Roma – Un esperto di sicurezza ha recentemente scoperto e divulgato un “trucco” utilizzabile con Internet Explorer per mascherare la vera origine di una pagina Web.
La vulnerabilità consente ad un aggressore di utilizzare uno speciale URL (Uniform Resource Locator) che, separando due indirizzi Web con la stringa “%01@”, fa in modo che nella barra degli indirizzi di IE venga visualizzato solo il primo URL. Un esempio è stato pubblicato qui dall’esperto di sicurezza che, sotto lo pseudonimo di “Zap the Dingbat”, ha divulgato per primo la vulnerabilità attraverso la mailing-list BugTraq.
E’ facile intuire come questo sistema potrebbe essere facilmente sfruttato da malintenzionati per ingannare l’utente, facendogli credere di trovarsi in un sito a lui noto, e inducendolo a rivelare i propri dati personali o a scaricare programmi malevoli.
Secunia ha descritto il bug come un “input validation error” e gli ha attribuito un fattore di rischio moderato. La vulnerabilità è stata testata con IE 6, ma potrebbe interessare anche versioni precedenti.
Un portavoce di Microsoft ha fatto sapere che l’azienda sta investigando sul problema.
-
skype è GRATIS
ma perchè si dovrebbe pagare se esistono sistemi GRATUITI? io non capiscoAnonimoRe: skype è GRATIS
- Scritto da: Anonimo> ma perchè si dovrebbe pagare se esistono> sistemi GRATUITI? io non capisco...Dicci qualcosa di più su questo SKYPE.. io sono da anni alla ricerca di un voice IP per parlare gratis anche all'estero - una volta vi erano il voicespring di Tiscali (che però ora è disponibile solo per abbonati Tiscali) - Picus, che ora è solo a pagamento (e non funzionava nemmeno granchè bene) e Chocophone, che però ha linmitazioni di orario e funziona solo sulla rete fissa in Italia..AnonimoRe: skype è GRATIS
http://www.skype.com/AnonimoRe: skype è GRATIS
Si ma tra "chiacchierate" via web e "telefonate" over internet, cioè da web a telefoni fissi o cellulari ce ne passa di differenza...mi spieghi se con questo Skype è possibile? Io non vedo come si possa fare...GrazieAnonimoRe: skype è GRATIS
Come progammino non sembra male.. promette qualcosina in più rispetto a Netmeeting o Messenger.. il problema è che sono sempre programmi per chiamare da PC a PC.. entrambi i conversanti debbono avere lo stesso programma ed armarsi di cuffie e microfono..quello che manca è un software che mi consenta di chiamare dal PC un normale apparecchio telefonico (gratis ovviamente, altrimenti dov'è il bello?)AnonimoScusate esiste qualcosa per Linux???
:-)Molte grazie!AnonimoRe: Scusate esiste qualcosa per Linux???
- Scritto da: Anonimo> :-)> Molte grazie!http://simon.morlat.free.fr/english/linphone.htmlHo trovato questo, ma se cerchi ad esempiovoice over ip linuxsu google trovi molto di piu'8)AnonimoRe: Scusate esiste qualcosa per Linux???
- Scritto da: Anonimo> :-)> Molte grazie!Di tutto di piu'Gate h323 ophone bayonne ecc...AnonimoSANZIONA ???
Si dice sancisce. Imparate l'italiano prima di scrivere.Si sanzionano le persone le aziende/imprese.AnonimoRe: SANZIONA ???
- Scritto da: Anonimo> Si dice sancisce.Hai ragione.> Imparate l'italiano prima di scrivere.Tu l'educazione.Puo' trattrsi di ignoranza quanto di una svista, un errore, non ti e' mai capitato di pensare una cosa e dirne un'altra ?> Si sanzionano le persone le aziende/imprese.Io sanzionerei anche te a schiaffoni.Ciao!BurpAnonimoRe: SANZIONA ???
fate pena!AnonimoRe: SANZIONA ???
"fate" pena ?O grosso citrullo, perche' mai ?Pezzo di ameba.AnonimoVOGLIO TELEFONARE AGGRAAAATISS
Una volta la rete pullulava di programmini più o meno efficaci per telefonare gratis da PC a apparecchio telefonicoOggi mi pare che sia rimasto solo Chocofone...http://www.chocophone.com/ita/index.htmlper di più con limitazioni di orario.e non sipuàò usar per l'estero.... qualcuno sa suggerire di meglio e di più?AnonimoRe: VOGLIO TELEFONARE AGGRAAAATISS
Mah.. forse qui si recupera ancora qualcosa di utile...http://www.gratis.it/Canali/Telefonia/AnonimoLo provato...
il voice over IP.La qualita' della telefonata e' quella ottenibile con un vecchio cellulare scadente.Bha!!AnonimoRe: Lo provato...
- Scritto da: Anonimo> il voice over IP.> > La qualita' della telefonata e' quella> ottenibile con un vecchio cellulare> scadente.> > Bha!!Ma cosa hai propvato?La qualita' dipende da vari fattori!ad es. banda e tipo di encodig audio usato (ci sono diversi standard che precisano diversi encoding con differente qualita') dire che la qualita' e' paragonabile a x o a y e' una affermazione priva di senso!La qualita' puo' essere altissima o bassisima a seconda delle condizioni (band e standard di encoding).AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 11 12 2003
Ti potrebbe interessare