Apparsa online alla fine dello scorso agosto, la risposta cinese all’imminente iPhone 5 rischia di scatenare una bizzarra battaglia dei brevetti. Versione contraffatta – oltre che basata su Android – dell’ultimo Melafonino, Goophone i5 non appare molto diverso da quello che si ritiene possa essere il dispositivo made in Cupertino prossimo venturo.
A parte una sottile differenza di schermo – quello di iPhone 5 dovrebbe essere di 4 pollici, Goophone i5 ne ha 3,5 – la produttrice cinese è convinta che il design sia esattamente lo stesso. Ecco perché attenderà la presentazione del prossimo mercoledì, salvo adottare misure legali per la tutela del proprio brevetto .
Di stucco gli osservatori: il clone di Apple che decide di denunciare il colosso di Cupertino? La versione contraffatta di iPhone 5 potrebbe risultare parecchio simile al nuovo device della Mela. Secondo i legali della società di Hong Kong, il brevetto che tutela le caratteristiche di design di Goophone i5 è stato depositato prima . I produttori asiatici potrebbero chiedere il blocco delle vendite sul mercato locale.
Mauro Vecchio
-
Sigle
Quando è che si decideranno a fare delle sigle comprensibili?Serve una tabellina (enorme) per capire dal codice le caratteristiche della CPU... e intanto i rivenditori inchiappettano la gente. "E` un i5! Cosa altro ti serve sapere?"Mah...ShuRe: Sigle
- Scritto da: Shu> e intanto i rivenditori inchiappettano la gente. "E` un i5!> Cosa altro ti serve sapere?"> Mah...motivo per cui spesso è meglio comprare online, con una scelta tra 20 cpu invece delle solite 4-5 che ha il negozietto sotto casa e a prezzi ignobili.americioRe: Sigle
- Scritto da: americio> - Scritto da: Shu> > e intanto i rivenditori inchiappettano la> gente. "E` un> i5!> > Cosa altro ti serve sapere?"> > Mah...> > motivo per cui spesso è meglio comprare online,> con una scelta tra 20 cpu invece delle solite 4-5> che ha il negozietto sotto casa e a prezzi> ignobili.AMD in questo e più chiara con le sigle.SgabbioRe: Sigle
> > AMD in questo e più chiara con le sigle.AMD.... AMD....AMD.... questo nome mi dice qualcosa.....ah sì, una volta avevo un PC con una CPU AMD !!!Ma ancora la sforna stà roba o si è arresa alla Intel?Young&NerdRe: Sigle
in passato erano più chiariavevi il modello e la frequenza e l'acquirente litigava con l'assemblatore se faceva il furbo e metteva dentro un pentium di più bassa frequenzainvece dietro le sigle i5, i3, i7 hanno occultato perfettamente le vere caratteristichecollioneRe: Sigle
> invece dietro le sigle i5, i3, i7 hanno occultato> perfettamente le vere caratteristicheNon tanto dai, generalmente:i7=4 core 8 threadi5=4 core 4 threadi3=2 core 4 threadpentium=2 core 2 threadquindi i7>i5>i3>pentium a parità di clock-Poi i progressivi a 4 cifre sono del tipo:3nnn dove 3 è la versione (3Ivy bridge=3, Sandy bridge=2) e nnn è un indicatore del clock: più alto è più alto è il clock. Infine c'è il modificatore in coda K/S o T:- i7 3770 ha frequenza base 3.4 GHz- la versione 3770K è a 3.5 (K="più spinto")- la versione 3770S è invece depotenziata 3.1 GHz- la versione 3770T invece minore clock è a bassa potenza.Simile i ragionamenti sulle versioni i5 e i3.i5 3570>3550 (3550 non ha la versione K), poi capita che la 3550 ha un clok di base più alto della 3570S e T, ma un turbo più basso della 3570S.... poi ci sono eccezioni talvolta come l'i5 3745S che sembra uguale al 3740S.Trovi tutto tabellato qui:http://en.wikipedia.org/wiki/Ivy_Bridge_(microarchitecture)SalloRe: Sigle
dimenticavo ... le lettere K/S/T hanno delle ovvie mnemoniche.K=killerS=smallT=temperatura ridottaSalloFuffa
Anziché questi bidoni di CPU, dove hanno staccato l'etichetta ai vecchi i3-i5, e gliene hanno messa una nuova preferisco di gran lunga un A8-3870K.Leggermente meno performante ma molto più economico e con il vantaggio di avere la GPU integrata (altro bel risparmio). GPU di tutto rispetto per il segmento a cui è rivolta (lo stesso di questi bidoni d'intel).Anche le motherboards di fascia alta, costano molto meno della controparte intel.No grazieScelta migliore
Salve ragazzi. Sto per assemblare il mio nuovo pc ed avrei una domanda da fare: meglio un i3 3225 (3° generazione con grafica hd4000)o un vecchio i5 2300?GrazieAlexMGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 05 09 2012
Ti potrebbe interessare