Roma – Il tanto atteso iPhone non sarebbe poi così acclamato dal pubblico. Almeno secondo un’indagine di mercato condotta da Markitecture , da cui emerge che molti sanno che il music-phone di Apple sta per essere lanciato sul mercato, ma pochi sarebbero disposti a comprarlo.
Il campione su cui è stata condotta la ricerca è formato da 1.300 utenti di telefonia mobile “paganti” (esclusi gli utenti business o i ragazzi la cui bolletta è a carico dei genitori). Fra questi, evidenzia il sito Macworld.com , il 77% dice di aver sentito parlare dell’iPhone e, di questi, il 41% dichiara di averne un’impressione positiva, sulla base delle notizie ricevute o raccolte. Ma i due terzi di coloro che “conoscono” l’iPhone dichiarano di non essere intenzionati a comprarlo.
La fetta di campione che si è detta “possibilista”, ossia a cui piacerebbe avere un iPhone, ha un peso del 6%. “Una percentuale apparentemente bassa per il lancio di un prodotto d’alto profilo – dichiara Markitecture – ma può essere molto rilevante nel mercato dei telefoni cellulari: il Motorola RAZR, dopo il suo lancio nel 2004, ha raggiunto una quota di mercato del 6%, al culmine del suo successo”.
Nel mercato della telefonia mobile, il 6% è quindi un numero interessante, benché il probabile gradimento non si traduca automaticamente in propensione all’acquisto. L’alto profilo attribuito all’iPhone – indicato anche dai prezzi di vendita già dichiarati dalla stessa Apple (a partire da 499 dollari, ndr) – potrebbe essere proprio uno degli elementi critici che frena le bavette da shopping del pubblico.
D.B.
-
Ma chissene...
...per la stragrande maggioranza di noi, di Blu-Ray si riparlerà fra almeno due anni, quando ci saranno più film, più TV TD e gli apparecchi costeranno di meno.AnonimoRe: Ma chissene...
sono d'accordo, è l'ennesima spinta al consumismo di cui non credo abbiamo bisogno.basta sospendere gli acquisti e chi vivrà vedrà, non credo che qualche medico prescrivi l'acquisto di questi nuovi dispositivi qualunque standard essi seguaniAnonimoRe: Ma chissene...
- Scritto da: > > non credo che qualche medico prescrivi l'acquisto> di questi nuovi dispositivi qualunque standard> essi> seguaniGuarda che i verbi non finiscono tutti con la "i"! :DAnonimoRe: Ma chissene...
- Scritto da: > ...per la stragrande maggioranza di noi, di> Blu-Ray si riparlerà fra almeno due anni, quando> ci saranno più film, più TV TD e gli apparecchi> costeranno di> meno.Sono d'accordo, questo consumismo assurdoci propina bisogni che io non sento piu'.L'alta definizione e' quella dei miei occhi*e dopo otto ore di lavoro per la pagnottabramo rapporti umani, aria sul volto, riposoe leggermi un libro.*ahime', con gli occhiali ;-)AnonimoFra i due litiganti il terzo gode
Da qualche parte ho letto che nel gruppo dei sostenitori di Blu-ray appare anche Sanyo, uno dei maggiori produttori mondiali dell'elettronica di consumo ma è anche uno dei pochi sostenitori del formato concorrente HD DVD!gaia75Decideranno i cinesi
Altro che Majors cinematografiche, colossi altisonanti come Sony e Toshiba, la guerra tra i 2 formati sarà decisa dai produttori di hardware cinesi: quando dalle loro fabbriche decideranno di far uscire lettori a 100-150 euro ad alta definizione in un certo formato vincerà quello stesso formato. Vi ricordate quanti anni (non mesi ma anni!) son passati prima che i produttori più conosciuti (ed imparentati con le majors) proponessero lettori compatibili divx?! Ed al contrario il mercato già offriva agli albori numerosissimi lettori taiwanesi divx ad un centinaio di euro (adesso molto meno)?Insomma, il denaro per le multinazionali conta, e molto, però il denaro conta pure per i consumatori: per cui, tra 2 formati sostanzialmente equivalenti vincerà (secondo me) quello che più velocemente raggiungerà una fascia di prezzo accettabile: ad oggi, hd-dvd pare in vantaggio.AnonimoRe: Decideranno i cinesi
Hai ragione.Però potrebbero anche decidere di supportare entrambi gli standard impedendo così -scusate la ripetizione- la diffusione appunto di uno standard "de facto".PejoneVincerà il formato che costerà meno
Comprerò un TV Full HD con HDMI 1.3 mi godo il DVD e decoder TV-SAT con uscita HDMI e aspetto che vinca il più astuto nelle vendite, nel giro di un anno sapremo chi sarà il vincitore tra HD-DVD e BLU-RAY. La battaglia si baserà sui prezzi e non sulla qualità che ormai è elevatissimaCyberferAnonimole vittime dell'import
segnalo, per chi fa import di materiale elettronicodi valutare sempre prima il campione.altrimenti vi tenete sempre tutto sullo stomacohttp://www.youtube.com/watch?v=979r5kMjUdkpremio del capoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 4 mag 2007Ti potrebbe interessare