San Jose (USA) – Si chiama Pump Audio e dietro questo nome evocativo si nasconde un’interessantissima iniziativa che si rivolge al mondo della produzione multimediale indipendente con una pletora di servizi incentrati su flessibilità, bassi costi e ridistribuzione trasparente delle royalties. Il 50% dei profitti va direttamente agli artisti, che mantengono tutti i diritti d’autore sulle proprie creazioni, mentre il resto viene trattenuto dall’agenzia.
I musicisti possono vendere la propria musica, in modo non vincolante , direttamente ai clienti: i prezzi per ottenere in licenza l’uso di una particolare colonna sonora o di una particolare sequenza di suoni sono particolarmente accessibili. Il concetto di base dietro Pump Audio è di offrire musica originale per le creazioni messe in onda su servizi come YouTube o Lulu.TV , rimanendo in regola con le norme sul copyright.
Gli utenti interessati all’acquisto possono accedere direttamente alla libreria di suoni di Pump Audio e cercare i file necessari, con l’autorizzazione ad ascoltarli ed eventualmente modificarli per “sincronizzarli” con video o altro tipo di contenuti audiovisivi: videogiochi, opere d’animazione, grafica tridimensionale.
In base alle indicazioni fornite dall’azienda nelle FAQ , le canzoni potranno essere acquistate anche per “produzioni televisive, costruzione di pagine web dinamiche, ed ovunque siano necessari contenuti audio originali”.
I servizi di Pump Audio sono riservati, ovviamente, soltanto agli artisti ed alle etichette discografiche indipendenti. I clienti che vorranno avvalersi del catalogo Pump Audio riceveranno un dispositivo speciale, chiamato “Pump Box”, che permette di eseguire ricerche nel database dell’agenzia attraverso un collegamento diretto: tutta la musica è infatti in formato MP3 e si può effettuare ricerche utilizzando le varie tag previste dal formato – genere, annata, autore e via dicendo. I pagamenti, sia per l’acquisto che per la riscossione delle royalty, avvengono attraverso PayPal ed il servizio non prevede limiti territoriali.
-
NNNNNNNNNOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!
Non potremo mai avere una versione di Titanic con tutte le scene in cui c'è Di Caprio tagliate? NNNNNNNNNNNNOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!AnonimoRe: NNNNNNNNNOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!
- Scritto da: > Non potremo mai avere una versione di Titanic con> tutte le scene in cui c'è Di Caprio tagliate?> NNNNNNNNNNNNOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOONon preoccuparti: qui hai gia' di che farti una cultura con cartoni animati americani e giapponesi tagliati e adattati a "dovere".... :(AnonimoRe: NNNNNNNNNOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!
quoto!!!!Io da quando anni fa ho visto KOR (volgarmente detto è quasi magia jhonny) nella versione originale in VHS ho capito che scempio viene fatto da noi delle serie animate... :'(AnonimoRe: NNNNNNNNNOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!
La dolce strada degl'aranci :)Sinceramente si notava anche nelle puntate che davano in tv, che era pesantemente tagliato.Un pò come Sailor Moon.steve81[OT] I bambini vanno difesi
premetto che sono uno di quelli che guardava Ken Shiro e le scene di "sangue nero" quando scoppiavano i corpi. Certo, forse quella non era una censura ma bensì un cambiamento nell'aspetto grafico del cartone, ma diciamo che rendeva l'idea. Al tempo ero già grandicello per i cartoni (10 anni) e potevo capire la differenza. Ma parliamo di chi lascia i figli a casa il pomeriggio, come dicono alcuni, od altri con le tate che si addormentano mentre i ragazzini (spesso più piccoli) si rincoglioniscono davanti alla TV. LA fascia protetta DEVE esserci per educare in un certo modo la fascia di età in fase di crescita. Certo, questo discorso dovrebbe essere allargato anche a quello che ci viene proposto anche in altre fasce ed anche al tipo di educazione che i genitori danno ai figli, nonchè alla famiglia che non esiste più ma questi sono altri discorsi.Resta il fatto che nonostante ciò, ci lamentiamo che questi giovani non hanno più rispetto per niente e per nessuno, neanche per loro stessi.PaoloAnonimoRe: [OT] I bambini vanno difesi
- Scritto da: > premetto che sono uno di quelli che guardava Ken> Shiro e le scene di "sangue nero" quando> scoppiavano i corpi. Certo, forse quella non era> una censura ma bensì un cambiamento nell'aspetto> grafico del cartone,O in altre parole una violazione di copyright non autorizzata.Se io faccio un quadro e tu me lo rovini perché a te il sangue fa schifo e non solo questo... ma spacci tale quadro per un opera mia, mi stai causando un danno perché la gente che lo vedrà crederà che sia un'opera originale mia.Allo stesso modo chi censura, taglia o modifica gli anime senza il permesso dell'autore sta violando il copyright e offendendo l'autore.> ma diciamo che rendeva> l'idea. Al tempo ero già grandicello per i> cartoni (10 anni) e potevo capire la differenza.Nonostante questo qualcuno ha deciso che tu eri stupido e ha scelto per te.> Ma parliamo di chi lascia i figli a casa il> pomeriggio, come dicono alcuni, od altri con le> tate che si addormentano mentre i ragazzini> (spesso più piccoli) si rincoglioniscono davanti> alla TV.Ognuno deve essere libero di crescere i propri figli come gli pare, secondo quello in cui crede purché questo non rappresenti un danno per tale persona.Se uno decide che è giusto lasciare il proprio figlio tutto il giorno a "rincoglionirsi" davanti alla TV allora va bene così perché si tratta semplicemente di un'educazione diversa dalla tua.> LA fascia protetta DEVE esserci per> educare in un certo modo la fascia di età in fase> di crescita.Non sono affatto d'accordo.Se a me va bene che mio figlio non cresca con le fobie circa il sesso o la violenza che oramai è diffusa in tutta la società non vedo proprio perché tu debba decidere per me e per lui.Se a te, per i tuoi figli, questo non va bene sei liberissimo di spiegare loro perché certi canali non possono guardarseli o perché non possono guardarsi da soli la TV.> Certo, questo discorso dovrebbe> essere allargato anche a quello che ci viene> proposto anche in altre fasce ed anche al tipo di> educazione che i genitori danno ai figli, nonchè> alla famiglia che non esiste più ma questi sono> altri> discorsi.Non vedo proprio perché, o pensi di poter decidere come un altro genitore deve educare suo figlio solo perché tu non sei d'accordo?> Resta il fatto che nonostante ciò, ci lamentiamo> che questi giovani non hanno più rispetto per> niente e per nessuno, neanche per loro> stessi.Il che è una diretta conseguenza del comportamento censorio che hai descritto.Si tende a considerare i ragazzini dei bambini anche quando non sono più bambini da un pezzo, gli si impone le proprie scelte e gli si impedisce di conoscere realtà diverse dalla propria. È ovvio che, raggiunta una certa età, essi si ribellino, anche violentemente, a questa violazione della loro libertà o che rimangano scioccati dalla realtà dei fatti quando tali fatti gli sono stati tenuti nascosti per tutta la vita. Costringere qualcuno a vivere nella menzogna non è mai né utile né educativo.Chi dice di voler "proteggere i bambini" in genre, nella realtà, li sta solo danneggiando.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 luglio 2006 13.00-----------------------------------------------------------Wakko WarnerRe: [OT] I bambini vanno difesi
- Scritto da: Wakko Warner> - Scritto da: > > premetto che sono uno di quelli che guardava Ken> > Shiro e le scene di "sangue nero" quando> > scoppiavano i corpi. Certo, forse quella non era> > una censura ma bensì un cambiamento nell'aspetto> > grafico del cartone,> > O in altre parole una violazione di copyright non> autorizzata.Che ne sai tu se era autorizzata o no? Tu hai chiesto il permesso per usare il tuo avatar e il tuo nick? Magari sono marchi registrati.Ma guarda che supponenza!AnonimoRe: [OT] I bambini vanno difesi
- Scritto da: Wakko Warner> - Scritto da: > > premetto che sono uno di quelli che guardava Ken> > Shiro e le scene di "sangue nero" quando> > scoppiavano i corpi. Certo, forse quella non era> > una censura ma bensì un cambiamento nell'aspetto> > grafico del cartone,> > O in altre parole una violazione di copyright non> autorizzata.Posso essere d'accordo sul fatto della violazione del copyright non autorizzato... > Se io faccio un quadro e tu me lo rovini perché a> te il sangue fa schifo e non solo questo... ma> spacci tale quadro per un opera mia, mi stai> causando un danno perché la gente che lo vedrà> crederà che sia un'opera originale> mia.> > Allo stesso modo chi censura, taglia o modifica> gli anime senza il permesso dell'autore sta> violando il copyright e offendendo> l'autore.> ....ma non che si stia offendendo l'autore in quanto la suddetta opera è proiettata in una fascia chiamata "protetta"> > ma diciamo che rendeva> > l'idea. Al tempo ero già grandicello per i> > cartoni (10 anni) e potevo capire la differenza.> > Nonostante questo qualcuno ha deciso che tu eri> stupido e ha scelto per> te.Non ha deciso qualcuno perchè non fa uscire fiori al posto del sangue nero ma piuttosto rende l'idea di una fuoriuscita di un qualcosa facilmente riconducibile.> > > Ma parliamo di chi lascia i figli a casa il> > pomeriggio, come dicono alcuni, od altri con le> > tate che si addormentano mentre i ragazzini> > (spesso più piccoli) si rincoglioniscono davanti> > alla TV.> > Ognuno deve essere libero di crescere i propri> figli come gli pare, secondo quello in cui crede> purché questo non rappresenti un danno per tale> persona.> Se uno decide che è giusto lasciare il proprio> figlio tutto il giorno a "rincoglionirsi" davanti> alla TV allora va bene così perché si tratta> semplicemente di un'educazione diversa dalla> tua.Sarà anche "diversa" dalla mia idea, ma il fatto di renderli rincoglioniti è sbagliato.> > > LA fascia protetta DEVE esserci per> > educare in un certo modo la fascia di età in> fase> > di crescita.> > Non sono affatto d'accordo.> Se a me va bene che mio figlio non cresca con le> fobie circa il sesso o la violenza che oramai è> diffusa in tutta la società non vedo proprio> perché tu debba decidere per me e per> lui.> > Se a te, per i tuoi figli, questo non va bene sei> liberissimo di spiegare loro perché certi canali> non possono guardarseli o perché non possono> guardarsi da soli la> TV.> > > Certo, questo discorso dovrebbe> > essere allargato anche a quello che ci viene> > proposto anche in altre fasce ed anche al tipo> di> > educazione che i genitori danno ai figli, nonchè> > alla famiglia che non esiste più ma questi sono> > altri> > discorsi.> > Non vedo proprio perché, o pensi di poter> decidere come un altro genitore deve educare suo> figlio solo perché tu non sei> d'accordo?> > > Resta il fatto che nonostante ciò, ci lamentiamo> > che questi giovani non hanno più rispetto per> > niente e per nessuno, neanche per loro> > stessi.> > Il che è una diretta conseguenza del> comportamento censorio che hai> descritto.> Si tende a considerare i ragazzini dei bambini> anche quando non sono più bambini da un pezzo,> gli si impone le proprie scelte e gli si> impedisce di conoscere realtà diverse dalla> propria. È ovvio che, raggiunta una certa età,> essi si ribellino, anche violentemente, a questa> violazione della loro libertà o che rimangano> scioccati dalla realtà dei fatti quando tali> fatti gli sono stati tenuti nascosti per tutta la> vita. Costringere qualcuno a vivere nella> menzogna non è mai né utile né> educativo.> > Chi dice di voler "proteggere i bambini" in> genre, nella realtà, li sta solo> danneggiando.E dove sarebbero nascoste queste fobie di cui parli ? Mi sembra che se ne parla ed anche troppo. Vedo troppa libertà e non fobia o repressione. Quello che manca è proprio il buon senso di non abusarne. La ribellione fa sì parte della violazione delle libertà ma è anche alimentata a dismisura dalle continue immagini e video che andrebbero censurate al 100% nella quale le scene di violenza, sesso e abuso sono all'ordine del giorno.Da questo si evince che non siamo della stessa idea; tu liberale io conservatore; nello stesso tempo cerco anche di osservare e non vedo una possibile via d'uscita nè nell'uno e nè nell'altro. La via di mezzo non esiste causa l'inesistenza del buon senso.Il mondo perfetto non esiste ma uno migliore è possibile.PaoloAnonimoRe: [OT] I bambini vanno difesi
essi.> > Il che è una diretta conseguenza del> comportamento censorio che hai> descritto.> Si tende a considerare i ragazzini dei bambini> anche quando non sono più bambini da un pezzo,> gli si impone le proprie scelte e gli si> impedisce di conoscere realtà diverse dalla> propria. È ovvio che, raggiunta una certa età,> essi si ribellino, anche violentemente, a questa> violazione della loro libertà o che rimangano> scioccati dalla realtà dei fatti quando tali> fatti gli sono stati tenuti nascosti per tutta la> vita. Costringere qualcuno a vivere nella> menzogna non è mai né utile né> educativo.> > Chi dice di voler "proteggere i bambini" in> genre, nella realtà, li sta solo> danneggiando.>Noi mentiamo sulla sessualità perché ci hanno insegnato a mentire su tutto e quando vedi che c'è tutta una nazione che mente e non c'è più realtà... benvenuto nel mondo reale! @^AnonimoRe: [OT] I bambini vanno difesi
- Scritto da: > premetto che sono uno di quelli che guardava Ken> Shiro e le scene di "sangue nero" quando> scoppiavano i corpi. Certo, forse quella non era> una censura ma bensì un cambiamento nell'aspetto> grafico del cartone, ma diciamo che rendeva> l'idea. Al tempo ero già grandicello per i> cartoni (10 anni) e potevo capire la differenza.> Ma parliamo di chi lascia i figli a casa il> pomeriggio, come dicono alcuni, od altri con le> tate che si addormentano mentre i ragazzini> (spesso più piccoli) si rincoglioniscono davanti> alla TV. LA fascia protetta DEVE esserci per> educare in un certo modo la fascia di età in fase> di crescita. Certo, questo discorso dovrebbe> essere allargato anche a quello che ci viene> proposto anche in altre fasce ed anche al tipo di> educazione che i genitori danno ai figli, nonchè> alla famiglia che non esiste più ma questi sono> altri> discorsi.> Resta il fatto che nonostante ciò, ci lamentiamo> che questi giovani non hanno più rispetto per> niente e per nessuno, neanche per loro> stessi.> > PaoloHai completamente ragione: io a soli 11 anni mi sono iscritto alla sacra scuola di Hokuto senza manco sapere il perchè!!!!AnonimoNiente di nuovo
Si chiama diritto morale d'autore ed e' quello che consente agli artisti di opporsi alle mutilazioni delle loro opere.In Italia, con l'arrivo della TV commerciale i nostri registi hanno provato a protestare sullo scempio che gli spot facevano delle loro opere. Putroppo, pero', il giudice americano non si trovava a passare dalle nostre parti...AnonimoRe: Niente di nuovo
tranne l'affitto per me.e ci riprovoe non capisco perchè.Se non ho più un Dionon hoe ho perso l'animaa.e vago nel ventovago peròMamaaaaehsalvami l'animaMamaaaaaaehhsalvami l'animasalvami, l'animaaAnonimoRe: Niente di nuovo
- Scritto da: > Si chiama diritto morale d'autore ed e' quello> che consente agli artisti di opporsi alle> mutilazioni delle loro> opere.> In Italia, con l'arrivo della TV commerciale i> nostri registi hanno provato a protestare sullo> scempio che gli spot facevano delle loro opere.Fosse solo quello. Anni fa non c'erano problemi a mandare filmoni in TV in prima serata. Poi venne un politico che disse che in prma serata ci sono i bambini, per cui i film con sesso o violenza andavano in seconda serata. Ma le tv non rinunciarono al richiamo di pubblico della prima serata, cosi' cominciarono a tagliare i film.Ecco quindi che negli anni ottanta si vede in Terminator 1 Sarah Connors che fa sesso con i seni al vento, ma agli inizi degli anni 90 la scena scompare.In mad max 2 - interceptor 2, un uomo perde le dita tagliate da un boomerang di metallo, ma agli inizi degli anni 90 si vede solo che si tiene stretta la mano. Tanto per citare due cosucce.Ce ne sono molte altr ovviamente.Pensate che i bambini fino agli anni 80 sono cresciuti senza problemi con queste scene, ora inesistenti.Qualcuno ha pensato di sostituirsi a genitori e registi.> Putroppo, pero', il giudice americano non si> trovava a passare dalle nostre> parti...E nemmeno uno strafatto di crack con pinze e saldatore purtroppo.AnonimoRe: Niente di nuovo
- Scritto da: > Si chiama diritto morale d'autore ed e' quello> che consente agli artisti di opporsi alle> mutilazioni delle loro> opere.> In Italia, con l'arrivo della TV commerciale i> nostri registi hanno provato a protestare sullo> scempio che gli spot facevano delle loro opere.> Putroppo, pero', il giudice americano non si> trovava a passare dalle nostre> parti...e che c'entra ?scusa ma una cosa è la modifica dell'opera con taglio di fotogrammi e stravolgimento dei dialoghi, un'altra è l'interruzione con spot pubblicitari.AnonimoRe: Niente di nuovo
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Si chiama diritto morale d'autore ed e' quello> > che consente agli artisti di opporsi alle> > mutilazioni delle loro> > opere.> > In Italia, con l'arrivo della TV commerciale i> > nostri registi hanno provato a protestare sullo> > scempio che gli spot facevano delle loro opere.> > Putroppo, pero', il giudice americano non si> > trovava a passare dalle nostre> > parti...> > e che c'entra ?> scusa ma una cosa è la modifica dell'opera con> taglio di fotogrammi e stravolgimento dei> dialoghi, un'altra è l'interruzione con spot> pubblicitari.Ma di che state parlando? Non mi dite che ancora qualcuno accende la televisione? Incredibile!!!AnonimoRe: Niente di nuovo
appunto: si accende la televisione per vedere quel poco di programmi decenti rimasti.AnonimoRe: Niente di nuovo
- Scritto da: > Ma di che state parlando? Non mi dite che ancora> qualcuno accende la televisione?> Incredibile!!!Nooooooo!!!! I radical chic spuntano dalle fottute pareti!AnonimoGIUSTISSIMO
Ottima cosa.AnonimoRe: GIUSTISSIMO
- Scritto da: > Ottima cosa.Quotissima cosaAnonimoC'era una volta in America (per esempio)
Come mai negli USA l'opera di Sergio Leone che è stata massacrata da tagli & ri-montaggi, non è mai stata oggetto di tante attenzioni da parte di giudici e registi?AnonimoRe: C'era una volta in America (per esempio)
- Scritto da: > Come mai negli USA l'opera di Sergio Leone che è> stata massacrata da tagli & ri-montaggi, non è> mai stata oggetto di tante attenzioni da parte di> giudici e> registi?Perchè secondo l'opinione di molti di coloro, quelli che si credono di stare dalla parte giusta, e visti i termini previsti, e questo nonostante tutto....Bhe, è un discorso troppo lungo per essere fatto qui, e ora, e li, e dopo.Ad ogni modo va beneAnonimoE allora i cartoni animati!?!?
Se è così, la signora Alessandra Valeri Manera (all'epoca responsabile dell'area dedicata all'animazione di mediaset) dovrebbe essere condannata all'ergastolo! :DPraticamente la quasi totalità dei cartoni animati arrivati dal giappone in Italia sono stati censurati senza pietà, in alcuni casi in modo assolutamente criminale, come il celebre caso di "Orange Road", in italia pietosamente e inspiegabilmente rinominato "E' quasi magia Johnny", è stato censurato di oltre metà dei suoi contenuti e in molti casi addirittura alcuni dialoghi "sconvenienti" al pubblico italiano sono stati modificati.Ma ci sono altri casi esemplari, come "Lupin" o "Il Mistero Della Pietra Azzurra ("Fushigi No Umi No Nadia" a mio avviso il più bell'anime della storia dell'uomo).Cose tipiche della mentalità itailiota.TADTADsince1995Re: E allora i cartoni animati!?!?
vogliamo parlare di dragonball allora???AnonimoRe: E allora i cartoni animati!?!?
- Scritto da: TADsince1995> Se è così, la signora Alessandra Valeri Manera> (all'epoca responsabile dell'area dedicata> all'animazione di mediaset) dovrebbe essere> condannata all'ergastolo! > :D> > Praticamente la quasi totalità dei cartoni> animati arrivati dal giappone in Italia sono> stati censurati senza pietà, in alcuni casi in> modo assolutamente criminale, come il celebre> caso di "Orange Road", in italia pietosamente e> inspiegabilmente rinominato "E' quasi magia> Johnny", è stato censurato di oltre metà dei suoi> contenuti e in molti casi addirittura alcuni> dialoghi "sconvenienti" al pubblico italiano sono> stati> modificati.> > Ma ci sono altri casi esemplari, come "Lupin" o> "Il Mistero Della Pietra Azzurra ("Fushigi No Umi> No Nadia" a mio avviso il più bell'anime della> storia> dell'uomo).> > Cose tipiche della mentalità itailiota.> > TADpoichè sono ignorante in materia .. per curiosità che roba tagliavano da noi?io sapevo che Georgie era tagliatissima nelle scene incestuose coi fratelli.ThanksAnonimoRe: E allora i cartoni animati!?!?
- Scritto da: > > - Scritto da: TADsince1995> > Se è così, la signora Alessandra Valeri Manera> > (all'epoca responsabile dell'area dedicata> > all'animazione di mediaset) dovrebbe essere> > condannata all'ergastolo! > > :D> poichè sono ignorante in materia .. per curiosità> che roba tagliavano da> noi?Scene troppo violente, dove si vedeva il sangue, dialoghi troppo "ammiccanti", riferimenti all'eventuale omosessualità dei personaggi, riferimenti precisi alla realtà giapponese (nomi di personaggi e luoghi e cibi cambiati), ecc ecc eccPraticamente quasi tutte le serie anime più celebri (Orange Road, Lupin, Dragonball, Pokémon, SailorMoon) hanno subito censure di diversa pesantezza.AnonimoRe: E allora i cartoni animati!?!?
- Scritto da: > poichè sono ignorante in materia .. per curiosità> che roba tagliavano da> noi?Nel caso di Orange Roadhttp://www.manga-japan.it/kor-universe/censure.htmlAtaru73Re: E allora i cartoni animati!?!?
oltre a censurare le scene "spinte" ora tagliano senza alcun ritegno !!! se vi ricordate, ad esempio, le puntate di Lupin qualche anno fa duravano circa mezz' ora (senza contare le pause pubblicitarie) mentre ora (con la pubblicità) arrivano a malapena a 20-25 minuti ! :(AnonimoRe: E allora i cartoni animati!?!?
Il problema di fondo è che mooolto spesso mediaset acquista i video americani, video già pesantemente censurati o stravolti nella traduzione. Mediaset (che io sappia) non ha mai realizzato personalmente modifiche, ha semplicemente acquistato dalle emittenti americane e successivamente tradotto basandosi su quella versione. Il risultato molto spesso non è dei migliori... Mi viene in mente una parte di shaman king dove compare un sottotitolo in inglese e i protagonisti che parlano (nella versione americana sono muti xkè sott'acqua e mettono il sottotitolo, nella versione originale mugugnano e si fanno capire, nella versione italiana mugugnano, si fanno capire e hanno i sottotitoli (in inglese POI!!!)AnonimoRe: E allora i cartoni animati!?!?
- Scritto da: > Il problema di fondo è che mooolto spesso> mediaset acquista i video americani, video già> pesantemente censurati o stravolti nella> traduzione. Mediaset (che io sappia) non ha mai> realizzato personalmente modifiche, ha> semplicemente acquistato dalle emittenti> americane e successivamente tradotto basandosi su> quella versione. Il risultato molto spesso non è> dei migliori... Mi viene in mente una parte di> shaman king dove compare un sottotitolo in> inglese e i protagonisti che parlano (nella> versione americana sono muti xkè sott'acqua e> mettono il sottotitolo, nella versione originale> mugugnano e si fanno capire, nella versione> italiana mugugnano, si fanno capire e hanno i> sottotitoli (in inglese> POI!!!)NOn è vero. Quello che dici è valido solo per alcuni titoli: Pokémon, Yu-Gi-O, Shaman King... con tutti gli altri è la stessa Mediaset a comprare direttamente dal Giappone e poi a modificare pesantemente. Molto spesso, poi, le versioni censurate di Mediaset, vengono acquistate e localizzate in altri paesi europei (ad es. Marmalade Boy / Piccoli problemi di cuore).AnonimoRe: E allora i cartoni animati!?!?
Se non ricordo male, un mio amico appassionato di cartoni e fumetti giapponesi mi spiegava che in Giappone ci sono cartoni per tutte le età. Forse qui in italia, pittosto di non mandare in onda una storia adatta a 14+ anni, hanno preferito un orrido collage e i soldi li hanno comunque presi ;)AnonimoRe: E allora i cartoni animati!?!?
Aggiungici Marmalade Boy , ribattezzato Piccoli problemi di cuore e completamente stravolto. Forse, ha superato KOR diventando l'anime più censurato d'Italia.Cobra RealeRe: E allora i cartoni animati!?!?
- Scritto da: Cobra Reale> Aggiungici Marmalade Boy , ribattezzato> Piccoli problemi di cuore e completamente> stravolto. Forse, ha superato KOR diventando> l'anime più censurato> d'Italia.e "slayers" dove lo mettiamo?in italia "un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo per rina" (titolo talmente lungo che nemmeno google lo digerisce!)dove le ultime tre puntate furono talmente tagliate e censurate che furono costretti a trasmetterle INSIEME! (con ovvio e prevedibile garbuglio)tagliate a tal punto che ne è rimasto poco da farci appena 20 minuti!Dark-Angel[OT]The 99: Islamic culture based comic.
Invece di censurare, creano un fumetto su misura...http://www.adherents.com/lit/comics/The99.htmlhttp://www.360east.com/?p=483AnonimoRe: [OT]The 99: Islamic culture based comic.
- Scritto da: > Invece di censurare, creano un fumetto su> misura...> > http://www.adherents.com/lit/comics/The99.html> > http://www.360east.com/?p=483bello!mi piacciono un sacco le contaminazioni culturali (si parla di piccole cose come queste)!aiutano l'integrazione dei popoli...dovrebbero tradurle in nonArabic e diffonderle in modo capillare...cose come queste che aiutano a comprendere le altre culture dovrebbero essere più incoraggiate.AnonimoRe: [OT]The 99: Islamic culture based comic.
ma si sono dimenticati di mettere il velo alle donne !! verrà censurato pure questo !!AnonimoCon che cosa fa rima mormone?...
Con che cosa fa rima mormone?... O) O) O)AnonimoCi vuole un'ondata di moralizzazione
In questi giorni bui in cui troppo spesso invertiti e pedofili debosciati alzano la testa è necessario che qualcuno ci ricordi i sani principi di una società retta.AnonimoFinalmente
Speriamo che adesso la smettono di farsi le pippe nella stanzetta della censura, godendosi, egoisticamente soltanto loro, gli spezzoni erotici taglizzati. 8)puffettaRe: Finalmente
Ti interessa girare una scena erotica in prima persona in luogo publico? ;)AnonimoRe:OT - caste
non perseguitarmi che poi c'è chi fa confusione e scambio d'identità :)puffettaRe:OT - caste
Ma a te che ti frega, scusa. Se ti pigli un dvd della Famiglia Alba Video tu lo sai che è tagliato. Libera scelta del consumatore. Sinceramente la cosa non mi scandalizza minimamente. Anzi, penso che questa volta hanno toppato i registi che vogliono imporre la visione delle scene "forti" (chiamiamole così) pure a chi non vuole vederle.Anzi, io protesto!SPACCO TUTTO! BASTARDI FASCISTI!!VOGLIO LA LIBERTA' DI POTERMI COMPRARE UN DVD TAGLIATO DALLA SUNRISE FAMILY VIDEO !!!LIBERTA'!!!!!LIBBBBERTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA'!!!!! @^AnonimoNon capisco perché...
...non possa essere data la possibilità al cliente di scegliere tra una versione originale ed eventualment euna o piu' adattate per non offendere i costumi, la morale e/o la sensibilita' di certi gruppi di persone. Pagando diritti d'autore, ecc. ecc.AnonimoRe: Non capisco perché...
- Scritto da: > ...non possa essere data la possibilità al> cliente di scegliere tra una versione originale> ed eventualment euna o piu' adattate per non> offendere i costumi, la morale e/o la> sensibilita' di certi gruppi di persone.> > > Pagando diritti d'autore, ecc. ecc.il detentore del diritto di autore deve decidere: se io voglio che il film sia visto SOLO con le scene di sesso, nessuno puo' permettersi di modificare la mia opera...tagliare una scena di sesso potrebbe far assumere altro significato al film, e cio' non e' giusto nei confronti dell'autore originario...cikoRe: Non capisco perché...
- Scritto da: ciko> > - Scritto da: > > ...non possa essere data la possibilità al> > cliente di scegliere tra una versione originale> > ed eventualment euna o piu' adattate per non> > offendere i costumi, la morale e/o la> > sensibilita' di certi gruppi di persone.> > > > > > Pagando diritti d'autore, ecc. ecc.> > il detentore del diritto di autore deve decidere:> se io voglio che il film sia visto SOLO con le> scene di sesso, nessuno puo' permettersi di> modificare la mia> opera...> > tagliare una scena di sesso potrebbe far assumere> altro significato al film, e cio' non e' giusto> nei confronti dell'autore> originario...Chissà come sarebbe Arancia Meccanica censurato a prova di morale :DAlucardRe: Non capisco perché...
- Scritto da: > ...non possa essere data la possibilità al> cliente di scegliere tra una versione originale> ed eventualment euna o piu' adattate per non> offendere i costumi, la morale e/o la> sensibilita' di certi gruppi di persone.> > > Pagando diritti d'autore, ecc. ecc.Se non vuoi veder l' opera intera, non cercare l' opera.Altrimenti falsi comunque il msg di chi l'opera l'ha concepita.....AnonimoVogliamo il sesso!
" tagliano le scene più piccanti dai film per riproporli alla audience di questo stato americano, in cui risiedono molti mormoni, legati a rigidi precetti religiosi e morali. ".....MA dico io, sono scemi? I mormoni? Io per esperienza personale, devo dire che sono stato a contatto con i mormoni, a pisa, e nessuno neghi il contrario che non ci sono... e, sapete cosa piace a loro? La " Poligamia "..ovvero ( per chi non lo sa ) avere più mogli. E poi sono i primi a dire di levare le scene di sesso! Ma quali scene? Il culetto nudo di sharon stone o di qualche altra attrice ? Ma dai... lo sappiamo che ormai certi film, vincono e vendono soprattutto per certe scene piccanti!!!!!!!SardinianBoyRe: Vogliamo il sesso!
- Scritto da: SardinianBoy> " tagliano le scene più piccanti dai film per> riproporli alla audience di questo stato> americano, in cui risiedono molti mormoni, legati> a rigidi precetti religiosi e morali.> "> .....MA dico io, sono scemi? I mormoni? Io per> esperienza personale, devo dire che sono stato a> contatto con i mormoni, a pisa, e nessuno neghi> il contrario che non ci sono... e, sapete cosa> piace a loro? La " Poligamia "..ovvero ( per chi> non lo sa ) avere più mogli. E poi sono i primi a> dire di levare le scene di sesso! Ma quali scene?> Il culetto nudo di sharon stone o di qualche> altra attrice ?> > Ma dai... lo sappiamo che ormai certi film,> vincono e vendono soprattutto per certe scene> piccanti!!!!!!!Hai presente in concetto di IPOCRISIA ??E' sempre fortemente presente in TUTTE le religioni e insita in questi buffi censori ....AnonimoRe: Vogliamo il sesso!
> Hai presente in concetto di IPOCRISIA ??> > E' sempre fortemente presente in TUTTE le> religioni e insita in questi buffi censori> ....Mica solo nelle religioni, purtroppo. Hai presente la politica?AnonimoRe: eccoti una scena piccante
http://www.men.gr/82/obsesions/1a.jpgAnonimoRe: Vogliamo il sesso!
La poligamia è stata abolita tra i Mormoni da più di un secolo... Enrico FaustAnonimoForse non tutti sanno
che nel 1968 il governo usa varò una commissione scientifica per stabilire se la pornografia fosse realmente dannosa. La commissione arrivò a raccomandare che la maggiorparte delle leggi sulla pornografia fossero abrogate perché non efficaci... che non esistono fondati motivi di ritenere la pornografia in qualche modo dannosa per la mente adulta. Ma un membro della commissione designato dal presidente Nixon si batté per respingere le conclusioni della Commissione. Fu lo stesso presidente Nixon a convincere il Senato a rigettare il rapporto invalidandone le conclusioni. Nixon intanto venne rieletto dopo che l'avevano dichiarato politicamente finito e le forze della repressione si fecero molto (molto!) più forti. Con una propaganda politica piena di moralismo aveva ottenuto i voti che cercava. Tutti in seguito si sono dimenticati dei risultati della commissione presidenziale sulla pornografia perché non vi erano le risposte che si cercavano. Combattere la pornografia era politicamente vantaggioso. :(Anonimoah beh...
allora non deve essere inserita neanche la pubblicità, eslcusa la pausa fra i tempi.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 13 07 2006
Ti potrebbe interessare