borra, titolare di “No Real” (Davide Forcella).
Il sito dedicato è a questo indirizzo
-
Ha ragione Microsoft
Se non vuoi pagare Windows comprati un Mac e non rompere.AnonimoRe: Ha ragione Microsoft
:D :D :D :D :Dquesta mi ha fatto ridere!!Sicuramente avranno i soldi per comprarsi un mac...made in china magari....(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)AnonimoRe: Ha ragione Microsoft
Non hanno i soldi per Windows? gli installatori montassero Ubuntu e non rompessero le scatole... certo che ha ragione Microsoft: se ci sono le alternative gratuite per avere pacchetti completi per i lavori d'ufficio e tanto altro, non vedo perche' i SUOI distributori debbano installare copie contraffatte di Windows, anche se lo fanno gratuitamente!!Nessuno ha detto che un computer senza Windows non e' un computer...AnonimoRe: Ha ragione Microsoft
- Scritto da: [cut]> > Nessuno ha detto che un computer senza Windows> non e' un> computer...Anzi!!!! C'è da chiederselo se ancora lo sia CON, o se sia un dispositivo dedicato alla proliferazione di virus, trojan, DRM, spywhare e quant'altro.AnonimoRe: Ha ragione Microsoft
> Non hanno i soldi per Windows? gli installatori> montassero Ubuntu e non rompessero le scatole...Tu però non hai soldi per una buona grammatica... ripassa l'uso del congiuntivo, grazie:"Non hanno i soldi per Windows? *Montino* Ubunto ecc. ecc."Che a Roma e dintorni non si parli Italiano si sa, ma non è una buona scusa per non impararlo.AnonimoRe: Ha ragione Microsoft
- Scritto da: > Se non vuoi pagare Windows comprati un Mac e non> rompere.Ha ragione per il fatto che le alternative gratuite e non ci sono, quindi le scuse dei cacciavitari Indiani non reggono assolutamente. Ridicolo che per tutti i problemi legati a M$ in India, stiano scioperando proprio su quello dove hanno torto marcio di sicuro...nattu_panno_damHanno ragione gli indiani
Se non puoi permetterti una cosa, o se puoi ma il suo prezzo non ti sembra ragionevole, rubala. In caso contrario dissanguati per comprarla, oppure fanne a meno, ma in entrambi i casi stai zitto: obbedire è una scelta individuale. Il fatto che sia la scelta preferita dalle maggioranze spiega solo come mai viviamo in un mondo di m...AnonimoRe: Hanno ragione gli indiani
> Hanno ragione gli indianiCe l'avevano anche gli indigeni americani ai tempi della colonizzazione delle Americhe.Ciò non ha impedito che venissero sterminati e rinchiusi in riserve grandi quanto un fazzoletto da naso in cambio di vetrini colorati.EeyoreRe: Hanno ragione gli indiani
ma potevano difendersi? (un esempio meno culo no eh?)questi indiani qua potrebbero snobbare windows.al negozio se i peantaloni costano 500 euro e nessuno li compra, dopo un po abbassano il prezzo, fino a che vengono venduti.AnonimoRe: Hanno ragione gli indiani
- Scritto da: Eeyore> > Hanno ragione gli indiani> > Ce l'avevano anche gli indigeni americani ai> tempi della colonizzazione delle> Americhe.> > Ciò non ha impedito che venissero sterminati e> rinchiusi in riserve grandi quanto un fazzoletto> da naso in cambio di vetrini> colorati.Salvo poi, grazie al fatto che nelle loro riserve fanno quel caxxo che vogliono, diventare tanto ricchi da comprarsi la catena degli Hard Rock Café per un miliardo di dollari in contanti!!!AnonimoRe: Hanno ragione gli indiani
- Scritto da: > Salvo poi, grazie al fatto che nelle loro riserve> fanno quel caxxo che vogliono, diventare tanto> ricchi da comprarsi la catena degli Hard Rock> Café per un miliardo di dollari in> contanti!!!Cavolo, avessi potuto barattare io la mia patria, la mia gente, la mia libertà e la mia cultura per l'Hard Rock Café :s ...AnonimoRe: Hanno ragione gli indiani
- Scritto da: > Se non puoi permetterti una cosa, o se puoi ma il> suo prezzo non ti sembra ragionevole, rubala. In> caso contrario dissanguati per comprarla, oppure> fanne a meno, ma in entrambi i casi stai zitto:> obbedire è una scelta individuale. Il fatto che> sia la scelta preferita dalle maggioranze spiega> solo come mai viviamo in un mondo di> m...Non fanno altro che aiutare il monopolio M$ a restare in piedi, assieme alle software house che vendono binari per il sono finestre. Dovrebbero scioperare contro quelle software house, non contro le licenze M$; ridicoli.nattu_panno_damRe: Hanno ragione gli indiani
- Scritto da: > Se non puoi permetterti una cosa, o se puoi ma > il suo prezzo non ti sembra ragionevole, rubala.> In caso contrario dissanguati per comprarla, > oppure fanne a meno, ma in entrambi i casi stai > zitto: obbedire è una scelta individuale. Il > fatto che sia la scelta preferita dalle > maggioranze spiega solo come mai viviamo in un > mondo di m...Basta metterla come legge e sono a posto: tanto la legislazione dipende dal paese in cui ti trovi.AnonimoPERO' NN USANO LINUX
preferiscono le multe e i software tarokko che l'utilizzo vagamente piu' legale (brevetti) di linux e company...meditate gente...meditate (anonimo)(anonimo)(anonimo)AnonimoRe: PERO' NN USANO LINUX
- Scritto da: > preferiscono le multe e i software tarokko che> l'utilizzo vagamente piu' legale (brevetti) di> linux e> company...> > > meditate gente...meditate> (anonimo)(anonimo)(anonimo)In India c'è questa mentalità che Linux è il "sistema per i poveracci". Mentre nel resto dell'Asia Linux avanza a passo sostenuto, in India ha questo strano problema ...Che il FUD di Microsoft abbia attecchito :| ?AnonimoRe: PERO' NN USANO LINUX
- Scritto da: > > - Scritto da: > > preferiscono le multe e i software tarokko che> > l'utilizzo vagamente piu' legale (brevetti) di> > linux e> > company...> > > > > > meditate gente...meditate> > (anonimo)(anonimo)(anonimo)> > In India c'è questa mentalità che Linux è il> "sistema per i poveracci". Mentre nel resto> dell'Asia Linux avanza a passo sostenuto, in> India ha questo strano problema> ...> Che il FUD di Microsoft abbia attecchito :| ?linux e' in rottaAnonimoRe: PERO' NN USANO LINUX
- Scritto da: > > Che il FUD di Microsoft abbia attecchito :| ?> > linux e' in rottaCerto, da almeno 10 anni se vogliamo dare credito ai PI-Trolls (rotfl) !AnonimoRe: PERO' NN USANO LINUX
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > preferiscono le multe e i software tarokko che> > > l'utilizzo vagamente piu' legale (brevetti) di> > > linux e> > > company...> > > > > > > > > meditate gente...meditate> > > (anonimo)(anonimo)(anonimo)> > > > In India c'è questa mentalità che Linux è il> > "sistema per i poveracci". Mentre nel resto> > dell'Asia Linux avanza a passo sostenuto, in> > India ha questo strano problema> > ...> > Che il FUD di Microsoft abbia attecchito :| ?> > linux e' in rotta... frase sentita mille volte... (e pure falsa)AnonimoRe: PERO' NN USANO LINUX
zitto questo è l'anno di linuxAnonimoRe: PERO' NN USANO LINUX
Sì Sì... certo... ogni scusa è buona... nessuno vuole Linux (un ottimo con OS) con scarsissimo software...- Scritto da: > > - Scritto da: > > preferiscono le multe e i software tarokko che> > l'utilizzo vagamente piu' legale (brevetti) di> > linux e> > company...> > > > > > meditate gente...meditate> > (anonimo)(anonimo)(anonimo)> > In India c'è questa mentalità che Linux è il> "sistema per i poveracci". Mentre nel resto> dell'Asia Linux avanza a passo sostenuto, in> India ha questo strano problema> ...> Che il FUD di Microsoft abbia attecchito :| ?AnonimoRe: PERO' NN USANO LINUX
- Scritto da: > > - Scritto da: > > preferiscono le multe e i software tarokko che> > l'utilizzo vagamente piu' legale (brevetti) di> > linux e> > company...> > > > > > meditate gente...meditate> > (anonimo)(anonimo)(anonimo)> > In India c'è questa mentalità che Linux è il> "sistema per i poveracci". Mentre nel resto> dell'Asia Linux avanza a passo sostenuto, in> India ha questo strano problema> ...> Che il FUD di Microsoft abbia attecchito :| ?E da noi non è cosi? Finchè pensano che qualsiasi altra cosa sia un surrogato di finestre, e che le licenze sia un optional..nattu_panno_damRe: PERO' NN USANO LINUX
- Scritto da: > preferiscono le multe e i software tarokko che> l'utilizzo vagamente piu' legale (brevetti) di> linux e> company...> > > meditate gente...meditate> (anonimo)(anonimo)(anonimo)ma ormai chi se lo caga più sto linux?AnonimoRe: PERO' NN USANO LINUX
- Scritto da: > > - Scritto da: > > preferiscono le multe e i software tarokko che> > l'utilizzo vagamente piu' legale (brevetti) di> > linux e> > company...> > > > > > meditate gente...meditate> > (anonimo)(anonimo)(anonimo)> > ma ormai chi se lo caga più sto linux?Fai un telnet al router ADSL che protegge il tuo windows e poi mi dici.AnonimoRe: PERO' NN USANO LINUX
Magari non tu, ma molti si. E siccome tu non sei che una particella infinitesimale e insignificante nel mare dell'umanita' non e' che la tua opinione conti qualcosa! (neanche la mia, beninteso)AnonimoRe: PERO' NN USANO LINUX
- Scritto da: > meditate gente...meditate> (anonimo)(anonimo)(anonimo)Linux è fatto per smanettoni della domenica che si credono dei semidei perchè ci sta il compilatore on board.Gente che è nata con l'assembler e quando gli parli di OO ti rutta in faccia e ti fa vedereil virus in ASM @^AnonimoRe: PERO' NN USANO LINUX
- Scritto da: > > - Scritto da: > > meditate gente...meditate> > (anonimo)(anonimo)(anonimo)> > Linux è fatto per smanettoni della domenica che> si credono dei semidei perchè ci sta il> compilatore on> board.Il kernel !!! Compilare il kernel !Ma che troll sei se non conosci neppure le basi :( ?AnonimoRe: PERO' NN USANO LINUX
- Scritto da: > Il kernel !!! Compilare il kernel !> Ma che troll sei se non conosci neppure le basi > :(> ?Compilare il kernel non va più di moda nemmeno fra gli smanettoni è diventata una cosa retrò.adesso ci sta la moda del cubo rotante e del desktop search minkioso :D :D @^ @^(rotfl)AnonimoRe: PERO' NN USANO LINUX
In India ci sono grossi problemi di connessione ad internet, solo le più grandi città offrono collegamenti appena decenti. Questo è l'ostacolo maggiore per la diffusione del software libero e della cultura informatica in genere.AnonimoSoldi per il PC sì, per l'OS no????
Fatemi un po' apire, 'sti poveri indiani i soldi per comprarsi il PC ce li hanno, ma per l'OS no???? Mi sa che c'è qualcosa che non va.Comunque se non hanno i soldi per comprarsi Windows sono liberissimi di installarsi un qualsiasi sistema operativo free - e MS ha ragione a prendersela con i negozianti che gli installano Windows senza licenza. Vuoi l'OS illegale? Installatelo, almeno.Magari se non riescono ad usare il PC la piantano di rompere i marroni sui forum...AnonimoRe: Soldi per il PC sì, per l'OS no????
- Scritto da: > Fatemi un po' apire, 'sti poveri indiani i soldi> per comprarsi il PC ce li hanno, ma per l'OS> no???? Mi sa che c'è qualcosa che non> va.Il PC costa meno dell'OS. Del resto se un pieno di benzina costasse come la Panda stessa, pure tu storceresti il naso :)AnonimoRe: Soldi per il PC sì, per l'OS no????
- Scritto da: > Il PC costa meno dell'OS.?????? Ma da quando???> Del resto se un pieno> di benzina costasse come la Panda stessa, pure tu> storceresti il naso> :)Ma per piacere.La Microsoft ha certamente le sue colpe, ma qui siamo al ridicolo.AnonimoRe: Soldi per il PC sì, per l'OS no????
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > Il PC costa meno dell'OS.> > ?????? Ma da quando???http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=325538&langId=-1&category_rn=60236532PC da 399Eurohttp://www.microsoft.com/italy/annunci/windows/generale/windowsvista.mspxVista 599EuroAnche se costasse la metà del PC, è pure sempre un prezzo vergognoso !!AnonimoRe: Soldi per il PC sì, per l'OS no????
Devi trattare con il loro mercato;la maggior parte degli abitanti dell'India e' tutt'altro che ricca, il loro stipendio e basso e la loro moneta debole nei confronti di euro e dollaro (come succede in Russia del resto).ne consegue che una licenza costa anche 10 volte e rappresenti anche mesi di stipendio quando anche per aquistare il solo hardware per loro e' un salasso.AnonimoRe: Soldi per il PC sì, per l'OS no????
Non c'è in giro la versione di Windows per paesi poveri, quella limitata? Installino quella, o se proprio vogliono piratare facciano come i russi, se la installino da soli.Comunque alternative ce ne sono, i rivenditori non possono nascondersi dietro un dito. Si rifiutino di installarlo - almeno ufficialmente.AnonimoSpezzare il monopolio...
...le catene si spezzano solo con bel colpo d'accetta ma l'ascia non ce l'ha la catena te la tieni perchè a mani nude e testate non vai lontano.Si vuole spezzare il "monopolio" di fatto di microsoft ? Allora SI DEVE OFFRIRE UN'ALTERNATIVA che non solo OFFRA LE STESSE COSE DI WINDOWS ma deve fornirne di più.Linux a causa della sua comunità di ottusi caproni dopo 10 anni di promesse non offre ancora tutte le possibilità di windows così il monopolio di fatto continua e non sarà uno stupido sciopero di un giorno a cambiare le cose !Quando la comunità linux deciderà di ottenebrarsi di meno la crapa credendo che lo scudo dell'etica giustifichi i tantissimi limiti del pinguino (i più parzialmente risolvibili solo se si è programmatori esperti e di certo se è difficile installarsi un sistema operativo voglio vedere allora cos'è "programmare" per questa gente) e comincerà a dare veramente alla gente ciò che la gente ha bisogno, verrà finalmente premiata. Diversamente non raggiungerà MAI la vetta .AnonimoRe: Spezzare il monopolio...
- Scritto da: > ...le catene si spezzano solo con bel colpo> d'accetta ma l'ascia non ce l'ha la catena te la> tieni perchè a mani nude e testate non vai> lontanoMa che razza di proverbio da mentecatti sarebbe questo?AnonimoSteva Jobs pensaci tu
Anche questa volta la Apple dovrà farsi carico dei transfughi Windozziani.l'opzione Linux non è mai esistita visto e considerato che è un cesso di SO. 8)AnonimoRe: Steva Jobs pensaci tu
- Scritto da: > Anche questa volta la Apple dovrà farsi carico> dei transfughi> Windozziani.> l'opzione Linux non è mai esistita visto e> considerato che è un cesso di> SO.> 8)quotoLa gente che parla bene di linux ha i suoi interessi per farlo molto spesso economicinon ha nulla a che vedere con il free e le cazzate della GPL.svegliatevi una buona volta e date un calcio nel sedere all'IBM che sta sfruttando Linux per vendere i suoi ferri da stiro.AnonimoRe: Steva Jobs pensaci tu
- Scritto da: > - Scritto da: > > Anche questa volta la Apple dovrà farsi carico> > dei transfughi> > Windozziani.> > l'opzione Linux non è mai esistita visto e> > considerato che è un cesso di> > SO.> > 8)> > quoto> La gente che parla bene di linux ha i suoi> interessi per farlo molto spesso> economici> non ha nulla a che vedere con il free e le> cazzate della> GPL.> svegliatevi una buona volta e date un calcio nel> sedere all'IBM che sta sfruttando Linux per> vendere i suoi ferri da> stiro. :-o :-oAnonimoEvangelizzazione ?
"Microsft si aspetta un'opera di evangelizzazione nei confronti dei loro clienti" levangelizzazione , cioè il portare come da etimo lannuncio del Mistero pasquale, della Resurrezione come vittoria contro la morte. O)Anonimol'india farà scuola con l'open
la necessità aguzza l'ingegno.ed è proprio così che deve funzionare l'informatica.ingegno al servizio della necessità.e non FUFFAAnonimoRe: l'india farà scuola con l'open
Concordo... viziarsi con winzozz è una cosa brutta... ma anche gli "appleiani" sparano parecchio cazzate come vedo in questo forum... io ogni tanto i sistemi apple li uso.. ma non mi rincoglionisce fino a quanto punto.... mah... cmq.. OPEN SOURCE RULEZ :)tuxGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 21 05 2007
Ti potrebbe interessare