5 milioni di euro. Questo il budget iniziale previsto per l’ Agenzia per la diffusione delle tecnologie per l’Innovazione , una creatura governativa che avrà il ruolo di promuovere qualcosa che in Italia trova ostacoli impervi .
In un dossier specifico sul sito di Palazzo Chigi, vengono raccontate per esteso le finalità dell’Agenzia, prevista già dalla Finanziaria 2006. Tra queste vi è anche l’ottimizzazione del sistema della ricerca “con quello produttivo, grazie alla valorizzazione e alla diffusione di nuove tecnologie e nuove conoscenze, che possono concretizzarsi in brevetti ed applicazioni industriali, prodotti su scala nazionale ed internazionale”.
L’Agenzia presieduta da Renato Ugo e che agirà sotto la vigilanza del ministro della PA e dell’Innovazione, ha dunque lo scopo di promuovere la competitività delle PMI, le piccole e medie imprese.
In particolare – si legge in una nota – “l’Agenzia si occuperà di sostenere l’istruttoria tecnico-scientifica nell’ambito della valutazione dei progetti di innovazione industriale, specialmente di quelli previsti dall’art.1, commi 842 e seguenti, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 (industria 2015), svolgendo contemporaneamente un’analisi delle necessità in termini di innovazione tecnologica a supporto degli investimenti”.
-
perplesso
rimango sempre perplesso difronte a queste notizie di presunte "trafugazioni" a danno di un'azienda che "lotta" contro la pirateria ma che poi afferma di tollerarla per poter ampliare il proprio mercato, verso chi non sa fare nemmeno un cd anticopia simile a quello dei giochi ( almeno tentasse di rompere un pò le scatole). Questo ed altri fattori penso delineano bene il concetto di sicurezza e lotta alla pirateria li a Redmond..mah..picard12Re: perplesso
il fatto è che tanto se ti compri un PC ti compri anche Windows... quindi anche se ti scarichi la versione pirata di Win7 tra uno o due anni lo cambierail il PC no? ecco dai un po' di soldi a mamma Microsoft...MeXRe: perplesso
Io veramente il PC me lo assemblo ( spero di non essere l'unico )da solo e quindi il Windows pre-installato non è un problema.Angelo RussoRe: perplesso
non vorrei sconvolgerti ma chi si assembla da se il PC é la minoranza, inoltre se compri un assemblato (quindi, non che tu ti compri i pezzi e te li assembli a casa) molto spesso il rivenditore ti appioppia una bella licenza OEM (in modo da ravanare qualche in piú dal tuo portafoglio)MeXRe: perplesso
- Scritto da: MeX> il fatto è che tanto se ti compri un PCSI.> ti compri> anche Windows...NO. lo hai in licenza, non ne sei il proprietario. chiaro?attonitoRe: perplesso
- Scritto da: attonito> - Scritto da: MeX> > il fatto è che tanto se ti compri un PC> SI.> > ti compri> > anche Windows...> NO. lo hai in licenza, non ne sei il> proprietario.> chiaro?era implicito, ovvio che compri la licenza di WindowsMeXRe: perplesso
- Scritto da: picard12> rimango sempre perplesso difronte a queste> notizie di presunte "trafugazioni" a danno di> un'azienda che "lotta" contro la pirateria ma che> poi afferma di tollerarla per poter ampliare il> proprio mercato, verso chi non sa fare nemmeno un> cd anticopia simile a quello dei giochi ( almeno> tentasse di rompere un pò le scatole). Questo ed> altri fattori penso delineano bene il concetto di> sicurezza e lotta alla pirateria li a> Redmond..> mah..In effetti anche io trovo difficile che in una azienda come la MicroSoft qualche progetto possa sfuggire ai controlli e sbucare sul p2p.Altra idiozia, imho, che gruppi di hacker si siano messi lì a ricreare una iso installabile partendo da un hard disk virtuale...anche perchè windows non è propriaamente il sistema operativo preferito dagli hacker.Trovo invece molto più probabile che alla M$ abbiano diffuso zitti zitti questa build giusto per verificare i commenti degli utenti che la installeranno e capire se stanno andando nella giusta direzione.FrAnKHiNrGRe: perplesso
> In effetti anche io trovo difficile che in una> azienda come la MicroSoft qualche progetto possa> sfuggire ai controlli e sbucare sul> p2p.Per quale motivo dovrebbe importargli se una pre-beta finisce sui circuiti P2P? > Altra idiozia, imho, che gruppi di hacker si> siano messi lì a ricreare una iso installabile> partendo da un hard disk virtuale...anche perchè> windows non è propriaamente il sistema operativo> preferito dagli> hacker.Questa si che è un'idiozia. Virus, worm ed exploit secondo te chi li scrive?> Trovo invece molto più probabile che alla M$> abbiano diffuso zitti zitti questa build giusto> per verificare i commenti degli utenti che la> installeranno e capire se stanno andando nella> giusta> direzione.Con la beta che esce a Gennaio? E soprattutto, tu credi davvero che qualcuno in MS legga i forum di punto informatico per vedere cosa dicono i ragazzini che scrivono qui? Se vogliono opinioni hanno migliaia di persone registrate su msdn che possono scaricare legalmente le beta (cosa che io farò a Gennaio ad esempio).nome e cognomeRe: perplesso
- Scritto da: nome e cognome> Per quale motivo dovrebbe importargli se una> pre-beta finisce sui circuiti P2P?> > infatti le mettono loro per farsi pubblicità :D> > Questa si che è un'idiozia. Virus, worm ed> exploit secondo te chi li> scrive?> certo non i ragazzini di 13 anni che sanno appena giocare a sudokusvegliati ciccio :D> Con la beta che esce a Gennaio? E soprattutto, tu> credi davvero che qualcuno in MS legga i forum di> punto informatico per vedere cosa dicono i> ragazzini che scrivono qui? Se vogliono opinioni> hanno migliaia di persone registrate su msdn che> possono scaricare legalmente le beta (cosa che io> farò a Gennaio ad> esempio).ma va sei iscritto a msdn !?! che ci fai, le pulizie? :DpabloskiRe: perplesso
> Per quale motivo dovrebbe importargli se una> pre-beta finisce sui circuiti P2P?Per farsi pubblicità.> > windows non è propriaamente il sistema operativo> > preferito dagli> > hacker.> Questa si che è un'idiozia. Virus, worm ed> exploit secondo te chi li> scrive?E' la pura verità: i virus li scrivono i cracker, non gli hacker; windows è il SO preferito dai cracker, non dagli hacker.advangeRe: perplesso
- Scritto da: FrAnKHiNrG> Altra idiozia, imho, che gruppi di hacker si> siano messi lì a ricreare una iso installabile> partendo da un hard disk virtuale...anche perchè> windows non è propriaamente il sistema operativo> preferito dagli> hacker.ahahaha... direi invece che windows E' DECISAMENTE il sistema operativo preferito dagli hacker... ma scherzi!??!> Trovo invece molto più probabile che alla M$> abbiano diffuso zitti zitti questa build giusto> per verificare i commenti degli utenti che la> installeranno e capire se stanno andando nella> giusta> direzione.Mmmmm non credo... cioè tutto può essere, ma fossimo in uno stato avanzato del sistema operativo, ci avrei anche creduto... ma ora, che funzionerà a tozzi e bocconi... mmm non pensano, si castrerebbero da soli... e poi tanto la renderanno publica...webRe: perplesso
- Scritto da: web> - Scritto da: FrAnKHiNrG> > Altra idiozia, imho, che gruppi di hacker si> > siano messi lì a ricreare una iso installabile> > partendo da un hard disk virtuale...anche perchè> > windows non è propriaamente il sistema operativo> > preferito dagli hacker.> ahahaha... direi invece che windows E'> DECISAMENTE il sistema operativo preferito dagli> hacker... ma scherzi!??!Ma per farci che ? Al massimo windows puo' andare bene per farci un virus per avere botnet.> > Trovo invece molto più probabile che alla M$> > abbiano diffuso zitti zitti questa build giusto> > per verificare i commenti degli utenti che la> > installeranno e capire se stanno andando nella> > giusta direzione.> Mmmmm non credo... cioè tutto può essere, ma> fossimo in uno stato avanzato del sistema> operativo, ci avrei anche creduto... ma ora, che> funzionerà a tozzi e bocconi... mmm non pensano,> si castrerebbero da soli... e poi tanto la> renderanno publica...kraneRe: perplesso
> In effetti anche io trovo difficile che in una> azienda come la MicroSoft qualche progetto possa> sfuggire ai controlli e sbucare sul p2p.niente di piu' facile, i beta tester non sono solo dentro il quartier generale, poi ci sono le demo e tutta una struttura che si muove; troppe copie che escono.> Altra idiozia, imho, che gruppi di hacker si> siano messi lì a ricreare una iso installabile> partendo da un hard disk virtuale...anche perchè> windows non è propriaamente il sistema operativo> preferito dagli hacker.se e' vero che il kernel di windows7 e' praticamente lo stesso di Vista allora non servono particolari conoscenze per ricreare la iso, forse potrei farlo pure io.In fondo ricordatevi che un singolo ntloader e' sempre in grado di avviare tutti i sistemi operativi precedenti, ma sta nel funzionamento stesso di ntloader; questo si occupa tramite int13 e supportando il filesystem di caricare in memoria il kernel di windows e i driver indispensabili e infine di avviare il kernel che quindi ha in memoria gia' tutto il necessario per le operazioni successive all'avvio.Pensate ad esempio quando avviate il cdrom di installazione di windows, la prima cosa che fa il setup se ricordate e di leggere in memoria una serie di files prima di avviare il kernel , e prima ancora vi chiede se volete fornire un driver ssupplementare da floppy che viene caricato in memoria prima di avviare il kernel.Una volta avviato il kernel ha in memoria tutti i driver e il necessario per passare allo step sucessivo, soprattutto quelli per l'accesso ai dischi se avete fornito driver per controller particolari;spero di avervi dato un quandro del funzionamento del sistema di avvio, normalmente il funzionamento e' sconosciuto ai molti.In questo per preparare una iso devi creare uno snapshot dell'installazione, un file che descrive cosa deve avviare l'ntloader (quindi basta copiare da vista) e creare il file per il setup dell'installer che deve solo installare lo snapshot; tuttaltro che difficile dato che non si tratta di un kernel nuovo.fredRe: perplesso
Sono le stesse riflessioni che farai per le major che si lamentano dei DVD pirata, che scatenano la RIAA e la SIAE anche contro il singolo utente ma che non riescono ugualmente a tamponare le falle nella così detta "filiera".Dato che i DVD non li "stampa" fisicamente MS, tanto quanto le major non stampano i propri, ogni qual volta che una di queste ditte di stampaggio viene in possesso di un master, anche intermedio, ci sarà un qualche dipendente che ci potrà mettere le mani sopra, et voilà, les jeux sont faits :)Altra cosa sono i simpaticoni che ci mettono le mani sopra e cominciano a inzuppare tali pre-release di malware, ma se uno scarica dai vari *torrent non può certo venire a lamentarsi dopo...Gianluca70Re: perplesso
vi cago in bocca tutti, vi faccio esplodere il culo.FUCK FUCK FUCK FUCK FUCK FUCK FUCK YOU YOU YOU YOU SITO DI MERDAMERDA PUNTO INFORMATICO è PURA MERDApinco pallinoLe solite cazzate...
di Microsoft.Mi dici come fanno a "trafugare" una copia da FortRedmond?E' la solita storia "Al lupo, al lupo", salvo poi mobilitarsi alla grande quando gli succede veramente qualche cosa.Al momento non ho visto notizie di convolgimento di fbi ed nsa, quindi NON gli credo.jfkRe: Le solite cazzate...
Considerando che ai partner è stata consegnata da un po nulla mi vieta di farmi una copia del dvd.Ci vogliono 3 minuti.nonsenepuop i uRe: Le solite cazzate...
Sono le stesse riflessioni che farai per le major che si lamentano dei DVD pirata, che scatenano la RIAA e la SIAE anche contro il singolo utente ma che non riescono ugualmente a tamponare le falle nella così detta "filiera".Dato che i DVD non li "stampa" fisicamente MS, tanto quanto le major non stampano i propri, ogni qual volta che una di queste ditte di stampaggio viene in possesso di un master, anche intermedio, ci sarà un qualche dipendente che ci potrà mettere le mani sopra, et voilà, les jeux sont faitsAltra cosa sono i simpaticoni che ci mettono le mani sopra e cominciano a inzuppare tali pre-release di malware, ma se uno scarica dai vari *torrent non può certo venire a lamentarsi dopo...Gianluca70fud
fudarticolo completamente inutilems funboyRe: fud
Invece mo mi cerco la copia e me la scarico facendo attenzione ai fake.Ciricia'rava lafavaRe: fud
Si... deve essere emozionante vedere una versione "pre beta" di Windows che si pianta, invece di veder piantarsi sempre la versione "stabile" (rotfl)Gica78RRe: fud
Tornatene in cantina :D a ricompilarti le idee.Brenji AhiaiRe: fud
- Scritto da: Gica78R> Si... deve essere emozionante vedere una versione> "pre beta" di Windows che si pianta, invece di> veder piantarsi sempre la versione "stabile"> (rotfl)se e' vero come su scritto su altri articoli che il kernel e' lo stesso di Vista al di la degli errori e di cio' che non funziona il cuore del sistema operativo dovrebbe essere gia' stabile; tuttavia e' anche lo stesso motivo per cui win7 non sara' ancora una valida alternativo a Vista e al vecchio XP.fredDa paura
Dipendesse da me , toglierei la scritta For Testing e laporterei in RTM SUBITO!!!BUILD MICIDIALE!!!!!!dovellaRe: Da paura
- Scritto da: dovella> Dipendesse da me , toglierei la scritta For> Testing e laporterei in RTM> SUBITO!!!> > BUILD MICIDIALE!!!!!!Poco marketing e piu' dati tecnici please!Vogliamo sapere in quanti secondi effettua il boot questa build.panda rossaRe: Da paura
ho appena finito di installarloboot in 0.5 secondisono rimasto allibito.....altro che osx e pinguinazzi....windows rulezgetthefactRe: Da paura
- Scritto da: getthefact> ho appena finito di installarlo> > boot in 0.5 secondi> > sono rimasto allibito.....> > > altro che osx e pinguinazzi....> > > windows rulezAnch'io l'ho installata, su un 286 con 1mb di ram.Boot in 0,3 secondi, velocissima, stabilissima.Altro che Ubunto o Linus.Windows Rulez For Ever!!!(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)(win)ballmerRe: Da paura
- Scritto da: getthefact> ho appena finito di installarlo> > boot in 0.5 secondiun boot rapido e' pissibile solo uscendo dalla modalita' standby; l'unica alternativa e' usare l'ibernazione che dumpa il contenuto della ram e lo stato della macchina sul disco fisso per poi ricaricarli, ma occorre comunque una manciata di secondi 10-20 per avere il sistema accessibile;non dimenticate poi che l'ibernazione non e' piu' disponibile quando si disponde di un SO a 64bit e 4gb di ram in su Xp o Vista o altri indifferentemente, e che con windows7 essendo il kernel quello di vista questo problema permane.In ogni caso sapere come funziona e' semplice, il kernel di win7 e' lo stesso kernel di Vista e quindi si comportera' in maniera uguale.fredRe: Da paura
- Scritto da: panda rossa> Poco marketing e piu' dati tecnici please!> Vogliamo sapere in quanti secondi effettua il> boot questa> build.sinceramente mi interessa di più quanto è leggero dopo il boot.-ToM-Re: Da paura
già... una cagata MICIDIALE!!cfsRe: Da paura
Complimenti per il commento costruttivo e sensato.Hai finito presto di zappare la terra oggi :DBrenji AhiaiRe: Da paura
dai, è un post di trollvella, quindi chi commenta si adegua :DpabloskiRe: Da paura
- Scritto da: Brenji Ahiai> Complimenti per il commento costruttivo e sensato.eccerto, perché il thread aperto da dovella era invece molto tecnico e costruttivo...> Hai finito presto di zappare la terra oggi :Dtu invece continui?ricorsivoRe: Da paura
E' bello vedere che ogni post di Dovella diventa una presa per cu*o nei suoi confronti... :)Fausto MarronRe: Da paura
Dipendesse solo da M$ forse lo farebbero, ma sai com'è, a parte i fan boy, ci sono anche quelli che lo useranno per lavorare, magari hanno bisogno di una versione stabile, non di una versione che può fermare il tempo per partire, ma poi nello stesso tempo si crascia perché apri un programma. E poi [commento personale] che avrà di tanto bello...Stacy think positiveRe: Da paura
- Scritto da: dovella> Dipendesse da me , toglierei la scritta For> Testing e laporterei in RTM> SUBITO!!!ovvio, è Vista SP1 (stabile come una roccia) + multitouch + nuova barra + altre cazzatinetenenteRe: Da paura
secondo me ci troveremo lo steve balmerd di turno in tutti i supermercati...sostituirebbe le sue due copie di xp con una di windows 7.... risparmio senza qualita'o non risparmio senza qualita'...ricordo che la qualita' in casa ms non esistegetthefactRe: Da paura
Troll pessimo.MS ha fatto anche cose decenti (e se per esempio l'IDE di Visual Studio ti sembra una cavolata, aggiornati. Ah parlo anche di 8 anni fa).Pessima figura.Brenji AhiaiRe: Da paura
Cambia avatar e metti im a wc, pls.Secondo, tu pagheresti un os che è in beta?? Ancora non ti è bastata la batosta vista eh?Ed infine, bello ammirare windows ed elogiarlo, per poi usare build trafugate e piratate, ad ms immagino che ci faresti un figurone.Te sei il peggio del peggio, quando penso che tu abbia toccato il fondo, riesci sempre a raschiare ancor di piu il barile...GoldenBoyhash
ma perchè non ci date anche l'hash o il link E2K?Tanto il fine ultimo di questa fuga di bit da redmond è spingerci a provarlo, ed alimenteremo meno la diffusione di porno fake...Inoltre effettivamente mi andrebbe di provarlo, ne ho sentito parlar benone per ora.Luigi TrabacchinRe: hash
- Scritto da: Luigi Trabacchin> ma perchè non ci date anche l'hash o il link E2K?> Tanto il fine ultimo di questa fuga di bit da> redmond è spingerci a provarlo, ed alimenteremo> meno la diffusione di porno> fake...> > Inoltre effettivamente mi andrebbe di provarlo,> ne ho sentito parlar benone per> ora.Se vuoi leggere un buon quitidiano che passa pure queste informazioni, cerca keznews su google ;)vistabuntu. wordpress. comMa che caso...
Oh toh... ma che caso..che caso che per sbaglio sia stata trafugata una copia..che caso che tutti ne parlino subito..che caso che sia difficile scaricarla, ma non troppo....e poi dicono che il Viral Marketing non funziona..Ma per favore... e' un caso tipico da studio di caso di una tipica Business School..Il marketing virale piu' virale che ci sia...stefanoRe: Ma che caso...
Concordo ... ma che combinazione!Due ipotesi, o sono stati pirla a farsela fregare, o sono pirla quelli che credono alle iso casualmente vaganti.Vediamo cosa farà M$ per impedirne la diffusione ...paoloholzlCUI di windows 7
Ecco come si presenta all'avvio------------------------------------------Microsoft Windows V7.0 122365 Byte Free (C) 2008 Microsoft Electronics, ltd (C) Microsoft Corp All Right Reserved Ready.--------------------------------------------Tempo di boot 3 secondi, per avere la compatibilità con windows XP basta usare il comandoGo XPe rispondere Yes alla domanda "Are you sure?".pippo75Windows 7 innovazione senza fine
Buongiorno a tutti.Dopo aver sfornato un sistema operativo perfetto come Windows Vista alla Microsoft non sappiamo veramente più che altro chiedere. I problemi di sicurezza sono solo un lontano ricordo, i tempi di avvio del sistema sono ormai trascurabili anche dal più impaziente degli utenti, la grafica completamente personalizzabile non è mai stata così intuitiva...Ma l'innovazione in Microsoft non conosce limiti, infatti già nel 2009 nei nostri pc arriverà un altro sistema operativo: Windows 7.Quali saranno le novità?Non farete a tempo a premere il pulsante di accensione del vostro pc che il sistema operativo sarà già pronto per essere usato.Nuove tecnologie assicureranno una maggiore stabilità, velocità e leggerezza.Il supporto al multitouch permetterà di gestire direttamente con il movimento contemporaneo di più dita sullo schermo immagini, file, cartelle e qualsiasi altro oggetto.La grafica verrà ulteriormente migliorata e sarà presente un nuova Barra delle applicazioni.Windows 7, ti aspettiamo!http://www.windows7.comvista2007Re: Windows 7 innovazione senza fine
ci sono piú innovazioni in questa pagina che in tutta la storia di Microsoft:http://www.apple.com/macosx/snowleopard/MeXRe: Windows 7 innovazione senza fine
>ci sono piú schiccherie in questa pagina che in tutta la storia di Microsoft:http://www.apple.com/stiiv/quanto_sono_bello/Brenji AhiaiRe: Windows 7 innovazione senza fine
cavolo ho cliccato pieno di speranza sperando di vedere un'immmagine santa di Gesú Steve ma il link non funziona!Ora tenteró il suicidio!MeXRe: Windows 7 innovazione senza fine
si l'integrazione con excange!!!!bellogetthefactRe: Windows 7 innovazione senza fine
esatto! non ci sará piú nessun freno nell'adozione lato business!MeXRe: Windows 7 innovazione senza fine
Già, a Vista manca, non funziona nemmeno con il server fax di SBS2003...telemenoRe: Windows 7 innovazione senza fine
Ma ke palle con sto mac.... ma quanti luoghi comuni....Sveglia per l'uso quotidiano ma quali innovazioni ci vedi....Un sistema pesantissimo che solo perchè fa figo averlo va bene....Ridicolissimi....C'è un motivo se Microsoft ha i numeri che ha... e non è solo marketing vi piacerebbe.....zamborRe: Windows 7 innovazione senza fine
un bel motivo é il fatto che ha convinto i produttori HW a obbligare gli utenti a comprare una licenza insieme ad un PC? :DMeXRe: Windows 7 innovazione senza fine
- Scritto da: MeX> ci sono piú innovazioni in questa pagina che in> tutta la storia di> Microsoft:> http://www.apple.com/macosx/snowleopard/- Microsoft Exchange Support (arrivati presto...)- 64-bit (finalmente, erano rimasti gli ultimi)- Multicore (è un innovazione di Apple?)- Media and Internet (beh siamo anche nel 2009...)- OpenCL (questa può essere una novità, ma su linux cè roba simile)-ToM-Re: Windows 7 innovazione senza fine
> - Microsoft Exchange Support (arrivati presto...)Beh, dal punto di vista di Apple é una bella innovazione del LORO sistema operativo, che ora ha una barriera in meno nella diffusione lato business> - 64-bit (finalmente, erano rimasti gli ultimi)si proprio, infatti mentre OSX é 64 BIT e puó far girare senza problemi applicazioni a 32 e 64 bit Vista viene ancora distribuito in doppia versione, e con Vista 64 hai voglia a trovare i drivers!> - Multicore (è un innovazione di Apple?)Ovvio che no, la semplificazione lato sviluppo per facilitare il supporto del multicore agli sviluppatori si!Con snow leopard molte applicazioni potranno con pochissimo sforzo supportare il multi core! non mi pare poco!> - Media and Internet (beh siamo anche nel 2009...)non ancora, siamo ancora nel 2008 :PTi ricordo che Safari é il browser piú veloce in assoluto con JavaScript e rispettta gli standard web! Nel 2008 invece Microsoft ancora pasticcia con gli OCX> - OpenCL (questa può essere una novità, ma su> linux cè roba> simile)Infatti qui non si parlava di Linux ma di Windows... Linux negli ultimi anni si é innovato molto di piú che OSX dal mio punto di vista!MeXRe: Windows 7 innovazione senza fine
- Scritto da: MeX> ci sono piú innovazioni in questa pagina che in> tutta la storia di> Microsoft:> http://www.apple.com/macosx/snowleopard/ricordo qualche anno fa ( intorno al 2004 se non sbaglio ) quando Apple parlava di una grande innovazione: la compilazione incrementale.Con giusto un ritardo di circa 15 anni su Watcom.pippo75Re: Windows 7 innovazione senza fine
e io ricordo che son 20 anni che Microsoft lavora per migliorare la sicurezza e siamo ancora pieni di Virus, malaware e spyware e trojan....MeXRe: Windows 7 innovazione senza fine
- Scritto da: vista2007> Quali saranno le novità?> Non farete a tempo a premere il pulsante di> accensione del vostro pc che il sistema operativo> sarà già pronto per essere> usato.Non solo, sarà talmente veloce che un istante dopo aver premuto il tasto di accensione il sistema operativo si sarà avviato, avrà caricato i driver, sarà andato in crash, avrà riformattato l'hard disk e si sarà reinstallato per ripristinare le impostazioni di fabbrica, ed infine si sarà spento, pronto a un nuovo utilizzo!FFrancescoRe: Windows 7 innovazione senza fine
A striscia lo striscione il tuo post avrebbe questo titolo"ma che partita hai visto?"PaoloRe: Windows 7 innovazione senza fine
- Scritto da: vista2007> Buongiorno a tutti.> Dopo aver sfornato un sistema operativo perfetto> come Windows Vista alla Microsoft non sappiamo> veramente più che altro chiedere. I problemi di> sicurezza sono solo un lontano ricordo, i tempi> di avvio del sistema sono ormai trascurabili> anche dal più impaziente degli utenti, la grafica> completamente personalizzabile non è mai stata> così> intuitiva...> Ma l'innovazione in Microsoft non conosce limiti,> infatti già nel 2009 nei nostri pc arriverà un> altro sistema operativo: Windows> 7.> Quali saranno le novità?> Non farete a tempo a premere il pulsante di> accensione del vostro pc che il sistema operativo> sarà già pronto per essere> usato.> Nuove tecnologie assicureranno una maggiore> stabilità, velocità e> leggerezza.> Il supporto al multitouch permetterà di gestire> direttamente con il movimento contemporaneo di> più dita sullo schermo immagini, file, cartelle e> qualsiasi altro> oggetto.> La grafica verrà ulteriormente migliorata e sarà> presente un nuova Barra delle> applicazioni.> > Windows 7, ti aspettiamo!> > http://www.windows7.comWOW! Qui si discute di tizi che sono riusciti a mettere le mani su una pre beta, ma tu sei troppo avanti! Hai già la versione finale con tanto di scatola e pubblicità annessa, e ci hai pure postato ciò che c'è scritto dietro! Fantastico!DarkSchneiderRe: Windows 7 innovazione senza fine
imho, con questo atteggiamento non riuscirai mai a superare il test di turing.Anonymouswin 7 ottimo prodotto
E basta con le polemiche già da questa beta si evince quanto è migliorato ancora windows 7 successore del già ottimo vista che la maggior parte del popolo capra ha disprezzato per sentito dire.Provateli entrambi prima di parlare.E grazie Microsoft per essere l'unica a sfornare ancora cose veramente innovative.zamborRe: win 7 ottimo prodotto
La calma prima della tempesta...Brenji AhiaiRe: win 7 ottimo prodotto
- Scritto da: zambor> E basta con le polemiche già da questa beta si> evince quanto è migliorato ancora windows 7> successore del già ottimo vista che la maggior> parte del popolo capra ha disprezzato per sentito> dire.> Provateli entrambi prima di parlare.> E grazie Microsoft per essere l'unica a sfornare> ancora cose veramente> innovative.Invece di reiterare quell'inutile "provatelo/provateli", prova magari tu a fare una utile recensione della build che hai scaricato dal P2P.PaoloRe: win 7 ottimo prodotto
Guarda.. che funzioni ben vista son d'accordo, lo uso e non mi trovo affatto male, necessita di hw piu recente e un po' piu performante ma nulla di che...xò.. INNOVATIVO DOVE????topo gigioRe: win 7 ottimo prodotto
Ha un sacco di cose utili e interessanti tante operazioni sono più semplici ecc...Su hardware moderno xp soprattutto il 32 bit va malissimo.... è un freeze continuo....Certe cose sono migliorabili ovvio ha richiesto una vita di sviluppo ma basta dare addosso a Vista perchè va di moda....Win 7 sistemerà i problemini e andrà a limare le poche imperfezioni...zamborRe: win 7 ottimo prodotto
windows 7 e' perfettonon ha imperfezionilo rilasceranno come bug freene sono certonicoRe: win 7 ottimo prodotto
Il problema è che Microsoft lancia sistemi operativi pieni di bug per poi correggerli strada facendo così noi tutti paghiamo per fare i beta tester e credo che purtroppo sarai così anche con windows 7.DanieleRe: win 7 ottimo prodotto
provato ed è più lento di Vista.MontiRe: win 7 ottimo prodotto
Però, paga bene uncle Bill, nevvero? Mo gli scrivo anch'io per vedere quanto mi pagano per scrivere fuffa pro Vista/7. Dev'essere un bel gruzzolo visto come vi sbattete troppo per scrivere la qualunque falsità per sostenere l'aborto del XXI secolo.Fermo restando che Vista sucks, (detto in lingua originale), W Vista se paga, allora!IndividualeCoerenza
Almeno chi la sostiene, si dovrebbe astenere dallo scaricare copie pirata dei suoi progrmmi, siano queste beta, alfa, RC o quel che vi pare.Se siene tanto pro microsoft rispettate quello che vi fanno accettare quando premete il tasto "I Agree". Chi protegge windows e ne ha una copia legalmente acquistata ne ha tutto il diritto, ma chi se lo scarica dal torrent o dal mulo almeno abbia il pudore di non profferire parole in favore o contro le sue funzionalità.Anche se questa volta fosse stata M$ ad approfittarsi delle potenzialità pubblicitarie della copia illegale, chi è convinto del contrario non la scarichi/installi, altrimenti è troppo facile essere a favore del software commerciale ottenendolo gratuitamente.Stacy think positiveRe: Coerenza
Infatti lo acquisterò regolarmente come ho sempre fatto all'uscita ufficiale non mi sembra un gran crimine la curiosità di volerlo provare intanto no?E cmq se uso un software lo pago mi sembra giusto è uno strumento di lavoro va pagato riga... poi si può essere pro o contro microsoft ma se a qualcuno non va bene che si cerchi alternative free... Apple non regala un caxxo però i suoi utenti non fanno una piega se un computer loro costa il doppia o un lettore di mp3 con le funzioni mozzate costa di più di qualsiasi altro.. nessuno dice nulla...Schiavi del marketing.... io almeno uso win pago quello che uso ma se poi trovo di meglio per le mie esigenze cambio... a pagamento o no...zamborRe: Coerenza
la sagra del luogo comunetelemenoRe: Coerenza
ma lo hai provato?zamborUsate Pinux
Usate Pinux,Io uso la distribuzione utontu.Certo non posso installare ogni cretinata che mi portano gli amiciCerto ci sono pochi giochi e molti programmi sono sostituiti da sottoinsiemi gratuitiCerto non posso usare l'ultimo hardwareCerto.. quando qualcosa non funziona perdo 4 giorni a leggere How To e simili... e alla fine non risolvoCerto....ehm beh speriamo che Windows 7 esca presto perche' Pinux va bene solo per i servergnap gnupRe: Usate Pinux
Linux va da dio ignorante celebroleso... mi immagno che immensi e complessi programmi devi far girare....che ti necissita il nuovo aborto microsoft....snarixRe: Usate Pinux
Eccone un'altro che usa solo una parte di OpenOffice e Firefox, e crede di aver risolto i problemi di tutti...Brenji AhiaiRe: Usate Pinux
- Scritto da: gnap gnup> Io uso la distribuzione utontu.non avevamo dubbi.telemenoRe: Usate Pinux
Un commento davvero interessante :) aggiunge tanto alla discussione...Brenji AhiaiRe: Usate Pinux
- Scritto da: Brenji Ahiai> Un commento davvero interessante :) aggiunge> tanto alla> discussione...ma perchè il tizio che ha aperto il thread stavo cercando di aprire una discussione? non me n'ero mica accordo :DpabloskiRe: Usate Pinux
flamer chiama flamer...logicaMenteRe: Usate Pinux
- Scritto da: Brenji Ahiai> Un commento davvero interessante :) aggiunge> tanto alla> discussione...Eh, infatti ci mancava pure il tuo di commento! ROTFL... ci mancavano i troll che fanno la morale ad altri troll :DPaolinoRe: Usate Pinux
Ci penso io ad aggiungere un contributo serio alla discussione:Windows 7 al tappeto!Alvaro VitaliRe: Usate Pinux
- Scritto da: gnap gnup> Usate Pinux,> Io uso la distribuzione utontu.> Ah ecco, ora è tutto più chiaro. :)DebuggerRe: Usate Pinux
- Scritto da: gnap gnup> Usate Pinux,> Io uso la distribuzione utontu.> certo si capiva :D> Certo non posso installare ogni cretinata che mi> portano gli> amici> e meno male, così evitiamo di accrescere le botnet> Certo ci sono pochi giochi e molti programmi sono> sostituiti da sottoinsiemi> gratuiti> ma per i bimbominchia esista la plaistascion o la icsbocs 360 :D> Certo non posso usare l'ultimo hardware> peccato per te, supporta out of the box pure le nuove motherboard X58 e i Core i7 http://www.phoronix.com/forums/showpost.php?p=54105&postcount=17evidentemente ti sfugge un particolare importante e cioè che Intel testa il nuovo hardware su linux non su windows> ehm beh speriamo che Windows 7 esca presto> perche' Pinux va bene solo per i> serverlo vedi che non sai trollare??? detta così una la potrebbe pure leggere "usare windows sui PC perchè sui server proprio non ce la fa" :DpabloskiRe: Usate Pinux
- Scritto da: gnap gnup> Usate Pinux,> Io uso la distribuzione utontu.Lol, 'gnorante... Utontu con la maiuscola ... la distribuzione preferita qui dentro.nome e cognomeRe: Usate Pinux
tu invece cosa preferisci, sVista Fail Edition ? :DpabloskiRe: Usate Pinux
Interessante, uno che non riesce ad usare utonto, e dire che e' fatta per lui. :DFabrizioRe: Usate Pinux
Usi Pinux, ecco perchè non ti va nulla!! HAHAHAUsa sistemi buoni come GNU/Linux, vedrai che tutti i problemi che hai citato finiranno!AndreabontSono entusiasta di Windows 7 perchè....
Mi ha permesso di usare il mio laptop HP tx1250el senza costringermi a usare quello schifo di Vista, che mi dava davvero, senza che sto ad argomentare... 2000 problemi, con le porte USB, con la percentuale d'uso della CPU e conseguenti temperature d'utilizzo eccessive, servizi Microsoft che ogni tanto si trovavano ad utilizzare il 99% della CPU facendo partire la ventola di dissipazione a velocità che quasi facevano levitare il pc dalla scrivania :DGiuro, non sono linuxaro convinto o lamerazzo che si prende malware a destra e a manca... ho abbastanza cura del mio OS (per intenderci, non ho bisogno di installare un antivirus, riesco a gestire la cosa di mio pugno) ma con Vista proprio non riuscivo ad ottenere un sistema performante e stabile.Non c'è verso, con questo portatile, di avere un downgrade decente a XP per mancanza di drivers e cosi' lo avevo abbandonato in un angolo, dopo solo 7 mesi di acquisto, in attesa di non so cosa, forse di venderlo su ebay.Con Windows 7 il sistema è stabile, Aero gira in maniera fluida consumando un relativamente esiguo numero di risorse di sistema, il PC insomma finalmente funziona bene.Tant'è che lo sto usando come OS vero e proprio per l'uso casalingo che faccio di questo PC...Spero che nell'anno che ci separa dalla versione definitiva Microsoft non faccia porcate e lasci il suo nuovo OS nelle condizioni attuali, fixandone i bug ed evitando di appesantirlo all'estremo.Windows7 userRe: Sono entusiasta di Windows 7 perchè....
Ha provato vista x64?Io mi sono trovato benissimo cmq magari sono problemi di installazione hai provato il SP1?Non capisco io l'ho solo visto funzionare a dovere vista....zamborRe: Sono entusiasta di Windows 7 perchè....
hai una copia pirata di windows vistasicuramente scaricata da internetla ultimate sp1 e' perfetta mi ci trovo da diofunziona tutto e occupa meno di 300 mb di ram all avvioun razzonicoRe: Sono entusiasta di Windows 7 perchè....
Ma leggi prima di rispondere....Cmq non sei l'unico che va da dio... mi sa che la gente qui vuole smanettarci no nè capace e fa disastri e dopo è colpa di vista....zamborRe: Sono entusiasta di Windows 7 perchè....
- Scritto da: nico> funziona tutto e occupa meno di 300 mb di ram> all> avvionon mentire che siamo a 380 MB netti netti :DpabloskiRe: Sono entusiasta di Windows 7 perchè....
Almeno provalo Vista, riusciresti a fare un post quantomeno plausibile!nonsenepuop i uRe: Sono entusiasta di Windows 7 perchè....
Provalo tu io lo sto usando da mesi profiquamente....trolllzamborRe: Sono entusiasta di Windows 7 perchè....
Mai letto un commento così finto.-ToM-Re: Sono entusiasta di Windows 7 perchè....
Io ho notato che Windows Vista in inglese, ovviamente versione business, con sp1 funziona molto meglio di quel che si crede ed e' anche molto veloce.FabrizioRe: Sono entusiasta di Windows 7 perchè....
- Scritto da: Fabrizio> Io ho notato che Windows Vista in inglese,> ovviamente versione business, con sp1 funziona> molto meglio di quel che si crede ed e' anche> molto> veloce.mha, non capisco perchè tutti diano per scontato che io ia pieno di malware, abbia una copia pirata, sia una lamerazzo o che scriva cazzate per il semplice gusto di farlo.è proprio vero che sono tutti froci col culo degli altri.io con vista mi sono trovato male nonostante mi faccia vanto di saper usare il computer a dovere dai tempi di Dos 5.0, con 98 stavo da dio, con 2000 stavo da dio, con xp stavo da dio, con Vista NO e prima di trollare e attaccare chi scrive le proprie opinioni dovreste collegare il cervello e sopratutto leggere il post come si deve....e io che ancora mi ostino a postare qua.Windows7 userPer spammare su P.I. basta linux
Per spammare su P.I. va bene qualsiasi sistema operativo.... faffanculo alla pigrizia della gente oramai linux fa gratis quello che fanno gli altri meglio.... è solo pigrizia mentale il problema e che tutti vogliono fare gli smanettoni....I sistemisti fateli fare ai sistemisti non vi improvvisate per poi lamentarvi che va di merda....Mi hanno stufato queste chiacchere vuote abusando dello spazio che punto Informatico mette gentilmente gratis a nostra disposizione...crescetevinuxRe: Per spammare su P.I. basta linux
finche non eliminano il fude licenziano luca annunziataquesto sara' solo spazio per troll e per discussioni inutilise ti serve dell informatica leggi il blog di sysadminqui sono solo troll e notizie per trolled e' giusto cosi'p.i o q.iRe: Per spammare su P.I. basta linux
>sysadminSistemisti, server, ... certo.Ma qui stiamo parlando di desktop.Vista è per desktop. Windows 7 idem.Non mi sembra così complicato.Brenji AhiaiRe: Per spammare su P.I. basta linux
- Scritto da: p.i o q.i> e licenziano luca annunziataPerchè è l'antipapa?Le guerre di religione esistino da prima di PI e da prima della nascita di L.A.-ToM-Re: Per spammare su P.I. basta linux
>oramai linux fa gratis quello che fanno gli altri meglioQuesto discorso mi sta bene in ambito server, non sul desktop.Perchè li di problemi c'è ne sono ancora diversi, anche se chi è veramente interessato (e non usa software che gira solo su certi OS) si trova benone.Brenji AhiaiRe: Per spammare su P.I. basta linux
perche che fa vista in piu di linux??secondo me fa solo piu cagaree non e' di certo un sistema operativo da desktope poi se qui si parla solo di sistemi desktop e non di informaticachiamiamolo punto desktopo punto vista...o punto troll come si e' sempre chiamatogermanoRe: Per spammare su P.I. basta linux
(rotfl) riprova, sarai più fortunato.Brenji Ahiaiil mio prof è un complottista...
Il mio prof di sistemi operativi diceva, a proposito del crash di win98 durante la presentazione, che in quel modo tutti gli utenti avrebbero dato per scontato che quel SO era soggetto a tali simpatiche manifestazioni e non ne avrebbero fatto una tragedia.Credo che oggi penserebbe che Vista è uscito solo per canalizzare l'odio di tutti verso un prodotto che è costato troppi anni di sviluppo se rapportato alle reali funzionalità, e che il vero Vista, quello che funziona...windows 7 potrà uscire con migliori auspici e l'occhio felice e contento di tutti, che finalmente osservano un SO che funziona... Ma questo lo diceva il mio prof, che perdeva il suo tempo smanettando con linux e cercava di insegnarci una scienza. Basta ora perdere tempo. Tutti a prendere l'ECDL per windows7!francesco campanaRe: il mio prof è un complottista...
Soliti complottismi da operetta....zamborRe: il mio prof è un complottista...
Il mio invece aveva detto che il tuo diceva fesserie. (rotfl)Brenji AhiaiRe: il mio prof è un complottista...
Ci mancava il tuo commento minchia anche qui....Ma cosa apporti alla discussione?zamborRe: il mio prof è un complottista...
Ti sentivi così importante da rispondere indietro?Da che pulpito viene la predica :DBrenji AhiaiRe: il mio prof è un complottista...
http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2501616&m=2502753#p2502753-ToM-Re: il mio prof è un complottista...
- Scritto da: francesco campana> Il mio prof di sistemi operativi diceva, a> proposito del crash di win98 durante la> presentazione, che in quel modo tutti gli utenti> avrebbero dato per scontato che quel SO era> soggetto a tali simpatiche manifestazioni e non> ne avrebbero fatto una> tragedia.Un genio del male il tuo professore, vi ha portato in gita scolastica a Rosswell suppongo?nome e cognomeRe: il mio prof è un complottista...
no ad Albuquerque, dove Bill consumò il furto ai danni della Apple :DpabloskiRe: il mio prof è un complottista...
- Scritto da: pabloski> no ad Albuquerque, dove Bill consumò il furto ai> danni della Apple> :DFermandosi in preghiera a Palo Alto... dove Apple ha dato significato al nome della località quando frego la Xerox.nome e cognomeper adesso è una schifezza.
Ho provato questa beta di windows 7, sul mio pc gira lento, Vista gira più velocemente, certo non come Xp e Ubuntu, ma meglio di questa beta di windows 7, ancora è troppo instabile, spero che migliori, ma non doveva essere più veloce di Vista?Monti