Milano – Intel è appena entrata con tutto il proprio peso nel mercato dei system-on-chip (SoC), soluzioni che inglobano vari componenti elettronici – generalmente CPU, sottosistema video, controller di memoria e di I/O – all’interno di un singolo circuito integrato. Lo ha fatto lanciando otto SoC della famiglia EP80579, dedicati a dispositivi per la sicurezza, lo storage, la comunicazione e la robotica industriale.
Intel afferma che tali SoC sono compatibili, a livello di istruzioni, con i suoi processori x86 per PC, e si rivolgono a diverse aree del mercato dell’elettronica di consumo, in modo particolare i MID (Mobile Internet Device), le appliance domestiche e aziendali e i computer di bordo.
Intel ha già pianificato oltre 15 progetti SoC, tra cui un chip per l’elettronica di consumo (CE), nome in codice Canmore , e la seconda generazione di Sodaville , prevista per il prossimo anno. Inoltre, la seconda generazione della linea di prodotti embedded di Intel dovrebbe arrivare nel 2009, con nuova generazione della piattaforma Intel per i MID, nome in codice Moorestown , e con Lincroft , il cui rilascio è pianificato nel 2009/2010. Molti di questi nuovi prodotti saranno basati sul core del processore Atom.
“Siamo ora in grado di offrire prodotti ampiamente integrati che spaziano dalla robotica industriale e i sistemi di in-car infotainment a set-top box, MID e altri dispositivi. Progettando sistemi più complessi in chip più piccoli, Intel aumenterà le prestazioni, le funzionalità e la compatibilità software dell’Architettura Intel, controllando allo stesso tempo consumo energetico, costi e requisiti di dimensioni per rispettare in modo più efficace le rispettive esigenze di mercato”, ha affermato Gadi Singer, vice president del Mobility Group e General Manager del SoC Enabling Group di Intel.
Quattro degli otto nuovi processori integrati EP80579 SoC includono la tecnologia Intel QuickAssist, che semplifica l’uso e l’installazione di funzioni di sicurezza. Tutti i sistemi SoC sono basati sul processore Intel Pentium M, dispongono di un controller hub di memoria integrato e un’ampia varietà di controller integrati per le comunicazioni e di I/O embedded.
-
POVERI UTENTI WINDOWS...
Sempre là ad aggiornare il loro pc...Sempre là a interrogarsi sui coflitti dei loro driver...Sempre là ad upgradare il loro pc che arranca sempre...Sempre a trovarsi col pc crashato...Io uso Ubuntu...Non ho di questi problemi...(linux)tresRe: POVERI UTENTI WINDOWS...
ma che ca//ateguestRe: POVERI UTENTI WINDOWS...
- Scritto da: tres> Sempre là ad aggiornare il loro pc...> Sempre là a interrogarsi sui coflitti dei loro> driver...> Sempre là ad upgradare il loro pc che arranca> sempre...> Sempre a trovarsi col pc crashato...> > Io uso Ubuntu...> Non ho di questi problemi...(linux)Se usi ubuntu tu lo aggiorni quotidianamente..Se usi ubuntu tu i drivers fai fatica a trovarli..Se usi ubuntu il tuo pc non arranca meno che Vista.... alla fine abbiamo capito che tu nemmeno usi ubuntu :)CiaoNome e cognomeRe: POVERI UTENTI WINDOWS...
> Se usi ubuntu tu lo aggiorni quotidianamente..E allora?> Se usi ubuntu tu i drivers fai fatica a trovarli..E non penso proprio!> Se usi ubuntu il tuo pc non arranca meno che> Vista..Allora sei tu che non hai minimamente provato ne Vista ne Ubuntu...> > .. alla fine abbiamo capito che tu nemmeno usi> ubuntu> :)Io sto scrivendo da Ubuntu.> > CiaoEffeElleRe: POVERI UTENTI WINDOWS...
- Scritto da: EffeElle> > Se usi ubuntu tu lo aggiorni quotidianamente..> > E allora?> > > Se usi ubuntu tu i drivers fai fatica a> trovarli..> > E non penso proprio!Allora dove si può trovare quello della sound blaster extigy?cottonRe: POVERI UTENTI WINDOWS...
- Scritto da: EffeElle> > > Se usi ubuntu tu i drivers fai fatica a> trovarli..> > E non penso proprio!> ??Esempio personale? Chiavetta usb wireless.Inutile, ci ho provato a farla funzionarePoi ho rinunciatoAMENRe: POVERI UTENTI WINDOWS...
Gli aggiornamenti di Ubuntu non sono a cadenza quotidiana, sono rilasciati quando necessari, nemmeno se attivi i repo proposed fai aggiornamenti tutti i giorni.Su Ubuntu i driver non fai fatica a trovarli, sono integrati a livello di Kernel, e quelli che non trovi nel Kernel, come un driver Closed per la scheda video, non devi cercarlo, lo trova Ubuntu per te, e ti propone di scaricarlo e lo installa pure.Arranca? vuoi mettere a confronto i punti di forza delle distro Linux come stabilità e gestione hardware con Windows Vista!?Ma la cosa che mi sorprende di più è il fatto, che 2 giorni mi hai scritto(se vuoi ti posto i link) chenon ti interessa l'OpenSource, e di conseguenza non dovresti essere informato su prodotti Open, e di questo ne abbiamo la conferma visto le inesattezze che hai scritto su Ubuntu.gnulinux86Re: POVERI UTENTI WINDOWS...
- Scritto da: gnulinux86> Gli aggiornamenti di Ubuntu non sono a cadenza> quotidiana, sono rilasciati quando necessari,per piacere: ubuntu aggiorna un giorno si ed uno no. detto da un utente. che poi aggiorni bene, veloce e stabile son d'accordo, ma non diciamo inesattezze.> > Su Ubuntu i driver non fai fatica a trovarli,no. alcune macchine recenti (l'asus pro 57s da cui scrivo) ignoravano i drive per la scheda audio, pensa tu. metterla assieme e' stato un piacere personale, pure qui, ma non e' roba entry level.> Arranca? vuoi mettere a confronto i punti di> forza delle distro Linux come stabilità e> gestione hardware con Windows> Vista!?ecco, qui finalmente ci siamo.> Ma la cosa che mi sorprende di più è il fatto,> che 2 giorni mi hai scritto(se vuoi ti posto i> link)> che> non ti interessa l'OpenSource, dal che si evince che il tipo e' un trollone galattico :)FiorenzoRe: POVERI UTENTI WINDOWS...
> Su Ubuntu i driver non fai fatica a trovarli,> sono integrati a livello di Kernel, e quelli che> non trovi nel Kernel, come un driver Closed per> la scheda video, non devi cercarlo, lo trova> Ubuntu per te, e ti propone di scaricarlo e lo> installa> pure.Ti riempi la bocca di cose che ignori completamente e le spari talmente grosse da fare pena, ma sai cos'è un kernel di un sistema operativo? sai a cosa serve?Uno che ha la presunzione di avercelo più lungo degli altri deve almeno conoscere i rudimenti della materia che tratta.Sei tutta fuffa, non distingui un kernel da un driver, non meriti nemmeno una calcolatrice a 10 cifremisanoRe: POVERI UTENTI WINDOWS...
- Scritto da: Nome e cognome> Se usi ubuntu tu lo aggiorni quotidianamente..è vero così ho il sistema sempre patchato, non come le botnet Windows :D> Se usi ubuntu tu i drivers fai fatica a trovarli..n'e mica vero, ho trovato pure i driver per la webcam Sansun webcom che non esistono per Windows> Se usi ubuntu il tuo pc non arranca meno che> Vista..> si come no, infatti parte il 28 secondi su un Celeron con 1 GB di RAM, Vista parte in 3 minuti e 42 secondi su un Core 2 Duo con 3 GB di RAMpoi Ubuntu è fluido, Vista va i scatti....è troppo simpatico quando gli dice di copiare i file e lui si ferma un paio di minuti a riflettere....totale 2 minuti e 25 secondi per copiare 3 file da 80 KB> .. alla fine abbiamo capito che tu nemmeno usi> ubuntu> :)> e nemmeno tu a quanto parepabloskiRe: POVERI UTENTI WINDOWS...
Parole sante!!EffeElleRe: POVERI UTENTI WINDOWS...
Grazie Amico Trollone,ma noi stiamo bene qui, col nostro Windows... non chiediamo nulla a te... solo cortesemente di usare il tuo stupendo OS senza sporcare questo forum... nulla di più!Grazie- Scritto da: tres> Sempre là ad aggiornare il loro pc...> Sempre là a interrogarsi sui coflitti dei loro> driver...> Sempre là ad upgradare il loro pc che arranca> sempre...> Sempre a trovarsi col pc crashato...> > Io uso Ubuntu...> Non ho di questi problemi...(linux)xxxRe: POVERI UTENTI WINDOWS...
- Scritto da: tres> Sempre là ad aggiornare il loro pc...> Sempre là a interrogarsi sui coflitti dei loro> driver...> Sempre là ad upgradare il loro pc che arranca> sempre...> Sempre a trovarsi col pc crashato...> > Io uso Ubuntu...> Non ho di questi problemi...(linux)Uso Vista, il mio pc si aggiorna in automatico, non arranca affatto, anzi ci gioco pure e ti assicuro che posso scegliere tra parecchi titoli... Inoltre quando devo comprare periferiche come ad esempio schede video non devo sbattermi tra compatibilità e assurdità come queste (i driver ci sono sempre e prodotti dalle case ufficiali)...UBUNTU l'ho provato una volta, schermo nero (problemi di driver, ci ho messo 2 ore per risolverlo), stampante e modem usb poi avrei dovuto buttarli...Quando accendo il pc preferisco lavorare o divertirmi con il software che gira sul mio sistema operativo, non con il mio sistema operativo...questione di gusti...FIERO UTENTE VISTARe: POVERI UTENTI WINDOWS...
Usi Vista, grazie per averci informato.Si aggiorna da solo, dove sarebbe la novità? tutti gli S.O moderni lo fanno.Non devi sbatterti per far funzionare una scheda video? devi sempre controllare la compatibilità, lo sai che Microsoft imputa propio la maggior parte dei crash di Vista alle schede video Nvidia.Ubuntu lo hai provato una sola volta ed hai avuto il problema delle schermo che hai risolto dopo 2 ore, bravo complimenti, quindi non hai più avuto problemi, lo sai su Vista in caso di schermata blu, in genere non puoi risolvere nemmeno in 2 ore come hai fatto su Ubuntu, devi formattare, aspettare una soluzione da parte di Microsoft, oppure cambiare l'hardware.Stampante è modem dovevi buttarli? siano nel 2008 trova una altra scusa, o almeno specifica i modelli così verifichiamo, sai la retrocompatibilità su Linux è garantita, per i sistemi Microsoft è da sempre la spina nel fianco.Quando accendi il pc preferisci divertirti o lavorare, guarda che puoi farlo con tutti i sistemi non solo con Vista.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 luglio 2008 09.40-----------------------------------------------------------gnulinux86Re: POVERI UTENTI WINDOWS...
- Scritto da: gnulinux86> Usi Vista, grazie per averci informato.> > Si aggiorna da solo, dove sarebbe la novità?> tutti gli S.O moderni lo> fanno.> > > > Non devi sbatterti per far funzionare una scheda> video? devi sempre controllare la compatibilità,> lo sai che Microsoft imputa propio la maggior> parte dei crash di Vista alle schede video> Nvidia.Non mi è mai capitata una scheda non compatibile con sistemi Microsoft e uso pc da svariati anni...> > Ubuntu lo hai provato una sola volta ed hai avuto> il problema delle schermo che hai risolto dopo 2> ore, bravo complimenti, quindi non hai più avuto> problemi, lo sai su Vista in caso di schermata> blu, in genere non puoi risolvere nemmeno in 2> ore come hai fatto su Ubuntu, devi formattare,> aspettare una soluzione da parte di Microsoft,> oppure cambiare> l'hardware.Su Vista in 1 anno quasi non mi è mai capitata una schermata blu, su Xp invece si anche se poche volte.> > Stampante è modem dovevi buttarli? siano nel 2008> trova una altra scusa, o almeno specifica i> modelli così verifichiamo, sai la> retrocompatibilità su Linux è garantita, per i> sistemi Microsoft è da sempre la spina nel> fianco.> Per non buttarli avrei dovuto usare driver per periferiche compatibili che forse avrebbero funzionato modificandoli, cioè perdere ulteriore tempo appresso al sistema operativo, sai com'è a casa non ne ho molta voglia...> Quando accendi il pc preferisci divertirti o> lavorare, guarda che puoi farlo con tutti i> sistemi non solo con> Vista.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 30 luglio 2008 09.40> --------------------------------------------------Sarà ma con linux prima di cominciare a divertirmi devo perderci parecchie ore...FIERO UTENTE VISTARe: POVERI UTENTI WINDOWS...
- Scritto da: FIERO UTENTE VISTA> Uso Vista, il mio pc si aggiorna in automatico,> non arranca affatto, anzi ci gioco pure e tipeccato che questa malsana idea sia venuta anche a me, poi però ho perso 12 GB di dati a causa di un heap overflow ancora presente in Vista SP1 e attualmente presente anche in Windows Server 2008> assicuro che posso scegliere tra parecchi> titoli... Inoltre quando devo comprareinfatti, ci sono pure parecchie persone che stanno bestemmiando perchè i software che usavano non vanno con Vista> periferiche come ad esempio schede video non devo> sbattermi tra compatibilità e assurdità come> queste (i driver ci sono sempre e prodotti dalle> casecerto, infatti è scoppiato un caso internazionale sulle schede NVidia, ah poi guardati il forum di hwupgrade.it e consola quel povero utente a cui "all'improvviso si ammutolisce l'audio"> UBUNTU l'ho provato una volta, schermo nero> (problemi di driver, ci ho messo 2 ore per> risolverlo), stampante e modem usb poi avrei> dovuto> buttarli...ma quanti secoli fa?> Quando accendo il pc preferisco lavorare o> divertirmi con il software che gira sul mio> sistema operativo, non con il mio sistema> operativo...questione di> gusti...è vero, anch'io devo lavorare col PC, non ho tempo di metterti a guardare la barretta della copia file che si blocca per 2 minuti prima di iniziare a copiare o il PC che si blocca quando ritorna dallo stato di sleep o quando mi dà la schermata blu durante lo spegnimentopabloskiRe: POVERI UTENTI WINDOWS...
L'amico del link del bug di Home Server! daiiiiiiiiiRenji AbaraiRe: POVERI UTENTI WINDOWS...
> peccato che questa malsana idea sia venuta anche> a me, poi però ho perso 12 GB di dati a causa di> un heap overflow ancora presente in Vista SP1 e> attualmente presente anche in Windows Server> 2008Lo sistemeranno, anche gli altri OS non sono perfetti...> infatti, ci sono pure parecchie persone che> stanno bestemmiando perchè i software che usavano> non vanno con> VistaIo conosco persone che bestemmiano con Linux perchè i software che usavano non li trovano proprio e si devono accontentare di programmini simili, i giochi nativi per linux poi quanti sono? Chissà com'è non ne trovo mai negli store...> certo, infatti è scoppiato un caso internazionale> sulle schede NVidia, ah poi guardati il forum di> hwupgrade.it e consola quel povero utente a cui> "all'improvviso si ammutolisce> l'audio"Uso una scheda nvidia su Vista e non ho mai avuto problemi.> > > UBUNTU l'ho provato una volta, schermo nero> > (problemi di driver, ci ho messo 2 ore per> > risolverlo), stampante e modem usb poi avrei> > dovuto> > buttarli...> > ma quanti secoli fa?1 anno fa.> > è vero, anch'io devo lavorare col PC, non ho> tempo di metterti a guardare la barretta della> copia file che si blocca per 2 minuti prima di> iniziare a copiare o il PC che si blocca quando> ritorna dallo stato di sleep o quando mi dà la> schermata blu durante lo> spegnimentoLo spostamento file dopo il primo service pack lo trovo molto migliorato, non ho mai avuto schermate blu nè durante lo spegnimento, nè in altre occasioni...FIERO UTENTE VISTARe: POVERI UTENTI WINDOWS...
Di che bug si tratta? hai qualche link?AlexRe: POVERI UTENTI WINDOWS...
orgoglioso e ........orgoglioneRe: POVERI UTENTI WINDOWS...
Io uso XP e non ho assolutamente di questi problemi.xxxRe: POVERI UTENTI WINDOWS...
- Scritto da: tres> Non ho di questi problemi...(linux)Nei hai dei più grossi:http://www.google.it/search?hl=it&q=ubuntu+crash&meta=mirkoRe: POVERI UTENTI WINDOWS...
usando il tuo stesso metodo per raccogliere dati sui crash ne trovi molti di più con Vista guarda:http://www.google.it/search?hl=it&sa=X&oi=spell&resnum=0&ct=result&cd=1&q=crash+vista&spell=1gnulinux86Re: POVERI UTENTI WINDOWS...
- Scritto da: mirko> - Scritto da: tres> > Non ho di questi problemi...(linux)> > Nei hai dei più grossi:> http://www.google.it/search?hl=it&q=ubuntu+crash&mnotato che le versioni di Ubuntu di cui si parla vanno dalla 5.04 alla 6.10? lo sai che siamo a 8.04?pabloskiRe: POVERI UTENTI WINDOWS...
- Scritto da: tres> Sempre là ad aggiornare il loro pc...> Sempre là a interrogarsi sui coflitti dei loro> driver...> Sempre là ad upgradare il loro pc che arranca> sempre...> Sempre a trovarsi col pc crashato...> > Io uso Ubuntu...> Non ho di questi problemi...(linux)A dir il vero i problemi ci sono sempre,vedi il passaggio dalla Ubuntu 6 alla 8.Comunque è stato molto meno traumatico il passaggio da 2000 a XP.Sembrano quasi i tempi del passaggio 98>2000 !E sVista in cambio non offre nulla di più di XP!Genoveffo il terribileRe: POVERI UTENTI WINDOWS...
- Scritto da: Genoveffo il terribile> E sVista in cambio non offre nulla di più di XP!ma offre qualcosa di meno....meno RAM libera, meno cicli di CPU disponibili, meno software utilizzabile, meno stabilità di sistemalo vedi che ci sono mille motivi per passare a sVista? :DM$ sVista, how do you want to crash today? :D :DpabloskiRe: POVERI UTENTI WINDOWS...
- Scritto da: Genoveffo il terribile> E sVista in cambio non offre nulla di più di XP!Sei proprio un programmatore esperto :D Guarda che non è detto che non esista ciò che non conosci, altrimenti non avremmo neppure la ruota ^ ^AlexRe: POVERI UTENTI WINDOWS...
- Scritto da: tres> Sempre là ad aggiornare il loro pc...> Sempre là a interrogarsi sui coflitti dei loro> driver...> Sempre là ad upgradare il loro pc che arranca> sempre...> Sempre a trovarsi col pc crashato...> > Io uso Ubuntu...> Non ho di questi problemi...(linux)Ecco bravo e non rompere gli zibedeiliovineRe: POVERI UTENTI WINDOWS...
Nemmeno Windows Vista ha aggiornamenti a cadenza quotidiana, Microsoft nel correggere falle a sempre avuto una lentezza biblica, se fossero così veloci come dici tu come mi spieghi che non hanno ancora patchato una vulnerabilità così pericolosa:http://secunia.com/advisories/30883/Gli upgrade in casa Microsoft hanno una cadenza annuale per il primo SP1 hann impiegato 1 anno e mezzo, se poi ti riferisci ad upgrade cioè a rilasci di nuove versione ti faccio notare che tra Xp e Vista ci sono svariati anni di differenza.Un pc Vista non arranca sempre a meno tu non abbia intenzione di farlo girare su macchine dove girano tranquillamente Xp o distro linux come Ubuntu, per non fare arrancare Vista devi usare macchine che soddisfino i propi requisiti hardware, che sono i più alti tra tutti i sistemi.gnulinux86Re: POVERI UTENTI WINDOWS...
- Scritto da: tres> Sempre là ad aggiornare il loro pc...> Sempre là a interrogarsi sui coflitti dei loro> driver...> Sempre là ad upgradare il loro pc che arranca> sempre...> Sempre a trovarsi col pc crashato...> > Io uso Ubuntu...> Non ho di questi problemi...(linux)Io uso principalmente windows e non sento la frustazione di dover generalizzare la situazione che uno può aver avuto.pippo75Re: POVERI UTENTI WINDOWS...
- Scritto da: tres> Sempre là ad aggiornare il loro pc...> Sempre là a interrogarsi sui coflitti dei loro> driver...> Sempre là ad upgradare il loro pc che arranca> sempre...> Sempre a trovarsi col pc crashato...> > Io uso Ubuntu...> Non ho di questi problemi...(linux)no, ma probabilmente ne avrai di altri... dopo quello che hai scritto non ho dubbi :praffRe: POVERI UTENTI WINDOWS...
il solito linaro ridicolo- Fate quasi tenerezza, sembra che siate voi i rosiconi...Se tu pensi di essere migliore di altri perchè usi ubunto che senso ha vantarti?La comunità linux fatica a togliere fettre di mercato a microsozz per questo motivo: pur avendo un SO migliore ci sono tanti pidocchiosi ragazzini come te, che sfottono e ridicolizzano al posto di insegnare e convincere.Sicuramente voi sarete la minoranza ma siete così antipatici e date un'aura di assoluta NON professionalità della comunità linux che tanti utenti ne stanno alla larga.Come me fino a qualche anno fa....non volevo perdere tenpo con un SO con tant fanboy come voi, cosa poteva avere di buono?Per fortuna che l'ho provato, ora ogni volta che vedo i vostri post mi fate incaxxare più di prima.zomgRe: POVERI UTENTI WINDOWS...
- Scritto da: zomg> il solito linaro ridicolo- Fate quasi tenerezza,> sembra che siate voi i> rosiconi...> Bhe dai magari cosi non è...> Se tu pensi di essere migliore di altri perchè> usi ubunto che senso ha> vantarti?> La comunità linux fatica a togliere fettre di> mercato a microsozz per questo motivo: pur avendo> un SO migliore ci sono tanti pidocchiosi> ragazzini come te, che sfottono e ridicolizzano> al posto di insegnare e> convincere.Condivido con tristezza e rammarico la Tua impressione...ma come dici dopo...> Sicuramente voi sarete la minoranza ma siete così> antipatici e date un'aura di assoluta NON> professionalità della comunità linux che tanti> utenti ne stanno alla> larga.Sperando sempre che le cosi cambino...> Come me fino a qualche anno fa....non volevo> perdere tenpo con un SO con tant fanboy come voi,> cosa poteva avere di> buono?> Per fortuna che l'ho provato, ora ogni volta che> vedo i vostri post mi fate incaxxare più di> prima.W l'umiltà, una merce rara di questi tempi...SighRobbaRe: POVERI UTENTI WINDOWS...
tu mi sembri il solito troll Windows, che da la colpa dei problemi di Windows ai linari, magari leggi e commenta l'articolo, scoprirai che non è colpa di linux, se Microsoft per nascondere il flop Vista nonostante il preinstallato, arrivi a gonfiare il numero delle licenze Vendute, e si affidi ad un test con una demo di 10 minuti per valutare un sistema e convincere al gente alla propia adozione.gmozRe: POVERI UTENTI WINDOWS...
Spero non ti stessi riferendo a me...- Scritto da: gmoz> tu mi sembri il solito troll Windows, che da la> colpa dei problemi di Windows ai linari, magari> leggi e commenta l'articolo, scoprirai che non è> colpa di linux, se Microsoft per nascondere il> flop Vista nonostante il preinstallato, arrivi a> gonfiare il numero delle licenze Vendute, e si> affidi ad un test con una demo di 10 minuti per> valutare un sistema e convincere al gente alla> propia> adozione.Cmq se cosi fosse posso dirti che uso kernel e varie distro linux da ben più di un 10 anni...Sempre sperando di non prendere una cantonata posso cmq ribadire che effettivamente un dialogo risulta più facile se le parti non sono supponenti...Sbaglio?RobbaAttenzione, copritevi
Voleranno sedie...Scimmia ballerinaPoveri Winari
Adesso per fargli piacere Vista li prendono pure per il naso, mascherandoglielo da qualcos'altro.Apri la boccuccia tesoro, sta arrivando l'aeroplanino. Aaaaaaaahummm.Bravo tesoruccio, mangia tutta la medicina che ti fa tanto bene.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)TrollalleroPetizione
Da Linaro convinto, chiedo che non venga data risposta a troll quali tres, trollalero e Nome e Cognome, mi riferisco ai post delle 00.04, 00.39 e 00.26.Grzie!InfattiSì, però...
...Jobs ha qualcosa che Ballmer, anche con tutti i suoi soldi, non ha. O)Tumor ShmoomerRe: Sì, però...
- Scritto da: Tumor Shmoomer> ...Jobs ha qualcosa che Ballmer, anche con tutti> i suoi soldi, non ha. > O)Cosa? (apple)(apple)(apple)Macaco spanato e contentoRe: Sì, però...
- Scritto da: Macaco spanato e contento> - Scritto da: Tumor Shmoomer> > ...Jobs ha qualcosa che Ballmer, anche con tutti> > i suoi soldi, non ha. > > O)> > Cosa? (apple)(apple)(apple)Il tumore. (cylon)(ghost)(ghost)(ghost) 8)Tumor ShmoomerRe: Sì, però...
- Scritto da: Tumor Shmoomer> - Scritto da: Macaco spanato e contento> > - Scritto da: Tumor Shmoomer> > > ...Jobs ha qualcosa che Ballmer, anche con> tutti> > > i suoi soldi, non ha. > > > O)> > > > Cosa? (apple)(apple)(apple)> > > Il tumore. (cylon)(ghost)(ghost)(ghost) 8)Oh a te Zelig fa una pippa ehMinoRe: Sì, però...
sì, un tumore...(poretto)peppoRe: Sì, però...
Minchia ma fate veramente schifo!!!!Ponzio PilatoMicrosoft diffonde dati fasulli.
Adesso abbiamo avuto la prova che Microsoft imbroglia anche quando si tratta di pubblicare i dati di diffusione dei propi sistemi, non basta che non contano quante persone formattano Vista e installano altri sistemi, oltre che non contare chi torna ad Xp, fanno passare le licenze Xp vendute come licenze Vista. E poi ci vogliono convicere ad usare Vista con un test di 10 minuti.....................dove sicuramente in perfetto stile Microsoft li hanno pagati....per fargli dire che Vista è bello, altrimenti come si può giudicare e ritenere valido un test di 10 minuti......per giudicare un sistema.picpacRe: Microsoft diffonde dati fasulli.
Ma dai, non pensar male, è solo che abbelliscono la realtà, perché sono tanto delicati e sensibili, poverini!!! (idea) :D :D :DBeccamortoRe: Microsoft diffonde dati fasulli.
- Scritto da: Beccamorto> Ma dai, non pensar male, è solo che abbelliscono> la realtà, perché sono tanto delicati e> sensibili, poverini!!! (idea) :D :D> :Dsoprattutto Ballmer, è delicato e bellino :DpabloskiRe: Microsoft diffonde dati fasulli.
Microsoft non è mai stata un esempio di onesta, ma adesso hanno superato i limite, se per non accettare il fallimento di un loro prodotto come Vista, arrivano al punto di falsificare i dati sulle licenze vendute, capisco perchè adesso stann usando come strategia il test dei 10 minuti dell' autoconvinzione, dato che la pirateria è il preinstallato non bastano più.gnulinux86Re: Microsoft diffonde dati fasulli.
I 5 motivi per evitare iPhone 3G secondo la Free Software Foundationhttp://www.oneopensource.it/11/07/2008/i-5-motivi-per-evitare-iphone-3g-secondo-la-free-software-foundation/Lui onestissimo!bohRe: Microsoft diffonde dati fasulli.
- Scritto da: boh> I 5 motivi per evitare iPhone 3G secondo la Free> Software> Foundation> > http://www.oneopensource.it/11/07/2008/i-5-motivi-> > Lui onestissimo!Solo cinque???? Io ne trovi un bel po' di più...Almeno tanti quanto per sVista.Genoveffo il terribileRe: Microsoft diffonde dati fasulli.
1: Non lavoro per la free software foundation.2. Cosa centra col mio commento, stiamo parlando di Vista.3: Iphone è un prodotto che non impone nessuno, è solo in vendita se non lo vuoi non lo compri, al contrario di Windows Vista che è preinstallato su tutti i pc.(salvo qualche rara eccezione come questa:http://www.dell.com/content/topics/segtopic.aspx/ubuntu?c=us&cs=19&l=en&s=dhs )4:Iphone si sta rilevando un successo senza nessuno che ti obblighi ad acquistarlo, Vista nonostante il preinstallato e imbrogli vari si sta rilevando un flop.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 luglio 2008 09.37-----------------------------------------------------------gnulinux86Re: Microsoft diffonde dati fasulli.
- Scritto da: boh> I 5 motivi per evitare iPhone 3G secondo la Free> Software> Foundation> > http://www.oneopensource.it/11/07/2008/i-5-motivi-> > Lui onestissimo!bah primo non c'entra col threadsecondo, hai notato che tra i 5 motivi non ce n'è nessuno tecnico o tecnologico?la FSF fa la sua battaglia per il software libero e sono d'accordo, comunque iPhone non sei costretto a comprarlo, io non l'ho comprato eppure ho un iMacl'importante è che il mercato resti libero.....ognuno può vendere telefoni cellulari, altrettanto non si può dire dei sistemi operativi visto che il 90% dei dati sono racchiusi in formati proprietari MSse il DRM è una cagata sarà l'utenza a bocciarlo, è così che funziona la democraziapabloskiRe: Microsoft diffonde dati fasulli.
5 dove alcune o sono farlocche o sono imprecise.Pensa con la tua testa invece di voler imporre a tutti "la vostra visione" del mondo...free, si solo quando fa comodo a voiCavMessaggi subliminali, ma non troppo...
Ah Che bello! Punto informatico non si tradisce mai. In particolare Luca Annunziata, il patrono dei fanboy di apple. Poteva forse mancare un richiamo ad apple in un articolo che parla di windows ? ovviamente no !ed ecco che il sito di Mojave Project è incorniciato da un' incantevole finestra di un macxand3rRe: Messaggi subliminali, ma non troppo...
- Scritto da: xand3r> Ah Che bello! Punto informatico non si tradisce> mai.Anche tu obbligato a leggere PI :'( ?GiamboRe: Messaggi subliminali, ma non troppo...
- Scritto da: xand3r> Ah Che bello! Punto informatico non si tradisce> mai. In particolare Luca Annunziata, il patrono> dei fanboy di apple. Poteva forse mancare un> richiamo ad apple in un articolo che parla di> windows ? ovviamente no> !> ed ecco che il sito di Mojave Project è> incorniciato da un' incantevole finestra di un> macbeh se lui ha il Mac è normale che lo screenshot sia venuto cosìo deve usare Vista solo per non urtare qualche MS fanboy?pabloskiRe: Messaggi subliminali, ma non troppo...
Si può fare molto facilmente senza mostrare il browser ;D...Re: Messaggi subliminali, ma non troppo...
...perchè tu ti vergogni a mostrare che Browser o sistema operativo usi?O forse, magari è pubblicità occulta?!?Magari si tratta di messaggi subliminali...H5N1Re: Sì, però...
- Scritto da: Ponzio Pilato> Minchia ma fate veramente schifo!!!!Cuccia, emomacaque!http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Sindrome_dei_Sentimenti_OffesiTumor ShmoomerRe: Sì, però...
E secondo te quello era umorismo?Ringrazio PI per aver rimosso quei messaggi!Ponzio PilatoVista SP1
E' un po' più stabile della prima vergognosa release.In queste settimane lo sto riprovando, perchè costretto dalla mancanza di un driver XP sul mio portatile.Il giudizio è comunque appena sufficiente. Ho una ottima stampante di 5 anni fa per cui non sono stati fatti driver per Vista e che posso utilizzare solo al 30% delle potenzialità con un driver generico.Era così difficile fare un S.O. in cui i driver per XP potessero funzionare lo stesso (ovviamente parliamo di 32 bit)? Si vede che era più importante fare finestre trasparenti che recuperare un importante parco hardware.IMHO, Vista va male non perchè è ODIATO, ma semplicemente perchè è pieno di importanti LACUNE.MY TWO CENTS.sk000ksRe: Vista SP1
- Scritto da: sk000ks> In queste settimane lo sto riprovando, perchè> costretto dalla mancanza di un driver XP sul mio> portatile.di questo passo Ebay fará affari d'oro vendendo portatili usati, visto che nei nuovi sei costretto ad usare l'obbrobiosa ciofeca... > Il giudizio è comunque appena sufficiente. Ho una> ottima stampante di 5 anni fa per cui non sono> stati fatti driver per Vista e che posso> utilizzare solo al 30% delle potenzialità con un> driver> generico.difatti l'idea era proprio di farti buttare via TUTTO, non solo il vecchio computer su cui vista non gira piú. > Era così difficile fare un S.O. in cui i driver> per XP potessero funzionare lo stesso (ovviamente> parliamo di 32 bit)? Si vede che era più> importante fare finestre trasparenti che> recuperare un importante parco> hardware.recuperare l'hardware ? :oDe chi vuole recuperarlo ?dovete buttare via tutto e ricomprare tutto nuovo.La intel é contenta, la samsung é contenta, lenovo, nvidia, HP, canon, insomma tutti sono contenti e tengono il sacco a microsoft.Noi paghiamo !> IMHO, Vista va male non perchè è ODIATO, ma> semplicemente perchè è pieno di importanti> LACUNE.vista va male perché é una CIOFECAUndertakerRe: Vista SP1
- Scritto da: Undertaker> recuperare l'hardware ? :oD> e chi vuole recuperarlo ?> dovete buttare via tutto e ricomprare tutto nuovo.> La intel é contenta, la samsung é contenta,> lenovo, nvidia, HP, canon, insomma tutti sono> contenti e tengono il sacco a> microsoft.> Noi paghiamo !> già Intel, ah, quanto sono ipocriti...prima fanno soldoni grazie ai pachidermi MS, poi si lamentano che il software MS si appesantisce ad una velocità doppia rispetto al raddoppio di performance dei processorialcuni anni fa Intel si lamentò di brutto, in pratica dissero che il loro lavoro veniva vanificato da MS....infatti i cicli CPU devono servire per fare girare i programmi non il sistema operativoperò Intel pure ci marcia parecchio e incamera doblonipabloskiRe: Vista SP1
> IMHO, Vista va male non perchè è ODIATO, ma> semplicemente perchè è pieno di importanti> LACUNE.Dimentichi un fattore: E' LENTO. Siamo nel 2008, non voglio un computer, voglio un MISSILE TERRA TERRA.Altrimenti smettiamola di chiamarla "era dell'informazione".1977sec me è meglio il c64 di ubuntu
e anche di molto. il c64 lo accendi ed è li pronto.. su ubuntu per risolvere un problema con la risoluzione dello schermo ho dovuto faticare 2 giorni .. alla fine ce l'ho non so come.. modificando uno stronzo di file di conf andando a tentoni. e cmq è una mondezza.ChrisRe: sec me è meglio il c64 di ubuntu
State costringendo gli utenti ad andarsene da Punto Informatico!Alla fine resterete solo in tre: Linaro, Winaro e Macaco!Linaro: "Windows al tappeto".Winaro: "Linux al tappeto".Macaco: "Linux e Windows al tappeto".Ponzio PilatoRe: sec me è meglio il c64 di ubuntu
ma io parlavo del commodore.. e cmq basta andare su slashdot.. ci sono le stesse notizie un giorno prima.ChrisRe: sec me è meglio il c64 di ubuntu
Leggendo questi post noto come l'ignoranza sia sovrana....Ho una azienda di servizi informatici e credimi caro chris che se mi si presenta uno così alla porta nella mia azienda non entra nemmeno...Siamo partner Microsoft, ma spesso ci scontriamo con anche con i problemi del mondo unix-like....Spero che tu non faccia il sistemista.... Sudiare se si vuole lavorare!!!!Roberto.Apple chiude in 4 anni
esatto 4 anni di tempo e cihuderà l'azienda del cupertinodovellaNT>XP
Noi siamo passati da WinNT a WinXp, senza mai installare il 2000. E che il 2000 ne avrebbe avuto ragione da vendere per essere installato, una su tutte il supporto ad USB che in NT era del tutto assente. Ora abbiamo quasi finito di eliminare tutti gli NT (già, qui si sta parlando di passare a Win7.0 e noi non abbiamo ancora finito con Xp). Sicuramente Vista non verrà mai installato da nessuna parte.teddybearRe: NT>XP
Concordo, anche da me non verra' installato Vista.Solo due utenti hanno insistito tanto ad averlo (accettando il fatto che l'IT team non offre supporto alcuno dunque: yours own problems).Uno e' un utente smaliziato che comunque non e' mai venuto a chiedere nulla (addirittura in un caso di rottura disco era assolutamente gia' preparato e non ho dovuto nemmeno toccare il backup server; ce ne fossero tanti cosi' non servirei piu' a nulla ;-) ).L'altro un utente normale che ha cominciato ad avere cosi' tanti problemi che da solo non riusciva a risolverli, il suo laptop e; nel mio lab per il downgrade.Se e' per questo, comunque, ho problemi a soddisfare richieste per Office. Tutti mi smaronano volendo 2003, invece che 2007. Per la prima volta ho dovuto soffrire e insistere che lo provassero, magari si abituano alla differenza. Ancora rompono...In generale gli unici che non ne hanno risentito sono i miei utenti gnu/linux o *BSD (e chi usa XP con dual boot) probabilmente hanno la chiave evolutiva in piu' si sanno adattare e non muoiono nell'abitudinerustyRe: NT>XP
- Scritto da: rusty> In generale gli unici che non ne hanno risentito> sono i miei utenti gnu/linux o *BSD (e chi usa XP> con dual boot) probabilmente hanno la chiave> evolutiva in piu' si sanno adattare e non muoiono> nell'abitudineinfatti, sono d'accordo! io a casa utilizzo ubuntu in dual boot con xp, a lavoro Vista con Office 2007, non ho trovato alcuna difficoltà a parte doversi abituare a qualche differenza estetica.Tutti si lamentano che non riescono "a trovare i bottoni", in realtà il 2007 è praticamente identico al 2003, solo che appunto gli hanno fatto il restyling, gli "hanno cambiato i bottoni" e questo è sufficiente per madare in crisi l'utente medio che reclama il 2003.Quindi anche tutta questa delusione per Vista forse non è tutta colpa di Microsoft ma degli utenti che si è allevato e che ora si ritrova contro.babelzetaRe: NT>XP
- Scritto da: babelzeta> - Scritto da: rusty> > > In generale gli unici che non ne hanno risentito> > sono i miei utenti gnu/linux o *BSD (e chi usa> XP> > con dual boot) probabilmente hanno la chiave> > evolutiva in piu' si sanno adattare e non> muoiono> > nell'abitudine> > infatti, sono d'accordo! io a casa utilizzo> ubuntu in dual boot con xp, a lavoro Vista con> Office 2007, non ho trovato alcuna difficoltà a> parte doversi abituare a qualche differenza> estetica.> > Tutti si lamentano che non riescono "a trovare i> bottoni", in realtà il 2007 è praticamente> identico al 2003, solo che appunto gli hanno> fatto il restyling, gli "hanno cambiato i> bottoni" e questo è sufficiente per madare in> crisi l'utente medio che reclama il> 2003.> > Quindi anche tutta questa delusione per Vista> forse non è tutta colpa di Microsoft ma degli> utenti che si è allevato e che ora si ritrova> contro.Beh dopo un po' ci ho fatto l'abitudine e devo dire che aver organizzato l'interfaccia a categorie è piuttosto comodo. Restano alcune voci, che prima avevo a portata di mano che, che adesso sono nascoste. Questione di abitudine senza dubbio, in generale non giudico affatto negativamente il lavoro svolto sull'interfaccia grafica.DarkSchneiderRe: NT>XP
- Scritto da: babelzeta> - Scritto da: rusty> > infatti, sono d'accordo! io a casa utilizzo> ubuntu in dual boot con xp, a lavoro Vista con> Office 2007, non ho trovato alcuna difficoltà a> parte doversi abituare a qualche differenza> estetica.> > Tutti si lamentano che non riescono "a trovare i> bottoni", in realtà il 2007 è praticamente> identico al 2003, solo che appunto gli hanno> fatto il restyling, gli "hanno cambiato i> bottoni" e questo è sufficiente per madare in> crisi l'utente medio che reclama il> 2003.Il problema di Office 2007 è proprio il cambio di interfaccia. Non è l'utente a doversi adattare al software, ma il software che anche in una nuova veste dovrebbe risultare facile da comprendere all'utente. Con Office 2007 questo non succede, non ho ancora trovato un conoscente che ne parli bene.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 luglio 2008 11.05-----------------------------------------------------------tomstardustRe: NT>XP
- Scritto da: rusty> Se e' per questo, comunque, ho problemi a> soddisfare richieste per Office. Tutti mi> smaronano volendo 2003, invece che 2007.Da me invece succede il contrario. Piano piano tutti chiedono: esiste il 2007, perchè non me lo metti?Vagli a spiegare che dall'alto sconsigliano vivamente il 2007, se non su una macchina particolarmente performante. Non lo vogliono capire; glielo installi, e dopo una settimana "ma non è che si può rimettere il 2003" ?Non so cosa succeda, ma da noi, il 2007 fa letteralmente sedere la maggiorparte dei portatili che abbiamo (HPnc6000, quindi non l'ultimo grido ma neanche dei scacassoni).Dopo un po' la gente dice "si, bello, ma io devo lavorare con il PC, non posso aspettare i comodi di Office".Appunto. Con il PC devi lavorare, ma i software moderni sono fatti tutt'altro che per "lavorare".teddybearRe: NT>XP
però, in effetti, acnhe voi...avete saltato la versione migliore....(mi verrebbe da dire "l'unica che funziona" ,almeno dopo che avet risolto il problema dei driver...)SiNRe: NT>XP
- Scritto da: SiN> però, in effetti, acnhe voi...> > avete saltato la versione migliore....> > (mi verrebbe da dire "l'unica che funziona"> ,almeno dopo che avet risolto il problema dei> driver...)Certo, è stata "sfortuna", ma converrai che fare il cambio di 295mila PC/Portatili, non è una cosa che si affronta su due piedi, soprattutto quando le direttive aziendali (giustamente) prevedono che tutti abbiano la stessa dotazione minima di software. Comunque fino a qualche mese fa c'erano ancora persone che usavano NT, e sinceramente, sono quelle che alla fine si lamentavano di meno.Che cosa fanno con il PC?Outlook per la posta, Explorer per le tre pagine web aziendali, e due o tre sessioni su terminali unix ed una o due su mainframe AS400. Qualcuno poi usa anche Word o Excel. Questo su almeno l'80% delle postazioni. Il resto è tutto "non lavoro".teddybearRe: NT>XP
- Scritto da: teddybear> ...una su tutte il supporto ad USB che in NT era del> tutto assente...- Windows NT is a family of operating systems produced by Microsoft, the first version of which was released in July 1993...- The USB 1.0 specification was introduced in November 1995.Se microsoft fosse riuscita ad implementare un qualcosa che non era stato ancora definito, sarebbe stato proprio grandioso :)braincrash. itRe: NT>XP
...magari esistono anche i Service Pack ;-)WilliamRe: NT>XP
- Scritto da: braincrash. it> - Scritto da: teddybear> > ...una su tutte il supporto ad USB che in NT> era> del> > tutto assente...> - Windows NT is a family of operating systems> produced by Microsoft, the first version of which> was released in July> 1993...> > - The USB 1.0 specification was introduced in> November> 1995.> > Se microsoft fosse riuscita ad implementare un> qualcosa che non era stato ancora definito,> sarebbe stato proprio grandioso> :)Anche il primo Windows98 non è che supportasse al 100% l'USB, no? Eppure...Se Microsoft avesse introdotto l'USB su WinNT, Windows 2000 avrebbe avuto la metà del successo che ha avuto. Moltissime aziende sono passate al 2000 solo per poter usare periferiche USB, non per altro. Un service pack e tutto sarebbe stato risolto.Io uso un sistema operativo "diverso". Mi sono ritrovato senza quasi accorgermene, il supporto alla Wireless ed al Bluetooth in un aggiornamento automatico.E me ne sono accorto solo perchè ad un certo punto la lucetta blu sul portatile si è accesa e perchè cercando l'auricolare sul cellulare mi ha trovato un qualcosa che non conoscevo.teddybearVista lo odiano tutti...
non tutti... una buona fetta si...quando un'azienda come microsoft fa un sistema operativo del genere è ovvio che la gente poi torna ad xp! e poi... tutti i pc venduti hanno norton 360 a scadenza ed office 2007 a scadenza, secondo me è anche questo che fa disinnamorare il cliente... associano vista a prodotti "a scadenza" e alla fine cambiano tutto!...e poiche senso ha aver centuplicato le finestre e averle cambiato nome? per far vedere che era diverso da xp?sara' anche piu' bello, ma il mio xp ci ho messo pochissimo a farlo ringiovanire con un semplice tema preso da crystalxp (e non parlo dei vari vista insoirate che sono ancora meglio). stessa ram e stessa velocita' di prima ovviamente! Il tanto osannato AERO; in xp esiste un freeware simile di poco meno di 1.5 mbyte!!!!! cioe' ragazzi... da di cosa stiamo parlando? uno dovrebbe passare a vista per cosa?alla fine perche' io utente di xp dovrei passare a vista?microsoft non mi ha mai dato una risposta...semplicemente perche' al momento non esiste risposta.perche' in fondo la risposta sarebbe: "PER COMPLICARTI UN PO' LA VITA!" :)tic tacRe: Vista lo odiano tutti...
I prodotti a scadenza c'erano anche su XP da quando esiste lo sharewareBhe certo che con Vista hanno cazzato in pieno sulla parte ergonomica, l'interfaccia è piuttosto lenta ad aprirsi (magari anche no, ma tutti quegli effetti di dissolvenza mi danno questa impressione), hanno spostato e suddiviso tutte le varie opzioni in posti diversi (cosa ti costa lasciare la maschera di scelta dello sfondo assieme alle impostazioni video? ma soprattutto 4 finestre per le impostazioni di rete?)Lo UAC che nel migliore dei casi viene disattivato immediatamente dopo al primo "vuoi consentire l'azione?"Inoltre se Vista è così bello che manco sembra di usare Vista, guardando il progetto Mojave, perchè non hanno messo subito fuori una versione così modificata?Wolf01Re: Vista lo odiano tutti...
- Scritto da: Wolf01> hanno spostato e suddiviso tutte le> varie opzioni in posti diversi (cosa ti costa> lasciare la maschera di scelta dello sfondo> assieme alle impostazioni video? ma soprattutto 4> finestre per le impostazioni di> rete?)perchè così ora puoi ricercare tutte le impostazioni digitanto 3 o più lettere nella casellina di ricerca che c'è in alto a destra della finestra. I questo modo ogi possibile opzione è ricercabile!!!mirkoRe: Vista lo odiano tutti...
Se lasciavano la roba dov'era prima e aggiungevano solo la ricerca non era meglio?Wolf01Re: Vista lo odiano tutti...
- Scritto da: Wolf01> hanno spostato e suddiviso tutte le> varie opzioni in posti diversi (cosa ti costa> lasciare la maschera di scelta dello sfondo> assieme alle impostazioni video? ma soprattutto 4> finestre per le impostazioni di> rete?)perchè così ora puoi ricercare tutte le impostazioni digitanto 3 o più lettere nella casellina di ricerca che c'è in alto a destra della finestra. I questo modo ogni possibile sotto-impostazione è ricercabile!!!mirkoRe: Vista lo odiano tutti...
Vista è più facile da usare se non sai usare XP.Difficile invece se già usi XP.BTW, che esista un test comparativo tra i vari sistemi MS/Apple/Linux svolto da persone che non hanno mai usato un PC?Sarebbe interessante vedere cosa scelgono.Cordialmente-nOra-nOraRe: Vista lo odiano tutti...
- Scritto da: nOra> Vista è più facile da usare se non sai usare XP.> Difficile invece se già usi XP.> > BTW, che esista un test comparativo tra i vari> sistemi MS/Apple/Linux svolto da persone che non> hanno mai usato un> PC?> Sarebbe interessante vedere cosa scelgono.> > Cordialmente> -nOra-bella utopia, peccato che in un settore dove girano miliardi ognuno si faccia fare dei test "su misura"e MS in questo è maestra...ha creato un impero sulla mediocrità e la menzogna, spacciando per novità cose che in altri ambiti esistevano da decennipabloskiRe: Vista lo odiano tutti...
- Scritto da: tic tac> non tutti... una buona fetta si...> > quando un'azienda come microsoft fa un sistema> operativo del genere è ovvio che la gente poi> torna ad xp! e poi... tutti i pc venduti hanno> norton 360 a scadenza ed office 2007 a scadenza,> secondo me è anche questo che fa disinnamorare il> cliente... associano vista a prodotti "a> scadenza" e alla fine cambiano> tutto!BEh, quei 2 prodotti da me son durati una settimana.Uno peggio dell'altro...SiNRe: Vista lo odiano tutti...
a chi dice che su vista va tutto lento, io gli rispondo che ca...o di computer usi , un 486???nel 2008 se vuoi avere un pc devi avere almeno un dual Quad Core, altrimenti non dire di avere un computer , e non lamentarti sull'apice della tecnologia informatica, manco sapete come si crea un sistema operativo, non meritate nemmeno di giudicarlosiete pronti a sminuire tutte le migliorie con scuse banaliDedrisproje ctRe: Vista lo odiano tutti...
- Scritto da: Dedrisproje ct> a chi dice che su vista va tutto lento, io gli> rispondo che ca...o di computer usi , un> 486???> il mio 486 attualmente gestisce i programmatori di eeprom, 3.11 ci gira che è un piacere.(il colmo è che con vista il programma va in errore, non c'ho palle per mettere le mani nell'assembler, chissà che oscenità a livello gate si sono inventati nel frattempo!)> > nel 2008 se vuoi avere un pc devi avere almeno un> dual Quad Core,(rotfl)(rotfl)(rotfl)> altrimenti non dire di avere un> computer , (rotfl)(rotfl)(rotfl)> e non lamentarti sull'apice della> tecnologia informatica, manco sapete come si crea> un sistema operativo,(rotfl)(rotfl)(rotfl)> non meritate nemmeno di> giudicarlo> (rotfl)(rotfl)(rotfl)> siete pronti a sminuire tutte le migliorie con> scuse> banaliMeno male ci sono gli informatici da rivista a farci la predica adesso! :Da n o n i m oRe: Vista lo odiano tutti...
- Scritto da: a n o n i m o> - Scritto da: Dedrisproje ct> > a chi dice che su vista va tutto lento, io gli> > rispondo che ca...o di computer usi , un> > 486???> > > > il mio 486 attualmente gestisce i programmatori> di eeprom, 3.11 ci gira che è un> piacere.> > (il colmo è che con vista il programma va in> errore, non c'ho palle per mettere le mani> nell'assembler, chissà che oscenità a livello> gate si sono inventati nel> frattempo!)> > > > > nel 2008 se vuoi avere un pc devi avere almeno> un> > dual Quad Core,> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)> > > altrimenti non dire di avere un> > computer , > > (rotfl)(rotfl)(rotfl)> > > > e non lamentarti sull'apice della> > tecnologia informatica, manco sapete come si> crea> > un sistema operativo,> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)> > > non meritate nemmeno di> > giudicarlo> > > > (rotfl)(rotfl)(rotfl)> > > siete pronti a sminuire tutte le migliorie con> > scuse> > banali> > Meno male ci sono gli informatici da rivista a> farci la predica adesso! > :Dsi infatti... utilizzassero il loro bel Vista! io continuo ad utilizzare XP Pro originalee magari tra due anni passo a Windows 7 a 64 bit...tic tacRe: Vista lo odiano tutti...
Ehm ... quando ho studiato sistemi di elaborazione me l'hanno spiegato abbastanza bene come si fa un sistema operativo ma vista non mi piace lo stesso ...E non esagerare con la tecnologia vista mica supporta a pieno l'hardware attuale ... prova a montare oltre 4 giga di ram prova ... poi vista gestisce 2 cpu o 4 core ... e anche li siamo al limite dato che amd vorrebbe presentare una cpu a 8 core entro il 2009 e non e' che metti un pezzetta al kernel e risolvi ...Certo neanche xp gestisce questo hardware , ma gestisce 4 giga di ram come vista 32 bit e 2 cpu come vista 32 bit , nella versione a 64 bit pareggiano pure ... con la differenza che xp si "sbriga" prima a fare le cose , dove stanno tutte queste novita ?LorenzoRe: Vista lo odiano tutti...
> nel 2008 se vuoi avere un pc devi avere almeno un dual Quad Core, altrimenti non dire di avere un computer Ma che ca ndo vai dice zzo ?> manco sapete come si crea un sistema operativo, non meritate nemmeno di giudicarlo Io lo so, e tu? Si può comunque giuducare benissimo un prodotto anche a scatola chiusa (e magari closed source...), in funzione della sua efficienza nell'utilizzo pratico, senza altro conscere del suo "internal".Una comune massaia che da qualche tempo utilizza un elettrodomestico (lavatrice, frigorifero, microonde...) ne sa giudicare l'efficienza e la validità probabilmente meglio del tecnico che l'ha progettato e sicuramente meglio degli operai alla catena di montaggio che l'hanno assemblato...rockrollLINUX AL TAPPETO
Bene ragazzi, l'ennesima dimostrazione del successo dei sistemi operativi microsoft, perchè in ogni caso o vista o XP (quindi microsoft) sono ciò che la fa da padrone; e, secondo me, finche su un *nix per leggere un cd-rom bisogna fare il mount della periferica, non si può pretendere che un sistema del genere sfondi nel SOHO...lasciamo il mount dei dischi a questi nerd che si divertono a ricompilare il kernel...saluti, io vado a giocare a crysisEmanuele TuccariRe: LINUX AL TAPPETO
Ma tu sei così coglione dalla nascita? No secondo me lo sei diventato usando windows... va a giocare va...fassinoRe: LINUX AL TAPPETO
1/10Troll GraderRe: LINUX AL TAPPETO
- Scritto da: Emanuele Tuccari> Bene ragazzi, l'ennesima dimostrazione del> successo dei sistemi operativi microsoft, perchè> in ogni caso o vista o XP (quindi microsoft) sono> ciò che la fa da padrone; e, secondo me, finche> su un *nix per leggere un cd-rom bisogna fare il> mount della periferica, non si può pretendere che> un sistema del genere sfondi nel SOHO...lasciamo> il mount dei dischi a questi nerd che si> divertono a ricompilare il> kernel...> saluti, io vado a giocare a crysisNelle ultime distribuzioni il mount non è più da fare...devid2gRe: LINUX AL TAPPETO
- Scritto da: Emanuele Tuccari> Bene ragazzi, l'ennesima dimostrazione del> successo dei sistemi operativi microsoft, perchè> in ogni caso o vista o XP (quindi microsoft) sono> ciò che la fa da padrone; e, secondo me, finche> su un *nix per leggere un cd-rom bisogna fare il> mount della periferica, non si può pretendere che> un sistema del genere sfondi nel SOHO...lasciamo> il mount dei dischi a questi nerd che si> divertono a ricompilare il> kernel...> saluti, io vado a giocare a crysis:D interessante trollata... :D Comunque se ti può interessare a crysis puoi giocarci anche con linux...Andy65Mojave Project - pubblicità comparativa
C'è una cosa che non mi torna.La Microsoft con il Mojave Project vorrebbe dimostrare che un suo prodotto attuale è meglio di un suo prodotto di 6 anni fa?Cioè, dopo tutto quel can-can pubblicitario e quell'attesa che si era creata nei mesi prima del rilascio ci aspettavamo la Nuova Frontiera dell'Informatica e ora dopo un anno e mezzo dall'uscita di Vista faticano a dimostrarci che quest'ultimo è in po' meglio di XP.Complimenti.XilitoloRe: Mojave Project - pubblicità comparativa
- Scritto da: Xilitolo> C'è una cosa che non mi torna.> La Microsoft con il Mojave Project vorrebbe> dimostrare che un suo prodotto attuale è meglio> di un suo prodotto di 6 anni> fa?Beh, si, visto che c'e' cosi' tanta gente che vuole tenersi XP...> Cioè, dopo tutto quel can-can pubblicitario e> quell'attesa che si era creata nei mesi prima del> rilascio ci aspettavamo la Nuova Frontiera> dell'Informatica e ora dopo un anno e mezzo> dall'uscita di Vista faticano a dimostrarci che> quest'ultimo è in po' meglio di> XP.> Complimenti.:D-Mc-Sono notizie come queste....
Che danno il peggio delle persone :DSperiamo di divertirci ;)RobbaAnalisi articolo
"Microsoft intende ribaltare i pregiudizi - a suo parere messi in circolazione da una concorrenza spietata"Spietatissima, tutti i produttori di sistemi GNU/Linux investono miliardi di dollari in pubblicita' ... Beh forse non proprio miliardi, ma Apple si' quella e' una aziendona, pero' a occhio da quello che vedo in televisione e sui giornali il rapporto pubblicita' Apple/MS e' 1 a 20, 50 o 100. Intendo netta sproporzione a favore di MS (senza contare recensioni, articoli ecc. ecc. di tipi discretamente benevolenti, d'altronde per 1 pagina di pubblicità a pagamento, la regola di molti editori è di 5 pagine di "recensione obiettiva").Ma forse l'affermazione non e' neanche cosi' indecente, si sa che nelle dittature un tizio, anche uno solo, che dice la sua non e' troppo tollerato risulta una voce fuori dal coro e fa un'incredibile impressione sentirla."Niente di meglio che mostrarlo ad ignari utenti scettici sotto mentite spoglie, e poi raccoglierne il parere entusiasta: il 94 per cento degli intervistati avrebbe assegnato un voto più alto a Vista dopo averlo provato per dieci minuti, con una votazione media di 8,5 punti su 10"Io un Vista cosi' l'ho visto due anni fa ad una presentazione, faceva paura dalla velocità con cui caricava, mi sa che le macchine erano state un "pochino" ottimizzate, poi hanno cominciato ad arrivarmi pc e portatili "veri" con Vista ed e' stata un'altra faccenda. Per essere credibili forse avrebbero dovuto chiamare una serie di persone con i LORO sistemi e dirgli che gli avrebbero installato gratuitamente un nuovo/fantastico sistema operativo e poi farglielo provare, come test sarebbe stato molto piu' interessante. Quelli che ho sentito parlare piu' male di vista insomma non sono stati quelli che lo hanno sentito da un amico ma proprio quelli che se lo sono trovato installato volenti o nolenti. Poi comunque e' vero che in ambito business ce la si prende comoda ad aggiornare il parco macchine, ma in genere quando arrivano le nuove non e' che ci si prendeva la briga, come fanno molti adesso, di fare il downgrade.Concludo dicendo che Vista non e' il diavolo ma sono di quelli che dice che XP al momento e' meglio se proprio si è affezionati ai sistemi di casa MS o comunque un bel GNU/Linux, Mac OSX. E inoltre dicendo ai signori MS di finirla di raccontare storielle, fate qualcosa di piu' per offrire un buon prodotto, spendete piu' soldi in sviluppo anziche' in pubblicita'.ManyChoicesRe: Analisi articolo
- Scritto da: ManyChoices> "Microsoft intende ribaltare i pregiudizi - a suo> parere messi in circolazione da una concorrenza> spietata"> MS non è nuova a queste "trovate"> giornali il rapporto pubblicita' Apple/MS e' 1 a> 20, 50 o 100. Intendo netta sproporzione a favore> di MS (senza contare recensioni, articoli ecc.ma Apple la pubblicità la ottiene dal passaparola tra i suoi utenti....molti sparano a zero su Apple, fai caso però che sono sempre quelli che un Mac non l'hanno mai neanche visto...chi usa Mac di certo non se ne pente> "Niente di meglio che mostrarlo ad ignari utenti> scettici sotto mentite spoglie, e poi> raccoglierne il parere entusiasta: il 94 per> cento degli intervistati avrebbe assegnato un> voto più alto a Vista dopo averlo provato per> dieci minuti, con una votazione media di 8,5> punti su> 10"> già chissà chi erano questi utenti....> Io un Vista cosi' l'ho visto due anni fa ad una> presentazione, faceva paura dalla velocità con> cui caricava, mi sa che le macchine erano state> un "pochino" ottimizzate, poi hanno cominciato ad> arrivarmi pc e portatili "veri" con Vista ed e'> stata un'altra faccenda. Per essere credibili> forse avrebbero dovuto chiamare una serie di> persone con i LORO sistemi e dirgli che gli> avrebbero installato gratuitamente un> infatti le prove che loro ti mostrano sono sempre pre-pre-pre-preparate...l'hardware è scelto apposta, il software settato a dovereil punto, che molti non capiscono, è che un sistema operativo per rappresentare un'evoluzione deve ridurre il consumo di risorse non aumentarlo, a meno che non vi siano tali e tante feature nuove e utili ma non il caso di Vistamolti dicono "eh ma io compro il nuovo super-mega-PC e ci faccio girare Vista"....ok ma hai di fatto ottenuto che fai le stesse cose di prima solo che ti costa di più> Concludo dicendo che Vista non e' il diavolo ma> sono di quelli che dice che XP al momento e'> meglio se proprio si è affezionati ai sistemi di> casa MS o comunque un bel GNU/Linux, Mac OSX. E> inoltre dicendo ai signori MS di finirla di> raccontare storielle, fate qualcosa di piu' per> offrire un buon prodotto, spendete piu' soldi in> sviluppo anziche' in> pubblicita'.Vista non è i diavolo, è però un prodotto riuscito molto male e avere l'umiltà di ammetterlo da parte di MS sarebbe una gran bella cosanon è giusto che un'azienda prenda sistematicamente in giro i propri utenti, derubandoli dei loro soldi e vendendo software che non funzionapabloskiRe: Analisi articolo
- Scritto da: pabloski> - Scritto da: ManyChoices[cut]> > Concludo dicendo che Vista non e' il diavolo ma> > sono di quelli che dice che XP al momento e'> > meglio se proprio si è affezionati ai sistemi di> > casa MS o comunque un bel GNU/Linux, Mac OSX. E> > inoltre dicendo ai signori MS di finirla di> > raccontare storielle, fate qualcosa di piu' per> > offrire un buon prodotto, spendete piu' soldi in> > sviluppo anziche' in> > pubblicita'.> > Vista non è i diavolo, è però un prodotto> riuscito molto male e avere l'umiltà di> ammetterlo da parte di MS sarebbe una gran bella> cosaEhi, Ballmer l'ha ammesso!http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2262255> non è giusto che un'azienda prenda> sistematicamente in giro i propri utenti,> derubandoli dei loro soldi e vendendo software> che non> funzionaBeh, modesta opinione personale, se quello che ha detto il signore di cui sopra non ha scosso gli animi, credo che un po' ce lo meritiamo tutti.Se a me avessero venduto una macchina, e mi avessero poi detto, alle mie lamentele su malfunzionamenti vari: "Beh, e' un work in progress", avrei risposto: "L'ho pagata. O me ne date una che funzioni, o mi restituite i soldi".Purtroppo questo nel mondo dell'informatica non si fa, non si puo' fare. Mai provato a farvi restituire il costo della licenza di un SO?-Mc-Nun sè vista na' mazza!!!
Augh,windows vista è un FLOP: inutile girarci intorno e cercare di rifilare patches multimassmedialiche.IL CLIENTE HA SEMPRE RAGIONE.Forse questo microsfot SI ILLUDEVA che fossero parole vuote e senza significato: dovranno ricredersi!Ho parlatoNilokNilokRe: Nun sè vista na' mazza!!!
- Scritto da: Nilok> Augh,> > windows vista è un FLOP: inutile girarci intorno> e cercare di rifilare patches> multimassmedialiche.> > IL CLIENTE HA SEMPRE RAGIONE.> > Forse questo microsfot SI ILLUDEVA che fossero> parole vuote e senza significato: dovranno> ricredersi!> > Ho parlato> Niloknon c'è nemmeno da ragionarci, basta vedere quanta rabbia stanno scaricando su questa faccenda e si capisce che MS è la prima a pensare che Vista fa schifopoi la tiritera delle 180 milioni di copie vendute....a parte che è preinstallato e quindi ci sarebbe molto da discutere, ma poi il mercato PC di oggi è il 500% più grosso di quanto era nel 2001, grazie che come numero di copie Vista vende di più di XP, ma in termini percentuali non ha venduto nemmeno la metàpabloskiLavorate invece che fare marketing
Dal canto mio, alla Microsoft tentano di cambiare nome al sistema e riproporlo al pubblico. Questa è una vecchia e collaudata tecnica di marketing. Poteva funzionare ieri ma non credo funzioni oggi perchè la gente può fare confronti con altri sistemi e accorgersi che, pur chiamandolo diversamente, la stessa ciofeca rimane. Quindi questo vista possono chiamarlo mojave, peppino, pippo e pluto ma sempre windows vista rimane: stesso codice, stessa ciofeca. D'altronde cosa si può sperare se non nel marketing quando si affida l'azienda a Ballmer.E ora che si sono resi conto che gli utenti non lo vogliono le tentano tutte, anche danno la colpa a quei "comunistacci" dei concorrenti che ogni giorno cercano di affossare silv.. ehm.. vista. .... questo mi ricorda qualcosa. ;)TLHRe: Lavorate invece che fare marketing
soprattutto è una tecnica che può funzionare con le pesche e i cocomeri non certo con i sistemi operativile aziende non sono governate da idioti bonaccioni che cagano 500 ogni volta che MS mette in vendita una subspecie di sistema operativopabloskiRe: Lavorate invece che fare marketing
Mi rispondo da solo per esprimere meglio l'ultimo concetto: a breve diranno che la stampa non fa altro che gettare odio su vista :DTLHRe: Lavorate invece che fare marketing
senza innescare flame a me sembra che come molti parlate senza avero usato.personalmente lo uso da parecchio senza alcun problema...è solo innegabile che 2 GB di ram siano fondamentali.MarvhoRe: Lavorate invece che fare marketing
- Scritto da: Marvho> senza innescare flame a me sembra che come molti> parlate senza avero usato.> personalmente lo uso da parecchio senza alcun> problema...> è solo innegabile che 2 GB di ram siano> fondamentali.2 Gb per farci che ? Mantenere il sistema operativo e guardare 2 mail e qualche pagina web ?kraneRe: Lavorate invece che fare marketing
- Scritto da: Marvho> senza innescare flame a me sembra che come molti> parlate senza avero> usato.> personalmente lo uso da parecchio senza alcun> problema...> è solo innegabile che 2 GB di ram siano> fondamentali.Hai mai usato, per diciamo una quindicina di giorni, un moderno iMac?197710 minuti per valutare un S.O.?
A casa di un mio amico ho provato Vista per 10 minuti e in quei 10 minuti non ho visto alcuna differenza rispetto a XP, a parte degli inutili fronzoli (con il quadruplo di RAM e un microprocessore molto più veloce).Ho avuto solo il tempo di far partire qualche applicazione e vedere come funzionava.Per questo, il mio voto sarebbe: quasi sufficiente (come incoraggiamento a impegnarsi di più)Per valutarlo meglio avrei bisogno come minimo di installere tutti gli ottimi programmi open source indispensabili per il mio lavoro e vedere cosa succede.Per ora continuo con XP e conosco diversi uffici pubblici che usano programmi in DOS.Linux ce l'ho in prova da alcuni anni... quasi, quasi...Il TontoloneTontoloneRe: 10 minuti per valutare un S.O.?
- Scritto da: Tontolone> A casa di un mio amico ho provato Vista per 10> minuti e in quei 10 minuti non ho visto alcuna> differenza rispetto a XP, a parte degli inutili> fronzoli (con il quadruplo di RAM e un> microprocessore molto più> veloce).> Ho avuto solo il tempo di far partire qualche> applicazione e vedere come> funzionava.> Per questo, il mio voto sarebbe: quasi> sufficiente (come incoraggiamento a impegnarsi di> più)> > Per valutarlo meglio avrei bisogno come minimo di> installere tutti gli ottimi programmi open source> indispensabili per il mio lavoro e vedere cosa> succede.> > Per ora continuo con XP e conosco diversi uffici> pubblici che usano programmi in> DOS.> > Linux ce l'ho in prova da alcuni anni... quasi,> quasi...> > Il Tontolonepiù che tontolone...Trollone semmai...cazzo vuoi capire/carpire in 10 minuti????rispetto ad xp le novità sono sotto il cofano e per apprezzarle non bastano certo 10 minuti....pseudopsicheRe: 10 minuti per valutare un S.O.?
> rispetto ad xp le novità sono sotto il cofano e> per apprezzarle non bastano certo 10> minuti....Giusto, le novità sono sotto il cofano.Ma ti dirò, non mi va di aprire la bara ...SIGLAZYRe: 10 minuti per valutare un S.O.?
io direi chi vuole convicere Microsoft con test dell'autoconvizione di 10 minuti? magari qualche utonto, non certo chi usa Vista e non si trova bene.Quoto il fatto che le innovazione sono tali solo rispetto Xp, non sono innovazioni se li confronti con altri sistemi, ma tali innovazione, non sono suffucenti per convicere chi usa Xp a migrare verso Vista, lo deduco, dal fatto che Microsoft per mascherare il flop, abbia mentito sulle licenze vendute, e ricorra al test dell'autoconvinzione.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 luglio 2008 11.27-----------------------------------------------------------gnulinux86Re: 10 minuti per valutare un S.O.?
> rispetto ad xp le novità sono sotto il cofano e> per apprezzarle non bastano certo 10> minuti....siamo daccordo sul fatto che non si può valutare un SO in 10 minuti. Ma allora questo esperimento a che serve? E, soprattutto, che utilità ha?iLukeRe: 10 minuti per valutare un S.O.?
macchè "esperimento" ed "esperimento" .. gli "esperimenti" sono una cosa serie (e te lo scrive un ricercatore)...anche sul termine c'è poi da ridire...questa è sola pubblicità, "travestita" di scientificità..sylvaticusRe: 10 minuti per valutare un S.O.?
- Scritto da: pseudopsiche> - Scritto da: Tontolone> > A casa di un mio amico ho provato Vista per 10> > minuti e in quei 10 minuti non ho visto alcuna> > differenza rispetto a XP, a parte degli inutili> > fronzoli (con il quadruplo di RAM e un> > microprocessore molto più> > veloce).> > Ho avuto solo il tempo di far partire qualche> > applicazione e vedere come> > funzionava.> > Per questo, il mio voto sarebbe: quasi> > sufficiente (come incoraggiamento a impegnarsi> di> > più)> > > > Per valutarlo meglio avrei bisogno come minimo> di> > installere tutti gli ottimi programmi open> source> > indispensabili per il mio lavoro e vedere cosa> > succede.> > > > Per ora continuo con XP e conosco diversi uffici> > pubblici che usano programmi in> > DOS.> > > > Linux ce l'ho in prova da alcuni anni... quasi,> > quasi...> > > > Il Tontolone> > > più che tontolone...Trollone semmai...> > cazzo vuoi capire/carpire in 10 minuti????> > rispetto ad xp le novità sono sotto il cofano e> per apprezzarle non bastano certo 10> minuti....Forse voleva proprio dire che tutti siamo d'accordo nel sostenere che provare un SO per 10 minuti, non puo' essere considerato sufficiente.